|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
|
27/10/2019
( 16829 letture )
|
Saltiamo subito con queste prime righe le superflue presentazioni per annunciare il gruppo, senza soffermarci sulla sua importanza storica e il confronto tra passato e presente. I Mayhem entrano in scena con un graditissimo ritorno e coronano questo "benedetto" 2019 per il genere, già osannato per uscite firmate Gaahl's Wyrd, Borknagar, Mgla, Mortem e chi più ne ha più ne metta. La band non perde tempo e, frantumando qualsiasi ostacolo tra sé e l'ascoltatore, irrompe nelle casse con The Dying False King, un'apertura decisa che ci scaraventa davanti alle sulfuree porte dell'inferno, affascinante come non mai. È veramente esaltante vedere come i "santi" del black abbiano affrontato con successo la sfida del tempo: dalla purezza dei primordi, passando per interessanti sperimentazioni come Ordo Ad Chao, con questa sesta fatica la band ha dato i natali a un'altra opera dall'identità forte e indipendente, in pieno accordo con i suoi obiettivi.Daemon è una perla in cui tutta l'essenza del black viene plasmata dai suoi maestri artigiani, ormai con mani e gole consunte dall'esperienza. La produzione di ottimo livello consente al basso e alla batteria di sfruttare appieno le giuste frequenze, donando una corposa consistenza alle tracce. Oltre alla questione meramente musicale, la band sembra essersi voluta soffermare attentamente su ogni aspetto del lavoro. Già la copertina svela una certa cura stilistica: il demone ritratto dall'artista Daniele Valeriani sembra ricalcare nella posa, sovvertendolo, l"Amor Vincit Omnia" di Caravaggio, e col suo sguardo malevolo s'adagia comodamente nelle forti tinte vermiglie e nel chiaro-scuro violento. Oltre alla pittura, Daemon sembra strizzare l'occhio anche all'arte teatrale, grazie al meticoloso lavoro svolto da Attila sul cantato. Infatti, in brani come Malum e Daemon Spawn le sonorità infernali sono incorniciate da voci tormentose, maligne, esasperate, fortemente diversificate nel timbro e nello stile; versi tonanti decantano scene di dannati e dannatori ammassati in un tutt'uno, una bolgia carnale e perversa di corpi attorcigliati l'uno contro l'altro, tenuti insieme in una spirale di sofferenza e sadismo.
Non più giovani avvelenati da una follia incontenibile, i Mayhem hanno agito come professionisti e artisti allo stesso tempo, facendo buon uso dell'eredità posseduta e della maturità ottenuta. I membri hanno dichiarato di aver lavorato molto insieme nella stesura dell'album, e come ogni capitolo della band, anche questo riesce a scavarsi un posto personale, in particolare più vicino alle prime opere piuttosto che alle ultime. Hellhammer infonde nella sessione ritmica il suo stile inconfondibile, fatto di giochi su rullante, piatti e intelligenti passaggi da blast beat a mid-tempo che alimentano il dinamismo dei brani. In tutto ciò le chitarre richiamano senza troppi convenevoli alcune sonorità iconiche; il singolo pubblicato Of Worms and Ruins ha un incipit al sapor di De Mysteriis Dom Sathanas, e sorvolando sulla familiarità generale dovuta alla grande fedeltà stilistica, vi sono anche altre sezioni sparse qua e là che richiamano fortemente altri brani storici.
Forse galeotti sono stati i tour in cui è stato riproposto per intero De Mysteriis Dom Sathanas, la cui ripetizione simile a un mantra potrebbe aver inconsciamente portato il gruppo a presentare in una nuova veste scarlatta buona parte del male conglomerato a quei tempi tra tinte nere e blu. È interessante vedere come Daemon descriva un inferno rovente, imprigionante e infiammato in cui il demone rappresentato non lascia adito a nessuna chiave di lettura leggera. Tutto è estremamente coerente, serio nella sua dimensione artistica, senza sfiati di rilassamento. Ogni membro concorre alla creazione di un aldilà intriso di disperazione e dolore eterno, sfruttando al massimo la sinestesia delle percezioni. Come non immaginarsi, grazie all'ipnotizzante gioco di chitarre di Ghul e Teloch, zampilli lavici che descrivono piccole parabole prima di riaffondare nelle fiamme? O in Everlasting Dying Flame, le oscillanti melodie incastrate tra la serrata violenza della batteria, non ricalcano le onde dei corpi martoriati e dannati, che s'ammassano per poi creparsi tra i flagelli di una punizione senza fine? I Mayhem vincono quindi una doppia sfida: mantenere alto il prestigio del loro nome e creare qualcosa tutt'altro che banale o sorpassato dai canoni moderni. Realizzare opere meritevoli che abbiano a che fare con l'occulto e l'horror è al giorno d'oggi un'impresa, causa anche un utilizzo improprio da parte degli autori e dell'incapacità emotiva del pubblico ricevente. Esempio eloquente e recente è stato il film Suspiria di Luca Guadagnino. L'horror non consiste semplicemente nel far saltare dalla sedia lo spettatore utilizzando improvvisi schianti sonori e brutte facce inquadrate sullo schermo, così come non deve nauseare estremizzando sempre più le scene rendendole sanguinolente e purulente. Il vero horror deve smuovere paure e ansie profonde, pietrificare la mente e insinuare nelle nostre certezze delle crepe che ci angosciano e ci rendono impotenti. Oltre a questo, aggiungiamoci il fatto che non è facile tener testa a trent'anni di evoluzione musicale in cui ogni cosa è stata esasperata e portata al limite. Per riuscire nell'impresa non si può agir d'impulso, e il gruppo lo sa bene.
Grazie a questo lavoro di cesello, non è da matti affermare che l'album potrebbe essere considerato un ottimo rappresentante di De Mysteriis Dom Sathanas adeguato alle necessità moderne, e solo mediante un ascolto attento e ripetuto è possibile comprendere appieno il senso dell'opera. Tra i brani sono frequenti momenti di pura meraviglia, come ad esempio in Agenda Ignis, quando verso la fine del terzo minuto Attila esplode in un ringhio gorgogliato sulla punta di un climax perfetto, oppure la palude di fango in cui il basso incede pesante, una pozza catramosa infossata tra baratri irsuti e vertiginosi. Nella tempesta scatenata dagli strumenti c'è anche spazio per momenti più atmosferici, impreziositi dall'inserimento di sintetizzatori che con poche note riescono a diversificare il panorama, rendendo il tutto ancora più lugubre. Daemon non molla il tiro neanche un minuto, e alterna sezioni di puro mitragliamento a fomentanti scelte armoniche molto evocative. È il caso di Aeon Daemonium, inaugurante la restante metà dell'album se si escludono le bonus track: dopo un intro marziale, monolitico, in cui le chitarre lasciate libere di vibrare ergono mura invalicabili, si finisce in un torrente sonoro travolgente. Quando a circa metà brano le chitarre sollevano la melodia, si ha la conferma che qui tutto è caos, frenetici stop e sfuriate alterano la materia mentre i deliri di Attila danno l'idea di un uomo completamente naufrago nelle geometrie impossibili e spigolose che solo i demoni possono abitare.
A chiudere la tracklist base è Invoke the Oath, che consolida in tutto e per tutto la convinta teatralità del disco con timpani, saliscendi di chitarre e un tappeto di basso melmoso firmato Necrobutcher. In un flusso mefitico, il puro black incontra sessioni più cadenzate praticamente necessarie per poter dare quel senso di completezza al brano. Le tracce bonus sono una gradevolissima aggiunta che permette di continuare ulteriormente il viaggio, addentrandosi in parti dell'inferno che sembrano esser state celate apposta. Per l'esploratore perverso restio ad andarsene da questo posto, i titoli di Everlasting Dying Flame e Black Glass Communion suonano come veri e propri tesori segreti accessibili solo se si è mossi da una profonda dedizione per l'occulto. Anche musicalmente, si ha l'idea che i due pezzi abbiano un ruolo fondamentale nell'intera opera, ma allo stesso tempo necessitano di essere meritati, irraggiungibili dai meno audaci. È un po' come se ci si avventurasse dietro le quinte a fine spettacolo per scoprire che anche dopo la messinscena in realtà nulla cambia, nessun demone si toglie nessuna maschera, e ciò che sembrava solo teatralità è invece una terribile certezza.
Daemon è proprio questo: una garanzia. Frutto di tre mesi di registrazione tra svariati studio dislocati tra Norvegia, Svezia e Paesi Bassi, l'album non potrà deludere fan del gruppo e del genere, e grazie ad altre uscite clamorose ci farà pensare al 2019 come l'anno in cui il black metal ha fatto tremare la terra. Ascoltate questo disco con passione, fatelo vostro e fatevi suo, scambiatevi i ruoli passando dal torturato al torturatore, e inebriatevi con qualcosa che merita tutta la vostra attenzione.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
86.76 su 143 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
335
|
Direi proprio di sì, nella loro discografia è quello che preferisco |
|
|
|
|
|
|
334
|
Uno dei loro migliori lavori |
|
|
|
|
|
|
333
|
Cresciuto negli anni e dal vivo i pezzi spaccano, 89 |
|
|
|
|
|
|
332
|
In primo luogo, complimenti per la recensione: forse un pò troppo indulgente con le metafore e le suggestioni figurative (che per me lasciano sempre il tempo che trovano); tuttavia, oltre a condividere la valutazione che finalmente coincide con il commento, centra al cuore l'essenza musicale dell'album, che può definirsi davvero un "Signor" album. Un devastante e magnifico ritorno con brani secchi e taglienti incorniciati tra subdole trame melodiche. Per me il vero ritorno dei Mayhem. |
|
|
|
|
|
|
331
|
recensione perfetta complimenti mattia e complimenti ai mostri sacri della gelida norvegia,voto 90 |
|
|
|
|
|
|
330
|
c'è solo una cosa che "frega" questo album,ed è il tempo (non il meteo ma il suo trascorrere),è un grande album con un quasi,quello di essere stato scritto dopo il trascorrere di questo tempo da DMDS,è un ri-creare,un modernizzarne (o invecchiarne) il suono,ma non è un "creare" da materia nuda,sembrerebbe uno spettacolo da portare avanti,perchè con il tempo bisogna farci i conti e anche con il passato,eppure c'è una flebile luce che fa da guida nell'oscurità ed è quello che serve per non perdersi voto 95. |
|
|
|
|
|
|
329
|
Oscuro,malvagio e a tratti ipnotico, bellissimo voto 86 |
|
|
|
|
|
|
328
|
Gran bel disco, suonato impeccabilmente. Mi ha dato molto una sensazione di retrò, vecchia guardia, aggiornato però al nostro periodo storico. A parte i meriti agli ottimi musicisti che da sempre hanno militato nel gruppo, vecchi e nuovi, sono felice che anche Necrobutcher abbia avuto la sua parte nel mix finale del disco: bassista che, per carità, non sarà un Di Giorgio o Harris, ma ha sempre avuto un gran senso ritmico nel loro sound: cosa che nelle produzioni precedenti, purtroppo, si percepiva poco.
Infine una cosa molto personale: a tratti ho percepito spunti di derivazione Emperor epoca Anthems che sottolineo, è un di più che non guasta affatto questo gran lavoro. |
|
|
|
|
|
|
327
|
e' tornato il vero true norvegian black metal!sono tornati i veri true mayhem,adesso ascoltate e fate silenzio grazie!di uccisioni testi blasfemi gente cattiva e inner circle ne abbiamo piene le acque,voto 90 abbondante |
|
|
|
|
|
|
326
|
Con un po' di ascolti in più il disco non mi ha stufato ma non è neanche cresciuto, sono fermo alle prime valutazioni, un buon disco che viaggia fra il 75 e il 78. A dirla tutta i gruppi citati a inizio recensione hanno, almeno per me, fatto dischi di livello superiore, escludo i Borknagar che negli ultimi 10-12 anni mi sono calati moltissimo, ma questo è un mio 'problema'. |
|
|
|
|
|
|
325
|
@ Ettore si potrebbe cambiare nome in truemetal. |
|
|
|
|
|
|
324
|
Il capolavoro dei Mayhem rimane pur sempre De Mysteriis..non occorre tirar fuori i" testicoli" dei true black metallers..quanta arroganza!! Grand decleration of war e' un gran disco..chi ha detto che fa schifo? Ma il loro apice, un disco che ormai e' storia..e' quello, eddai..ce la facciamo a dire le cose come stanno? |
|
|
|
|
|
|
323
|
Scusate ma possibile che sia rimasto solo truemetal ad avere il sito senza versione mobile e senza neanche implementare la modalità lettura? Ma lo sapete che il 90% delle persone fruisce dei siti internet da cellulare?
Voi avete una vista che è utilizzabile esclusivamente da chi ha ancora un personal computer magari dagli anni '90 e non gli si è ancora fuso.
Fate qualcosa subito |
|
|
|
|
|
|
322
|
Ma io vi Amo cazzo!!! |
|
|
|
|
|
|
321
|
Duke...giusto...come i Celtic Frost nessuno...hanno suonato quello che volevano arrivando all'apice con into the pandemonium...dando una lezione fondamentale alle generazioni future...il Black metal non deve essere chiuso in schemi prestabiliti sennò diventa prevedibile e si accomuna alla musica usa e getta...i Mayhem il 1999 lo capirono e diedero alle stampe il loro disco più ispirato...grand declaration of war....naturalmente odiato dal 99% dei true Black metallers...dei miei testicoli. |
|
|
|
|
|
|
320
|
@Obscure: se leggi e non cancellano queste mie due parole, ti mando un PM tramite il forum 😉 |
|
|
|
|
|
|
319
|
Daemon al 248 vi sta pigliando per il Q. E in modo neanche tanto criptico. Accendete i neuroni.
|
|
|
|
|
|
|
318
|
Hey Lambru. Che è successo su FB? Ultimamente ci bazzico poco... Appena ho tempo ci do un'occhiata. |
|
|
|
|
|
|
317
|
Non li ho sentiti duke, quelli da te citati, li cerco... |
|
|
|
|
|
|
316
|
Galilee, perchè non ti fai più sentire su Fb? Non credo di averti scritto niente di male, almeno da sobrio, ahah |
|
|
|
|
|
|
315
|
...lisa...invece a me quest'anno sono piaciuti i dischi di White ward e sur austru....molto particolari....ciao...alla prossima.... |
|
|
|
|
|
|
314
|
Ah..per non parlare dei Deathspell Omega che hanno anche loro pubblicato un signor disco..ostico ma eccellente. |
|
|
|
|
|
|
313
|
A me di quello che dice Necrobutcher sinceramente mi frega zero..lui fa' il suo gioco e poi chissa' le cazzate che si e' inventato? Mah..lo sa' solo lui. Questo disco roba gia' sentita? Ma il genere e' cosi', voglio dire cosa dovrebbero mai proporre i Mayhem,? Questo e' black metal e sara' sempre così finche' ci sara' chi lo suonera'. Per te e' un disco nella media, per me e' il migliore del Mayhem da molto tempo, neanche ci speravo piu'..be' certo nessuno sta qui a dire che e' un nuovo "Misteriys" ormai quello rimane inarrivabile..pero' e' tra le migliori uscite black insieme ai Mortem e ad altri, c' è un gruppo islandese che( non rammento il nome) ha pubblicato quest' anno un gran bel lavoro, qui pero' non e' stato recensito..vabbe'..come vedi la scena e' viva e vegeta per fortuna😄 |
|
|
|
|
|
|
312
|
...lisa...certo hellhammer/celtic frost & bathory hanno contribuito alla nascita di questo genere....non ho mai detto che questo cd sia una schifezza...e' nella media...sulla falsariga di cose gia' sentite in passato.....e' il "contorno "che non mi piace....tutto creato ad oc per attirare ancora l'attenzione....necrobutcher poteva evitare di dire certe cose...ed invece....questione di marketing,no? |
|
|
|
|
|
|
311
|
A lizard verranno i capelli bianchi, comunque va dato merito ai mayhem e al recensore di aver dato la possibilità a tutti di leggere questo album in tutti i suoi significati, più o meno meinstream, buona cosa. |
|
|
|
|
|
|
310
|
duke..i Celtic Frost non sono totalmente black metal, certo la loro influenza e" enorme..i primi Bathory sono black metal.. questo e' un bel disco, non capisco perche' continui a fare post se non ti piace questo gruppo, continui a sminuirlo..abbiamo capito che ti fanno schifo, ora dacci un taglio. Ci sono tanti dischi che nel corso del tempo vengono dimenticati, questo non vuol dire che non siano validi..il tempo e' giudice fino ad un certo punto. Un fan vero dei Mayhem e' sicuramente contento di questo album..anche tra 10 anni. |
|
|
|
|
|
|
309
|
@duke se il miglior giudice, come dici tu, è il tempo, i primi album dei Mayhem sono capolavori, visto che chiunque ascolti metal estremo li conosce. |
|
|
|
|
|
|
308
|
L album di Pino Scotto è piú incline al male reale, chiamato essere umano dominante e senza scrupoli. |
|
|
|
|
|
|
307
|
Comunque qua si tratta di parlare di musica e non di prendere per deficienti la gente facendo gli spacconi di gruppo come tali coatti da discoteca e ridersela alle spalle. Tale comportamento non è da rockettari. Rilassati e bevi una camomilla. Giá dal mio primo post 104 non se ne poteva più di questa discussione che niente riguarda la rece e non sei nuovo a questo. La dimostrazione è quanto scritto sempre a seguire e non ho certo provocato io. Se non ti aggrada il black metal lascia perdere, cosa commenti a fare se non ti piace e non ne capisci granchè, il tuo 304 lo spiega. Detto da te che dice di piacergli i Mercyful Fate, è molto incoerente e discordante con poco nesso come fa duke uguale, perchè quelli si che erano eccessivi e controcorrente, più estremi di qualsiasi band norwegian black metal che siano Mayhem o chiunque altro, che ormai dopo la fine degli anni '90s era tutto più facile, ma prima no nell'heavy metal no. Io sono sempre It. Torniamo alla recensione è meglio |
|
|
|
|
|
|
306
|
A prescindere da tutto il dischetto deve essere piaciuto, è al posto 84 nella classifica pop fimi. Yeah Pump up the jam |
|
|
|
|
|
|
305
|
....il miglior giudice e' il tempo....se fra qualche anno non si parlera' piu' del disco(e' un esempio valido per tanti altri dischi e generi...ovvio...).....vuol dire che non era poi tutta questa cosa.....comunque lisa ...quando si valutano i gruppi e i dischi ci vuole sempre una misura valida di paragone....nel black chi meglio dei celtic frost ? |
|
|
|
|
|
|
304
|
Semplicemente perché ci si lamenta di non parlare del disco ma di divagare su altro, quando ci sono concetti forti come ciò che contraddistingue i mayhem e' facile farsi distrarre da quello che c'è sotto gli occhi, cioè un semplice disco rock, con altro tipo il satanismo o l'estremismo politico e o estetico. Stessa cosa succede quando in un gruppo c'è una bella cantante, altre distrazioni o divagazioni per diversi e ovvi motivi.i gruppi rock più ordinari, che non esagerano, permettono di rimanere più facilmente in tema |
|
|
|
|
|
|
303
|
Tino è vero c'è scritto "distragga"...ma distragga da cosa?non capisco che legame c'è tra l'essere estremo e distrarre.@er colica evidentementeparlavo del presente,prima non lo so,ma evidentemente qualcosa non ha funzionato. |
|
|
|
|
|
|
302
|
C'è scritto distragga...voce del verbo distrarre, invece di provocare continuamente torna a scuola, ammesso che tu ci sia mai stato |
|
|
|
|
|
|
301
|
Cazzarola, un grandissimo album, un grandissimo ritorno, un album che richiama un pò al passato glorioso della band e questo gli fa solo bene. 88 |
|
|
|
|
|
|
300
|
@Tino #279 il mondo è pieno di persone che distruggono e si autodistruggono,l'attitudine l'essere estremi il grande gruppo il satanismo,non c'entrano nulla,è solo fragilità umana in tutte le sue forme,cos'è la vita se non la rappresentazione di una tragedia greca? (questo l'ho letto da qualche parte),questo vale sia per il black metal che per il punk o il rock e anche la classica,la musica non c'entra nulla.---- riguardo alla rimpatriata,questo sito non è così male,almeno c'è vita in un confronto aperto,cosa che non cè sul forum o comunque non interessa a nessuno che ci sia,quindi le discussioni partono morte in partenza,e dei circolini privati non ne sento il bisogno,poi tutti felici e contenti. |
|
|
|
|
|
|
299
|
@279 tino, ma perché i gruppi rock non si sono autodistrutti? sei peggio di amadeus a volte |
|
|
|
|
|
|
298
|
Lambru che spettacolo, grande compagno di hardcore crust corssover e roba brutta!!! Sempre super avinazzato!!! Spero tu stia bene! Comunque dico anche io la mia sul disco, anche se non ho ascoltato tutti i pezzi quindi giudico per quello che ho ascoltato. Credo che i pezzi ricalchinop più la roba era euronymous compreso l'ep del ritorno a metà anni 90, è un disco che si distacca abbasyanza dall'impostazione di grand declaration chimera ed il penultimo esoteric warfare che fù giudicato bene a metà da molti…. (ci fu poi la parentesi ordo ad chao che fu un ulteriore prova diversa e particolare)... questi tre dischi fanno parte di un era nel quale i mayhem avevano in parte cambiato proprio l'impostazione dei pezzi la scrittura e la tecnica che prendeva molto anche dal thrash e dal Death. Questo lavoro interrompe quell'era, forse come detto da qualcuno in mezzo all'infinità di commenti qui sotto la cosa è dovuta e voluta dal gruppo proprio perché ultimamente avevano risuonato live il primo storico disco...chissà potrebbe essere. Comunque è un buon disco anche se personalmente apprezzo moltissimo l'era di grand declaration chimera et similia e mi sarebbe piaciuto anche un disco su quelle coordinate. |
|
|
|
|
|
|
297
|
Parlando del disco il mio 75 potrebbe anche scendere nel senso che il disco non mi dispiace ma non è uno di quelli per cui sono predisposto a risentirlo... vedremo |
|
|
|
|
|
|
296
|
Ciao Colica. Io devo ancora sentire il disco, se ne dice molto bene in giro, appena lo ascolto con "calma", cioè dopo una bottiglia di Chianti e una di Montepulciano -del supermercato, ovviamente- commenterò. |
|
|
|
|
|
|
295
|
Unia sta bene, rompe le balle come sempre ahahaahah. Scusate OT |
|
|
|
|
|
|
294
|
Non cancello, però ora basta  |
|
|
|
|
|
|
293
|
Io, te e il sobrissimo Lambru ne abbiamo fatte. Adesso creo una mail temporanea che scrivo qui così poi ci scambiamo i veri indirizzi mail. Io ho conosciuto il Lambru e ho il suo numero  |
|
|
|
|
|
|
292
|
ciao dri!!!!! che piacere che bello!!!!! Unia tutto bene?? Che ricordi, si ora mi faccio chiamare il pazzo ma il colica rimane sempre dentro di me hahahahah bei tempi i nostri sul forum!!! |
|
|
|
|
|
|
291
|
@il pazzo: felicissimo di leggere che ci sei ancora. Io non entro più nel forum e bazzico poco le recensioni perché oramai annoiato dalle discussioni condominiali basate sul nulla e soprattutto che nulla c'entrano con il disco. Se leggi il mio commento 13 mi limito a dire la mia sul disco. Come cantava qualcuno 'tutto il resto è noia'. P.S. saluti anche da Unia |
|
|
|
|
|
|
290
|
@lizard ma si ci mancherebbe guarda il mio commento era proprio volutamente atto a questo, io bazzico il sito da anni prima avevo un altro nick ero er colica non so se ti ricordi e almeno molti di noi all'epoca agivano in modo diverso nei confronti del "regolamento" del sito, non si facevano bagarre prolisse sotto le recensioni e se si voleva fare o argomentare discussioni più aperte si apriva un topic e si discuteva, tu sai bene che anni fa il forum era attivissimo sotto questo punto di vista. Anche ai tempi c'erano i troll scemi ma molti di noi cercavano di arginare il fenomeno e mantenevano sempre dei toni ragionevoli e sai pure questo. E ricordo che quando si esagerava troppo intervenivate come era giusto, ripeto ve vojo bene anni fa eravamo una bella cricca sul sito con DRI, UNIA, utenti che tu ricorderai bene. Con affetto dico questo lizard, se vuoi cancella pure, un saluto! io passo e chiudo |
|
|
|
|
|
|
289
|
Condivido dariomet, anche le virgole. Inutile commentare continuamente qui facendo paragoni con Bathory e Celtic Frost che sono i fondatori della prima era black metal, con album storici che ogni appassionato conosce, e tirare in ballo l'incapacita' del Mayhem che bene o male insieme ai primi Darkthrone sono il " true norwegian black metal" come era scritto nel retro dei CD di Fenriz e Nocturno Culto. Questa band e" storia del metal oscuro..poi quello che hanno fatto e detto e tutte le indecenze..a me frega zero. Ovvio sono in debito con Venom, Celtic Frost e soprattutto Bathory.. |
|
|
|
|
|
|
288
|
@Il pazzo: in teoria anche tu sei OT.... cancelliamo? Se volete darci una mano, il bando è aperto e comunque se volete andare a leggere i commenti delle vecchie recensioni e dirmi che sono meglio degli attuali, liberissimi di farlo. @obscuresolstice: a me i cospirazionisti sono sempre stati sulle palle. Io non devo favori a nessuno e se dovessi chiedere il ban per qualcuno inizierei da chi scrive commenti che non si capiscono, regolarmente OT e quasi esclusivamente rivolti a dare addosso, offendere e via così... a buon intenditore poche parole. Posso solo aggiungere che questo profluvio di chiacchiere offende in primis noi e chi ha dedicato ore del suo tempo a scrivere una recensione. Ora per piacere diamoci un taglio. Grazie |
|
|
|
|
|
|
287
|
che poi hai detto che questo era un album sepliciotto,perchè i primi bathory o i primi celtic frost erano tecnici??? hai ascoltato davvero quest album o per esempio grand declaration of war??tra l ' altro i mayhem fanno album l uno diverso dall altro e questo li rende imprevedibili come gli ulver ,gli anathema,ecc..ce ne fossero di gruppi cosi |
|
|
|
|
|
|
286
|
guarda duke che il problema sei tu,visto che non tipiace il black metal di stampo norvegese,quindi diverso da bathory ,celtic frost,ecc.immagino non ti piacciano neance i darkthrone o burzum. Quindi il tuo coometo è inutile quanto lo sarebbe il mio se commentassi una recensione chessò dei pheriphery.Quel genere a me non pice ,quindi che dovrei fare?commentare tutti gli album djent e dire che non sono di mio gradimento? se l 'album l hai ascoltato davvero e canzoni come the dying false king o aeon daemonium non ti comunicano nulla semplicemente non ti piace il genere..quindi il tuo commento è inutile |
|
|
|
|
|
|
285
|
io non li posso interpretare se non nel titolo (faccina triste),per il resto mi affido all'anima. |
|
|
|
|
|
|
284
|
Bravissimo, i testi sono " fondamentali" altro che argomenti " demenziali". A me piace la musica ovvio..ma i testi proprio sono il mio " divertimento" .Li interpreto come penso io.. |
|
|
|
|
|
|
283
|
Polverizza le ultime uscite della controparte storica come Immortal, Abbath e soci. Da The Dying False King a Invoke the Oath + le due bonus tracks, è incredibile |
|
|
|
|
|
|
282
|
Scusate ma sono proprio Loro a parlare nei loro testi di satanismo e omosessualità,non c'è nulla di male,ma come si fa a parlare di un album escludendo i testi???ascoltate solo la musica?? (poi ci può stare),quindi parlarne senza pregiudizi o dogmi non può essere considerato OT,credo che non lo vorrebbero nemmeno i Mayhem,c'è anche la musica (non l'ho dimenticato),spendo due parole per Malum,quando rallenta ed entra quel cantato "operistico" è magia pura,e non è il genere che preferisco. |
|
|
|
|
|
|
281
|
Anche io andrei a vederli, se potessi, ci mancherebbe. Mica stiamo parlando dei primi sbarbatelli che registrano un pezzo in cantina (come si diceva una volta). Nonostante quest'album non mi sia piaciuto granché, vederli dal vivo sarebbe comunque qualcosa mi piacerebbe. |
|
|
|
|
|
|
280
|
Se la tua opinione e' che discutere dei gusti sessuali e' " demenziale" ..la rispetto ma non la condivido. Anche questo e' un concetto elementare che molti non vogliono capire..mah. E poi ho letto benissimo i testi di questo album, secondo me si possono interpretare a proprio piacimento. Riferimento all'omosessualita'? Puo' darsi..non dimentichiamoci quanto la chiesa ha rotto il cazzo su questo argomento e su molte altre cose. Puo' darsi che loro vogliono sfidare l' opinione cattolica largamente diffusa, con un' argomento come questo. E fanno bene , io approvo👍 |
|
|
|
|
|
|
279
|
Perché sono indubbiamente un gran gruppo, le discussioni dovute a cronaca nera e attitudine sono la conseguenza. Più sei estremo più e' facile che tu distragga altrimenti saresti un semplice gruppo rock come tanti. Che abbiano qualità e' plateale |
|
|
|
|
|
|
278
|
...E un Attila sottolinea lentamente nella straordinaria Falsified and Hated (Falsificato e odiato), di valore splendidamente alternativo...uno strisciante e lento "Stronger than Life, Stronger than Death"....viene fuori dalle profondità e viscere della terra risale: da rabbrividire madoooornallll gbuawaha cattivissimo ( cattttivissimo Attila) ..Per un momento rallenta la penombra e tutto si ferma in quell'istante, anche l'implacabile minuzioso Hellhammer si ferma, momentaneamente....per poi incalzare e ripartire velocissimo. Quella voce espressiva sottolinea con vocione cavernoso, tra suoni di sintetizzatore a seguire ove si riappacifica la quiete, che riporta alla mente un mondo remoto antico, Quel di Norvegia, che fa pensare a Varg Vikernes |
|
|
|
|
|
|
277
|
Comunque volevo dirvi che la quasi totalità dei concerti previsti in questo tour dei Mayhem, compresa la data di questa sera a Berlino ( se non sbaglio) sono soldout, tranne la data italiana a Milano di cui ho letto il live report su un altro sito, che comunque hanno fatto un gran concerto. Insomma se nel resto del mondo quasi tutte le date sono sold out un motivo ci sarà pure, o sono tutti rincoglioniti e solo in italia siamo al top? |
|
|
|
|
|
|
276
|
Lisablack...i gusti sessuali come qualsiasi altro gusto personale ( culinario, musicale, sportivo, di abbigliamento) non possono mai essere oggetto di critiche negative o scherno , poiché non ledono il prossimo; possono piacere o meno e questo è lecito. Discutere sui gusti sessuali è demenziale, poiché a nessuno fregherebbe dei tuoi gusti di abbigliamento. Un concetto così elementare...e c'è chi non lo capisce...mah! |
|
|
|
|
|
|
275
|
...ci sono vari motivi....sono degli innovatori....sono tra le prime band che ho ascoltato negli anni 80.....e cosa da non poco conto.....non hanno fatto le nefantezze che hanno fatto i mayhem.....alla lunga il continuo ripetersi di certi cliche'...all'infinito....anzi facendola sempre piu' grossa ha compromesso l'interesse verso certe bands eccessive....tutto qui..... |
|
|
|
|
|
|
274
|
Che strano tipo duke..ti piacciono i Celtic Frost che ai loro tempi non erano "stinchi di santo" e i Mayhem invece li condanni sempre..una vera contraddizione |
|
|
|
|
|
|
273
|
..tino hai ragione....soprattutto con una band come questa.....musica ed eccessi sono difficili da giudicare separatamente....e facile deviare verso argomenti meno legati al solo contenuto musicale.....come pure accettare certi aspetti...non tutti sono disposti al compromesso....ma vedere questo come una provocazione di chi non accetta certe cose poi.....peace . |
|
|
|
|
|
|
|
|
271
|
Stronger than life, Stronger than death > Più forte della vita, Più forte della morte |
|
|
|
|
|
|
270
|
Non amo il forum, troppo dispersivo, troppo pieno di ego di chi scrive, troppo grasso con tutte quelle immagini, testi di canzoni, emoticon usate a sproposito, odio il conteggio dei messaggi con lo status dove i più attivi e anziani si atteggiano, non è una critica a questo forum ma ai forum in generale, che ho quasi sempre abbandonato sconsolato. Sono d'accordo che bisognerebbe rimanere sulle recensioni ma è facile deviare dal discorso specie quando gruppi come questo non sono solo musica ma sono anche attitudine e concetti estremi che "possono" dividere |
|
|
|
|
|
|
269
|
Yawn, continuate pure grammar nazi dei miei maroni. Se si può vedere da inizio recensione chi provoca e chi no. Siate i benvenuti |
|
|
|
|
|
|
268
|
Il pazzo,ero nel forum poi ho lasciato,se vado in birreria non cerco una saletta a parte,vado dove c'è posto,quando si parla di musica non pongo limiti di sorta ne a me ne a nessun altro,mi piace lo scambio di opinioni nel rispetto di tutti,se mi siedo ad un tavolo non lo faccio pensando che l'argomento deve essere solo riguardante un album o un gruppo,altrimenti farei a meno di uscire.Peace. |
|
|
|
|
|
|
267
|
replica il forum prima era vivo il forum prima serviva a conoscere gruppi e gente , il forum era il fulcro del sito , li si parlava di tutto e non si occupavano spazi sparando cazzate a vanvera sotto le recensioni. Molti utenti storici hanno mollato sia il forum che il sito proprio perché ora come ora si presta più tempo a scrivere robe sotto le recensioni rompendosi le palle a vicenda quando prima si era creata sul forum una bella cerchia di gente. Il forum è asettico ora proprio per questo. I troll ci sono sempre stati ma il sito funzionava bene e non ci si rompeva le palle a vicenda. Quello che dico io è questo e logicamente è riferito a chi rompe le palle con commenti inutili lunghi e palesemente atti a rompere i coglioni: fatti una vita esci suona scopa e se devi commentare fallo non prendendo per il culo te stesso e gli altri, grazie. peace |
|
|
|
|
|
|
266
|
Sì e' pieno di astio, hai proprio detto bene..vivi e lascia vivere e non rompere i coglioni, lo dico in senso amichevole eh😀.Speriamo lo capisca..ci credo poco .. |
|
|
|
|
|
|
265
|
@ Obscure spesso e volentieri mi sono trovato daccordo con te in varie discussioni,certo sei più intelligente di quello che scrivi ultimamente,io tutto questo astio che si legge nei tuoi commenti non lo capisco,e non ne vedo l'utilità,e potrebbe risultare offensivo per qualcuno,se ti va pensaci.@ilpazzo c'è solo da scegliere,se vuoi andare a fare una ricerca alla biblioteca nazionale o a bere qualcosa in birreria seduto a un tavolo di legno a parlare di musica con degli amici senza sapere di preciso in quali direzioni si sposterà la discussione.Io scelgo la seconda,c'è più vita,i troll fanno purtroppo parte del gioco,ma meglio che un forum asettico privo di identità. |
|
|
|
|
|
|
264
|
Quoto Analizzatore riguardo post Obscure..provochi continuamente ma non ottieni nulla, studia l' italiano e' meglio.. |
|
|
|
|
|
|
263
|
Onore sempre e comunque ai Celtic Frost..che io adoro come divinita' pagane😄, ma via duke anche se ti fanno schifo i Mayhem, sappi riconoscere che in ambito black sanno fare la loro parte..inutile dire che non sono capaci perche' la storia di questo genere ti smentisce. |
|
|
|
|
|
|
262
|
... per la redazione, un link al traduttore simultaneo ObscureSolstice > lingua italiana sarebbe gradito, grazie |
|
|
|
|
|
|
261
|
...obscure....se dire quello che si pensa...vuol dire essere disturbatori o altro....non stai bene....ora sai che ti dico ...metto sul piatto un bel vecchio vinile dei celtic frost.....quello si che era thrash/black superlusso....altro che questi...... |
|
|
|
|
|
|
260
|
madonna rega certo che si è sfaciolato di brutto, cioè faccio un appello al sito: gestite sto spazio commenti, fate commentare agli iscritti. Questo non è più lo spazio per commentare i mayhem qua si è arrivati a pseudo professorate esoteriche gusti sessuali satana cazzari della domenica e gare a chi ha il pisello più lungo, del tipo tu non sai che è il black metal eddai ma quanti anni avete cristo santo ognuno sente quello che vuole. è da anni che questa bellissimo sito è diventato un isola ecologica per troll e professori che inondano le recensioni, moderatori e fate qualcosa in modo decisivo però! E parlo perché so come era bello il sito prima anni fa, non sono esattamente nuovo del sito e del forum, bei tempi quelli e bella community con dri unia lambruscore simone e altri…. cancellate pure sto commento ma cazzo prendete in mano in modo più severo la questione una volta per tutte e lo dico da vecchio frequentatore e da fan del sito quindi non prendetela a male, lizard eddai cazzo…. |
|
|
|
|
|
|
259
|
Anche lo psicanalista...lol |
|
|
|
|
|
|
258
|
I tuoi insegnanti di italiano meriterebbero l'ascolto forzato di tutta la discografia dei Mayhem. |
|
|
|
|
|
|
257
|
tino = duke = Diego = Diego75, etc.. Finché ci parla chi non ha capito cos'è il black metal e che la sua evoluzione discende dal thrash metal è anche inutile parlare di black metal come di metal in generale. Come di rock, o anche di punk, non uno straccio di commento in esame su questo disco a parte i primi, poi fa alquanto ridere che parla di bigottismo chi lo è (al post @252). Veramente e ipocritamente demenziale la cosa. Ma cosa c'entra con i Mayhem?! se togliessimo questi elementi si potrebbe anche parlare seriamente di metal, senza stronzate che niente portano al discorso recensione disco, solo la loro frustrazione da chat e flame, che loro tanto inneggiavano a difendere come i rossi alla Costituzione italiana calpestata dagli stessi. Credo che se è stato bannato 'thrasher' tempo fa si può anche rimediare e prendere provvedimenti Lizard, inutile coprire i vostri amici forumisti che tanto vi ringraziano (@post 247) ed è palese ormai - ne vá della serietà di Metallized- disturbatori che dicono coglionate su ogni recensione possibile come se fossero gente arrivata ieri ad ascoltare metal. Poi aspettano i Possessed da più di 30 anni - dicono - ahah ahaha. Povera frustrazione da chat. Ma se volete la disco-dance ditelo subito, lá di checche ce ne sono quante ne volete. Ora ascolta Raining Blood degli Slayer e tutto va bene, dai. Solo stratagemmi e finzione per finte persone che usano il metal come pretesto. Ripudio universale. Sempre e solo metal per me |
|
|
|
|
|
|
256
|
255 commenti! Al 130esimo mi so preso anche i popcorn. Volevo solo ringraziare tutti per avermi intrattenuto una buona oretta e mezza; Ho riso con voi, mi sono appassionato, ho pianto e mi sono innervosito, come nei migliori film. Per il resto beh, niente insomma, normale amministrazione. I Mayhem continuano a fare quello che sanno fare Black Metal e far parlare sempre di loro nel bene o nel male. SO che ovviamente non ve ne potrà fregare una mazzola, ma a me il disco è piaciuto molto. Ciao ragà e grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
255
|
Disco stupendo bonus tracks comprese. Maligno, oscuro, prestazione strepitosa di tutti con Hellhammer e Attila su tutti che sembra 10 cantanti in uno per varieta’ timbrica e interpretativa. Suono e produzione eccellenti, suono retro’ ma moderno allo stesso tempo, chitarre dei tempi d’oro e batteria con rullate con riverbero come un tempo |
|
|
|
|
|
|
254
|
Certamente 😄...e questo gran bel disco e' la risposta alle solite " fregnacce" tipo " band finita" " black metal nel 2019 ormai fuori moda".. |
|
|
|
|
|
|
253
|
...certo che questa band...non si lascia mancare niente...di tutto ....di piu'..... |
|
|
|
|
|
|
252
|
Ognuno parla di quello che vuole..parlare di gusti sessuali non e' mai demenziale, così ci parlano i bigotti che subito si scandalizzano quando si parla di omosessualita', invece e' una cosa naturale..i gusti culinari non c' entrano nulla , paragone che non ha senso |
|
|
|
|
|
|
251
|
Daemon...secondo me è demenziale parlare dei gusti sessuali...sono personali...e non fregano a nessuno proprio per quel motivo...a qualcuno potrebbero mai interessare i miei gusti culinari? |
|
|
|
|
|
|
250
|
I primi ascolti mi hanno spiazzato un po' , ora che lo sto ascoltando più e più volte ; trovo sia un disco impressionante. Non filtra neanche un bagliore di luce in Deamon ,un grimorio nero di musica oscura chaos e dannazione. Un voto non riesco a darlo con sincerità.
Musica estrema per persone estreme. 😈 |
|
|
|
|
|
|
249
|
Mah i testi me li sono letti al volo su darklyrics e secondo me sono i soliti testi trascurabili fatti di brevi frasi con termini ad effetto messi lì giusto per completare la canzone perché senza una voce e un testo da cantare la canzone non è tale, ma è un aspetto abbastanza comune. Dal punto di vista della narrazione è il solito racconto di distruzione di massa ad opera di demoni dell’inferno che distruggono tutto ciò che incontrano, uccidere tutto ciò che si muove, per poi regnare in nome dell’oscurità, niente di nuovo da almeno vent’anni, testi quasi sempre allegorici dove si può tranquillamente scambiare l’esercito del male con quello che ha scorrazzato per l’europa negli anni 40, e il loro cornuto capo con l’imbianchino, insomma il solito satanismo politico che però nella musica proposta ci sta sempre bene. |
|
|
|
|
|
|
248
|
Ho ascoltato l'album con molta attenzione e più volte con tutto il mio gruppo, come siamo soliti fare, e devo dire che tutti l'abbiamo considerato la cosa migliore dei Mayhem fin dai tempi di DMDS. Ovviamente il paragone con il passato è improponibile e fuori luogo, ma a livello qualitativo tutti noi siamo concordi nel considerarlo al secondo posto nella discografia della band. Testi alla mano vi abbiamo trovato molti riferimenti, neanche troppo criptici, favorevoli all'amore gay. E la cosa ci ha colpito molto. Ecco, mi piacerebbe avere un confronto su questo aspetto che mi pare non sia stato ancora approfondito. |
|
|
|
|
|
|
247
|
...grazie lizard ...per aver cancellato certi commenti assurdi.... |
|
|
|
|
|
|
246
|
@Lizard daccordo con te,se non altro per evitare che qualcuno involontariamente "offenda" e qualcun'altro si senta offeso,questa dovrebbe essere la linea guida,senza censurare nessuno ma evitare di scadere in commenti che poi si fanno male da soli.ciao |
|
|
|
|
|
|
245
|
Uno lo chiede gentilmente piu' volte e alla fine quello cattivo è lui e non chi si approfitta e persevera. Vabbe'... Pazienza. |
|
|
|
|
|
|
244
|
Ora sì, ho finito. Axe, se leggi questo messaggio, mi dispiace molto. Un profondo abbraccio. |
|
|
|
|
|
|
243
|
@Porcaccio: ti capisco e ti ringrazio comunque di cuore. |
|
|
|
|
|
|
242
|
Porcaccio: 1) non è possibile spostare un commento da qui al forum, se non copiando e incollando. 2) in ogni caso, se vuoi lasciare un commento li, ti iscrivi. Non facciamo da passaparola. 3) ti ho già chiesto di darci un taglio e alcuni tuoi messaggi sono già stati cancellati. Mi sembra che siamo stati chiari e abbiamo chiesto con gentilezza e ringraziando di non proseguire ulteriormente. Se insisti, nonostante tutti gli spergiuri di aver concluso, allora non aspettarti altro che coerenza da parte nostra. 4) se io o altri moderatori cancelliamo o non cancelliamo sta a noi decidere non agli utenti darci o meno il permesso di farlo. 5) tutti i tuoi commenti precedenti al mio richiamo sono ancora al loro posto, quindi prima di sentirsi aggredito cerca anche di valutare che sei andato oltre. Visto che il concetto dovrebbe piacerti, prenditi la responsabilità di questo e per favore non fare la vittima e l’esame di coscienza fattelo tu, che hai approfittato di uno spazio libero solo perché non dovevi registrarti, con la scusa del Black metal. Con questo, lo ripeto, ogni ulteriore OT sarà cancellato. |
|
|
|
|
|
|
241
|
Grazie Porcaccio per la chiarificazione. |
|
|
|
|
|
|
240
|
Deicidio, per amore dell'Onore, sappi che Lizard ce l'aveva con me, non con te, avevo scritto un papiro ad un figo di nome Axe che mi aveva chiesto contatti per parlare di satanismo in modo serio e adulto, ma io non me la sento di farlo online e avevo scritto tantissimo per spiegargli come mai NON voglio fare proselitismo, poi Lizard l'ha cancellato perché è stufo che io ingorghi questa sezione, all'inizio cominciò per caso, ma poi caddi dal pero perché essendo dell'ambiente SO che la maggior parte delle band ha membri che praticano l'occulto sul serio, e mi misi a spiegare cos'è davvero il satanismo e perché è imprescindibile dal black metal, ma ho finito con l'esagerare, e Lizard alla fine si è lecitamente scocciato. Non avercela con lui, il suo commento era contro di me, non sarebbe onorevole che ti lasciassi credere il contrario solo perché sono arrabbiato coi suoi metodi. L'Onore prima di tutto, anche di se stessi. |
|
|
|
|
|
|
239
|
Axe, avevo scritto un papiro ma per quanto la cosa mi abbia fatto sentire insultato, resta che ha ragione Lizard, anche se avrei preferito metodi più delicati del cancellarlo, ma in effetti questo non è il sito giusto, e non ne conosco altri dove poter scrivere senza registrarsi. Non me la sento di creare collegamenti che in qualche maniera rimandino a me perché se un giorno tu fraintendessi qualcosa che ti dico, ne sarei responsabile legalmente e spiritualmente, ti imploro di capirmi, non me la sento di rischiare. Cerca online ma sempre con coscienza critica di ciò che leggi. Io ci ho messo decenni ad arrivare dove sono ora. Solo sta lontano dalla goezia, quella non è buona. Cerca altro. Io stacco, qui, ormai ho alzato troppa polvere, sono costretto a precisare che non risponderò più nemmeno a te, per evitare imbarazzi, nonostante sappi che rispetto abissalmente la tua buona volontà. Senza un minimo di regole si ha solo disarmonia e non voglio più infrangere quelle del forum. |
|
|
|
|
|
|
238
|
Infatti volevo spiegargli come mai ho deciso di lasciar perdere, ma vedi ad un NO su un argomento così toccante serve anche una spiegazione che mostri rispetto per come l'altro poteva sentirsi. Vedi, quello che non va qui, è che se te ne fregava davvero qualcosa che potessimo parlarne, lo spostavi in satanismo for dummies, invece di limitarti a cancellarlo. Sto iniziando a pensare che questo sia l'ennesimo covo di mainstreamers che, data la recensione, credevo non fosse. Ora di certo cancellerai questo commento visto che non sai fare altro, quindi ne scrivo un altro per Axe, corto corto, dove gli spiego che non posso fare ciò che mi chiede. Almeno quello, lascialo, per favore, sarà estremamente breve e conciso. Ma tranquillo che me ne vado, non mi sono trovato bene, a parte con alcuni che semplicemente non condividono le mie idee e va benissimo, ma per lo meno non guardano dall'altra parte. E un consiglio: fatti un esame di coscienza. Il metal è la musica della ribellione: chiunque non sia un parolaio, prima o poi la ribellione la porta a livelli che va contro tutto quello che non gli torna. Il metal E' la musica del demonio. Specialmente il black. E ora cancellalo pure. |
|
|
|
|
|
|
237
|
Ma quale proselitismo! Non conosco i membri della band. È condivisione! Gli spazi concessi...Volevo parlarne sul Forum ma sembra che il sito non funzioni bene. Oppure anche la è "proibito"? Scusate ma allora la libertà di espressione, nella gioia della condivisione? Capisco dello spazio riservato ai Mayhem, ma quanto spazio hanno i Mayhem? Immenso! E le nuove band di valore? Devono rimanere nell'oscurità... Scusate ma il tono nel commento di Lizard mi sembra un po troppo drammatico per una riga e mezza che ho scritto entusiasticamente riguardo ad una band emergente tedesca. Pensavo che questa fosse anche una community. Comunque non accadrà più. Ed io che vi seguivo e supportavo da anni. Bye, bye. P.S. Ho anche controllato le vostre regole e non mi pare che ci sia scritto qualcosa al riguardo. Forse mi sbaglio, non so... |
|
|
|
|
|
|
236
|
Mi scuso ma devo essere chiaro fino in fondo: questo è lo spazio commenti della recensione di Daemon dei Mayhem. Per fare proselitismo usufruirete di altri spazi che non sono quelli concessi su Metallized. Abbiamo lasciato correre finche' possibile, ma per favore rispettate le nostre richieste, gia' espresse in precedenza. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
235
|
Grande album! Grande ritorno! Una delle migliori uscite del 2019! A proposito di nuove uscite volevo segnalare questa nuova band tedesca: "Lilitu's Sarabande". Cercatela su Youtube, il singolo "Dies Mies Jeschet Douvema Enitemaus" e' grandioso Black con grande atmosfera! |
|
|
|
|
|
|
234
|
Ma non puoi andare su youporc come tutti gli sfigati normali invece di perdere tempo con queste ridicole messinscene negli scantinati da sfigato cosmico? |
|
|
|
|
|
|
233
|
@Porcaccio: se vuoi posso indicare io il mio indirizzo email, al fine di essere contattato. Naturalmente terrò il tuo segreto. Se scegli di non fidarti o di non accettare, ti capisco. |
|
|
|
|
|
|
232
|
È old school ma con maturità, giá. Macina l'esperienza personale di un genere arrivato ai trent'anni suonati di seconda ondata. Ci sono riminiscenze per niente scontate e ha un filo conduttore dalla prima all'ultima traccia che appunto non stanca e lo sto ascoltando ripetutamente da giorni senza sosta. Alterna e variega di gran lustro a gorgheggi, sparate e urla nel cammino di Attila in questo Daemon, a momenti più rituali per ripartire deciso di matrice vecchia scuola, tra melodie e parti strumentali con momenti di stupore da lasciare il fiato. Nelle tracce ci sento un pó di Vikernes, Peste Noire, Ulver (i primi) a prenderne parte |
|
|
|
|
|
|
231
|
@thrasher #223 è una visione molto monodimensionale della vita,e di orizzonti piccoli.Comunque contento te,daltro-canto le regole sono regole,buon proseguo.ciao. |
|
|
|
|
|
|
230
|
Gentilissimo @Candal, per la spiegazione. Avevo colto il senso, credo, quando hai parlato di "prodotto" e hai detto di tenere ben in testa questa parola. Su quelle due frasi, avevo capito che fossero scherzose, ma è che proprio non sapevo a che cosa si riferissero. Adesso ho cercato su google e ho capito (brrr!) |
|
|
|
|
|
|
229
|
@No Fun Quest'amico tuo ha già due cose in comune con me ahahah comunque anche qui divido in due parti per separare meglio:
1)Comunque ti spiego meglio, "10 punti a Griffondoro" e Buongiornissimo caffè l'ho scritto per sdrammatizzare, rilassando un po' i toni, scherzandoci su. Purtroppo uno può fare tutti i discorsi seriosi che vuole sull'esoterismo, la musica autentica, che solo negli ambienti underground ribolle, ma la "digitalizzazione" anche ai livelli più di nicchia fa perdere tutta la verve. Non so se mi son fatto capire meglio, ma tutta 'sta storia di bonus track, versioni deluxe, interviste, tour e interessi annessi, creano uno strato di "artificiosità", ormai imprescindibile per le esigenze moderne. In questo lodo i Mayhem moderni perché non vogliono mentire a loro stessi e a noi, dicendo "ehi noi siamo ancora i veri trve" con la loro musica per pochi, dicono di essere "trve" ma con cognizione di mercato, sanno che è quello che la gente vuole sentir dire. Insomma, è la gente stessa che inconsapevolmente nel richiedere che la musica sia "autentica e sentita", la rende alla fine un teatrino che perde pure credibilità. I Mayhem mi sembra che lo abbiano capito e per questo han fatto un album black old school, ma con elementi che ne fanno capire ancor di più il fatto che sia un lavoro "artistico", e non un'atavica manifestazione del male più recondito (per quello l'ambito dell'autoprodotto risulta essere molto più autentico e viscerale).
2) "Jiro e l'arte del sushi" lo consiglio per due motivi: uno è quello che hai detto tu, capire quali sono i processi e l'attitudine per capire come gustare al meglio le cose, soprattutto quelle che nella massima semplicità racchiudono invero segreti e sapori sempre sorprendenti, anche se non nuovi. L'altro motivo è vedere Jiro, che da 80 anni NETTI fa sempre e solo una cosa, sushi. E non le putt**nate che troviamo agli all you can eat, con philadelphia e maionese, fa sempre e solo nighiri, fa un "homakase", che è il menu dello chef e comprende un totale di 20 nighiri pagati circa 300€. Cosa buffa è che chiunque sia andato, nonostante il prezzo stellare, dice che ne vale la spesa e forse pure qualcosa di più. Stiamo parlando di riso e pesce, riso e pesce. Allora il segreto dove sta? Nell'altissima qualità degli ingredienti? In parte, quelli pagando li ottieni. Nel fatto che come fa il riso lui non lo sa far nessuno? Nel fatto che sa come tagliare, a quale temperatura servire il pesce? Mediante una "perfezione mediante ripetizione" Jiro ci insegna questo: anche cose apparentemente semplici hanno ampi margini di miglioramento che puoi elevare a otlranza, senza un limite. Da lì in poi, è difficilissimo pure rendersi conto se i nostri palati sono all'altezza di qualcosa così particolare, perché è una cosa che sei abituato a mangiare, e personalmente non reputo facile valutare quando ci si trova in queste condizioni.
|
|
|
|
|
|
|
228
|
Bella la spiegazione di @Candal soprattutto il punto 2 e 3, con la spiegazione del suo modo di valutare la musica. La frase finale invece non l'ho capita (buongiornissimo caffè?!?) come non ho capito "più 10 punti a Grifondoro". Ma sospetto che ciò sia un bene. Invece Jiro e l'arte del Sushi me l'aveva mostrato un caro amico appassionato di whisky, per spiegarmi come affrontare e capire certi cibi. Anche questo disco? Ascoltiamo... |
|
|
|
|
|
|
227
|
Quoto Buried post 220..👍 |
|
|
|
|
|
|
226
|
Ascoltate materiale realmente ispirato:
Anubi "kai pilnaties akis uzmerks mirties"
Ved buens ende "written in waters"
Fleurety " min tid skal komme"
Mayhem "grand declaration of war"
Emperor "anthems to the welkin at dusk"
Celtic Frost "into the pandeminium" |
|
|
|
|
|
|
225
|
...semplicitto...facile da suonare...basico....se a qualcuno piace ...buon per lui......se ci si accontenta....obscure,ok? |
|
|
|
|
|
|
224
|
Un lavoro sempliciotto dice duke...dove c'è Attila, Necrobutcher e Hellhammer. Hai capito bene? Eh si...Hellhammer il Dave Lombardo del black metal; il basso in evidenza di Necrobutcher, la voce gutturale di Attila. Questo è black metal con gli attributi come si spetta, basta con le perdite di tempo avanguardistiche, quello è il passato invece. Solo old school, su questa qualità una seconda vita sta prendendo forma e i Mayhem possono andare avanti ancora, alla faccia di chi li dava per finiti. ooooh yeah |
|
|
|
|
|
|
223
|
...candal ...grazie per i tuoi commenti & chiarimenti....li ho trovati molto interessanti....per la copertina non sbagli...richiama lo stile di Caravaggio...solo che un'altra cosa .... i dipinti del genio italico m. merisi hanno soggetti piu' interessanti e rappresentativi del periodo in cui visse....il soggetto della cover del cd non si puo' proprio vedere..... |
|
|
|
|
|
|
222
|
Ho dato un'occhiata a satanismo for dummies. Non posso scriverci dentro. Primo, non mi va di registrarmi, ho scritto finora solo perché anonimo. Secondo, vedo che la quasi totalità delle persone non crede all'esistenza dell'Occulto, quindi sarebbe ridicolo e prepotente inserire spiegazioni poco in linea con l'atmosfera, che partono dalla ferma convinzione nell'esistenza di un'anima immortale, il cui viaggio è regolato da verità scientifiche e spirituali. Mi scuso con Axe a cui avevo detto che avrei provato a scriverci. Ma non è il caso. A questo punto lascio stare e mi attengo al piano originale di lasciare in pace questo delizioso forum, in cui ho trovato persone che mi hanno fatto riflettere, ma il cui pubblico fondamentalmente ha interessi differenti rispetto alla pratica del soprannaturale e all'addestramento mentale per creare un nuovo tipo di umano. Nulla di male, è un sito di musica: sono stato goffo io, non ci si mette a cantare a squarciagola in treno, c'è luogo e luogo. Ringrazio tutti per gli scambi, più di tutti Replica. |
|
|
|
|
|
|
221
|
Non sei pazzo...e' Caravaggio |
|
|
|
|
|
|
220
|
Commento 218 a replica.... Come ho gia spiegato nel mio commento 176 Questo spazio è e deve essere utilizzato per il commento del disco... Semplice per il resto se volete discutere o filosofeggiare su tutto ciò che puo essere collegato al black metal esistono i forum apposta... Un saluto |
|
|
|
|
|
|
219
|
2) Più volte nelle recensioni cerco di fare collegamenti trasversali. Devo documentarmi su tematica, copertina, workflow della registrazione, desumere quante più osservazioni oggettive per scacciare i pregiudizi e formulare POI osservazioni soggettive, dedotte dalla panoramica totale. Se questo può tranquillizzarvi, il voto che darei alla sola musica di Daemon oscilla intorno agli 79-80, ho poi voluto dare 2-3 punti per la copertina e 5 punti per la resa estetica (cito di nuovo Suspiria di Guadagnino). Al giorno d'oggi, è il massimo che possiamo aspettarci dal black, una sua restaurazione più frutto della ragione che altro. Davvero vi aspettate da dei 50enni con anni di esperienza qualcosa che vi travolga come i primordi? La rottura dell'imene avviene una volta e basta, poi son solo orgasmi (tra veri e simulati...). Daemon è frutto dell'estetica, di qualcosa elaborato e ragionato, teatralizzato, lavorato con cognizione di causa, non l'impeto di qualcosa che avviene con la stessa frequenza dei miracoli. Non possiamo valutare la produzione musicale conficcandoci sempre lo stesso chiodo fisso, spacciandolo addirittura per "dire le cose come stanno", arroccandosi dietro un'ipotetica oggettività.
3) Dato l'abnorme quantità di musica prodotta, tra veramente ispirata e copia-incollata, è molto facile inciampare nel "wow, suona nuovo, +10 punti a Grifondoro!". Personalmente, vado sempre molto cauto nel valutare le sperimentazioni (ascolto tanto avantgarde e affini quanto black), perché l'originalità va sì premiata, ma essendo nuova è difficile valutarla senza eccedere d'entusiasmo. Reputo invece difficile dare buone valutazioni a ciò che si ripropone senza sfruttare effetti sorpresa, perché bisogna capire se si è davanti a una mera ripetizione o a una bella interpretazione (pensate alla musica classica e ai suoi interpreti). A me Daemon è sembrato un bel tentativo di voler raggiungere la "perfezione mediante ripetizione", e ancora una volta cito il documentario "Jiro e l'arte del sushi" perché racchiude in sé proprio questo concetto. Volenti o nolenti, per me questo fattore è importante, e va considerato quando leggete le mie recensioni.
4) In virtù quindi della mia metrica di valutazione che qui ho esposto, se quel numero vi da tanto fastidio, potete vederla così: a partire da 88, togliete 3 punti per la copertina, toglietene 5 per la resa estetica se non vi coinvolge (a me per esempio è venuto in mente Caravaggio e altro, son pazzo? sì boh, forse, l'arte sta pure in parte negli occhi di chi guarda), e se non è originale, o non fa la storia (aspettative un po' fuorvianti), togliete altri punti. Giusto per un'ultima volta, ribadisco il fatto che son tenuto a valutare un prodotto, somma di musica, produzione, resa estetica, lavoro e tanti altri piccoli fattori.
Spero che tutto ciò sia di chiarimento, ho letto buona parte dei commenti e senza considerare quelli sui retroscena, a livello musicale posso capire tutte le vostre posizioni. Detto questo, buongiornissimo caffè? (per ricordarci che siam figli dell'era digitale, della pura simulazione). |
|
|
|
|
|
|
218
|
Allora ragazzi, scrivo a tempesta apparentemente finita giusto per dar delle spiegazioni. Cosa sono i Mayhem, o meglio, quanti ce ne sono? A mio parere, è buona cosa dividere i Mayhem in due gruppi di natura fondamentalmente diversa, a prescindere dal fatto che ci siano membri di vecchia data. Voler continuare a porre un paragone coi tempi di DMDS semplicemente renderebbe inutile, oltre che impossibile, valutare questo prodotto. Lo chiamo così perché, in qualità di recensore, son tenuto a valutare non solo il puro contenuto musicale, ma anche tutto il resto, senza spostare l'ago della bilancia a causa delle infinite implicazioni dovute al nome della band. Altra cosa, il voto, così come lo intendo io, non dev'essere considerato con eccessiva rigidezza, bensì come una bussola di riferimento per far capire intorno a che livello penso si aggiri il prodotto. Se vi urta tanto leggere 88 non angustiatevi, fate come se ci sia scritto 80, il voto alla fine lascia il tempo che trova, perché fa da monicker e NECESSITA di esser scelto valutando una serie di fattori (@tino sì, il voto ha più di un doppio senso).
A momenti il voto, volente o nolente, è una somma di fattori che devo considerare in chiave numerica, e per questo forse è bene che ve li esponga in modo schematico.
1) I Mayhem 2.0 sono CHIARAMENTE una proposta commerciale, prendono CHIARAMENTE vie totalmente diverse da DMDS, e come ho scritto nella recensione e ribadisce @Area, agiscono da professionisti-mestieranti. Già il fatto che l'album abbia versioni deluxe, bonus track, dovrebbe farvi abbandonare l'ascia di guerra e mettervi il cuore in pace, questi Mayhem non hanno NULLA a che fare coi primordi, e il fatto che negli ultimi tempi abbiamo fatto un "ripasso dei fondamentali" portando in tour DMDS non dev'essere visto come un ritorno alle origini, ma come l'ennesima furbata commerciale. È un bene o un male? Nell'ottica del "cultista blackster", è un male, ma questo lo potremmo scrivere su un sito apposito che tratta solo quel genere, in cui si elucubra e si venera un tempo che non può tornare. Nell'ottica del prodotto, e ribadisco questo termine più volte per farvelo entrare in testa, è una mossa sensata, soprattutto per chi porta un nome così controverso (e lo mantiene perché sa che fa scalpore da share). |
|
|
|
|
|
|
217
|
Ascoltato tre volte da quando è uscito - su YouTube, lo ammetto - e non capisco cosa si voglia dai Mayhem: 88, 82, 99, 45, ma che cazzo ne so di 'sti voti, qua c'è un classico black suonato bene e d'effetto (ascoltatelo con cuffie e auricolari per apprezzare davvero il tutto, altrimenti parlate avendo sentito metà disco). Se si spostano sull'avantgarde non va bene, se sono più classic non va bene, producono bene e non va bene, producono male e non va bene... Poi con Attila, Necro e Hellhammer come si fa a dire che non siano i Mayhem!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
215
|
@ Thrasher non capisco cosa ti /vi turba,la discussione è sempre stata corretta,e un valore aggiunto per la recensione,non una discussione asettica che non lascia nulla,ma interessante perchè si apre ad aspetti che di solito non vengono considerati,non mi piace chi sbeffeggia o denigra un commento altrui,nemmeno le offese più o meno velate,ma la libertà di pensiero è fondamentale.ciao |
|
|
|
|
|
|
214
|
...cosa ho fatto obscure?...con le mie parole riesco a sconvolgere e scioccare il black metaller medio.....non insulto mica nessuno.....un commento controcorrente.....ti fa cosi' male? |
|
|
|
|
|
|
|
|
212
|
ma che c'è il banno?? |
|
|
|
|
|
|
211
|
thrasher ma come stá ElectricVomit? Questi come anche duke non li bannano peró, inquinano recensioni su recensioni di band cardine o meno e chissà perchè intervengono dopo 200 commenti come fosse tutto normale, uno strano modo di moderazione |
|
|
|
|
|
|
210
|
Qualcuno sa che strumentazione usa Necrobutcher? Il suono del basso in quest'album è splendido |
|
|
|
|
|
|
209
|
....sisters of..?..leggo delle tue preoccupazioni su parlare di certi argomenti.....non preoccuparti....per me l'occultismo & company sono superstizione e merdate indicibili....chi vedra' questa webzine leggera' che c'e' qualcuno contro ste schifezze.....meglio parlare di musica....dai.... |
|
|
|
|
|
|
208
|
Al 210 commento posso scrivere la parola fine 😂😂 |
|
|
|
|
|
|
|
|
206
|
...obscure non so perché te la prendi con me....comunque se vuoi sapere che cosa penso del disco in questione ....penso che sia un disco black sempliciotto...niente di eccezionale.....sulla falsa riga del loro disco piu' di successo de mysteriis...bla bla bla....fatto per accontentare la folla ......da una furba,potente ed intelligentissima label ed altrettanto furba band.....anche le interviste a necrobutcher...provocatorie escono al momento giusto.....tutti odiavano euro e lo volevano fare fuori.....a chi arriva prima?.....vince varg....lui si che e' stato piu' veloce di bolt?.....la provocazione vince su tutto.....supera il valore del prodotto musicale......nel black metal purtroppo si'.... |
|
|
|
|
|
|
205
|
@porcaccio, vorrei avere la possibilità di discutere con te in privato. Grazie, qualsiasi sia la tua risposta. |
|
|
|
|
|
|
204
|
Six, Six Six the Number of the Beast.  |
|
|
|
|
|
|
203
|
Scusa Obscure,ma siamo in cinque,forse il problema è nella tastiera. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
200
|
Effettivamente...  |
|
|
|
|
|
|
199
|
ObscureSolstice: io quando scrivi tu non capisco mai quello che dici. Limite mio eh, è chiaro. Quindi non so cosa risponderti. Abbi pazienza. |
|
|
|
|
|
|
198
|
avevo postato un commento ma non viene visualizzato. ci riprovo: se volete continuare la discussione sul satanismo ho aperto un topic che si chiama "Satanismo for dummies", lo trovate in "extra musica", perchè la discussione mi interessa. |
|
|
|
|
|
|
197
|
Dopo alcuni ascolti è calato vistosamente, i Mayhem del dopo De Mysteriis nel complesso si confermano una band di serie b nel panorama Black Metal. |
|
|
|
|
|
|
196
|
Ecco che dopo duke parte tino che è la stessa cosa. Ci sono più nickname doppi finti, che altro. È eccessiva la ridicolaggine incompatibile con l'esperienza metal di chi dovrebbe ascoltare e far parte di questo mondo da tempo, ancor piú per le idiozie passatempo per chattare stando Ot. Ma Lizard dopo duecento commenti ti sei accorto che si è usciti un pó dal discorso recensione del disco. È un fatto di rispettare anche chi l'ha scritta e non di permettersi a non dire niente all'"amico" del redattore preferito del forum che continua imperterrito. Inutile fare la morale poi. Una bella cancellata e via. Recensione illegibile |
|
|
|
|
|
|
195
|
@analizzatore sulla basaglia sarei anche d'accordo, ma poi chi ci sta dietro alle tasse? E vuoi mettere che noia qui su metallized.... |
|
|
|
|
|
|
194
|
Male fa Lizard a bacchettare e censurare: qui si è parlato dell'album e precisamente dei suoi contenuti che non sono solo musica, ma anche testo. @Poraccio (che perdonerà il mio dire irruente, ma io so -e voglio- parlare solo così) ha semplicemente evidenziato quanta crassa ignoranza e fallacia logica ci sia dietro quei testi. Le sue idee non hanno certo bisogno di essere ridicolizzate, sono già ridicole. Il satanismo ha gli altari, le cerimonie, le prescrizioni e la divinità, ma non è una religione? E poi, soprattutto, come si spiega SCIENTIFICAMENTE il soprannaturale? Parole a caso per darsi un tono. Come citare Nietzsche. Non basta nominare un filosofo "fico" per nobilitare una retorica dalla logica claudicante (tra l'altro chi mai ha detto che il superuomo nietzschiano è un bullo? Boh...). Si lasci stare Nietzsche e si riprenda dal meno fraintendibile Aristotele: principio di non contraddizione (su Metallized spopola). Cito: il vero satanismo è "semplicemente" la riscoperta di quello che l'uomo è allo stato puro [questa cosa non vuol dire un cazzo], scoprendo che dopo aver gettato alle ortiche ogni morale, resta un equilibrio cosmico [e cioè un'altra morale, ma che avete deciso voi], che non posso spiegare in tre parole [infatti ne hai usate mooolte di più, ma senza dire niente di utile per illuminarci], ma che è lo stesso che fa sì che gli animali vivano in equilibrio senza massacrarsi 24 ore su 24 [cosa che infatti fanno, ma ogni tanto devono farsi/cercarsi una tana, dormire, riprodursi, migrare, cacare, ecc. - ma dobbiamo proprio farci dire come campare dagli animali?]. Potrei continuare, ma mi sei già venuto a noia. Le ipotesi sono 3: 1) sei un simpatico (ma ridondante) perculatore; 2) i tuoi interventi sono finalizzati ad un'indagine di tipo giornalistico o sociologico su quei famigerati casi umani dei metallari; 3) necessiti urgentemente di un TSO: beh, se è così allora sappi che tra i tuoi predicozzi e quelli di un prete io non vedo grandi differenze: entrambi pronti a dire agli altri come è meglio campare. Ispirati da entità e leggi superiori che solo loro conoscono bene. No, grazie. Immagino che ora avrai da fare, quindi ti lascio ai tuoi rituali con gli altarini, i vestitini, le candeline, ecc. // E adesso un messaggio a tutti gli uomini e donne di buona volontà: ma la vogliamo abolire o no sta legge Basaglia? |
|
|
|
|
|
|
|
|
192
|
Sempre che quell88 dato come voto non abbia un doppio senso |
|
|
|
|
|
|
191
|
Gentilezza,nelle parole ma sopratutto nel pensiero,ed è una cosa rara,c'è gentilezza nei dipinti dei pittori dell'incubo,nelle note degli Agalloch,nel Cielo sopra Berlino come in A Love Supreme di Coltrane,per questo ho difeso gli interventi di porcaccio (almeno nel nome c'è un pò di ironia).Detto ciò a me questi Mayhem non dispiacciono ,almeno musicalmente e compositivamente,è la voce che proprio non la reggo,riguardo al messaggio che ci può essere dietro,non lo so,ammetto l'ignoranza,per me resta uno spettacolo del quale più o meno facciamo tutti parte.ma 88 francamente mi sembra un pò tantino,ma non essendo amante del genere ci sta. |
|
|
|
|
|
|
190
|
Che sciocco, nella memoria ho confuso: è con Tbone che ho parlato molto oltre che con Replica, non con Duke, con Duke un po' meno. Scusate. Ora sì, chiudo. |
|
|
|
|
|
|
189
|
Tutto il mio rispetto per fenriz che oltre al tatuaggio degli hanoi rocks si è fatto immortalare in posa plastica da metallari tamarri con uno dei suoi idoli, un certo katon de pena, sicuramente il più nero di tutti, ma non il nero che predilige il vinaiolo conte…ps spero per coerenza che il suo vino da 75 euro almeno sia bianco, o nero? Boh non ho ancora capito perché gli arianofili prediligono il nero quando per loro gira tutto attorno al bianco |
|
|
|
|
|
|
188
|
@Replica: grazie, in realtà sei una delle persone il cui ricordo serberò caro da questo scambio. Ho notato che molti miei post sono stati rimossi, e chissà forse è meglio così, i restanti esprimono bene i concetti senza che quelli troppo "pesi" stessero lì a dar noia. Ma ha ragione il redattore, anche se black metal e ricerca del "sempre oltre" sono tutt'uno, però all'atto pratico questo è e resta un sito di musica. Ho sbagliato io, è solo che sono stato attratto dallo spiegarmi, perché era giusto sapeste che quando ascoltato un album black metal, è stato scritto da gente come me, non come credevate voi, cioè che lo facessero per mestiere. Questo, ho i miei motivi per garantirvelo. E poi questo cammino mi ha reso molto meno dualista, molto più libero e meno irrazionale, immaturo, emotivo. Quindi se capita, ne parlo. A chi parla di deliri, lo invito a guardare oltre le proprie abitudini. C'è un mondo da esplorare, anche già solo dentro di noi. Ma la cosa è proseguita troppo. Ringrazio tutti, in particolare Duke e Replica, non solo perché sono quelli con cui ho interagito di più, ma perché sono quelli che si sono esposti di più e quindi un minimo li ho capiti (anche Lisa e Fudo ed altri sono stati affascinanti ma li ho conosciuti meno). Vi prego, non dimenticate ciò che avete letto anche se è stato giustamente cancellato dai redattori. Avete dei punti fermi gloriosi. Vi imploro, provate a riflettere su quanto ho scritto. Siete capolavori umani, continuate a cesellarvi. So che Replica odia la supponenza della razza umana, io non miro a quello, ma ad un'umile ed intima unione con le verità scientifiche e cosmiche dell'universo, e del Caos da cui è nato, al di là delle leggi e delle morali umani. Questo ci renderà grandi, non per gongolare ma per trovarci. Diventare onesti con se stessi e con la Natura. Riorientare la bussola. Chiedo per favore al redattore di non eliminare questo mio ultimo post, che sarà l'ultimo. Non risponderò nemmeno se vedrò risposte o provocazioni. Lo devo alle oneste regole di questo sito, che più lo esploro e più mi piace. Quella cosa dei quadri, dei pittori dell'incubo, siete dei cazzo di geni. E' un'idea BELLISSIMA. Con qui, chiudo, mi vedrete ancora in giro, forse, ma non con la goffaggine che mi ha (chiedo perdono, ero inesperto) portato ad ingorgare questa sezione. |
|
|
|
|
|
|
187
|
Giusto Area esempio lampante Gaahl con tanto di intervista sperso nei boschi...sappiamo tutti che e' un bambinone....cit. di sua madre |
|
|
|
|
|
|
186
|
... ma è 'quelo' sbajato! (cit.)  |
|
|
|
|
|
|
185
|
...se scruterai a lungo in un abisso...anche l'abisso scrutera' dentro di te... |
|
|
|
|
|
|
184
|
Grazie Area, gentilissimo. Anche se sul fatto che io ne capisca se ne potrebbe discutere. Comunque per mettere le mani avanti visto che non si sa mai, nonostante ultimamente la veda col binocolo, sono e rimango etero. : ) |
|
|
|
|
|
|
183
|
Ok. Questo è lo spazio commenti dell'album dei Mayhem. Se volete parlare di altro, non è il luogo adatto. Quindi per favore basta con l'OT. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Vendo lsd, metanfetamine, speed, coca, ganja e funghi, prezzi buoni (penso di essere nel posto giusto, visti i deliri che portate avanti da giorni). |
|
|
|
|
|
|
181
|
@Galilee al commento #160, sei un idolo!!! Sei uno dei pochi con cui riesco a trovarmi praticamente sempre d'accordo e che di musica ci capisce davvero qua dentro...
Per il resto e mi rivolgo a tutti.... ho commentato molto più in giù, poi siete partiti con un dibattito sulla religione e il black (lecitissimo eh) che purtroppo sono sciovolati nei soliti deliri.... io mi auguro che scherziate ma sinceramente non ci conto nemmeno troppo.
Comunque i "blackster" (brrr ancora una volta) come quello dei gehenna citato da @tino quando se ne escono con la stupidate sull'andare in guerra resto sempre più convinto che siano come i Wrestler se capite cosa intendo.
Ah poi sul disco dei Mayhem mi ero espresso... |
|
|
|
|
|
|
180
|
@Trasher ciascuno è libero di esternare il proprio pensiero e nel caso di porcaccio non trascende dalla musica,anzi,ne è il suo aspetto più intrinseco,non mi piace il tono,se non ti pace libero di leggere altro (ma questo vale anche per me),al di là di questo l'ho trovata una discussione interessante,o preferite un semplice voto?,credo che chi ha partecipato abbia imparato qualcosa,o almeno su cui riflettere,dovresti leggerla,c'è sempre qualcosa da imparare.ciao |
|
|
|
|
|
|
179
|
Thrasher & friends per essere precisi.... |
|
|
|
|
|
|
178
|
thrasher e' il nuovo capo redattore😃...io sul disco ho qualcosa da dire. Una figata pazzesca!!! |
|
|
|
|
|
|
177
|
Pienamente d'accordo con thrasher |
|
|
|
|
|
|
176
|
Apritevi un forum se volete filosofeggiare, se del disco non avete nulla da dire fate a meno di scrivere grazie |
|
|
|
|
|
|
175
|
@akirafudo: riassumo al massimo. L'Oltreuomo di Nietzsche (fraintesissimo e tutt'altro che un bullo prepotente) si espone al pieno impatto della propria capacità di amare e di sopraffare, e non si lascia rassicurare né frenare da nulla, fa del suo meglio per vivere quelle due spinte, con quilibrio ma con ZERO morali a guidarlo o rassicurarlo, solo lucidità mentale che rimuove i lati più prepotenti ed infantili ma non per questo rende innocuo, e per il resto il vasto vasto mondo dove puoi fare qualunque cosa, con annessi rischi. Satana è il padrone del vivere così, non è malvagio ma è ampio, spesso immorale, e molto faticoso mentalmente, richiede tremenda onestà e cautela. E può ANCHE portare alla violenza, sebbene non sia il cuore, il cuore è il NULLA con cui confrontarsi, non un nulla nichilista, la Verità esiste ma è dentro, nell'equilibrio tra violenza e dolcezza, che dobbiamo trovare noi, ma non dicendo "no questo non lo esploro tanto è solo cattivo". |
|
|
|
|
|
|
174
|
Porcaccio: burzum ha completato il viaggio però si è preso la vita di una persona bullo o meno che fosse. Non so se la moglie gnocca o i vini da 75 euro possano farti convivere serenamente con una cosa del genere. Non mi sembra una persona molto equilibrata. Ognuno di noi ha la sua storia e la cosa più difficile è capire gli altri. Siamo sempre condizionati da amicizie, genitori, insegnanti etc etc. Non saremo mai completamente liberi, c'è sempre qualcosa che ci tocca,viviamo di emozioni. Ma le risposte sono tutte dentro di noi. |
|
|
|
|
|
|
173
|
...in effetti apprezzo il tono relativamente pacato di @Porcaccio, che dev'essere il responsabile marketing della setta/associazione/filiale; usa bene la dialettica, e certe immagini tipo i satanisti puccettosi o satana che tira le orecchie agli adepti birbantelli che esagerano con i massacri sono oggettivamente "mainstream", se mi perdonate il termine blasfemo... leggendo i suoi commenti il "movimento" sembra un incrocio fra un circolo ricreativo e gli Avengers, e quasi mi verrebbe voglia di iscrivermi... oltretutto certi concetti sono assolutamente attraenti (esplorazione scientifica del soprannaturale: qualcosa che, se esistesse davvero, prenderebbe tutto il mio - poco - tempo libero) o oggettivamente veri e direi positivi, tipo il discorso sull'autocoscienza, specificando però che l'essere con le "spalle al muro" capita generalmente a tutti i sig. Nessuno Normalissimo di questo mondo quando si trovano a dover fronteggiare i tanti NORMALISSIMI lati bui della vita (malattie, disgrazie, ecc. ecc.) che li/ci/vi toccano nel carattere e li/ci/vi cambiano... è assolutamente normale e non è appannaggio esclusivo degli eletti satanisti. Quello che forse più mi urta e, per quel che mi riguarda, inficia il tutto facendolo decadere ad una testosteronica esibizione di testicoli sulfurei è il continuo tirare in ballo l'uccidere e la violenza, lasciando intendere che essa è implicita nel lato animale dell'essere umano che dev'essere in qualche modo accettato, ma poi sembra cozzare col volere di satana che lo vieta.... forse è il palcoscenico pubblico che spinge ad edulcorare alcuni tratti ma non mi è ben chiaro dove si voglia andare a parare. Comunque argomento interessante per me, poiché ho sempre adorato satana come figura letteraria; Milton nel "Paradise Lost" ne fa una specie di Che Guevara maestro di retorica mentre arringa i seguaci nel pandemonium, ma immagino che @Porcaccio lo conosca benissimo. |
|
|
|
|
|
|
172
|
Mi dispiace porcaccio,ma siamo come falene attratte da una tenue e illusoria luce,io preferisco il viaggio inverso,li moriremo comunque,alla fine sono due faccie della stessa medaglia,ci mancherebbe anche che fossimo di più,ma non scambiare le mie parole per nichilismo,io non lo sono affatto,e la "normalità" diventa un offesa,come la troppa luce.Per me lo spettacolo inizia dopo,a luci spente e il sipario calato,ma è solo uno spettacolo,e nient'altro,pensaci. |
|
|
|
|
|
|
171
|
Religione e politica...in entrambi i casi alcuni dicono cose che nulla hanno a vedere con la realtà ed una marea di pecore pendono dalle loro labbra. |
|
|
|
|
|
|
170
|
....se come dice pork ...il 95% delle band black metal e' veramente satanista convinto.....avrei ragione sulla sfiga che certe teorie portano...vedete che fine hanno fatto dead,euro & burzum....per non parlare di altri nomi della scena black......per me resta solo musica..... |
|
|
|
|
|
|
169
|
Porcaccio mi sta anche simpatico,almeno ha un pensiero che al netto delle cazzate che scrive sarebbe un interessante argomento di discussione,ma senza un pò di autoironia si finisce per crederci davvero,le parole e il pensiero che le genera hanno un loro peso,e chi si prende troppo sul serio finisce solo per fare danni a se stesso e agli altri,mi viene in mente la frase finale del Rocky horror show,"e strisciando sulla superficie del pianeta,degli insetti chiamati razza umana persi nel tempo nello spazio e nel significato",non c'è bisogno di fare tanto baccano per nulla. |
|
|
|
|
|
|
168
|
X porcaccio : io non ti giudico assolutamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole ma finché non danneggia gli altri. Io posso anche credere che sia esistito un Gesù o un Budda e che abbiano detto anche cose giuste e sagge, ma purtroppo l'uomo ci si è messo di mezzo. Però per essere liberi secondo il mio punto di vista dovremmo capire che siamo tutti collegati perché siamo energia e siamo qui perché abbiamo una lezione da imparare. Si può lottare anche senza sacrificare qualcuno sull'altare. |
|
|
|
|
|
|
167
|
Secondio me esiste una sola discriminante per reputare, secondo le mie idee, ciò che è folle e ciò che è plausibile. E cioè inneggiare o indagare. Buttandola in musica, senza entrare in gineprai religiosi: i mayhem inneggiano, gli slayer indagano. |
|
|
|
|
|
|
166
|
Ma non e' vero niente che tutti finiscono cosi' male..in Italia nella merda c' e anche chi ascolta la Pausini e Ramazzotti😃 |
|
|
|
|
|
|
165
|
...comunque pork....chi sceglie quel tipo di "vita"....finisce prima o poi nella merda....chi ci sta dietro....non vorra' mai il tuo bene......hai mai sentito ...che quel tipo di persone vivono a lungo felici e contenti.....chi ne e' uscito.....ha sempre parlato sempre di dolore e sfiga.....pensaci....e' un salto nel vuoto........ |
|
|
|
|
|
|
164
|
...obscure?...come fai a dire certe cose.....se vedi che c'e' gente che ascolta black metal e dice di conseguenza di essere satanista...dai....mi sa che i facilmente influenzabili sono loro....dai ...ragiona...ti reputo una persona intelligente...dai....(comm 157)......lo leggi pure tu..... |
|
|
|
|
|
|
163
|
Riassumendo (principalmente per AkiraFudo) il vero satanismo è "semplicemente" la riscoperta di quello che l'uomo è allo stato puro, scoprendo che dopo aver gettato alle ortiche ogni morale, resta un equilibrio cosmico, che non posso spiegare in tre parole, ma che è lo stesso che fa sì che gli animali vivano in equilibrio senza massacrarsi 24 ore su 24. Questo impone di vivere, pe coerenza, vite che a volte (spesso) esulano dalla legge e dalla normalità, ma la più grande lotta contro la normalità è il fatto di rinunciare alla sensazione mentale della normalità stessa, esponendoti al costante bombardamento dell'Inconscio. Poi, è vero che secondo noi gli spiriti sono reali, e molti di loro sono severi ed incitano a comportamenti estremi, non è una banale esplorazione mentale che puoi smettere quando vuoi. Ti confronti con cose che esistono al di là di te. Ma lo scopo è demolire il carattere moderno (e la società), non è una religione con dei dogmi. Quando impari a mollare certi schemi mentali, si sveglia una sorta di intuito sano, che va al di là di ego e bramosie infantili, ma che è anche lucido e può apparire spietato a chi non lo capisce e lo vede dall'esterno. In parole povere, siamo assolutamente umani, solo lo siamo proattivamente, non viviamo vite tranquille e rassicuranti che ci permettono di censurare le parti scomode della nostra psiche. Tu chi saresti, se messo al muro? Non è una sfida, è una domanda. Ecco: noi cerchiamo di integrare quel noi nella nostra quotidianità, bilanciandolo. Ma non censuriamo l'inconscio. Lo ripuliamo. Però alcune cose, scopriamo, vanno tenute. Cose primordiali, molto lontane dalla psicologia di chi "...preferisce gli smartphone ai sacrifici di sangue". Cose che ci sono anche in questi ultimi, solo che loro le censurano e le rare volte che le fanno uscire, escono in modo immorale e disordinato, e si legge sui giornali di tizio che ha ammazzato caio. |
|
|
|
|
|
|
162
|
...le religioni sono insiemi di regole definite nell'antichità dai leader di comunità la cui vita sociale doveva - ovviamente - essere regolata in qualche modo; l'assunto che tali scritti derivassero da entità divine donava al "messaggero" l'autorità necessaria a farle rispettare e alle regole stesse l'implicita aura di ineluttabilità che ne aumentava la forza. Non è un caso che col progresso socio/economico e la conseguente necessità di nuove e più complesse regole siano sorti credi (e divinità) più evoluti che non si limitavano a fornire rassicuranti spiegazioni ai tanti travagli dell'esistenza umana o ai fenomeni naturali, giungendo a svolgere la funzioni di veri e propri strumenti di controllo sociale a beneficio delle classi governanti: si pensi proprio al cristianesimo e alla sua graduale adozione da parte dell'impero romano, che l'ha poi utilizzato con estrema efficienza come strumento di colonizzazione culturale. Se il ruolo delle religioni, per lo meno nei paesi più evoluti sotto l'aspetto socio-economico, ha perso importanza negli ultimi 2/3 secoli è solo perché sono state parzialmente rimpiazzate dai sistemi legislativi, che hanno relegato le religioni alla sfera spirituale individuale. Il satanismo di cui parla il ns amico è una religione? In questo caso avrà un dogma codificato che prevederà regole e doveri a carico dei fedeli che dovranno compiere azioni (assolutamente materiali) in cambio di ricompense di vario genere. Se così non è, la derubricherei a folklore per gente con tanto tempo libero, cosa assolutamente rispettabile una volta chiariti i fumosi e vaghi riferimenti alla violenza e al pericolo (??)... del resto Dungeons & Dragons, come insegna burzum, dopo un po' viene a noia... scherzi a parte, essendo curioso di natura ho sempre trovato l'argomento interessante ma ogni volta che ho provato ad approfondire sono stato sonoramente deluso... come tutti coloro che ragionano e immaginano, mi piacerebbe che la realtà avesse risvolti diciamo più "interessanti" rispetto a quello che è davanti ai nostri occhi ma sono fermamente convinto che ciò che non è reale... semplicemente non esiste, mentre se qualcosa esiste è reale... mi piacerebbe sinceramente che il ns amico - o altri suoi colleghi - riuscisse a stimolare la mia curiosità con qualcosa di più sostanziale delle banalità scritte nei suoi lunghi commenti, piene di contraddizioni (pietà per i deboli e superomismo anarcoide??? suvvia), già teorizzate parecchi anni fa da gente con un intelletto assai più raffinato di questi 4 mentecatti scandinavi che torturano chitarre e organetti bontempi e comunque sconfitte dalla storia... detto questo, apprezzo chi si confronta e chi cerca di andare oltre l'apparenza, per quanto non posso fare a meno di osservare che l'ergersi con forza a nemico della normalità pur continuando - apparentemente - a sguazzarci dentro pare atto di esibizionismo e poco altro... il mondo è vasto e credo sia ancora possibile isolarsi e vivere secondo le proprie regole e attitudini, magari evitando di rompere gli zebedei a chi preferisce gli smartphone ai sacrifici di sangue... aggiungo che quasi tutte le ingiustizie, passate e presenti, e le conseguenti tragedie, derivano dalle azioni di singoli esseri umani che si credono al di sopra dei loro simili, convinti di sapere cosa è meglio per gli altri e di poter scegliere al posto loro, dietro presunte superiorità morali, intellettuali o - perché no - mandati divini o caprini. |
|
|
|
|
|
|
161
|
Album assolutamente mediocre, noioso, insipido, di una band che ha già detto tutto e che farebbe meglio a sciogliersi oppure avrebbe dovuto continuare sulla strada intrapresa della sperimentazione e dell'avanguardia, invece di riproporre la solita musichetta e lesolite storielle su euro ecc... che non impressionano più nessuno risultando solo semplicemente ridicole. Voto 60 ma solo per il nome che portano |
|
|
|
|
|
|
160
|
Standig ovation per Tbone👏👏..e io cito Karl Marx" la religione e' l' oppio dei popoli". Non c'e da aggiungere altro...ah sì chi ha fede continui pure ad averla, ognuno e' libero di pensarla come vuole..ma su certe cose bisogna rifletterci un po' |
|
|
|
|
|
|
159
|
Ho ascoltato il disco e sinceramente non mi convince... Ascolto gli album più vecchi e sento che questa band non ha più nulla da dire... |
|
|
|
|
|
|
158
|
La vera essenza del black metal sta tutta nel tatuaggio degli Hanoi Rocks sul braccio di Fenriz. Il resto è funky |
|
|
|
|
|
|
157
|
Io sono nato in Italia e ho ricevuto questo imprinting da madre chiesa, ma se fossi nato in Palestina o in India non sarebbe cambiato un cazzo, solo altre stupide credenze per ingabbiarmi. Il mio dio è meglio di Budda o Allah o degli dei dell'Olimpo? Ma dai!!!! Sveglia!!!! Se faccio il bravo vado in paradiso 😂😂😂😂 che stronzata colossali. |
|
|
|
|
|
|
156
|
Io voglio solo esprimere il mio pensiero senza schierarmi con nessuno. Le religioni qualsiasi esse siano sono la più grande matrice che l'uomo è ripeto l'uomo abbia inventato per tenerci nella paura nell'ignoranza e ingabbiarci con sciocche credenze che ci vengono inculcate fin dalla nascita. La paura della morte poiché nessuno è mai tornato per raccontarci cosa ci sia ci ha fatto fare porcherie e nefandezze inenarrabili. Viviamo di false illusioni, vogliono solo schematizzare le nostre vite. |
|
|
|
|
|
|
155
|
@147: e soprattutto da "tenere fuori dalla portata dai bambini (come duke) e chi si fa influenzare facilmente" (come duke) |
|
|
|
|
|
|
154
|
Ma alla fine il concetto originale e più punti del black metalout non era distante dai concetti di stili come il punk, cioè spingere le persone ad uacire dal conformismo e a pensare con la propria testavita, il black lo faceva attraverso il "satanismo" più o meno informato ed evoluto e il punk con la politica più o meno stradaiola, il mezzo era solo apparentemente diverso ma uguale nello scopo. Poi le cose sono cambiate perché primo i vari esponenti della scena sono diventati adulti con responsabilità a seguito figli mogli quindi la filosofia del puro lascia pure spazio alla necessità di soldi per mantenere la famiglia e aecondo la moda prende il sopravvento e il concetto iniziale cambia e si modifica semplice. Ragazzi quando hai una famiglia e devi mantenere tutto non campi solo con le filosofie satana zarathustra lavey e tutto il carrozzone esoterico filosofici....serve pure il vile denaro e tutti lo sanno pure i satanisti metallari veri, non facciamo finta di nulla. Poi nella scena molti hanno maturato verso pensieri più maturi e stratificati e altri invece sono rimasti più infantili ma il concetto di scena rimane perché tutti sanno bene che in fondo il black come tutto il metal conta anche sul lato scenico e spettacolare come i padrini venon insegnavano sin dal principio. |
|
|
|
|
|
|
153
|
Migliore disco black metal del 2019 |
|
|
|
|
|
|
152
|
Boh io considero il male figurato in musica un'ottima cosa come l'horror al cinema, puro intrattenimento, viceversa diffido da chi lo professa in modo palese a livello di stile di vita che poi non ho capito che diavolo voglia dire. Il male per me non è andare contro il sistema, il male vero per me è prevaricazione, violenza fisica e psicologica e sessuale, specie sui più deboli, e' cinismo, e' pedofilia, e' l'omicidio, e' il nazismo, insomma il male nel vero senso della parola così come lo intendo io, tutto il resto per me sono chiacchiere per darsi un tono. Tempo fa lessi un intervista di mille petrozza dove disse che diffidava da chi si professava satanista perché uno dei messaggi che diffondono era di sbarazzarsi dei propri genitori... |
|
|
|
|
|
|
151
|
Invece non hai rotto il cazzo..anzi ti ringrazio per quello che mi.hai detto. Mi pare che sai argomentare, senza fare il " saputello" della serie " io sono io e voi non siete un cazzo" come qualcuno qui sotto nei commenti.. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Comunque ho rotto il cazzo fin troppo. Mi sono lasciato trascinare perché, come credo abbiano tutti capito, queste cose per me sono l'essenza dell'aria che respiro. Ma ora basta. Non voglio dar fastidio oltre. Anche perché a furia di parlare di satanismo rischio di far credere che ne esista un tipo solo, mentre ce ne sono correnti diversissime e molte le ritengo assolutamente malsane e immature. Certo il satanismo DEVE essere pericoloso, ma non in modo stupido. E non voglio seminare messaggi goffi. Chiudo qui. |
|
|
|
|
|
|
149
|
Secondo me non tutti sono cosi' praticanti..voglio dire per molti e' scena ed e' un lavoro. Sì di sicuro non sono uomini di chiesa ma nemmeno gente che va nei boschi o nei cimiteri a fa' sacrifici animali o altro.. |
|
|
|
|
|
|
148
|
@duke: che il 95% delle band black metal sono satanisti praticanti anche nel privato, ci hai mai fatto caso? Non è tutta scena, credimi. L'Occulto è una cosa molto seria, capisco chi, schifato dalla disinformazione, non crede in esso, ma per molti è tutto. E non parlo di satanismo tranquillo, ateo/edonista, tipo quelli del Satanic Temple che fanno le crociate in parlamento per legalizzarlo. Parlo del Satanismo quello da caos (anti)sociale, per causare uno shock nella coscienza collettiva, far riflettere le persone su morte e lutto e su come essere meno superficiali e materialisti. Documentati un po' sulle varie band che ascolti e scoprirai tante cose. Il Black è tutt'uno col satanismo. Quando non lo è, allora è finto. Prima viene la venerazione dell'angoscia e delle crescite caratteriali che essa scatena, poi viene il disprezzo per chi ride ti te che hai il coraggio di vivere così mentre loro se la fanno sotto ma ridono di te, solo alla fine viene uno stile che ti permette di esprimere questi sentimenti. Accetta che il 95% di chi fa quella musica è così, nella vita quotidiana. Io sono dell'ambiente. Posso garantirtelo. Ma bada non vuol dire che sono persone "cattive": vuol dire solo, che invece di censurare il proprio lato oscuro, lo accolgono, accolgono l'odio, e DOPO dividono tra odio infantile, che non esprimono, e odio sociale per lo schifo che vedono, e quello lo esprimono eccome. Il Satanismo è la venerazione della disintegrazione del carattere tramite la devozione alla ferocia e al coraggio di farsi male. E certe entità patrocinano questi comportamenti negli umani. Capisco che ti faccia strano ma siamo decine di migliaia che ci crediamo totalmente. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Raga ci ho provato ma non ci sto più capendo un cazzo ......e va be ognuno ha le sue idee ....tranki 🤔🤔🤔 |
|
|
|
|
|
|
146
|
....pork....e' solo una tua idea....non mi sembra proprio che il black sia una religione come dici tu...ma solo un genere musicale....chi fa certe cose fa schifo.....puntare su certe sparate provocatorie non fa altro che buttare fango su questo genere....e' solo musica fattene una ragione....e soprattutto da "tenere fuori dalla portata dai bambini e chi si fa influenzare facilmente".....certe stupidaggini da medioevo...dai..... |
|
|
|
|
|
|
145
|
@Replica: vero, hai ragione, ho detto quel che dovevo, non voglio risultare prepotente. Spero di aver scosso qualcuno. Il black non deve essere musica: è un linguaggio privato da satanista a satanista, poi lo spargiamo in giro nella speranza di fare proselitismo, ma non è musica, è religione. Per il resto, hai ragione tu, mi fermo qui, al massimo risponderò stringatamente se altri mi rispondono, ma chiudo con i post lunghi/filosofici. Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
144
|
Senza sminuire il pensiero di Porcaccio,però anche basta.Questa però è buona
"non credo che, tra un tentativo di suicidio e un altro, ascolteresti glam" (non ci avevo mai pensato ma potrebbe essere un idea,in fondo perchè intristirsi).E ora giù il sipario. |
|
|
|
|
|
|
143
|
...mica la parlantina...sorry... |
|
|
|
|
|
|
142
|
...quanto scrivono questi blackmetallers....ti distrai un attimo....e ti ritrovi a leggere del tipo 3 capitoli dei "promessi sposi"....non vi manca miche' la parlantina...complimenti.... |
|
|
|
|
|
|
141
|
Io non ho mai parlato di elitismo. Perché per me chiunque può cambiare, c'è solo la differenza tra chi ancora non l'ha fatto e chi l'ha già fatto, ma quando uno lo fa, spesso in cinque minuti supera tanti membri delle "vecchie glorie". Quindi, che senso ha tirarsela perché si è membri di un'elite, quando chi ne è fuori può entrare quando vuole e superarti per zelo e dedizione, in un attimo? E più che mai, questo gruppo (che mai ho definito un'elite) secondo me deve proprio incitare gli altri a svegliarsi, non arroccarsi nel sentirsi superiore! Potremmo chiamarlo, scherzando (mica tanto) "proselitismo satanico", dove lo scopo non è ubbidire al capo (proseguendo un ingiusto elitismo) ma ribellarsi, ognuno a modo suo, al Sistema. Anarchia, NON Totalitarismo!!! Solo, ritengo, e questo sì non me lo rimangio, che chiunque abbia iniziato davvero un processo di riscoperta di se stesso, prima o poi finisce con l'esplorare i lati più toccanti ed oscuri della vita e del proprio inconscio, e questo lo rende solenne, triste, saggio, e spesso anche iracondo. Quindi, per similitudine, il black per me è superiore a qualunque forma di musica (o di arte in generale), e credo che nessuno possa davvero capire la violenza intrinseca nell'esistere (quello che il Colonnello Kurtz chiamava l'Orrore) senza che la sua anima lo spinga, prima o poi, ad ascoltare il black metal. Io amo ogni musica, e ogni arte, ma la mia anima è pesante, perché sono molto deluso dal mondo, e non piango in un angolo, mi incazzo e contrattacco, e il black è la colonna sonora di tutto questo. Il glam per esempio non lo è: è divertente, ribelle, ma se tu scoprissi (sto inventando) che l'incidente d'auto in cui guidavi tu e che ha ucciso tuo fratello inventando, l'hai provocato inconsciamente perché non hai mai superato l'invidia del suo nascere rubandoti la mamma, non credo che, tra un tentativo di suicidio e un altro, ascolteresti glam. Perché saresti raso al suolo emotivamente. Ecco, io non ho mai ucciso nessuno, ma conosco quel parossismo emotivo, e chi DAVVERO si esplora, prima o poi ci arriva per forza, per quello i superficiali non lo fanno. E quando arrivi lì, il black ti appare come la casa a cui non sapevi di star tornando. Diventi qualcosa di molto poco umano, silenzioso e vigile, preso da emozioni di atroce intensità, che tieni per te. E non dico per depressione, o malattia mentale, dico l'OPPOSTO: dico come si sente che ne so un missionario della Croce Rossa in Yemen, dove oggi curi un bambino domani lo vedi saltare in aria fisicamente davanti ai tuoi occhi per un bombardamento. Noi umani siamo capaci di sentirci così angosciosamente presi: è semplicemente il massimo livello di intensità che la mente può reggere. Allora perché non usarlo? Perché restare normali? C'è tanto dolore da far nostro, da curare. C'è tanto male da odiare e punire. Tanta vendetta da far piovere sui superficiali che quando vedono le pubblicità delle raccolte fondi per l'Africa cambiano canale o si mettono ad armeggiare con l'ultimissimo modello di iPhone che costa quanto uno spende di cibo in tre mesi (se si tratta bene a tavola, sennò in sei).
Il black è una chiamata a trascendere la tranquillità. farlo non è un elite: è un dovere morale di chiunque non voglia sentirsi dare del vigliacco o del pigro dalla propria coscienza. |
|
|
|
|
|
|
140
|
Tino, la risposta è semplice: non si arruolano perché sono degli attori. Interpretano un ruolo, nella fattispecie quella del blackster cazzuto tutto guerra e distruzione (alle volte qualcuno si è un po' fatto prendere la mano da questo ruolo, entrando troppo nel personaggio, ma andiamo oltre). Se sei consapevole della recita apprezzi la loro musica e ti fai due risate con le boiate che sparano. Se invece li prendi sul serio, beh...
E lo dico da persona che ascolta quasi esclusivamente BM. |
|
|
|
|
|
|
139
|
Allora qui diventa un discorso di razze anche all'interno della musica? Fatemi capire : chi ascolta black è meglio di uno che ascolta glam? Ci sono ascoltatori di serie a e di serie b? |
|
|
|
|
|
|
138
|
I proclami filosofici di “gente dentro al black metal” e non di normali ascoltatori occasionali come il sottoscritto (che apperzza solo il discorso musicale e se ne frega dei testi) li ho sempre trovati abbastanza pedanti e infantili. Mi ricordo una vecchia intervista di sanrabb, che sicuramente tutti conoscerete, dove diceva che era contento quando scoppiava una guerra perché servono per dare una ripulita. Beh io non ho mai capito perché questi personaggi (come il conte ndr) non si arruolano come mercenari in un qualche conflitto per contribuire a sfoltire la “sovrappopolazione”, magari con la loro dipartita dovuta a qualche cecchino non ariano. Pensavo che l’elitarismo black, ma visto che parliamo di nordeuropei forse sarebbe più adatto etilismo, fosse qualcosa di ormai superato e antistorico, pensavo si fosse visto tutto con gente come goatmoon ma evidentemente c’è ancora chi ci crede. Io penso, banalmente, che sia solo una forma più rumorosa di rock ‘n’ roll. |
|
|
|
|
|
|
137
|
@Replica: capisco, non ti romperò più il cazzo. Arrivare? A nulla. Ho commentato sull'album, mi hanno ridicolizzato, ho risposto, cercando di spiegare perché ridicolo è chi ascolta black senza avere uno spirito che crede nei testi che ascolta e magari canta a squarciagola ai concerti
@Analizzatore: capisco il tuo impulso a ridicolizzare il mio vociare sconclusionato, te l'appoggio e infatti cercherò di moderarmi o di smettere proprio, ma sembra quasi che tu ridicolizzi anche le mie idee, e quelle non le trovo stupide. L'Umanità è un colabrodo, è disastrosa. Se vogliamo cambiare le cose, occorre emendare gli errori, fare il contrario di quanto fatto finora, non in tutto (preferisco la chirurgia alle preghiere, e la libertà ai roghi), ma su molto, e secondo me il più palese degli errori su cui fare il contrario, è proseguire la tendenza infantile a proteggere lo status quo, la stizza segretamente spaventata e conformista che impedisce di capire che ci serve la trasvalutazione di tutti i valori di cui parlava Nietzsche. Non dico un mondo alla Mad Max, ma ci vuole di cambiare tantissimo. Sul Diavolo, da bambino, facevo un discorso simbolico: ho fatto mia una paura e questo mi ha irrobustito. Credo sia la via da percorrere. Tu invece sembri scettico proprio sul fatto che ci sia da scuotere le cose, come se 1 questo mondo nemmeno tu lo vuoi salvare, allora ok, opinioni, oppure 2 ti va bene com'è, o lo vorresti ancora più normale, allora che ci fai su un sito di metal, che è nato come musica di rivolta sociale? Tendo a credere che semplicemente ti stia sul cazzo io, e va benissimo, ma non sparare a zero su quello che dico: invito solo alla coerenza coi testi e lo spirito delle canzoni che amiamo. A volte ci vuole un'esperienza stile quella di Revenant (il film con DiCaprio e Tom Hardy) per scoprire davvero chi siamo. Invece di gongolare nello status quo. Tutto qui. Poi magari scusa il tono da proclamo. |
|
|
|
|
|
|
136
|
Porcaccio,a me non interessa salvare nulla,ne punire o cambiare questo mondo,ne fallire o valere per dimostrare qualcosa,e non mi interessa farmi il culo per vincere l'immortalità o una banalità quotidiana.Non capisco dove vuoi arrivare,ma sei libero di recitare la parte che più ti aggrada,come tutti del resto,e alla fine applausi per tutti. |
|
|
|
|
|
|
135
|
@Poraccio: Condivido la tua lotta. Te l'appoggio. Grande discorso. Le frasi preferite: - solo i forti e i duri devono sopravvivere - Elitismo incidentale - Sui proclami apocalittici e la violenza, ci credo davvero, non erano bugie. - non credo che la gente sia stile professorino, credo solo non sia abituata a qualcuno che ha scelto di capire e fare suo i perché sani dello stereotipo Black = satanismo = criminale (nel leggerlo mi diventa barzotto). E poi la mia preferita in assoluto: - "Non osare venir fuori! Il Diavolo è il tuo padrone, ed è mio amico! Non dar noia agli amici del tuo Padrone!". Non ebbi più paura del buio. - Qui mi sono commosso, ma senza lacrimucce, da vero uomo con veri sentimenti: è bellissimo che per scacciare un mostro immaginario tu abbia fatto ricorso ad un altro mostro immaginario. Che poi è più o meno quello che fai ora (o dici di fare)... Adesso basta chiacchiere, se davvero vuoi fare sul serio fai attenzione a quello che ti dico, è per me molto importante. È da quando esiste internet che sto meditando di fare una petizione per abolire la legge Basaglia. Che ne dici di cominciare la lotta da qui? Credo che questa battaglia sulla Basaglia (spacciandoti per cristiano per deviare le indagini) ti potrà essere mooolto utile.  |
|
|
|
|
|
|
134
|
Tornando a parlare di musica... questo disco mi è piaciuto e probabilmente lo prenderò. Poi sinceramente se per qualcuno è porcheria, roba da mestieranti o altre fandonie simile sticazzi. Io ragiono con la pancia se si parla di musica/arte etc... Mi piace? Bene. Non mi piace passo oltre. Poi analizzo ma prima..... try hard to love me, before to judge me, come disse qualcuno. E me ne sbatto alquanto di un contorno al quale do credibilità in base a dei gusti. Secondo vorrei precisare che.... Non pensavo fosse necessario mettere sempre la faccina che sorride per far capire che si dicono sciocchezze e si scherza.... Vabbè... |
|
|
|
|
|
|
133
|
"...many hours of music/ many drops of blood/ many shiverings, and now I'm dead/ and still, we must never give up. WAR!!!". "War", Burzum |
|
|
|
|
|
|
132
|
@Replica Van Pelt
Ci vogliono le palle per parlare come te. Ti propongo un uso diverso della forza caratteriale che usi per guardare in faccia il nulla senza frignare. Schiaccia il mondo. Salvalo dalla sua superficialità. Amalo. Puniscilo. Cambialo. Fallisci. Muori pieno di odio perché non hai potuto vincere. Ma non mollare. Possiamo valere qualcosa, noi umani. Solo, dobbiamo farci di più il culo. Smettere di essere superficiali, imparare a venerare il buio, con tutto quello che implica.
In ogni caso, come ho detto, non erano parole le mie, credo davvero che non contino le idee, solo la maturità mentale della gente, quindi anche se sono meno nichilista di te, considero una ventata d'ossigeno leggere le tue parole, che hanno alla base il coraggio di guardare nel buio con gli occhi ben aperti. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Caro Porcaccio #127 la vita è solo un palco per le nostre miserie,di tutto questo vociare e affannarsi a dare spiegazioni non resterà nulla,ne il commediante ne le comparse.Mi piace la neve appena caduta,copre tutto questo rumore e tutto si ferma,ed è la sensazione più vicina a quando questo inutile spettacolo finirà.Amen |
|
|
|
|
|
|
130
|
Mamma mia che casino jajaja Sapete... per curiosità questo disco sono andato ad ascoltarmelo (non l'ho comprato perché non amo il genere ma l'ho ascoltato in streaming in maniera LEGALE ovvio!).
Sono abbastanza d'accordo con chi dice che i Mayhem al giorno d'oggi sono dei "mestieranti", anche se io oserei più dire "imprenditori", si perché loro come persone e pure il loro marchio ormai cominciano ad avere un età importante quindi il tutto oggi é un azienda che va avanti da anni cercando di fare del suo meglio.
Una persona che si avvicina ai Mayhem per la prima volta potrebbe apprezzarlo e poi da lì andare indietro magari.
Ovviamente non é come il loro blasonato classico che comunque ci tengo a ricordarvi che é un disco di 25 anni fa.... dopo tutto questo tempo si fa semplicemente come si può.
Poi una cosa.... non condivido il fatto che "blackster (brrr) si nasce"... é un sottogenere di uno stile musicale di cui tutti possono fruire e/o appassionarsi senza neccessariamente "annullarsi" per esso... semmai non é facilissimo da ascoltare ed é per questo che piace relativamente a pochi, nel senso che ci sono milioni di persone che lo ascoltano in vari modi o lo comprano contro miliardi di persone a cui non piace. Non ve la prendete é la verità se ci pensate bene.
Ah poi infine voglio rispondere a @tino: "un po' come una macchina vintage con tanti componenti moderni non originali, perfetta all'apparenza ma artefatta" Sembra la descrizione del Galaxy 999 (ricordi l'anime?) |
|
|
|
|
|
|
129
|
io quel tipo di terribile certezza la vedo quando mangio dal mc donald e poi ho le coliche, cioè pensi ma si dai sarà solo un po' di brontolio e solo una messa in scena invece...invece poi si scatena il demone della diarrea e vado al bagno emanando scream black metal e maledicendo tutti i santi capitalisti del mc donal…..questo è true…..la mia anima esce fuori ululando…...satanic diharrea...hahahah |
|
|
|
|
|
|
128
|
Per riassumere all'osso: cito la Recensione.
"È un po' come se ci si avventurasse dietro le quinte a fine spettacolo per scoprire che anche dopo la messinscena in realtà nulla cambia, nessun demone si toglie nessuna maschera, e ciò che sembrava solo teatralità è invece una terribile certezza"
Per me il Black è l'effetto che fa all'anima una situazione come quella descritta dalla rece. Un cataclisma dello spirito. Non si nasce black: si deve decidere se quel cataclisma ci attira o ci spaventa. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Temo di dovermi chiarire. Perché mettendomi dalla parte di coloro che hanno ridicolizzato i miei commenti posso vedere che essi fossero un po' troppo teatrali.
Cercherò di chiarire. Ciò che ho scritto, lo credo davvero. Siamo una manica di cazzi mosci e solo i forti e i duri devono sopravvivere. Forte e duro non vuol dire senza sentimenti, vuol dire abbastanza coraggioso da uscire dalla propria zona di comfort, e di esporsi a cose pericolose, per la sua salute fisica, mentale, e per la sua fedina penale. Ma soprattutto capace di non farsi contestualizzare dalla sua realtà, sia essa esteriore o interiore. Uno capace di andare sempre oltre. Fa "freddo", quando si esce dalle abitudini. Il Black è quello. Elitismo incidentale, perché alcuno dicono "no grazie", altri invece ci provano e si fanno un gran male, ma crescono.
Sui proclami apocalittici e la violenza, ci credo davvero, non erano bugie. Credo che dobbiamo ripartire da zero. Ma non è quello che conta. Cosa si ascolta a fare black metal, se non abbiamo motivazione adulte e ponderate (quindi non la rabbia adolescenziale) che ci spingono a voler che i sentimenti comunemente associati al black metal (terrore, lutto, mistero) ingoino il mondo? Io lo voglio e lo voglio ormai da quando ero un ragazzino felice della propria vita e famiglia, solo schifato dal mondo fuori dalla mia zona felice. In vent'anni è cambiato tutto… ma non è cambiato nulla. Io sto sempre meglio, perché mi spezzo la schiena e questo PAGA. Ma il mondo? E' sempre più laggiù in un angolo buio. Mi dispiace, tantissimo. Tipo come ci si sente a fallire nel tirar fuori dalla droga un amico, e alla fine lui muore. Finisci con l'odiare non dico lui, ma la droga di sicuro, e alla fine, se capite cosa intendo, finisci con l'odiare anche lui.
Sulla fica, ho un'altissima opinione della donna (molte divinità della Via Sinistra sono femmine), ma una donna che si rispetti (tipo mia moglie) ha la dolcezza di una fatina, ma le palle di un toro se serve averle, e non si scandalizza per un po' di machismo. Una donna vera, intelligente ed emancipata, vuole un uomo vero. Che ami il suo cuore e scopi il suo corpo, entrambe le cose con la fierezza di un vichingo (e la veemenza di un pazzo). Non sono sprovvedute. Così come i miei amici gay sono bodybuilder a cui piacciono altri maschi, molti hanno coppie che durano da anni con tanto di presentazione alle famiglie, non macchiette isteriche, non "froci".
Infine, sull'aiutare i barboni, non voglio millantare di farlo 24/7, non ho tempo nemmeno di lontano, ma in quell'epoca ero disocuppato nonostante i miei titoli di studio (che bella l'Itaglia, si rubba e s'imbroglia, 'che questo è il paese di chi non ha voglia), e io con le mani in mano non ci sto.
Una cosa da dire a chi mi accusa di scrivere sciocchezze: esplora di più la vita. E te stesso. Scoprirai che il pericolo non è qualcosa che contraddistingue solo gli avventati e i ribelli senza causa, ma è dietro l'angolo, e sapere come muoverti in una situazione di pericolo, ti rende più adulto e più puro. La vita non è star lontano dai guai, la vita è essere così tosto che i guai quando ti vedono sterzano. E' un dovere morale, essere tosto. E non lo diventi senza esserti esposto in prima persona a cose capaci di far piangere di paura un uomo adulto. Sennò ascoltiamo i Dark Funeral, e vestiamoci come a carnevale tipo i Cradle of Filth. No, scusate, io preferisco gli Ondskapt.
@No Fun: grazie del riconoscere le mie buone intenzioni
@LisaBlack: grazie del supporto bellissima, però guarda, ti dirò, non credo che la gente sia stile professorino, credo solo non sia abituata a qualcuno che ha scelto di capire e fare suo i perché sani dello stereotipo Black = satanismo = criminale. Per me non è un'accusa infondata, per me è vero. Io non aspetto che sia papino a guardare se ci sono mostri sotto il letto. Io il buio lo esploro, tremo nel frattempo, ma che altro dovrei fare? Restare normale, come tutti i vigliacchi, a fare ciò che sentiamo "normale", cioè aspettare che sia papino a guardare se sotto il letto non c'è nessun mostro? Avevo 6 anni quando vidi Fantasia della Disney, il pezzo col Diavolo, Una Notte su Monte Calvo. Mi sporsi sotto il letto (avevo una paura parossistica del buio) e dissi al mostro che, ne ero convinto, stava lì sotto (sì, lo so a sei anni non va bene): "Non osare venir fuori! Il Diavolo è il tuo padrone, ed è mio amico! Non dar noia agli amici del tuo Padrone!". Non ebbi più paura del buio. Sembra una cazzata ma descrisse (e marchiò) il mio carattere per sempre. |
|
|
|
|
|
|
126
|
E quoto Galilee pure io: blackster ci si nasce, non lo si diventa. È proprio un fatto genetico, altroché! Così come non puoi diventare ariano se non ci nasci, lo stesso vale per l'essere blackster. Però per far parte dell'élite, i più mejo fichi (e fiche) der bigonzo, devi essere prima eletto. Tipo Miss Italia. |
|
|
|
|
|
|
125
|
Lo sto ascoltando da una settimana circa. Grande album, diverso dai precedenti, meno sperimentale, più semplice, anche più appetibile se vogliamo, ma comunque un grandissimo album. Le anteprime erano di alta qualità, i restanti pezzi sono allo stesso livello. Anzi , un pezzo come la conclusiva Invoke The Oath potrebbe essere anche meglio. Sono molto in linea con quanto espresso in sede di recensione (molto bella tra l’altro) e sono altresì in linea con il voto. Una delle uscite black del 2019 da tenere assolutamente in considerazione. Voto 87 |
|
|
|
|
|
|
124
|
Mah, invece penso che @porcaccio etc abbia scritto uno dei pochi commenti che parlano dell'album, con un linguaggio colorito visionario appassionato strampalato quanto volete, ma ha espresso il suo entusiasmo sull'album parlando poi del cantante, della band, della loro vena sperimentale e poi del black in generale. Che il cantato di Attila sia particolare e sia una caratteristica di alcuni album è vero, però secondo me era meglio quando sussurrava nel buio di De Mysteriis che quando fa troppo il teatrante. Poi sul resto è il suo modo di vedere il black, può essere vero può essere uno scherzo, può essere assurdo o quello che volete, ma il rock di qualunque tipo va vissuto, non è mai solo musica, almeno per chi lo vive con passione. Su Burzum, l'importanza che ha avuto la sua musica sul black è innegabile, sulla persona lasciamo perdere. Non so come fosse Euronymous e non mi interessa ma i suoi riff erano fenomenali, per me, e penso che siano il meglio del meglio che la band possa proporre. Ecco, questo album non mi è dispiaciuto, ma non ci trovo nulla di altrettanto memorabile, assolutamente non a quei livelli. |
|
|
|
|
|
|
123
|
Nessuno parla dell' album???io si...album spettacolare, sinistro, maligno come loro sanno fare..poche ciance, io da fan non me lo sarei mai aspettato, e' un disco completo in tutto dalle atmosfere che crea ai testi. Io percepisco questo..Quoto Galilee..blackster ci si nasce😀 e io lo sono da decenni, senza pero' stare qui a fare " la maestrina" su chi e' un genio e su chi e' demente..bisogna volare bassi nella vita, anche perche' " non siamo un cazzo" il mondo andra' avanti anche quando non ci saremo piu'..percio' volare bassi..😃 |
|
|
|
|
|
|
122
|
Lo sapete benissimo che non si può diventare un True black metaller d'élite e nemmeno ambire ad esserlo. È un come un pedigree, ci si nasce stop. Voi non lo siete, fatevene una ragione. Non state a rosicare invano. Suvvia. |
|
|
|
|
|
|
121
|
Conversazione degenerata, tutti sparano cazzate su tutti e nessuno parla del album: complimenti |
|
|
|
|
|
|
120
|
Un'altra domanda da neofita: ma con la nera fiamma ci posso fare un uovo uovo alla coque o per la cucina francese non va bene? |
|
|
|
|
|
|
119
|
@AkiraFudo: Potrei risponderti, ma la risposta sarebbe troppo elitaria per essere capita... E poi sono ancora un neofita non ancora eletto (qualcuno mi dica dove mi devo candidare per favore!), quindi la mia potrebbe essere una risposta elitaria ma errata... Un po' ci soffro, sai.  |
|
|
|
|
|
|
118
|
@Analizzatore, non essere egoista, permettimi di ascendere (o discendere? devo ancora chiarire questo aspetto)!!! |
|
|
|
|
|
|
117
|
@AkiraFudo: Il tuo commento è squallido... fattene una ragione, tu non puoi capire: la nostra è musica elitaria per gente elitaria suonata da maestri elitari che suonano demmerda solo per una Causa elitaria! ...e tu non ne fai parte. /// Una domanda a tutti i fratelli e le fratelle black metal da un neofita: per essere blackster eletto a quali votazioni bisogna candidarsi? Grazie per le cortesi risposte. |
|
|
|
|
|
|
116
|
Sono d'accordo con shock, siamo al capolinea dell'umanità come diceva il buon Ruggero de ceglie....non bisognerebbe mischiare le opere di un artista con la sua vita privata, il giudizio risulta distorto, i mayhem hanno fatto dischi eccelsi e anche burzum, ma come uomini lasciano molto a desiderare, il film non li fa certo uscire bene come persone e neanche il metallaro, ma si sa, siamo tutti esseri imperfetti. |
|
|
|
|
|
|
115
|
...tutto molto interessante, in particolare la cosa degli sciami di mosche e le fiche; dato che i primi in genere denotano la presenza di 1) merda 2) vermi 3) alimenti marci, ho sempre avuto difficoltà a farli convivere con le fiche, le quali - com'è noto - prediligono ambienti asettici o addirittura pregni di olezzi floreali... come ci riuscite voi blacksters eletti? Le minacciate con le pistole? O si tratta semplicemente di accurata selezione dei soggetti (cioè accettate solo iscritte di comprovato lerciume)? |
|
|
|
|
|
|
114
|
Dopo aver letto le parole del Porcaccio... ho finalmente capito! E mi sono convertito al black metal! Anime nere, fratelli metalli, sorelle fiche metalle zincate (anti-ruggine e anti-schizzo), uniamoci nella lotta al vero male che affligge questo mondo (la mancanza di ammmore) e purifichiamo tutto lavando la realtà nella nera fiamma della blasfemia black metal!!! Ma stiamo attenti: occhi ed orecchie malevole che non vogliono l'apocalisse (chissà perché...) ci osservano! Seguiamo l'esempio del Porcaccio... spacciandoci per cristiani così da deviare le indagini... geniale! Viva il back metal e viva gli Amici black di Maria de Filippi! |
|
|
|
|
|
|
113
|
@Galilee: guarda qualsiasi forum di qualsiasi tipo, o luoghi dove ci sono commenti: bene o male siamo sempre lì...Internet ha dato voce a chiunque e mette solo in mostra l'intelligenza generale, molto bassa, dell'umanità in generale, sotto nickname e l'anonimato assoluto. |
|
|
|
|
|
|
112
|
No ma forse non mi sono spiegato, la recensione non è rovinata perché c'è qualcuno che non sa cosa sia il black metal che su quello poco importa, la recensione è rovinata per la quantità di commenti inutili |
|
|
|
|
|
|
111
|
Spero che Harmony Korine faccia un film anche sui Metallari...dopo Spring Breakers mi sembra il minimo. Tanto siamo li... |
|
|
|
|
|
|
110
|
Froci, fighe, pistole, molotov, prigione, sciami di mosche, mamma mia che sciocchezze |
|
|
|
|
|
|
109
|
Ed ecco a voi il tronista black metal claudiano!!! E i corteggiatori gay burzy e euro!!! Che poi claudiano aveva pure i capelli lunghi....era true. Troppo forte bisio quando faceva claudiano hahahaha brava brava hahahaha valeriana!!! vabbè ma quando ci sarebbe la consegna per la laurea in blackologia true?? |
|
|
|
|
|
|
108
|
Molti professori (anzi, addirittura professoroni), sì, soprattutto quelli che dicono cosa sia o cosa non sia il BM, quali personaggi siano TRVE e quali non lo siano, chi sia "frocio" e chi no e magari che seppur si chiami "Black" non è cosa da negri, che in queste argomentazioni ci sta sempre bene un po' di letame fascionazista... 😑
Molto divertente, un po' come quando leggevo di ragazzine che avevano da poco scoperto il Burzy e le sue bravate da ragazzaccio (...) e scrivevano che da grande si sarebbero sposate con lui 😍
Che tenerezza ❤️
|
|
|
|
|
|
|
107
|
Eccone un' altro 😂a dire chi e' demente e chi no..mamma mia questi professori, quanti esperti 😂..quante risate! |
|
|
|
|
|
|
106
|
Complimenti, aiuti i barboni ( forse) ma per riferirti a una donna la chiami fica. Sei un vero fenomeno. |
|
|
|
|
|
|
105
|
@ObscureSolstice
Dicci la tua allora!!! Io non definirei cretine le persone finora (sebbene chi difende Euronymus lo trovo malinformato) ma è rinfrescante ogni tanto poter parlare con qualcuno! Nella vita io tendo a spacciarmi per cristiano… devia le indagini. E poi odio parlare di Black metal con chi palesemente non capisce… qui è davvero refrigerante. Aggiungiti al gioco! Cos'è per te il black metal?
@No Fun
Grazie amico. Cerco sempre, le pochissime volte che mi espongo, di raccontare cos'è il black per me. Non è musica. E' la colonna sonora per la fine del mondo, e per coloro che vivono facendo del proprio meglio per velocizzarla. Bada non odio la vita: viva cibo, arte, fica. Ma voglio un'Umanità di cui andar fiero di essere parte. Questa no. Questa fa schifo. Zero onore, solo materialismo, zero coraggio. Amore, amicizia, orgoglio, tutto sparito. Cioè, io non mi lamento della mia vita, amici e figa ne ho. Ma come si può guardare solo nel proprio piccolo orticello? Appena guardi oltre, basta fare volontariato una sola notte in una tavola calda per barboni, scopri che metà di loro sono emigrati per problemi politici o gente che si è vista fottere la pensione da abominazioni che a stento definirei umane… come si fa a non prendere una pistola e fare qualche molotov? Come si fa a ignorare e perdonare?
Io vado fierissimo di non riuscirci, anche se la mia epoca pistole e molotov è finita, oggi ho una persona che non voglio perdere finendo in galera. Ma la Guerra deve continuare.
Accogliamo ciò che fa paura e diventiamo completi, soldati di un ideale. Un solo Dio, che non ha né volto né nome, è Buio e Silenzio, e al buio e al silenzio riduce ogni cosa che esiste. Poi, in quella solitudine, c'è chi si piace, e riparte. E c'è chi si spenge per sempre, diminuendo la sovrappopolazione. |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ecchell'è lo spazio notizie dove si rincorrono i soliti dementi? Bella recensione scritta. C'è da dire che su cento commenti se ne salvano si e no tre. Altra recensione rovinata da chi non sa neanche cosa sia il black metal |
|
|
|
|
|
|
103
|
@Porcaccio etc. ! "Sciami di mosche vasti come monsoni..." e tutto il resto. Figata! |
|
|
|
|
|
|
102
|
ps leggevo i commenti quindi devo aggiungere
Lords of Chaos è merda pura e pieno di bugie
Euronymus per il black ciò che Cobain era per il grunge? No, solo un drogato che tutti odiavano. Una persona nichilista in senso vigliacco, disgustosa e piena di sé. il Black non è scenografia, è angoscia coraggiosa, Satanismo, confronto con ciò che fa paura. Non deve per forza star male o far star male, ma è inevitabile spesso. Burzum e Dead sono (erano) i pilastri del black. Non Eurolui insomma.
Su come mai Esoteric Warfare sia piaciuto, è perché è allucinante e allucinato, roba tipo cospirazioni aliene e roba varia, ma scritte da Attile quelle cose chissà perché sanno sembrare davvero sinistre!
Questo perché Attila ha capito l'essenza dei Mayhem mille volte più di quanto molti si accorgano. Non serve essere il cantante originale di una band per capirla. Mortuus ha inaugurato una nuova era dei Marduk, a me come sound piacevano di più con Legion perché Legion è un simpatico mattacchione invece Mortuus è una persona sensibile ma cupa da morire, però va detto che i Marduk ci hanno guadagnato 4000 volte come qualità sound e credibilità spirituale.
ps ma I ghaal's wyrd ci canta dentro quel frocio [NOTA BENE per chiunque sia gay: aggiungiti alla lista dei miei amici gay, che non si sentono minimamente "froci", e tutti insieme invece consideriamo frocio quel frocio di] Ghaal che oltre ad essere un poser e non saper cantare, ha cercato di rubare I Gorgoroth a Infernus, aiutato da quel frocio di nemmenomiricordoilnome che suonava il basso/chitarra in quei tempi lì (credo fosse King ov Hell, forse?)
Per finire, sul termine "blackster": io in genere vado in giro travestito da persona normale. Non sento il bisogno di borchie varie. Nemmeno quando avevo vent'anni di meno di oggi, lo sentivo. Ma se c'era da fare esperienze oltre i confini (della salute fisica e mentale, della legge, del confine tra vivi e morti, etc) mi trovavi all'epoca, come oggi. Non si è del territorio perché si ascolta black. Il black è un modo di vivere, un terrorista dell'anima (e questo non impedisce di guardare Maria deFilippi, anche se a me personalmente fa schifo lei come persona, e più o meno tutto ciò che passano in tv). Se la nostra cara Lisablack è tosta così, le sue opinioni contano di più di quelle di chi ascolta black e poi si definisce ateo o peggio ancora va in chiesa. Non voglio insultare nessuno inteso in senso di insulto ufficiale: ma una delle verità del black è che il black ha il coraggio di essere tutto ciò che il resto della vita non osa essere. Meritocratico tanto per cominciare. Non siamo tutti uguali. C'è chi ha le palle più grosse. E non esistono idee migliori o peggiori, solo idee avute da persone migliori o peggiori.
|
|
|
|
|
|
|
101
|
Ma infatti...dire " banale" e' troppo esagerato..Ma sai certi " professori" con la " puzzetta sotto il naso" credono di sapere tutto di tutti . Basta dire " questo disco non mi piace" senza fare tanta commedia ridicola.. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Ragazzi ragazzi come banale questo disco? Attila mescola la filosofia anticosmica ad una laettura quasi punk dell'angoscia esistenziale, creando una cosa che fondamentalmente è un Opera di musica classica black metal recitata, più che un disco, insomma abbiamo davanti forse il più grande album black metal di tutti i tempi, che incarna il confronto dell'animo umano con un cosmo lovecraftiano dove tutto è orrore, avventuroso come un film horror certo ma ciononostante puro orrore, e me lo definite banale?
Secondo me è un capolavoro, sia di musica che di testi ed emozioni. Sembra di vedere le forze del Caos che spuntano da vari wormhole scatenando scenari stile Giger, la gente che scappa o si getta a terra terrorizzata mentre ovunque le nuvole coprono le rovine, e sciami di mosche vasti come monsoni oscurano il sole…
Musicalmente poi è registrato da dio. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Che i Mayhem (non sono gli attuali) non siano saltimbanchi è chiaro. Cioè, ci suona Hellhammer, non esattamente il primo battitore di fustini che passa per strada su un carro allegorico... Alla luce di questo forse dovrebbero, invece, lasciar libero sfogo alle loro capacità piuttosto che imbrigliarle negli schemi fisiologicamente limitati che avete evidenziato. Questo vale per chi, come me, non ha apprezzato il disco in questione. |
|
|
|
|
|
|
98
|
infatti è stato detto che è un disco di una banalità risibile, può essere vero, non sono un musicista, però se è così è perchè è voluto, ascoltato attentantamente ci sono passaggi molto interessanti e non proprio da musicisti alle prime armi. |
|
|
|
|
|
|
97
|
comunque non è cosa rara che molti musicisti "black" metal o anche metal in generale sappiano suonare molto ma molto bene (avendo pure conoscenze musicali vere) ma che sui loro dischi poi preferiscano suonare semplici e poco tecnici, scarni per cosi dire. Spesso sanno suonare molti altri stili e lo fanno con altri progetti al di fuori del metal, molti musicisti black metal hanno un enorme tecnica e conoscenza musicale sia metal che non ma sui dischi cosi detti black non lo fanno vedere perché non hanno manco bisogno di sparare al globo tutta la loro tecnica. Ma queste sono cose che si sanno da sempre, pure i behemoth ai tempi che furono suonavano canzoni con tre accordi e poi sono diventati mostri di tecnica musicale ed esecutiva….probabilmente sapevano suonare in modo tecnico anche ai tempi ma non lo facevano per scelta e poi solo dopo hanno deciso di essere più tecnici. I darkthrone pure ottimi musicisti ma hanno preferito ad un certo punto "nascondere" la loro grande tecnica e conoscenza anche teorica della musica e tuttora suonano molto semplici. Gli emperor enormi musicisti i satirycon i covenant i thorns insomma gente super preparata altro che pippette al sugo. Idem i mayhem ottimi musicisti che possono permettersi di suonare ciò che vogliono per come la vedo io. |
|
|
|
|
|
|
96
|
Mah io volevo sottolineare il fatto che anche ihsahn può sembrare un musicista mediocre se fa una canzone con il giro di do. Questi si sono dati dei confini ma si sente che sotto ci sono soldi e professionalità. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Un' esperto musicista " saccente" che ride dei commenti degli altri, a me non piace molto, do" ragione al recensore |
|
|
|
|
|
|
94
|
Questo anche per rispondere all'analisi da musicista esperto di Diego e alla sua valutazione di semplicità esecutiva. Finto minimalismo di musicisti super preparati |
|
|
|
|
|
|
93
|
Dopo diversi ascolti posso definirlo un disco buono ma senza la genuina autenticità del loro lavoro al quale questo palesemente si richiama. Professionisti di mezz'età che cercano di fare qualcosa che forse manco loro vorrebbero fare, non so se riesco a spiegarmi, un po' come una macchina vintage con tanti componenti moderni non originali, perfetta all'apparenza ma artefatta. Il solo di chitarra in bad blood, oserei shredding, alla arcturus fanno ben capire che hanno minimalizzato per pura strategia. Comunque buono ma non oltre il 70 |
|
|
|
|
|
|
92
|
Ma quello che dici tu e' sacro? Hai la verita' assoluta ? Ahahaha |
|
|
|
|
|
|
91
|
Niente...tizia proprio non c'arriva. Sarò ancora più chiaro; chiunque può dare un parere soggettivo sull'album ma OGGETTIVAMENTE non si può dire che questo sia un grande album....parlo dal punto di vista degli arrangiamenti ritmici, vocali e delle atmosfere fasullamente oscure create. Ora puoi tornare a guardare l'ignoranza e stupidità incarnata...maria de filippi. |
|
|
|
|
|
|
90
|
De Filippiis Dom Sathanas 🤘 |
|
|
|
|
|
|
89
|
Voi ridete e scherzate, ma la voce della De Filippi è il Male  |
|
|
|
|
|
|
88
|
Dovrebbero fare un "Uomini e Donne" versione Metal, sarebbe da schiattare (anche perché "Amici di Varg Vikernes" suona un po' così...) 😉 |
|
|
|
|
|
|
87
|
Sì sì 😂io son cosi' mi commuovo per i programmi della De Filippi e poi ascolto i Mayhem ..sdoppiamento della personalita'😂, scusate o.t. |
|
|
|
|
|
|
86
|
Ah ah mi beccherò giustamente il cartellino giallo di Lizard ma @lisablack mi ha schiantato, troppo sana, "i Mayhem e la De Filippi e non mi rompete le balle!" Ah ah grande... |
|
|
|
|
|
|
85
|
Tanto per cominciare a me piace moltissimo Maria De Filippi😀, ci hai proprio indovinato..bravo! Che te ne importa se qualcuno e' contento di questo album, se qualcuno e' entusiasta? Dobbiamo pensarla uguale a te per dimostrare " intelligenza" ? Non credo proprio.. |
|
|
|
|
|
|
84
|
Io ridevo del fatto che si parlava in termini senzazionalistici di questo disco ...e tecnicamente parlando è una cosa risibile...se poi dei ragazzini sono abbagliati dal nome del gruppo è un altro discorso...io parlo di cose oggettive...lascio le stronzate da Maria de filippi a te. |
|
|
|
|
|
|
83
|
@Ratto é business,,a seguito del tour con DMDS,escono con un disco in quello stile.Capitalizzano e rivanno in tour |
|
|
|
|
|
|
82
|
@Margio: permettimi di dissentire con quanto hai scritto. I Mayhem sono stati tra i pochi nel black metal ad aver avuto una evoluzione pazzesca, se pensiamo che già nel 2000 pubblicarono un disco super avanti come Grand Declaration of War, seguito poi da costanti album in cui la band cercava sempre di offrire qualcosa di nuovo e di non facile fruizione. Album come "Chimera", o il penultimo "Esoteric Warfare" sono a tratti incredibili esempi di come si possa mantenere un'aura maledetta pur spostandosi su territori avanguardistici. Ed è per questo che "Daemon", non convince, perchè cerca di mediare un po' tra passato e presente ma non aggiungendo nulla per la prima volta dopo molti anni a questa parte. Sul discorso del gusto anche a me i Mayhem non fanno impazzire, ma non riconoscergli certi meriti mi sembra ingiusto. |
|
|
|
|
|
|
81
|
Non ho mai apprezzato i Mayhem, li ho sempre trovati un gruppo famoso più per le storie e il "gossip" che per i meriti in ambito musicale (che, comunque, hanno essendo uno dei gruppi cardine del Black Metal, tuttavia trovo ci siano gruppi infinitamente migliori nel genere).
Il disco in questione è più maturo e ragionato, non è nulla di miracoloso ma si lascia ascoltare e ad oggi è il mio preferito dei norvegesi. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Sì e io rispondevo ad un " tizio" che ride dei commenti degli altri..e giudica " robetta" questo disco...aah quanta pazienza ci vuole😀 |
|
|
|
|
|
|
79
|
Io non voglio sapere nulla di te...avevo solo risposto ad una tizia che diceva che questo era il suo ambiente. Di me non ho raccontato nulla. |
|
|
|
|
|
|
|
|
77
|
Io non ho voglia di raccontarti nulla di me, sono affari miei, e qui si parla di questo bel disco che non e' " banale" tantomeno " risibile" |
|
|
|
|
|
|
76
|
Tale lisablack dice che questo è il suo ambiente e che di quello che scrivo io non frega niente a nessuno....giustissimo. Però mi presento: mi chiamo Diego...ad inizio anni 90 suonavo in un gruppo thrashblack...ho VISSUTO l'underground estremo anni 90...ero in contatto con gruppi che mi hanno raccontato belle storielle in ambito Black...mi sono scontrato con altri che facevano circolare volantini pro Norvegia contro i gruppi italiani...posso continuare sino a domani...e tu? |
|
|
|
|
|
|
75
|
Le anteprime erano belle, il disco nel suo insieme molto meno. Purtroppo si sono giocati bene i singoli attirando molta attenzione, ma questo album a mio avviso non è così imprescindibile. Loi seguo dai primi anni 90 ed ho apprezzato tutta la loro evoluzione, ma qui ci sento un po' di stanchezza e scontatezza. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Ricambio la stima..certamente, ognuno dica la sua, ma vi tengo d'occhio😀, qui siamo nel mio " ambiente"😂 |
|
|
|
|
|
|
|
|
72
|
..dai lisa sappiamo che a te e' piaciuto tanto....ma lascia gli altri liberi di dire la loro....e' bello il dialogo...spazio alle impressioni e idee personali.....e' impossibile che tutti la pensano allo stesso modo....il mondo e' bello perché e' vario...no?..lo sai che stimiamo... |
|
|
|
|
|
|
71
|
A me invece fa ridere la tua opinione banale, ora che l' hai detto, non frega nulla a nessuno, puoi anche togliere il disturbo😀 |
|
|
|
|
|
|
70
|
Leggere di gente che parla di " bomba" di disco mi fa davvero divertire...leggere di altri che scrivono..."provatelo a suonare voi questo disco"...è ancora più divertente, poiché di certo chi scrive questo non ha la minima idea di come si mettano le mani sullo strumento...il disco è di una banalità risibile. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Non avrei mai pensato di tornare ad acquistare un disco dei Mayhem, ma leggendo le entusiastiche recensioni online ed avendo ascoltato le anteprime si preannuncia come un grande disco di Black Metal ferale e maligno. Dopo i Mortem, altro grande centro da parte della scena norvegese. La florida scena islandese ha ritrovato un competitor che credeva oramai estinto. Mentre per quanto mi riguarda i MGLA e i Deathspell Omega fanno categoria a parte. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Il pazzo, giusto. Anche le "solite storie" che ruotano attorno ai Mayhem sono marketing, al pari di caffè e calzini. Hai perfettamente ragione. |
|
|
|
|
|
|
67
|
E ANCHE GARE UN DISCO COME QUESTO E' MARKETING!
Si i Mayhem possono fare quello che gli pare...volete un disco black metal bello insipido visto che non avete apprezzato l'arte di Grand Declaration of War? Ecco a voi ...tutti contenti? Bene tra 30 anni suoneremo ancora la stessa solfa. Purtroppo i Mayhem, seppur con stile, si poegano alle richieste dei loro fan. Ma quanto e' lontano "Live in Leiptizig"! |
|
|
|
|
|
|
66
|
Certo che ci arrangiamo..con un bel disco come questo😀 |
|
|
|
|
|
|
65
|
....hai ragione.....marketing e' il termine giusto....come disse qualcuno...arrangiatevi ! |
|
|
|
|
|
|
64
|
diciamo che ognuno cerca di portare acqua al suo mulino come può, il marketing una cosa che tutti rimproverano ma che poi i stessi che criticano utilizzerebbero se avessero le possibilità...in sordina siamo tutti potenzialmente mercenari a scopo di marketing se solo potessimo non facciamo inutili ipocrisie da vecchi defender della ceppa su...i metallica lo fanno con i calzini i municipal waste con il caffè i slayer con le mutande da donna e i profilattici i judas priest con i rum insomma tutti i grandi nomi fanno marketing e pure i piccoli lo fanno nel loro piccolo appunto. I mayhem nello specifico non vendono i calzini ma lo fanno mantenendo vive le varie storie vere/finte che circolano da trenta e passa anni su di loro, ogni tanto se ne riescono con robe tipo io l'avrei ucciso oppure ecco un nuovo pezzo del teschio di dead oppure ecco la lettera che euronymous aveva scritto mentre stava sulla tazza del cesso nel 93 prima di essere ucciso...voglio dire ripeto ogni cosa è marketing prendiamone atto a conviviamoci perché lo faremmo anche noi probabilmente se fossimo al posto loro. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Se hanno continuato i Queen figurati se non possono farlo i Mayhem? Voglio dire che sostituire un leader come Mercury con la sua personalita', la sua genialita' e la sua straordinaria voce..per me e' impossibile, eppure sono andati avanti lo stesso. Per me son morti il 24 novembre 91.. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Che poi, fosse solo la questione del nome e del gruppo il problema. Dopotutto anche i Queen continuano a suonare con ben due membri storici...
A difesa di questi Mayhem posso dire che non si sono resi ridicoli vendendo calze o caffè (forse per tenere svegli i fan) col loro marchio, come fatto da altri. Almeno per ora.
Tornando alla musica, l'album per me è scialbo, senza quel nome in copertina non sarei andato oltre l'unico ascolto. In questo 2019 ho sentito di molto meglio. Però se piace, buon per chi apprezza, troverà godimento in questa proposta. |
|
|
|
|
|
|
61
|
negli skynyrd c'è solo gary rossington...da anni ormai |
|
|
|
|
|
|
60
|
@54 Ci sono molti gruppi che continuano con un monicker e non hanno nemmeno uno od al massimo uno dei membri storici.
Nei Mayhem ce ne sono tre,vero che il compositore ed ideatore originale non c’è più,ma secondo me hanno tutto il diritto di chiamarsi Mayhem.
Il disco è una bomba atomica |
|
|
|
|
|
|
59
|
Diego..ma occorre essere così pignoli? Io non ho detto che Varg ha fatto la storia dei Mayhem ..ha partecipato, registrato, suonato quello che volete voi, a De Misterys...poi se non ha composto nulla, almeno ha suonato..cogliamo cancellare anche questo? La storia dei Mayhem sono Euro e Dead , morendo così intorno a loro si e' creato anche un qualcosa di " mitologico" quando in realta' erano 2 matti e anche di brutto! Quelli che han fatto, quello che sono stati..a me sinceramente frega poco o nulla, ora che son morti da quasi 30 anni me frega anche di meno. Il gruppo dei " superstiti" di questa banda di matti, fa bene ad andare avanti con il loro nome, a suonare cio' che fanno meglio ( ci mancava il cambiamento!) E se il risultato e" un disco così..ben venga |
|
|
|
|
|
|
58
|
E' una bomba di album..dopo i Possessed ora anche sto disco mi sta' mandando in crisi😱 pure l' ultimo degli Hour of Penance e' da urlo! Annata spettacolare..e non e' ancora finita!! D' accordo con dariomet e Lord Vonatar🤘 |
|
|
|
|
|
|
57
|
veramente un gran disco, confermo le impressioni ottime |
|
|
|
|
|
|
56
|
che annata fantastica ..exhorder,sacred reich,tool,opeth,ramnstein ,entombed e soprattutto leprous,nocturnus,possessed e questo.chissenefrega di come si fanno chiamare.io giudico solo la musica che inquesto caso è davvero emozionante |
|
|
|
|
|
|
55
|
@Lisablack...che ci vuoi fare, i tempi cambiano, magari non saremo più i blackster di una volta, (anchio ormai i 40 li ho passati da un bel pezzo), ma cavolo, questo nuovo lavoro dei nostri mi prende un sacco.
Per tutti quelli che criticano, sfornatelii voi (ovviamente se anche voi suonate uno strumento, e io parlo con cognizione di causa) dei pezzi simili. Poi son convinto che andrà che al concerto sarà un bel pieno di gente, come al solito.
Sembra quasi certa gente si vergogni di concordare che i Mayhem (come altre band storiche) siano ancora in piedi e danno la polvere ai novellini che suonano adesso.
Bah |
|
|
|
|
|
|
54
|
Un ottimo black, che ho ascoltato volentieri. A me piace questo sound. Ma faccio fatica a considerare questi i Mayhem. Ho letto molte storie e mi sembra che i Mayhem (qualcuno li chiama "true") siano quelli di De Mysteriis Dom. Sathanas. Per il resto, possono essere chi vogliono e chiamarsi come vogliono ma sono qualcosa di diverso. Di sicuro nel sound, forse nel mito, forse nel contesto che non sarà mai quello di allora. C'è sempre quel qualcosa che te lo ricorda. Per rispetto al mito del passato e per non dare adito a speculazioni forse commerciali o di convenienza discografica, non si chiamino più Mayhem, please. Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Dimenticavo...lisablack ha scritto che Varg fa parte della storia dei Mayhem, poiché ha suonato su de mist...Errato...ha registrato le parti di basso...ma non ha composto nulla...quindi non c'entra nulla con la Musica del gruppo. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Premettendo che il picco assoluto del gruppo per me è stato "grand declaration of war", questo album è solo un freddo esercizio di stile. Annoia subito per quanto è banale. La band poteva anche fermarsi il 2000 poiché gli album successivi per me sono imbarazzanti. Per quanto riguarda il film mette tristezza per la ridicolosità dello stesso...altra roba realmente imbarazzante. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Sarò sintetico, bella rece ma voto alto. In numeri mi fermerei a 75-77, un voto che per me significa miglior disco dei Mayhem dai tempi di Wolf's Lair Abyss. Per resto, Necro e Teloch farebbero meglio a parlare di meno, sempre che la cosa non sia voluta per scatenare discussioni infinite, tutto fa brodo. |
|
|
|
|
|
|
50
|
lords of chaos una buffonata all'american pie. Mi sa che il film non l'hai visto altrimenti non diresti certe sciocchezze |
|
|
|
|
|
|
49
|
Lords of Chaos è un American Pie col corpse paint, se si vogliono cercare informazioni sul periodo si trovano interviste dell'epoca, che rendono sicuramente meglio l'idea sulla situazione rispetto a quella buffonata
|
|
|
|
|
|
|
48
|
Sì, il termine blackster prendilo alla " leggera"..adesso ho piu' di 40 anni e non sono piu' quella di 25 anni fa'( purtroppo😭 mi piace questo genere musicale pero' e' chiaro che sono cambiata un po'. Vabbe' non mi dilungo troppo..😢il tempo passa.. ok mi hai invogliato di brutto,guardero' questo film molto presto.. |
|
|
|
|
|
|
47
|
@lisablack, il termine "blackster" mi ha sempre fatto sorridere per quanto possa essere corretto e/o lecito, perdonami... guarda a me lo hanno fatto vedere, non volevo vederlo di mia iniziativa, ma non ho problemi ad ammettere che avendo con interesse ascoltato/comprato del black metal in passato il film mi sono fatto convincere a vederlo insieme ad altri (molte scene sono esattamente come me le ero immaginate soprattutto quelle ambientate all'esterno) anche se é particolarmente drammatico. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Sì non ho visto il film..lo so' come blackster mi devo vergognare😂, ma appena ho tempo, preferisco ascoltare album nuovi..comunque rimedio di sicuro👍 |
|
|
|
|
|
|
45
|
@tino, ecco bravo hai reso perfettamente l'idea, il cantante é SEMPRE il frontman del gruppo e la sua voce é quella che caratterizza tutto il gruppo.
Jimmy Page senza Plant con gli Zep dove andrebbe?
Comunque mi pare di capire che da 20 anni a sta parte il "proprietario" del marchio Mayhem sia hellhammer e la cosa avrebbe pure senso.
@lisablack, ma nemmeno a me interessa figurati, io so solo che su quel disco c'era un lineup composta da 2 chitarre, basso, batteria e voce solista e che quando é uscito hanno fatto figurare solo due membri come ufficiali e gli altri 3 come dei sessionman (Varg e l'altro chitarrista per la questione dell'omicidio suppongo, di Attila non so perché non abbiano messo foto e a memoria mi sembra che nel booklet non sia scritta nemmeno la line-up )
Comunque davvero non hai visto il film su di loro? Non é da te! XD jaja
|
|
|
|
|
|
|
44
|
Ti quoto nuovamente😃, ok guardo il film, dopotutto e' roba adatta a me! |
|
|
|
|
|
|
43
|
Lisa guarda il film lord of chaos, è spiegata bene la storia del conte su de misteris, necro si tira fuori dal gruppo perché euro da segni di squilibrio dopo il suicidio di Per, quindi euro chiama l’amico varg a suonare le parti di basso, poi ognuno per la sua strada. Sul fatto di cobain o death siamo lontani dal caso mayhem perché comunque stiamo parlando di gente che oltre a comporre e suonare cantava pure e sappiamo che chi canta è il frontman e di solito pesa per il 50 per cento sulla salute di un gruppo (l’altro 30 lo fanno le canzoni, l’altro 20 i musicisi coinvolti). Non lo dico io ma i fatti, gli slayer non sono crollati senza jeff hanneman ma lo fanno dopo che tom non ce la fa più e si stancato, i metallica che hanno james fuori combattimento sono fermi ai box a tempo indeterminato, i maiden con blaze erano come una ferrari con le gomme della punto, insomma se la somma dei fattori non fa 100 il gruppo non funziona c’è poco da fare. Questi mayhem funzionano perché hanno il frontman giusto (che ha cantato sul loro capolavoro), hanno le canzoni (anche se le ha scritte qualcun altro) e hanno i musicisti (hellhammer non è un session come si è cercato di definirlo). |
|
|
|
|
|
|
42
|
Mah....anche i Deep Purple suonano da anni senza nessun membro originale e su Blackmore spara cacca da sempre... Il punto è che secondo me anche chi subentra è importante, spesso portano creatività e idee a gruppi che ormai ristagnano. I Mayhem hanno ogni diritto di continuare a chiamarsi cosí dai, ci sono gruppi che hanno cambiato molti più elementi e nessuno li accusa di niente, discussione senza senso per quel che mi riguarda. Detto questo, grandissimo disco, non me l'aspettavo proprio....era da Chimera che non mi piaceva niente di quello che facevano uscire |
|
|
|
|
|
|
41
|
Area io so che c' era Varg..su quel capolavoro, poi chissa' quello che hanno combinato , a me all' epoca come ora, frega zero quello che han fatto sti mezzi matti. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Vabbé mi tiro fuori, qui la gente risponde senza nemmeno aver letto i commenti a cui risponde... |
|
|
|
|
|
|
39
|
@lisablack, Non mi ricordo molto bene ma la formazione per quel disco era più larga... c'era anche un secondo chitarrista che poi mi sembra che fosse quello che accompagnò il vikernes a casa di euro a fare quello che ha fatto...
@tino, che disagio quel film... una storia comune a tante band che poi man mano diventa sempre più un punto di non ritorno fino alla tragedia. Nient'altro.
@No Fun, ma che esempio é Kurt Cobain?? Kurt era la VOCE e l'uomo immagine del gruppo e i suoi testi venivano veicolati dalla sua VOCE, per i fans esisteva quasi solo LUI.
E' stato il cantante fin dall'inizio e non poteva essere sostituito.
Nei Mayhem invece euronymous suonava la chitarra ok, componeva le musiche ed era l'uomo immagine, ok non é poco anzi, però appunto non ci metteva la VOCE e alcuni dei testi più famosi vennero scritti da Dead (ed era già il terzo frontman), quindi in fin dei conti era sostituibile... |
|
|
|
|
|
|
38
|
Sì ma ti stai fissando su una cosa.. che francamente non frega a nessuno. Se si buttano merda uno addosso all' altro, saranno cazzi loro ? Ma che me frega a me.. inutile stare a fissarsi perche' c'e solo Necro e gli altri son morti o vattela appesca..io da fans mi godo questo bel disco . |
|
|
|
|
|
|
37
|
Non, non ci sono due membri fondatori in questa formazione, quindi scriviamo le cose così come stanno: ce n'è uno solo, Necrobutcher. Poi, non si sta parlando del nome The True Mayhem, ma dell'opportunità di tirare merda su chi ha scritto canzoni come Freezing Moon e Pagan Fears, visto che per il gruppo rappresentano dei cavalli di battaglia dal vivo e sono stati scritti proprio dal defunto sputtanato. Visto il tuo nick, ma te li immagini Fariselli e Tofani a infangare Stratos? Io, fortunatamente, no. Quindi non si tratta di una diatriba sull'utilizzo del nome, ma si tratta di esporre un comportamento che ritengo essere becero opportunismo di cattivo gusto. Fino a poco tempo fa manco mi interessavo dell'utilizzo del nome, anzi.. Sono andato a vederli quando c'erano ancora Maniac e Blasphemer, li ho visti con Morpheus alla chitarra e con la formazione attuale. Quindi non c'è nessun tipo di ragionamento inculcato (tra l'altro non ho capito se vengo considerato l'inculcatore o l'inculcato) o pregiudizio, ma solo fastidio per certe dichiarazioni. A te non danno fastidio? Meglio per te. Con questo concludo, anche perché è inutile continuare a ripetere dei concetti all'infinito. |
|
|
|
|
|
|
|
|
35
|
L'intervento di @duke sotto un album black è d'obbligo, se non compare mi preoccupo! Ma c'entra poco con quanto detto più sotto da altri. Il nome c'entra poco, anch'io sotto ho detto "eh ma 3 su 4 sono membri vecchi etc", ma Euronymous è come Chuck per il death, come Cobain per il Grunge, gente che ha rappresentato una corrente musicale da sola (Chuck e Euronymous l'hanno creata addirittura, non da soli certo, ma senza di loro non sarebbe stato lo stesso). Quindi contare i componenti serve a poco. Vi immaginate ripeto i Nirvana senza Cobain che fanno dichiarazioni imbarazzanti su Cobain? Perché quello di cui parla @Punto Omega è questo, non il nome, anche perché se no non avrebbe senso parlarne sotto il disco. Quello che ha detto Necrobutcher a me non è piaciuto, dirlo adesso quando esce l'album e dopo il tour in cui hai portato in giro il disco composto da quel ragazzo ucciso a coltellate a 25 anni come un animale, io capisco benissimo che a chi segue il genere da anni faccia girare parecchio le scatole. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Poi scusa Punto Omega, questo disco e' materiale scritto da loro di recente, non e' roba di Dead o di Euro che sono nei campi Elisi( ci credo poco) da oltre 20 anni |
|
|
|
|
|
|
33
|
O erano session o non lo erano, quasi session non vuol dire niente. Non conosco per filo e per segno la carriera del gruppo ma ho visto il film e quello che ne risulta è un giovanissimo ragazzo appassionato di metal che come sempre accade cerca coetanei per fondare un gruppo. Il gruppo poi prende forma anche grazie all’apporto dei nuovi arrivati che risultano essere determinanti, su tutti il batterista e il cantante che però finisce come sappiamo. L’ungherese poi è determinante perché il manifesto del gruppo è da lui interpretato, sul bassista invece sappiamo che è stato presente dall’inizio salvo poi andarsene per screzi con il chitarrista, nel film sembra sia legato a quell’episodio della collana con i pezzi del cranio di Ohlin ma evidentemente c’è dell’altro. Il vero session a questo punto sembra essere il conte che ci ha messo una pezza in sede di registrazione. Poi sicuramente hanno i diritti sull’uso del nome perché sennò gli eredi di arseth non lo permetterebbero, almeno a rigor di logica. Le dichiarazioni del (50 enne) bassista non le conosco ma ci andrei piano con le sentenze specie in epoca di fake news dove spesso la menzogna viene spacciata per verità, ma anche fossero vere e spregevoli nei confronti di un fondatore questo non toglie che egli possa in modo cinico far parte di un gruppo, il mondo è pieno di opportunisti senza scrupoli e sicuramente anche nel mondo della musica non sono tutti santi, il che fa sorridere se pensiamo che non stiamo parlando dei pooh e di riccardo fogli ma di un gruppo che promuove il male e la dottrina satanica del “fa ciò che vuoi” e della “volontà di potenza”, quindi il necrobutcher sarebbe perfettamente a suo agio nella parte. Il resto sono chiacchiere o come direbbe il defunto chuck “rumors”, e lui diceva di supportare la musica e non le chiacchiere ed è quello che questi mayhem di mezz’età stanno facendo e anche bene. |
|
|
|
|
|
|
32
|
I tre Mayhem non sono solo Dead ed Euronymous..in De Mysteriis ha suonato pure Varg, e dopo l' omicidio di Euro il suo nome e' stato bandito. Ora se per essere i veri Mayhem bisogna resuscitare due morti😃, sono morti e basta saranno gia' polvere su polvere. Questa e' una discussione sterile |
|
|
|
|
|
|
31
|
I tre Mayhem non sono solo Dead ed Euronymous..in De Mysteriis ha suonato pure Varg, e dopo l' omicidio di Euro il suo nome e' stato bandito. Ora se per essere i veri Mayhem bisogna resuscitare due morti😃, sono morti e basta saranno gia' polvere su polvere. Questa e' una discussione sterile |
|
|
|
|
|
|
30
|
Boh a me la musica dei Mayhem non interessa più, però le solite polemiche circa il "Eh ma non c'è più euro, non c'è più dead etc..." dopo 20 anni che esiste questa formazione sono fuori tempo massimo e inoltre se dette o scritte da gente che non aveva 20 anni nei 90 o era almeno adolescente all'inizio dei 2000 sono i soliti indottrinamenti inculcati in fan più giovani da quelli più attempati.
Come ha fatto poi notare il buon @tino ci sono ben 3 membri storici di cui due fondanti.... i Mayhem poi finiranno con Hellhammer e questo é un fatto. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Sottoscrivo Punto Omega. Tra l'altro, continuano a fare i pezzi di Euro perché il resto, compreso questo nuovo album (e mi spiace dirlo perché ci speravo in questo ultimo prodotto) , al confronto e ben poca cosa per usare un eufemismo. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Sarò breve: 1) i tre "membri storici" erano quasi degli session, di questi solo due hanno prestato i loro servizi su DMDS; 2) I True Mayhem possono usare il nome che vogliono, visto che non c'è niente che glielo possa impedire e considerato che, nonostante tutto, la gente continua a dimostrare interessi nei loro confronti; 3)buon gusto vorrebbe che non infangassero l'autore di quei pezzi che permettono loro di avere fama planetaria e che, di fatto, è stato il fondatore del gruppo; 4) se infanghi, abbi almeno la decenza di non suonare i suoi pezzi, ma di proporre solo quello che hai composto e non fare un tour con le sole canzoni composte dal defunto; 5) se a voi tutto ciò non dà fastidio, ben per voi |
|
|
|
|
|
|
27
|
Infatti 3 membri originali ci sono, quello che dice duke e' una stronzata perche' lui odia i Mayhem a prescindere. Casomai un gruppo se vuole puo' cambiare nome se cambia totalmente proposta musicale e look ma in questo caso per fortuna non e' così😃 |
|
|
|
|
|
|
26
|
Io non so perchè certa gente come duke o una certa stonefox sull'articolo su Sharon Den Adel passi il tempo a rompere le scatole a prescindere, scrivendo sempre le stesse cose e facendo spesso una figuraccia.
Per i Mayhem, il disco mi sembra buono ma non eccezionale, ma 3/5 della formazione sono membri storici, come si fa a dire che non possono usare il nome? |
|
|
|
|
|
|
25
|
Qualcuno.....ha....rotto...il ..caxxo..!
Per quanto riguarda l'album: non è affatto male anche se, secondo me i momenti migliori sono i pezzi già sentiti nelle anteprime.
E quoto tino anche io. |
|
|
|
|
|
|
|
|
23
|
Mah i.mayhem senza euro non sono nati ieri ma si sono riaffacciati sul mercato più di vent'anni anni fa quindi fare polemica sull'utilizzo di un nome adesso e' pretestuoso e tardivo, sostanzialmente inutile. L'ossatura odierna poi e' composta da tre membri storici quindi penso che il gruppo sia legittimato nelle sue azioni. Il disco ancora non l'ho ascoltato ma i pezzi che ho sentito sono veramente forti. |
|
|
|
|
|
|
22
|
E questo che c' entra col disco recensito? Un bel niente... |
|
|
|
|
|
|
21
|
...purtroppo non tutti hanno la classe,l'intelligenza,le palle,il coraggio di band come i black star riders formato da ex thin lizzy....che invece di fruttare commercialmente il moniker famoso...hanno cercato fortuna con uno nuovo......cosi' e' la vita..... |
|
|
|
|
|
|
20
|
@Candal: secondo me nel valutare l'opera hai fatto bene a discernere fra prodotto artistico e storia, in fin dei conti hai valutato quello che il fruitore si troverà di fronte quando ascolterà questo lavoro al netto di questioni che con la musica hanno poco a che fare. Non mi trovi concorde sulla valutazione dell'opera, però condivido il tuo approccio di guardare ad essa senza pregiudizi. Dunque, pur non condividendola, la reputo una recensione ben fatta. Il mio punto di vista è però ben diverso: non scrivendo una recensione, ma un mero commento ho preferito dare maggior importanza ad altri elementi che mi urtano, specialmente perché appaiono in un genere che ha sempre condannato senza transigere gi atteggiamenti "falsi" (seppur in modo decisamente adolescenziale). In quello, che dovrebbe essere il nome di punta della scena, la situazione attuale risulta kafkiane: lei dissonanze cognitive sono tali da non poter essere ignorate e, alla fine dei conti, quel che rimane è solo una sensazione di becero opportunismo.
@No Fun: hai fatto un esempio che calza a pennello. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Appunto per la questione abbastanza delicata ho voluto sorvolare molto sulla questione del nome “Mayhem” e delle speculazioni a riguardo. La valutazione così alta l’ho decisa perché nel complesso lo considero un solido prodotto artistico, forse difficile da mandare giù a causa di tante premesse che inevitabilmente si farebbero a monte. @Punto Omega hai sicuramente ragione sulle questioni interne della band, ma ho pensato che nella valutazione avrei dovuto evitare assolutamente influenze che non fossero prettamente inerenti al disco preso in esame. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ti capisco @Punto Omega. Infatti prima ho scritto che ero dubbioso, e mi sa che lo sono ancora di più. Ah, quando penso a una formazione dei Mayhem io penso a Live in Leipzig e Jorn c'è comunque dagli inizi quindi se c'è uno che può parlare è lui. Però sticazzi. Mi hai fatto pensare a questo che per me da giovane sarebbe stato un incubo: Grohl e Novoselic che continuano a suonare chiamandosi The True Nirvana facendo dischi peggiori e che poi si mettono a sparare cazzate su Cobain. Non bello no. Ti capisco. Va beh. Comunque non fosse per la rece appassionata lo ascolterò per bene. Ma il concerto non mi vede. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Punto Omega, grazie della perfetta sintesi. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Per il poco che lo ho ascoltato mi sembra un lavoro di mestiere, da 70 insomma, non riesco a farmi piacere i "nuovi" Mahyem. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Candal: immagina che gli Slayer attuali iniziassero a sputare su Hanneman, prendi quest'ipotesi e moltiplicata, dato che nei Mayhem Euronymous era il compositore e gli altri quasi degli session. Musicalmente parlando, quest'album presenta un black moderno, ben suonato con scale atipiche. Il problema, a mio modesto avviso, è che non c'è una melodia memorabile e alla fine il tutto sembra protrarsi sin troppo. Per me il loro ultimo grande lavoro è stato Wolf's lair abyss con Chimera che ritengo essere un album discreto. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e, infatti, il gruppo non è più lo stesso. Per il documentario ti prometto che non appena avró un filo di tempo, lo guarderò.
@No fun: una formazione classica dei Mayhem non esiste, specialmente se consideriamo il periodo DMDS, in cui la forza creativa del gruppo era il solo Euronymous. Fra Deathcrush e DMDS c'è solo una persona che appare in entrambi i dischi. Tutto questo per dire che questi non solo sputano nel piatto da cui mangiano, fanno cose assai peggiori, visto che pubblicano il disco sotto un nome, portato ai vertici da qualcun'altra per poi infamarlo di brutto, quando questo non può neanche portare un contraddittorio. E per quale motivo farlo se non per quello di farsi pubblicità. È questo è un comportamento da infami. Di solito non mi dà fastidio quando qualcuno decide di portare avanti un nome storico, pur nell'assenza dei fondatori, quando si cerca anche di portare il dovuto rispetto a chi quel materiale l'ha composto. In questo caso invece abbiamo un gruppo che ha appena girato il mondo, portando uno show in cui suonava DMDS per intero, dopodiché ne attacca il compositore, ossia la persona a cui devono i loro profitti. Chissà come avremmo reagito a quest'uscita se il gruppo si fosse chiamato diversamente.
Tornando al disco, continuo a ritenerlo mediocre, anche dandogli una valutazione il più obiettiva possibile. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Un disco stupendo, altro che balle. diamogli un bel 95 tranquillamente
Esoteric warfare è una ciofeca, non so come ha fatto ha prendersi più di 80 punti. Francamente,... |
|
|
|
|
|
|
13
|
oooooo la madò, 88...ah già che ha preso 84 esoteric warfare allora 88 ci sta.
Onestamente un buon disco ma nulla di più, certo dopo le c****e che ci hanno rifilato con le ultime uscite qui si percepisce qualcosa di buono ma 88 è davvero stra esagerato. Per me un 75 massimo |
|
|
|
|
|
|
12
|
X AC... da quello che ho sentito io mi piacciono entrambi. Sono tra l'altro molto distanti come sound. Ti farò sapere... tanto ci vorrà un bel po' prima di riuscire a prenderli...  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Galilee, quello dei Ghaal's Wyrd è un grande album, uno dei migliori usciti quest'anno. Al confronto questo dei Mayhem è ben poca cosa a mio giudizio. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non sono un super fan del black e nemmeno dei Mayhem, ma cazzo gli estratti che ho sentito da questo disco sono favolosi. Tra l'altro come dice il recensore, uscite come Ghaal's wyrd e Mgla sono altrettanto lodevoli. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Album noiosetto e piuttosto anonimo. Non è una schifezza, per carità, ma non mi ha lasciato nulla di particolare. Ad ogni modo meglio di certe uscite precedenti. Arriviamo alla sufficienza ma nulla più. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Errore, ovviamente Jorn non c'era in quel disco, però insomma fa parte della formazione classica, questo intendevo... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Non ho approfondito molto le uscite dei Mayhem post De Misteriis, perché dopo qualche ascolto non mi hanno mai convinto, a parte Chimera. Per quello che ho ascoltato di questo mi sembra un black furioso e fatto bene e la cosa mi aveva spinto a pensare di andare al concerto. Inoltre la rece mi fa pensare che valga la pena ascoltarlo per bene. Però capisco quello che intende @Punto Omega (che tra l' altro mi spesso dato delle dritte in campo black). Ho letto anch'io le dichiarazioni di Jorn per caso, cercavo in realtà l'intervista fatta insieme a Thurston Moore, e mi hanno lasciato un po' così... ma non tanto per quello che dice, che a causa della morte di Dead e del comportamento di Euronymous aveva odiato a morte quest'ultimo tanto da pensare di farlo fuori, e che insomma ha meritato la fine che ha fatto. A me non stupiscono tanto tali dichiarazioni, che riguardano un periodo della vita di quei ragazzi in cui tutto era vissuto in maniera estrema. Però il fatto di farle ora col nuovo disco e dopo il film, sa di ricerca di pubblicità e la cosa mi rende dubbioso. Sul fatto che dovrebbero cambiare nome o che sputano nel piatto, @ Punto Omega non pensi che comunque ben tre dei componenti siano quelli della formazione del loro lavoro più osannato? |
|
|
|
|
|
|
6
|
@Black me Out, ti ringrazio molto per i complimenti! @Punto Omega, non nascondo il fatto che sia facile tacciare i Mayhem a causa della loro stessa fama, ma nella valutazione ho voluto esaminare il lavoro a 360 gradi soffermandomi su ogni aspetto, proprio per fugare alcuni timori. Senza dilungarmi troppo, penso che bisogni andar un po' oltre le prime conclusioni che si potrebbero trarre pensando "eh vabbè ancora i Mayhem", oppure "sì vabbè solito black trito e ritrito". Quello che stanno facendo diverse band in quest'anno è lavorare di fino e mirare all'eccellenza qualitativa in toto, alcune più e alcune meno. Al di fuori di chi intraprende rami di sperimentazione, spesso accolto con molto più entusiasmo, c'è anche una corrente di pensiero che preferisce soffermarsi sulla "tradizione" affinandola sempre più. In virtù di ciò ti consiglierei di vedere il documentario "Jiro e l'arte del sushi" per farti capire cosa intendo per devozione al proprio lavoro reiterando sempre la stessa performance, migliorandola sempre più. Anche se son temi diversi, alla base hanno gli stessi fondamentali. Fammi poi sapere che ne pensi se decidi di darci un'occhiata! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Se non ti piacciono li devi ignorare tu..mica io😀 |
|
|
|
|
|
|
4
|
Noioso. Questa è la prima parola che mi viene in mente per definire il disco. Ci credo che necessitano di sparate allucinanti, tali da da sputare nel piatto da cui mangiano e che ha permesso loro di avere un nome di rilievo nella scena metal, per essere considerati. Meriterebbero di essere del tutto ignorati. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Molto bello, cavolo..non me l' aspettavo così, son proprio contenta anche se lo devo assimilare bene, ma un gran bel disco..la fiamma nera per fortuna e ' più accesa che mai😀 |
|
|
|
|
|
|
2
|
Per me la prima sufficienza da Wolf's Lair Abyss, voto 68. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Il disco non l'ho ancora ascoltato, ma il voto per la recensione è 100! Complimenti Mattia!  |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. The Dying False King 2. Agenda Ignis 3. Bad Blood 4. Malum 5. Falsified and Hated 6. Aeon Daemonium 7. Worthless Abominations Destroyed 8. Daemon Spawn 9. Of Worms and Ruins 10. Invoke the oath 11. Everlasting Dying Flame (Bonus Track) 12. Black Glass Communion (Bonus Track)
|
|
Line Up
|
Attila (Voce) Teloch (Chitarra) Ghul (Chitarra) Necrobutcher (Basso) Hellhammer (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|