IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

White Nights - Solanaceae
23/06/2021
( 453 letture )
Ben poco si sa di questo progetto one-man band statunitense giunto al suo secondo EP intitolato Solanaceae. In una delle pochissime interviste rilasciate scovate sul web l'artista lascia intendere che la sua particolare commistione di sonorità deriva dall' ispirazione di band quali Bardo Pond (band pressoché sconosciuta in Europa, in cui diversi brani fanno riferimento all'uso di sostanze stupefacenti) Amanit, Xmal Deutschland e Incubus Succubus.

Impossibile non notare un'evidente ispirazione al compianto Ian Curtis nello stile vocale che probabilmente risulta registrato volutamente basso e confuso, come del resto tutto l'album per ricreare un effetto black metal, riscontrabile anche in alcuni pattern di batteria che ritroveremo più anche più avant. Intanto un magniloquente synth ottantiano apre il primo brano Hallucinogenic Black Cubes, il quale fa parte assieme alla successivaNightshade Mornings In White Satin della parte diciamo meno psichedelica e più canonica dell'EP, la cui ispirazione si ritrova nel death rock americano in cui i Christian Death fanno da portabandiera. Delle pomposissime tastiere della miglior tradizione gotica di una certa raffinatezza esaltano l'orecchio, mentre un basso sempre vivo e pulsante come nella migliore tradizione post-punk che si rispetti fa sussultare e squassare il cuore agli amanti delle sonorità profonde mantenendo l'emozione sul filo del rasoio per la maggior parte dell'ascolto. Nella seconda parte dell' EP invece la componente psichedelica si fa decisamente sentire, tanto che Solanaceae che occupa quasi metà dell' EP sembra riportare alla memoria persino Echoes dei Pink Floyd, unito a un tappeto ritmico tipicamente post-punk ottantiano che da un certo punto in poi sfocia in un accenno non troppo velato di black metal che magari ad un primo e distratto ascolto può non venire colto dato la presenza di davvero tante influenze musicali, come anche l'accenno di chitarra doom iniziale.

Che dire, davvero un mix interessante, un EP sicuramente curioso, lo sforzo di unire tante influenze musicali diverse in un unico prodotto che seppure nella sua brevità lascia all'ascoltatore molti stimoli mentali stratificati che in pochi e superficiali ascolti è impossibile riuscire a cogliere.



VOTO RECENSORE
71
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2021
Iron Bonehead Productions
Avantgarde
Tracklist
1. Hallucinogenic Black Cubes
2. Nightshade Mornings in Bloodred Satin
3. Cannabaceae III
4. Solanaceae
Line Up
Sconosciuta
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]