|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Avtotheism - The Sleeper Awakens
|
15/08/2021
( 735 letture )
|
Il progetto Avtotheism vede la luce nel 2016 in quel di Brescia ed ora, a distanza di cinque anni e con alle spalle due EP i nostri rilasciano il loro primo album dal titolo The Sleeper Awakens. Composto da nove tracce, per poco meno di quarantacinque minuti di death metal ispirato ed intrigante, l’album viene pubblicato dalla statunitense Life After Death.
Peculiarità del disco è quella di essere un concept album, basato sul film Il Signore Del Male di John Carpenter, pellicola seminale del regista della seconda metà degli anni Ottanta. Possiamo già anticipare che la messa in musica di una pellicola tanto filosofica quanto lovecraftiana e pregna di riferimenti velati o meno, da parte del quartetto è pienamente riuscita. Ma procediamo gradualmente: la produzione del disco è rude, grezza e piacevolmente old school, gli strumenti suonano d’insieme naturali, senza artificiose ricerche digitali, con altrettanto piacevoli incisioni elettroniche e voci “fuori campo” che danno dinamicità ad un incedere generale oscuro e ossessivo, caratterizzato da chitarre crude e avvolgenti, una batteria nitida e una voce profonda e possente che guida l’incedere musicale. La musica degli Avtotheism gode perciò di una tale produzione per evocare un senso di mistero, di magnetismo malefico e di un’oscurità silente ed avvolgente, il tutto a favore dell’enfasi generale che sta dietro a questo concept album. Le composizioni sono di matrice death, dinamiche e ben strutturate, con rallentamenti cadenzati che si alternano a blast beat e sfuriate ai limiti del black metal. Seppur legate da un filo conduttore di personalità compositiva sono molto personali ed identificabili tra loro. Trovare un brano trainante o superiore agli altri è un compito particolarmente arduo poiché tutta la tracklist si rivela esser di buonissima fattura, dalla più lunga ed articolata Year 1-9-9-9 al breve bridge musicale Entrophia, fino alla conclusiva e inaspettata Sicut In Caelo, Sicut In Terra. A caratterizzare l’ascolto è la fluidità compositiva con cui la band articola le composizioni rendendole uniche nel loro essere e permeandole di un certo magnetismo musicale.
The Sleeper Awakens non è un disco immediato, tantomeno semplice e di istantaneo accesso. Di primo impatto e superficialmente a colpire è l’ambient sonoro ricreato che può lasciar spaesati, ma, una volta entrati in sintonia con esso si possono percepire le contaminazioni, le influenze, le assonanze cinematografiche che i bresciani fanno confluire alla propria musica. Gli Avtotheism sono autori di una prova ardita, piacevolmente contorta e a tratti impermeabile ma piacevolmente affascinante e personale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Album piacevolmente Frenetico/stordente e dissonante.. Nervoso per tutta la durata.. Non un attimo di stanca.. Complimenti al Gruppo! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Dopo un attento ascolto sul tubo, penso di poter arrivare tranquillamente a 80 pieno. Ottima band. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. The Sleeper Awakens 2. Altar Of Sempiternal Vortex 3. Glorification Of Anti-Light 4. Second Sun Constellation 5. Entrophia 6. Hordes 7. Year 1-9-9-9 8. Hic Sunt Daemones 9. Sicut In Caelo, Sicut In Terra
|
|
Line Up
|
P (Voce) R (Chitarra) L (Basso) N (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|