IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Aenigmatum - Deconsecrate
27/09/2021
( 1262 letture )
A due anni di distanza dal loro omonimo debut ritornano gli Aenigmatum con il loro nuovo Deconsecrate, album composto da otto tracce per circa quaranticinque minuti di nuova musica edito dalla 20 Buck Spin. Un ritorno che, anticipiamolo ampiamente, lascia di stucco per la qualità musicale espressa dai ragazzi dell’Oregon.

Accantonate in parte le venature black che furono esplorate nel precedente lavoro a favore di un death squisitamente tecnico e a tratti prog, i quattro danno alla luce una prova di maturità compositiva e strumentale veramente degna di plausi. Deconsecrate si caratterizza innanzitutto visivamente da una copertina ricercata e d’impatto curata dall’artista Ivory Crux, mentre musicalmente parlando siamo di fronte ad un lavoro con fortissimi richiami alla scena tecnical death di metà anni novanta, con una deliziosa ricerca e conseguente proposta melodica, alternata a momenti di vera e propria furia. Gli Aenigmatum nonostante un mare magnum di influenze molto esteso riescono a proporre un sound personale, caratteristico e soprattutto efficace ed efficiente. La produzione è nitida, essenziale, pulita e al contempo d’impatto, un sound che ci rimanda alla golden era di questo genere, ogni strumento gode di uno spazio proprio e si caratterizza nello spettro sonoro d’insieme, degna di nota è la sezione ritmica, motore pulsante e base strutturale fondamentale del suono del quartetto di Portland, anche la prova vocale espressa sia nelle metriche che nella dinamica si contraddistingue per personalità ed efficacia. Le otto composizioni proposte si fondano sul dinamismo, sulla imprevedibilità, sui cambi ritmici e sulle divagazioni dal sapore jazzistico che paiono quasi improvvisazioni (paiono ma non sono), spesso la canonica forma di canzone viene denaturata dalla sua essenza e resa unica e magnetica, cercare di prevedere dove i quattro si direzionino è costantemente una piacevole scoperta. Nelle composizioni non emergono forzature o inconvenienti strutturali, c’è di base una grande fluidità e dinamicità musicale. Tra le composizioni di rilievo possiamo annoverare senza ombra di dubbio Larker, Sanguine Phantom, Despot Of Amorphics Dominion e Disenthralled, senza nulla togliere alle altre chiaramente.

Deconsecrate è un dedalo intricato, viscerale, magnetico, è un panorama musicale dalle più variegate sfumature. Non ha un accesso immediato il mondo musicale descritto dagli Aenigmatum ma una volta esplorato dalle radici ai suoi apici questo disco risulta di difficile impresa il non restarne incantati. Una prova tecnica, compositiva e qualitativa di altissimo livello, giù il cappello per questi ragazzi.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
91.6 su 5 voti [ VOTA]
vascomistaisulcazzo
Mercoledì 13 Ottobre 2021, 10.02.53
6
Non sono un amante del genere ma questo disco è tantissima roba, è che produzione, eccellente
ElManjo
Sabato 2 Ottobre 2021, 1.43.41
5
Disco pazzesco, complesso ma fruibile
VoivodianoQualsiasi
Venerdì 1 Ottobre 2021, 10.48.32
4
Grandissimo disco, techno death bello fantasioso come piace a me
Experience
Mercoledì 29 Settembre 2021, 9.47.36
3
Uno degli album dell'anno per intensita', idee ed impatto. Incredibile la sessione ritmica e le parti di basso. \m/
Immolazione
Martedì 28 Settembre 2021, 15.04.37
2
Molto bello, concordo anche io sul fatto che sia tra i migliori dischi death metal di quest'anno (quantomeno da top 10)
lisablack
Lunedì 27 Settembre 2021, 16.26.50
1
Uno dei migliori album Death del 2021, ce ne sono a decine.. La 20 buck spin ultimamente ha trovato delle vere perle🤘, confermo il voto 80 secco anche per me
INFORMAZIONI
2021
20 Buck Spin
Technical Death Metal
Tracklist
1. Forged From Bedlam
2. Undaunted Hereafter
3. Disenthralled
4. Fracturing Proclivity
5. Floods Within A Spintered Cortex
6. Larker, Sanguine Phantom
7. Despot Of Amorphic Dominions
8. Animus Reflection
Line Up
Kelly McLaughlin (Voce, Chitarra)
Eli Lundgren (Chitarra)
Brian Rush (Basso, Tastiere)
Pierce Williams (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]