|
Behemoth - Opvs Contra Natvram
|
27/10/2022
( 6219 letture )
|
A partire dal loro approdo con la Nuclear Blast e in seguito, con l’uscita nel 2014 di The Satanist, per i Behemoth è come se fosse iniziata una nuova giovinezza. Il combo polacco guidato da Nergal, infatti, nonostante si fosse già guadagnato negli anni precedenti un ampissimo consenso grazie alla costante qualità della musica prodotta e a ottime prestazioni live durante i lunghi tour mondiali, proprio con The Satanist ha raggiunto forse l’apice della sua notorietà anche al di fuori del pubblico strettamente metal. L’assurgere definitivo dei Behemoth a band “mainstream” non ha coinciso solo con un potenziamento della presenza social (della band e del suo frontman) e del merchandising, ma anche con una non drastica ma evidente virata stilistica. Pur mantenendo infatti sostanzialmente intatto il proprio core sound death/black brutale e maestoso, la band ha sperimentato alcune soluzioni per provare a rinnovarsi, tra cui un generale rallentamento delle composizioni, che si sono andate sempre più arricchendo di sezioni più evocative, riff meno cervellotici, spesso arpeggiati, che risuonano pieni di riverbero e distorsione, e un maggior impiego delle orchestrazioni, a sottolineare ancor di più la blasfema solennità dei brani. Se però a The Satanist, che pur aveva ricevuto critiche in particolare da chi si aspettava ancora un lavoro più in stile Evangelion e non apprezzava la nuova attitudine più “commerciale” della band, veniva però quasi unanimemente riconosciuta una certa freschezza e qualità compositiva, tanto che quasi tutti i brani sono diventati dei cavalli di battaglia in sede live, I Loved You At Your Darkest aveva già diviso maggiormente tra chi lo riteneva un degno successore e chi non molto più che una raccolta di scarti del disco precedente. A prescindere però dall’opinione che se ne avesse, era indubbio che ILYAYD continuasse, pur con minore intensità e impatto, il discorso intrapreso con l’illustre predecessore, e così accade pure per l’ultima fatica dei Nostri, intitolata Opvs Contra Natvram. La natura che Nergal e compagni desiderano avversare con la loro opera non è però certo quella del mondo naturale nelle sue manifestazioni, bensì la cruda realtà che ci circonda, perennemente minacciata dalla morale cristiana, dalla politica, dalle guerre, dal male prodotto dagli esseri umani. Tale interpretazione è confermata, oltre che da alcune dichiarazioni dello stesso frontman, anche dai testi, ben curati e vergati nel solito inglese dal tono magniloquente, che oppongono valori come l’individualismo e persino il libertinismo, e i riferimenti occulti alla supposta morale convenzionale e cristiana. Introdotta da un artwork dal soggetto alquanto minimale e poco significativo, accompagnato da uno sfondo completamente bianco (nella versione standard o “Lux”) o nero (nella versione “Nox”), e come ormai da tradizione, preceduta da un singolo e accompagnata da numerosi videoclip, la nuova creatura partorita dai Behemoth ripropone sostanzialmente la formula che ha ottenuto largo successo di pubblico e anche in parte di critica. La scelta di Ov My Herculean Exile come singolo che ha anticipato di qualche mese l’uscita del disco è al contempo una conferma del recente corso della band ma anche, stando ad alcune dichiarazioni di Nergal, un modo per “confondere” sulla vera natura dell’opera. Il brano, costruito sull’alternanza di lenti arpeggi distorti e brevi passaggi in tremolo, comincia infatti lento, a far riverberare ogni nota, prosegue per un lungo tratto su tempi cadenzati per poi esplodere solo sul finale, in una sorta di climax, con tanto di assolo e blast-beat. Se quindi da un lato è il classico pezzo che ci si aspetterebbe dai Behemoth degli ultimi anni, ascoltando il resto del platter ci si rende presto conto di quanto la sua natura più d’atmosfera, meno irruenta abbia in fondo poco da spartire con gli altri brani. Il disco infatti, dopo l’intro dai toni quasi martial/industrial di Post-God Nirvana, apre ufficialmente le danze senza compromessi con Malaria Vvlgata, che in due minuti condensa ritmi indiavolati, riff in tremolo e un’atmosfera allo stesso tempo malata e magniloquente appena sottolineata da degli accenni di coro. Con The Deathless Sun si procede invece con un mid-tempo oscuro e dinamico, che offre anche accelerazioni e assoli il cui impeto viene bilanciato dalla carica epica del chorus, che apre e chiude il brano, e delle sezioni in cui i cori si fanno più presenti. Neo-Spartacvs, reinterpretazione in chiave Behemoth e abbastanza “libera” del noto personaggio storico, offre un buon mix di atmosfera e aggressività, mentreDisinheritance prima illude con una intro lenta per poi abbattersi con ferocia e ritmi infernali sull’ascoltatore. E se Once Upon a Pale Horse, unica altra canzone in cui i BPM si abbassano significativamente, non riesce a lasciare il segno nonostante l’accelerata finale, Off To War! punta su un up-tempo relativamente catchy e su rallentamenti d’atmosfera, con grande lavoro da parte delle tastiere. Il finale è poi affidato a Thy Becoming Eternal col suo piglio estremo nella prima parte ed estremamente solenne ed epico nella seconda, e a Versvs Christvs, che alterna lunghe sezioni di pianoforte e voce pulita ad un mid-tempo nervoso e ricco di stop’n go e doppia cassa, con qualche improvvisa accelerata con la solita formula blast-beat/tremolo. Il giudizio sull’”Opera contro la natura” dei polacchi alla luce degli ascolti trapela dunque in maniera abbastanza evidente: si tratta infatti di un disco che, sulla falsariga del precedente, propone composizioni tendenzialmente meno contorte, dalla struttura e dai riff più semplici rispetto al passato, ma in cui comunque si scorge, in un complesso che comunque non è insufficiente, qualche spunto molto buono e in generale un impegno artistico ancora di rilievo. Piccola postilla a margine sui videoclip, che già paiono eccessivi nel numero (sei in tutto), sono di per sé indubbiamente ben prodotti, ma risultano alla lunga poco significativi o quantomeno fuori contesto rispetto ai toni solenni che caratterizzano musiche e testi, in particolare per quanto riguarda i cosiddetti “Narrative videos”, come quello di The Deathless Sun o quello simil-horror di Ov My Herculean Exile. Si può dunque affermare che Opvs Contra Natvram, nel bene e nel male, tra parti convincenti e melodie un po’ più “pacchiane”, ha in fondo rispettato le aspettative: la qualità e lo stile non si distanziano molto da quanto visto in ILYAYD, e quindi il calo rispetto al passato rimane abbastanza evidente, eppure i Behemoth riescono ancora a non risultare sgradevoli in questa nuova veste e sfornano quindi un lavoro più che sufficiente.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
76
|
Parole sapienti Azagh. Hai colto il punto.Hai la mia stima forestale. Questi sono falsi profeti. |
|
|
|
|
|
|
75
|
IO non li ho mai presi in considerazione questi qua.
Troppo pomposi, orchestrazioni che niente hanno a che fare col genere e poi veramente stancanti dopo mezzo ascolto. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Ragazzi ma con quello che si sente in giro negli ultimi anni vogliamo davvero commentare la carriera di un gruppo come i Behemoth???...no dai siamo seri e ricordiamoci della vera merda spacciata per metal di ogni tipo che circola e che cambia salsa ma merda rimane...lunga vita a questa gente comunque...questa è musica con i controcazzi....rispetto |
|
|
|
|
|
|
73
|
Ehi Metaller, ti concedo tutte le tue argute teorie del cazzo sul metal, ma non mi toccare Ciccio Graziani (Francesco, non Ivan 😉 . Altro che 666, questa si che è una bestemmia.
Scherzi a parte, l\'album non è niente di che, meglio i precedenti. A livello di testi, però, Nergal si dimostra superiore al 99% degli altri gruppi blackned death e generi affini. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Ci hanno un poco stracciato le palle i Behemoth...
mi pare che fanno sempre le stesse canzoni in salse neanche troppo diverse... |
|
|
|
|
|
|
71
|
Ci hanno un poco stracciato le palle i Behemoth...
mi pare che fanno sempre le stesse canzoni in salse neanche troppo diverse... |
|
|
|
|
|
|
70
|
Ci hanno un poco stracciato le palle i Behemoth...
mi pare che fanno sempre le stesse canzoni in salse neanche troppo diverse... |
|
|
|
|
|
|
69
|
Hai ragione nergal, ci sono troppe band in giro, cominciamo ad eliminarne una, la tua che non mi ha mai dato emozioni, solo tanto fumo e poco arrosto. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Hai ragione nergal, ci sono troppe band in giro, cominciamo ad eliminarne una, la tua che non mi ha mai dato emozioni, solo tanto fumo e poco arrosto. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Troll senza dubbio, ma direi che ha un certo talento cabarettistico inespresso! |
|
|
|
|
|
|
66
|
Palesemente troll, ma capolavoro la frase Ivan Graziani giocava nel Torino. Sto ridendo tantissimo. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Ma ancora non avete capito che è tutta una presa in giro, ma che rispondete a fare? |
|
|
|
|
|
|
64
|
No dai, questo personaggio non sta bene, per tutto. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Decisamente interessante la teoria per la quale "una donna possa pure essere più metal di un uomo": una tematica assolutamente da evidenziare ed approfondire! AHAHAHAHAHA |
|
|
|
|
|
|
62
|
pero il commento 59 non lo scritto io ma uno che fa finta che e me. io infatti so che sulla copertina di load non ci sono le fiamme dell'inferno ma unaltra cosa che e anche 666 perche le orge sono al 100 per 100 666 |
|
|
|
|
|
|
61
|
hai ragione lisablack e inutile spiegare a chi non capisce niente di metal. usano paroloni difficili ma poi sono ignoranti e non vedono che sei piu metal tu che sei donna che loro |
|
|
|
|
|
|
60
|
Non devi spiegare nulla è meglio 😂 |
|
|
|
|
|
|
59
|
eppure basterebbe guardare bene anche le copertine di load con le fiamme dell'inferno e dopo reload con il fuoco infernale al centro della terra. boh non so più come spiegarvelo |
|
|
|
|
|
|
58
|
Solo per completezza: "Per chi suona la campana" è parte di un Verso di "Nessun uomo è un' isola".. Poesia di John Donne.. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Ma via, sarà un troll per forza  |
|
|
|
|
|
|
56
|
AHAHAHAH ma ripigliati su. "For whom the bell tolls" riprende "Per chi suona la campana" di Hemingway ed è una canzone su sodati in guerra, il testo è anche molto chiaro (qui a non sapere l'inglese sei tu, visto che pure l'italiano latita parecchio). Enter Sandman vabbè, dire che parli di Satana vuol dire avere le allucinazioni. E con questa direi che è il caso di chiuderla, si sta dando troppa importanza a un chiacchierone ignorante (o a uno che trolla). |
|
|
|
|
|
|
|
|
54
|
ma cosa centra Ivan Graziani, lui giocava nel torino mica era uno che faceva metal. e poi imparate l'inglese, in enter sandman a un certo punto dice che ce una bestia sotto al letto, e un chiaro riferimento al 666. e anche master of puppet e ovvio chi e il master, non ricordate nel disco degli iron maiden the number of the beast cosa faceva il diavolo? dovete imparare a trovare i riferimenti nascosti e poi tutto e chiaro |
|
|
|
|
|
|
53
|
Si, una canzone degli Spinal tap, o un titolo di un film della Troma. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Il 666 sotto al letto. Bellissimo. Potrebbe essere il titolo di una canzone, chissà perché mi fa venire in mente qualcosa di Ivan Graziani. |
|
|
|
|
|
|
51
|
i Metallica sono 666 puro anche se lo mettono nascosto nei testi perche ad esempio in for whom the bell tolls non ti chiedi a chi e dedicata? o in enter sandman anche li ce il 666 sotto al letto. o anche in the for horsmen sono i cavalieri dell'apocalisse e il 666 e la loro bandiera lo sanno tutti. devi trovare i messaggi nascosti non lo mettono apertamente |
|
|
|
|
|
|
50
|
Invece di nominare Satana nominano Ktulu, questi sacrileghi fighettini. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Cambio argomento perché leggendo il commento di questo "metaller" mi sto chiedendo dove leggere in giro nei testi dei Metallica il "666"... Forse devo leggerli al contrario o anagrammarli! |
|
|
|
|
|
|
48
|
Meno male mi sono fatta una cultura tutta mia, ho letto decine di libri in biblioteca e sono uscita dall'ignoranza che soffoca gran parte della società. E grazie anche a tantissime band estreme e non che riescono a trattare argomenti di spessore, argomentati da decine di studiosi che hanno passato la vita per dare all'umanità "risposte" mai ricevute. Io sono uscita dal Medioevo.. Ci lascio gli altri. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Infatti i somari dei sumeri (cit.) avevano una gran nergal. Tutto torna!!! Suvvia, non diciamo amenità, nel metal si è sempre parlato di tutto. Alcuni hanno delle fissazioni, ok. Ma è pur vero che anche di molti autori letterari con all'attivo più pubblicazioni si può dire che quanto a tematiche stringi stringi è come se avessero scritto un solo libro. In fondo ci possono essere più declinazioni dello stesso argomento. Detto questo far passare Nergal e soci per intellettuali ce ne vuole. E ce ne vuole a far passare per critica sociale o raffinata indagine filosofica un accrocchio più o meno sensato di frasi più o meno criptiche con qualche riferimento archeologico. Ma dai... |
|
|
|
|
|
|
46
|
Bisogna leggere tanto prima di scrivere idiozie. Leggere sulle civiltà antiche con MENTE APERTA. Siamo quasi nel 2023, è scandaloso continuare a rimanere ignoranti su certe cose, ci sono decine di libri documentari, che trattano dei Sumeri. E tante band Metal.. Gli Spectrum Mortis, il loro album recente è bellissimo, i nostri Devangelic e i Behemoth da sempre. Già il nome Nergal si riferisce alla civiltà Sumera.. Leggete tanto e poi argomentate |
|
|
|
|
|
|
45
|
Per una volta sono d'accordo pure io con questo caso umano... Terremoto è proprio un bel disco |
|
|
|
|
|
|
44
|
APPROVO, TERREMOTO gran disco |
|
|
|
|
|
|
43
|
i metallica fino al disco quello tutto nero erano davvero metal. il 666 lo trovi in giro nei testi anche se non lo scrivono che si vede. e pero anche i litfiba mi piacevano un botto da ragazzino. terremoto era forte come disco |
|
|
|
|
|
|
42
|
Ahaha esatto, black metal toscano per la precisione. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Mentre i Litfiba sono metal |
|
|
|
|
|
|
40
|
Ok, quindi i Metallica non sono metal perché non cantano il "666" ahahah! Mamma mia come stai messo. |
|
|
|
|
|
|
39
|
l'idiozia simile e quella che scrivi tu. il metal non centra con vangeli e sumeri ma e il 666, il numero della bestia. se non lo sai non ai capito niente del metal |
|
|
|
|
|
|
38
|
Versvs Christvs la mia preferita |
|
|
|
|
|
|
37
|
A me non sono mai piaciuti musicalmente parlando, ma per quanto riguarda i testi non credo si alzino alla mattina e scrivano la prima cosa che gli viene in mente.
Questi sono professionisti, non è una band da "bar sport"!!!!
E come dice lisablack bisogna documentarsi e informarsi per elaborare un ragionamento, detto questo io fortunatamente come tanti altri ho la mente aperta e spero di conservarmi così, si sta bene così!!! |
|
|
|
|
|
|
36
|
Con il commento 28 il buon Metaller sta cercando di far avere ai suoi famigliari i benefici della legge 104? Perché un'idiozia simile poche volte l'ho letta in vita mia. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Macche’, a me sta piacendo, bel disco |
|
|
|
|
|
|
34
|
Sul disco la penso praticamente come aceshigh .. diciamo un disco più che discreto.in ogni caso visto che vedo che molti li sottovalutano ci tengo a dire che secondo sono un uno dei pochissimi gruppi che negli ultimi anni ha inciso un capolavoro e cioè the satanist... disco secondo me in grado di riscrivere il nostro genere preferito e soprattutto di dire qualcosa di nuovo. The satanist insomma non è da una una botta e via ma da storia seria |
|
|
|
|
|
|
33
|
disco che mi sta piacendo e non poco. non darei meno di 75. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Speravo in qualcosa di più. Non che sia un brutto disco, si lascia ascoltare tranquillamente, ma, specialmente quando tirano un po’ il freno cercando soluzioni più “atmosferiche”, mi sembra che i pezzi perdano in mordente. È ovviamente la via che hanno deciso di percorrere e, come non convince del tutto me, ad altri - proprio per queste caratteristiche stilistiche - potrebbe tranquillamente piacere. Io però… nì. Voto 71 |
|
|
|
|
|
|
31
|
Mah...io sinceramente lo ammetto di non essere molto acculturato riguardo a vangeli,sumeri ecc...ma bigottaggine o no trovo questi argomenti triti e ritriti ....dopo contenti loro e chi segue ste cose vi faccio gli auguri per l'ennesimo disco con le solite 3 tematiche. personalmente non ho visto ne sentito nulla di nuovo e nulla di eclatante. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Bravissimo DaveHc.. Meno male in mezzo alla "bigottaggine italiana" un commento intelligente 👏👏👏 |
|
|
|
|
|
|
29
|
Per quanto ho visto sui social e leggendo qua e là i testi del gruppo mi pare che abbiano una discreta conoscenza filosofica dietro e una precisa idea anche relativamente a tematiche molto attuali, ad esempio relativamente a quanto sta succedendo in Polonia con forti attacchi a diritto all'aborto o ai diritti della comunità LGBT. Poi ovviamente nei testi mica si mette a parlare direttamente di questo, ma quando tratta di tematiche anticristiane lo fa mio parere da un punto di vista filosofico interessante e comunque non del tutto fuori contesto rispetto alla situazione che viviamo anche ad esempio qui in Italia. Poi ovviamente non è che rispecchi del tutto il mio modo di vedere le cose, ma sicuramente ci vedo una cura e una ricerca non da poco. |
|
|
|
|
|
|
28
|
il metal che cazzo centra coi sumeri e i vangeli? se voleva il vangelo faceva prima andare in chiesa a pregare invece di fare sta merda di cd. il metal e il 666 non i sumeri o i cinesi. lho gia detto se si fermavano a sventevit era meglio perche li si che erano forti. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Eeeeeh 😆lo sapevo. Allora non hanno superato i 50 anni e se anche fosse?? Quali sarebbero gli argomenti beceri? Nergal nei suoi testi si riferisce a ciò che dicevano Egizi antichi e Sumeri, che erano tutt'altro che stupidi, dovete leggere e documentarvi prima di sparare a caso. Nergal è molto informato su tutto quello che è paganesimo e sui "vangeli Apocrifi" condannati dalla Chiesa nel Concilio di Nicea nel 325 d.c...ritenuti vangeli "scomodi" perché raccontavano verità scomode. Esistono veramente.. Non sono fake news o cagate di Facebook.. Leggete con mentalità aperta l'Enuma Elish Sumero e l'antico Testamento.. Poi ne riparliamo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
A chi ti riferisci Diego? Ai Behemoth o a quelli che apprezzano questo bel disco? |
|
|
|
|
|
|
24
|
A volte mi domando come gente di 50 anni e passa ...non sia riuscita a crescere intelletualmente...si attaccano sempre alle cose piu' becere ....come se non avessero argomenti piu' evoluti e attuali da proporre . |
|
|
|
|
|
|
23
|
Premesso che sono passati alcuni anni da Thelema.6, Demigod e The Apostasy e quindi le cose che piaccia o no, cambiano. Ascoltando questo Opvs Contra Natvram, per quello che è, posso dire che mi è piaciuto abbastanza. Non raggiunge la bellezza dei dischi che ho menzionato e secondo me, i Behemoth non la raggiungeranno più, o almeno, quel tipo di sound. Ora fanno questo sound e alcuni pezzi, The Deathless Sun, Thy Becoming Eternal e Versvs Christvs, sono molto interessanti. Poi, ognuno ha i suoi gustibus. Al momento è saldamente sui miei device e danno tempo ottimo per il weekend, in Toscana... Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Per me potevano sciogliersi subito dopo l'esordio (che e un vero culto). Da oltre 20anni fanno cagare ma almeno fino a due dischi fa facevano metal anche se de merda. Ora nemmeno piu metal, e rimasta solo la merda. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Probabilmente il disco meno ispirato dai tempi di demonica, fiacco iper pompato e senza mordente. alzo leggermente a 73/74, ma cambia nulla. Concordo con la disamina. Bravo, saluti Un “legion” di vecchi data deluso. Postilla finale, per i più pignoli noteranno come “off to war” non è altro che una b side di ILAYD, con il riff aperto, quasi scopiazzato bene o male da havohej pantocrator (se la memoria non mi inganna). |
|
|
|
|
|
|
20
|
"I Behemoth riescono ancora a non risultare sgradevoli in questa nuova veste e sfornano quindi un lavoro più che sufficiente". Epilogo piuttosto eloquente. Detto in altri termini sono riusciti ancora a portare a casa il compitino, ma non è detto che ci riescano ancora a lungo... Indubbiamente l'epoca d'oro è passata anche per loro.
|
|
|
|
|
|
|
19
|
Dri.. Io ho parlato di gusti..leggi con attenzione.. Poi vabbè le provocazioni dei soliti "repressi chiesarotti" 😆sono uno spasso. |
|
|
|
|
|
|
18
|
quoto in toto lisablack, per me Opvs Contra Natvram è un bell'album. Ad altri non rimane che rosicare per la classe che hanno i Behemoth & Nergal. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Vero del calo, vero del mestiere ecc ma la trovo musica genuinamente piacevole da sentire e di alta qualità, 70 sereno |
|
|
|
|
|
|
16
|
Album decisamente inferiore ai precedenti e che rappresenta una battuta d'arresto nella progressione artistica dei polacchi. Detto questo, un album che ho acquistato e che mi piace ascoltare in quanto i Behemoth rimangono una spanna sopra rispetto a tanti loro colleghi nel genere Blackened Death Metal. Voto 70/100. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@lisablack: però se piace a te non deve piacere proprio a tutti eh. A parte alcuni commenti negativi e polemici mi pare che in giro a molti sia piaciuto poco anche a chi come me li segue da anni per Avantgarde! Poi c'è sempre chi si diverte a stuzzicare, basta non cascarci. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Piace a tanti pure a Terzadose che non è una fan girl.. Questione di gusti poi vabbè ci sono quelli che ci sputano merda a prescindere perché si divertono con poco. Vanno capiti🤣🤣 |
|
|
|
|
|
|
13
|
A discapito di quanto le fan girl affermano, questo proseguo naturale di ILYAYD è veramente scarso. Mi aspettavo un calo, ma non pensavo potesse essere così tanto drastico. Per ora una delusione, ma ascolterò meglio. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Non provavo interesse per un disco dei Behemoth da anni! Non avrei scommesso un centesimo su questa nuova uscita, invece mi è piaciuta. Per me è un ottimo album.
Peccato che il cd abbia un costo mediamente più alto (almeno rispetto a ciò che solitamente compro), ma questa è una considerazione extra musicale. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Commenti pacchiani ignoranti 🤣🤣che goduria.. Grande Nergal🤘 |
|
|
|
|
|
|
10
|
Mai seguiti, giusto qualche canzone di "the apostasy" ma con tutte ste orchestrazioni e cori in sottofondo finiscono per stancare alla grande,
SCARTATI !!!!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
...pacchiani.....il termine migliore per descriverli....giusto.... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Visti a Milano pochi giorni fa.Ottimo live e ottima performance..ma e ci sono diversi ma..di sto disco si stenta a distinguere un brano dall'altro e ld è a dir poco poco ispirato e frutto di copia incolla qua e là di riff pressoché identico uno dall'altro.Dal vivo vi assicuro hanno un discreto mordente ma è anche vero che ho notato che i vecchi brani seppur suonati ad arte erano ALMENO 10 o 20 BPM in meno...penso che anche la vecchiaia stia iniziando a farsi sentire |
|
|
|
|
|
|
7
|
Chi dice "roba da ragazzini" deve essere il solito bigotto del basso Medioevo 🤣.. Nergal lo adoro per questo perché riesce sempre a scandalizzare i "finti perbenisti".. Godo da morire😊. A me questo disco è piaciuto assai.. Alzo il voto a 75 🤘grandi Behemoth sempre e comunque |
|
|
|
|
|
|
6
|
Oh ma qua ovunque ti giri è pieno di gente che sa cosa sia il vero metal e lo difende come le mura di Costantinopoli 😂😂😂 Ma ripigliatevi. |
|
|
|
|
|
|
5
|
L'ho ascoltato. Non mi piace un granché... Il top della loro discografica per me è stato ai tempi di Thelema 6 e Zos Kia Kultus. In ogni caso ci sta voler fare anche un salto di qualità a livello commerciale, e mi pare che in quanto a vendite e pubblico su questo aspetto hanno avuto ragione... |
|
|
|
|
|
|
4
|
questi continuano con la solita spazzatura e hanno ancora seguito. pazzesco. roba da ragazzini, il metallo è altro
|
|
|
|
|
|
|
3
|
questi continuano con la solita spazzatura e hanno ancora seguito. pazzesco. roba da ragazzini, il metallo è altro
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Disco standard, per me uno di quelli da un ascolto e via. Mi dispiace perché li ho sempre seguiti ma ora stanno facendo una serie di canzoni copia e incolla tutte uguali. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Concordo, è un disco non molto ispirato. Penso non ci sia molto da dire su un disco che prosegue il "nuovo" corso: chi non l'ha apprezzato coi dischi precedenti non lo farà di certo ora, chi invece lo apprezza (io per esempio) si rende conto che questo disco è un gradino sotto ILYAYD e due sotto a The Satanist. Restano comunque quattro ottimi musicisti e Nergal ha sempre ragione. |
|
|