IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La band
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Hocculta - Dreams for Sale
18/01/2023
( 1452 letture )
Chi non muore si rivede e a venire fuori dalle nebbie del tempo, tocca adesso al glorioso moniker degli Hocculta. Passati alla storia del metal tricolore con il clamoroso Warning Games del 1984, un lavoro eccellente in parte rovinato da una pessima produzione e senza un seguito immediato a dare continuità alla popolarità della band (il buon Back in the Dark arriverà solo nell’88 e l’EP Taste the Return fu solo una parentesi), i milanesi battono il colpo adesso con Dreams for Sale. Un lavoro al passo coi tempi dal punto di vista del suono, frutto del cammino lungo molti anni di tutti gli attuali componenti del gruppo. Due dei quali, il cantante Massimo Lodini e il chitarrista Marco Bona, sono superstiti della formazione originale. Siro Burchiani al basso e Gianmaria Scattolin alla chitarra, ambedue ex Brightlights, sono invece “hoccultati” fin dal 2004.

Gli Hocculta dei nostri giorni sono pertanto una band matura, complessivamente meno aggressiva, ma più variegata rispetto ai vecchi giorni. Una conseguenza dell’aver seguito itinerari artistici comprendenti esperienze diverse da parte dei suoi componenti. Nelle note di accompagnamento al CD - un bel digipack, per la cronaca - si legge infatti: ”le strutture hanno perso gli schemi canonici e abbiamo giocato molto tenendo presente che la cosa principale che stavamo facendo era divertirci, anche sperimentare, creando un insieme di sogni. Gli stessi che il mercante di Dreams For Sale ti invita a cogliere”. Tuttavia, sia chiaro, quando vogliono i meneghini sono ancora capaci di assestare delle belle mazzate. Ascoltare Hit the Gas per credere. Sotto l’egida della Underground Symphony il quintetto lombardo assembla quindi una scaletta composta da dodici pezzi più intro, che testimonia di un gruppo esperto, voglioso di suonarli e di mettere in mostra quanto introiettato durante gli anni di assenza dalle scene discografiche. Heavy a tratti massiccio, a volte con sentori stradaioli, che non punta sulla velocità tout court (Coward Rage, Dreams for Sale, Falling Apart, Luck Around, Make My Day) e/o di buona atmosfera e dai ritornelli immediati (Dishonesty, già nell’EP 2006, My Time, Come with Me), ma anche con un glorioso passato da ricordare. Tocca allora a brani come If You Know, The Truth o la già indicata Hit the Gas farlo; e con buoni risultati. Sempre piacevole, infine, ascoltare un pezzo heavy cantato in italiano. Almeno quando il testo è scritto con criterio, dato che il risultato è sempre estremamente musicale. Come nel caso di Aria, canzone caratterizzata da un gusto melodico tipicamente nostrano. Dreams for Sale si muove in conclusione a cavallo tra heavy classico, groove, attitudine street, qualche accenno thrash e persino NU in qualche passaggio, colpendo nel segno. Se lasciate da parte il ricordo di Warning Games, almeno.

Considerati tra i gruppi di culto della NWOIHM, gli Hocculta di oggi sono una band più consapevole, capace di colpire ancora quando opportuno, con un buon bilanciamento tra aggressività e melodia. Inglobando organicamente elementi musicali necessariamente più moderni rispetto a una stagione in cui tutto era nuovo, ma che suona oggi acerba in molte sue espressioni. A referto vanno così messi tanti bei ritornelli, un Lodini che evita di clonare le prestazioni di Klaus Meine come un tempo dimostrando in pieno la sua personalità, arrangiamenti fluidi e moderni e buone prove da parte di tutti i musicisti. A questo proposito Helly Montin, la batterista che ha suonato in questo album, è stato intanto sostituita da Tiziana “Titti” Cotella. Per finire da segnalare gli ottimi assoli di chitarra disseminati in tutte le canzoni. Tutti questi elementi portano a un prodotto interessante, ben fatto in ogni sua parte testi compresi, che rimette con classe sotto i riflettori un gruppo che probabilmente avrebbe potuto dare molto più di quanto ha fatto. Ma è inutile piangere sul latte versato, no? L’unica cosa da dire è allora: “Bentornati”.



VOTO RECENSORE
76
VOTO LETTORI
62.05 su 141 voti [ VOTA]
Lele 13,5 DiAnnṏ
Martedì 24 Gennaio 2023, 19.31.05
8
@Fabio #2 In The Vault
Lizard
Domenica 22 Gennaio 2023, 9.53.08
7
@Korgull: più che giusto, grazie della segnalazione
Korgull
Domenica 22 Gennaio 2023, 6.48.28
6
Una piccola nota...Helly Montin é descritta come batterista uomo...in realtà é una ragazza. Molto brava oltretutto
DaveHC
Venerdì 20 Gennaio 2023, 23.06.47
5
Devo dire che è un bel disco... Secondo me un 80 ci sta tutto
Metaller
Venerdì 20 Gennaio 2023, 14.30.03
4
Siiii heavy metal 666 duro e puro
Kenobi(Roberto\"KawaForever\"Dalla Casa)
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 23.29.23
3
Immensi... spettacolari... fantastici... li ascolto fin dall\'uscita di Warning Games... qui hanno sparato una bordata distruttiva incredibile... un disco che automaticamente si fa ascoltare e riascoltare all\'infinito... GRANDI! Voto 99! P.s. ... non do 100 perchè li voglio stimolare ad andare avant!
Fabio
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 12.45.46
2
Sicuramente comprerò l album, per gridare ancora una volta Not Just Spaghetti And Mandolini, ricordate la celebre compilation dell\'epoca degli Hocculta? Seminali anche loro, bentornati
d.r.i.
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 12.19.25
1
Davvero? Hanno fatto un nuovo disco? Corro ad ascoltarlo!
INFORMAZIONI
2022
Underground Symphony
Heavy
Tracklist
1. Delirium
2. Coward Rage
3. Dreams for Sale
4. Falling Apart
5. If You Know
6. Luck Around
7. Dishonesty
8. The Truth
9. Hit the Gas
10. Make My Day
11. My Time
12. Come with Me
13. Aria
Line Up
Massimo Lodini (Voce)
Marco Bona (Chitarra)
Gianmaria Scattolin (Chitarra)
Siro Burchiani (Basso)
Helly Montin (Batteria)
 
RECENSIONI
70
82
ARTICOLI
17/05/2006
Intervista
HOCCULTA
Parla Massimo Lodini
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]