IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Dodsengel - Bab Al On
18/01/2023
( 988 letture )
L’attesa durata cinque lunghi anni è terminata, i Dodsengel sono tornati. Il quinto lavoro dei norvegesi porta il titolo di Bab Al On ed è composto da undici nuove tracce per settanta minuti di musica. Quest’ultima è quanto mai ispirata, il black metal del duo si tinge di atmosfere oscure, dark, panorami dal sapore profondamente gotico, senza dimenticare l’aura pregna di misticismo ed occultismo che da sempre accompagna il nome dei Dodsengel.
Va anticipatamente detto che Bab Al On non è per nulla un ascolto semplice, a partire dal main-theme collegato appunto alla dea Babalon (la Donna Scarlatto del culto Thelemico) fino alla musica in sé, siamo di fronte ad un vero e proprio rituale messo in musica, ricreato con le note, dove oltre ai brani veri e propri troviamo soluzioni in cui vengono recitate parti che legano in continuum il prosieguo dell’ascolto.

Musicalmente parlando la produzione è estremamente limpida e curata, le atmosfere la fanno da padrone ed a fronte di strumenti ottimamente bilanciati a far da fiore all’occhiello sono le voci. Utilizzate in tutti i timbri e registri, mai banali, mai ripetitive anzi dotate di un’espressività e di una varietà pressochè unica. La produzione musicale definibile “cristallina” mette in luce anche un altro aspetto fondamentale ossia le dinamiche strumentali e strutturali: elemento fondamentale per un disco del genere.

Il rito ha quindi inizio con l'alternarsi di oscura, ipnotica inquietudine di Ad Babalonis Amorem Do Dedico Omnia Nihilo e Annihilation Mantra con l’esaltanza ritmica sinistra e distopica di In The Beginning e Bursting As Boils From The Black Of Slaves, quest’ultima impreziosita da un lavoro vocale degno di evidenza per espressività e approccio al brano. Sin dai primi brani si intuisce immediatamente che è impossibile prevedere un andamento di successione e che si è di fronte ad un disco che richiede la più totale attenzione possibile.
Le sorprese si succedono in ogni brano, l’imprevedibilità compositiva è alla base del disco: è lecito quindi trovarsi di fronte ad un brano acustico interpretato in latino come Agnus Dei succeduto dalla ferocia di Hours Of Contempt, dalle ritmiche tese ed elettriche per poi giungere ad un mastodontico momento di chiusura della tracklist.
Il trittico finale è composto da In The Heart Of The World, Dies Irae e Abomination Gate e va quasi a toccare i trenta minuti di durata, brani dilatati, oscuri, carichi di ossessiva cadenza, una lenta ascesa messa in musica verso il profondo verbo dei Dodsengel.

Bab Al On è un disco estremamente difficile, abrasivo, drammatico e dalle molteplici facce, che può sembrare anche pretenzioso se preso distrattamente.
Invero, i norvegesi han messo davvero tantissimo materiale in questi settanta minuti di rituale musicale, e si è dunque di fronte ad un album che richiede attenzione massima ad ogni ascolto, un album in cui nulla è superficiale, tutto è celato e questo tutto si svela a piccolissime dosi dopo ogni ascolto.
Bab Al On è un momento di oscura quiete, un inferno etereo, una dualità costante tra terrena bellezza e ultraterrena oscurità.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
85 su 1 voti [ VOTA]
Kroky78
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 22.55.47
1
Si scrive Dødsengel
INFORMAZIONI
2022
Debemur Morti Productions
Black
Tracklist
1. Ad Babalonis Amorem Do Dedico Omnia Nihilo
2. In The Beginning
3. Annihilation Mantra
4. Waters Of Unravelling
5. Bursting As Boils On The Backs Of Slaves
6. The Lamb Speaks
7. Agnus Dei
8. Hour Of Contempt
9. In The Heart Of The World
10. Dies Irae
11. Abomination Gate
Line Up
Kark (Voce, Chitarra, Basso)
Malach Adonai (Batteria)
 
RECENSIONI
85
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]