|
|
01/10/2023
( 2346 letture )
|
Nuovo disco e nuova formazione per le Nervosa, band che fatica visibilmente a trovare un assetto stabile da qualche tempo a questa parte. È infatti la seconda volta in due anni che la leader Prika Amaral rivoluziona la line-up della sua creatura, implosa nel 2020 e della quale resta l’unico punto fermo. Dopo l’ultimo Perpetual Chaos, la chitarrista brasiliana ha fatto ancora tabula rasa, ha reclutato tre nuove compagne d’avventura e ha deciso di passare dietro al microfono. Un’ennesima ripartenza che prende le forme di questo Jailbreak, quinto album di una formazione sempre più internazionale -la chitarrista Helena Kotina e la bassista Hel Pyre vengono dalla Grecia, la batterista Michaela Naydenova dalla Bulgaria. Che sia quella buona?
Il singolo Endless Ambition -bella dichiarazione d’intenti- apre le danze senza fronzoli, mettendo in chiaro che il death-thrash schietto e asciutto di marca Amaral non è cambiato. Il brano mette sul piatto una bella dose di rabbia, che pulsa viva anche nelle successive Suffocare e Ungrateful. Più controllata e groovy la prima, veloce velenosa la seconda, le canzoni non brillano certo per originalità ma picchiano a dovere, mostrando un gruppo già affiatato e compatto. Le nuove venute si mostrano efficaci, pur senza strafare: il drumming della Naydenova è potente e preciso, gli spunti solisti delle chitarre puliti e curati. Lo stesso discorso potrebbe valere per il riffing della Amaral -non particolarmente estroso né riconoscibile, eppure trascinante ed estremamente funzionale. Così come funzionale si dimostra la voce della leader, che passa brillantemente la prova del battesimo del fuoco dietro al microfono: il suo timbro acido e grintoso si addice bene alla rocciosa base strumentale, e aggiunge senza dubbio una dose di cattiveria in più al risultato finale. Risultato che suona forse un filo scolastico, ma va bene così: le Quattro erigono un muro sonoro di tutto rispetto, ed è quello che importa. Il disco procede bene con l’ottima Seed of Death, introdotta da una bella progressione melodica alla quale fa seguito il solito grinzoso attacco all’arma bianca, poi spezzato da un ritornello di ampio respiro. Le concessioni alla melodia sono però davvero poche nel corso di Jailbreak, che attacca il più delle volte a testa bassa (vedasi ad esempio Behind the Wall, o la ritmata Kill or Die). Le percussioni tribali che aprono When The Truth is A Lie sembrano quasi strizzare l’occhio alle origini della Amaral, ma l’impressione dura poco, il brano si rivela infatti decisamente slayeriano e ospita tra l’altro l’illustre Gary Holt per un assolo. Ancor più memore del gruppo di Tom Araya, la successiva Superstition Failed -animata da Lena Scissorhands degli Infected Rain- mostra le Nervosa a loro agio anche in un registro più sinistro e (relativamente) atmosferico. Se questi spunti inducono una necessaria e benvenuta varietà nei solchi del disco, è anche vero che questo inizia a mostrare un po’ la corda con lo scorrere dei brani. Non tutte le canzoni si dimostrano infatti a livello, e rinunciare ad un paio di episodi meno riusciti -la title-track su tutte- avrebbe senz’altro giovato al risultato finale.
Malgrado questi limiti, il risultato è complessivamente positivo. Prodotto tecnicamente ineccepibile, Jailbreak compensa la mancanza di originalità con una grande quantità di foga e passione, riuscendo in alcuni passaggi a veicolare una dose di furia non indifferente. Bisogna dare atto a Prika Amaral di aver dimostrato una lodevole tenacia, riuscendo, una volta ancora, a far ripartire da zero la sua creatura. Queste Nervosa-3.0 passano dunque la prova del fuoco; ora bisogna che passino quella del tempo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Questo Gruppo lo ho scoperto per caso poco tempo fa.. Album che non inventa nulla ok, però ha una bella dose di ferocia combinata comunque con una giusta componente melodica.. Alla lunga perde un po\' di intensità, ma ci sono diversi Brani mica male.. Arrivo a 75. |
|
|
|
|
|
|
50
|
grazie a tutti per i consigli, ho preso i cruel force, grandi gli ural, visti a mantova con gli in.si.dia. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Patri k- ascolta i romani Reverber |
|
|
|
|
|
|
48
|
Per Patrick. È uscito il nuovo disco di alcuni miei amici. Si chiamano Ural. L\'album psychoverse. Dai loro un\'ascolto. Sono bravini. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Sto ascoltando il disco in loop in macchina, veramente notevole, gran pezzi e tecnica sopraffina mai fine a se stessa. Conoscevo le crypta ma queste spaccano di brutto |
|
|
|
|
|
|
|
|
45
|
ti consiglio l\'ultimo dei tyranex : reason for the slaughter. poi devo dire che ho apprezzato molto anche l ultimo dei cruel force |
|
|
|
|
|
|
44
|
cruel force, molto exodusiani, idem i vulture. consiglierei anche razgate, cranium (non proprio nuovissimi in realtà), e poi io mi ero segnato i game over, ma devo ascoltarli! |
|
|
|
|
|
|
|
|
42
|
qualcuno potrebbe consigliarmi qualche gruppo thrash moderno sullo stile di forbidden, testament, Exodus o laaz rocket, con un po\' di personalità?
grazie |
|
|
|
|
|
|
41
|
Boomer? Boomer a Tino? @Carmine, quanti anni hai, 15? 🤣.
Si scherza eh… |
|
|
|
|
|
|
40
|
Ritengo non stia ridendo nessuno a parte te.Non sei ne simpatico ne intelligente. Penoso e irrilevante,questo sì. Quoto Carmine. |
|
|
|
|
|
|
39
|
#37, non è un problema tuo se si alza un polverone per una battuta che capirebbe pure un ragazzino che studia anatomia da due mesi alle medie. Non è neanche compito tuo moderare una discussione. Sorvola. |
|
|
|
|
|
|
|
|
37
|
..ecco perchè mi sono ritirato a vita eremitica.L\'esistenza è già pregna di patimenti e disillusioni,se poi devi stare tra la gente,perennemente etichettato,perennemente giudicato ed in competizione,per avere poi cosa....mai più,grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
|
35
|
Solitamente la pillola blu la piglia chi va ancora appresso a Metallica e Maiden nel 2023. Not my problem, boomer. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Ascoltato diverse volte mi sembra tutto tranne che un disco moscio, loro sono oltre che fighe alquanto cazzute, passatemi l\'ossimoro. Ci sono brani tipo Gates to the Fall pesantissimi nei rallentamenti, mi sembra un ottimo gruppo e ottimo lavoro di thrash death, quindi è vero può essere inutile ma come lo possono essere centinaia di altri gruppi e dischi. Poi è vero che gli estrogeni non sono come il testosterone, ma non parliamo di musica da stalloni come i Paul Stanley e i David Lee Roth d\'annata, parliamo di musica dura e ben fatta. Se poi a qualcuno queste belle figliole con le loro bordate evocano sensazioni di mosciatura, beh a mali estremi c\'è sempre la pillolina blu |
|
|
|
|
|
|
33
|
Beh, io alla fine ho contestualizzato, ed era tutto riferito all\'impatto sonoro. Poi oh, se iniziano ad essere davvero cattive e a dare fuoco ai palchi sarò il primo rivedere tranquillamene il proprio giudizio. @No Fun, sto ancora a messa a benedire Oliviero. Madonna che uscita. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Ti capisco Dave,e condivido la tua esigenza di dissenso. Veniamo tutti da ambienti ed esperienze variegate, non giudichiamoci, quello che possiamo non condividere può avere un comprensibile perchè per altri.Comunque è tutto chiarito penso. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ognuno può avere le sue idee, sono d\'accordo... Ma io ho il diritto di esternare il mio non essere d\'accordo con quella idea e di ritenerla del tutto sbagliata e offensiva verso qualcuno. Poi ripeto, capisco che in questo caso si volesse fare una battuta, ma quando si fa una battuta si deve anche correre il rischio che qualcuno la ritenga fuori luogo e non la apprezzi affatto. Non ce l\'ho su con Carmine, pure io mi trovo a volte a fare battute che qualcuno ritiene sbagliate o che invece di far ridere offendono... C\'est la vie... Ma mi disturba di più che la battuta in questione in effetti evidenzi un retrostante pensiero diffuso... Poi sarò io che venendo da un certo tipo di ambiente e formazione personale me la prendo troppo a riguardo, ma sono uno che tendenzialmente su argomenti che trovo importanti non riesce a passarci troppo sopra.. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Certo che se fare una riflessione contro corrente,una battuta, un commento pungente o dell\'ironia rischia sempre di diventare motivo di malinteso o scontro.. Non è proprio rassicurante. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Se Dave è stato urtato dal n.10 dispiace a tutti,ma penso che Carmine abbia il diritto di avere le sue idee, anche perchè non ha offeso nessuno e non vedo ostilità nel suo post. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Coincidenza, ho voluto fare un commento proprio per fare capire meglio, secondo me, il senso del #10 del buon Carmine. Il pezzo qui parte bene poi diventa abbastanza un piattume. E poi Carmine ha gli ormoni a mille per colpa di Benji Giroud |
|
|
|
|
|
|
27
|
Mi sembravano più cazzute con Fernanda Lira  |
|
|
|
|
|
|
26
|
Ragà, era una battuta e l\'ho pure spiegato dopo ribadendo il concetto di MOSCE. Tutti calmi. |
|
|
|
|
|
|
25
|
@ DaveHC, ho letto dopo il commento 10...effettivamente qui il discorso cambia. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Ma dov\'è sessista il commento 19?
Io non lo condivido ma dove lo vedi il sessismo? |
|
|
|
|
|
|
23
|
Sinceramente il commento 19 non mi dà nessun problema. È il tuo punto di vista e ci sta pienamente... In effetti pure a io come ti dicevo non è che metto sto disco tra i miei ascolti principali, e in diversi passaggi ci sono evidenti momenti filler che concordo risultino un po\' mosci... Quello che non condivido, e che mi dà effettivamente fastidio come penso sia evidente, è ciò che viene espresso nel commento 10 con una generalizzazione sessista del tutto priva di fondamento e francamente offensiva verso le molte donne che suonano metal. Poi magari io esagero e con quel commento si voleva semplicemente fare una battuta relativamente a questo disco o questo gruppo, ma anche le battute (e ammetto che anche io mi trovo a farne quando non dovrei, sbagliando) solitamente sono indice di un pensiero comune sottostante, pensiero decisamente non condivisibile per me. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Non penso ci sia sessismo nel commento 19. Però è strano che una ragazza che suona il violino l\'arpa o il pianoforte sia considerata tutto sommato normale mentre se si cimenta in metallo aggressivo sia vista come strana, ovvio non sto parlando di questa discussione però la cosa è particolare. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Se riscrivo il commento #19 sottolineando la riga in cui affermo che le trovo mosce, ti plachi? |
|
|
|
|
|
|
20
|
Che possano non piacere ci sta, così come che possano essere valutate mediocri... Pure io non le metto certo tra i dischi/gruppi che riascolto più di una volta... Ma da qui a fare un discorso sessista generalizzato ce ne passa e personalmente trovo molto fastidioso sentire discorsi di questo tipo, che a mio avviso sono non solo inutili ma offensivi, in quanto presuppongono che le donne per il solo fatto di essere donne siano meno adatte a suonare metal. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Estrogeni a parte: considero le Nervosa una band mediocre (né pessima, né eccezionale) con uno stile anonimo, con un percorso di maturazione quasi inesistente e sì, musicalmente parlando le trovo davvero mosce. Ma questa ovviamente è una considerazione mia, perché il genere mi annoia abbastanza da diversi anni e stare appresso a queste significa avere pretese pari a zero. Detto questo, grazie per la comprensione, a Spirit e weareblind. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Non vi sembra che montare un caso per quella che potrebbe pure essere una battuta sia evitabile? Carmine sbaglia a tacere,così facendo avvalla l\'etichetta che gli viene bollata in fronte.Si torni a parlare di musica.. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Solo a me sembra che il livello di stupidita/ignoranza in questo sito si sia alzato a dismisura? Ultimamente rimango sempre più perplesso e basito a leggere certe affermazioni. Vabbè.. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Se è una questione di gusti personali, benissimo. Ma legare una qualsiasi caratteristica sonora al genere dei musicisti e a delle presunte questioni biologico-ormonali è un argomento sessista che non dovrebbe più trovare posto nel 2023. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Sull\'impatto sonoro difficile contestare la tesi di Carmine. Meglio non scendere mai sul personale quando si è in disaccordo sui post, rimanendo nel merito. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Per me Carmine ha ragionissima, per esempio. Non mi piace la voce femminile nel metal, tutto lì. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ampiamente un discorso del cazzo, ma a quanto pare ci si attacca a qualunque cosa per giustificare la propria mediocrità. |
|
|
|
|
|
|
12
|
@Carmine il tuo mi sembra un discorso del cazzo. Lascia gli ormoni agli endocrinologi.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
Gli estrogeni non hanno la potenza del testosterone. Specie se parliamo di metallare. |
|
|
|
|
|
|
9
|
mai ascoltate, ma si sembrano un gruppo di scoppiate. meritano? |
|
|
|
|
|
|
8
|
Mah! Ogni volta ci provo a sentirle e ogni volta dico, mah! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Bella musica e belle ragazze. Lunga vita alle nervosa e anche alle Crypta di Fernanda |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Canzoni inutili di un Disco inutile di un gruppo inutile. |
|
|
|
|
|
|
4
|
A me non sono mai dispiaciute. Anche questo è un bel dischetto senza nulla pretendere..gli assegno qualcosina in più, per me è un buon 75. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Ma si dai... il voto ci sta... Non sono per nulla originali, ma ci sanno fare... condivido appieno il giudizio... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Sentito sia loro, sia l\'altro gruppo che arrivano da una loro \"costola\", per me nulla di che. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Non le avevo mai considerate, poi ho sentito un paio di pezzi da questo disco è devo dire che non sono niente male. Produzione tra l’altro ottima direi. Da approfondire. |
|
|