IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Blood Red Throne - Nonagon
31/01/2024
( 908 letture )
A tre anni di distanza dal discreto Imperial Congregation, i deathster norvegesi Blood Red Throne si riaffacciano sul mercato col nuovo Nonagon , rilasciato da Soulseller Records.
Inscribed Epitaph è un pezzo dalla cui struttura si definisce una progressione strumentale godibile con dei riff piuttosto orecchiabili, dove si può anche apprezzare un assolo fugace. Ode to the Obscene è forse una delle composizioni meglio riuscite del gruppo, col main riff fatto molto bene, e l'organico musicale che galoppa alla grande in questa traccia. Passiamo dunque alla prossima, ovvero Seeking to Pierce, dalla foga piuttosto blanda, che si porta a casa l'ascolto senza impressionare più di tanto, piccolo scivolone che però non fa gridare certo allo scandalo. In Tempest Sculptor troviamo la batteria che in questo labirinto sonico cerca di crearsi uno spazio tra le squillanti sei corde degli axemen, mentre un roccioso breakdown in chiusura. Every Silent Plea mostra molta più energia in fase di esecuzione, risvegliando l'ascolto in modo netto e deciso: muro del suono possente, cattiveria e brutalità che vengono fuori tutte insieme, e si sente. Più in avanti ci attende la title track di pregevole fattura, con melodie azzeccate e ritmo cadenzato; notevole anche la parte del ritornello e altro pezzo da tenere in considerazione. Ora abbiamo il vero pezzo forte del platter in generale, ovvero Split Tongue Sermon, tiro micidiale dalla prima all'ultima nota, veloce, spietato e anche qui un breakdown spaccamidollo: promosso a pieni voti. Blade Eulogy riprende per certi versi la riuscita formula del pezzo precedente, proponendo stacchi e soluzioni melodiche distinte, sopratutto nella seconda parte dove risulta molto gradita.

Pezzo finale con Fleshrend, forse il brano più lungo fin qui ascoltato, mostra idee senza dubbio valide, ma si ha come l'impressione di avere a che fare con due canzoni incollate insieme in un unico pezzo, un approccio compositivo diverso forse avrebbe giovato al risultato finale. In conclusione di analisi, il disco in sé regala dei momenti esaltanti a discapito di qualche piccolo inciampo lungo il percorso, ma in sintesi resta comunque un'opera valida in toto e che può aprire senza troppi timori a questa nuova annata di metallo della morte.



VOTO RECENSORE
72
VOTO LETTORI
80 su 1 voti [ VOTA]
Merlowizard
Martedì 6 Febbraio 2024, 7.35.36
1
Per gli amanti del genere risulta molto piacevole e divertente. Grande band.
INFORMAZIONI
2024
Soulseller Records
Death
Tracklist
1. Epitaph Inscribed
2. Ode to the Obscene
3. Seeking to Pierce
4. Tempest Sculptor
5. Every Silent Plea
6. Nonagon
7. Split Tongue Sermon
8. Blade Eulogy
9. Fleshrend
Line Up
Sindre Wathne Johnsen (Voce)
Daniel "Død" Olaisen (Chitarra)
Ivan Gujić (Chitarra)
Stian Gundersen (Basso)
Freddy Bolsø (Batteria)
 
RECENSIONI
75
65
87
92
80
ARTICOLI
16/03/2012
Live Report
SUFFOCATION + CATTLE DECAPITATION + BLOOD RED THRONE + ADIMIRON + SEPHIRAH
Boulevard Rock Club, Misano Adriatico (RN), 10/03/2012
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]