IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Hideous Divinity - Unextinct
18/04/2024
( 1199 letture )
Tempo di un nuovo disco dei deathster capitolini Hideous Divinity con Unextinct, disco targato Century Media Records, che dopo il loro ultimo lavoro Simulacrum, segna il loro ritorno sulle scene. I nostri hanno a che fare con un technical brutal death metal, attingendo a piene mani, in primis, dai Nile a livello di ispirazione, dove in questo statuto, muscoli e cervello si alternano pedissequamente al servizio della musica.

A partire dalla produzione linda e tersa come un piatto nella lavastoviglie: si sente tutto in maniera a dir poco cristallina, dal generale al particolare, si evince ogni dettaglio durante l'ascolto. Fin dall'introduzione Dust Settles on Humanity si capisce che sarà un disco sicuramente solido, per quanto si possa vedere anche dalla corposa durata di ben 50 minuti. Cosa abbiamo dunque? Mazzate a dismisura, brutali ed efferate ma incastonate con esperienza: il gruppo ormai sembra aver trovato le sue chiavi compositive e le sfrutta tutte a fondo, dai singoli più intrisi di suspense, come Against the Sovereignty of Mankind, oppure More than Many, Never One, passando per composizioni dalla struttura maggiormente asciutta come ad esempio Mysterium Tremendum, ma state tranquilli che gli schiaffi sulle gengive volano anche qui.
Durante l'ascolto ci si può imbattere in digressioni stilistiche che potrebbero ricordare i Behemoth degli ultimi tempi per tipo di approccio, buttandoci quel pizzico di blackened con tanto di dissonanze che aggiungono sempre un tocco in più. Stop and go, smitragliate furiose, grande sezione ritmica quindi, senza però comunque scordare i riff, degli autentici muri del suono, dei veri e propri macigni colossali; non mancano gli assoli taglienti e tantomeno rallentamenti in mid tempo, il tutto confezionato ad hoc dove i riff si incastrano l'uno con l'altro in questo dedalo infernale, pronto a stritolarvi le orecchie.

C'è poco da dire: nonostante un lustro passato dall'ultimo album in studio, possiamo dire che l'attesa è sicuramente valsa la pena per godere di un gruppo in salute e che, senza dubbio, proprio accanto ai conterranei Hour of Penance, si confermano tra le migliori realtà del genere su territorio nazionale e non solo.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
75.1 su 10 voti [ VOTA]
Adoratore del cespuglietto muliebre
Mercoledì 24 Aprile 2024, 21.59.58
15
@DraKe: è possibile.
DaveHC
Lunedì 22 Aprile 2024, 17.43.44
14
Ottimo disco... Apprezzabile il riuscire a dare una forte impronta personale a un sound che unisce vecchia scuola e modernità, così come melodia e brutalità. Le composizioni sono complesse e il tasso tecnico molto alto, ma non è tutto fine a sé stesso e la fruibilità è molto alta . Direi che anche io non ho capito dove si sentano i richiami ai behemot o ai Nile. E soprattutto visto gli ultimi dischi dei polacchi direi meglio così! Qui la qualità è immensamente superiore a quanto prodotto ultimamente da Nergal e soci.
Ivan75
Sabato 20 Aprile 2024, 11.57.52
13
Grande band, che sforna sempre buoni dischi. Oltre al songwriting, da menzionare la produzione e gli arrangiamenti. Anche per me 80. Vorrei dare di più, ma mi aspetterei da loro quel passo avanti che è nelle loro corde. Penso per esempio a delle aperture, squarci che, nel cuore dei pezzi, possano portare su altri piani. Quello che fanno, su generi anche leggermente diversi, bands come Cattle Decapitation, Orbit Culture, etc. Non è tanto una critica, ma un\'osservazione per una band che imho ha i mezzi per crescere ancora. Poi, certo, uno suona quello che sente.
LAMBRUSCORE
Venerdì 19 Aprile 2024, 12.01.03
12
Questo qua devo ancora sentirlo, sono una grande band e meritano molto.
Galilee
Venerdì 19 Aprile 2024, 11.31.00
11
Ho ascoltato qualche pezzo, davvero niente male. Sinceramente non ho trovato troppe similitudini con i Nile o i Behemoth per fortuna, ma ho anche ascoltato poco. Il suono qui mi pare più moderno anche come melodie. Inoltre ci sento qualcosa di più HC nelle ritmiche, mentre la chitarra solista risulta molto heavy pur non esagerando in melodia. Bravi.
Salvo
Venerdì 19 Aprile 2024, 10.47.53
10
Oddio, non conoscevo questo gruppo. Un grand disco!
lisablack
Venerdì 19 Aprile 2024, 10.38.23
9
W il Metal italiano 🤟🤟
Peppe il zoppo
Venerdì 19 Aprile 2024, 10.03.02
8
Me...
Peppe il zoppo
Venerdì 19 Aprile 2024, 10.02.43
7
Per il metal e\' straniero...detesto i gruppi Italiani.Voto 0 saluti
Typhon
Venerdì 19 Aprile 2024, 9.19.48
6
Ciao ragazzi scusate la svista, il batterista è un session, Davide Itri, anche lui attivo nella scena death romana con i Bedsore, ora l\'ho aggiunto in line-up.
Transcendence
Giovedì 18 Aprile 2024, 23.08.47
5
@Chad Thundercock: Il batterista attuale del gruppo è Edoardo Di Santo, ma non figura tra i crediti del disco.
DraKe
Giovedì 18 Aprile 2024, 22.49.36
4
Superior drummer immagino...
Chad Thundercock
Giovedì 18 Aprile 2024, 22.11.06
3
Chi ha suonato la batteria per l\'album?
Dariomet
Giovedì 18 Aprile 2024, 20.09.59
2
Assolutamente una bomba di album. Da ascoltare più volte per coglierne tutte le sfumature. Direi voto più che giusto
lisablack
Giovedì 18 Aprile 2024, 18.05.31
1
Per adesso una delle migliori uscite, splendido album da ascoltare e gustare più volte. Alla fine si rimane conquistati dalla bellezza dei testi, sempre molto importanti per il valore di un album. 85.
INFORMAZIONI
2024
Century Media Records
Death
Tracklist
1. Dust Settles on Humanity
2. The Numinous One
3. Against the Sovereignty of Mankind
4. Atto Quarto, the Horror Paradox
5. Quasi-Sentient
6. Hair, Dirt, Mud
7. More than Many, Never One
8. Der verlorene Sohn
9. Mysterium Tremendum
10 Leben ohne Feuer
Line Up
Enrico H. Di Lorenzo (Voce)
Enrico Schettino (Chitarra)
Stefano Franceschini (Basso)

Muscisti Ospiti
Zach Jeter (Voce) (Traccia 4)
Davide Itri (Batteria)
 
RECENSIONI
80
85
80
ARTICOLI
04/02/2020
Live Report
HIDEOUS DIVINITY + GUESTS
Ekidna, Carpi (MO), 01/02/2020
03/05/2016
Live Report
CANNIBAL CORPSE + KRISIUN + HIDEOUS DIVINITY
Alcatraz, Milano, 01/05/2016
20/02/2015
Live Report
A ROTTEN BRUTAL NIGHT: HIDEOUS DIVINITY + MODUS DELICTI + MINDFUL OF PRIPYAT + CARNALITY
Blue Rose Saloon, Bresso, 15/02/2015
23/09/2014
Live Report
HIDEOUS DIVINITY + SYNODIK
L'Angelo Azzurro, Genova - 18/09/2014
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]