IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

The Black - Peccatis Nostris
11/01/2025
( 500 letture )
Ormai da molti anni a questa parte, il sottoscritto va postulando la maggiore oggettivazione possibile delle recensioni, in modo da fornire un quadro quanto più veritiero delle varie uscite discografiche senza lasciarsi condizionare dai gusti personali. Almeno come obiettivo filosofico. Ebbene, questa sarà l'esatto opposto. Ammesso che si possa parlare di vera recensione e non di sentito omaggio. Poco professionale se volete, ma doveroso da parte mia.

Se devo parlare di Mario “The Black” Di Donato a pochi giorni dalla sua scomparsa, per conto mio non posso infatti essere oggettivo, perché prima di essere un grande musicista, Mario era un caro amico personale e questo non può che influire sul mio scritto. Per quanto riguarda Peccatis Nostris, in condizioni normali potrei dilungarmi nella sua descrizione molto a lungo e parlare di come si tratti di un concept album il cui tema centrale è palesemente quello dei Sette Vizi Capitali. Con le trame musicali scritte da Di Donato che prendono spunto in primis dal lavoro dei Black Sabbath. Con tutto ciò che è venuto dopo in tema doom a essere conseguenziale e con sfumature anni Sessanta lasciate sottotraccia. Del resto, la storia del Nostro parte davvero da molto lontano e tra le sue influenze c'erano Hendrix, Small Faces e altri gruppi del genere. A caratterizzare tutto è sempre l'uso del latino nel cantato, a rivendicare l'origine profondamente italica di questa proposta e con le radici regionali che restano sempre molto presenti. Tra Pigritia, Avaritia, Superbia, Luxuria, Gula, Invidia e Ira, la storia del metal italiano scrive qui un altro capitolo di quella metallica. Peraltro, con Enio Nicolini al fianco. Da notare l'operazione condotta dalla Black Widow Records, che dopo la prima uscita di questo lavoro ha accorpato il contenuto di due diversi vinili, abbastanza coerenti comunque dal punto di vista prettamente stilistico, presentando un'opera su CD che contiene anche Capistrani Pugnator, un altro miniconcept uscito circa due anni prima di Peccatis Nostris. Per approdare così alle radici regionali di cui accennavo prima, dato che la figura in questione è ispirata a una statua, il Guerriero di Capistrano, attualmente conservata al museo di Chieti. Una canzone che era anche un suo famoso quadro del quale parlavamo spesso.

Con Mario Di Donato mi sono trovato a collaborare, con lui che ha dato un contributo a una mia opera, mi ha offerto la possibilità di partecipare da pari a pari con grandi nomi del metal a una sua iniziativa e io che ho ricambiato su una sua, che forse uscirà postuma. Ma per me The Black era soprattutto un amico col quale parlare d'arte pittorica, di musica, delle nostre famiglie e di tanto altro. Mi perdonerete quindi se per una volta il mio scritto è stato meno tecnico e descrittivo del solito e più emotivo che altro. Niente voto in questo caso e mi raccomando, non dimenticate un vero artista a tutto tondo.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
Duke
Sabato 11 Gennaio 2025, 16.01.02
3
...grande artista....spero di leggere presto ...una recensione dei requiem....
Fabio
Sabato 11 Gennaio 2025, 13.39.13
2
Grande artista Mario, grave perdita. Confesso di conoscere poco The Black e molto bene gli Unreal Terror. Dovrò rimediare
Korgull
Sabato 11 Gennaio 2025, 13.33.13
1
Grandissimo Mario! Artista indimenticabile, emozioni uniche ad ogni album. ..avrei sempre voluto conoscerlo personalmente
INFORMAZIONI
2004
Black Widow Records
Doom
Tracklist
1. Pigritia
2. Avaritia
3. Superbia
4. Luxuria
5. Gula
6. Invidia
7. Ira
Line Up
Mario Di Donato (Voce, Chitarra)
Enio Nicolini (Basso)
Gianluca Bracciale (Batteria)
 
RECENSIONI
s.v.
87
75
ARTICOLI
09/09/2019
Intervista
THE BLACK
Mario Di Donato: gli oscuri colori dell’Ars Metal Mentis
16/02/2019
Live Report
STIGE FEST - TORMENTOR + THE BLACK + THE COMMITTEE + OTHERS
Campus Industry Music, Parma, 09/02/2019
25/08/2018
Live Report
THE BLACK DAHLIA MURDER
Circolo Magnolia, Segrate (MI), 20/08/2018
19/05/2017
Live Report
THE BLACK + VANEXA + ARCANA 13 + altri
M.aG. Metal Festival, Teatro Carignano, Genova - 13/05/2017
26/01/2017
Intervista
BEYOND THE BLACK
Giovani, ma con le idee chiare
22/01/2017
Live Report
EPICA + POWERWOLF + BEYOND THE BLACK
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 18/01/2017
02/03/2013
Live Report
CANNIBAL CORPSE + DEVILDRIVER + THE BLACK DAHLIA MURDER + HOUR OF PENANCE
Alcatraz, Milano, 26/02/2013
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]