IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Tarchon Fist - Tarchon Fist
( 2838 letture )
Non male, non male davvero questo album d’esordio dei Tarchon Fist -il cui nome deriva, inglesizzato, dall’Etrusco - band dell’area Bolognese dedita ad un Heavy di stampo sicuramente classico, ma fresco, divertente e ben suonato, e già questo non è poco, la cui line-up è formata dal elementi ben noti nell’ambito della Dotta, turnisti ed elementi di varie bands locali, tra i quali spicca principalmente Luciano Tattini, membro fondatore dei Rain, storica formazione del panorama Heavy nazionale ben nota agli appassionati.

Ed allora? Allora Heavy, di quello buono, ben scritto, ben suonato, divertente, pieno di cori – magari talvolta non esenti da una latente tendenza alla pacchianeria tipo Footbal Aces, in pratica l’unico passo falso dell’album – bridges catchy come non ne sentivo da un bel pezzo, ottimamente inciso e prodotto, professionale – ad aprire le ostilità un filmato live di circa mezzo minuto, presenti inoltre bio, foto, cenni storici, due video, wallpapers e contatti della band - e, ciliegina sulla torta, le collaborazioni di Alberto Simonini -se non sapete chi è 10 punti in meno sul vostro patentino di metallaro- Roberto Priori per l’editing ed il premixaggio -come sopra, e con ciò avreste esaurito i punti a disposizione– e Cliff Evans dei Tank –e qui dovreste comprarvi una bici, per ulteriore punizione una Graziella -risente delle diverse influenze apportate dai vari componenti del gruppo e da bands di riferimento come Saxon, Skid Row, Savatage, Stratovarius (caspita, ho azzeccato un filotto di quattro S di fila) e compagnia, ma quello che mi preme sottolineare è che oltre ad una freschezza che fa pensare sicuramente di più a gruppi degli anni 80 in generale, molti dei pezzi contenuti in Tarchon Fist ora avrebbero sicuramente una grande visibilità se fossero marchiati da bands straniere che vanno per la maggiore, non sempre con pieno merito.

HM vero, sentito e coinvolgente, con Metal Detector, Bad Man Mania, Eyes of Wolf e Carved in Fire a rappresentare i momenti migliori del lavoro, per veri Defenders se volete e sicuramente con pochi spunti di modernità (a parte la Ghost Track elettronica di It’s My World da prendere con le pinze per chi non se l’aspetta e che dovrebbe dar vita ad un side project in cui la band sarebbe coinvolta solo molto marginalmente), ma che a me piace parecchio e forse anche chi ascolta roba completamente differente potrebbe dargli una chance, in ogni caso un plauso alla MyGraveyard la quale, all’interno di un mercato decisamente orientato su produzioni completamente differenti, continua a dibattersi per tenere vive delle sonorità che hanno fatto la storia e che sicuramente hanno ancora qualcosa da comunicare, e parlo di fede, passione, sudore, rabbia, fratellanza, ingenuità se volete, ma per me quest’ultima continua ad essere una qualità.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
32.07 su 71 voti [ VOTA]
AL
Martedì 3 Dicembre 2013, 10.28.46
1
bravi. ottimo heavy. Li sto approfondendo. buona band italiana!
INFORMAZIONI
2008
MyGraveyard Productions
Heavy
Tracklist
01. Metal Detector
02. It’s My World
03. Football Aces
04. Bad Man Mania
05. Ancient Sign Of The Pirates
06. Black Gold Fever
07. No More Walls
08. Blessing Rain
09. Eyes Of Wolf
10. Doc Hammer
11. Carved With Fire
Line Up
Luigi Sangermano - Vocals
Luciano Tattini - Guitars
Fede Mengoli - Guitars
Marco Pazzini - Bass
Andrea Bernabeo - Drums
 
RECENSIONI
80
75
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]