IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Derek Sherinian - Molecular Heinosity
( 4109 letture )
“This record is more progressive metal.” È lo stesso Derek Sherinian a dichiararlo, (così si legge nel file di presentazione dell’album). Come dargli torto? Impossibile; e se agli ascoltatori potesse sorgere qual si voglia dubbio in merito, non dovranno far altro che premere play e ascoltare l’opener Antarctica, questo basterà a chiarire il concetto espresso da Derek.

Dieci anni di carriera solista sono una tappa importante, e Derek festeggia in grande stile, pubblicando il quinto album da solista; nove canzoni compatte, ruvide da un lato, ma lisce e levigate dall’altro. Vogliamo spendere due parole sulla line up? Bè, no, facciamo parlare ancora Mr. Sherinian: “Why scratch with the turkeys when you can soar with the eagles?”. E come si fa a non dargli ragione? Una leggenda vivente delle sei corde che corrisponde al nome di Zakk Wylde, Virgil Donati (Steve Vai, Steve Walsh ecc.) e Brian Tichy (Ozzy, Pride & Glory) dietro le pelli, e Tony Franklin (Blue Murder, Jimmy Page) al basso sono i compagni d’avventura di Derek su questo Molecular Heinosity. Da non dimenticare, inoltre, la presenza di altri “ospiti delle sei corde”, tra i quali spicca senz’altro la figura di Rusty Cooley, oltre a Brett Garsed e Taka Minamino. Una line up da super gruppo, nulla da dire. Vera unità d’intenti per creare buona musica, oppure specchietto per le allodole per attirare il maggior numero di acquirenti? Dopo circa un mese di ascolti sono, ragionevolmente, convinto che la prima ipotesi sia quella più plausibile.

Come detto Antarctica apre le danze. Ritmo non troppo sostenuto per un pezzo costruito sul riffing della chitarra e le sue continue fughe con la tastiera di Derek. Ascension è un’intro per Primal Eleven, che inizia in sordina per poi sviluppare la sua trama grazie al lavoro di Sherinian sulla tastiera, fino al raffinato break centrale, decorato da un bellissimo assolo di chitarra prima, e da qualche “numero da circo” dietro le pelli poi. Wings Of Insanity è una delle tracce alle quali sono più legato. Sarà perché mi ha tenuto compagnia per un mese sul pullman di ritorno dall’Università, ma questa cavalcata “sulle ali della pazzia” - nemmeno troppo originale, ma potentissima e violenta - mi pare una delle canzoni migliori dell’album. Chitarre dannatamente heavy ed assoli intrecciati tra Wylde e Sherinian non possono lasciare indifferenti. Il disco continua con Frozen By Fire che prosegue senza sosta il martellamento dei timpani a furia di polpastrelli sanguinanti su tastiera e chitarra. Tocca alla breve, ma molto intensa e significativa, The Lone Spaniard il ruolo di immalinconire l’ascoltatore, grazie alle suggestioni create dalla chitarra elettrica, gli archi e ed il pianoforte. Altra intro e via con un’altra violenta, selvaggia e primordiale esplosione di heavy/prog allo stato puro, Molecular Heinosity. Poco più di tre minuti che bastano alla title track per farsi notare. Chiude l’album, l’unica canzone cantata del disco: So Far Gone. Una tetra campana ed un pianoforte ci accompagnano fino all’entrata in scena della sgraziata e acidissima voce (ed è proprio per questo che ci piace!) di Zakk Wylde. Un pezzo dove tutta la sua classe e l’impronta dei Black Label Society sono messi in bella mostra, (favolosa l’accelerazione centrale del pezzo).

Molecular Heinosity non passerà certo alla storia per aver innovato il suo genere, però è davvero ben costruito e suonato, inoltre, è fruibile da tutti gli ascoltatori, anche quelli non abituati alla musica strumentale, la sua durata (quaranta minuti scarsi) non risulta pesante. Se fossi in voi gli darei un’opportunità.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
34.23 su 26 voti [ VOTA]
Broken Dream
Lunedì 6 Aprile 2009, 11.55.35
1
Discreto disco, con qualche buona canzone, ma anche molti riempitivi.
INFORMAZIONI
2009
InsideOut Music
Prog Metal
Tracklist
01. Antarctica
02. Ascension
03. Primal Eleven
04. Wings Of Insanity
05. Frozen By Fire
06. The Lone Spaniard
07. Molecular Intro
08. Molecular Heinosity
09. So Far Gone
Line Up
Derek Sherinian – Keyboards
Zakk Wylde – Guitar, Vocal
Tony Franklin – Fretless Bass
Virgil Donati – Drums
Brian Tichy – Drums, Guitar
Plus additional guests

www.dereksherinian.com
www.myspace.com/dereksherinian2008
 
RECENSIONI
65
75
80
52
82
70
ARTICOLI
09/04/2009
Intervista
DEREK SHERINIAN
Parla l'artista
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]