IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Morifade - Domi<>Nation
( 3367 letture )
La mia voglia di ascoltare questo "Domi<>Nation" degli svedesi Morifade era veramente poca dopo l'insipido e alquanto inutile "Imaginarium" del 2002 che aveva spazzato via quanto di buono fatto dalla band con "Possession of Power", il quale, pur rimanendo grezzo e 'acerbo', mi aveva convinto molto di più del suo successore. La band con questa ultima release ha cercato in tutti i modi di scrollarsi di dosso l'immagine di band power "alla Stratovarius" inserendo qua e la soluzioni piuttosto elaborate, messi in risalto dalla buona prova dei due chitarristi Jesper Johansson e Robin Arnell. Il disco in questione è un concept album basato su due novelle, "1984" dello scrittore inglese George Orwell e "Brave New World" di Aldous Huxley. L'impressione sin dall'inizio di "Parallels" è quella di già sentito, ed infatti l'opener non spicca di certo per originalità. Ma col passare delle tracce la situazione tende a cambiare. Messa da parte l'immediatezza dei primi due album ci accorgiamo che i nostri hanno cercato in tutti i modi di avvicinarsi alla musica più progressiva (come stanno facendo troppi gruppi purtroppo), senza centrare mai effettivamente il segno. A conferma di ciò il fatto che nessun chorus e nessuna melodia risultano particolarmente orecchiabili da poter rimanere impressi nella mente dell'ascoltatore. Dalla seconda traccia "A Silent Revolution" fino a "Clarity" si nota una band con grandissime intenzioni ma l'esecuzione lascia spesso a desiderare. Non tanto per la tecnica della band, veramente di grande spessore, ma per le soluzioni con cui si propongono i pezzi. In primis la voce del cantante Stefan Petersson, che trovo noiosa e a tratti fuori luogo. La produzione del disco è discreta anche se alcuni suoni delle tastiere non mi convincono molto. Segue quindi un trittico che sembra un inno alla noia: " Panopticon", "The Rising" ed "Erase" si muovono su territori più power e meno sperimentali, ma nessuna di queste tre tracce mi pare effettivamente riuscita. Con "Memory's End" torniamo su lidi progressive e finalmente troviamo una buon mix tra melodie vincenti e spunti progressive. Un disco quindi che parte con grandi intenti che si realizzano solo in parte. Rimandati a settembre.


VOTO RECENSORE
59
VOTO LETTORI
53.70 su 64 voti [ VOTA]
Nome
Giovedì 10 Agosto 2017, 17.05.11
2
Censurato commento scomodo, come di norma per questi pagliacci.
HOSEMPRERAGIONE65
Lunedì 31 Gennaio 2011, 18.07.43
1
CARO DREAMREAPER MI DISPIACE PER SIGGNORIA VOSTRA MA UN ALBUM COME QUELLO DEI DOMINATION TE LO PUOI SOLO SOGNARE DI NOTTE !!!!!!!!!! E PER GIUNTA HAI ANCHE LA FACCIA TOSTA DI SPERNACCHIARLO AI QUATTRO VENTI, VERGOGNATI E CAMBIA MESTIERE CERCANDO DI ESSERE PIU' UMILE NEI COMMENTI.
INFORMAZIONI
2004
Karmageddon Media
Power
Tracklist
1. Parallels
2. A Silent Revolution
3. The Second Coming
4. Words I Never Speak
5. Clarity (fragments Of A Dream)
6. Panopticon
7. The Rising
8. Erase
9. Memory's End
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]