IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Rammstein - Herzeleid
( 14858 letture )
Ramstein è una località della Germania tristemente nota perché il 28 agosto 1988 si verificò una terribile sciagura aerea che coinvolse la pattuglia acrobatica italiana delle Frecce Tricolori causando la morte di tre piloti e di ben 67 spettatori. Il cantante Till Lindemann e compagni si ispirarono a tale evento per il nome della loro band: Rammstein (aggiungendovi una emme per dargli il significato letterale di ariete da sfondamento). Il gruppo nelle liriche utilizza il tedesco, loro lingua madre, ed è uno dei rarissimi casi in cui una rock band abbia ottenuto un successo planetario facendo a meno della lingua inglese.

Il genere musicale dei Rammstein (soprattutto per quanto concerne i primi due lavori in studio) è conosciuto come Tanz Metall (dance metal), termine coniato dal tastierista "Doktor" Christian "Flake" Lorenz, e si basa essenzialmente su un lavoro incessante chitarra/tastiere teso alla ricerca di ritmi duri e decisi che invitano, per l’appunto, a ballare; nello specifico si tratta di un esplosivo cocktail sonoro composto da più generi (heavy metal, techno, ebm, elettronica, industrial) con numerose influenze da parte di band tra le quali Kraftwerk, Ministry, Depeche Mode, Marilyn Manson e Nine Inch Nails. Il songwriting è sorretto da riff strutturalmente semplici ma sempre incisivi sui quali si inseriscono atmosfere industrial, techno ecc. ecc… Efficaci le parti di tastiera quantunque quasi mai invasive e praticamente inesistenti gli assoli a vantaggio di una voluta omogeneità e compattezza sonora; non mancano incursioni nel campo della melodia.

Nel 1995 il combo teutonico pubblicò il primo full length registrato in Svezia (ai Polar Sudios di Stoccolma) ed intitolato Herzeleid (mal di cuore). Le undici tracks dell’album virano decisamente verso il metal; tale caratteristica andrà progressivamente scemando a partire da Mutter, loro terzo disco, a favore di una maggiore epicità, cupezza e melodia. Decisamente micidiale l’opener Wollt Ihr Das Bett In Flammen Sehen? (volete vedere il letto in fiamme?), un brano granitico, dal ritmo trascinante e con un riff portante travolgente:

Volete vedere il letto in fiamme
volete consumarvi a pelle e capelli
volete conficcare il pugnale nelle lenzuola
volete anche leccare il sangue dalla spada
Rammstein


Der Meister e Weisses Fleisch sono altri due pezzi caratterizzati da un riffing al fulmicotone mentre Asche Zu Asche, uno dei cavalli di battaglia del gruppo, ha un ritmo che invita l’ascoltatore ad un frenetico ballo; questo brano, unitamente a Du Riechst So Gut, rendono bene l’idea di cosa si intenda esattamente per dance metal. Si stempera l’atmosfera con Seemann, una ballata nella quale il talento di Till Lindemann dimostra come una lingua dura come il tedesco possa essere anche dolce e melodica. Das Alte Leid ha, invece, un incedere imponente e marziale; torna nuovamente la ritmica ossessiva, martellante e granitica nelle successive Heirate Mich (utilizzata come colonna sonora nel film Lost Highway -Strade Perdute- diretto da David Lynch), Herzeleid e Laichzeit. Straordinaria la conclusiva, apocalittica Rammstein con il suo andamento lento, energico e di grande pathos; il brano si ispira alla tragedia del 1988 (nelle spettacolari e teatrali esibizioni dal vivo il cantante esegue questa song con indosso una giacca completamente in fiamme):

Rammstein
un uomo brucia
Rammstein
odore di carne è nell’aria
Rammstein
un bambino muore
Rammstein
il sole splende
Rammstein
un mare di fiamme
Rammstein
sangue coagula sull’asfalto
Rammstein
madri urlano
Rammstein
il sole splende
Rammstein
una fossa comune
Rammstein
nessuno scampo
Rammstein
nessun uccello canta più
Rammstein
il sole splende


Herzeleid è un lavoro diretto, molto coeso, violento, senza soverchie alchimie sonore e rappresenta uno dei vertici della discografia dei Rammstein; ritengo che questo album possa essere adeguatamente apprezzato anche dal popolo metallaro proprio in virtù della sua forte matrice heavy.
Ovviamente i puristi si terranno alla larga da Herzeleid per le forti contaminazioni con generi che con il metal ha poco a che fare ma questo è un problema di gusti personali: io, ad esempio, adoro gli Slayer ma giudico i Rammstein come una delle migliori band attualmente in circolazione.



VOTO RECENSORE
90
VOTO LETTORI
70.83 su 288 voti [ VOTA]
Legalisedrugsandmurder
Domenica 3 Marzo 2024, 14.23.26
39
@Zakk vero, inoltre sono ancora molto influenzati da mostri sacri tipo Laibach, ma io alzerei il voto a 80.
Zakk85
Domenica 3 Marzo 2024, 14.14.42
38
Sicuramente è un buon esordio ma come primo album si sente che ancora devono sbocciare, buoni brani buoni spunti ma la maturità dovrà ancora arrivare, non ci sono cali particolari nelle 11 tracce dell\'album la qualità è sempre abbastanza costante per tutto il disco. Per me il voto è 70/100
LiX4
Martedì 30 Maggio 2023, 14.58.09
37
Per me è il disco peggiore dei Rammstein. Molto diretto ma poco sperimentale. I dischi successivi sono decisamente migliori con arrangiamenti più curati e maturi. Il mio voto è 65
ERMENOBALDINO 1991
Venerdì 2 Agosto 2019, 13.37.51
36
Ache zu ache è veramente un capolavoro
Joe91
Martedì 7 Maggio 2019, 8.50.54
35
Capolavoro inferiore solo a Mutter! Voto: 95
Undertow
Martedì 17 Ottobre 2017, 23.36.40
34
Sempre preferito i Rammstein da Mutter in poi, ma devo riconoscere che facevano delle cose estremamente interessanti all'inizio.
MetallaroRosso
Martedì 21 Febbraio 2017, 20.57.40
33
da thrasher e deathster incallito che sono, non posso negare che questo album e i rammstein mi piacciono. piccolo particolare io ho iniziato ad ascoltare metal grazie a loro
hermann 60
Giovedì 9 Giugno 2016, 17.30.51
32
Il migliore dei Rammstein troppo originale, potente e massiccio e apprezzatissimo da un thrasher come me.95
Rob Fleming
Domenica 7 Febbraio 2016, 14.11.50
31
Probabilmente i Rammstein sono stati l'ultimo gruppo ad "inventare" qualcosa negli ultimi 20 anni. Strepitoso. 85
vecchio zio ozzy
Sabato 8 Novembre 2014, 20.03.37
30
questo album meritava 99
J.Painkiller
Martedì 29 Ottobre 2013, 19.36.23
29
io i rammstein li adoro sn la mia band preferita questo un capolavoro dell'industrial *_*
Macca
Sabato 23 Febbraio 2013, 20.00.41
28
Ahaha vero il buon Flake di fustaccione ha ben poco e sul come considerare la foto, in effetti la tua impressione è più lusinghiera della mia!! Sul disco abbiamo già detto tutto mi pare...
Metal Maniac
Sabato 23 Febbraio 2013, 18.39.34
27
dai, diciamo cinque fustaccioni, uno mica tanto... infatti lo hanno messo dietro! beh con un disco con una copertina simile è d'obbligo esporlo di lato, non essendo per nulla interessato a certe "forme"! io comunque, a parte il discorso del nazismo, la voglio vedere più come una foto di "sei spogliarellisti in posa per le ragazze" che non una foto di checche... però su una cosa siamo d'accordo, il disco è eccezionale e io addirittura l'ho sempre considerato come la seconda scelta dietro mutter e davanti a sehnsucht.
Macca
Sabato 23 Febbraio 2013, 17.24.56
26
Prendi questo post e il precedente con le molle, c'è pur sempre uno smile in coda, ma sei fustaccioni semi-unti con i pettorali in vista non mi convincono molto..... La qualità del disco non si discute in ogni caso, e poco male l'artwork visto che io i cd li tengo esposti di lato
freedom
Sabato 23 Febbraio 2013, 17.12.59
25
See...razza superiore dei miei co....i. Bel disco comunque.
Metal Maniac
Sabato 23 Febbraio 2013, 17.10.44
24
e cosa avrebbe "da checche" questa copertina? il discorso al limite se vogliamo è un altro... io guardandola ho sempre avuto la sensazione che volessero dimostrare l'ipotetica esistenza di una razza superiore (e qui ci ricolleghiamo alle note accuse di nazismo)... infatti ricevettero molte critiche per questo motivo qua...
Macca
Sabato 23 Febbraio 2013, 16.24.15
23
Grande esordio, e Rammstein dal vivo è sempre spettacolare a dir poco...unico neo se vogliamo proprio trovarne uno la copertina da checche
Frank Lindemann
Venerdì 9 Novembre 2012, 16.27.36
22
Master of Reality bevi de meno. Tutti gli album dei Rammstein sono da 99, Mutter da 100.
Sai Di Buono
Sabato 9 Giugno 2012, 17.46.52
21
dopo mutter, questa secondo me è la seconda scelta, mi piace molto di più di sehnsucht. la prima traccia è devastante, con quel "RAMMSTEIN!!!" ripetuto fino alla nausea... che goduria! ma anche tutto il resto non scherza. 90 confermato nel modo più assoluto.
BILLOROCK fci.
Mercoledì 22 Febbraio 2012, 9.41.47
20
Dispettoso eh eehehe
il vichingo
Mercoledì 22 Febbraio 2012, 9.37.00
19
Mah zecondo me invece Master of Reality ha capito tutto! Quezto album di crucchi vale al mazzimo un 6!! PS: se avete dubbi sto scherzando
BILLOROCK fci.
Mercoledì 22 Febbraio 2012, 9.34.55
18
Lo sto riascoltando in questi giorni, pompando adeguatamente lo stereo dell auto ne deriva un piacevole effetto Tamarro industrial, che raggiunge il suo apice malato con Weises fleisch......Potente.... voto 90
Till
Lunedì 5 Dicembre 2011, 18.02.21
17
Master of Reality: 5
Master of Reality
Martedì 2 Agosto 2011, 22.28.30
16
Wollt Ihr das Bett in Flammen Sehen? = 5.5; Der Meister = 5; Weisses Fleisch = 6.5; Asche zu Asche = 5.5; Seemann = 6.5; Du Riechst So Gut = 6.5; Das Alte Leid = 5; Heirate Mich = 6.5; Herzeleid = 5; Laichzeit = 5; Rammstein = 5; Voto album = 6
BILLOROCK fci.
Martedì 5 Luglio 2011, 18.33.18
15
esordio da urlo, ma il botto vero arriverà poi !! voto 85
Franky1117
Venerdì 8 Ottobre 2010, 16.36.19
14
gran bell'esordio, bello e ispirato,anche se cala un po' nella seconda parte;le migliori per me sono la opener,veramente devastante una delle loro canzoni più belle in assoluto,e la conclusiva rammstein,grezza e minimale,un' altra perla
tribal axis
Venerdì 19 Febbraio 2010, 11.20.33
13
questo disco spacca una vita....
Painkiller
Venerdì 23 Ottobre 2009, 13.50.34
12
Se dovessimo prendere sul serio tutti i loro testi, come quelli degli Slayer.....sarebbe la fine. Il primo, l'album che me gli ha fatti conoscere. Metal & industrial mixati come mai fino a quel momento. Bellissimo!!! Ottima recensione
Hate
Venerdì 23 Ottobre 2009, 13.48.05
11
Un esordio esemplare! Grande band, grande musica e grande rece!
Michele
Venerdì 11 Settembre 2009, 0.03.39
10
Capolavoro assoluto! Uno dei loro dischi migliori! Voto 90/100 A quando la recensione di Sehnsuct,così completate la discografia?
hm is the law
Mercoledì 12 Agosto 2009, 9.15.33
9
Il mio voto per Reise Reise è infatti 88/100
hm is the law
Mercoledì 12 Agosto 2009, 9.10.22
8
Cmq Reise Reise rimane sempre sempre un grande album ma a mio avviso leggermente inferiore ai primi tre (sebbene contenga pezzi favolosi quale la mitica Mein Tail)
hm is the law
Mercoledì 12 Agosto 2009, 9.10.13
7
Cmq Reise Reise rimane sempre sempre un grande album ma a mio avviso leggermente inferiore ai primi tre (sebbene contenga pezzi favolosi quale la mitica Mein Tail)
metal4ever
Mercoledì 12 Agosto 2009, 0.56.16
6
Bè io trovo quest'album molto bello, cmq sono d'accordo con Blackout Reise Reise è un ottimo album, Forse l'unica delusione è Rosenrot anche se le buone idee nn mancano in quel disco, ma nel complesso penso che sia un pò scontato
Blackout
Lunedì 10 Agosto 2009, 14.04.37
5
Beh, poi è sempre una questione di gusti, ad esempio a me Reise, Reise mi è piaciuto molto.
hm is the law
Lunedì 10 Agosto 2009, 10.55.43
4
Concordo con la tua analisi P2K!, i primi tre dei Rammstein sono i loro migliori dischi (come avrai potuto notare Mutter è recensito sul sito); poi diventeranno un pò troppo ripetitivi. Speriamo nella nuova release!!!!
P2K!
Lunedì 10 Agosto 2009, 8.37.29
3
Questo disco lo trovo il più "rozzo" della loro discografia, ma questo è giustificabile dal fatto che era il primo e quindi dovevano affinarsi. Però ci sono dei pezzi micidiali come la title Track o il brano d'apertura, senza dimenticare la stessa "Rammstein". Peccato che dopo Mutter (il loro capolavoro a mio vedere) lo stile dei Rammstein abbia cominciato a girare un pò troppo su se stesso e alla fine stiano risultando prevedibili. Cipè, dopo esserti ascoltato 3 dischi come "Herzeleid", "Sensucht" e "Mutter" uno sa già come si svilupperanno i loro brani. Comunque dal vivo sono DEVASTANTI!!!
Blackout
Domenica 9 Agosto 2009, 15.43.54
2
Un gruppo veramente che va oltre i classici schemi. Anche io inizialmente ero scettico sul quel tipo di musica, poi però, dopo alcuni dialoghi con il mio ex professore di lettere, (anche lui ascoltatore di metal, rock e punk di vecchia data) ho iniziato a prenderli in considerazione seriamente e mi sono piaciuto non poco. Grandiosi!
Er Trucido
Domenica 9 Agosto 2009, 14.28.23
1
Io ero scettico inizialmente su questo gruppo, poi un amico me li ha fatti sentire e piano piano mi sono entrati in testa. Ritengo che siano uno pochi gruppi contemporanei a proporre qualcosa di diverso rispetto alle mode attuali ed il tedesco è la lingua migliore da abbinare alle loro sonorità
INFORMAZIONI
1995
Motor Music Record
Industrial
Tracklist
1. Wollt ihr das Bett in Flammen sehen?
2. Der Meister
3. Weißes Fleisch
4. Asche zu Asche
5. Seemann
6. Du riechst so gut
7. Das alte Leid
8. Heirate Mich
9. Herzeleid
10.Laichzeit
11.Rammstein
Line Up
Till Lindemann - voce
Richard Kruspe - chitarra, seconda voce
Paul Landers - chitarra
Oliver Riedel - basso
Cristoph "Doom" Schneider - batteria
"Doktor" Christian "Flake" Lorenz - tastiera
 
RECENSIONI
79
80
65
70
85
93
90
90
ARTICOLI
26/07/2023
Live Report
RAMMSTEIN + ABÉLARD
Stadio Euganeo, Padova (PD), 01/07/2023
16/10/2020
Articolo
L & R – L'ENIGMA LINDEMANN E RAMMSTEIN
“E gli uccelli non cantano più”
15/05/2019
Articolo
Rammstein - Studio Report
Uno sguardo in anticipo sul nuovo album!
13/07/2013
Live Report
RAMMSTEIN + DJ JOE LETZ
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 09/07/2013
01/05/2013
Live Report
RAMMSTEIN + DJ JOE LETZ
Unipol Arena, Bologna, 26/04/2013
16/02/2012
Live Report
RAMMSTEIN + DEATHSTARS
Olimpijskij Stadion, Mosca, 10/02/2012
05/07/2010
Live Report
RAMMSTEIN + COMBICHRIST
Castello Scaligero, Villafranca, 01/07/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]