IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Rammstein - Liebe Ist Für Alle Da
( 18183 letture )
Si odiano o si amano. Nessuna via di scampo. I fan più accaniti non saranno particolarmente soddisfatti di questo nuovo album dei Rammstein, non paragonabile ai precedenti successi. Nella scena industrial però, restano bestie dalle spalle larghe, per di più perversi nelle scelte di testi e video irritanti, mirati a creare non poco fastidio all’opinione pubblica. E non dispiace affatto.

L’INCIPIT
Rendo subito merito alla promozione scelta per il lancio dell’album: prima dell’uscita di Liebe Ist Für Alle Da, il gruppo tedesco scaglia una granata per fomentare le attenzioni sull’imminente lavoro. Un video scandalo della canzone Pussy, e il titolo già la dice lunga. Polemiche immediate per occhi e orecchie innocenti. Chi l’ha visto, sa che rappresenta desideri nascosti (nemmeno tanto) nei meandri delle menti maschili, e -visto i tempi che corrono- non solo, resi in maniera esplicita. Eccessivi? Non proprio, o meglio, non solo. Provocare, dar fastidio, ha sempre il suo fascino oscuro. Il testo è dissacrante, mirato a banalizzare un tabù, quello del sesso, che in maniera subdola alla fine viene proposto in forme diverse nella routine di tutti i giorni ovunque. Il tutto, nemmeno a dirlo, senza troppi peli sulla lingua:

You've got a pussy
I have a dick ah
So what's the problem?
Let's do it quick!


La struttura musicale del brano però, lascia molto a desiderare, fumosa e poco incisiva rispetto all’impatto sonoro del quale sono capaci. Così, dopo essermi divertito con il video più che per il pezzo, m’avvio con qualche incognita all’ascolto del disco. Il solito rapido “giro di ruota” per sondarne l’impatto, dice che non sarà sicuramente un lavoro alla pari con Mutte e Reise Reise. Qualche venatura caratteristica dei due capolavori, rimane innegabilmente presente, ma l’impressione è di esser davanti a un prodotto caratterizzato da melodie commerciali e “romanticone”.

Un album a portata d’orecchio praticamente per tutti. Svisceriamo questo lavoro a tuttotondo.

LE NOTE POSITIVE…
Ich Tu Dir Weh ("Ti faccio male") serve a tamponare l’alone di diffidenza del primo sporadico ascolto. Musicalmente esprime il concetto senza mezzi termini, anche se solo in parte. L’inizio del brano è veramente eccezionale, un semplice arpeggio di tastiera si alterna a un riff che lascia presagire un attacco iroso; così una rullata corposa e definita, spiana la strada a uno degli attacchi più valvolari e violenti che ultimamente mi sia capitato tra le mani. Peccato che lo sviluppo della track si ammorbidisca eccessivamente in cantati fin troppo popolari, togliendo quell’aura d’imponenza che si era creata con un inizio così travolgente. Nel complesso, uno dei migliori pezzi. Con Waidmanns Heil ("Il saluto del cacciatore"), partiamo al galoppo: apertura di trombe a mo di caccia alla volpe e rincorsa furibonda. Un pezzo rapido, forse tra i meno smielati dell’intero album. Geniale l’idea d’inserire nell’unica pausa della tribolata esecuzione, l’ansimare irrequieto di un cane, quasi a significare una tregua all’inseguimento sfiancante. In B******** ("Bückstabü") la distorsione grave è quella dei migliori album, sporca, malefica, forse anche di più. Resto piacevolmente sorpreso nel sentire un Till Lindemann scagliare un growl profondo e ben fatto, caratteristico del suo timbro vocale. Forse il miglior pezzo di tutto l’album. Caratteristiche prettamente old style Rammstein, mantengono Wiener Blut ("Sangue Viennese") che dopo un bell’inizio “ambient” tra tastiere e percussioni, scaglia una serie di riff ritmati, ossessivi e sanguigni, insieme a Mehr ("Di più") che tra alternanze di stacchi lenti e melodiosi, consegna la giusta cattiveria gratutita.

...E QUELLE DOLENTI
Il brano di apertura Rammlied ("Ramm-canzone") è un’auto celebrazione del gruppo (come in passato la track Rammstein) con perpetuo e asfissiante ripetere Ramm-Stein a tutta birra, quasi a formare una specie d’ipnosi uditiva. L’intro di tastiere è gustoso, ma si sviluppa in una proseguo molliccio, piatto e privo di stimoli. Liebe Ist Für Alle Da ("L'amore c'è per tutti"), canzone portante il nome dell’album, è la dimostrazione pratica di scarsa vena compositiva, un’idea concreta che si sbriciola col passare dei secondi. Halfisch (“Squalo”): cosa vi aspettate da un pezzo che si chiama così? Minimo farvi catapultare dalla sedia per cattiveria e ferocia tipica dell’animale. Ci ritroveremo invece a fare un ironico balletto nella stanza su una melodia improponibile; da evitare. Altro brano che uccide le buone intenzioni è Frühling In Paris ("Primavera a Parigi"). Domando: sono innamorati o il profumo dei soldi li ha spinti fortemente ad allargare il proprio pubblico? Cantare una lagna con parti di testo in francese, con la R imponente, tedesca e biascicata tipica di Till… Non so che dire. Giudicate un po’ voi. Infine Roter Sand ("Sabbia rossa"): sembra un tentativo di emulare una qualche colonna sonora del maestro Morricone (perdonatemi questo accostamento!) con un fischiettare far west style. Inizio fortemente a convincermi, nella migliore delle ipotesi, che per completare il lavoro alcuni pezzi sono stati raschiati dal fondo del barile senza tanto pensarci.

NEL COMPLESSO
Un album con spunti molto interessanti, ma non all’altezza del nome che i Rammstein hanno costruito in questi anni. Alcune tracks, se sviluppate con un po’ di cattiveria e imponenza tipica del loro suonare, potevano diventare veri e propri tormentoni. Un vero peccato. Per il resto ottimo sound di registrazione (come sempre), distorsioni intatte nel loro corposo vibrare e batteria granitica, rigorosa, tedesca. In fin dei conti è un album mirato ad allargare il pubblico variegando il genere con qualche “lecca lecca” di troppo. D’altronde vogliono far soldi tramite il mercato; lo si può dire senza scandalo perché più di una volta hanno affermato questo in maniera sincera. Anzi, bisogna dar merito all’onestà nel palesarne l’intento, a differenza di molti, anche se la scelta resta molto, fin troppo discutibile.

Sporadicamente violento, a tratti eccellente ma con anima commerciale povera d’idee.

Liebe Ist Für Alle Da = L’amore è per tutti = Tutti amano i soldi…



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
81.11 su 228 voti [ VOTA]
Ambush
Giovedì 17 Ottobre 2024, 7.25.29
70
Per mia modesta opinione,miglior disco dei Rammstein. Raffinato e ben prodotto.
Max1
Martedì 13 Febbraio 2024, 15.22.24
69
Rammlied\" .... L’intro di tastiere è gustoso, ma si sviluppa in una proseguo molliccio, piatto e privo di stimoli.\"...ma..gusti son gusti ..vedila\\sentila dal vivo (opener devastante nello scorso tour) e forse cambi idea. Detto questo, non è certamente tra i top album dei Rammstein..ma in ogni caso godibile ..diciamo che , con il senno di poi, ha anticipato in parte( e di dieci anni) la \"minisvolta\" del sound complessivo, meno \"violento\", meno chitarre, ecc..
Legalisedrugsandmurder
Martedì 13 Febbraio 2024, 15.02.26
68
Dopo quattro anni e mezzo confermo il mio commento 65
Nedstark931
Martedì 13 Febbraio 2024, 14.57.24
67
Uno dei migliori album dei Rammstein, recensione che non rende assolutamente giustizia.
Madmax
Martedì 2 Marzo 2021, 22.01.37
66
Ottimo allbum! La recensione non gli rende giustizia. Pezzi vari e produzione ottima. Magari un po’ inferiore ad altri album ma un 80 se lo merita tutto! Pezzi migliori Pussy, Ich tu dir weh, Waidmanns Heil, fruhling in Paris e haifisch.
Legalisedrugsandmurder
Mercoledì 18 Settembre 2019, 21.05.37
65
Forse il voto è un po' severo ma effettivamente non è paragonabile ai precedenti. Si regge su un pugno di hit, il resto è spento. Ma l'ultimo è peggio...
marmar
Mercoledì 18 Settembre 2019, 20.20.44
64
Album molto bello, recensione penosa.
Michele il postino
Mercoledì 14 Agosto 2019, 23.45.39
63
Ma a me la track liebe ist für alle da piace ....
andrea
Domenica 7 Aprile 2019, 12.02.06
62
Un po' sottovallutato all'uscita, rivalutatissimo negli anni, grazie ad alcuni tratti caratteristici che gli danno identità. non un capolavoro, ma certo un degnissimo proseguo di carriera. col senno di poi, 80 senza esitazione
Undertow
Martedì 17 Ottobre 2017, 23.32.28
61
Grande sorpresa all'uscita. Bello almeno quanto Mutter, che ho sempre considerato il loro masterpiece. 80 secco. E dal vivo spaccano.
Psychosys
Martedì 31 Maggio 2016, 22.09.05
60
Un disco fortemente diviso fra pezzi tritasassi e canzoni... ehm... toccanti. Nulla di troppo sdolcinato e mieloso, però con un sound alleggerito molto melodico. A mio avviso i pezzi migliori sono proprio questi ultimi. Ich Tu Dir Weh, Haifisch, Fruhling In Paris (bellissima interpretazione di Till), Pussy e Roter Sand sono i pezzi migliori, freschi ed innovativi. Sul versante tritasassi è da segnalare l'ottima Waidmanns Hail, che si contende con Fruhling In Paris la palma di miglior pezzo del disco e Rammlied che fornisce un'ottima scarica di adrenalina. Il resto è un po' privo di idee, fra qualche riff cattivo ed un growl aggressivo non c'è nulla di esaltante. Tirando le somme, con 3 brani in meno sarebbe stato meglio, però resta comunque un lavoro convincente. Poi è stato il mio primo disco dei Rammstein, come dimenticarlo? Riguardo al voto, sono in accordo con l'attuale media lettori. Voto 77\100
manaroth85
Martedì 31 Maggio 2016, 18.22.21
59
Difficile al sesto disco riuscire a scrivere un altro capolavoro.. Lo trovo normale un calo.. Tuttavia album buono che soffre il paragone con i precedenti voto 75!
IRON799
Lunedì 8 Febbraio 2016, 13.44.37
58
per metal maniac Guarda, secondo me essere commerciali non significa per forza fare musica scadente. Ogni gruppo che ha raggiunto un successo planetario deve aver avuto per forza nel repertorio album creati ad hoc per farsi conoscere e vendere a raffica, non è una nè una novità nè una tragedia.... semplicemente penso che i Rammstein sono stati fin dall'inizio un gruppo metal-commerciale, al contrario di altri che magari sono nati proponendosi in modi originali e poi si sono trasformati. Pestare duro e suonare bene non basta per essere genuini e originali...
Rob Fleming
Domenica 7 Febbraio 2016, 14.20.58
57
Erano anni che non pestavano così. Ritorno convinto e convincente agli esordi. Conferma assoluta. 80
Metal Maniac
Domenica 24 Gennaio 2016, 20.04.04
56
non sono d'accordo... la loro musica è sì orecchiabile, ma commercialissssssssima mi sembra esageratisssssssimo... questi sei tedesconi sanno anche pestare duro, eccome se lo sanno fare...
IRON799
Domenica 24 Gennaio 2016, 16.19.41
55
dire che che un album dei rammstein è troppo commerciale, credo che equivalga a dire che la cioccolata sa troppo di cioccolato... Sono un gruppo di metal commercialisssssssimo da quando esistono e questo album non è da meno. Facile da ascoltare e da vendere....
andrea
Martedì 24 Novembre 2015, 19.19.54
54
cresciuto negli anni attraverso ascolti non frequenti ma periodici. risentito oggi, mi piace davvero tanto. voto 80, col senno del tempo trascorso
Pink Christ
Sabato 18 Luglio 2015, 10.47.11
53
Ame piace un sacco sto album non ha nulla di piatto e noioso. Riascoltatelo please 75 ci sta tutto
Wtf kill
Lunedì 22 Giugno 2015, 18.27.49
52
Non vale assolutamente il 65 della recensione. ad averne di dischi così... Ovvio che tutti i gruppi il meglio lo danno quasi sempre nei primi dischi ma qui di gruppo e canzoni spompate non ne vedo neanche l'ombra. voto 80
bittersweet990
Domenica 26 Aprile 2015, 19.58.21
51
recensione troppo troppo severa. come minimo era un 80.
matteo38
Lunedì 30 Giugno 2014, 11.48.54
50
disco che non merita la merda che gli fu buttata addosso nei primi mesi della sua uscita. si attesta su buonissimi livelli anche se sotto a mutter e sehnsucht .voto 77 recensione troppo dura come dimostrato.
Halber Mensch
Lunedì 10 Febbraio 2014, 19.23.25
49
Non sei per niente in grado di recensire gli album senza dare il tuo giudizio aprioristico! E visto che il tuo giudizio mi sa merda ti dico che quest'album è il migliore che abbiano mai fatto
Diego
Sabato 18 Gennaio 2014, 14.52.34
48
Voto dei lettori molto più reale del recensore, per me è 85.
J.Painkiller
Martedì 29 Ottobre 2013, 20.11.31
47
con questo album mi hanno deluso tanto nn sembrano neanche loro .-.
per ki si fa i cazzi sua
Venerdì 1 Marzo 2013, 12.57.13
46
Hailfish e una bella canzone insieme a ich tu dir weh
Macca
Domenica 17 Febbraio 2013, 2.50.56
45
Non all'altezza dei precedenti, ma che cazzo stiamo sempre parlando dei Rammstein....non è Mutter ok, non è Sensucht ovvio, ma la sufficienza cmq se la merita tutta!
silver cadet
Venerdì 3 Agosto 2012, 22.35.58
44
hailfish ha un ottimo testo e,a onore del vero,un videoclip divertente anche se musicalmente non ci siamo tantissimo
Luca
Lunedì 11 Giugno 2012, 13.34.45
43
Ottimo disco, come tutti gli altri, FANCULO alla recensione! Trovo che ''Haifisch'' sia un grande pezzo e se molte persone da un pezzo chiamato così si aspettano di farsi catapultare dalle sedia per cattiveria e ferocia tipica dell'animale è un problema loro! Io dopo averlo sentito ho ''orgasmato'' per la qualità! ''Liebe Ist fur Alle da'' ha un fottuto ritmo travolgente e l'aggressività che forse molti si aspettano c'è, il problema è che non siete riusciti a trovarla cazzo! Trovo sia un grande Album come tutti, chi pensa che sia la fine di un sogno è un ingenuo, i Rammstein mi sorprendono ogni volta per la genialità! trovo che questo album sia più che buono a parte Fruhling in Paris (che non mi ha convinto più di tanto)..tutti gli altri pezzi li trovo fantastici! il mio voto è 85
The Mad Avenger
Lunedì 19 Marzo 2012, 8.12.47
42
Non sono d`accordo con la recensione...Haifisch per esempio credo che sia una grande track. Di sicuro una delle migliori insieme a Ich Tu Dir Weh ,Pussy e Waidmanns. Il disco di sicuro non e` paragonabile a Mutter o a Sehnsucht ma va comunque detto che e` un buon disco. Un po piu commerciale degli altri ma di sicuro non ha abbandonato la sua anima industrial. Il mio voto e` 77...
The Mad Avenger
Lunedì 19 Marzo 2012, 8.12.47
41
Non sono d`accordo con la recensione...Haifisch per esempio credo che sia una grande track. Di sicuro una delle migliori insieme a Ich Tu Dir Weh ,Pussy e Waidmanns. Il disco di sicuro non e` paragonabile a Mutter o a Sehnsucht ma va comunque detto che e` un buon disco. Un po piu commerciale degli altri ma di sicuro non ha abbandonato la sua anima industrial. Il mio voto e` 77...
BILLOROCK fci.
Sabato 25 Febbraio 2012, 9.48.13
40
Da riscoprire !! In questi giorni mi sto sentendo Fuhre mich e Donaukinder e devo dire che sono piacevolmente sorpreso, nonostante sia 2 canzoni piuttosto lente hanno una loro particolare carica, in particolare è memorabile Donaukinder, magnifica cazzo.... devo comprarmi quest album con le bonus track.... il voto si alza a 80 fisso! " wooo..ooo... sind die kinder ?!...Niemand hat etwas gesehen...
Theo
Venerdì 17 Febbraio 2012, 22.40.18
39
Comunque buon album, voto: 68
Theo
Venerdì 17 Febbraio 2012, 22.38.00
38
ahahah fantastico il commento di Rote Ruhrarmee XD
Rote Ruhrarmee
Mercoledì 14 Dicembre 2011, 23.16.05
37
Master of Reality: 5
BILLOROCK fci.
Venerdì 2 Dicembre 2011, 14.18.27
36
la canzone "weiner blut", per me da sola vale l aquisto del cd !! oh si amano o si adioano, cmq è un buon disco 78 / 80 ci stà !!
Edgecrusher
Lunedì 14 Novembre 2011, 22.22.27
35
Miracolo, concordo con BILLOROCK!
BILLOROCK fci.
Mercoledì 24 Agosto 2011, 11.21.30
34
eh che due palle master of reality... hai deturpato tutte le recensioni dei Rammstein.... che caprone che sei !!
Master of Reality
Martedì 2 Agosto 2011, 22.43.35
33
Rammlied = 6.5; Ich Tu Dir Weh = 6.5; Waidmanns Heil = 5.5; Haifisch = 6.5; B******** = 5; Fruhling in Paris = 6; Wiener Blut = 5; Pussy = 6.5; Liebe Ist fur Alle Da = 5; Mehr = 5; Roter Sand = 6.5; Donaukinder (Bonus Track) = 7.5; Fuhre Mich (Bonus Track) = 7.5; Halt (Bonus Track) = 6.5; Voto album = 6.5
BILLOROCK fci.
Martedì 5 Luglio 2011, 18.22.07
32
sicuramente non raggiunge i livelli di mutter o sehnsucht, ma lo trovo un cd tosto e molto malato, un bel 75 ci stà !! ramm-stein.... (roccia vibrante)
MA
Domenica 19 Dicembre 2010, 21.55.30
31
Questo disco è una cacata
Franky1117
Martedì 14 Dicembre 2010, 22.26.04
30
comunque dissento totalmente dal parere della recensione, qui il problema non è se il disco è commerciale o no ( non è che sound più morbido o orecchiabile = commerciale, ma poi anche se fosse chi se ne frega. oltretutto mutter per esempio mi sembra piu "commerciale" di questo) ma il fatto che alcune canzoni sono proprio scialbe
antiborgir
Martedì 14 Dicembre 2010, 21.48.42
29
Nel complesso abbastanza passabile!!!In fin dei conti Ich Tu DIr Weh merita tutto l'album!!!
zerba
Mercoledì 13 Ottobre 2010, 15.18.14
28
disco che non grida al miracolo ma piacevole, voto 70
Franky1117
Venerdì 20 Agosto 2010, 16.12.27
27
sufficiente ma un po povero di idee,il loro disco peggiore
Painkiller
Giovedì 11 Febbraio 2010, 10.27.45
26
dal sito della Live 01-07-2010 Rammstein Castello Scaligero Villafranca di Verona (VR) concerto
tribal axis
Lunedì 8 Febbraio 2010, 20.17.16
25
per me sono veramente belle solo le prime 4 tracce... le altre sono solo carine con qualche clamorosa caduta di stile (ad esempio Pussy oppure la banalissima B******)
NoRemorse
Sabato 16 Gennaio 2010, 21.33.45
24
Non è brutto, non è bello....diciamo che come lo vedo io possiede buone canzoni (nessuna posso dire è brutta) ma non contiene ottime canzoni. Non concordo con Fruhling in Paris, molto bella a mio parere. Diciamo che non ha filler e non ha capolavori...un buon disco...solo...diciamo che non varrebbe l'originalità (il mio metro di misura per gli album) voto: 75 (è un buon disco, il problema è solo l'ottimo passato)
Er Trucido
Lunedì 30 Novembre 2009, 17.20.06
23
Buone cose (B******* , Waidmans heil, Mehr) miste a pessime cose (Fruhling in Paris, ho ancora i conati), più una vena più commerciale in alcune parti evidente (Pussy) ed in altre nascosta (sopratutto nei ritornelli). Haifish è un pezzo parecchio ambiguo perchè è molto simile ai Depeche Mode, quindi può piacere solo se si apprezza la Band (che è una delle loro maggiori influenze), altrimenti risulta indigesta. Comunque per ora gli darei tra il 70 e 75, vediamo come andrà con la prova del tempo.
UnderCover
Domenica 29 Novembre 2009, 18.59.05
22
Mai ascoltato disco più inutile, dio mio non riescono neanche a ricreare le loro solite atmosfere sembrano una band che fa musica da discoteca scadente e senza senso. Si salvano con i Dildos? ahahah eh si vede che hanno dato il di...
RossTheBoss
Mercoledì 25 Novembre 2009, 16.57.50
21
Grande!!!Ottima risposta!!!
Corax
Lunedì 23 Novembre 2009, 18.12.08
20
No, Gigi D'Alessio e' troppo Power Metal per i miei gusti...
RossTheBoss
Lunedì 23 Novembre 2009, 16.37.57
19
IL MIGLIORE DISCO HEAVY METAL DELL'ANNO!!!!!! Caro Corax torna ad ascoltare Gigi D'alessio!!!!
Corax
Giovedì 19 Novembre 2009, 10.05.02
18
Live non solo spaccano, ma sono completamente fuori di testa!
Giasse
Mercoledì 18 Novembre 2009, 21.54.15
17
Verissimo. E' così che vanno giudicati! Ma converrai che Liebe Ist Für Alle Da è un bel po' meno diretto dei precedenti capitoli... no? E live spaccano, confermo!
EXODUS
Mercoledì 18 Novembre 2009, 21.50.45
16
fanculo a tutti sti numeri, questa è musica potente, una badilata in faccia, e live rompono il culo.... dipende sempre da quali emozioni si cercano da una band e da cosa questa riesce a comunicare....i Rammstein comunicano potenza sonora....non cerchiamo altri inutili orpelli nella loro musica, è diretta....stop
horrorifico
Martedì 17 Novembre 2009, 17.08.56
15
L'album non è male....però se sente che se so ammosciati un po
metal4ever
Martedì 17 Novembre 2009, 16.24.53
14
Effetivamente ascoltandolo ho notato la scarsezza di idee in pezzi che mi sono parsi parecchio rimescolati, Tuttavia sono lontano dal dire che è un disco brutto, ma purtroppo questo mi fa presagire che i Rammstein ci forniranno dishci sempre meno all'altezza...
Mastica
Martedì 17 Novembre 2009, 11.09.01
13
Indipendentemente se a questo disco gli volete dare 65 o 75 (qui si comincia a fare il classico errore di dar troppo valore ad un numerino - non ce l'ho con l'ottima recensione, ma con gli utenti), questo è il primo disco dei Rammstein che mi delude. Non dico sia brutto, perchè non lo è, ma mi lascia l'idea che purtroppo ai Rammstein le idee sono quasi finite. Spero si riprendano prima di cominciare a fare dischi mediocri e di maniera. E' a fine di un sogno?
Corax
Lunedì 16 Novembre 2009, 14.00.42
12
Concordo con i vostri commenti, ma vorrei capire meglio: un album che si fa solo ascoltare e non è un capolavoro merita 7,5 o anche di più? Personalmente un voto del genere lo merita un lavoro completo e ben fatto sotto ogni punto di vista. Dii sicuro questo non lo è se non a sprazzi sporadici. Dare un voto del genere a liebe ist fur alle da, comporterebbe la perfezione totale e assoluta del 100 a Reise Reise o Mutter a questo punto. Poi per carità, ognuno la pensa a suo modo (in particolar modo sui gusti dei singoli brani)
pesolino91
Lunedì 16 Novembre 2009, 13.26.53
11
adoro i rammstein, e sinceramente, ho preferito liebe ist fur alle da, a rosenrot... adoro proprio il ritmo martellante della titletrack... non è un capolavoro di certo, xò nn credo sia un'album da 65, io gli dò un bel 78...
Michele
Sabato 14 Novembre 2009, 17.13.13
10
Capisco che non si tratti di un lavoro alla pari di Mutter o Reise,Reise ma non l'ho trovato cos' orrendo,al contrario. Rammlied per me è fra le migliori,insieme a Weiner Blut,Weidmanns Heil e proprio quella Halfisch che al recensore proprio non piace. Poi le altre sono traccie dscrete,come la title-track o le due ballate. Però B******** la potevano sinceramente evitare...penso sia stata messa lì solo come riempitivo. Direi che un bel 75 sia il voto giusto per quest'album.
Salvo
Sabato 14 Novembre 2009, 17.10.07
9
A me il disco è piaciuto, non è un capolavoro ma si lascia ascoltare. Un 70 per me è adeguato.
hm is the law
Sabato 14 Novembre 2009, 16.56.28
8
Secondo me a parte Pussy l'album vale almeno 75. Inferiore al resto della loro discografia questo si ma non così scarso come lo si vuol dipingere.
Lontano
Sabato 14 Novembre 2009, 15.55.51
7
Ero rimasto spiacevolmente colpito da "Pussy", mi sembrava un deciso passo indietro agli standard ai quali i tedeschi m'avevano abituato. Tolta "Pussy", l'album l'ho trovato (e lo trovo) piacevole, sicuramente all'altezza dei precedenti senza essere un capolavoro. Anche per me da 75. PS. l'8 Dicembre Live a Paris-Bercy, ho i biglietti da un pezzo...!!!
Electric Warrior
Sabato 14 Novembre 2009, 14.37.48
6
ROSSMETAL65 nobel subito!
ROSSMETAL65
Sabato 14 Novembre 2009, 13.47.12
5
Se la loro furia sessuale che traspira da ogni loro intervista e si nota evidente nei loro video e' pari a questo disco,penso che ultimamente lavoreranno molto di mano per soddisfare i loro istinti di accoppiamento.
enry
Sabato 14 Novembre 2009, 13.45.35
4
Disco largamente sufficiente. I primi lavori sono un'altra cosa, ma lo trovo decisamente migliore rispetto al deludente Rosenrot. Concordo solo in parte con l'analisi dei brani: "Rammlied" per me è una delle migliori mentre "B********" non mi dice niente. Le mie due preferite "Ich Tu Dir Weh" e "Waidmanns Heil". 75/100 anche per me.
Alex Ve
Sabato 14 Novembre 2009, 13.26.49
3
Disco inferiore ai precedenti ma buono. Il mio voto è 75
Electric Warrior
Sabato 14 Novembre 2009, 12.31.15
2
Buona rece,disco appena sufficiente
Hellion
Sabato 14 Novembre 2009, 12.02.41
1
...recensione bellissima, al contrario del disco, io lo trovo una bella cagata!
INFORMAZIONI
2009
Universal
Industrial
Tracklist
1. Rammlied
2. Ich Tu Dir Weh
3. Waidmanns Heil
4. Haifisch
5. B********
6. Frühling In Paris
7. Wiener Blut
8. Pussy
9. Liebe Ist Für Alle Da
10. Mehr
11. Roter Sand
Line Up
Till Lindemann - Voce
Richard Kruspe - Chitarra Solista , Voce
Paul Landers - Chitarra Ritmica , Voce
Christian "Doctor Flake" Lorenz - Tastiera
Oliver Riedel - Basso
Christoph "Doom" Schneider - Batteria
 
RECENSIONI
79
80
65
70
85
93
90
90
ARTICOLI
26/07/2023
Live Report
RAMMSTEIN + ABÉLARD
Stadio Euganeo, Padova (PD), 01/07/2023
16/10/2020
Articolo
L & R – L'ENIGMA LINDEMANN E RAMMSTEIN
“E gli uccelli non cantano più”
15/05/2019
Articolo
Rammstein - Studio Report
Uno sguardo in anticipo sul nuovo album!
13/07/2013
Live Report
RAMMSTEIN + DJ JOE LETZ
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 09/07/2013
01/05/2013
Live Report
RAMMSTEIN + DJ JOE LETZ
Unipol Arena, Bologna, 26/04/2013
16/02/2012
Live Report
RAMMSTEIN + DEATHSTARS
Olimpijskij Stadion, Mosca, 10/02/2012
05/07/2010
Live Report
RAMMSTEIN + COMBICHRIST
Castello Scaligero, Villafranca, 01/07/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]