IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Urto - Upside Down
( 2835 letture )
Il secondo posto al Metal Battle del 2006 e la partecipazione alla colonna sonora del documentario "Get Thrashed".
Così si presentano al mondo metal gli Urto, band di vecchia formazione ma di cui solo oggi possiamo ascoltare il full-lenght d'esordio, tramite una Punishment 18 Records che si mostra sempre più attiva nel settore thrash con ottime band.

Il thrash metal proposto dai nostri è di stampo tipicamente americano, e non stupitevi se più di volte durante l'ascolto vi sembrerà di trovarvi davanti agli Anthrax: la band italiana prende infatti molte delle strutture tipiche di quel periodo -particolarmente di quella band- per adattarle però perfettamente ad un sound che, se non eccessivamente personale, risulta comunque ben più valido di un semplice copia-e-incolla.
La band ci mette infatti anche del suo, e per quanto le strutture siano abbastanza lineari e semplici, si nota una buona capacità tecnica generale -e in particolare del bassista Francesco Gioia, autore di bellissimi inserimenti- che si specchia soprattutto in assoli molto contorti -opinione personale: anche troppo; sono sempre dell'idea che il thrash si accontenti di meno note ma più aggressive- e in alcuni momenti strumentali davvero piacevoli e coinvolgenti, tra cui non posso assolutamente non citare l'inizio di The Second Coming, che mi fa quasi pensare che un bel pezzo tutto strumentale ci sarebbe stato bene sul disco; poco da dire sulla prestazione del singer Alessandro Olivo, non perché non sia buona, ma semplicemente perché si adatta ai canoni thrash in maniera molto professionale, utilizzando un timbro molto acuto a metà tra i già citati Anthrax e i Forbidden; da segnalare il buon uso di backing vocals in moltissimi punti con ottimi risultati, soprattutto nei pochi momenti di decelerazione presenti.

A fronte di una prova media più che buona, ciò che forse penalizza la band è l'eccessiva lunghezza delle canzoni, la cui media va oltre i sei minuti a pezzo, ed è perciò facile trovarsi a skippare un pezzo che dopo 4/5 minuti ha già sparato tutte le sue cartucce e si limita a ripetersi senza aggiungere nulla di interessante. È questo a mio avviso l'aspetto che la band deve tenere maggiormente in considerazione, insieme a quello di evitare la troppa omogeneità dei pezzi, per poter puntare in futuro a sfondare. Al momento siamo davanti ad una buona band, derivativa ma con spunti personali, tecnicamente valida e coinvolgente; una volta maturata la fase di songwriting la band potrà levitare da una abbondante sufficienza a ottimi voti.



VOTO RECENSORE
69
VOTO LETTORI
66.42 su 47 voti [ VOTA]
Giovanni
Mercoledì 4 Agosto 2010, 12.21.31
5
dal vivo il cantante non convince...
Vito
Giovedì 15 Luglio 2010, 17.54.46
4
Io invece li adoro
horrorifico
Sabato 12 Settembre 2009, 20.56.41
3
ad esssere bravi sono bravi....ma li trovo un po piatti
Nikolas
Martedì 18 Agosto 2009, 11.30.25
2
Hai praticamente riassunto la mia recensione in 4 righe
Nightblast
Martedì 18 Agosto 2009, 10.28.49
1
Band discreta, ma che a mio avviso ha davero ancora tanto da imparare. Buona la prova dei singoli elementi, ma i brani risultano a volte tirati per le orecchie,e troppo "ispirati" ai grandi del Thrash anni 80. Se riusciranno a crescere sotto il profilo compositivo che da quello della personalità potranno aspirare a ben più che ad un 69 (bel numero comunque).
INFORMAZIONI
2009
Punishment 18 Records
Thrash
Tracklist
1. The Dilemma Remains 06:12
2. Remote Control Seizure 06:28
3. Free Will State of Health 05:39
4. Mind-Forged Manacles 05:05
5. The Second Coming 09:20
6. The World Upside Down 04:49
7. Requiem For Brainwork 07:59
Line Up
Mimmo Saladino - guitars
Francesco Gioia - bass
Giuseppe Campisi - drums
Giovanni Labita - guitars
Alessandro Olivo - vocals
 
RECENSIONI
87
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]