IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

ArseA - Dreaming a New World
( 1459 letture )
Vengono dalla zona di Viterbo i giovani ArseA, e quello che ho tra le mani è il promo di un prodotto completo intitolato Dreaming A New World composto da otto pezzi e propedeutico ad un'uscita ufficiale.
Tralasciando gli aspetti relativi all’artwork del Cd che sono assolutamente inapprezzabili in quanto trattasi di semplice promo con cover fotocopiata e completamente privo di testi, la band si presenta al pubblico come "thrash metal sperimentale", una definizione piuttosto vaga che può includere più o meno qualsiasi influenza musicale, ma che allo stato pratico si concretizza in un rock-metal condito da elementi effettivamente thrash, altri prog, ma più che altro attraversato da un sapore che negli anni 90 -specialmente come vocals- fecero la fortuna di un certo movimento rock anche italiano che al giorno d’oggi non esiste quasi più, almeno nella sua forma originale. Sono comunque i passaggi interpretati in questa chiave ad essere forse quelli più riusciti, specialmente nei momenti in cui la voce è accompagnata da arpeggi che ne sottolineano l’interpretazione sofferta e che poi sfociano in canoniche ritmiche più pesanti, ma anche relativamente scontate, mentre abbastanza piacevoli sono i soli, come ad esempio in Algorithm of Life.

Aperto da un intro il Cd si sviluppa poi con Over My Dream, mid dal discreto impatto che lascia poi spazio al pezzo citato nel paragrafo precedente. Le influenze del rock italiano vengono fuori con chiarezza in Incandescente, brano cantato in lingua madre -cosa che apprezzo sempre- che rimanda a cose di gruppi piuttosto quotati in un certo ambiente, segue The Regret, pezzo condito da buone parti solistiche e dalla struttura piuttosto varia. Ben costruita anche Dreaming a New World -nuovamente il cantato in italiano sugli scudi- con una piuttosto efficace alternanza di tensione tra il chorus potente ed un finale più atmosferico. Si continua con Sweet Memory -probabilmente la punta di diamante di questa produzione- brano che può contare su un riff indovinato e su uno sviluppo melodico che avvince l’ascoltatore. A chiudere le danze Unhoped For, dove la voglia di esplorare territori differenti si estrinseca in un certo tentativo di sperimentalismo non esasperato.

Dreaming a New World non è un capolavoro, non contiene spunti compositivi di assoluto interesse, tecnicamente risulta intrigante solo a tratti, la produzione non è gran che ed a molti ascoltatori tipicamente metal-oriented potrebbe risultare difficile da ascoltare se inteso come disco thrash, mentre approcciato come lavoro rock -con ciò abbracciando anche i suoi elementi più pesanti- si riesce forse ad inquadrare meglio il suo orientamento generale.
Nonostante ciò si intuiscono buone potenzialità che però vanno ancora messe a fuoco (forse decidendosi per un approccio maggiormente rock che non metal), e canalizzate in maniera più mirata una volta stabilito il risultato da ottenere, ad ogni modo sembra che la band sia abbastanza apprezzata anche fuori dai confini nazionali tanto da partecipare al Metal Camp in Slovenia, e questa è certamente una risposta interessante alla loro proposta musicale.

Quello che serve loro è forse un produttore capace di indicare una via ed il modo di percorrerla senza perdere identità -ma anzi dandogliene una definitiva- cosa che in Italia non è semplicissima da trovare, ma i presupposti ci sono, a loro sta concretizzarli.



VOTO RECENSORE
62
VOTO LETTORI
29.33 su 18 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2009
Autoprodotto
Rock
Tracklist
1. Intro
2. Over My Dream
3. Algorithm of Life
4. Incandescente
5. The Regret
6. Dreaming a New World
7. Sweet Memory
8. Unhoped For
Line Up
Alessandro D'Arcangeli - Vocals
Enrico Fucci - L. Guitar
Alessio Di Clementi - R. Guitar
Giorgio Piermattei - Bass
Riccardo Curti - Drums
Ivan Fusco - Keys
 
RECENSIONI
62
ARTICOLI
12/09/2016
Live Report
NOVEMBRE + LUNARSEA + UNALEI + SEVENTH GENOCIDE
Traffic Live Club, Roma, 08/09/2016
11/11/2015
Live Report
SHINING + DARKEND + SELVANS + LUNARSEA
Traffic Club, Roma, 05/11/2015
26/02/2014
Live Report
PRIMORDIAL + CADAVERIA + LUNARSEA + SHORES OF NULL
Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO),21/02/2014
10/12/2010
Live Report
IMPALED NAZARENE + ADIMIRON + LUNARSEA + BLIND HORIZON
Init Club, Roma, 05/12/2010
09/05/2009
Intervista
LUNARSEA
Giovani rancori
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]