|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Myrkr - Black Illumination
|
( 3114 letture )
|
Debutto discografico per questa nuova creatura della nera fiamma dal nome Myrkr (antico svedese per "oscurità"), nata in quel d'Irlanda e sotto contratto con una valida etichetta come la Debemur Morti, che già più volte ha dimostrato buona lungimiranza nel panorama black.
Spiace, dopo una simile introduzione, dover invece constatare che questa volta il prodotto edito dalla label non è minimamente degno di interesse, trattandosi semplicemente di uno dei più anonimi, derivativi e fiacchi dischi di black metal che ricordi. In questi 39 minuti di running time non c'è una nota, un colpo di batteria, una linea vocale che non sia già stata usata e abusata negli ultimi quindici anni: le atmosfere pseudo-ambient messe in piedi dal duo irlandese sono più finte di una moneta da 3 euro, e le cose non vanno affatto meglio sulle repentine accelerazioni che si alternano, secondo uno sgualcito e usurato copione, agli intermezzi atmosferici di cui sopra con incredibile prevedibilità. Insomma, la voglia di cambiare disco catturerà anche i più avvezzi al black metal dopo pochi minuti, complice anche una produzione che fa molto old-school, ma che soprattutto fa due... una noia mortale: pessima, tesa all'indiscriminato mescolamento dei vari strumenti per renderli il più possibile irriconoscibili, ammazza completamente anche quella poca intraprendenza nel riffing; non riesce invece a peggiorare la voce, che è in grado a raschiare il fondo del barile già di per sé, essendo un patetico incrocio tra il black e l'ambient: urla alternate a sussurri alternati a urla, tutto qua, e dopo 40 minuti -ma anche molto meno- vi assicuro che la cosa diventa insopportabile.
Il lato ambient è infatti di gran lunga il peggiore dei due mostrati dalla band: quando infatti la velocità sale notevolmente si percepisce un barlume di sufficienza -solo a livello strumentale s'intende, la voce rimane sempre e comunque imbarazzante- per quanto le soluzioni ritmiche risultino ancora prive di originalità; discretamente coinvolgente è ad esempio l'attacco di Enlightment, che ovviamente per contrappasso diventa nel suo svolgimento uno dei brani più noiosi.
Manco a dirlo questo è di gran lunga troppo poco per ridare dignità a un disco noioso, mal concepito, mal eseguito e mal prodotto; se proprio dovessi consigliarlo... ma che dico! Non c'è nessuno a cui potrei fare un simile torto. Statene lontani e conservate i vostri preziosi soldi per altre uscite, che il 2009 ci ha riservato infinitamente di meglio!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
Un peccato che la recensione non si soffermi su un\'analisi più dettagliata dei singoli pezzi.Non è un capolavoro ma ha una sua atmosfera che funziona ed è certamente meglio dei dischi di tante band pseudoblack che oggi vengono ancora sorrette solo dal nome,nonostante pubblichino croste. Questo almeno è un lavoro serio. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Io la voce non la trovo male, mi piace così soffocata nel tessuto musicale. Il cd ha un'aurea occulta niente male. Ripeto che anche io credo non sia fondamentale, ma mi piace discretamente. |
|
|
|
|
|
|
5
|
MInchia Nick, così 'mbriaco da non vedere nemmeno la tastiera del PC?  |
|
|
|
|
|
|
4
|
Ti rispondo da ubriaco... quindi perdona errori e strfalcioni. PEr me i difetti principali sono tre: la voce, la totale mancanxa di originalità, il fatto che quest'anno è uscita ropba molto migliore. SO che da mpolte parti questo disco ha avuto ottime recensioni, ma per me questi tre dati (i primi due particolartmente) lo penalizzano fino alla votazione ch ho dato  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Non sono in linea con la recensione ma la rispetto. C'è molto di meglio, ma il cd l'ho apprezzato discretamente. sarà che non cercavo chissà quale colpo di genio, sarà che l'ho ascoltato non aspettandomi nulla, ma per me il black metal può essere rappresentato anche così. Semplice, monotono e crudo. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ahahahah eh si sa che noi siamo dei novelli recensori a cui piace solo offendere no?  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Prevedo calata italica dei Myrkr per vendicarsi della recensione altamente offensiva!  |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. A Grail of Smouldering Ash 2. Flesh 3. Enlightenment 4. The Unseen Light 5. Black Blood of the Wolf 6. Bound by the Forgotten 7. Black Illumination
|
|
Line Up
|
Gast aka J.D. - All Instruments Wann - Vocals
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|