IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Lauren Harris - Calm Before The Storm
( 3897 letture )
Nell’affollato mondo del rock, se sei una bella e giovane ragazza e il tuo sogno è diventare la frontwoman di un gruppo di successo, allora consideralo già realizzato. Certo, dimenticavo, prima devi chiamarti Harris e il tuo babbo, monumento dell’heavy metal, dovrebbe aiutarti a produrre il tuo primo album suonandoci anche in un paio di brani. E’ come se, in una metaforica corsa ad ostacoli verso l’ambìto contratto discografico, Lauren fosse ammessa in una corsia preferenziale senza ostacoli, magari partendo qualche metro più avanti degli altri concorrenti. Non voglio mettere in dubbio le qualità, perché ci sono, della cantante e del suo gruppo: ma essere la figlia del bassista degli Iron Maiden rappresenta un indubbio privilegio.
Prodotto come detto da Steve Harris, in collaborazione con Tommy McWilliams, e pubblicato nel mese di Giugno 2008 per la Demolition Records, Calm before the storm rappresenta il debutto discografico di Lauren Harris e la sua band che avevano già avuto modo di fare esperienza sul campo, tra il 2006 e il 2008, aprendo in alcune occasioni i concerti di un noto gruppo metal inglese. Indovinate quale?

Se dunque per Giacomo Leopardi la quiete era successiva, per Lauren Harris viene prima della tempesta. Non fatemi arrabbiare o faccio scatenare l’inferno! sembra essere il messaggio che la bella tenebrosa vuole trasmettere fin dalla copertina, dove nubi poco promettenti si addensano intorno al mezzobusto della cantante, al centro della foto con le braccia conserte, nell’atteggiamento di chi sa il fatto suo. Infatti, come si deduce anche dai testi di alcune canzoni, l’immagine che si vuole trasmettere è quella di una ragazza di carattere, decisa, e così il piglio del gruppo, senza fronzoli. E il brano di apertura, Steal your Fire, una cover dei Gun, non tradisce le aspettative: un hardrock ben suonato, dal sapore inevitabilmente classico ma trascinante grazie al ritornello immediatamente orecchiabile. La voce della Harris promette bene così come il resto del gruppo. Purtroppo non tutte queste incoraggianti promesse vengono mantenute nel resto dell’album e in particolare nei successivi tre brani, originali questa volta, con cui si passa a un pop-rock radiofonico e la brava Harris suona di tanto in tanto come la controfigura più dark di Avril Lavigne. Non si esce nemmeno molto dallo schema strofa-ritornello-strofa-ritornello-assolo di chitarra, anche se si tratta di pezzi tutto sommato gradevoli in cui a fare la figura migliore è soprattutto il chitarrista Richie Faulkner, come testimoniano i suoi solos in Your Turn e Get Over it.
Il brano che più mi ha convinto, a parte la cover d’apertura, è From the Bottom to the Top, una rock-ballad dal sapore malinconico con la quale Lauren Harris si dimostra a proprio agio sia sulle tonalità basse delle strofe, sia su quelle più alte del ritornello, ancora una volta e più che mai catchy. Il fantasma di Avril fa ancora capolino sulle note di Let us be ma è prontamente e per buona sorte scacciato dalla successiva ballata Hurry Up in cui spicca il duetto tra voce e chitarra sovraincise. Grazie a Come on over e Hit or Miss si torna a respirare aria di hardrock classico, tanto che nel secondo dei due brani batteria e chitarra ricordano alcuni episodi dei Rainbow di Since you’ve been gone. Il “già sentito” si ripresenta in You say in cui, dopo l’incipit di chitarra acustica, il ritornello di Lauren è simile a quello di You Stay di Lisa Loeb. Per fortuna il pezzo poi cambia marcia e direzione prima di concludersi con una buona prova solista del chitarrista.
Rimane Natural thing, il movimentato brano conclusivo che non aggiunge, né toglie nulla al valore dell’album.
É curioso, ma allo stesso tempo comprensibile, il fatto che nei brani in cui papà Harris partecipa, ai cori e al basso (tra questi, guarda caso, Steal Your Fire e From the Bottom to the Top, i due pezzi migliori del cd) lo fa in modo discreto, senza rubare la scena alla figliola.

Volevo farlo prima, ma un disco simile non è semplice da classificare. Per dare un’idea a chi avrà intenzione di ascoltarlo, Lauren Harris e i suoi - e parlo sempre di genere musicale - ai miei orecchi suonano come una via di mezzo tra i Bon Jovi degli ultimi anni e gli Ac/Dc, fondendo poprock melodico e orecchiabile a un classico e onesto hardrock. Tenendo presente che è pur sempre un lavoro d’esordio, il disco ha dalla sua un’ottima produzione grazie alla quale gli strumenti suonano grintosi (ma non troppo per non giocarsi i passaggi radiofonici, soprattutto negli States) e tutti i musicisti, con la cantante in testa, forniscono una buona prova. Tuttavia, alcune perplessità rimangono. Lauren Harris possiede indubbiamente una bella voce anche se il suo cantato da’ l’impressione di mancare ancora di profondità emotiva. Ma il tempo è dalla sua, e la ragazza si farà. Poi, i ritornelli delle canzoni sembrano talvolta forzatamente orecchiabili, svalutando così il buon lavoro di “preparazione” della strofa. Lascio per ultima ciò che secondo me rappresenta la lacuna di molti lavori rock e hardrock, recenti e passati: il songwriting. I temi trattati (piccole-grandi delusioni amorose e disagi esistenziali adolescenziali), sono scontati, ma passi questa scelta. Ciò che lascia più di stucco, invece, è il modo con cui simili tematiche vengono espresse, tradotte in testi superficiali e talvolta banali. Un esempio su tutti, in Let us be il ritornello è il seguente:

Can’t you see
You’re a part of me
Count one two three
You’re inside of me
Let us be
You and me


Proprio non si poteva fare di più?
D’accordo, si dirà: sono musicisti, per di più giovani, non poeti, concediamogli almeno queste attenuanti. E concediamogliele. Eppure, a pensarci bene dopo aver riletto le considerazioni iniziali, mi rimane un ultimo dubbio: se la cantante non fosse stata la figlia di Steve Harris, un disco simile sarebbe finito nei negozi di musica? O gli sarebbe toccata la stessa sorte di chissà quanti altri demo che, seppur ottimi, consumano i loro giorni a prendere polvere in attesa che qualcuno li degni almeno di un attento ascolto? È altresì vero che non si può far pagare a Lauren Harris e soci, almeno in termini di valutazione, un privilegio di cui la cantante non ha colpa: non ha certo deciso lei di nascere dai sacri e impegnativi lombi di un dio del metallo pesante! Quindi, considerando l’album un lavoro d’esordio e la buona prova dei giovani musicisti, al di là di qualche caduta eccessivamente commerciale, il gruppo si merita un voto d’incoraggiamento, sperando che in futuro proveranno a spingere di più sul pedale dell’hardrock, abbandonando sonorità buone per Mtv, e s’impegneranno in testi meno scontati e più adatti anche a chi si ricorda di Steve Harris giovane e zompettante in tutina aderente sui palchi di tutto il mondo.



VOTO RECENSORE
60
VOTO LETTORI
28.16 su 24 voti [ VOTA]
Angelo
Lunedì 8 Febbraio 2016, 22.07.13
37
ammazza che gnocca. Altro che la figlia di Ozzy Osbourne!!
Philosopher3185
Sabato 11 Gennaio 2014, 19.57.23
36
E' un disco gradevole,certo anche io non gli avrei dato piu' di 60..comunque "AndreaR",dici che la ragazza è stata agevolata dal fatto di avere un cognome famoso,ma nelle interviste e su Wikipedia,lei afferma di non aver voluto sfruttare questo fattore per arrivare al successo...forse sono ingenuo,ma potrebbe anche essere vero..immagino che adesso mi prendero' qualche linciata per aver detto questo!!
-x-
Venerdì 17 Febbraio 2012, 9.35.51
35
Gente per me è un sound moolto più fresco dei maiden di oggi, molto più vicino a Sanctuary dei Praying Mantis. Secondo me è stato visto male solo perché e figlia del papino Steve... ma se lasciamo perdere ciò è un album hard rock da sabato mattina passato con tipe e amici... solare e bello
Khaine
Lunedì 21 Settembre 2009, 14.33.46
34
LOL! Chissà i giudici come reagiscono
Arekusu, il perverso polimorfo
Lunedì 21 Settembre 2009, 14.20.12
33
Può darsi. Ma ho dalla mia un'arma infallibile: attendo di essere in aula di giudizio con lei presente, e poi pronuncio la magica formula "One two three"...
Khaine
Lunedì 21 Settembre 2009, 14.15.12
32
LOL si infatti, se ti legge ti denuncia!
Arekusu, il perverso polimorfo
Lunedì 21 Settembre 2009, 14.06.53
31
Ed INFINE vorrei sottolineare come la ragazza ci dica che basti contare un, due, tre! Ok, finito di fare a pezzi la figlia di Steve...
Khaine
Lunedì 21 Settembre 2009, 13.59.03
30
Boh comunque può darsi che si punti al doppio senso come strategia commerciale eh... noi ci scherziamo, ma c'è chi fa sul serio! 8-O
Arekusu, il perverso polimorfo
Lunedì 21 Settembre 2009, 13.58.17
29
Sopratutto perché poi dice "let us be, you and me" - prima c'era anche qualcun'altro, forse?
Khaine
Lunedì 21 Settembre 2009, 13.45.22
28
Ma lol! Chissà cosa voleva dire...
Arekusu
Lunedì 21 Settembre 2009, 13.44.45
27
Cmq quell'"you're inside of me" del ritornello è interessante...
Khaine
Domenica 20 Settembre 2009, 10.11.34
26
@ Lambruscore: ok però io sono personalmente contrario a faccialibro
Nightblast
Sabato 19 Settembre 2009, 20.58.57
25
Lauren Harris è bona.
Giasse
Sabato 19 Settembre 2009, 19.51.01
24
@Nikolas: ovvio... ero a casa con una bella birra in mano! Ho lasciato sfogare la signorina e poi mi sono incamminato... mi sono perso qualcosa?
LAMBRUSCORE
Venerdì 18 Settembre 2009, 20.45.27
23
x khaine : devo iscrivermi a facebook, c'ero gia' prima ma senza foto, mi devo far spiegare alcune cose da un mio amico, poi inseriro' delle foto, specialmente quelle piu' divertenti e da censura, ti diro'.....
Khaine
Venerdì 18 Settembre 2009, 19.02.36
22
@ Lambruscore: vorrei una fotografia di questa cosa
tribal axis
Venerdì 18 Settembre 2009, 16.39.55
21
benvenuto AndreaR! ... in quanto a Lauren Harris, spero che Bruce l'abbia adottata...
LAMBRUSCORE
Venerdì 18 Settembre 2009, 15.21.15
20
mi son spiegato male, usciamo in 3 con 3 bici, qua c'è il sole e il vino mi segue come un cagnolino, eheheh...
Raven
Venerdì 18 Settembre 2009, 12.58.46
19
dopo una certa quantità ingurgitata puoi immaginarti di tutto..
Renaz
Venerdì 18 Settembre 2009, 12.53.18
18
No aspetta aspetta: il vino sa andare in bici?
Nikolas
Venerdì 18 Settembre 2009, 12.41.51
17
In bici? Qua c'è il diluvio universale.... Ho davanti a casa dei rami grossi come una casa che galleggiano...
Raven
Venerdì 18 Settembre 2009, 12.40.49
16
Ma quanti cacchio di posti ha la tua bici? (e poi...latua donna ti fa uscire con un'amica????? dove vendono questo modello di femmina? il mio è superato )
LAMBRUSCORE
Venerdì 18 Settembre 2009, 12.30.30
15
bravo raven, io oggi esco in bici (!!!) in compagnia con la donna, un'amica e del buon vino, che venga un nubifragio e che il vinello diventi chinotto se mai sentiro' quella musica li'.....
Electric Warrior
Venerdì 18 Settembre 2009, 12.27.13
14
Nome=Talento non esiste
Raven
Venerdì 18 Settembre 2009, 8.34.46
13
Che la birra sia messa al bando dall'Unione Europea a favore del succo di mirtillo se ascolterò mai un ritornello con quelle parole Benvenuto ad AndreaR
Khaine
Venerdì 18 Settembre 2009, 8.13.10
12
Ragazi guardate che io Lauren Harris l'ho vista live all'ultimo GOM... bel pezzo di ragazza, eh. Questo è proprio indiscutibile! Bella backing band, molto preparati -anche il chitarrista è bravo: su questo sono daccordissimo con Andrea. Non ho sentito questo album ma a prescindere questo specifico approccio non è che mi gusti tanto... poi lei comunque in sede live fa abbastanza pietà: non ha proprio nulla di professionale. Però Andrea mi ha messo la pulce nell'orecchio ed ora vorrei ascoltare l'album...
LAMBRUSCORE
Venerdì 18 Settembre 2009, 8.03.08
11
Intanto che c'era, poteva usare nel suo logo i caratteri degli iron maiden, spero che questo disco venda 3 o 4 copie, ma so già che mi sbaglio...ne venderà almeno 10 ed una sarà presto mia!!!!!!!!!!!
DevizKK(1991)
Venerdì 18 Settembre 2009, 0.45.45
10
Vi sembrerò un pò sbruffone,non ho letto la recensione e non ho mai ascoltato il disco e provvederò...Dico soltanto che lauren harris è una gnoccona della madonna!!!!!!!!!
AndreaR
Giovedì 17 Settembre 2009, 23.27.38
9
Grazie per il benvenuto e i complimenti. Grazie a Lontano per il suo primo commento !
Khaine
Giovedì 17 Settembre 2009, 22.34.52
8
@ Lontano: ciao e benvenuto!
Lontano
Giovedì 17 Settembre 2009, 21.13.08
7
È un piacevole dischetto da mettere in auto durante un lungo viaggio, magari a basso volume godendosi il paesaggio. Niente di più, ma niente di meno neanche! Credo che il 60 ci stia tutto PS. ciao a tutti, è il mio primo commento qui!
Nikolas
Giovedì 17 Settembre 2009, 20.29.03
6
Giasse ma a Milano agli Iron Maiden sei arrivato dopo che ha cantato lei?
Giasse
Giovedì 17 Settembre 2009, 20.23.39
5
Non conosco il genere, non conosco il disco, non conosco la signorina Harris e manco la voglio conoscere... ma la rece è un ottimo biglietto da visita! A te rimanere su questi altissimi standard! Benvenuto, intanto...
Khaine
Giovedì 17 Settembre 2009, 19.49.51
4
Benvenutissimo Andrea
Nikolas
Giovedì 17 Settembre 2009, 18.46.33
3
Mamma mia quel testo lì è terribile Dal vivo l'ho vista e forse sarà stato così terribile perché io ero lì per il padre, però la recensioni è bella e dato che tutto sommato la salva magari potrei rivalutarla.. ma poco poco (ovviamente benvenutissimo tra di noi!)
Blackout
Giovedì 17 Settembre 2009, 18.07.35
2
Benvenuto!
Maiden1976
Giovedì 17 Settembre 2009, 17.34.28
1
Benvenuto mio Omonimo. Bell'esordio!!
INFORMAZIONI
2008
Demolition Records
Hard Rock
Tracklist
01. Steal Your Fire
02. Your Turn
03. Get Over It
04. Like It Or Not
05. From The Bottom To The Top
06. Let Us Be
07. Hurry Up
08. Come On Over
09. Hit Or Miss
10. See Through
11. You Say
12. Natural Thing
Line Up
Vocals: Lauren Harris
Guitars: Richie Faulkner
Bass: Randy Gregg
Drums: Tommy Mc
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]