|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
3058 visite |
Andrea Raimondi "AndreaR"
|
Pausa |
Residenza: Recetto (Novara) |
Data di nascita:23/08/1975 |
Email: andrea.raim alice.it |
|
|
|
|
|
Queen, Led Zeppelin, Black Sabbath, Van Halen, Kansas, Fabrizio De André, Francesco De Gregori e molti altri. |
|
|
|
|
|
Rock, Hardrock e Heavy Metal "classici", Progressive, Cantautori italiani. |
|
|
|
|
|
http://pugni-chiusi.blogspot.com/ +
Letteratura, Cinema e Musica (non necessariamente in questo ordine).
|
|
|
|
|
|
Notizie: 0 |
|
Recensioni: 9 |
|
Articoli: 4 |
|
Interviste: 0 |
|
Live Reports : 0 |
|
Low Gain : 0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ciao Andrea, mi chiamo Samuela. Sono una studentessa di lingue. Ho letto il tuo bellissimo articolo sui Queen nel quale parli dei vari riferimenti religiosi e letterari. L'ho trovato molto interessante non chè utile in quanto sto scrivendo la tesi di laurea proprio su quest'argomento. Ti scrivo per chiederti se hai a disposizione ulteriore materiale e se è possibile vorrei conoscere le tue fonti bibliografiche. Te ne sarei davvero grata se decidessi di aiutarmi in qualche modo. L'argomento è estremamente vasto ed affascinante. Grazie e complimenti per l'articolo. |
|
|
|
|
|
|
Ciao Andrea, riguardo al tuo lavoro sui riferimenti letterari nella musica dei Queen, volevo rivelarti un paio di cose che io ho scoperto recentemente e che mi hanno sorpreso e fatto riflettere. Spero che ti siano utili per capire meglio la complessità e profondità di Mercury e company. Per quanto riguarda le righe "antireligiose" in Great king rat, tutto è più chiaro e coerente se le si riconduce non a colui che le canta, ma al protagonista della canzone, cioè il grande re topo, che altri non è se non il diavolo in persona. Il testo è pieno di riferimenti a quel " dirty old man" ( espressione inglese per definire il diavolo") morto all'età di 44 anni (età dell'anticristo in contrapposizione ai 33 anni di Cristo quando morì) che secondo Mercury va contrastato e combattuto , soprattutto da parte dei giovani (pensiamo a quante band a sfondo per così dire "satanico"in quel periodo incitavano al male ) I versi cosiddetti " antireligiosi" appartengono quindi al demonio/ re topo che tenta di portare a se la gente screditando la Bibbia i santi e tutto ciò che stà dalla parte del bene. Quelle parole non appartengono assolutamente all'autore della canzone, lui non fa altro che riportarle a chi vuole ascoltarle e sapere ( "would you like to know?") ed essere messoi n guardia. Una delle canzoni secondo me più profondamente religiose dei Queen, insieme a Liar e Seven seas of rhye. Riguardo al Galileo , Figaro e Magnifico di Bohemian Rhapsody mi dispiace "sfatare" una comune convinzione, ma non si tratta dei celebri scienziato, barbiere e Lorenzo nostrano, che tra l'altro non hanno veramente ragione di trovarsi lì insieme. Si tratta di qualcosa di più profondo e anche quì religioso. " Galileo figuro magnifico" in latino significa: esaltate l'immagine galileiana (cioè del Galileo ossia Gesù).Il ragazzo della canzone quindi lo invocherebbe per farsi salvare dai demoni. In poche parole l'unico modo per uscire dall'incubo demoniaco è magnificare Gesù Cristo e chiedergli aiuto. Sinceramente vedo più plausibile questa interpretazione del famoso verso queenico ,piuttosto che un'accozzaglia di personaggi tanto incongruamente accostati tra loro. Che ne pensi? Fammi sapere se ti và. C'è tanto tanto di più nei testi di quelle canzoni, basta aprire bene gli occhi. Ne riparliamo se vuoi. Ciao. |
|
|
|
ULTIME RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIMI ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|