|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 1969 letture )
|
Si può immaginare la fatica dei Sun King per proporre la loro musica, un energetico concentrato hard'n'heavy, ai locali dell'ascolano e del maceratese. Al gruppo non è che manchi la bravura, anzi: ci sanno fare e si sente che di rock ne è passato sotto i loro ponti! Ma anch'essi purtroppo vivono in un paese che, si sa, non apprezza molto questo genere di musica, figuriamoci se cantata in inglese. Tuttavia, i Sun King non sono tipi facili da scoraggiare se, a tre anni dalla fondazione, nel marzo 2009 decidono di autoprodursi e dare alle stampe il loro secondo cd, intitolato I.D.J.S.. Dietro al nome dell'album, solo apparentemente enigmatico, non ci sono oscure formule per evocare il maligno, ma si tratta solamente di un acronimo dei nomi di battesimo dei quattro componenti. Ivan Perugini è infatti il cantante e paroliere del gruppo; Daniele Sincini, bassista, contribuisce ai cori; Giacomo "Jack" Pettinari è il chitarrista solista e infine dietro la batteria c'è Stefano Casoni.
Il disco, composto da otto agili tracce, inizia con il pezzo giusto per agganciare l'ascoltatore: Turn me on sa di già sentito, in particolare il riff di chitarra à la Angus Young, ma il ritornello è adatto per entrarvi nella testa e non uscire per un paio di giorni. After the Night è preparato da un tappeto di basso e batteria sui quali si innesta un nuovo giro di sei corde, semplice ma incisivo. Il successivo I Rock I Roll, come si può intuire dal titolo, è un brano dal ritmo sostenuto che ricorda ancora il gruppo del chitarrista-scolaretto. Impreziosito da un eccellente assolo di chitarra, il pezzo rivela anche un buon lavoro ai backing vocals. Guitar-oriented anche A Wave che tuttavia gode di un paio di cambi di ritmo utili a tenere lontana la monotonia (nel senso etimologico del termine) dagli orecchi dell’ascoltatore. Con BFB Together i Sun King tirano il fiato e si abbandonano a un classico blues strumentale nel quale trovano posto anche due ospiti, amici presumo: Mauro Ciarpella e Roberto Basili, impegnati nei due guitar solos. I Just Want riporta il gruppo sui più veloci binari hard rock, anche se il brano in questione contiene una parte vocale melodica, forse la più pop del cd, oltre ad un ottimo lavoro di chitarra di Ivan Perugini. Chiudono il lavoro The Dance of Darkness e Lully Ann, le canzoni che mi hanno convinto di meno, in particolare la ballata Lully Ann che dimostra come la band si trovi a proprio agio su tempi più sostenuti.
I Sun King sono un gruppo di ottimi musicisti, macinano musica da anni e si sente, così come evidenti sono le loro influenze: oltre ai già citati Ac/Dc, anche Whitesnake, The Cult e Deep Purple, tanto per dirne alcuni, sono le sicure stelle comete musicali della band. E questo cd, che rimane tuttavia godibile e ben suonato, non si allontana molto da quell'orizzonte musicale, in cui viene data maggior enfasi a chitarra e voce. Batteria e basso appaiono, infatti, talvolta sacrificati nel missaggio: la batteria, in particolare, in alcuni casi dovrebbe avere un suono più esplosivo per adattarsi meglio al genere musicale, anche se si tratta pur sempre di un album autoprodotto e arrangiato dal gruppo! Quanto al vocalist, possiede una buona ugola, tagliente e adatta al genere. Anche la sua pronuncia inglese è buona, benché talvolta eccessivamente arrotondata. E mi scuserà, ma da pedante studioso della lingua inglese, non ho potuto fare a meno di notare due piccole licenze grammaticali: l'accento, spostato avanti di una sillaba, nella pronuncia di "enthusiasm" nel brano After the Night e la pronuncia "italianizzata" di "horizon" nel successivo A Wave.
Mi ripeto, I.D.J.S. rimane sempre un buon lavoro, ben suonato, confezionato e prodotto (frutto di un lavoro "artigianale", quindi complimenti!) che mi auguro potrà dare qualche soddisfazione al gruppo marchigiano. Che, se mi permette un consiglio, in futuro inviterei a cercare di essere più se stesso, sganciandosi un po' dall'ingombrante retroterra musicale in cui è nato, e magari, senza nulla togliere al cantato e al songwriting inglese di Ivan Perugini, tentando anche qualche sortita in italiano.
Per informazioni: www.sunking.it www.myspace.com/sunkinghardrock
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Grazie Maiden. Hai ragione, sono bravi. E' dura, ma spero per loro che qualcuno se ne accorga. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Recensione ben fatta, per un gruppo che conosco e che sò vale molto. Dategli una chance. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1.Turn me on 2.After the night 3.I Rock I Roll 4.A wave 5.BFB together 6.I just want 7.The dance of darkness 8.Lully Ann
|
|
Line Up
|
Ivan Perugini: Vocals, Guitars Daniele Sincini: Bass, Vocals Giacomo Pettinari: Guitars Stefano Casoni: Drums
Special guests in BFB Together: Mauro Ciarpella: 1st guitar solo Roberto Basili: 2nd guitar solo
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|