IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

The Mad Shepherd - DEMOlition
( 2814 letture )
Grunge invecchiato quindici anni, una spruzzata di alternative rock e del corposo hard rock compongono la miscela proposta dai The Mad Shepherd. Da questo temibile incrocio di generi emerge un'apprezzabile sintesi musicale, anche se in parte sacrificata da una naturale acerbità compositiva e da una non eccelsa qualità di registrazione. In particolare, ho notato che la batteria -in ogni caso ben suonata- presenta un suono troppo piatto e secco, invece di un timbro più corposo e profondo. Un'impressione da semplice, ma curioso, ascoltatore: nessuna presunzione tecnica, s'intende.

Il quartetto romano ha scelto un gioco di parole per battezzare la prova d'esordio, DEMOlition, cinque dure tracce per venti minuti di musica. Il progetto nasce sul finire del 2008 quando al chitarrista Salvatore Dragone e al bassista Ciccio Leone si uniscono Pierluca Longo, vocalist, e la giovanissima Isabel Rontoni alla batteria. Il demo si apre con qualche perplessità, poichè il brano iniziale, Mourning Bullet, decolla a stento: alle instancabili chitarre distorte s'innesta una linea vocale che ricorda il cantato dei Red Hot Chili Peppers, oltre a un accenno di crossover: poco convincente e comprensibile al mio orecchio. Nell'atmosfera grunge, sofferta e rabbiosa, e lisergica dei due pezzi successivi, i The Mad Shepherd mostrano di essere più a loro agio. In Drag me Up e Psychotic Taste sono infatti evidenti i rimandi alle sonorità di Alice in Chains e Stone Temple Pilots, due gruppi che hanno indubbiamente ispirato i quattro giovani romani. Undone è invece il pezzo più ambizioso, nonchè il più roccioso dei cinque: per la prima volta hanno spazio alcuni virtuosismi di chitarra e la voce di Pierluca Longo rivela di esprimersi meglio sulle parti più tirate. Un ottimo giro di sei corde caratterizza anche All shapes wrested, quinto pezzo a chiusura del disco.

Il percorso musicale avviato dai The Mad Shepherd non è semplice. Il gruppo dimostra di non accontentarsi di melodie orecchiabili e costruzioni tradizionali, ma cerca strutture musicali non convenzionali in grado di esprimere le storture e i conflitti che abitano l'animo umano. Sono appena all'inizio e, con una maggiore consapevolezza dei loro obiettivi e un po' più di maturità -oltre a una migliore resa sonora- sono certo che i The Mad Shepherd potranno togliersi qualche soddisfazione. Buona fortuna!

Myspace della band



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
30.91 su 23 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2009
Autoprodotto
Hard Rock
Tracklist
1.Mourning Bullet
2.Drag me Up
3.Psychotic Taste
4.Undone
5.All shapes wrested
Line Up
Pierluca Longo - Lead vocals
Ciccio Leone - Bass & Back vocals
Salvatore Dragone - Guitars
Isabel Rontoni - Drums
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]