|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 1942 letture )
|
Alive si presenta in modo immediato e onesto come la musica che contiene, racchiuso tra due copertine di cartoncino nere come la notte. Sulla front cover, sotto il nome della band a lettere bianche e maiuscole, campeggia, semplice ma efficace, il Jolly Roger, la classica bandiera pirata con teschio e sciabole. Sul retro, i titoli dei tre brani a cui si aggiungono i testi nella copertina interna. Sul cd è invece stampata la superficie del tamburo di una pistola caricata con tre proiettili incisi dai nomi delle canzoni. A dispetto del titolo, Alive non è un disco dal vivo, ma registrato nello studio T-Box di Sergio Tangari di Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara. I sopravvissuti sono i membri del gruppo che, dopo esperienze musicali diverse e qualche cambio di line-up, dal 2007 hanno deciso di imbarcarsi sul veliero pirata dei Raiden e, nel Luglio 2009, dare alle stampe questo demo di soli tre brani. Tre sono anche i capitani rimasti al timone: Francesco e Mauro, chitarrista e bassista, si alternano alla voce, mentre dietro le pelli siede Federico.
L'impressione di anticonvenzionalità e schiettezza musicale che emergono dalla confezione sono confermate già dal primo ascolto. La produzione è volutamente sobria e i suoni essenziali: niente effetti, né sonorità pompate, solo basso, chitarra, batteria e voce a comporre la sacra tetrarchia rock. É evidente anche l'ottima qualità di registrazione e missaggio, entrambe in grado di rendere giustizia alla filosofia del gruppo e di mantenere le stesse premesse fino alla fine. Motoramones, il primo pezzo, indica le rotte seguite dal terzetto, apertamente influenzate da band come Motorhead e Ramones, appunto. La cadenza imposta dalla sezione ritmica è trascinante e il ritornello coinvolgente. L'unico difetto che mi sento di imputare al brano è la forzatura della metrica: in particolare, i primi due versi del ritornello (Fuck you Saturday Night/Rockers you are bravemen) suonano un po' tirati per i capelli e poco comprensibili se non si tiene il testo sotto il naso. Anche il successivo Big Sow - letteralmente "grossa scrofa" o, se preferite,"maialona" - è scritto e suonato con lo stesso piglio diretto e affronta maliziosamente il dittico arcinoto "donne e motori". L'intro suona molto Ac/Dc grazie al cadenzato duello che intavolano batteria e chitarra, mentre il cantato rimanda alla voce cartavetrata del vecchio Lemmy: insieme al solo di chitarra, rendono il brano il più interessante del lotto. Lo stesso non si può dire del successivo The Jackal, uno sciacallo più punk che rock, con il quale il gruppo cerca di allontanarsi dalla direzione battuta in precedenza senza però convincere del tutto.
Alla band e al suo progetto mi sento di avanzare solo due osservazioni e una domanda. Le osservazioni sono le stesse da rivolgere ai molti gruppi italiani con velleità anglofone: oltre ai contingenti problemi di metrica, occorre prestare maggiore attenzione alla pronuncia inglese; inoltre, credo sia necessario prendere le distanze dalle inevitabili influenze musicali, utili all'inizio ma ingombranti in seguito, se si vuole approdare a una dimensione più personale. La domanda invece è la seguente: perchè solo tre canzoni? Peccato, concluso il terzo brano, mi sarebbe piaciuto sentire qualcosa in più. Per il resto, i Raiden sono buoni musicisti e il loro progetto brilla soprattutto per un'innegabile coerenza di fondo. Come recitano alcune righe della nota di presentazione al cd, "il Raiden è concepito come una nave pirata, è l'approdo di chi nel mondo moderno si sente fuori dal tempo, dalle mode, dagli stili forzati dai media". Dunque, se siete pronti per l'avventura, non vi resta che imbarcarvi sul loro vascello. E non fatevi intimorire da sciabole, pistole e proiettili: per fortuna l'arma principale del gruppo è pacificamente custodita nella fondina della propria coerenza musicale.
Sito internet: http://www.myspace.com/jollyrogeraiden
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
I pirati devono stare al Largo...Il Circolo comanda la Costa. Hasta siempre il circolo nautico... Francè, vi teniamo d'occhio |
|
|
|
|
|
|
5
|
E vai!!!!Grandi ragazzii!!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
avete mai pensato di comporre i testi in dialetto loretese?non sarebbe male.......pensaci Mauro. |
|
|
|
|
|
|
2
|
"vi assicuro che la nave è tosta, si sà quando si sale ma non si sà quando si scende" vai raiden!!!nonci saranno più fermate... |
|
|
|
|
|
|
1
|
grazie, recensione molto gradita. rispondo alla domanda...questione di budget, ma stiamo lavorando per un lavoro completo. stay tuned! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1.Motoramones 2.Big Sow 3.The Jackal
|
|
Line Up
|
Chitarra, voce: Francesco Basso, voce: Mauro Batteria: Federico
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|