IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Iron Mask - Shadow of the Red Baron
( 4958 letture )
Ritornano gli Iron Mask, band governata dal chitarrista e compositore Dushan Petrossi, che a distanza di circa quattro anni dal precedente Hordes of the Brave immette sul mercato il nuovo Shadow of the Red Baron, un lavoro che prosegue sulla falsariga di quanto fatto in precedenza e connotato ancora da un approccio neoclassico esaltato dall’uso di vari (troppi?) samples orchestrali e da una vocalità molto impostata e profonda.

Undici i brani presenti, tutti rispettosi dello stile Dushan, fatto di tecnica e magniloquenza esecutiva, ma che soffrono a mio parere di una eccessiva sovrastrutturazione sia musicale che concettuale.
Sin dall’opener Shadow of the Red Baron le carte sono messe in tavola con chiarezza, abbiamo a che fare con un Power di buon tiro basato su fraseggi neoclassici, più di una volta in doppia cassa, ma privo di feeling , ciò a causa di un riffing non particolarmente originale e reso leggermente ridondante dalla vocalità di Valhalla Jr, molto sicuro di sé, in possesso di indubbie doti che però tende troppo ad autocompiacersi ed a caricare eccessivamente le sue interpretazioni, conferendo una certa patina di falsità ai vari pezzi.

Tutto il resto dell’album si muove su questa falsariga, rimanendo sempre in bilico sul confine tra lavoro di rilevo e disco pacchiano, senza mai assestare il colpo decisivo per dare spessore al Cd almeno in tre o quattro brani che potrebbero risultare trainanti.
Quel che si può segnalare è la presenza di Oliver Hartmann in Dreams, il buon mid di Resurrection -troppo Manoweriano però- la buona chitarra neoclassica di Universe ed in generale le capacità del mentore Dushan, ma più ancora le note negative rappresentate dall’insopportabile coretto di Forever in The Dark , il bridge forzato di Sahara -che contiene un solo del guest Lars Eric Mattsson- il basso spudoratamente Maideniano di Black Devil Ship, la banalità della linea vocale di We Will Meet Again, l’inutilità di My Angel is Gone, insomma…..tutta una serie di soluzioni prevedibili che non riescono a nascondere il senso di pesantezza che coglie l’ascoltore alla fine della fiera.

In Shadow of the Red Baron manca la scintilla, è un lavoro formale, prevedibile, ciò a dispetto delle qualità esecutive di Petrossi e dell’ottimo mixaggio e dell’altrettanto valida masterizzazione effettuata da Jen Bogren presso il noto Fascination Street Studio che già ha visto all’opera validissime realtà come Ophet e Symphony X tra le altre. Da consigliare ai fans di Petrossi e in generale del neoclassico con sottofondo Epico, per gli altri ponderare l’acquisto con calma, c’è in giro di meglio rispetto agli Iron Mask.



VOTO RECENSORE
59
VOTO LETTORI
48.06 su 32 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2010
Lion
Symphonic Metal
Tracklist
01. Shadow Of the Red Baron
02. Dreams
03. Forever In The Dark
04. Resurrection
05. Sahara
06. Black Devil Ship
07. We Will Meet Again
08. Universe
09. My Angel Is Gone
10. Only The Good Die Young
11. Ghost Of The Tzar
Line Up
Dushan Petrossi – All guitars and orchestral samples Valhalla Jr - Lead Vocals
Andreas Lindahl -keys
Vassili Moltchanov – Bass
Erik Stout - Drums
 
RECENSIONI
64
87
59
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]