IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Wicca - Bloodrush
( 2392 letture )
Arrivano dalle terre della Triade, quella Germania che ha fatto la storia del thrash metal continentale, i Wicca, band sorta nel 1985 e giunta al debutto quattro anni più tardi con Splended Deed (1989): pur essendo contemporanei di Kreator, Destruction e Sodom, tuttavia, i Nostri non sono riusciti ad ascendere tra gli epigoni del genere e così dopo una travagliata esistenza giungono al secondo full length a ventuno anni dal debut: Bloodrush, album nella media che non farà gridare al miracolo ma si lascia ascoltare. Il thrash metal è tornato a far furore, impazzano i ritorni di band culto rimaste confinate nei cassetti della memoria: e allora è il momento giusto anche per loro, per cercare di rispolverare un palmarès non troppo ricco di medaglie ma che vanta una proprietà non indifferente, quell'anagrafica che affonda le proprie radici negli eighties e che pertanto conferisce un fascino tutto particolare alla formazione. La ritmica del quintetto teutonico si apre immediatamente dirompente con Sadsong, traccia apripista che segue ad un'intro strumentale breve e sinistra; da segnalare immediatamente la voce urlata e aggressiva di Olymp a.k.a. Pädde, ancora una volta tipicamente thrashy senza scadere in banali growl monocorde. La band suona un thrash frenetico, veloce e potente, non nello stile speed californiano ma leggermente più complesso e variegato -non il solito riff stoppato mitragliato a mille all'ora infinite volte, insomma- pur senza toccare livelli di eccezionalità. Un taglio energico ed elettrizzante, in ogni caso, mai monotono nonostante qualche canzone 'fotocopia' di troppo. I Wicca spruzzano i loro pezzi con atmosfere talvolta più lente, infarcite di potenza e, come detto, non sempre eccezionali: riffoni straripanti, vocals discrete e nervose, accelerazioni interessanti (diromente Generations Talk, nella quale si colgono anche le migliori e più sofisticate trame chitarristiche nell'assolo) condiscono la portata con gli ingredienti migliori. Sarebbe piaciuta, per esempio, una maggiore presenza di avvolgenti attacchi strumentali, o refrain più deliranti per arringare la folla, ma questo è quanto. Forse manca il gancio diretto capace di far fare il vero salto di qualità al combo mitteleuropeo, quel quid capace di scatenare davvero il moshpit tra gli headbangers in ascolto. Uno delle tracce più avvincenti del lotto è la titletrack, posizionata al numero sette nella tracklist, con quel suo ritornello solenne e cupo. Album che cresce con gli ascolti, certamente: l'adrenalina non manca, e pochi sono gli appunti davvero negativi da muovere nei confronti dei Wicca, e tra questi ribadiamo la poco spiccata propensione strumentale. Furiosi, ben suonati, mai noiosi anche senza toccare picchi orgasmici: onesto disco di thrash metal canonico, non sognatevi nemmeno di ascoltare qualcosa di qualitativamente elevabile al livello del thrash metal suonato in Germania qualche decade fa.


VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
23.63 su 22 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2010
Twilight Zone Records
Thrash
Tracklist
1. Hellcome
2. Sadsong
3. Tongue Of Confusion
4. Oppression
5. Mega City
6. Disneyland
7. Bloodrush
8. Generations Talk
9. Psychic Warfare
10. Pull Down The Wall

Line Up
Olymp a.k.a. Pädde - Vocals
Robby Schmidt - Guitar
Martin Schlegel - Guitar
Angus - Bass
Mario - Drums
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]