IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Thurisaz - Circadian Rhythm
( 2036 letture )
Anche le migliori band prima o poi devono andare in pensione.
Ci sono quelle che, pur essendo già pensionate sulla carta, continuano imperterrite a sfornare album per il semplice gusto di suonare o di fare soldi; ci sono quelle che, onestamente, accettano il pensionamento più o meno anticipato e si ritirano dalla scena a testa alta.
Per ogni vecchia band che se ne va, dovrebbe nascerne una nuova che prenda il suo posto, e questo a prescindere dal fatto che il pensionamento sia stato accettato di buon grado oppure no. Oggi mi interrogo su una questione spinosa, ovvero l'abbandono delle scene da parte di una band più unica che rara: i Borknagar. Chi prenderà il loro posto quando questi, finalmente, accetteranno di andare in pensione? Chi riuscirà, tra le band giovani, ad imporsi sul mercato come hanno fatto loro, e soprattutto a rivoluzionare nuovamente il concetto di Black e della cosiddetta Avantgarde? Io un nome ce l'avrei, ma forse occorrerà ancora qualche anno per confermare le mie intuizioni.
So parlando dei Thurisaz dal Belgio, una band che quatta quatta ha imposto il suo verbo tra gli addetti ai lavori, senza mai sbandierare la propria proposta ma piuttosto sussurrando all'orecchio una parola: rivoluzione. Ora come ora è giusto solo sussurrare tale parola, ma i Thurisaz hanno le carte giuste per prendere coraggio e, un bel giorno, riuscire ad urlarlo al mondo: siamo la nuova faccia dell'Avantgarde.

Tornando coi piedi per terra, va detto che Circadian Rhythm, l'ultima prova in studio della band, altro non è che un onesto tentativo di rivoluzione, o meglio ancora una buona ostentazione di personalità. Tuttavia, per fare una rivoluzione musicale non basta la personalità -ovvero la capacità di imporre un proprio trademark esecutivo- ma va raggiunta anche l'originalità -ovvero la capacità di imporre un proprio trademark compositivo. Fin dall'inizio del disco, in particolar modo il binomio rappresentato da Symbols e Falling, la band belga mette in luce tutto quello che sa fare, vale a dire del sano death black molto melodico, grazie anche all'apporto a dir poco massivo delle tastiere e degli stacchi in clean vocals. Detta così può sembrare la scoperta dell'acqua calda, perchè di band che vantano tastiera e vocione se ne trovano ad ogni angolo della strada, ma la "novità" sta nelle proporzioni tra gli strumenti (la quantità di spazio data ad ognuno nel missaggio e nella composizione), e di ingredienti musicali proporzionati alla loro maniera in giro se ne trovano davvero pochi... insomma, di personalità potenziale ce n'è a palate.

Ma l'eredità dei Borknagar (e degli Arcturus, allargando il punto di vista) è qualcosa che va oltre il buon gusto per la melodia e le strutture ben congegnate, e mi auguro che i Thurisaz riusciranno presto a trovare la propria strada per l'originalità.
Un buonissimo lavoro, a prescindere dai paragoni, e che piacerà a tutti i fan del death black melodico: consigliato.



VOTO RECENSORE
81
VOTO LETTORI
39.38 su 21 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
Shiver Records
Avantgarde
Tracklist
1. Symbols
2. Falling
3. Point of No Return
4. Circadian Rhythm
5. Fading Dreams
6. Switch To Red
7. Impending...
8. ... betrayal
9. Past Perfect
Line Up
Pepijn de Raeymaecker - Drums, Whispers
Mattias Theuwen - Guitar, Vocals
Kobe Cannière - Keyboards, Clean Vocals
Hannes Leroy - Bass
 
RECENSIONI
85
81
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]