|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Avenged Sevenfold - Nightmare
|
( 27063 letture )
|
Analizzare un disco degli Avenged Sevenfold non è mai facile, sia perchè si tratta di una band in continuo cambiamento stilistico, mai ferma o limitata ad un tipo preciso di musica, sia perchè attorno ad esso si sentiranno comparire commenti ed opinioni altrui che potrebbero seriamente intoccare il proprio giudizio fino a dei limiti estremi. Proprio per questo mi sento in dovere di consigliare l’ascolto del nuovo Nightmare andando al di là di quelli che potrebbero essere pregiudizi comuni. Perchè gli Avenged Sevenfold riescono a trasmettere emozioni che raramente siamo in grado di percepire, sono in grado di smuovere i nostri animi con una ricerca di suoni e di melodie sempre innovativi, che ci permette oggi con questo nuovo lavoro di rendergli giustizia e giudicarli per quello che sono tuttora: una grande heavy metal band. A seguito della morte del loro amico e compagno di mille avventure Jimmy “The Rev” Sullivan, il gruppo ha trovato un sostituto (temporaneo) sicuramente degno del ruolo, che risponde al nome di Mike Portnoy, più che noto batterista dei Dream Theater, nonchè grande fonte d’ispirazione dello stesso The Rev. Con una formazione leggermente rimaneggiata quindi partono le registrazioni per l’imminente album, che vede la luce in via ufficiale il 27 luglio 2010 (questo per quanto riguarda gli Stati Uniti, perchè qui da noi l’album sarà disponibile soltanto dal 31 agosto 2010). Il sound del disco è a dir poco eccellente, grazie alla produzione di Mike Elizondo ed al mixaggio di Andy Wallace, che ne risaltano le grandi qualità di fondo; inoltre si sentono comparire sempre in maggior numero riferimenti ai Dream Theater (non solo nelle ritmiche ma anche nella varietà di idee stilistiche presenti all’interno di ogni singola canzone) ed in generale ad un tipo di musica meno orientata verso quel metalcore che tanto fa storcere i nasi ad una gran parte di metallari, e più indirizzata ai suoni heavy e, perchè no, thrash. Questo è ciò che emerge dall’album, nonchè ciò che speriamo possa continuare ad evolversi in tale direzione anche nei futuri lavori della band di Orange County. E allora proviamo ad addentrarci direttamente nelle undici tracce qui presenti, seppur consci del fatto che le parole non bastano a descriverne appieno i contenuti.
Nightmare Il primo brano che ci troviamo ad ascoltare è anche il primo nuovo singolo realizzato (del quale è presente anche un videoclip che vede i nostri all’interno di una specie di ospedale psichiatrico, come prigionieri di un incubo tra i peggiori), dai toni diretti e ben scanditi da una base ritmica che vede fin da subito grande protagonista Mike Portnoy, col suo drumming preciso e potente che non concede mai spazio a sbavature o calate di tono. La voce di Matthew Shadows è qui alle prese col primo di una lunga serie degli ormai famosi ritornelli orecchiabili in perfetto stile A7X presenti sull’album, eseguiti però tanto bene da non permettere che i giudizi negativi prevalgano su quelli positivi.
Welcome To The Family La seconda traccia parte sparata a razzo con i tamburi di Portnoy per calmarsi solamente in prossimità del ritornello, certamente tra i migliori, e risulta assai piacevole all’ascolto anche grazie ad un gran bell’assolo marcato Synyster Gates e ad un reparto ritmico preciso e compatto. Niente di esagerato, ma sono comunque quattro minuti che scorrono via tranquilli.
Danger Line Un altro brano che non farà gridare al miracolo, ma che è strutturalmente ben composto ed anche in parte toccante nelle liriche; dopo i tre minuti viene la parte migliore, con la voce dolce accompagnata solo dal piano e alla quale fa seguito un assolo carico di tensione, per concludersi a sfumare con la marcia eseguita sul rullante e il fischiettio del cantante che intona la melodia eseguita dalla chitarra solista.
Buried Alive Se eravate in cerca delle melodie “romantico-drammatiche” tipiche degli Avenged Sevenfold, quelle in stile Size The Day o Gunslinger, tanto per intenderci, allora ascoltate con attenzione questa Buried Alive perchè vi piacerà fin dal primissimo istante. Infatti siamo di fronte ad uno tra i migliori capitoli presenti sull’album, in grado di regalarci le emozioni che cercavamo, per mezzo della voce di M. Shadows, calibrata alla perfezione al brano di cui è protagonista, quindi calma e dolce nei primi cinque minuti, e più cattiva subito dopo, dove troviamo spazio per sfogare la nostra rabbia repressa con toni che si fanno sempre più aggressivi e decisi.
Natural Born Killer Una canzone che sembra avere il pepe nel “didietro”, come si suol dire, una potenza unica portata a dei ritmi estremi e violenti come fosse una gara di velocità tra gli arti inferiori e quelli superiori di Mike Portnoy, che fa qui capire, a chi ancora non lo sapesse, di cosa è capace. Brano impreziosito da riff di chitarra taglienti e da un breve ma buono assolo di chitarra oltre che dalla voce energica, elementi che però vengono messi in secondo piano dal reparto ritmico di cui sopra.
So Far Away Questa canzone riprende il discorso melodico iniziato con la precedente Buried Alive per portarci però ancora di più nel lato strettamente emotivo della band, tramite un testo davvero molto bello e toccante ed a dei riff che potremmo definire delicati di chitarra; il tutto condito dall’assolo più struggente che io personalmente abbia sentito negli ultimi anni (eseguito per mano di Brian Haner, padre del chitarrista Synyster Gates) e dalla voce di M. Shadows che qui vuole raggiungere i nostri animi più profondi, riuscendoci più che mai bene. La canzone è dedicata, con molta probabilità ancor più delle altre, al loro amico e compagno The Rev e vale senz’altro la pena citarne quantomeno il refrain principale:
How do I live without the ones I love? Time still turns the pages of the book it's burned Place and time always on my mind And the light you left remains but it's so hard to stay When I have so much to say and you're so far away
God Hates Us Arrivati alla metà dell’album i toni tornano ad essere cattivi e gli A7X pestano duro sullìacceleratore, con la canzone più pesante del lotto insieme a Natural Born Killer. Sembra però che questo non dia per nulla giovamento al sound del gruppo, in quanto ci troviamo di fronte ad un pezzo che, nonostante l’intenzione di appesantire l’atmosfera generale, in realtà sa di poco, e non riesce a trasmettere appieno la sua rabbia, nonostante il titolo che ci riporta alla memoria gli Slayer, autori dell’album God Hates Us All nel lontano 2001. Tutto sommato può anche piacere, ma il tentativo di emulare, seppur in parte, i suoni più tipicamente thrash, non sembra essere la formula più adatta agli Avenged Sevenfold.
Victim Sette minuti e trenta secondi di capolavoro: questo è ciò che riesco a pensare ascoltando Victim, un brano maturo e toccante, interpretato alla perfezione da M. Shadows, una ballad che si evolve in qualcosa di più tramite spunti intelligenti e ben pensati, con un altro stupendo assolo di Synyster Gates, e un’atmosfera carica di tensione. Ma è difficile spiegarlo in poche parole... potrete capire a fondo solo dandogli almeno un ascolto.
Tonight The World Dies Chitarre che sembrano piangere dal dolore, dalla sofferenza, una voce che trasmette passione e tristezza, oltre che dolcezza ed allo stesso tempo energia. Non so se si possa parlare ancora di ballad, ma senza dubbio qui abbiamo una delle canzoni più toccanti dell’intero lavoro, eseguita senza la minima pecca, ma anzi con maestria e maturità. Una grande prova, che a malincuore termina troppo in fretta.
Fiction Ed eccoci giunti a quello che è a tutti gli effetti il momento più strano dell’album: Fiction, eseguita solo con voce, piano, archi, e batteria; ultima testimonianza di The Rev (in quanto la canzone è stata registrata pochi giorni prima della sua dipartita), che ci regala una performance vocale alquanto particolare (tappandosi il naso così da far uscire un suono tutt’altro che serio) cantandoci queste parole:
I hope it's worth it, Here on the highway. I know you'll find your own way when I'm not with you.
Ma ciò che colpisce davvero della canzone è l’atmosfera che ci riesce a trasmettere, per mezzo di una base di piano dalle note cupe ma seguita dalla voce tranquilla e quasi speranzosa del singer statunitense, a creare un grande contrasto che pare funzionare alla perfezione.
Save Me Il brano più lungo tra tutti (dalla durata di undici minuti) è posto proprio alla fine dell’intero lavoro, e non fa rimpiangere neppure un istante del suo contenuto. Si tratta infatti di un ottimo pezzo che racchiude al suo interno tutto il meglio degli ultimi Avenged Sevenfold, con spunti interessanti sia a livello melodico, con grandi riff di chitarra, sia a livello ritmico, con la batteria di Portnoy che si fa sentire ancora una volta in tutta la sua forza. Vi è anche qua il “solito” ritornello orecchiabile che non stona affatto e anzi si amalgama alla perfezione al contesto generale della canzone, la quale si chiude intonando queste brevi ma precise parole:
Tonight we all die young. Tonight we all die Tonight we all die young!
Se questa doveva essere una prova di maturità per gli Avenged Sevenfold, mi sento di poter affermare che sono stati in grado di superarla a pieni voti, sicuro che questo momento per loro non rappresenti affatto l’inizio di un incubo, quanto piuttosto la continuazione di un successo ancor più clamoroso.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
75.47 su 314 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
94
|
Album che sa emozionare, ce nè per tutti i gusti |
|
|
|
|
|
|
93
|
grande album. ottima la mossa commerciale di chiamare l'idolo Portnoy |
|
|
|
|
|
|
92
|
Concordo con la recensione del grande "Flight666"e confermo il voto...Per me non è il loro migliore,ma solo perchè considero i due precedenti inarrivabili,rimane comunque un ottimo album,e questo per due motivi,uno è che mentre all'inizio non mi era piaciuto con gli ascolti è cresciuto fino a diventare quasi un capolavoro,il secondo è la varietà delle composizioni non solo tra varie canzoni dell'album ma anche all'interno di una traccia stessa.Leggendo i commenti sotto è bello vedere come la gente critica per i ritornelli melodici quando i ritornelli sono marginali negli avenged,almeno fino a quest'album,visto che in ogni pezzo aggiungevano bridge,intermezzi strumentali,a volte breakdown e altro ancora...la longevità di quest'album è dovuta alla sua diversità,si passa da singoli di traino come "Nightmare"e"Welcome to the Family" alle ballad come "Buried Alive"e"So Far Away" alle canzoni più dirette e cacciate "God Hate Us"e "Natural Born Killer" fino alle suite "Save Me"e "Victim"...belle anche "Danger Line" e il testamento "Fiction",forse se dovessi trovare un punto debole sarebbe"Tonight The World Dies" ma è solo un'eccezione in un album che è un tributo perfetto a un musicista scomparso "So don't need your salvation with promises and kind,and all those speculations save it for another time" |
|
|
|
|
|
|
91
|
a mio modesto parere il loro miglior album. Piacevole e divertente da ascoltare |
|
|
|
|
|
|
90
|
R.I.P Rev, sono 6 anni... |
|
|
|
|
|
|
89
|
Il loro migliore album seguito subito dopo da City of Evil. Unisce perfettamenti episodi più heavy e orecchiabili (l'ottima Nightmare, Natural Born Killer) a ballad di alta qualità (Buried Alive, So Far Away, Victim) e a spunti originali ma non per questo sottotono (Fiction e la toccante Save Me), i maggiori acuti sono Nightmare, So Far Away e Save Me. 84 |
|
|
|
|
|
|
88
|
Arturo, In Fiction la parte da te evidenziata è a tutti gli effetti cantata da The Rev e questo 3 giorni prima della sua morte. Aveva scritto lui stesso il testo e registrato una sepcie di demo. Ma non si tratta di un cantato con il naso tappato. Quella è la sua vera voce. In diverse occasioni nei live lui accompagna alcune canzoni (vedi Criticl Acclaim) o come seconda voce e ascoltando si percepisce questo suono a effetto come chiami tu "naso tappato".  |
|
|
|
|
|
|
87
|
Li ho ascoltati... per la prima volta sul serio... che dire? suonare sanno suonare... ma a me il Metal orecchiabile non piace..oltretutto non mi sono mai piaciuti i visi puliti, nel Metal come nella vita reale..sarò io che sto invecchiando, ma i gruppi così non li sopporto, secondo me sono dannosi per il genere..danni del mainstream |
|
|
|
|
|
|
|
|
85
|
forse il loro album migliore! amalgama perfettamente ballate come victim a brani metal come natural born killer creeando un equilibrio che lo fa scorrere tranquillamente! voti singole canzoni: Nightmare: 8.5- semplice ma potente! intro di chitarra molto adrenalinica e, come tipico dei sevenfold, ritornello melodico ma non per questo banale! Welcome to the family:8- che dire? portnoy si sente eccome e non fa rimpiangere the rev! nel complesso un'ottima canzone (per quanto riguarda la struttura il mio parere è uguale a quello che ho dato a nightmare) Danger line: 6.5 forse il brano che spicca di meno ma comunque pienamente sufficiente! Buried alive: un gran brano che riesce ad amalgamare perfettamente quelle che sembrerebbero due canzoni diverse (prima e seconda meta) Natural born killer: 7/8-ottimo brano anche se leggermente inferiore agli altri, i riff heavy sono molto buoni e adrenalinici! So far away: 9.5-capolavoro il testo, capolavoro il solo, capolavoro il brano! null'altro da aggiungere! god hates us:7/8- che potenza! unica (ma grandicella) pecca: troppo anonima! Victim:9/10- semplicemente perfetta, dal testo alla musica! Tonight the world dies:9, inizialmente il riff di chitarra nell'intro non mi convinceva, ma ho imparato a apprezzarlo ascoltandolo! grande brano anche questo! Fiction:9+ - strana perche potente e toccante allo stesso tempo! un altro capolavoro di the rev, ma purtroppo, l ultimo! in ogni caso con questo brano ha chiuso in maniera eccellente la sua fantastica parentesi nel mondo del componimento delle canzoni! Save me:8 - Molto bella, ma non colpisce come le altre! VOTO TOTALE: 9, so che potrebbe sembrare un po' esagerato, ma a mio parere questo album merita molto! |
|
|
|
|
|
|
84
|
bello questo album anche la copertina che hanno fatto |
|
|
|
|
|
|
83
|
Non sarà un capolavoro del metal, ma sicuramente è il LORO capolavoro Un disco che non scorre facilmente, data l'ingombrante numero di ballad e la lunghezza eccessiva del disco stesso, ma a parte ciò pieno di pregi: grande songwriting, canzoni variegate, che non si fermano mai alla struttura strofa-ritornello, ma donano sempre una seconda metà canzone più articolata; ottime trovate, come il fischio in Danger Line o i cori femminili in Victim (uno dei punti massimi del disco); e poi l'appeal commerciale delle canzoni, che anche se snobbato dai Tvue Defender, consente ad ognuna di esse, in modo diverso certo, di appiccicarsi nella testa ^^ Il tutto condito da un eccezionale Portnoy alle pelli, e da un guitarwork che imprezziosisce le canzoni con assolo di ottima fattura. un 85 meritatissimo ^^ |
|
|
|
|
|
|
82
|
Quest'album è pieno di alti e bassi. Passiamo da canzoni banali come "Nightmare" e "Welcome To The Family" a canzoni semplici ma efficaci e con un arraggiamento interessante come "Victim", "Tonight The World Dies", "Fiction", "Buried Alive" e "Save Me". Anche "God Hates Us" e "Natural Born Killer" non sono male. Per essere un album un po' più "a portata di tutti" diciamo non è per niente male, anzi. C'è anche da dire che non è il capolavoro della loro discografia. Tralasciando i primi due dischi metalcore, tra COE, l'omonimo e questo direi che sta nel mezzo. City Of Evil è colmo di idee mentre l'omonimo è una ciofeca. Nightmare invece è accettabile quindi... Voto: 65 |
|
|
|
|
|
|
81
|
Per me questi qui hanno davvero classe da vendere. Sanno essere allo stesso tempo dirompenti ed eleganti, duri e intensi, spiazzanti ed accattivanti. Riescono a sublimare diverse sfumature del mondo metal magistralmente. Inoltre, mi sembra che ogni elemento si esprima al meglio, chitarra, batteria, voce sono gestiti con consapevolezza e maestria. Sono bravi come pochi, nessuno può dire il contrario. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Sono d' accordo su gran parte delle cose scritte nella recensione. Ma assolutamente gli A7X non sono più metalcore. Piuttosto definirei quest' album Alternative Metal. |
|
|
|
|
|
|
79
|
Quello che non capisco è perchè vengano continuamente etichettati come metalcore, non c'entrano granchè secondo me. Posso capire nei primi due dischi, ma da "City Of Evil" la loro proposta è diventata musicalmente ben più articolata. Che piacciano o meno (a me piacciono), metalcore è un'etichetta che non ci azzecca molto a mio avviso. |
|
|
|
|
|
|
78
|
manuel posso capire che ti piace la proposta musicale degli avenged sevenfold, ma non puoi venirmi a dire che il loro punto forte sono i testi , prechè basta cercare un pò per trovare band con uno spessore lirico notevolmente superiore, basta pensare ai bathory, behemoth, death o i mayhem in de mysteriis dom sathanas |
|
|
|
|
|
|
77
|
Ottima recensioni, concordo in pieno!!! Nn concordo invece con la gente che chiama gli avenged banali,commerciali, e cose varie, chissà cosa ascoltate...gli avenged sono forse uno dei pochi gruppi che fanno canzoni, con testi bellissimi, pensati, interiori presi da momenti vissuti...ma va bhe' la musica nn è per tutti, per fortuna!!! |
|
|
|
|
|
|
76
|
ahahaha nel finale di call of duty black ops2, c è un finale bonus con gli Avenged sevenfold, per 5 minuti sono rimasto basito dall'epigolo di gioco, nel finale 2 protagonisti del gioco suonano con la band la canzone carry on dal vivo, difronte ad un pubblico virtuale dentro il gioco. la canzone non è malaccio, si lascia ascoltare. Tale inserimento degli Avenged, pare sia dovuta al fatto che siano amanti della serie Call of duty e come dargli torto... |
|
|
|
|
|
|
75
|
Dal mio personalissimo punto di vista gli A7X sono tutt'altro che banali. Apparte il primo disco, che non conosco, su 4 album non ce n'è uno uguale all'altro. Detto questo, secondo me con i soldi che sono riusciti a vedere dopo city of evil, sono diventati avidi, cercando la formula per accontentare tutti, con il conseguente avvicinamento al commerciale sfociato nel loro album omonimo,ed in parte confermato con nightmere. Credo sia oggettivamente un album tecnicamente valido, e con contenuti abbastanza complessi, ma se per trasmettere qualcosa non riescono a trovare altra soluzione se non un "quasi album intero" di ballads, allora preferirei un album profondo quanto una pozzanghera, ma che mi sfondi le orecchie. |
|
|
|
|
|
|
74
|
molto comerciali e dir poco ,a me la voce dell cantante mai piaciuta,riff di chitara banali,atmosfere banali,da tutta la loro discografia si salva solo il primo album ... |
|
|
|
|
|
|
73
|
Mah.. Si salvano la title track Nightmare e So Far Away, due bei pezzi nel mare di mediocrità.. Gli Avenged sono tremendamente overrated, non sono assolutamente niente di che.. Canzoni spesso troppo lunghe e forzate, le Ballad noiose, piatte, poco originali, ed il grande numero ne peggiora la situazione.. Roba da 35, massimo 40 su 100. |
|
|
|
|
|
|
72
|
complimenti al recensore che nonostante è su un sito metal nn si è lasciato influenzare....sono d'accordo è un grande album suonato perfettamente....a parte che ha me a parte uno mi piacciono tutti gli album avanged |
|
|
|
|
|
|
71
|
io dico che questi sono i Quentin Tarantino dell' heavy metal....e su questa affermazione voglio i copyright! voto 85 |
|
|
|
|
|
|
70
|
Capolavoro proprio no, scusate. De gustibus, ma poi quando ci troviamo di fronte ad un'opera che capolavoro lo e` sul serio, che stravolge le regole, crea nuovi generi, fa da spartiacque tra il prima e il dopo, un Master Of Puppets, toh, che facciamo? Scopriamo di non avere piu` termini per distinguerlo da tutte le produzioni ottime/buone/medie per le quali avremo sprecato termini roboanti a muzzo? Dovremo dire capolavoro ma di piu` di quell'altro li`, che era capolavoro pure lui insomma, ma questo molto molto di piu` piu` piu`? Ora, fermandosi alla musica in se': voto 80. Un album sicuramente valido, diretto, piacevole, ben suonato, ma che perde un po' sulla lunga distanza. Fregandosene del look emo e pregiudizi assortiti, gli Avenged Sevenfold sanno sicuramente suonare e trasmettere emozioni. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Probabilmente l'unico disco Metalcore che riesco ad ascoltare dall'inizio alla fine senza avere problemi intestinali. Nightmare e Tonight the World dies sono canzoni davvero piacevoli, si denota una certa dose di ispirazione (cosa rara in questo genere). Certo il voto grida vendetta al Cielo e dire che è esagerato è un eufemismo (89 su 100, siamo di fronte al miglior disco metal dell'ultimo decennio?? O.o) ma un 75 su 100 ci può stare tranquillamente. Diciamo che questo Nightmare per me è l'eccezione che conferma la regola...  |
|
|
|
|
|
|
68
|
grande disco...non dico altro... |
|
|
|
|
|
|
67
|
io fino a qualche anno fa nemmeno li conoscevo, poi ho ascoltato il self-titled e mi è piaciuto veramente tanto (nonostante abbia notato che tra i fan più accaniti non è tra i più amati) e penso sia superiore a tutti gli altri lavori. detto questo, dopo aver ascoltato nightmare non ne sono rimasto sorpreso come con il precedente: di canzoni veramente belle ce ne sono 3-4 ,ci sono troppe ballads tutte di fila e una forte (forse anche eccessiva) ispirazione ai riff di altre band trash (quali i metallica). è comunque un bellissimo album, in cui si sentono anche le influenze progressive di portnoy, ma mi aspetavo qualcosa di più. voto 75 |
|
|
|
|
|
|
66
|
Recensione molto ben fatta per un disco meraviglioso, che mi è entrato nel cuore. Io ho scoperto gli Avenged proprio con "So far away" e poi piano piano ho ascoltato prima "Nightmare" e poi gli altri album. La cosa bella di questo disco è ciò che trasmette. Se lo si ascolta conoscendo la storia che sta dietro, ovvero tutto ciò che riguarda la morte di Jimmy, allora si riescono a cogliere tutte le sfumature di dolore, malinconia, rabbia. Le canzoni si posizionano tutte su un alto livello, ma quelle che preferisco sono "Nightmare" perché è diretta, "Buried Alive" perché è un balsamo sul dolore quando ci si sente tristi; poi "God Hates Us" per la sua potenza, "So far away" per il suo immenso significato e la magnifica "Save me" di cui apprezzo molto la parte strumentale e quella finale. Scusate lo sproloquio xD |
|
|
|
|
|
|
65
|
Non mi soffermo sul fatto che siano ruffiani, americani sopravvalutati and so on..... L'unica cosa che ascolto nella musica è la MUSICA e quello che mi dà. Quindi dico solamente che questo disco per me sfriora il capolavoro. voto 99 |
|
|
|
|
|
|
64
|
Pregevolissima fattura come tutti i loro lavori, ma un pò ripetitivo forse. Molto spazio a ballate e toni più rilassati che in passato (comprensibile visto a chi è dedicato il platter). Preferisco i due precedenti, soprattutto "City Of Evil", cmq bell'album. voto 80 |
|
|
|
|
|
|
63
|
Premettendo che questo è praticamente il primo loro disco che ho ascoltato, andando oltre i pregiudizi, questa è una band validissima. Il disco ti colpisce, è molto bello, ma alla lunga diventa noioso. Dopo aver ascoltato questo ho voluto approfondire, e più si va indietro più i dischi ti appassionano se li ascolti attentamente. Arrivando al punto che, ascoltando waking the fallen (a mio parere il capolavoro indiscusso della band), ci si chiede come sia successo che quella band abbia tirato fuori un album del genere. Secondo me questo gruppo merita moltissimo di essere approfondito, perchè i vecchi album sono tutta un'altra storia... |
|
|
|
|
|
|
62
|
condivido con David Shake è basta sti metallari che se nn urli di brutto o se fai qualcosa di un pò commerciale sei un pirla che nn vale niente i bullet gli avenged sono tecnicamente molto bravi e vanno ascoltati x quello che fanno nn in paragone a i gruppi metal che ascoltate voi....io sn cresciuto cn iron metallica vecchio stampo nn critico il metal assolutamente però ho una mente più aperta e ascolto anche pezzi di ennio morricone e altro più commerciale (ovviamente nn avril lavigne o tokio hotel quello è troppo x tutti credo) da l'idea che giudicate x partito preso senza ascoltare o se davvero nn vi piace c'è ne faremo una ragione ovviamente nn cagando le vostre recensione o commenti e poi i gusti sono gusti no????? |
|
|
|
|
|
|
61
|
Fino a 4 - 5 anni fa ascoltavo tantissimo gli a7x, tanto da sapere molte canzoni a memoria.. poi si sa, i gusti cambiano, mi sono spostato su generi completamente diversi, aprendomi anche un minimo a tutti i generi musicali, e ultimamente ho riconsiderato quest'album e questa band. La morte dell'ottimo "The Rev" li ha ovviamente riportati alla mia attenzione, e il seguente è il mio giudizio: Portnoy da un grande contributo e si sfiorano atmosfere prog con diverse canzoni, in particolare la bellissima "Save me". In generale sono tutte ottime canzoni! Le mie preferite: Nightmare, Buried alive, Natural born killer (che ha una ritmica paurosa che richiama al thrash molte volte), God hates us (qua si sentono benissimo influenze thrash sia nella ritmica che nelle vocals), Save me (Un pezzo stupendo che comprende tutto ciò che una canzone ben fatta dovrebbe avere). Mettete da parte i pregiudizi sul genere, il look e l'eventuale serietà della band, e troverete un grandissimo album, ben prodotto e suonato benissimo, da musicisti che forse hanno scovato e imparato ad usare il loro potenziale, con un songwriting ed una musicalità molto maturati che condiscono il tutto. Consigliato a chi ama la musica in generale. Un bel 90/100 |
|
|
|
|
|
|
60
|
quest'album è d'obbligo x ki come me li ascolta dall'inizio A7X 4 REVer and 4 LIFE |
|
|
|
|
|
|
59
|
vedo che Gigi d'Alessio e Cristina d'Avena continuano ad essere i due metri di paragone più gettonati nei commenti... chi disprezza compra? |
|
|
|
|
|
|
58
|
Uno degli album più brutti che abbia mai ascoltato. Al massimo farebbero concorrenza a Gigi d'Alessio. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Non li conoscevo prima di Nightmare, per cui pregiudizi 0. Il disco è una figata, presto ascolterò il resto della discografia così da farmi un'idea della loro evoluzione. A prescindere da come ci siano arrivati comunque, questo è un discone. Provate ad ascoltarlo in autostrada a notte fonda con nessuno in mezzo alle palle(Natural Born Killer e God Hates Us, in particolar modo), vediamo l'effetto che vi fa E chi se ne frega di come si vestono. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Questo è un grande album! nel bene o nel male, commercializzandosi in qualche modo, sono riusciti a tirare fuori un album degno ed anche più, migliore dell'omonimo Avenged Sevenfold!!! Non rimango sul banale citando la bellissima Nightmare, sarei scontato, ma Welcome to the Family è immensa, ed immensa è anche Buried Alive, la mia preferita! Bravi Bravi Avenged...si sente la mano di Portnoy in questo album...con tutto il rispetto per il compianto The Rev! Voto: 8 |
|
|
|
|
|
|
55
|
Sinceramente, non ho mai capito cosa ci trovino tutti in questo gruppo. Sopravvalutatissimi, se non fossero americani (cosa che, secondo molti, porta tanta Coolness) sarebbero considerati molto di meno. Non dico che non sappiano suonare, ma rovinano TUTTI i brani con ritornellucci che, personalmente, trovo indigesti . Conseguenza logica del voler piacere al maggior numero possibile di potenziali fruitori. Io, personalmente, passo. 50/100 PS: recensione molto ben scritta, anche se in pratica non condivido nulla. Magari è colpa mia, che non capisco il nuovo corso del metal.... |
|
|
|
|
|
|
54
|
David Shake:Io ho ascoltato scream aim fire e mi piace la titletrack e waking the deamon...Però il resto......Non mi gusta non ho mai voluto approfondire...Però la voce non la sopporto propio...Non ci possono fare nulla,suono fuori anche per gli Annihilator e pure con quel padden non li sopporto...Non ci posso fare niente,eppure so che ci sono dei bei giri di chitarra e tutto..SO che la musica non è solo voce però c'è!!!Non me ne frega niente del commerciale a me sto disco degli Avenged piace un sacco e lo ascolto,non me ne frega niente del look o del resto..Conta la musica e basta...L'ultimo dei Maiden non mi piace e non me lo sono nemmeno comprato...Spendere soldi per dischi indegni non è da me anche se si parla di mostri sacri del meta.....Io confido tutto in Trivium,Lamb of God e Nevermore e chissà in futuro anche nei Sevenfold....Ma quei 3 nomi secondo me saranno le nuove leve del metal... |
|
|
|
|
|
|
53
|
Sarò esagerato, ma a me l'ascolto di questo disco ha dato, a tratti, le stesse emozioni di Master of Puppets dei Metallica. Si, erano altri tempi, quell'album è l'originale e questo Nightmare ne può essere solo una copia, però certamente molto, ma molto ben riuscita. Non sono certo esagerato, invece, quando dico che la recensione di Flight 666 è un esempio da manuale per spiegare una nuova uscita. |
|
|
|
|
|
|
52
|
DevizKK : Aspetta.. i Bullet non sono da paragonare agli Avenged Sevenfold.. intendevo solo dire che sono molto sottovalutati e criticati ingiustamente da molti "metallari".... si, in effetti la voce è un pò da paraculo.... ma ci stà.. ormai sono stufo di giudicare i dischi da quanto siano più o meno commerciali ma li giudico solo se mi regalano emozioni o meno... e l'ultimo disco dei Bullet non è male.... non so, io conosco solo l'ultimo... in alcuni punti la voce è molto cazzuta però.... considera che lo stesso giorno ho comprato quello , gli Avenged e gli Shinedown... mi sono lanciato sulle nuove leve.. avevo voglia di qualcosa di nuovo sotto le orecchie.... quello dei Maiden alla fine, dopo 15 ascolti è riamasto sul mio scaffale... mentre questi tre continuano a girare nel mio lettore... speriamo solo che si mantengano tutti e 3 su questi livelli !!!! Cmq dai un ascoltata a Fever.... vedrai che non è male...... |
|
|
|
|
|
|
51
|
David Shake: no dai i bullet no.....Quelli propio no...Se non ci fosse stata quella voce da frocetto e ci fosse stato solo growl continui potevano anche spaccare i culi...Ma la voce sputtana tutto...La stessa cosa succede negli Annihilator...Con quella merda di voce che si ritrovano adesso!! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Raramente si sente coniugare con tanta classe potenza e melodia...per quanto mi riguarda uno degli album dell'anno. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Quando li ho sentiti 2 anni fa per la prima volta mi è quasi venuto il vomito.... poi ho sentito un mese fa il singolo Nightmare ed inspiegabilmente quando mi sono trovato davanti al disco non ho potuto fare a meno di comprarlo..... e ringrazio Dio che ha mosso la mia mano...... finalmente una boccata d'aria fresca nella musica heavy... chiamatelo come cazzo volete : heavy metal, metal core, pop metal , heavy rock , pseudo trash , hard pop prog..... queste canzoni sono bellissime ed emozionanti... non so se i vecchi dischi mi piacciono ma una cosa è sicura.... se continuano così diventeranno i numeri 1 della scena heavy !!!! Spero solo che i metallari si tolgano il paraorecchie come ho fatto io..... PS : e sono convinto che lo stesso discorso valga per i tanto criticati Bullet For My Valentine..... Comunque per chi non ha voglia di "ascoltare" intanto usciranno ancora sempre dischi come Death Magnetic ! |
|
|
|
|
|
|
48
|
Che? 89? A loro? ... No, dai, vi ho sempre stimato, ma questa roba non la sopporto davvero. Per me vale al massimo 20. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Io non vado pazzo per loro ma questo album mi piace davvero tamto |
|
|
|
|
|
|
46
|
Album molto bello ed emozionante, da ascoltare assolutamente: Victim, so far away, god hates us........... |
|
|
|
|
|
|
45
|
cd pieno di ballad?ma ascoltatevi nightmare,save me,god hates us all..diciamo che è un album ispirato e che solo perchè è degli avenged allora non viene considerato come merita..per me è uno dei migliori prodotti di questo 2010 nonostante strizzi l'occhio ai guns di qua e ai metallica di là (save me lo strizza ai dream theater e sono pronto al linciaggio in sala mensa)..saran tamarri,saran fighetti ma sono anche dei signori musicisti |
|
|
|
|
|
|
44
|
È vero che le citazioni di altri gruppi si perdono, tuttavia questo album mi è piaciuto davvero molto, una gran bell' album maturo |
|
|
|
|
|
|
43
|
@ a7x: sono stato io ch l'ho detto. So benissimo che il CD è dedicato a Rev, però visto che quasi la metà delle canzoni dell'album (o forse anche più di metà?) sono delle ballad ho trovato l'album noioso, tutto qua!  |
|
|
|
|
|
|
42
|
prima di ascoltare questo album dovete sapere la storia che ce dietro al gruppo! ho visto commenti in cui c'era scritto che ci sono troppe ballat.. grazie al cazzo è un cd dedicato al rev.. se il rev ci fosse ancora il cd sarebbe stato impostato in un altro modo e metà dell'album sarebbe diverso.. Per me è uno dei loro migliori lavoro alla pari di City of Evil! Ottima recensione =) |
|
|
|
|
|
|
41
|
Deviz: sìsì, alla prossima!  |
|
|
|
|
|
|
40
|
Warty: si be certo,non c'è stato nulla di male,la discussione è sempre stata sul binario della civiltà e dell'educazione,quindi non c'è nulla di male alla prossima xD |
|
|
|
|
|
|
39
|
Deviz, il commento di AL era una "risposta" a quello di Enrico! Comunque, come ho già detto, era solo per chiarire, nulla di più! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Warty: qua rischiamo di essere noiosi....Io rispetto le idee di tutti...Leggiti il commento 25 e capirai perche ho detto quel che ho detto..Ma poi scusa ognuno può scrivere quello che vuole,io ho soltanto detto quello che penso...Non sono il campo supremo xD..Ognuno fa quello che vuole.. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Deviz, a mio parere chi aveva detto che erano ruffiani l'aveva spiegato! Ti cito un pezzo del commento di Enrico: "Mescolano un sacco di sonorità dalle più dure alle più - appunto - "ruffiane" per cercare di abbracciare una fascia di mercato che sia la più ampia possibile." @Flight: non ci siamo attaccati, volevo solo capire perché per Deviz alcuni commenti non erano motivati, tutto qua  |
|
|
|
|
|
|
36
|
Su su ragazzi non attaccatevi l'un l'altro, ognuno la può pensare come vuole.. basta solo non offendere nessuno, in primis gli artisti! Citando un proverbio che forse tutti conoscete: "il mondo è bello perchè è vario", e nel nostro caso si può affermare che la musica è bella perchè è varia... per cui vivetela serenamente! (Spero che il mio intervento non sia visto in maniera negativa da nessuno...) |
|
|
|
|
|
|
35
|
Warty: Non hai capito!! io non ho detto che la gente che ha commentato non ha ascoltato il disco..Infatti ho detto non alludo a nessuno...Per me dire sono dei ruffiani e basta non è un commento sensato,per me se uno dice sono ruffiani perchè è un commento sensato,ma solo sono ruffiani no...Sarò libero di pensare a quello che voglio o no??Se uno vuole scrivere fanno schifo e basta mi va bene non lo vieto,non lo calcolo un commento e basta....Non ci sono problemi,spero di essere stato chiaro |
|
|
|
|
|
|
34
|
No Zara, io penso che la maggior parte dei commenti siano motivati. Adesso mi sono riferito al commento di Enrico solo perché Deviz l'ha tirato in mezzo! @ Deviz: Mi sa che non andremmo da nessuna parte comunque, perché per me il commento motivato è fatto in un modo (che qui viene rispettato), mentre per te è un'altro! |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Warty: tu parli solo del commento di Enrico, che di certo non avrei incluso tra quelli non motivati  |
|
|
|
|
|
|
32
|
Chi ti dice che non l'hanno ascoltato come si deve? Hanno detto che sono ruffiani e hanno spiegato il perché, quindi il loro commento mi pare motivato. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Warty e per te dire fanno schifo e sono ruffiani significa che hanno motivato il commento,allora si l'hanno motivato,ma per me non è di certo un bel commento...Comunque non voglio alludere a niente e nessuno,ma prima i dischi si ascoltano come si DEVE e poi si commenta! |
|
|
|
|
|
|
30
|
@ Zarathustra: a me pare il contrario, ma vabbè. |
|
|
|
|
|
|
29
|
@Warty: a parte pochissimi, in realtà si sono limitati a dire: fa schifo, fanno schifo. |
|
|
|
|
|
|
28
|
@ DevizKK(1991): Bah, a me sembra che tutti quelli che hanno dato un commento negativo l'hanno motivato. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Cosa può fare una bella copertina...non avevo mai ascoltato gli Avenged Sevenfold, stupidamente influenzato da vari commenti negativi, poi non so perchè l'altro giorno, incuriosito da una cover così bella mi sono ascoltato l'album e poi, tutta la discografia della band! Non mi è piaciuta molto la prima parte della loro discografia mentre gli ultimi 3 dischi sono davvero validi. Chitarristi veramente ispirati, un grande cantante che avevo sentito solo sull'album di Slash e Mike Portnoy che fa il suo e come sempre lo fa molto bene. Un disco eccelso questo nightmare, mischia tra vari generi ma non stanca e si fa ascoltare molto volentieri per piu' volte. Spero rimangano su questo standard qualitativo per parecchi anni! PS: Victim è spettacolare e God hates us sembra un pezzo dei Pantera al 100%. Top song: Victim, God hates us e assolutamente Nightmare! |
|
|
|
|
|
|
26
|
tutti sti commenti di odio...Chissà perche!!!mah non capisco propio,il senso di fare un commento senza una motivazione valida... |
|
|
|
|
|
|
25
|
ruffiani è la parola giusta.... |
|
|
|
|
|
|
24
|
"Ruffiani"..... è l'unico termine che mi viene in mente. Questi potevano essere solo americani. Mescolano un sacco di sonorità dalle più dure alle più - appunto - "ruffiane" per cercare di abbracciare una fascia di mercato che sia la più ampia possibile. Non c'è niente di male in tutto questo ma, per quelli che sono i miei gusti, non vanno bene . Comunque devo dire che come musicisti sanno il fatto loro. |
|
|
|
|
|
|
23
|
@Festuccia, ok l'artista deve fare le proprie esperienze ma non credo che abbia nulla da imparare da gente che suona in questo modo soprattutto perché si basano su un nulla di nuovo. Quest'ultimo ha parecchi rimandi ho citato i Metallica del Black Album ma ce ne sono altri e che onestamente di perdere tempo a riascoltare ancora una volta una release simile non mi va. Sono bravi musicisti, sono preparati, sono sopravvalutati a bestia. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Non riesco a trovarci nulla di perticolare. Per me è un disco noioso e basta. Non riusco nemmeno ad inquadrarla. Dire che è Metal-Core mi sembra un insulto per le band che fanno metal-core mettendoci anima e cuore. De gustibus. D'altronde Synyster Gates è uno dei chitarristi preferiti di Zakk Wylde.... |
|
|
|
|
|
|
21
|
Non mi sono mai piaciuti e dopo aver ascoltato quest'album mi piacciono ancor meno. Un disco che io ho trovato noioso e con troppe ballad. 30/100. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Io darei un bell'80 a questo album (avendolo già sentito tutto più volte) ma non di più. Purtroppo, a mio parere, il lavoro delle chitarre in fase solistica poteva essere fatto meglio che con i soliti giri a cui gli A7X ci hanno abituato da City Of Evil (per me insuperabile ora come ora). Mi è piaciuto molto ascoltarlo e spero che i riferimenti ai Dream Theater in alcune ritmiche di cui parla anche la recensione a poco a poco scompaiano...insomma, credo sia il momento di delineare a poco a poco uno stile A7X e di allontanarsi dai riferimenti a questo ed a quell'altro, e si sa anche che è un lavoro che richiede tanto tempo e che, la band in questione, va facendo con ottimi risultati album dopo album. Peccato per The Rev, era maturato tantissimo e stava iniziando a far sentire la sua personalità da vero drummer...ma purtroppo in questo mondo ladro niente è mai come vorremmo!  |
|
|
|
|
|
|
19
|
Concordo con te Flight666 apevo che eravamo in pochi ad apprezzare questo disco e quasta band su metallized...Forse il bello è propio questo xD...Per il resto non so che dire...Come band è grande e su questo non ci piove..Chitarristi di livello tecnico eccellente,cantante davvero bravo,bassista che fa a pieno il suo dovere e va bè in questo caso Mike portnoy (e qui ho detto tutti) bisogna solo capire se resteranno ancorati a sto stile o meno! |
|
|
|
|
|
|
18
|
@ Electric Warrior: ho scritto che sono una grande heavy metal band in quanto si vede che stanno crescendo musicalmente e si stanno appropriando di suoni più legati all'heavy metal che al metalcore.. forse l'aggettivo "grande" può lasciare un po' sconcertati però l'ho usato anche per vedere quali sarebbero state le opinioni a riguardo.. e ciò non toglie che io lo pensi davvero! Eheh.. Perchè secondo me questo album è stato la loro prova del nove, prova che li ha visti protagonisti in positivo dal mio punto di vista..  |
|
|
|
|
|
|
17
|
Recensione interessante, ben fatta. Mi tenta ad ascoltare il disco, anche se considero questo "gruppetto" sopravvalutato solo per la presenza del bravo Portnoy. Spero di poter cambiare opinione, ma nel dire che sono "una grande heavy metal band" bisogna avere proprio del coraggio. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Non ho ancora sentito il disco, ma ci terrei a sottolineare che Portnoy, proprio in quanto artista, cerca ogni tipo di esperienza possibile: c'è sempre da imparare nella vita. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Mi sembra ci siano un po' di rimandi qui e là, qualcosa del Black Album e non solo l'ho beccata al volo già dopo un ascolto distratto. Il disco è anche bellino ma sulla lunga non regge e le parti melensi fanno cadere le braccia a terra, voto stratosferico per un disco suonato bene, prodotto forse anche meglio ma che onestamente per il sottoscritto lascia il tempo che trova. Dagli 8 ai 18 anni ascolto per intero, dopo qualche brano solo sotto alcol, gli over 30 lo evitino pure non c'è nulla che non si sia già sentito e Portnoy che cavolo ci sta a fa? bah un mistero chiamato denaro, meno male che il metal come diceva questo signore tempo fa è passione, si vede che l'avrà persa. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Grande recensione!!! mitico flight!!!Quando ho iniziato ad ascoltare gli avenged sevenfold in modo serio,prima di inserire un loro disco mi sono detto queste cose:Mi devo dimenticare il loro nome,le loro facce e il loro look e sopratutto le critiche e i pregiudizi su di loro..Ho iniziato ad apprezzarli,grazie a questi ragionamenti..Gruppo troppo snobbato dai metallari,per il semplice fatto che si vestono in modo "strano?" perche fanno i ritornelli melodici etc etc...Ho sempre pensato che il loro migliore lavoro fosse walkin the fallen...Da quando è uscito sto disco dico Nightmare!!Grande disco per una grande band,che piaccia o meno...voto 90/95...victim mamma mia che canzone....Ah un'altro cosa...Il video di Nightmare si posiziona tra i più belli del metal,almeno secondo me...Video e canzone fantastica..Ottima recensione flight...Più che ottima!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
@mollusk infatti nn sono daccordo con te,ma accetto la tua opinione,ognuno ha il suo punto di vista ed i suoi gusti in fondo..e fin quando ci si scambiano punti di vista in modo civile come abbiamo fatto io e te è sempre piacevole confrontarsi..  |
|
|
|
|
|
|
12
|
ovviamente scherzavo..una song come victim sfonda ogni barriera di genere |
|
|
|
|
|
|
11
|
ai miei tempi era nu metal...ora roba per i bimbiminkia |
|
|
|
|
|
|
10
|
Questa sì che si chiama recensione approfondita artu ! grande!  |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Emiliano: Mah a me non piace il genere che fanno a prescidere, non so neanche come si chiama...e poi ho trovato gli arrangiamenti lenti ed insipidi. Gli ho dato un ascolto solo x Portnoy e per la cover, ma non mi dicono nulla. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ho ascoltato qualcosa dal tubo : rispetto,eh,rispetto,ma non mi dice nulla... |
|
|
|
|
|
|
7
|
recensione perfetta..disco fantastico..uno dei piu' belli di quest'anno..proprio perchè trasuda tutto il dolore della band per la scomparsa del loro amico..definire robaccia quest' album è davvero assurdo a mio modesto parere..ma come si dice..de gustibus.. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Conosco soltanto Afterlife degli Avenger, ma dopo questa recensione devo almeno dare un ascolto all'album. |
|
|
|
|
|
|
5
|
A questo punto mi sento doveroso di ascoltare il disco,anche se a me non sono mai piaciuti ^^ |
|
|
|
|
|
|
4
|
Disco troppo pacchiano per i miei gusti e per il poco che ho ascoltato - di più non ce l'ho fatta. Non capisco cosa centri il grande Portnoy...Passara da Transatlantic e Dream Theater a sta robaccia ce ne vuole. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Complimenti al recensore. Non posso fare altro che essere d'accordo su tutto. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Un buon album indubbiamente, ma io lo reputo inferiore a City Of Evil, per me il loro lavoro migliore... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Copertina bellissima... |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1 Nightmare 2 Welcome To The Family 3 Danger Line 4 Buried Alive 5 Natural Born Killer 6 So Far Away 7 God Hates Us 8 Victim 9 Tonight The World Dies 10 Fiction 11 Save Me
|
|
Line Up
|
Matthew Shadows - Voce Synyster Gates - Chitarra solista, cori Zacky Vengeance - Chitarra ritmica, cori Johnny Christ - Basso The Rev - Voci, cori, arrangiamento piano e batteria (in “Fiction”) Mike Portnoy - Batteria
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|