IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Swashbuckle - Crime Always Pays...
( 4487 letture )
Tornano gli Swashbuckle, pirati del thrash metal provenienti dal New Jersey, con il loro nuovo album intitolato Crime Always Pays…, pubblicato a distanza di un solo anno da Back To The Noose che aveva destato a suo tempo molte perplessità: accettabile, nel complesso, la goliardia del trio, ma deludente la qualità del songwriting.
Per Crime Always Pays…, purtroppo, non si può che ribadire le medesime considerazioni: la simpatia dei trio, che nel frattempo ha subito una modifica nella line up arruolando il batterista Bootsman Collins, è innegabile, ma ci si attendeva una prova di maturità sotto il profilo compositivo che francamente non c’è stata per niente.

In molti frangenti ho espresso il parere che il thrash costituisca la punta di diamante del metal moderno: le ottime releases degli ultimi anni di gruppi per lo più storici quali Kreator, Megadeth, Slayer, Lamb of God, Heathen, Fear Factory ed Exodus, tanto per citarne alcuni, confermerebbero in pieno la mia tesi ed anche in campo italiano ho avuto modo di rilevare progressi significativi nel settore. Faccio questa riflessione perché di fronte a tanto scempio sonoro non trovo un motivo valido per invogliarvi ad acquistare Crime Always Pays….
Su sedici brani non ce n’è uno in grado di incidere più di tanto, viene propinata la stessa minestra, lo stesso ritmo a manetta senza creatività con rari momenti in cui l’ascoltatore possa trovare soddisfazione grazie a qualche riff meglio riuscito. Anche i tre pezzi strumentali ( Slowly Wept The Sea, Of Hooks And Hornswogglers -con tanto di violini- e la conclusiva Rope's End) lasciano il tempo che trovano con il loro incedere rallentato, ma poco efficace. Il vocalism di Admiral Nobeard è potente e monocorde, a volte accompagnato da Commodore RedRum con risultati ridicoli (è il caso di We Are The Storm). Quando si utlizzano i cori ti cadono le braccia dallo sconforto come in Powder Keg, dotata, almeno, di una buona ritmica portante. Tra i brani che ho trovato discreti cito a fatica la devastante title track, The Gallow's Pole Dancer (limitatamente alla parte iniziale perché nel prosieguo il livello si riabbassa paurosamente) e At The Bottom Of A Glass per il suo incedere quasi marziale e per il valido refrain. Poco, davvero troppo poco.
Per curiosità mi sono andato a vedere i trailer realizzati a supporto del platter: non fanno che confermare la pochezza di questa formazione che potrà, forse, piacere a qualche adolescente.

Ribadisco la stessa riflessione finale fatta per la recensione di Back To The Noose: se la storica etichetta Nuclear Blast intende rilanciare il metal con gruppi simili, beh ragazzi…siamo messi proprio male!



VOTO RECENSORE
42
VOTO LETTORI
18 su 26 voti [ VOTA]
Electric Warrior
Venerdì 15 Aprile 2011, 15.49.52
12
Vabbè, ma c'è gente come gli utenti di questo sito che riescono a riconoscere thrash e trash, ci sono persone invece che si comprano tutto ciò che è catalogato come tale perchè è TRUE, bellaaaaaaa!
alzailcorno93
Domenica 19 Settembre 2010, 12.39.02
11
io invece stì qua li stimo perchè se vado all'heidenfest mi danno la possibilità di arrivare quindi un pò più tardi XD XD XD
hm is the law
Martedì 14 Settembre 2010, 12.42.32
10
Così è la vita caro AL dalle stelle alle stalle
AL
Martedì 14 Settembre 2010, 9.29.19
9
povero Fabio...dalla recensione degli Exodus a 'sta roba... dalla nutella alla merda....
Michele
Lunedì 13 Settembre 2010, 14.29.58
8
Come godo leggendo questa recensione! P.S. Io sono adolescente e mi fanno pena
tenebra occulta
Lunedì 13 Settembre 2010, 1.44.00
7
Dopo un attento e scrupoloso ascolto del precedente album di debutto, seguito da un'analisi accurata di quanto proposto su questo nuovo coloratissimo sforzo creativo del brillante act americano (invidiabile realtà musicale e futura luce guida del metal mondiale), sono giunto ad una conclusione meditata cercando di ponderare gli innumerevoli imput creativi, tecnici e stilistici che gli Swashbuckle mi offrono: UNA MERDA! Seriamente, con centinaia di band valide e promettenti alla ricerca di un contratto discografico, perché pompare in questo modo esasperato dei signori nessuno?
il leccese90
Domenica 12 Settembre 2010, 15.15.40
6
per favore qualcuno mi spieghi la correlazione tra i costumi(ridicoli) e la musica(orrenda)
Jack the ripper
Domenica 12 Settembre 2010, 12.01.36
5
Un insulto alla musica ma davvdero nel metel non c'è di meglio di questi tre buffoni?
Vale
Domenica 12 Settembre 2010, 9.50.27
4
Orrendo semplicemente orrendo.
Stefano
Sabato 11 Settembre 2010, 19.19.50
3
Mamma mia che pietà
fabriziomagno
Sabato 11 Settembre 2010, 18.53.56
2
questi swashqualcosa sono da accettare così come sono. Nel senso che bisogna prenderli e farli a pezzi con l'accetta.
Undercover
Sabato 11 Settembre 2010, 17.20.35
1
Come produrre un disco che fa veramente pena, Nuclearblast grazie se a qualcuno servissero sottobicchieri il loro cartello è veramente ben fornito.
INFORMAZIONI
2010
Nuclear Blast Records
Thrash
Tracklist
01. Slowly Wept The Sea
02. We Are The Storm
03. This Round's On YOU!
04. Powder Keg
05. Where Victory Is Penned
06. Of Hooks And Hornswogglers
07. A Time Of Wooden Ships & Iron Men
08. Crime Always Pays
09. Raw Doggin' At The Raw Bar
10. The Gallow's Pole Dancer
11. Legacy's Allure
12. At The Bottom Of A Glass
13. To Steal A Life
14. You Bring The Cannon, We'll Bring The Balls
15. Surf-N-Turf (For Piratical Girth)
16. Rope's End
Line Up
Admiral Nobeard - vocals, bass guitar
Commodore RedRum - guitar, backing vocals
Bootsman Collins - drums
 
RECENSIONI
70
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]