|
Cradle Of Filth - Nymphetamine
|
( 18770 letture )
|
Per i Cradle Of Filth, è infine arrivata la vecchiaia. Per alcuni sarà un evento gioioso, il fatidico
momento per sperare nel pensionamento “anticipato” della band. Altri invece, magari coloro che hanno amato ogni singolo album del gruppo, non noteranno nessun segno premonitore, e si godranno anche il qui presente Nymphetamine con la stessa dedizione degli anni passati. Credo tuttavia che i suddetti nemici dei Cradle Of Filth troveranno le loro speranze disattese, visto che la band inglese continua a macinare tuttora consensi ovunque -complici un’immagine accurata, un sound moderno (nel senso “produttivo” del termine), una distribuzione ineccepibile (anche se noto con una certa soddisfazione che non si parla più della Sony… che mai sarà successo? Un passo più lungo della gamba, forse?), una discreta attività live. Insomma, i Cradle of Filth continuano a essere la più grande band black-death da supermercato. Commerciali? Sì, senza dubbio. Coerenti? Direi ancora di sì, visto che ritengo l’evoluzione del songwriting di Dani Filth assolutamente naturale, e non subordinata ad un preciso obiettivo di vendita. Validi? Assolutamente no!
Nymphetamine non raggiunge la sufficienza neanche lontanamente, e questo per diversi motivi. La questione che vorrei sottolineare in primis è l’autocelebrazione. Già dai tempi di Midian il riciclaggio delle “migliori” idee sfornate dal piccolo Dani cominciava a farsi strada prepotentemente, solo che adesso il problema è talmente evidente e nauseante da costituire un punto di non ritorno, visto che nel volgere di tre album non c’è stata la volontà di rimediare in alcun modo. A mio avviso, la causa principale di questo impaludamento è da ricercare nel songwriting, un campo in cui Dani Filth ha fin troppo spazio. Sono inconvenienti piuttosto comuni quando un gruppo risulta essere una one-man band a livello pratico, anche se sulla carta compaiono 5 membri.
Il risultato è un disco stanco, un fiume oramai in secca che non vuole saperne di funzionare come un tempo. Le chitarre sono ridicole (pacchiane, fuori luogo e sfacciatamente identiche a quelle degli altri album), la batteria si limita all’indispensabile per supportare gli altri strumenti, le orchestrazioni sanno di dejà-vu lontano un miglio (scordatevi l’intensità che avevano in Damnation and a Day). La voce di Dani è peggiorata in maniera inversamente proporzionale alla qualità dei testi, da sempre un fiore all’occhiello dello studioso letterario inglese.
Ovviamente la produzione è splendida, forse ancora migliore di Damnation and a Day, ma a che serve se non c’è nulla da valorizzare? I Cradle Of Filth sono partiti come black metal band, e già allora molti avevano storto il naso. Ora la componente death è predominante, ma anche in questo caso la miscela risulta troppo sempliciotta e priva di mordente.
Dani ha seguito un’evoluzione naturale, come dicevo prima, tuttavia spero caldamente che il prossimo passo sarà cercare di sviluppare un raffinato gothic metal; credo che a questo punto sia l’unica alternativa valida per rimanere a galla, per non perdere ulteriormente la faccia, e per non limitarsi a piacere solo ai sedicenni che vanno pazzi per le t-shirt con le vampire nude.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
75.09 su 241 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
50
|
Disco sottovalutato...80 il mio voto |
|
|
|
|
|
|
49
|
Per me questo disco merita parecchi punti in più...direi una buona trentina (che sarebbe poi è in pratica il voto lettori). |
|
|
|
|
|
|
48
|
disco non malaccio, comprato anni fa comunque lo ritengo un lavoro sufficiente.
Concordo che è lontano dalle vette dei dischi iniziali ma non merita l\'insufficienza per me |
|
|
|
|
|
|
47
|
Disco che ho riascoltato sti giorni e rivalutato un poco: i pezzi non sono poi così male, ma comunque non è il migliore lavoro prodotto dai Cradle.... |
|
|
|
|
|
|
46
|
Troppo negativo il recensore, rimane un disco minore per gli standard della band ma ha degli ottimi pezzi di gothic/death metal e un bel suono. Evidente la volonta’ di voler andare in una direzione piu’ accessibile. L’unico obbrobrio del gruppo e’ Thornography |
|
|
|
|
|
|
45
|
Anche per me questo è tutt’altro che un album inascoltabile. Certo, tutti quelli che lo precedono sono migliori (magari Damnation and a Day un po’ pesantino), il che è anche ovvio: fino al 2000 abbiamo i migliori Cradle of Filth. Nymphetamine perde al confronto, ma rimane un prodotto discreto/buono. È col successivo che toppano secondo me. Questo è da 75 anche per me. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Dimenticavo: anche il mio voto si attesta su 75 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Pure io non capisco il voto così basso a questo disco. Anche a me piacque dal primo ascolto, e lo RI-ascolto sempre volentieri. Poi, ci sono dischi migliori dei CoF? Certo che si. Il mio personale voto a questo lavoro è decisamente più alto di quello che gli è stato affibbiato. E badate bene, non sono un fan sfegatato dei vampirotti in questione. |
|
|
|
|
|
|
42
|
A me è piaciuto dal primo ascolto....e li seguo dagli inizi. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Non riesco a capire l'accanimento verso questo disco,magari non all'altezza delle prime opere della band,nonchè (a volte) un pochino più facile nelle soluzioni impiegate,ma dotato di un suo fascino,con vette di incredibile bellezza come "Gabrielle" vera perla gotica (nel senso più elevato e nobile del termine).
Voto:75 |
|
|
|
|
|
|
40
|
Pure io,ma sono di parte...forse l'unico che non mi è piaciuto sul serio è Thornography,ma a questo dò tranquillamente un 70...tra le migliori a parte Nynphetamine che è un masterpiece,anche Swansong for a Raven,Gilded Cunt che è bella zozzona e pure Nemesis non scherza |
|
|
|
|
|
|
39
|
Anche io piùl'ascolto e più mi piace!!! a me piace tutta la loro produzione, è un gruppo che mi appassiona e non mi stanca mai, inoltre i testi sono bellissimi. Nynphetamine poi è una canzone stupenda. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Io più lo ascolto e più mi piace e , anche se non è il solito stile cradle, è fatto molto meglio di alcuni dischi di altri gruppetti del cazzo che escono adesso. Paragonato ai dischi storici dei cradle è sicuramente sotto la media, ma se lo si confronta conla media di quello che esce oggi, quest'album è favoloso. Bei riff, buona tecnica e ottima produzione. E le melodie, anche se son meno marcate e d elaborate del solito, funzionano alla grande. Bocciarlo solo perchè non è il simphonic black/gothic o quello che era nei bei tempi è ridicolo. Un 70 se lo merita tutto Vedo voti alti a band che fan pena e 45 a questo? Per favore |
|
|
|
|
|
|
37
|
La title-track la trovo meravigliosa, ma il resto non va. |
|
|
|
|
|
|
36
|
io a distanza di più di 11 anni dalla sua uscita non cambio idea, era allora e rimane tuttora un disco insufficiente, superiore solo all'aborto "thornography"... ecco, al limite se proprio lo si vuole rianalizzare l'errore sta proprio qui, l'averlo messo 10 punti sotto a "thornography" quando in realtà dovrebbe essere il contrario... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Già al tempi poteva sembrare una delusione ora onestamente bisogna ammettere che un bel album inferiore solo a goodspeed e hammer.. Mio voto personale 75 |
|
|
|
|
|
|
34
|
Già al tempi poteva sembrare una delusione ora onestamente bisogna ammettere che un bel album inferiore solo a goodspeed e hammer.. Mio voto personale 75 |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Giasse presumo che dovrei rianalizzarlo adesso, a mente "fresca"... chissà |
|
|
|
|
|
|
32
|
Renaz, sai che non riesco proprio a vederlo così scadente? Sarà che Thornography, Goodspeed e Manticore li reputo sotto, ma secondo me qui ci sono almeno 4 pezzi buoni (Gilded Count, Nymphetamine, Gabriella e Coffin Folder) che portano l'insieme del disco sopra la sufficienza. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Renaz, sai che non riesco proprio a vederlo così scadente? Sarà che Thornography, Goodspeed e Manticore li reputo sotto, ma secondo me qui ci sono almeno 4 pezzi buoni (Gilded Count, Nymphetamine, Gabriella e Coffin Folder) che portano l'insieme del disco sopra la sufficienza. |
|
|
|
|
|
|
30
|
il black e' la mia vita ma questi specialmenteda vivo sono proprio ridicoli,aquesto punto meglio essere criticati x la condotta morale ma con dischi con i controcazzi(mi avete capito a chi mi riferisco)che non questo scempio,sara che non li ho mai digeriti, ma sicuramente x la storia del black non gli dobbiamo niente ...voto..sv nn si puo nemmeno votarli |
|
|
|
|
|
|
29
|
Adoro cruelty, adoro midian, adoro damnation e si.... adoro anche namphetamine. Non sarò un fan canonico ma inconfronto a quello che verrà dopo, per me questo è l'ultimo capolavoro. Lo sto riascoltando e lo trovo davvero bello. |
|
|
|
|
|
|
|
|
27
|
Un ritorno alle sonorità di midian dopo l'ostico e per non digerito damnation.sara pure ruffiano ma a me tutto sommato non è dispiaciuto. Inferiore ai primi 4 certo ma migliore dei successivi aborti (escluso l ultimo teste uscito) ; vi dirò alcune canzoni sono proprio belle (mother of abomination, swansong, nemesis). Un 75 glielo do volentieri. Vae victis |
|
|
|
|
|
|
26
|
Beh, lasciando stare la direzione musicale intrapresa da un certo punto in poi dalla band, Dani come paroliere è una bestia pazzesca |
|
|
|
|
|
|
25
|
Sinceramente, non sono un fan "storico" dei Cradle of Filth e mi sono avvicinato alla loro musica da poco; premesso che considero Dusk and her Embrace un autentico capolavoro (anche se personalmene fatico ad ascoltarlo), musicalmente, per Nymphetamine concordo pienamente con la recensione (il suono è decisamente troppo commerciale) ma vorrei sottolineare i testi dell'album, da appassionato di letteratura non posso che inchinarmi (e guardare così in faccia) Dani |
|
|
|
|
|
|
24
|
Concordo con Andrea, riscoltato recentemente questo album e devo dire che nonostante sia stilisticamente incomparabile con il passato il lo trovo davvero un buon album. Ad ora per me è questo il vero ultimo album della band, gli altri proprio non mi vanno giù.. |
|
|
|
|
|
|
23
|
non certo il miglior lavoro dei CoF, d'accordo, ma sinceramente a me sembra che verso questo gruppo ci sia un accanimento critico un po' esagerato, che tende a trasformare gli eventuali difetti in lacune incolmabili e clamorose, mentre altri gruppi 'normali' godono di benevolenze altrettanto pregiudiziali, nonostante evidenzino tendenze all'autoriciclaggio molto più marcate dei CoF. |
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
Questo disco è stato stroncato più o meno da tutti coloro che lo hanno recensito, o quasi. Sinceramente non sono assolutamente d'accordo. E' vero, è più leggero e più commerciale rispetto agli standard del gruppo, ma questo non lo rende necessariamente un brutto disco. Io non lo trovo nè banale, nè poco ispirato. Ovviamente, se lo paragoniamo a "The Principle Of Evil Made Flesh", "V Empire", "Dusk And Her Embrace", "Cruelty adn The Beast" o "Midian", non va da nessuna parte. Però io gli do tranquillamente 65/70. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mmm non mi ha convinto molto ma qui si esagera. Se una qualsiasi altra band avesse fatto quest' album il parere di tutti sarebbe positivo . E' che da i cradle ci si aspetta sempre chissà che. Hanno voluto provare cose nuove e non gli è andata molto bene ma non è da buttare. Prima di giudicare ascoltatelo almeno dieci, quindici volte e non pensate a Dusk mentre lo ascoltate |
|
|
|
|
|
|
19
|
mah personalmente non condivido la recensione ne la stroncatura completa, come fa aver 45 di recensione e thornography che è l album piu brutto 55?? su quest album ci sono grandi canzoni a parer mio..spero venga rivalutato..poi è una mia opinione...trovo solo un pò ingiusta questa valutazione... |
|
|
|
|
|
|
18
|
probabilmente il peggior lavoro dei COF... tra tanta mediocrtità da teen ager si nasconde una perla : Swansong for a Raven, una track a parer mio fantastica |
|
|
|
|
|
|
17
|
@CullaDiOscenità: in tutta sincerità tra questo e Thornography non so quale sia il più piatto, ruffiano e scontato della band. Per non commettere ingiustizie voto un bel 40 a tutt'e due  |
|
|
|
|
|
|
16
|
io invertirei il voto tra questo e thornography, che è il vero abominio della band. |
|
|
|
|
|
|
15
|
disco standard, di mestiere e molto più scarno rispetto ai loro standard (tastiere quasi al minimo e molto più guitar oriented), ma non da buttare, alla fine le composizioni e il songwriting sono molto curati come al solito |
|
|
|
|
|
|
14
|
A me non è spiaciuto poi tanto....cio che è venuto dopo è davvero molto peggio O_O.....da old fan io un 65 lo do pieno! |
|
|
|
|
|
|
13
|
secondo il mio modesto parere questo disco è il capolavoro dei cradle: suoni curatissimi, ottimi testi e linee vocali, pulizia nelle parti di chitarra e suoni campionati qua e là che ne impreziosiscono le atmosfere. mi sono avvicinato ai cradle ascoltando i primi dischi e li ho trovati brutti, l'uscita di nimphetamine mi ha fatto cambiare idea su questa band. questa recensione non mi trova d'accordo, credo sia troppo imbrigliata tra le aspettative di chi l'ha scritta e fuorvianti canoni che vengono attribuiti al genere, che non fanno che allontanare il giudizio dell'opera dall'obiettività. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Forse 45 è un po' poco, bisogna dire che dai Cradle è obbligatorio aspettarsi tantissimo (come ci hanno regalato in passato) e legittimo criticare i lavori scarni come questo. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Grazie Stefano, almeno siamo in due a pensarla così  |
|
|
|
|
|
|
10
|
Renaz sei il mio dio! Spettacolare il finale della rece, finalmente qualcuno dice le cose come stanno. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Certo meglio di Thornography. Buono Godspeed. Speriamo per il futuro! 55 |
|
|
|
|
|
|
8
|
la titol track è un caporavoro della MUSICA; non del balck, del death, gothic o di che cazzo ne so. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Sto disco fa paura? Mazza oh, la gente che dei Cradle of Filth non ha mai sentito i primi album si riconosce proprio... ma che per davvero vogliamo paragonarlo coi primi 4 album? Album strapieno di riempitivi, che non è quasi mai black (per lo più death, alle volte pare metalcore), tastiere col contagocce, La title track è una ruffianata da singolo vergognosa. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Per carità NoRemorse, io sono strafelice per i Cradle se ancora riescono a fare breccia nel cuore dei fan, lungi da me non accettare i tuoi apprezzamenti... dico solo che SECONDO ME se avessero l'onestà di cambiare genere, fare cose dichiaratamente più gothic, ad esempio, il rispetto nei loro confronti potrebbe essere moooolto maggiore... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Renaz rispetto la tua recensione e i tuoi pareri, anche perchè molti la pensano così...Però a me il disco è piaciuto davvero molto...le canzoni potranno apparirti sempliciotte (anche se non capisco perchè ad esempio Swansong for a raven non la trovo affatto sempliciotta) e potrà sembrare un tentativo commerciale (vero, e raggiungerà l'apice nel prossimo album...) ma io non posso dire che le canzoni sono brutte e banali...Nemesis,Swansong for a raven, Absinthe with fauste la title track sono favolose...a anche molte altre...c'èp qualche filler ma gli do comunque un buon 78! ciao! |
|
|
|
|
|
|
4
|
dedico tutti i fuori onda di Germano Mosconi a questo disco. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Non ho scritto nulla nè su Allevi nè su Hendrix. A te invece capita di non scrivere stronzate? |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ogni tanto pure a te capita di non scrivere stronzate... applicati, lascia perdere Allevi e Hendrix, che magari diventi una persona seria. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Incredibile, mi stai dando ragione. Stappo una bottiglia? |
|
|