|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
System Divide - The Conscious Sedation
|
( 3394 letture )
|
Ma perchè, perchè? C’era davvero bisogno di una band metalcore che puccia di tanto in tanto i piedi nel grande lago del gothic accompagnata dall’ennesima cantante talentuosa, dalla voce ultra pulita e dai lunghi capelli rossi (che fa tanto pubblicità Sunsilk)? Bene, non definitemi invidiosa nei confronti della lungocrinita Miri Milman solo perché io ho i capelli rasati da una parte (nessuno sbaglio della mia hair stylist: è stato fatto mea sponte), è solo che non capisco affatto una band come i System Divide, band di base statunitense ma in realtà cosmpolita. Non capisco la loro volontà, il loro sforzo e quindi, suppongo, il bisogno di far uscire un album che è qualcosa di stra-sentito , e che non aggiunge nulla al genere, se di un solo genere si può parlare.
Di fatto, i System Divide sono una band metalcore, con tutto quello che ne consegue: base ritmica veloce, stacchi al volo, accordature basse, assoli al fulmicotone ed una voce che non tradisce riferimenti a bands come Bullet For My Valentine e As I lay dying. Di quando in quando, come detto prima, si inseriscono mid tempo dove aleggia la voce di Miri, con una soluzione che profuma di Eau de Lacuna Coil. Se la opening track può convincere, gli altri brani scivolano via in una spirale che via via si allarga e fa rimanere desolati. Certo, qualcosa di interessante c’è, come l’intro dal sapore cyber di The Apex Doctrine, e qualche cenno ai Fear Factory in Hollow, ma è principalmente l’incastro tra le due voci ad annoiare, perché –e ne sono convinta– questi musicisti avrebbero potuto sfoderare idee e armi migliori. Se la loro prospettiva fosse stata quella di suonare al M’era Luna Festival, il loro posticino lo avrebbero meritato senz'altro, ma perché non puntare più in alto?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
19
|
Mi trovo in disaccordo con la recensione pur rispettandone le idee, La band è molto solita e lo switch tra il mastodontico Sven de Caluwe ( capocchia di quella gran band che sono gli aborted !!!) e la bellissima voce di Miri è ben usato e calibrato in maniera molto esperta, oltre all'equipe di musicisti che ha un'abilità tecnica non da sottovalutare. Non è un capolavoro ma è sicuramente un buon disco e secondo me si distingue dalle dalle uscite del genere, in primis per quanto riguarda la voce da te criticata ,in quanto Ven ha il death dentro ed i suoi growl e scream sono brutali e spaccameningi |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ma certo Nagash! ogni critica è sempre ben accetta in un cammino di crescita! Grazie ancora a te e a tutti coloro che hanno partecipato a questo scambio di idee. Non si finisce mai nè di imparare, nè di imparare a scrivere. Di questo ne sono convinta. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Apprezzo i tuoi toni e la tua onestà intellettuale e sono anche contento che sia arrivato il fatto che non discuto il voto ed il tuo parere conclusivo. Leggendo altre tue recensioni in realtà mi sono reso conto che tutto sommato sei in linea e proporzionalmente coerente con il tuo modus scribendi ma rimango dell'idea, e non me ne volere, che anche se non siamo su mediashopping serva ad ogni modo uno sforzo ulteriore rispetto al mero paragone, oltretutto facendo passare i Bullet come un possibile riferimento stilistico (questo è un mio commento personale XD). Detto ciò, come hai potuto leggere non mi è mai nemmeno passato per la testa di accusarti di svogliatezza o di aver ascoltato poco il disco, semplicemente spero che da questa piacevole discussione si possano creare i presupposti che consentano a questa comunità di crescere e, perché no, che ti consenta anche personalmente di fare esperienza delle critiche che ti vengono, spero sempre educatamente, mosse. Saluti |
|
|
|
|
|
|
16
|
Cari Gesù e Nagash, sono sinceramente convinta che il modo migliore per scambiare le proprie opinioni sia farlo in maniera tranquilla e pacata, come sta succedendo ora..e di questo sono molto contenta! Per me Metallized è anche un punto di incontro e punti diversi di vista sono d'obbligo. Voglio sottolineare solo un altro aspetto della questione: il giorno in cui ho fatto la recensione NON ero nè incazzata col mondo nè tantomeno coi S D (di cui, peraltro attendo un secondo disco più "maturo"), ma semplicemente, dopo TANTI ascolti, sono arrivata a scrivere la mia recensione. Mia, per l'appunto. Col suo voto e le sue considerazioni. Ovviamente non era mia intenzione parlare male di nessuno, e se ho usato troppa "sagacia" e ironia è semplicemnete perchè fanno parte del mio modo di scrivere. Rimango fedele al mio giudizio sulla band, ma, non lavorando io per mediashopping, non me la sono sentita di valutare in modo ipocrita o, tantomeno, incoerente, questa band che con questo disco non mi ha "dato" granchè e proporla a chi l'avesse letta descrivendola come la band dell'anno. Non rifilo voti alti se non li condivido. Tutto qui. Ma continuiamo a scambiarci opinioni! è fondamentale per la crescita musicale e personale di ciascuno. Io la vedo così, no? Aggiungo: lunga vita alle Strategie Oblique!  |
|
|
|
|
|
|
15
|
Parto dal presupposto che, spero si sia capito, poco mi interessa il voto finale dato dalla stimabilissima Lynda (e non sono ironico, presuppongo che sia una persona stimabile anche per i toni con la quale ha risposto alle critiche). Premettendo che il platter in questione può annoverarsi in quella cerchia di uscite che vanno dall'inutile andante al piacevole e senza pretese, sicuramente capisco le ragioni personali che possono poi portare ad una recensione di un certo tipo, però, senza sminuire il lavoro di nessuno, in questo caso il messaggio che se ne può trarre è "il disco è brutto perchè assomigliano a questo e quest'altro gruppo ed è brutto perchè è brutto...punto". Non voglio assolutamente mancare di rispetto al tempo che una persona dedica ad un'attività come questa, oltretutto fatta con la passione e ripagata dal contatto e dai riscontri che suscita il lavoro svolto presso chi ne fruisce. Rimango dell'idea che ogni disco, bello o brutto, noiso o vivace che sia, vada comunque descritto al meglio o con una, quantomeno, parità di analisi. In secondo luogo, Arakness se posso rispondere senza alcuna intenzione polemica, io lettore che commento oltre a commentare il disco ho il pieno diritto di commentare anche cosa secondo me è sbagliato a monte della questione, filologicamente parlando contenuti e voto di una recensione sono legati in quanto per loro natura coerenti. Anche avesse dato 100 con una sciorinata di 20 righe avrei mosso ugualmente la mia personale critica. Se poi ad allegato di ciò devo dare un mio parere sul disco dovrei necessariamente farne una recensione, e fino a prova contraria non è il mio mestiere, se poi vi è un qualunque interesse, da parte tua o di altri, rispetto al mio giudizio in merito non c'è che da chiedere. Concludo dicendo che sicuramente questo platter avrebbe dato modo e spunto per parlare e porre l'accento su cosa è Metalcore negli States e su che accezioni stilistiche assume in Europa. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Secondo me questa è una delle pochissime recensioni belle di Metallized, di solito si sta sempre attenti a non pestare i piedi di nessuno. Cioè, il 99% dei voti qui sopra stanno tra 65 e 85. Non sò, negli anni ottanta avremmo avuto una media del 180/200 centesimi a disco. Al recensore il disco ha fatto cagare, bene, lo dica. Altro che 70 e qualcosa ai DImmu Borgir. È roba Metal, siamo tra amanti del Metallo, si abbia il coraggio di stroncare i dischi di merda. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ma è cosi offensivo il paragone con i Bullet For My Valentine? Mi pare siano molte le band metal-core che si ispirano alla band gallese. Parliamo di influenze, non di copia conforme, ma la struttura vende ed è innegabile che molti cercano di rielaborarla. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Putroppo, Paolo, il voto deriva dalla delusione che ho ricevuto nell'ascolto. Non è detto, cmq, che altri lavori successivi dei S D non possano entusiasmarmi! Grazie a te ancora per la partecipazione al bel scambio di idee che si è creato! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Giusto Lynda!Essere schietti è la cosa migliore,senza tanti giri di parole.Si è proprio capito che non ti piace l'album!!!Questo è arrivato forte e chiaro!!!Ti ripeto comunque che ritengo molto basso il voto che hai dato...ho letto recensioni più entusiastiche di album peggiori e con voto più alto. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Aggiungo: Paolo, non ti preoccupare, non hai insultato nessuno e non mi considero affatto offesa! Ti ringrazio invece ancora della onestà e della schiettezza! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Rispetto tutti e vi ringrazio per i vostri commenti, sia positivi che negativi. Forse il disco dei SD non mi ha proprio "preso", quindi ho espresso il mio giudizio, sia a livello musicale, sia a livello di "scelta commerciale" che penso che la band abbia fatto. Ritengo comunque estremamente costruttivo lo scambio di opinioni che avete proposto. é sacrosanto avere opinioni differenti. |
|
|
|
|
|
|
8
|
recensione perfetta !!un gruppo palloso ho appena ascoltato i loro brani....non c'è un riff che ti rimanga impresso un minestrone senza cattiveria che non spaventa nessuno...spaventerà gli emo non so...eheh....cito anche se non assomigliano per nulla a questi gli italianissimi Shining Fear visto che la cantante è mooolto meglio di questa e anche stesso vale per canzoni e personalità. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Guarda,a parte che non ho insultato nessuno,e neanche Nagash.Quello che non sopporto della recensione è la leggerezza con cui la si pone e l'inquadramento(bullet for my valentine???).Si fà una lunga disamina sui capelli della singer e i suoi,posso capire che si scherza,ma sinceramente a me non interessa proprio questo aspetto.Occupa un quarto della recensione però... |
|
|
|
|
|
|
6
|
La cosa che più mi stranizza a parte il voto e la rece disinquadrata proprio è Sangre che rispetto sia come recensore, sia come singer. Non è che c'è stato un approccio leggero al disco sottovalutandolo? Non è una provocazione sia chiaro, lo chiedo proprio perché leggendo spesso volentieri le sue recensioni mi sembra strana una così poco approfondita e quasi rattoppata alla meno peggio. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Le critiche quì in casa Metallized.it vi assicuro sono sempre ben accette, aiutano a crescere, danno fiato a punti di vista differenti, possono aprire dibattiti interessanti. Abbiamo sempre avuto a cuore il rapporto con i Ns. lettori, e da quì la possibilità del commento aperto. Ma quando sono attacchi frontali che demigrano il lavoro del redattore, perchè critiche ingiustificate (syttenzione, per ingiustificate non intendo che non siano lecite, bensì non motivate e quindi accompagnate da una vs. breve disamina del disco e di quei punti che non vi hanno convinto), bhè... oltre risultare irritanti e offensive, lasciano il tempo che trovano. Quindi invito tutti voi, e nella fattispecie a Paolo e Nagash quantomeno a eplicare brevemente i concetti del loro aspro dissenso, mostrando a Lynda e tutti noi la vostra personale chiave di lettura del platter in analisi. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Quoto Nagash.Non è assolutamente da 40,l'ho ascoltato molto bene.Si stà perdendo l'obiettività e si stanno valutando i gusti personali.Questi 2 elementi in un recnsore non devono coesistere.Esmpio,diamo un 73 ad Aqua degli Angra(troppo)e un 65 all'ultimo degli Empty Tremor(una spanna sopra a quello degli Angra)....mah....Obiettività gente,OBIETTIVITA'! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Il gruppo nonostante proponga un abusato death-core è sicuramente valido,il problema semmai è la voce femminile,per carità una bellissima voce,ma x delle canzoni cosi' tirate,ci avrei visto moooolto meglio un singer maschio..l'impatto dei brani se ne va a farsi benedire.. cmq la sufficenza la meritano..60.. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Se pensi di poter dare un 40 con 20 righe di recensione, in cui fondamentalmente hai infilato le classiche frasi da barettino del metallaro ignorante medio, e risultare magari credibile ti posso tranquillamente dire che hai toppato. Mettiamola così tu dai un voto al disco, opinabile, ma rispettabile. Io da lettore la do alla recensione, sempre opinabile e cioè, secondo i tuoi criteri...3/100 Saluti |
|
|
|
|
|
|
1
|
non mi trovo assolutamente d'accordo con questa recensione innanzitutto di Bullet for...non c'è assolutamente nulla!!!La sezione ritmica e le chitarre sono ottime,per il contrasto voce uomo/donna questa è una carattestica del gruppo,quindi prendere o lasciare,ma dare del 40 a questo lavoro mi pare veramente troppo...anche perchè(e questa non vuole essere una critica ma un suggerimento)la recensioni vanno fatte da chi più o meno "mastica" il genere o quanto meno lo ascolta(cosa che non sembra dalle altre recensioni dell'autore)...cmq sia come si dice "de gustibus"... |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Vagaries of Perception 2. An Intoxicating Affair 3. Echoes 4. The Apex Doctrine 5. Lethargy 6. (N)ether 7. Hollow 8. Purity in Imperfection 9. Repentiforget 10. The Conscious Sedation 11. Stagnant Progression
|
|
Line Up
|
Miri Milman - Vocals Sven De Caluwe - Vocals Michael Wilson - Lead guitar Andrew Lenthe - Bass Mike Heller - Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|