IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Warlord - Deliver Us
( 10055 letture )
A dispetto del suo essere un semplice Ep di sei pezzi, Deliver Us è una delle più belle cose degli anni 80, da parte di una delle band più rappresentative di quella decade. I Warlord occupano -giustamente- un posto di assoluto rilievo nel cuore di chi era presente all'epoca dei fatti, e la loro fama è sopravvissuta allo scorrere del tempo e delle mode, dei suoni e del modo di produrre un disco, dell'essere heavy in senso assoluto. La band di Bill Tsamis, infatti, si pone quale pietra miliare dell'impostazione heavy/epic del metal, distaccandosi però in maniera nettissima da quella eccessiva, ridondante e pacchianissima, rappresentata in primo luogo dai Manowar, ma anche da quella eroica tipica dei Manilla Road, per ammantare il tutto di una vena melodica evidente, spostando il focus della loro musica su territori che ricordano, almeno a tratti, atmosfere legate ad impostazioni compositive medioevaleggianti, rintracciabili essenzialmente negli arpeggi, e proponendo un cantante dal timbro acuto e dall'interpretazione molto descrittiva.

Uscito nel 1983, prodotto con un budget risicatissimo, Deliver Us contiene sei autentici capolavori. Aperto dall'arpeggio di Deliver Us From Evil, che spiega benissimo quanto da me descritto sopra circa questo aspetto della musica dei Warlord, il mini in questione si poneva subito come pietra miliare, in virtù del riff e dell'arrangiamento della canzone, del tema principale, ma soprattutto del ritornello, semplice ed incredibilmente efficace. Questo essere capaci di indovinare immancabilmente il miglior refrain possibile in ogni singolo pezzo inciso, è un altro grandissimo punto di forza dei Warlord, i quali, nel corso della loro breve carriera, non ne sbaglieranno mai uno. E' la volta di un altro grandissimo pezzo, Winter Tears; non è un riff ricercatissimo, non è basato su chissà quale incredibile intreccio armonico, ma è irresistibile, ed altrettanto lo sono la linea vocale, quella ritmica, il solo di Tsamis; insomma, tutto è esattamente al suo posto e tutto funziona perfettamente, scorrendo in maniera fluidissima, come oggi è sempre più raro riscontrare. Più tipicamente U.S. heavy, ma perfetta nel suo incedere sicuro, Child Of The Damned, un superclassicone come sempre meno capita di sentire, carico di pathos e densità musicale, forzando solo un po' sul tempo scandito da Zonder, in seguito nei Fates Warning.

Parlavamo di ritornelli? Ascoltate quello di Penny For A Poor Man. Ancora una volta semplice, diretto, in una parola: bello; il tutto su un pezzo fondato sulla classe, più che sull'impatto. Situazioni più oscure per Black Mass, che cerca e trova con naturalezza il giusto equilibrio tra suoni più cupi e la solita ricerca melodica tipica dei Warlord, ed indovinate un po? Si, un refrain micidiale. Vinile che terminava con uno dei brani più famosi del gruppo, ossia quella Lucifer's Hammer che molti citano come primo pezzo che viene loro in mente a proposito dei Warlord; il brano rappresenta il compendio della musica contenuta in Deliver Us, l'epic alla maniera dei Warlord, con Rucker particolarmente in palla.

Sono certo che almeno il 99% di voi conosce e venera questo vinile come una reliquia in odor di santità, il cui valore va ben al di là della quotazione di mercato e della considerazione che le giovani generazioni possono avere del gruppo, e di Deliver Us in particolare. Se però fate parte di quel risicato 1% che invece non lo conosce, allora prendetelo; sarà uno degli acquisti più corretti che possiate fare, specialmente se siete appassionati di epic, e volete conoscere chi e come ha generato quel che ascoltate al giorno d'oggi.



VOTO RECENSORE
95
VOTO LETTORI
89.53 su 194 voti [ VOTA]
Fabio
Martedì 30 Aprile 2024, 13.44.19
65
Oggi si celebra questo autentico capolavoro, erano già i migliori con gli Armored Saint nella compilation Metal Massacre II con Lucifer's Hammer, ma qua superarono le più rosee aspettative, con alcune influenze alla Rainbow riadattate per il loro singolare metallo epico e con un tocco alla Randy Rhoads per le chitarre, fantastico, 95 voto giusto
A.C. WILD
Sabato 10 Febbraio 2024, 1.16.34
64
Mamma mia!!!!!!!!!
LucaNekrowizard88
Giovedì 17 Agosto 2023, 15.19.00
63
Questo EP è una gemma assoluta degli anni ottanta, per ciò che concerne l\'ala più epica del metal. Uno dei lavori più rappresentativi, e assolutamente di culto, del genere epic... un trio di musicisti (con il leader Bill Tsamis in testa) che tira fuori dal cilindro un lotto di canzoni da brividi. L\'inno epic \"Deliver Us From Evil\", passando per la commovente \"Winter Tears\", la potente e speed \"Child Of The Damned\" (l\'inizio del power metal), la suadente \"Penny For A Poor Man\", e le due conclusive mefistofeliche \"Black Mass\" (che riff portante!!!) e \"Lucifer\'s Hammer\" (epicità allo stato puro)... signori qui si parla di un lavoro di altissima classe. L\'ala più elegante, suggestiva e paladina dell\'epic metal ottantiano. Dopo di questo mini arriverà il full vero e proprio l\'anno dopo, e si parla sempre di una pietra miliare, ma il lavoro più rappresentativo dei Warlord rimarrà sempre questo. \"One by one, to the swords to the guns...\"
Rob Fleming
Lunedì 19 Giugno 2023, 22.41.54
62
Ah! Ecco! Grazie @progster78. Non ce l\'ho. Adesso ho capito
progster78
Lunedì 19 Giugno 2023, 20.59.54
61
Rob fleming,sono molto simili...il brano cmq si trova su and the cannons...
Rob Fleming
Lunedì 19 Giugno 2023, 20.42.03
60
Ok, @Tino. Adesso vado a riascoltarmi i due pezzi. Io i Warlord li ho scoperti a metà anni 90. Se non li hai mai ascoltati, recupera questo disco. È un capolavoro assoluto. Il vertice dell\'epic metal (dovrei dire per me, ma non lo faccio)
Tino
Lunedì 19 Giugno 2023, 19.03.18
59
No non conosco i warlord ma sono fan degli acdc, sono andato a verificare il pezzo e ho notato il plagio. Poi solo in un secondo momento mi sono accorto che non c\'era il pezzo sul disco. Comunque ripeto non ho mai ascoltato i warlord. Il disco in questione è dell\'83? All\'epoca avevo 13 anni e in quell\'anno ascoltavo piece of mind.
Rob Fleming
Lunedì 19 Giugno 2023, 18.01.07
58
@Tino, vado con l\'idea che tu fossi un filo ironico al tuo 57 (fermo restando che qui Soliloquy non c\'è neppure). Per il resto, lo sto riascoltando ora per la milionesima volta e...niente...un disco a cui l\'unico aggettivo che gli si può associare è \"perfetto\". 99 (alzo pure il mio precedente voto perché che sia un EP è irrilevante)
Tino
Sabato 10 Giugno 2023, 20.42.53
57
Uguale
paolo
Sabato 10 Giugno 2023, 19.47.01
56
Ma soliloquy non ricorda vagamente Let me put my love into you degli Ac/Dc?
progster78
Lunedì 24 Maggio 2021, 16.52.22
55
L'unico difetto che ha questo disco e' la sua breve durata...I brani sono perfetti,la voce di Rucker stupenda e Zonder grandioso come sempre.Tsamis grande songwriter dalla carriera troppo breve e sempre compianto.In questi giorni lo sto riascoltando in loop continuo,non stanca mai. ha un tiro meraviglioso questo disco. Voto 100!
Fly 74
Domenica 16 Maggio 2021, 21.44.16
54
Povero Tsamis. Sono 30 anni che l'ascolto. Gli Warlord, la musica più stupenda del mondo.
Masterburner
Domenica 16 Maggio 2021, 21.17.50
53
Pessima battuta Raven
The Sinner
Domenica 16 Maggio 2021, 21.11.35
52
Pessima news...I Warlord sono stati un gioiello raro e il suo tocco chitarristico assolutamente sopra le righe...RIP William
Lizard
Domenica 16 Maggio 2021, 20.59.02
51
Ma te a dare ordini invece chi saresti, spaccone?
Passavodiqua
Domenica 16 Maggio 2021, 20.57.21
50
Invece di fare battute pessime basta dare la notizia.
Raven
Domenica 16 Maggio 2021, 20.47.03
49
Si, ma non siamo stati noi a ucciderlo.
Passavodiqua
Domenica 16 Maggio 2021, 20.42.05
48
Sveglia redazione! È morto William J. Tsamis!! R.I.P.
Mic
Martedì 9 Febbraio 2021, 22.00.09
47
In preda a crisi Covid mi sto sputtanando soldi per acquisti CD a manetta. Ho preso anche questo del quale avevo solo sentito parlare. Ora la mia vita è più felice. Zio prete che Disco! Zio cantante che bomba! Splendido.Onore e gloria alla HR records per i dischi che sta ristampando
fasanez
Lunedì 9 Novembre 2020, 21.52.03
46
Capolavoro assoluto, la storia del metal, o comunque dell'epic, passa sicuramente da qua.6 gemme. La title track per me è uno dei pezzi metal più belli di sempre. Band sottovalutata e per certi versi sfortunata e forse vittima del loro assoluto talento.
The Sinner
Lunedì 9 Novembre 2020, 20.27.55
45
6 gioielli dark leggendari scolpiti nel Gotha per sempre !!
Andrea Salvador
Venerdì 27 Aprile 2018, 18.49.11
44
Quante band di oggi dovrebbero studiare questo C A P O L A V O R O!!! I Warlord seppero andare oltre l'Epic Metal, poiché seppero inserire refrain tipicamente AOR/ Hard Rock melodico e parti quasi neoclassiche, il tutto in una musica semplice, coinvolgente e diretta. Ti entra in testa e non ne esce più. Una band da imitare, troppo spesso dimenticata. Qui tutto è perfetto. E, come un buon vino rosso... Più invecchia... Più diventa eccellente.
Max
Mercoledì 10 Agosto 2016, 9.42.43
43
Visto che ogni tanto riascolto per intero tutta la discografia dei gruppi storici, ora tocca hai Warlord (beh, non che ci voglia molto tempo a risentire il tutto in questo caso). La domanda che mi viene mente (ma come per altri gruppo tra l'altro) è;perchè? Rasentano la bellezza e la perfezione eppure....sono spariti subito nel nullaerchè??!! e tolto i "vecchi" metallari sfido chiunque a conoscerli!! DU ha un solo difetto: è troppo corto!!!!!!!
Rob Fleming
Domenica 21 Febbraio 2016, 16.55.06
42
Voto 90. Capolavoro assoluto. Il vetta irrangiungibile dell'epic metal. Nessuno meglio di loro. NESSUNO. 6 pezzi 6 capolavori. Perché solo 90? Proprio perché è un mini. Fosse stato un album da almeno 35/40 minuti sarebbe stato...boh? Non ci sono parole per descrivere tanta magnificenza
LMA
Lunedì 11 Gennaio 2016, 11.59.18
41
Bellissimo classico. 85/100
metallo
Sabato 2 Maggio 2015, 10.21.52
40
Ho ritrovato tra i miei scaffali di casa questo gioello che credevo di aver perso, grandissimo disco veramente, c'e' poco da dire e' un capolavoro, i numeri uno per me sono stati e saranno sempre i Manowar in campo heavy epic, ma questo disco e ' eccezionale, emozioni indesrivibili ed epicita' alle stelle, l'epic metal e' tra le branche piu' coivolgenti del metal, da amare, punto e basta.voto:100
klostridiumtetani
Venerdì 9 Gennaio 2015, 19.52.02
39
Che album! E che band! Non finirò mai di dirlo... anche un 100 ci sta stretto!
Radamanthis
Martedì 6 Maggio 2014, 14.17.52
38
@mr. fantasy:_ su amazon ce n'è uno anche a 34.99 oppure direttamente dallo store di Warlord sul suo sito ufficiale a $12.66
mr. fantasy
Martedì 6 Maggio 2014, 14.00.32
37
Cari fratelli di metallized sono disperato e alquanto invidioso di voi e di chiunque altro al mondo che ha la fortuna di custodire questo immenso cd "delibera us ". Su amazon c'e' un'unica copia a prezzo molto alto che non posso permettermi. Da eBay al momento non esistono cd in vendita solo lp, allora vi prego se conoscete qualcuno che e ' disposto a venderlo a prezzi ragionevoli chiamatemi al cellulare 3460655700. Spero che questo appello venga letto da qualcuno.
deedeesonic
Giovedì 20 Febbraio 2014, 13.17.14
36
Sicuramente una delle band più sottovalutate e snobbate della storia del metal. Li ho sempre amati alla follia!
patrik
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 23.50.37
35
curioso vedere che vengono rivalutati i warlord dopo anni e anni di anonimato e prese per il culo finalmente riconoscimento e a posteriori ci stà tutto anche la loro rivalutazione. I trashers degli anni 80 se lo ricorderanno che risate in faccia ai warlord .
Celtic Warrior
Mercoledì 12 Dicembre 2012, 13.05.22
34
Lo sto ascoltando ora ; un disco ispirato e veramente bello, l epic metal passa anche da questa grande band , ora attendo con ansia il nuovo lavoro . voto 95
Radamanthis
Lunedì 26 Novembre 2012, 20.17.38
33
Favoloso all'ennesima potenza! voto 98
Mickelozzo
Venerdì 17 Febbraio 2012, 15.15.50
32
Mio voto: 94 Ascoltato adesso continua ad avere una freschezza che troppi gruppi recenti, nel tentativo di differenziarsi dalla massa, semplicemente, si sognano. L'epic e` un sottogenere che forse ha detto tutto, ma non passera` mai totalmente di moda; specialmente se cosi` curato a livello compositivo, invecchiando continuera` ad ammantarsi di quel gusto classico che lo rendera` sempre un piacere da riscoprire.
Maurizio
Mercoledì 15 Febbraio 2012, 16.43.44
31
Beh, siete andati a rispolverare una colonna portante dell'epic, probabilmente il seme da cui (quasi) tutti hanno poi generato i loro successi.
BILLOROCK fci.
Lunedì 13 Febbraio 2012, 13.25.11
30
ahahah è vero....
fabio II
Lunedì 13 Febbraio 2012, 13.17.53
29
Ahahah Raven, si sa la tendenza ad esagerere delle mogli: due gocce sul pavimento dopo la doccia:'Deficiente, hai allagato il bagno!'- Deviler us anche da quello!
BILLOROCK fci.
Lunedì 13 Febbraio 2012, 12.54.29
28
ahahahaha grande Raven, one of us !!
Raven
Lunedì 13 Febbraio 2012, 12.43.43
27
Ode a me?... mi accontenterei di non prenderle da mia moglie :->
fabio II
Lunedì 13 Febbraio 2012, 11.45.28
26
Mentre l'abbacinante mondo del metal accende i suoi riflettori più cangianti, la luce fioca che passa attreverso il sepolcro scoperchiato indica, oggi come allora, la via più intimista e purificatrice dell'epic; lontano dal manierismo anthem, dentro un impasto di medieval/folk che ancora oggi trova discepoli nella sua struttura base. Una pietra filosofale. Signore della Guerra, Deviler Us. Ode a Raven
The Nightcomer
Lunedì 13 Febbraio 2012, 11.18.53
25
Da tempo aspettavo questa recensione; non poteva restare fuori dal databese uno dei migliori albums (o mini lp?) del metal americano appartenuti alla decade degli eighties (ma si potrebbe estendere il concetto senza rischiare di apparire esagerati); peccato che l'edizione originale fosse troppo breve, in quanto priva di Mrs. Victoria (ottimo pezzo, poi riproposto in altre uscite), contenuta invece in quella giapponese. A questi sette pezzi, per costituire una durata consona alle medie degli albums di allora, andrebbero sommati i due brani presenti nel 12' "Lost And Lonely Days/Aliens", qualitativamente molto vicini all'eccellenza di Deliver Us. A questo punto il discorso Warlord potrebbe dirsi concluso, visto che le uscite successive si sono limitate quasi esclusivamente a riproporre il materiale già edito in precedenza, con l'aggiunta di ben poche novità (se escludiamo la parentesi Lordian Guard, penalizzata però dal cantato e da altre scelte). Questo, secondo me, è stato il vero limite dei Warlord, ma il merito di aver dato vita ad un capolavoro come Deliver Us va oltre anche a queste considerazioni.
Luke_Skywalker_666
Lunedì 13 Febbraio 2012, 11.10.43
24
Un diamante prezioso, unico e rarissimo! Questo è sfavillante Dark Metal decadente, medievaleggiante nella sua massima espressione. Beppe Riva, ai tempi, li paragono' a Virgin Steele e Manowar con un personalissimo tocco barocco....a me han sempre ricordato molto gli Angel Witch !!! quanti ricordi di un giovinezza andata.... PS: Scusate ho riscritto ma se n'è mangiato un pezzo in precedenza....
Luke_Skywalker_666
Lunedì 13 Febbraio 2012, 10.47.45
23
Un diamante prezioso, unico e rarissimo! Questo è sfavillante Dark Metal decadente, medievaleggiante nella sua massima espressione. Beppe Riva, ai tempi, li paragono' a Virgin Steele e Manowar con un personalissimo tocco barocco.... quanti ricordi di un giovinezza andata....
Metal immortale
Domenica 12 Febbraio 2012, 23.41.54
22
mandate in "vacanza premio" il recensore, ne ha veramente bisogno!
Metal immortale
Domenica 12 Febbraio 2012, 23.06.32
21
Micca tanto però
Raven
Domenica 12 Febbraio 2012, 21.26.18
20
può capitare
jek
Domenica 12 Febbraio 2012, 20.34.05
19
Mi capitò di ascoltare e riascoltare questo disco ai tempi e a costo di passare come sacrilego non mi ha mai entusiasmato nonostante nella mia compagnia andasse forte. Boh questione di gusti o per quell'impronta epic ricordata da Metalpedia Raven.
Metal immortale
Domenica 12 Febbraio 2012, 17.31.56
18
87/100!!
king-igor-diamond
Domenica 12 Febbraio 2012, 15.49.02
17
Deliveras from evil... l'inizio di questo pezzo mi è rimasto in testa da piu di vent'anni, non conoscendo chi era il complesso che lo eseguiva, l'ho sentito per la prima volta in un programma metal radiofonico dei primi anni 80, su radio atestina (Pd) condotto all epoca dal grande Antonio Ferro (che tempi,ragazzi...) e casualmente sono riuscito dopo tutto questo tempo a capire che erano i Warlord. Immensi.
STORMLORD
Domenica 12 Febbraio 2012, 10.48.38
16
Alla faccia del bimbo minkia che ha votato 0, che poveretto pensa che il Metal siano i Bring me the water, voto 99 a questo grande capolavoro! Winter tears è stupenda!!
Electric Warrior
Domenica 12 Febbraio 2012, 10.15.13
15
Mark Zonder sbav sbav sbav sbav....
Nightblast
Domenica 12 Febbraio 2012, 0.42.39
14
Disco epocale. Non c'è un brano che spicca sugli altri. Questa è la bibbia dell'epic, anche se prefersico ...And the cannons of destruction have gegun...
a luci spente (ex luci di ferro)
Domenica 12 Febbraio 2012, 0.14.56
13
Raven & Subhuman non vi preoccupate ci sono io che farò alzare il voto lettori alla faccia dei simpaticoni ''che lo fanno apposta'' simpaticoni l'album merita non scherziamo!! °_°
ok
Sabato 11 Febbraio 2012, 23.46.30
12
album spettacolare e storico. io invece ho letto recensioni molto positive di questo album su veri siti di white metal. un 100 !!
nerchiopiteco
Sabato 11 Febbraio 2012, 23.29.23
11
Subhuman: alla faccia dei simpaticoni voto 99 (invece del 98 che avrei messo )
nerchiopiteco
Sabato 11 Febbraio 2012, 23.28.15
10
non hanno mai sbagliato un colpo, anche l'ultimo Rising Out of the Ashes; quanto alle percentuali Raven, siamo sicuri che siano così tanti a conoscerli? Lo spero, se lo meritano molto più di tanti altri.
Subhuman
Sabato 11 Febbraio 2012, 23.08.50
9
@Raven: c'è il solito mr. Simpatia che elargisce "1" a qualsiasi album. "Poor man"...
Raven
Sabato 11 Febbraio 2012, 22.45.09
8
si d'accordo, ma 77 di media voto lettori , o è gente che ha voglia di scherzare oppure ci troviamo davanti ad una... non corretta interpretazione dei valori musicali. Diciamo così...
Lizard
Sabato 11 Febbraio 2012, 22.27.41
7
Disco meraviglioso, bellissimo. Il primo Damien King era veramente un cantante splendido e Tsamis un compositore strepitoso. Di Zonder sappiamo gia' tutto. Ho avuto occasione di vedere l'unico concerto mai tenuto sotto il nome Warlord, a Wacken, con Joacquim Cans alla voce ed i nostri Black Jester come band di supporto a Zonder e Tsamis. Molto bello ed intenso e Cans fu molto bravo, meno forzato a fare il cantante power con le palle strizzate.
Undercover
Sabato 11 Febbraio 2012, 20.08.27
6
Bellissimo, ricordo una recensione su un portale "cristiano" che lo smontava ritenendolo un album quasi patetico, me ne frega nulla che fossero religiosi quanto il disprezzare un'opera simile è veramente da idioti e su certi dischi l'oggettività di fatto della qualità insita all'interno è superiore al "mi piace" e "non mi piace".
Jimi The Ghost
Sabato 11 Febbraio 2012, 17.16.02
5
Altra storia. Altro tassello che riempie un quadro. Nessun ulteriore aggiunta: qui si suonava veramente, anche solo per amore della musica. Jimi TG
Subhuman
Sabato 11 Febbraio 2012, 15.55.17
4
Sublime! And just a penny for a poor man...
roger
Sabato 11 Febbraio 2012, 15.52.24
3
grandissimo disco. breve ma intensissimo!
il vichingo
Sabato 11 Febbraio 2012, 15.24.28
2
Grandissima band i Warlord!! Tra le mie epic band preferite!
Captain Wild
Sabato 11 Febbraio 2012, 15.20.39
1
Poco da dire,album perfetto!
INFORMAZIONI
1983
Metal Blade Records
Heavy/Epic
Tracklist
1. Deliver Us From Evil
2. Winter Tears
3. Child Of The Damned
4. Penny For A Poor Man
5. Black Mass
6. Lucifer's Hammer
Line Up
Jack "Damien King" Rucker (Voce)
Bill "Destroyer" Tsamis (Chitarra)
Dave "The Raven" Watry (Basso)
Diane "Sentinel" Kornarens (Tastiere)
Mark "Thunderchild" Zonder (Batteria)
 
RECENSIONI
80
71
93
95
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]