IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Slipknot - Slipknot
( 30659 letture )
Pur privilegiando il rock e ovviamente l’heavy metal, ascolto anche altri generi musicali quali sinfonica, jazz, reggae, cantautori italiani ed addirittura pop purché proposto veramente bene. Una delle caratteristiche peculiari inerenti il modo in cui interagisco con l’arte della musica è, dunque, quella dell’eclettismo; il mio approccio, inoltre, non è mai conservatore, ma sempre incline all’innovazione, elemento per me imprescindibile per evitare il ristagno creativo a vantaggio di una continua evoluzione verso territori ancora inesplorati. Ho ritenuto opportuno fare questa premessa perché il lettore sappia che non ho pregiudizi di nessun tipo su chi decide di impostare il proprio stile mischiando, ad esempio, sonorità diverse e spesso apparentemente antitetiche. Sono in molti che non la pensano in tal modo e che, pertanto, detestano gruppi come Limp Bizkit, Korn, Deftones e Slipknot, giudicandoli banali e lontani anni luce dal vero sound metal. Ecco, per l’appunto, io sono, invece, tra quelli che adora formazioni come quelle citate che, anzi, in alcuni casi hanno rappresentato per anni il vertice assoluto del movimento da noi tanto amato.

Il secondo, omonimo album degli statunitensi Slipknot (trad: nodo scorsoio) rappresenta uno dei vertici creativi raggiunti nel metal negli ultimi anni. Pubblicato nel giugno 1999 e prodotto da Ross Robinson, segue cronologicamente l’acerbo Mate.Feed.Kill.Repeat. (1996) che vedeva, tra l’altro, una line up del tutto differente da quella che poi passerà alla storia; anche per tale motivo Slipknot viene generalmente considerato il vero album di debutto del gruppo originario di Des Moines, nell’Iowa. La conosciutissima cover vede ritratti i nove musicisti mascherati e vestiti con tute rosse da operaio. Il full length riprende alcuni brani già contenuti in Mate.Feed.Kill.Repeat. (Only One, Tattered And Torn, Do Nothing/Bitchslap e Slipknot -quest’ultime reintitolate rispettivamente Me Inside e (Sic)) e Spit It Out, Wait And Bleed, Interloper e Despise che, invece, erano state precedentemente pubblicate in un demo del 1997.

L’intro 742617000027 (il codice a barre di Mate.Feed.Kill.Repeat.) è uno dei più suggestivi che mi sia capitato di ascoltare: dietro ossessive sonorità industrial la voce di Charles Milles Manson (mandante di alcuni omicidi e sedicente rappresentante di Gesù Cristo sulla terra) ripete più volte "The whole thing, I think, is sick" ( "L’intero sistema, penso, è malato"); trentasei secondi allucinanti che fanno da apripista a (Sic), una delle composizioni di maggior rilievo della formazione, aperta dalla frase pronunciata da Al Pacino nell’omonimo film Here Comes The Pain; semplicemente devastante, non ci sono altri termini per definirla: di certo è tra i pezzi migliori mai realizzati per pogare come si deve! Si tratta un brano che per come è strutturato ti provoca come pochi; povere le mie ossa quando nelle due occasioni in cui ho avuto modo di vedere gli Slipknot dal vivo è stata eseguita questa canzone!

742617000027 e (Sic)


Tutto il disco è nichilista, brutale, senza compromessi (la nota rivista Q Magazine lo inserisce tra i cinquanta album più aggressivi di tutti i tempi). La musica è una mistura di metal, rap, nu metal, industrial, una sorta di caos organizzato senza cedimenti, con l’ugola cattiva di Corey Taylor a vomitare testi dissacranti, ilari e violenti. Difficile districarsi tra i vari brani, tutti di pregevole fattura; a me piacciono moltissimo le furiose Eyeless, Liberate, la lunga ed elaborata Scissor, Prosthetics (introdotta da percussioni da sballo), la micidiale Purity (la voce di Corey sembra quella di un alienato mentale, in contrasto efficace con il refrain quasi melodico), Surfacing (la parte iniziale è pazzesca, con suoni campionati allucinati), Wait And Bleed e Spit It Out, che sono stati anche i due singoli tratti dall’album. La ghost track finale è preceduta da un dialogo tra i componenti del gruppo in evidente stato di ebbrezza, e con tanto di conati di vomito.

Slipknot è un album fondamentale per comprendere il metal moderno, purché non si pensi ottusamente che questi musicisti sono solo dei pagliacci mascherati e che il metal sia solo quella proposto dai Judas Priest, dagli Iron Maiden e dai Metallica. In tal caso, mi dispiace di avervi fatto perdere tempo.


VOTO RECENSORE
90
VOTO LETTORI
84.69 su 364 voti [ VOTA]
LUCIO 77
Domenica 5 Febbraio 2023, 21.37.07
210
IL mio ascolto di questo Gruppo si ferma ad Iowa che ritengo Devastante, ed all\'ultimo Album.. Qualche buon Brano per Me e nulla più.. Comunque se sono ancora in giro dopo 25 anni, di Fenomeno commerciale effimero, mi pare che ci sia poco o nulla.. Poi che non piacciano, è un altro discorso.. Toxicity dei System of a down è uno dei Lavori che ho ascoltato di più in questi anni.. A prescindere dal Genere..
Carmine
Domenica 5 Febbraio 2023, 18.52.51
209
pensa che ridere uno che ascolta sto genere nel 2023 andando ancora appresso ai Priest.
Samuele
Domenica 5 Febbraio 2023, 15.49.02
208
Che sappiano suonare o no a me interessa poco... L\'importante è sempre quello che si vuole trasmettere. Trovo strano che chi scrive qui e ascolta metal non si definisce metallaro perché pensa che facendolo venga visto come un retrogrado... Oppure si pensa ancora che siamo tutti come quello di Stranger Things?
thrasher
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.39.36
207
Un saluto ho già perso troppo tempo a parlare con voi e soprattutto sotto gli Slipknot....
thrasher
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.37.24
206
Ma si Samuele di che ti stupisci, poi questa gente elogia gente come i Venom pelle borchie e non sapevano nemmeno suonare ma allo stesso tempo disprezzano i metallari i deridendoli dicendo che sono ignoranti e con le mutande di pelle.... Dov\' è la coerenza?
Samuele
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.31.25
205
Certo che denigrare i metallari su un sito metal fa un po\' ridere... Sarà che siamo nel 2023 e chi ascolta questo genere ormai si sente più rappresentato da gruppi come gli Slipknot che dai Judas Priest
thrasher
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.27.01
204
Si vero Carmine
thrasher
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.26.14
203
Gli Slayer dell\' epoca che suonarono subito dopo furono devastanti quello fu un concerto degno di nota.... Ed erano in 4 non in 9.... Comunque buon ascolto a tutti e galilee..... Stai sereno se a te sono piaciuti nel 2000 sono contento per te🤘😃
Carmine
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.20.42
202
Le bottigliate durarono poco. Primo perché la band le rigettava più forte, secondo perché Sid scendeva dal palco per menare la gente. Che banda di cagasotto i metallari
thrasher
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.19.17
201
Se sono ancora in giro a suonare è perché eventualmente a qualcuno piacciono ed io non sono uno di quelli e li ho visti 3 volte, due con gli Slayer ed a un gods of metal credo nel 2009. Detto questo rispondo a galilee che come sempre si irrita troppo facilmente. Al gods del 2000 a Monza gli Slayer i testament i death SS gli infames i necrodeath sotto la pioggia si sentivano perfettamente. Gli slipknot quando uscirono con quell\' intro assordante, cosa che ho notato presente nel video qui sopra, ho solo sentito un\' accozzaglia di suoni uno sovrapposto all altro e in gran pastone nell\' insieme. Sembravano 4 adolescenti mascherati pronti a fare solo casino e stop. Una nota positiva che ho apprezzato è stata l esecuzione del batterista. Per il resto zero e se ti ricordi galilee il cantante perse anche la voce dopo 3 canzoni... Non so che concerto hai visto tu ma non era certo quello di Monza.
Galilee
Domenica 5 Febbraio 2023, 14.03.44
200
Il concerto del 2000 fu una figata. Altro che casino. Thrash, evita di scrivere minchiate per favore., come al solito tra l\'altro. Chi tirava le bottiglie erano i soli metallari ignoranti e cafoni vestiti di mutande di pelle all\'inno di Army of immortal. Dio che gente di merda.
DraKe
Domenica 5 Febbraio 2023, 13.30.19
199
In giro non solo a suonare ma addirittura ad organizzare un loro festival ci sarà un perché
DraKe
Domenica 5 Febbraio 2023, 13.29.37
198
@thrasher giustifichi quelli che hanno lanciato bottiglie sul palco? Io no, ma li capisco, e questo comportamento evidenzia che la loro proposta nel 2000 era talmente fuori dagli schemi da indurre in molti una reazione del genere. Che il mix audio facesse schifo non è certo colpa dei 9 sul palco o perché in 9 è impossibile ottenere un buon mix, anzi, se sono ancora
N�esis
Domenica 5 Febbraio 2023, 10.39.41
197
Concordo. Gruppo che va bene per quei momenti in cui vorresti spaccare tutto, ti ascolti i primi due album e buona li. E i System idem. Tra tutto l\'heavy metal esistente al mondo questi gruppi li metterò sempre alla fine delle mie preferenze
thrasher
Domenica 5 Febbraio 2023, 9.32.00
196
Ero presente a quel gods a Monza nel 2000. Talmente fighi che iniziarono a prenderli a bottigliate anche loro. In 9 sul palco e non si capiva nulla e parliamo di maschere inquietanti? La faccia da clown e da maiale in tuta bianca? Mooollllto inquietanti. Per essere cattivi non sono servite maschere ne ai necrodeath ne agli Slayer ne ai testament ne agli infames quel giorno e con 4 strumenti hanno spaccato tutto. In 9 c\'era solo un gran casino.
DraKe
Domenica 5 Febbraio 2023, 8.48.03
195
@denis la tua considerazione degli Slipknot mi pare ferma al \'99, cioè quando il nu metal aveva da poco visto la luce ed era tutto da plasmare... sono passati circa 23 anni e non essere in grado oggi di capire la portata rivoluzionaria di questo disco...beh è di una miopia incredibile! Ben 9 musicisti dall\'identità sconosciuta in tuta e maschere inquietanti, i codici a barre, le urla pazze, i campionamenti malati, le percussioni, il drumming forsennato, la produzione sporca e secca, i riff graffianti, gli scratch al vetriolo...una energia dal vivo e uno spettacolo mai visti prima! Cerca sul tubo l\'esibizione al GODS del 99...ai tempi tutto ciò non era normale
Galilee
Domenica 5 Febbraio 2023, 3.14.23
194
Spiaze.
denis
Domenica 5 Febbraio 2023, 0.59.37
193
francamente non capisco tutta questa esaltazione. ho vissuto in pieno quel momento storico e non ci ho mai trovato nulla di innovativo e devastante, anzi mi è sempre sembrato un po\' costruito e commerciale (ovviamente all\'interno dell\'ambiente alternativo). confesso che all\'inizio avevo pensato la stessa cosa per i system of a down, ma poi mi sono completamente ricreduto. per gli slipknot invece confermo l\'impressione della prima ora. non mi impressiona nemmeno il tanto esaltato lavoro del povero joey jordison (rip). e comunque l\'idea di presentarsi sempre con le maschere è letteralmente una pagliacciata buona solo per attirare l\'attenzione. un po\' ridicoli...
head91
Mercoledì 12 Gennaio 2022, 17.10.56
192
essendo nato nel 1991 ascoltai gli slipknot che avevo 15 anni, questo album per me è fantastico, dall'intro incredibile, sic, wait and bleed, eyeless , scissors,surfacing, io gli darei un 93 pulito
Pata99
Mercoledì 10 Novembre 2021, 15.33.05
191
VOTO:99 Straordinario, un'eccellenza di crudeltà, pazzia è un pizzico di malvagità... Non so che aggiungere, è uno degl'album miei preferiti in assoluto, tutti i componenti fanno un lavoro straordinario, nessuno sbaglia, nessuno pecca, ottimo sia i testi delle canzoni e soprattutto ottime le strumentali. La mia canzone preferita dell'album è Scissor, è la vera rappresentazione della paura e pazzia allo stato puro, une delle canzoni che ricredere il genere Metal è tutte le sue fantistiche sotto generi che ne presentano... CAPOLAVORO ASSOLUTO!!! Pace a tutti!
Nu Metal Head
Lunedì 8 Marzo 2021, 1.11.04
190
secondo me ai tempi "modern death metal" non era proprio sbagliatissima come definizione... comunque sì, disco leggendario, ma come ribadito tante volte per me il loro migliore rimarrà per sempre "Iowa"... comunque c'è un'imprecisione nella tracklist, che poi è anche un casino da spiegare bene, ma cercherò di farlo: le canzoni in origine erano 15, e non 16 come scritto, e oltre a "purity" anche "frail limb nursery" scomparve, entrambe sostituite da "me inside" (che non è mai stata la traccia n. 16), e non da "despise", come erroneamente scritto... inoltre l'ultima traccia "scissors" comprendeva la ghost track "eeyore" nella prima edizione, mentre invece nella seconda edizione ci fu l'aggiunta delle 3 bonus tracks, con "eeyore" che è diventata ghost track della traccia n. 17 "despise"... lo so, un po' farraginoso come discorso, ma spero che si sia capito.
Indigo
Domenica 7 Marzo 2021, 20.12.48
189
@All I Was, 22 anni.. per il resto condivido tutto quello che hai detto. Pensa che alcune pubblicazioni dell'epoca (tipo le guide al genere di Porter e co.) lo definivano modern death metal invece che nu metal. Wait and Bleed la migliore insieme a Spit It Out, quest'ultima tra l'altro con un bellissimo videoclip omaggiante Shining.
All I Was
Domenica 7 Marzo 2021, 19.37.27
188
20 cazzo di anni! 20 cazzi di anni! 20 cazzo di anni ha questo disco e sembra ancora fresco come una rosa! Questo, nel bene e nel male, rimane un disco IRRIPETIBILE. Sicuramente NON il miglior disco al livello di songwriting della band ma sicuramente un disco LEGGENDARIO per come è stato concepito. Qui il design sonoro "Nu Metal" è abbastanza evidente ed è l'UNICO con innumerevoli campionamenti fatti dalla band nei pezzi (cosa quasi SCOMPARSA nella moderna produzione metal odierna). Qui però, abbiamo qualcosa di ESTREMO che va ben oltre lo stile portato dalle band dell'epoca che hanno cavalcato quell'onda musicale che noi oggi definiamo Nu Metal. Qui abbiamo una VERA componente di metal estremo, sia nelle voci che nei suoni. ALLUCINANTE che un disco con molte strutture di metal estremo, uscito 20 anni fa sia ancora rilevante nel MAINSTREAM nel mondo odierno (magari gli Slipknot NON saranno famosi come i Linkin Park...però cazzo...sono parecchio conosciuti anche al di fuori dei confini del mondo musicale). Questi qui hanno fatto un MIRACOLO con questo disco! Disco LEGGENDARIO
thrasher
Lunedì 30 Novembre 2020, 21.34.08
187
Qualche band nu riesco anche ad ascoltarla... Mi sono ricimentatoin questo esordio, ogni tanto lo faccio per veder se cambio idea... Purtroppo è rimasta invariata a 20 anni fa... Qualcosa dei Korn ad esempio non mi dispiace anche se sono distanti anni luce dalle sonorità degli Slipknot
Indigo
Lunedì 30 Novembre 2020, 21.28.30
186
@Shock cosa intendi? @thrasher lo conosco (a livello di presenza su metallized ovvio) e nel commento prima ho solo detto che dal suo nickname si evince facilmente il suo genere di riferimento, il thrash appunto, che con gli slipknot cozza non poco. Non era certo una "mancanza di rispetto" o altro, solo una semplice constatazione
thrasher
Lunedì 30 Novembre 2020, 20.39.38
185
Infatti indigo gusti sono gusti... SHock con chi avrebbe a che fare indigo?
Shock
Lunedì 30 Novembre 2020, 20.29.27
184
@Indigo: non sai con chi hai a che fare🙄
Indigo
Lunedì 30 Novembre 2020, 20.22.32
183
@thrasher, dal tuo nickname si capiscono bene i tuoi gusti musicali quindi ci sta che gli slipknot non ti piacciano. Io sono un new metaller da sempre e questo album, pur non essendo tra i miei preferiti, è una pietra miliare del nu e il loro migliore insieme a iowa. Qui inoltre si possono sentire Corey Taylor e Jordison ai loro massimi livelli e grazie ai primi due album la band merita assolutamente di essere annoverata tra i big del genere
thrasher
Lunedì 30 Novembre 2020, 19.43.10
182
Ho provato
thrasher
Lunedì 30 Novembre 2020, 19.42.18
181
Ricordo le bottigliate al gods... Pensai dentro di me che una band come questa sarebbe durata al massimo 3 anni... E invece dopo 20 anni sono ancora qui... La prova che il mondo va alla rovescia... Ma i gusti sono gusti. Per tanti un capolavoro ma per me vale zero. A distanza di tanti anni ho provato ad Riascoltarlo, ma provato la stessa sensazione di nausea che provai a Monza nel lontano 2000... Quel intro assordante ed infinito.... Non vedevo l'ora cominciassero gli Slayer
Kiodo 74
Sabato 2 Maggio 2020, 13.42.55
180
Pardon.....manca una parte di frase. Che per colpa di mio figlio.....
Kiodo 74
Sabato 2 Maggio 2020, 13.39.02
179
Chi l'avrebbe mai detto!!! Che per colpa (o merito.....dipende dai punti di vista) mi sarei ritrovato un giorno ad apprezzare la musica di questi pagliacci..... Non diventeranno mai la mia band preferita, e ci mancherebbe, ma insieme al mio ragazzo (adulatore della band) spesso li ascolto e devo ammettere che sopratutto questo disco non è niente male.... Un bordello! Peccato che meno di dieci anni fa mentre loro suonavano sul palco io dormivo totalmente ubriaco da non sentire una sola nota..... Non mi sarebbe dispiaciuto. Chissà se non appena si ripotrà con la scusa di accompagnare mio figlio..... Ossequi!
Michele
Venerdì 14 Febbraio 2020, 22.59.06
178
“Eyeless” Dico solo questo
Macca
Venerdì 28 Giugno 2019, 12.55.17
177
Esordio epocale, bellissimo. Una canzone più bella dell'altra, un monolite che nella sua aggressività può contare anche su una grande eterogeneità nei brani, il che per questo genere non è fattore così scontato. Di fronte a brani come Spit It Out, (Sic), Eyeless, Surfacing, Wait And Bleed, Me Inside cosa si può dire? Voto 90.
GRC
Venerdì 4 Gennaio 2019, 12.33.05
176
"La musica è una mistura di metal, rap, nu metal, industrial, una sorta di caos organizzato senza cedimenti" praticamente hai descritto il nu metal, cioè una mistura di Rap, Industrial, Metal e aggiungerei Funk e Post-Grunge.
Nu Metal Head
Lunedì 5 Novembre 2018, 23.26.25
175
d'accordissimo, secondo me "Iowa" è superiore in tutto (a parte la produzione)... di tanto in tanto li ascolto uno in fila all'altro per togliermi gli ultimi dubbi, ma il responso alla fine è sempre quello: Iowa > Slipknot... anche "new abortion", da molti indicata come l'unica sottotono, è una bomba come le altre... e d'accordissimo su "skin ticket", quella canzone è allucinante... per non parlare di "metabolic", una sassata messa quasi in conclusione come a dire: "pensavate di aver ascoltato roba estrema finora? allora beccatevi questa!", e che ti stende al suolo tramortito... "Slipknot" è grandissimo nelle prime 6 tracce, poi colgo una differenza piuttosto evidente nel prosieguo, anche se il livello rimane altissimo... ecco, forse "Slipknot", oltre alla produzione, batte "Iowa" in una cosa: l'ultima traccia... infatti secondo me Scissors > Iowa... "get this" e "eeyore" grandi canzoni, ma sono delle bonus tracks, quindi non le considero proprio come delle canzoni della tracklist dell'album al 100%...
Arkan
Lunedì 5 Novembre 2018, 16.28.59
174
@nu metal head condivido sulla produzione di Ross Robinson in 'Iowa', buona ma non eccezionale, soprattutto sui suoni della batteria, a volte soffocati dalle chitarre, pur restando secondo me il loro album migliore sotto l'aspetto compositivo: non c'è una sola traccia sottotono, e rispetto all'esordio c'è più organicità e una struttura generale più solida e matura ('skin ticket' resta secondo me il brano migliore mai scritto dai 'knot). Però la 'beata ignoranza' delle sfuriate pseudo grind di 'eeyore' e 'get this', per fare un esempio, sono anarchia sonora allo stato puro.
Arkan
Lunedì 5 Novembre 2018, 16.20.15
173
@Silvia concordo, la rabbia può essere veicolata nell'arte in vari modi e forme, così come la violenza e l'odio. Non si tratta di fare a gara su chi tira fuori i suoni di chitarra più ribassati, la batteria più triggerata o la voce più gutturale: si tratta di coinvolgere quelle sfere sensoriali che non vengono direttamente coinvolte dalla forma d'arte in cui ci si imbatte. Prendi ad esempio Chopin: aveva a disposizione solo il pianoforte per esprimersi, eppure la disperazione, l'angoscia e la feroce tristezza che esalano certe sue opere sono qualcosa che, a mio parere, pochissimi gruppi metal estremi riescono, in parte, ad eguagliare.
Nu Metal Head
Venerdì 2 Novembre 2018, 23.22.28
172
@galilee: sicuro che "Iowa" sia prodotto meglio di questo? a me sembra il contrario... "Iowa" anzi ho sempre pensato che abbia una produzione non ottimale, perché se lo fosse stata sarebbe stato ancora più esplosivo! io i suoni li sento meglio in questo "Slipknot" sul mio stereo, mi sembrano più chiari... sarà perché il disco è meno estremo, ma "Iowa" per il caos sonoro che sprigiona avrebbe meritato una produzione che distinguesse meglio i suoni, e farli esplodere di più... per quanto riguarda il discorso su quale sia per me il capolavoro di una band, vi rimando al mio post n. 131... e a quegli esempi manca "adrenaline - around the fur" dei deftones... il primo all'apparenza più "sporco" e duro, ma solo perché più immaturo e grezzo, mentre il secondo all'apparenza più melodico, ma migliore, perché c'è più carne al fuoco e la musica viene sviluppata al meglio, senza ancora parlare di ammorbidimento o "commercializzazione"... la musica istintiva, selvaggia, imperfetta, sarà pure più esaltante, ma per come ho sempre ragionato io quando oltre all'istinto ci metti anche quel pizzico di ragione in più, e quel pizzico di perizia strumentale in più, per me è meglio...
Silvia
Venerdì 2 Novembre 2018, 16.39.17
171
x me la rabbia veicolata in musica ha funzione catartica, di sfogo, in questo caso. La consapevolezza non nasce dalla rabbia x me ma da un'analisi della realta' quindi la considero ad un livello molto piu' ragionato che istintivo. Poi dipende come ognuno riversa il suo vissuto nella musica/arte in genere e qual e' il parametro piu' importante, se la musica o i testi in questo caso. Io qui mi riferivo alla musica e soprattutto all'interpretazione vocale. Ci sono album molto piu' aggressivi che pero' non assolvono a questa funzione (dal mio punto di vista e x come li vivo io)
ElectricVomit
Venerdì 2 Novembre 2018, 16.24.37
170
Questo è più delirante e caleidoscopico. C'è un po' di tutto, puntando molto sul definire un'estetica che aiuti la diffusione della musica (e ci sta). Iowa è virato verso una brutalità endemica. La rabbia non ha funzione catartica ma di presa di consapevolezza della grettezza del mondo. In Iowa non si salva niente e nessuno. Tutto è odiato perché detestabile. C'è una filosofia di base che fa fare il salto rispetto a questo perché indice di una precisa consapevolezza ideologica. Pure qui ci sono odio e rabbia, ma non in maniera univoca e pesante come in Iowa. Ripeto, è un cd che si fa ascoltare volentieri. Ma non ti spinge a riflettere su quanto veramente stai ascoltando. Iowa ti pone di fronte a certe questioni.
Silvia
Venerdì 2 Novembre 2018, 14.02.50
169
Anche x me questo è più “isterico” forse ed è una cosa che amo perche’ all’ascolto ha una funzione “catartica”... non saprei come esprimerlo diversamente... scusate i concetti contorti 😅
Galilee
Venerdì 2 Novembre 2018, 13.55.47
168
Mah... io dico invece che questo è molto più sporco e più marcio di Iowa. Ma proprio non c'e confronto. Iowa è più pesante, ma è più studiato, più consapevole , e qualitativamente prodotto meglio con suoni più nitidi e meno schizzati. Non sto dicendo uno meglio dell'altro. Sto solo sottolinenado gli aspetti di entrambi.
ElectricVomit
Venerdì 2 Novembre 2018, 13.32.31
167
Disco carino, ma troppo "pulito". Il salto lo hanno fatto con Iowa. Brutale, nichilista e sporco.
Silvia
Venerdì 2 Novembre 2018, 12.36.39
166
Esatto, e aggiungo x me si distingue dagli altri x la vena schizoide (nervosa come dice Arkan) mentre di solito i gruppi estremi incanalano la brutalità verso altri lidi.
Arkan
Venerdì 2 Novembre 2018, 12.11.40
165
Esordio clamoroso, di una brutalità che in ambito 'alternative' era ancora sconosciuta. La freschezza anarchica e nervosa che permea questo disco sopravvive ancora, a distanza di anni. Al di là delle prime sei tracce, oramai considerate giustamente classici del genere, le divagazioni schizofreniche di 'tattered and torn' e l'elettronica cupa e industriale di 'prosthetic' sono capolavori di sperimentazione mai abbastanza considerati. Forse un po' ripetitivo in certe soluzioni nella parte finale, questo album resta nonostante ciò una pietra miliare del metal moderno, grezzo e melodico al punto giusto. Come affermano Erik Rutan, Ross Dolan e David Vincent, gli Slipknot rappresentano la perfetta trasposizione dei dettami del metal più estremo nel contesto ibrido e 'orecchiabile' del crossover metal.
ObscureSolstice
Giovedì 1 Novembre 2018, 23.59.42
164
(Here comes the pain???) SIC. Il tempo passa, ed il ricordo non guasta. I percussionisti della banda di paese da dieci elementi slipknot o forse di più, i carcerati di massima sicurezza dell'arizona con le tute arancioni con le maschere alla aldo-giovanni-giacomo mentre devono rubare la gamba del Garpez da due milioni da una banda di marocchini elettricisti, vive ancora nei ricordi di qualsiasi alternativo persona fuori dal coro della società moderna, pure il più classico e tradizionale metallaro/rockettaro, di fronte a questa questa schizzofrenica irrefrenabile novità contemporanea irascibile, non può certamente ricordare/non tenerne conto senza rimanerne comunque indifferente, in modo positivo o negativo che sia, del suo impatto e interno di questo lavoro dovendo dire la propria. Anche tuttavia meglio questa delle parti di batteria in parte di qualsiasi metal brutal band che si dice "tecnica" o brutale...signori, Joey Jordison. Il metal corre e si rinventa alla velocità della luce. Il disco si alterna pesante a momenti possenti, o meno folli adrenalinici -momentaneamente- dove Corey Taylor da sfoggio della sua voce in pulito come poi arrivare al pezzo melodico di un Corey, quando canticchia la famosa frase di una cantilena che risuona nell'ultimo spazio del cervelletto come un sogno horror, e come non ricordarla..(Wait and Bleed) "I’VE FELT THE HATE RISE UP IN ME...KNEEL DOWN AND CLEAR THE STONE OF LIVES...I WANDER OUT WHERE YOU CAN'T SEE...INSIDE MY SHEEL, I WAIT AND BLEED" > "Ho sentito l’odio crescere in me, inginocchiarsi e pulire la pietra dalle foglie...vado dove non puoi vedermi...All’interno del mio guscio, aspetto e sanguino" ..come non ricordare i pezzi che hanno contraddistinto la fine di questo secolo, fine anni '90, nell'anno diabolus domini 1999, in questo contesto controverso e malandato...dove una Eyeless dove si tenta infaustamente e personalmente di tirar fuori la rabbia cercando di impersonificare un Phil Anselmo di Fucking Hostile con un grido sovraumano dallo stomato di stampo hardcore > "Who the hell are you?? Fuckkk yoouuuuuu!" bluaaarrrrhhgggruurrhh.. Fuck youuuuuu motherfuckerrrrr, dove quel "fuck you" devasta ripetendolo per essere d'effetto all'ascoltatore che lo ascolta, effetti sonori agghiaccianti effettati indiavolati psicopati, mischiando reppate e suoni come dei fili elettrici scoperti, di fronte a questo zozzo disco del nuovo-metal -Effetto o Affetto- della contemporaneità figlio del nostro tempo korn-system e miscugli fuori d'ordinanza crossover di ciò che è venuto prima. La storia si ripete. Andando avanti nell'ascolto dove ha lasciato già alle spalle le cartucce migliori (Tattered and Torn, una gran bella cantilena straziante appunto), più in là poi vari pezzi e casi isolati quando attacca mi vanno a noia sembrando quasi linkin park mode-on in certi punti in linea melodica più clean per il fattore sonorità discutibile che non tutti possono sopportare ma sicuramente per altri saranno di gran gusto (es. Spit it out, etc..) ad altre modulazioni più sviscerali che sembrano le parti più ritmiche dei Limp Bizkit dove la voce dà un piglio alla Fred Durst ritornando rabbiosa ed estrema. Arriva alla conclusione del disco una dinamica Eeyore, incredibile prova di Joy Jordison e gran pezzo fuori controllo della band a trasmettere anche l'ultimo sprazzo di furia indecifrabile incontrollata, con produzione anche sporca. Le loro esibizioni live sono di grande effetto, scenografia ultra moderna con fuochi pirotecnici e giri panoramici. Nonostante tutto, incredibile. Hanno sicuramente lasciato qualcosa. Questa è la prova: bisogna avere un anima. Rumore cautelare. WARNING!..."Eh ma il mio falegname questo disco con tremila lire lo fa meglio" (cit.)
Machine Head Super
Sabato 14 Luglio 2018, 17.09.13
163
Non solo ti brucio viva,ma ti piscio anche in testa x annullarti del tutto,Sfigata del cazzo.Ahhhhhh
Machine Head Super
Sabato 14 Luglio 2018, 17.09.07
162
Non solo ti brucio viva,ma ti piscio anche in testa x annullarti del tutto,Sfigata del cazzo.Ahhhhhh
Machine Head Super
Sabato 14 Luglio 2018, 17.09.06
161
Non solo ti brucio viva,ma ti piscio anche in testa x annullarti del tutto,Sfigata del cazzo.Ahhhhhh
Brando
Sabato 14 Luglio 2018, 17.04.34
160
@Machine Head Super ti sei dimenticato di prendere gli psicofarmaci stamattina?
Machine Head Super
Sabato 14 Luglio 2018, 16.43.41
159
Te No Fun sputati in faccia,e non provarti mai + ad offendere gruppi come Slipknot.6 una merda umana,infilati nel water e fatti fuori.ahhhhh
Lizard
Sabato 14 Luglio 2018, 16.31.32
158
Sì, bene... ma che c'entrano questi commenti col disco in questione? A parte che la violenza verbale da eroe da tastiera è un fenomeno inquietante e pessimo come e quanto i programmi televisivi elencati, simili sfoghi sono del tutto fuori luogo sotto una recensione. Ti chiederei pertanto di commentare il disco, se hai da dire qualcosa, altrimenti puoi aprire un topic nel forum e parlare di queste cose in un posto decisamente più appropriato. Grazie.
Machine Head Super
Sabato 14 Luglio 2018, 15.54.08
157
Vorrei mandare autori e conduttori di tutti questi programmi tv in pasto ai leoni in Africa.Hanno usato e rovinato intere generazioni x fare soldi.Dateli in beneficenza tutti i miliardi che avete,sciacalli,spacciatori di demenza.Ragazzi quando vedete questa gente sputategli in faccia.Invece di rifarsela con i + deboli,immigrati,persone che non hanno niente.Ma gente come la De filippi D'Urso non si vergogna ? Gli darei 5 euro x comprarsi la benzina e darsi fuoco !!
No Fun
Sabato 14 Luglio 2018, 12.24.56
156
Subito mi avete sgamato, in un nanosecondo! Ah ah, ma il dubbio che la signorina qui sotto fosse a casa mia e, mentre io stavo in camera ad ascoltare per la millesima volta Kurt Cobain che canta "Where did you sleep last night", lei mi prendeva il cellulare per comunicare con Machine Head Super non vi ha neanche sfiorato eh? No eh? Cmq giuro che è la prima volta che uso un altro nick per fare il cretino
Belen Kardashian (NoFun)
Sabato 14 Luglio 2018, 9.42.41
155
Anche io adoro gli Slinoponk il nu metal e sono una ribelle!!!! Gli Sliponk, i L'inchinpar e Fedez sono i miei gruppi preferiti A me però lo stampino mi ha stampata uno e settantacinque per 100, 60, 100 insomma sono una gran figa!!! Non bruciarmi viva, mi piacciono i tipi ribelli come te!!!
Machine Head Super
Sabato 14 Luglio 2018, 1.31.42
154
Il Nu Metal/Crossover e' il genere che ho sempre ascoltato da,quando avevo 12 anni.Mi son sempre sentito un disadattatoquesta societa' di merda ,falsa ipocrita,in cui i mass media fottano le menti della gente.Tutta gente fatta con stampino,parlare ,vestirsi apparire in 1 certo modo,,che prendano ad esempio quei pezzenti dei reality e quelle cretine mentecatte delle veline.Andrebbero bruciati vivi tali soggetti.Comunque Slipknot 1999 voto 200
Silvia
Venerdì 8 Dicembre 2017, 1.24.22
153
Aggressivo, schizzoide, irritante a tratti (tipo l’intro del video o il suono che sottende la strofa di Surfacing, che mi fanno venire l’esaurimento nervoso, hahaha . X me questo album è così, un grande capolavoro del genere che tanti schizzinosi e prevenuti (come accennato in recensione, molto bella fra l’altro) denigrano, magari senza averlo ascoltato. Wait and bleed va in loop ossessivo da sempre, Eyeless è una bomba e la voce di Corey è un concentrato di rabbia e allucinazione (ho già detto che è uno dei miei cantanti/frontman preferiti, anche x la sua prova con gli Stone Sour). X me è un album da 95 x i pezzi in sè ma anche x la grande aggressività che esprime e chi non apprezza il genere, beh, non potrà mai capire
Demanufattura
Giovedì 2 Novembre 2017, 18.48.31
152
Album grandioso, anche se preferisco il successivo Iowa, a mio parere un capolavoro. 90/100
Nu Metal Head
Giovedì 19 Ottobre 2017, 20.34.04
151
qui lo dico e qui lo nego: se tutte le tracce fossero state all'altezza siderale delle prime 6, probabilmente (anzi quasi sicuramente) questo self-titled sarebbe stato superiore al mio preferito "iowa". dalla 7 in poi la differenza è abbastanza chiara e percepibile, come se la band avesse voluto comporre un disco diviso in 2 parti: la prima demoniaca e spiritata, la seconda ugualmente estrema ma un po' più ragionata. in nessuna delle tracce dalla 7 in poi il Corey riesce a raggiungere le vette inaudite toccate nelle prime 6, dove sembra un autentico sociopatico invasato. "iowa" è cattiveria e rabbia allo stato puro, ed è molto più uniforme di questo, ma forse in nessuna delle sue tracce si arriva alle punte di follia allo stato puro sprigionate da una "eyeless" piuttosto che da una "surfacing". però detto questo i miei giudizi rimangono sempre quelli e non cambieranno mai, il self-titled disco da 90, "iowa" da 95.
Gabdave
Martedì 29 Agosto 2017, 13.38.36
150
100 HO DETTO TUTTO
TheSkullBeneathTheSkin
Lunedì 19 Giugno 2017, 15.52.49
149
Questo è l'album degli Slipknot da avere assolutamente. L'unico che non deve mancare nella vostra collezione. Voto 95. Questo album ci ha consegnato una band fresca e cattiva, peccato che non abbiano saputo mai ripetersi si questi livelli.
Paolo87
Mercoledì 28 Dicembre 2016, 9.26.11
148
@Area esatto, eh non sai quanto vorrei riviver quel periodo! non tanto tornare a 14 anni ma che esca un qualcosa nel metal, che rivoluzioni un po' tutto come era stato il Nu Metal, magari poi farà schifo ahahah però veramente fu un grande bel periodo! Anche solo le reunion dei Maiden o Priest, le avevo vissute come grandi eventi! Penso che tutto lo scalpore generato da gruppi come appunto Slipknot o Korn che hanno conquistato masse e spazi importanti nelle tv ecc abbia contribuito non solo a un rinnovamento di band metal in declino come Metallica, Slayer, Megadeth, Kreator ecc ma anche dato nuovi stimoli a sperimentare, dischi come Jugulator per i Priest o Diabolus in Musica di K King e soci dimostrano la voglia di novità, di cambiamento che appunto questa scena ha portato nella musica
Area
Martedì 27 Dicembre 2016, 14.28.12
147
@Paolo87: l'87 nel tuo nick mi fa pensare che tu sia mia coetaneo... Si bei tempi davvero... TMC2 all'epoca aveva tutti questi programmi come Sgrang che alla sera ti facevano vedere speciali e monografie su diversi generi che purtroppo MTV Italia non ti faceva vedere di giorno o ti faceva vedere di meno. Un altro programma di quell'emittente che ricordo con estremo piacere e che dava spazio davvero a tutti era Roxy Bar di Red Ronnie.
Area
Martedì 27 Dicembre 2016, 14.18.47
146
@draKe: Ad essere bersagliati dalle bottiglie furono i Methods of Mayhem di Tommy Lee se non ricordo male... a me loro non sono mai interessati, però comunque a me queste manifestazioni di odio mi paiono un po esagerate. Voglio dire... il Nu Metal piaccia o meno era comunque un sottogenere del Metal e in quel momento era la cosa che andava per la maggiore. Ancora oggi viene demonizzato, ancora più del Metalcore, Deathcore ecc. che comunque non ebbero lo stesso successo di pubblico e vendite. Ad ogni modo in quello speciale non fecero vedere che gli Slipknot presero bottigliate o che (altri dicono che se le presero pure loro le bottigliate)... sembrava un live abbastanza tranquillo. Anche se anni dopo lessi in un intervista a Corey Taylor che quel giorno loro si incazzarono molto per come venne trattato il gruppo di Tommy Lee e stavano quasi per rinunciare a suonare. Sono d'accordo con tutto il tuo discorso. La popolarità del Nu Metal e degli Slipknot in particolare contribuì a far scoprire e riscoprire la musica Metal anni 80 e 90 a tantissime persone... guarda caso pochi anni dopo sono partite tutte le REUNION dei gruppi storici! L'Italia comunque é così con il Metal (e purtroppo anche con altri generi)... c'é molto integralismo e le sperimentazioni non sono molto ben accette. Delle volte mi domando come abbiano fatto i Suicidal Tendencies, una delle band Punk/Metal più non convenzionale di sempre, ad avere parecchio successo anche in Italia. Mah...
draKe
Domenica 18 Dicembre 2016, 22.04.30
145
@Area ricordo anche le bottiglie che arrivarono sul palco al gods nel '99 ...stessa cosa con i coal chamber...lo scrivo solo per rimarcare come il nu metal agli albori venne accolto nei peggiore dei modi...anzi venne osteggiato da una grande parte di metallari intransigenti, ma come tutti i generi anche il metal non potè non arricchirsi con contaminazioni ad esso esterne, nel bene e nel male! Quest'album è imprescindibile per capire la storia del metal ed è un vero concentrato di potenza e rabbia alllo stato brado anche merito di una produzione grezza e originale! I successivi dischi non mi hanno fatto impazzire...
draKe
Domenica 18 Dicembre 2016, 21.58.43
144
@Area ricordo anche le bottiglie che arrivarono sul palco...stessa cosa con i coal chamber...
Paolo87
Domenica 18 Dicembre 2016, 20.56.15
143
@Area che bei tempi!!quanto mi mancano.....
Area
Domenica 18 Dicembre 2016, 19.11.57
142
Li conobbi nell'estate 2000 grazie a uno special sul Gods of Metal di quell'anno su TMC2 (R.I.P), dove fecero dal vivo (Sic), mi sembrava assurdo vedere sto tizi con le maschere che saltavano da tutte le parti. Ricordo che andai a procurarmi il CD, ma fu strano poi quando lo misi in Play, perché in questo disco non é esagerato dire che c'é di tutto. E' un cocktail assurdo di Groove e un pochino di Death Metal con qualcosa preso dalla Rap. Si può essere integralisti finché si vuole, però a questa band vanno riconosciuti dei meriti non indifferenti. Cioè... Al tempo non erano ancora tanti i ragazzini che si avvicinavano agli Slipknot o in generale a tutte le altre band Metal, soprattutto quelli che venivano da paesi di provincia di piccole città. Quindi é innegabile che questo album abbia fatto avvicinare alla musica Metal tantissima gente che oggi ha 30 anni. Quelli che come me avevano un fratello maggiore magari si erano potuti ascoltare diverse altre cose (tipo i soliti nomi Inglesi, Americani e Tedeschi), ma all'epoca "usare internet per informarsi" non era ancora così scontato come adesso, scoprì infatti che loro venivano etichettati come "NU Metal" solo un anno dopo, leggendo per caso un articolo su una rivista. Questo album personalmente lo considero un capitolo un po isolato, perché le cose che hanno fatto dopo a me non hanno mai convinto, però comunque questo é un disco molto importante
lisablack
Giovedì 1 Dicembre 2016, 21.21.54
141
Diciamo che i Korn mi piacciono più di questi..senz'altro, almeno mi trasmettono qualcosa.
Fabio Yaaaaaaaahhhhhh
Giovedì 1 Dicembre 2016, 21.05.39
140
@grazie per la correzione,l'astinenza da alcol a volte fa male ammetto che rispetto ai korn li ho persi molto per strada proprio per il fatto che non variassero di molto la loro proposta,ma con l'ultimo sono riusciti a riattirare la mia attenzione e me li riascolterò bene,però sono stati uno dei gruppi fondamentali non solo in ambito nu metal ma in generale e mi hanno iniziato a questo genere,i primi tre li avevo consumati,poi da "All hope is gone" sono stati sorpassati da altri gruppi,ma li sono gusti
Nu Metal Head
Giovedì 1 Dicembre 2016, 20.48.15
139
perché a te lisablack se non erro il nu metal fa cagare e lo consideri merda... questo lo so perché è stata la tua risposta a quel pezzo di m... del finto nu metal head, sulla recensione di "master of puppets"... però è anche vero che mi pare di aver letto un tuo commento positivo non ricordo su quale altre gruppo nu metal, i korn forse, e quindi non so bene come la pensi veramente... comunque io confermo questo 90, ma il mio preferito rimarrà sempre "iowa", che giudico da 95... YOU CAN'T SEE CALIFORNIA WITHOUT MARLON BRAAAAAANDO'S EEEEEEYES!!!!!!
lisablack
Giovedì 1 Dicembre 2016, 20.00.11
138
A me invece non sono mai piaciuti, non mi trasmettono nulla..e di musica diciamo, incazzata, ne ascolto parecchia, ma questi proprio non li mando giù.
Fabio Yaaaaaaaahhhhhh
Giovedì 1 Dicembre 2016, 19.18.14
137
Probabilmente è anche per l'importanza storica...comunque tutto sommato penso sia il migliore della discorgafia,certo non brilla per varietà ma è aggressivo e la rabbia è genuina,tra l'altro è l'unico che ho comprato,quindi un 86 lo metterei..."YOU CAN'T SEE CALIFORNIA WITH A MARLON BRANDON'S EEEEEYEEEEEEEEEEEESSSS"
helterskelter
Giovedì 1 Dicembre 2016, 17.19.52
136
90???????
Havismat
Domenica 6 Novembre 2016, 19.15.21
135
Mi ricordo come se fosse adesso quando ascoltai per la prima volta (senza nemmeno averli mai sentiti menzionare) Eyeless nel cd omaggio alla rivista Rock Sound; una sola parola: sconvolgente. Per l'epoca fu una botta tremenda per tutti i metallari/rockettari della mia generazione
Feffa la cagna
Giovedì 26 Maggio 2016, 14.13.01
134
@Zano: se stai parlando oggettivamente, non esagerare... di album metal migliori ce ne sono a bizzeffe...
Zano
Giovedì 17 Marzo 2016, 9.11.34
133
Secondo solo ai testi sacri: "master", "arise", "reign" voto:98
Mirco Morgese
Mercoledì 17 Febbraio 2016, 19.34.37
132
Uno dei pochi album Nu Metal ad essere EFFETTIVAMENTE Metal,, insieme a IOWA, Korn dei Korn, System of A Down dei Soad( unico album Nu del gruppo ), LD 50 dei Mudvayne e e Soulfly e Primitive dei Soulfly. Poi vabbè ho citato solo i principali ma qualche altra cosetta c'è. Voto: 95
Nu Metal Head
Martedì 16 Febbraio 2016, 19.06.00
131
io continuo a non essere d'accordo col metro di giudizio della maggior parte di voi... ho spesso notato che voi considerate come apice di una band il loro lavoro più selvaggio ed immaturo (altri due casi che mi vengono in mente: apice dei system of a down il debut omonimo e non "toxicity" e apice degli static-x "wisconsin death trip" e non "machine")... io non sono mai riuscito a capire il perché, visto che secondo me il capolavoro del gruppo è quel lavoro che sviluppa al massimo le idee, senza ancora l'intervento delle case discografiche e del mainstream a "commercializzare" eccessivamente la proposta, album che secondo me rispondono ai nomi di "machine" e "toxicity", piuttosto che dei rispettivi predecessori... sempre secondo me è chiaro che "wisconsin" e "system of a down" siano meno sviluppati rispetto agli album di cui sopra, anche se forse più grezzi e diretti... e stesso discorso per gli slipknot, "iowa" è un chiaro perfezionamento di questo debutto, che già di per sé è di una qualità siderale, ma ancora non prefetto dal punto di vista strumentale come lo sarà "iowa"... poi è chiaro che ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe...
HcX
Martedì 16 Febbraio 2016, 16.11.25
130
Un disco che è storia nella musica,tutto quello che è uscito dopo non raggiungerà mai queste vette.Massimo dei voti.
JonnyDark
Domenica 7 Febbraio 2016, 15.01.26
129
@simo nell' intro è evidente perché campionata e remixata tipicamente, in alcuni passaggi usano le metriche sincopate tipiche della dnb, quindi in sostanza c'é molta dnb
simo
Lunedì 4 Gennaio 2016, 21.40.36
128
Molta drum n bas....c'è solo in parte nell'intro di eyeless
tragedia675
Lunedì 4 Gennaio 2016, 16.41.37
127
madonna (sic) che pezzo.
Alexi Laiho
Giovedì 12 Novembre 2015, 12.28.07
126
Sopravvalutato dai più e sottovalutato dai detrattori del genere, ma nel complesso un album più che buono, che contiene una delle migliori canzoni metal del nuovo millennio quale Wait and Bleed, insieme ad Eyeless e Scissors la traccia migliore del platter. 85
Joony Dark
Venerdì 24 Ottobre 2014, 11.48.05
125
Musica per ragazzine complessate. Come il metal-core. Precursori del metal-core, infatti..Se guardiamo alla tecnica e all' originalità, tutto bene, tra l' altro..c'è molta drum'n'bass nella loro musica, solo io me ne sono accorto ??
antomie
Mercoledì 22 Ottobre 2014, 12.16.50
124
primo album ufficiale del gruppo di Des Moines se così si può dire escludendo il Mate.Feed.Kill.Repeat di qualche anno prima.. il lavoro perfetto, follia e rabbia in uno stile tutto loro con dj, bidoni, campionamenti e un batterista picchiatore e fantasioso allo stesso tempo.. voto 95/100
krendur
Giovedì 11 Settembre 2014, 13.23.53
123
no problem ..e chiedo venia
Lizard
Giovedì 11 Settembre 2014, 13.18.46
122
@krendur: scusa ma link esterni non sono permessi e non mi sembra neanche il caso. Abbiamo più volte detto che non si tratta di un fake. Se poi uno sa fare due più due, la situazione la capisce da solo. Capisco che per qualcuno sia comunque un'operazione troppo complessa, ma confido che prima o poi tutti capiscano.
krendur
Giovedì 11 Settembre 2014, 13.02.27
121
io invece penso che => Lisa non sia un troll (edit by Metallized)
Abbadon87
Giovedì 11 Settembre 2014, 2.51.53
120
@Edohard io per A7X li considerero una grande band il fatto che siano metalcore non lo considero un problema e poi Nightmare e City of Evil sono dei disconi fino a prova contraria.Per me sono 2 grandi Band.@Attila Cshiar ma un bel tour qui in Italia no ?Comunque l'ultimo album mi è piaciuyo parecchio!!
d.r.i.
Martedì 26 Agosto 2014, 12.27.28
119
Unico disco degli slipkont che ho e che ascolto, gli altri non mi piacciono. La batteria è devastante. Voto 82!
Lisa Santini metallara forever
Martedì 26 Agosto 2014, 12.23.24
118
@Edohard @ MA CRISTO PERCHÉ CONTINUATE A DIRE CHE SONO UN TROLL???????????? DIO MIO NON LO SONO.
Attila Csihar
Martedì 26 Agosto 2014, 11.50.41
117
@Edohard I Machine Head sono definibili come groove/post-thrash, i dischi nu che hanno fatto sono pietosi. Hanno dato molto di più al thrash che al nu, dai.
Edohard
Martedì 26 Agosto 2014, 11.41.45
116
@abbandon87 non diciamo eresieper favore...io adoro gli slipknot ma da li a far certe sparate...intanto una band inattiva da 6 anni non si puo definire in quel modo e poi tutto il resto...gli avenged 7fold...be qui stendiamo un velo...diversamente lisa troll santini ascoltati i machine head tanto per citare i primi che mi vengono in mente...
Abbadon87
Martedì 26 Agosto 2014, 11.25.50
115
Allora @Lisa credo che questo disco a mio modesto parere e davvero ottimo ma credo che 90 sia eccessivo un 87 ci sta di più mentre a iowa darei 89.Il nuovo album degli Slipknot ,da ciò che ho potuto ascoltare dal loro canale su YT sarà più melodico, ma anche più potente in alcuni punti delle canzoni. Gli Slipknot credo abbiano raggiunto i loro sound definitivo purché, non si trasformino negli Stone sour con troppa melodia.Per quanto riguarda la band in se, penso siano tra le migliori Band in giro assieme agli A7X sicuramente anzi, credo che siano la miglior band in attività dato che hanno un tecnicamente parlando sono molto buoni e hanno dei testi di significato inoltre i primi due dischi sono disconi con la D maiuscola ma anche Vol3 e All hope sono buoni album.
Lisa Santini metallara forever
Mercoledì 30 Luglio 2014, 1.07.18
114
Io di questo album avevo scaricato la traccia Eyeless e l'ho ascoltata, non mi e' piaciuta granché... Questa band e' fantastica, chissà come sarà il nuovo disco degli Slipknot!!! voi che cosa ne dite di questo album?
DeMajonese
Venerdì 14 Marzo 2014, 17.40.48
113
ahahahahahah
Galilee
Venerdì 14 Marzo 2014, 17.33.48
112
Tranquillo third eye, non sei l'unico, guarda quanta gente ascolta i Manowar...
Third Eye
Venerdì 14 Marzo 2014, 17.29.04
111
Lo ammetto, sono tra quelli che non ne capiscono una sega...
cav72
Venerdì 14 Marzo 2014, 17.08.22
110
un album pazzesco l'avrò sentito centinaia di volte...chi critica gli Slipknot non ne capice davvero una sega!!! e lo dice un vecchio thrasher di 40 anni amante dei vari Metallica,Slayer,Sepultura..
NezeN
Giovedì 21 Novembre 2013, 22.51.39
109
Ricordo che quando usci il disco ero uno di quelli che snobbava un po' queta band, forse perche' ancora ancorato ad un'idea di metal ancora un po' troppo purista... detto in parole povere "ero un pischello"! Oggi posso affermare tranquillamente che questo e' uno degli album piu' violenti che io abbia ascoltato! Potente, innovativo, senza tregua... con Taylor che rigurgita I polmoni traccia dopo traccia! Album geniale! Anzi, no: fondamentale!
ErnieBowl
Giovedì 14 Novembre 2013, 18.56.59
108
E' ridicolo vedere come la gente critica i gruppi in base alla fanbase, potranno essere anche seguiti da bimbetti delle medie o da "POSER!!11" ma vabbé, giudicate con gli occhi e non con le orecchie il che dimostra che la musica non fa per voi quindi è inutile discutere. Pace e Amen!
dave
Lunedì 30 Settembre 2013, 15.29.55
107
non so quale sia il peggiroe tra questo e iowa.. Ci ho provato ad ascoltarli, e riascoltarli, ma proprio non migliorano: fanno cagare. Un songwriting squallido, pezzi con testi banali e scontati..robaccia
xYx
Sabato 21 Settembre 2013, 8.30.38
106
caro Davide... sei proprio un ottusangolo! che vita grama...la tua
People = Shit
Sabato 21 Settembre 2013, 1.18.42
105
@davide: sssssshhhhhh!!!!!!
davide
Venerdì 20 Settembre 2013, 22.42.28
104
vorrei lasciare un parere per questo gruppo di deficenti io penso proprio che chi compra i loro dischi di merda non conosca la vera musica fatta da gruppi che sanno suonare veramente a meno che lo si voglia fare per vedere la differenza w gli iron maiden judas e black sabbath non dovete sentire il bisogno di ascoltare questi imbecilli
Yello
Giovedì 12 Settembre 2013, 21.22.37
103
L'inizio e la fine di un gruppo nato e morto in questo disco, piccolo rialzo in IOWA ma niente di che, album eccellente a differenza dei restanti tendenti sempre più al commerciale voto 90
ErnieBowl
Martedì 20 Agosto 2013, 1.39.38
102
DEVASTANTE! Ho sempre avuto un certo distacco verso gli Slipknot e un certo pregiudizio conoscendo canzoni che io reputo inutili e ruffiane come Psychosocial, Before I Forget e Dead Memories. Ma questo mi ha totalmente costretto a muovere la testa a mó di Headbanging e contemporaneamente rimanere a bocca aperta fissando il vuoto. Voto: 90 ci sta tutto!
Hellowaaanno
Venerdì 2 Agosto 2013, 13.09.45
101
La nuova moda paseggiera...nella mia città li vedi i ragazzetti delle medie che se ne vanno in giro con i felponi degli slipknot credendosi fighi e brutali, viato che oh, gli slipknot si che spaccano i tampani....ahahahahha ma andate a....
Chris
Lunedì 25 Marzo 2013, 18.37.17
100
Appello ai moderatorier favore bannate quest'imbecille di Glamrow,sta lasciando commenti sul sito solamente per insultare gruppi fondamentali come appunto slipknot o anche nirvana con commenti puerili e insensati
tommi
Lunedì 25 Marzo 2013, 18.34.36
99
@glamrow certi aggettivi tienili per te...troll della minchia...
GlamRow
Lunedì 25 Marzo 2013, 18.18.41
98
Slipknot = immondizia, una pura merda
Delirious Nomad
Domenica 17 Marzo 2013, 12.04.06
97
Semplice: é un bel disco.
thebelltollsforyou
Domenica 17 Marzo 2013, 11.56.21
96
Perchè recensire un dico cosi su un rispettabile sito che recensisce dischi rock/hard rock/metal? é un insulto al metal stesso. Brutale? Brutale? pffff...
SNEITNAM
Sabato 10 Novembre 2012, 12.44.16
95
E ovviamente "the stone of LEAVES"...
SNEITNAM
Mercoledì 7 Novembre 2012, 22.46.01
94
Correggo con "I wander out where you CAN'T see"
SNEITNAM
Mercoledì 7 Novembre 2012, 22.42.26
93
La follia messa in musica, musica che passa in meandri molto angoscianti e oscuri. Musicalmente si sente l’influenza di lavori come il primo dei Korn e Roots dei Sepultura ma la personalità c’è eccome. La follia che ti può portare la vita che vivi e che ti gira intorno con tutte le sue inevitabili conseguenze. E di cose a questo mondo ce ne sono per angosciare. Angoscia oscura traformata in follia e messa in un grande album come questo. Grandi pezzi come Sic, Eyeless, Surfacing, Wait and Bleed, Diluted, Liberate o Scissors (la traccia che più mi ha colpito per la credibilissima angoscia e insanità trasmessa dalla band, specialmente da Taylor e Wilson). Molto meglio comprare l’edizione che festeggia il decimo anniversario visto che include pezzi come Purity, Eeyore e Get this oltre ad avere un dvd col concerto al Dynamo del 2000. Gli Slipknot hanno dimostrato quanto possa essere pesante, violenta ed oscura un determinato modo di far musica che è un chiaro assemblaggio di Metal, Funk e Hip-Hop. I Biohazard hanno aperto le danze seguiti dai Korn con il loro primo omonimo e gli Slipknot lo hanno interpretato alla loro maniera facendo vedere come si possano trasmettere determinate emozioni care solo al Metal estremo senza andare costantemente velocissimi. Sono decenni che ascolto Metal e di gruppi estremi ne ho tanti ma per quel che riguardano i miei gusti gli Slipknot mi hanno sorpreso in un mio momento difficile dove nessun album e nessun gruppo riusciva ad esprimere ciò che avevo dentro e che sono riusciti invece a fare questa band sia con quest’album che con Iowa. Ho letto i testi di Taylor e mi sono rispecchiato perfettamente nei suoi versi e questo chissà quanta altra gente ed è anche questo che ha decretato il loro successo, perché sono credibili in ciò che hanno fatto e un grande album a tavolino non lo fai neanche se vuoi perché ci devono essere emozioni vere. Un ritornello come “I felt the hate rise up in me, kneel down and clear the stone of lives. I wander out where you can see, inside my shell I wait and bleed”, chissà in quanti trovano se stessi in queste parole. Io sì, in pieno. Personalmente amo sia questo che Iowa quindi per me non può essere meno di 100
People = Shit!!!
Sabato 3 Novembre 2012, 19.15.35
92
esordio discografico coi fiocchi per la band di des moines. come per il successivo "iowa" il meglio sta nelle prime 6 tracce, da 10 in pagella. ad un'intro allucinata ed allucinogena come poche seguono la pogosissima e devastante (sic), la terrificante eyeless (storica la frase sconclusionata del ritornello), la sognante (ma al tempo stesso inquietante) wait and bleed, il nuovo inno nazionale americano surfacing (da una loro citazione) e la schizzatissima spit it out. da qui in poi qualcosa cambia e la seconda parte del disco la reputo molto inferiore. a differenza di "iowa" dove c'è sì un calo ma il livello rimane comunque costante, qui a parte le ottime tracce "diverse" tattered & torn e prosthetics la migliore di tutte mi sembra di gran lunga liberate alla quale ci aggiungo forse solo la brillante only one. io ho la versione con la tracklist differente da quella che avete riportato voi. in seguito alla cancellazione di frail limb nursery e purity io ho "me inside" alla n. 8 e poi via via tutte le altre discorrendo con "scissors" canzone conclusiva prima delle 4 bonus tracks (che, a proposito, non hanno nulla da invidiare a quelle della tracklist ufficiale). in definitiva grandissimo disco ma io l'ho sempre giudicato un gradino sotto ad "iowa". confermo il voto del mio post sottostante.
People = Shit!!!
Martedì 30 Ottobre 2012, 22.00.28
91
voto: 90.
hm is the law
Mercoledì 10 Ottobre 2012, 11.21.28
90
Rimesso il video
Delirious Nomad
Domenica 7 Ottobre 2012, 22.26.56
89
Ottimo disco per momenti incazzati, e di brutto. Mi unisco al coro di voci per la rece di Iowa, quando avrete tempo!
People = Shit!!!
Sabato 24 Marzo 2012, 21.16.03
88
grandissimo disco ma per me la pietra miliare degli slipknot rimarrà per sempre iowa, un disco che spacca il culo! aspetto la recensione!
antomie
Venerdì 16 Marzo 2012, 17.33.12
87
debutto da infarto! quando recensirete Iowa??
Sanzo
Lunedì 27 Febbraio 2012, 15.32.30
86
Ottimo album per sfogare i giramenti di scatole, pessimo (0) a livello di valore musicale. Se devo dire che una cosa è bella perchè spacca...allora il motopicco merita una recensione con voto 100!!!
Matocc
Sabato 22 Ottobre 2011, 13.28.20
85
buonissimo debutto, veloce, incazzato e potente, con quei ritmi Nu e un po' di elettronica che ci stanno alla grande -ricordo come ai tempi destarono l'attenzione di pubblico e media. ho la versione 10th Anniversary con un macello di bonus e un DVD con un live e dei video. è presente anche Purity, un grandissimo pezzo ma tutto l'album è davvero valido. consigliatissimo
MrFreddy
Lunedì 17 Ottobre 2011, 16.59.43
84
Il voto mi pare eccessivo, comunque è un buon disco e merita un bel sette, 70 nella valutazione del sito.
antiborgir
Domenica 25 Settembre 2011, 14.46.36
83
Bell'album!!Wait And Bleed è stupenda!!!
freedom
Domenica 25 Settembre 2011, 14.43.40
82
Un disco meraviglioso...ma IOWA è anche meglio!
MAIDEN 65
Domenica 7 Agosto 2011, 18.05.48
81
Ottimo. ben suonato , ma le ma...
BILLOROCK fci.
Mercoledì 27 Luglio 2011, 14.03.17
80
davide : esagerato dai !! spaccano di brutto invece !!
Davide
Mercoledì 27 Luglio 2011, 13.56.15
79
Se loro fanno metal, Justin Bieber fa brutal death. Con questo detto tutto (e la qualità del video è raccapricciante).
Nu metaller
Sabato 9 Luglio 2011, 11.24.34
78
Devo essere sincero a me piace di più il secondo album ovvero "Iowa" che è un capolavoro ed è più death metal che nu metal, ma anche questo è un buon album la miglior canzone è sicuramente "Wait and Bleed".
BILLOROCK fci.
Martedì 5 Luglio 2011, 21.54.51
77
ahahahhahah weiner slip92: mi hai fatto pisciare dal ridere ehehehehh cmq si, gli slipknot spaccano............oh yes
weinerSlipknot92
Sabato 2 Luglio 2011, 20.18.20
76
gli slipknot sono i migliori in assoluto...ora sto ascoltando purity...nn m annoiano mai, corey ha una voce spettacolare...dopo la figa gli slipknot sono l'unica cosa ke m arrapa...fanculo a k nn apprezza la vera musica e apprezza coglioni cn la voce castrata come i segowar...ehm scusate manowar..
BILLOROCK fci.
Martedì 28 Giugno 2011, 21.42.30
75
album cattivissimo... un pugno nei denti
Caviale Cotechino
Domenica 12 Giugno 2011, 17.30.33
74
Stavo gonfiando un canotto e mi e' esploso il marciapiede. Voto 0
Edo
Martedì 7 Giugno 2011, 16.51.09
73
...e pensare che l'avevo consumato, il cd quasi non si sente più, finalmente c'era qualcosa di nuovo, di una violenza inaudita. Poi i primi tempi le maschere facevano il loro lavoro, si era creato un alone di mistero su questi pazzi che poi però si sono dimostrati per delle persone normali e hanno ammorbidito il sound facendo l'occhiolino alle classifiche e ad MTV, IOWA avrà si e no due pezzi piacevoli, il resto lo tralascio volentieri, degli stone sour non parliamone proprio, un growl del genere sprecato in merda da classifica.......fanculo gli slipknot ripeto
Edo
Martedì 7 Giugno 2011, 16.42.12
72
Maledetti bastardi, se penso a cosa sono diventati mi girano le palle. Un disco del genere meritava un seguito degno e invece si sono messi a far cagate, fanculo gli slipknot.
Barry
Venerdì 29 Aprile 2011, 0.37.11
71
Album grezzo, ma micidiale
AndrosTRMD
Martedì 28 Dicembre 2010, 16.58.11
70
Certo che ci vogliono 2 palle così a dire che sto album è commerciale o che "insegna che il metal non è solo urla"...credo sia l'album meno venduto e meno ascoltato degli Slipknot proprio perché (come viene indicato nella recensione stessa) è l'esatto contrario. Cmq non sono qui per fare una discussione o la difesa degli Slipknot, un dato è oggettivo: hanno tirato fuori dal nulla un nuovo tipo di musica. Vi ricordo che escono fuori dalla morte del thrash metal, dall'avvento del groove metal (magari abusato anche da gente non dotata per il genere) e che hanno proposto un sound mai raggiunto né lontanamente imitato. Poi se stanno sul cazzo o se fanno "troppo casino" sò gusti...arrivato ad un certo punto io non riesco a stare dietro ad un disco dei Nile, non penso che ora mi ammazziate per questo! XD P.s. Smettiamola di citare ed abbracciarci alle band di 20 anni fa. Io avrei voluto partecipare al Monsters Of ROck del '92 o alle tournéé dei Big 4 ai tempi gloriosi...ma non si può avere tutto dalla vita. E, piuttosto, mi appassiono a nuovi sound e cerco di andare avanti. Per me loro han meritato, così come altre band odierne (vedi i Lamb Of God...). Lamentarsì non serve ad un cazzo.
Michele
Giovedì 23 Dicembre 2010, 11.31.56
69
@DevizKK : Invece io Subliminal Verses lo trovo un disco moooolto interessante e sperimentale,e contiene alcune canzoni veramente spettacolari (una su tutte : The Blister Exists,veramente un capolavoro...)
DevizKK(1991)
Domenica 19 Dicembre 2010, 13.47.05
68
Io il disco degli Slipknot che reputo veramente inarrivabile è IOWA!!!La band in quel disco è più tecnica ha le idee più precise ed è incazzosa ancora di più di questo primo disco..Anche se ci sono più voci pulite...Questione di punti di vista ovviamente..A me piacciono tutti i dischi degli Slipknot anche subliminal verses che è tanto e dico tanto criticato da tutti...
Franky1117
Venerdì 17 Dicembre 2010, 21.44.11
67
@hm is the law: no a me gli slipknot piacciono, è solo che questo disco non mi fa impazzire, a differenza di vol. 3 e all hope is gone che invece li ho apprezzati
hm is the law
Venerdì 17 Dicembre 2010, 19.49.28
66
E so' rincojonito! Ehi Franky1117 facevi prima a dire che gli Slipknot non ti piacciono no?
valereds
Venerdì 17 Dicembre 2010, 19.48.04
65
@ Elluis: grazie nemmeno mio padre HMITL ci ha pensato!
valereds
Venerdì 17 Dicembre 2010, 19.47.56
64
@ Elluis: grazie nemmeno mio padre HMITL ci ha pensato!
@Elluis
Venerdì 17 Dicembre 2010, 13.49.31
63
grazie
Franky1117
Venerdì 17 Dicembre 2010, 13.29.30
62
a parer mio questo è un disco piuttosto scialbo: a parte alcune canzoni notevoli come la devastante apertura (sic) (secondo me la migliore dell'album), eyless, purity, get this e prosthetics, ce ne sono alcune veramente orrende (only one, no life, tattered and torn, liberate e la scontatissima surfacing) ed altre sopravvalutate spit it out e wait and bleed (insipide).apparte questo gli Slipknot però hanno un grande sound e sono davvero aggressivi in questo disco ed è comunque meglio questo disco che iowa (che reputo davvero ma davvero orrendo), ma peggio secondo me di vol.3 e all hope is gone
Elluis
Venerdì 17 Dicembre 2010, 8.03.31
61
@ Valereds, è la data della morte di Chuck Schuldiner avvenuta 9 anni fa
valereds
Giovedì 16 Dicembre 2010, 19.16.23
60
@Adimiron scua l'ignoranza cosa è sucesso il 13-12??
Adimiron
Giovedì 16 Dicembre 2010, 18.23.47
59
sono il gruppo che mi ha aperto le porte del metal. se oggi sono su questo sito e se, ad esempio, il 13.12 per me è un lutto lo devo anche e soprattutto a loro. questo live è effettivamente un po' schifoso, sarà anche per i suoni e per la platea non propriamente amica, ma era il primo tour mondiale e questi 9 ragazzotti di campagna si sono trovati sballottati in giro per il mondo, probabilmente con eccessi infiniti e le solite cose che tutti abbiamo fatto da ragazzini, solo che amplificate dal successo e dai soldi. per fortuna che poi si sono rimessi in carreggiata e hanno sfornato altri buoni dischi e prestazioni live da incorniciare (corey taylor è diventato un cantante davvero ottimo, oltrechè un frontman di grande personalità e dialogo con il pubblico. vedere 6-7000 persone muoversi ad ogni suo comando è davvero unico.
hm is the law
Giovedì 16 Dicembre 2010, 12.48.50
58
@ ROMA BIANCO E CELESTE: grazie però penso che sei della lazio e vabbè non si può essere perfettii
ROMA BIANCO E CELESTE
Giovedì 16 Dicembre 2010, 12.26.32
57
Quoto in pieno fabio! Recensione perfetta, Hm is the law non sbaglia un colpo. I gusti son gusti, ma le sue recensioni sono sempre il top! grande HM!
Luigi
Martedì 14 Dicembre 2010, 13.13.39
56
Non si può che essere daccordo ognuno sente ciò che vuole.
DevizKK(1991)
Martedì 14 Dicembre 2010, 13.06.27
55
hm is the law : sono d'accordissimo con te...comunque era una discussione molto interessante )
Raven
Martedì 14 Dicembre 2010, 11.58.23
54
Stra-quoto fabio.
hm is the law
Martedì 14 Dicembre 2010, 10.51.14
53
@ DevizKK(1991) @ Maurillo: ragazzi è una polemica inutile. Quando ero ragazzo ascoltavo Led Zeppelin, Deep Purple e Black Sabbath, poi sono passato a Kiss, AC/DC, Iron Maiden e tutti a dirmi che sarebbero stati gruppi dalla breve vita; succesivamente mi sono accostato a Metallica, Slayer, Megadeth e Sepultura ed i miei amici a dirmi "A Fa' ma che cazzo te sentii questi spariscono subito"; infine con i miei figli Valentina e Stefano ho abbracciato Slipknot, Korn, System Of a Down , Deftones ed i miei amici metallari a criticarmi "Questa è robaccia, il nu metal non è metal" e altre stronzate del genere. La morale è una sola: ascoltate la musica senza pregiudizi l'importante è che vi dia emozioni. Ciao!!!!
DevizKK(1991)
Martedì 14 Dicembre 2010, 10.31.23
52
Maurilio : si cazzo avrei voluto esserci a veder crescere i Megadeth Pantera Death Iron Maiden Coroner Carcass Obituary e chi più ne ha ne metta!Ma si va avanti cavoli come già detto non siamo più negli anni 80 il metal si è evoluto e i gusti musicali dei ragazzi cambiano.Ho detto che il metallaro old school mi sta sul piffero in questi casi,non che mi sta sull'azzo in generale.Boccia tutto quello che c'è di nuovo solo per degli stupidissimi pregiudizi..Ovviamente non sono tutti cosi,ma la maggioranza purtroppo lo è...Vedi sugli Slipknot soltanto perche hanno il Dj,i percussionisti e le maschere...Scusa ma i Kiss(massima stima e rispetto per i Kiss che mi piacciono un sacco) non sono dei pagliacci gli Slipknot si...Cioè mi da parecchio fastidio sentire gente che dovrebbe avere una cultura musicale infinita snobbare band in questo modo,senza nemmeno conoscerle..Io sono sicuro tra 20 anni gli Slipknot ci saranno e ci saranno pure i Trivium i Lamb of God i Machine head etc etc..Poi chi lo sa??Comunque sia i tempi cambiano e le band e i fan pure...Concludo dicendo che io amo la musica old school,ma ho un gruppo che fa cover Slipknot e lamb of god e qualche pezzi inedito e mi diverto anche un botto,ma mi capita sempre di sentire quello che mi dice che gli Slipknot non sono metal di la e di qua...Io rispetto la musica vecchia perche mi piace e i metallari old school dovrebbero dare una possibilità alla musica nuova e smetterla di stare fissati sulla musica di 30 anni gli anni 80 (magari dicendo anche purtroppo) sono passati.. P.S: per lo staff di metallized se metto le virgolette tra l'elenco dei gruppi non mi pubblica il commento!!
mariamaligno
Martedì 14 Dicembre 2010, 0.55.58
51
@Maurilio: ti straquoto
Michele
Lunedì 13 Dicembre 2010, 23.48.23
50
Gli Slipknot si,assolutamente! Anche se si dovessero sciogliere (tocchiamo ferro,anche se è meglio finirla qui che fare la fine di un'altra band),molto probabilmente il loro nome rimarrà nel firmamento! Io sono proprio contento di non essere nato negli anni '80,così sono immune a questa sorta di "chiusura mentale" che molti metallari di quel periodo hanno verso le band che stanno scrivendo la storia oggi ^^ Parere personale,oh,non ce l'ho con nessuno nel sito,ho parlato in generale ^^
valereds
Lunedì 13 Dicembre 2010, 20.24.40
49
@ Maurillo: ci saranno, eccome se ci saranno!
Maurilio
Lunedì 13 Dicembre 2010, 20.23.30
48
Devizzk, mi sorprende la tua incazzatura contro i metallari di vecchia data. Forse ti dispiace non aver potuto vivere direttamente gli anni migliori del metal. Io in quegli anni c´ero e ne sono orgoglioso, poi ognuno ha i suoi gusti , ma ricordati che senza le band che hanno fatto la storia non ci sarebbe nessun metal e quelle band non a caso sono le piú seguite ancora oggi. Le vecchie band sono ancora li dopo 30 anni e piú, queste nuove ci saranno tra 20 anni? Ho i miei dubbi.....
Er Trucido
Lunedì 13 Dicembre 2010, 17.56.15
47
@MyCoven: grazie! Io ricordo che tornò sul palco tutto sporco, la tuta bianca non è l'ideale in effetti!
MyCoven
Lunedì 13 Dicembre 2010, 17.50.33
46
@Er Trucido: confermo. Al gom 2000 il dj scese in mezzo al pubblico (scortato da un energumeno), sembrava volesse menare qualcuno per poi mettersi a pogare e stringere mani a tutti. Non ero lì per vedere loro e non furono perfetti nell'esecuzione dei pezzi, ma di certo in pochi rimasero indifferenti alla loro esibizione. Dopo di loro ci fu l'apocalisse.
Elluis
Lunedì 13 Dicembre 2010, 11.40.57
45
In generale non impazzisco per il nu metal, ma questo debut degli SlipKnoT merita sicuramente tutti gli onori; un gran bell'album che mescola sapientemente (almeno in studio) sonorità heavy pesantissime a elementi industrial ed elettronica. Dal vivo li ho visti con gli Slayer al primo Unholy Alliance ma non mi sono piaciuti, troppo caotici, i suoni andavano tutti insieme, un gran casino. Mi hanno invece lasciato a bocca aperta al Gods 2009 a Monza con suoni violentissimi ma finalmente precisi, puliti: un vero pugno in faccia !
Raw
Lunedì 13 Dicembre 2010, 11.09.01
44
Ho seguito il consiglio di Michele e son andato a vedermi alcuni video recenti e devo dire che sì, effettivamente sono molto migliorati (meno male...); sta di fatto che almeno 3/4 della formazione è quantomeno inutile (gli 8 percussionisti che dicevo), massimo rispetto comunque per Gray (RIP)
Luigi
Lunedì 13 Dicembre 2010, 10.07.42
43
Tra Slkipknot e Iowa è una bella lotta!
Bloody Karma
Lunedì 13 Dicembre 2010, 10.01.15
42
un buon disco, qualche riempitivo che non mi convince in pieno...preferisco di molto il successivo IOWA, quello si che spacca i fondoschiena...
Luigi
Lunedì 13 Dicembre 2010, 9.23.40
41
Uno dei migliori dischi mai usciti in campo metal nell''ultimo decennio.
Luigi
Lunedì 13 Dicembre 2010, 9.23.36
40
Uno dei migliori dischi mai usciti in campo metal nell''ultimo decennio.
Er Trucido
Domenica 12 Dicembre 2010, 23.07.35
39
@mariamaligno: confermo tutto. L'organizzazione in quel caso toppò clamorosamente piazzando Testament (con Di Giorgio al basso e Christy alla batteria) ed In Flames (che avevano appena pubblicato Clayman) prima dei Methods, che si trovarono una platea carica e loro ostile. gli Slipknot può darsi che abbiano risentito della cosa, in più è storicamente dimostrato che chi suona prima degli Slayer viene accolto male. Se ricordo bene il dj (o il tizio ai campionatori) si buttò in mezzo al pubblico a pogare o a pestarsi. confermate?
DevizKK(1991)
Domenica 12 Dicembre 2010, 21.38.39
38
A me il cantante che cantava nel mio secondo gruppo che ha quasi 40 anni mi ha detto che li ha visti mi pare nel tour di iowa con Machine Head e slayer...mi ha detto che all'inizio tutti gli tiravano bottigliate dopo 3 o 4 pezzi mi ha detto che hanno smesso perche hanno spaccato il culo..Poi c'è da dire una cosa erano agli inizi qua se ne sbattevano,secondo me non si rendevano nemmeno conto del successo che stavano per avere...Prendo un'esempio le prime esibizione live dei Metallica facevano al quanto schifo con un Lars accellerava sempre e con la voce di James piu simile a quella del cantante dei Diamond head che al cantante thrash metal che ha inciso kill em all...Ma poi cosa sono diventati???
mariamaligno
Domenica 12 Dicembre 2010, 21.31.30
37
Comunque io al gods 2000 c'ero il giorno prima con gli Iron per il tour di BNW ma se non sbaglio il giorno dopo fu quello famigerato delle contestazioni (giustissime) a suon di bottigliate (da stigmatizzare) perfino di vetro ai Methods Of Mayhem e credo che la performance scadente degli Slipknot del video qui sopra sia influenzata anche un po dal clima di quella giornata poco "affettuoso" verso band moderrne. All'epoca dei miei amici che erano andati al gods il secondo giorno apposta per vederli mi dissero che gli stessi Slipknot si beccarono piu' di un fischio e di una bottiglia dai metallari puristi e che per questo suonarono parecchio scazzati. Questo a difesa della performance di un gruppo che a me personalmente, come ho gia detto sotto, non piace
DevizKK(1991)
Domenica 12 Dicembre 2010, 21.18.15
36
Scusate per gli errori di battitura ho scritto in fretta e non ho riletto
DevizKK(1991)
Domenica 12 Dicembre 2010, 21.09.28
35
Tutti quelli che hanno visto gli Slipknot dal vivo mi hanno detto che sono impressionanti...persino un mio amico che li odiava mi ha detto che dopo averli visti nel tour di iowa ha cambiato idea...Hanno vinto anche moltissimi premi come miglior band live quindi qualcosa sapranno fare...Detto questo ognuno ha i suoi gusti è vero....Ma i Kiss (che a me piacciono un sacco) sono 1000 volte più ridicoli di loro..Sembrano 4 culatoni!!!I Judas Priest che mi piacciono un casino pure loro...Rob Halford l'uomo dalle 1600 borchie???Dimmu borgir,cradle of filth,motley crue la lista è infita sul look...Anzi a me piace la loro idea delle maschere e delle divise...tra l'altro suonano mascherati perche ai tempi del liceo non volevano farsi vedere in faccia per vari motivi e la tradizione è stata portata avanti...A me il metallaro old school su ste cose mi sta propio sul cazzo,boccia quasi tutto quello di nuovo senza manco dargli una possibilità!!!Senza parlare di mixer e non capisce più un cazzo e inizia ad insultare...Cazzo ma ritiratevi dalla scena gli anni 80 sono finiti da 30 anni e gli Slipknot sono una realtà ormai da 11 anni....
Valereds
Domenica 12 Dicembre 2010, 21.02.41
34
Nonostante mi sforzi non capirò mai le critiche al nu metal. Sarà che sono di parte in quanto cresciuta con Korn, Deftones, System Of A Down, Slipknot e Limp Bizkit per poi passare ai classici del metal, quindi un percorso inverso. Per me non è solo un riff groove alla Pantera o Machine Head a trasmettere brutalità e aggressività, lo può fare benissimo un riff distorto, allucinato, ripetitivo. Come non solo il canto growl alla Obituary esprime cattiveria e rabbia, ma anche un canto paranoico e disperato alla J.Davis, il migliore in assoluto per me. Ho la fortuna di aver visto gli Slipknot a Milano nel 2009, tra l'altro l'ultimo concerto in Italia con il grande Paul Gray,e credetemi uno show mozzafiato stupendo e poi mai visto pogare un intero palazzetto!! (Fabio HMITL, mio padre che ha visto almeno una settantina di concerti rock e metal è stradaccordo con me...il che è tuto dire)
hm is the law
Domenica 12 Dicembre 2010, 20.23.13
33
Ragazzi li ho visti dal vivo due volte e spaccano come pochi ve lo assicuro. La qualità del video è scarsa, erano agli inizi, ma c'è qualcosa che mi ha sempre colpito per rabbia, agggressività e pathos ed è per questo che l'ho inserito. Avrei potuto metterne uno più recente dove Corey canta molto ma molto meglio, ma ho preferito così.
Maurilio
Domenica 12 Dicembre 2010, 20.18.55
32
Tutta la mia solidarietá a Raw, sia per quanto riguarda le esibizioni live sia per le pagliacciate nel modo di presentarsi. Per il resto non é il mio genere, non mi sono mai piaciuti, ma rispetto i gusti altrui, anche se mi sembra un gruppo sopravvalutato e che si basa su un´immagine horror alquanto banale.
Er Trucido
Domenica 12 Dicembre 2010, 20.17.50
31
Dunque cerchiamo di fare un pò di ordine. questo video risale al Gods of Metal del 2000, in cui gli Slipknot suonarono per penultimi, prima degli Slayer. La loro esibizione fu funestata da dei pessimi suoni che perdurarono per le prime tre/quattro canzoni. Questa è praticamente la prima escludendo l'intro quindi... Comunque è vero Taylor non è che faccia sta gran prestazione, diciamo che il caos regnava anche sul palco. Ora penso che riescano a gestirsi meglio
Hellion
Domenica 12 Dicembre 2010, 20.17.46
30
..io li vidi nel tour di Iowa e fu un concerto devastante, perfetto!
Michele
Domenica 12 Dicembre 2010, 20.09.06
29
@Raw : nel video qui sopra la colpa non è tutta loro,almeno credo...comunque ultimamente sono migliorati parecchio,vatti a vedere una delle ultime esibizioni live ^^
Raw
Domenica 12 Dicembre 2010, 19.55.32
28
@threepieces and other: a parte che per pagliacci intendevo semplicemente il fatto che sono mascherati proprio come i Kiss (che però, a differenza dei qui presenti, sanno suonare anche dal vivo). Poi, no purtroppo non sono un artista e posso permettermi al massimo di strimpellare due note nella mia cameretta, figuriamoci dal vivo. Resta il fatto che il video qui sopra fa pena... comodo essere cazzutissimi in studio con effetti, sovraincisioni ed "aiuti" vari e poi dal vivo far magre figure come qui sopra...
enry
Domenica 12 Dicembre 2010, 19.31.55
27
Non è il mio genere, il disco mi piace ma preso a piccole dosi, 4/5 brani alla volta. Per me resta il loro migliore, comunque.
antiborgir
Domenica 12 Dicembre 2010, 17.21.01
26
Grandi Slipknot!!!
Hellion
Domenica 12 Dicembre 2010, 16.47.23
25
..certo che i 2 "percussionisti" sono davvero inutili, ma Corey come canti in questo video?..che merda!
Michele
Domenica 12 Dicembre 2010, 15.38.56
24
I veri pagliacci sono altri,purtroppo,anche se non indossano maschere...
DevizKK(1991)
Domenica 12 Dicembre 2010, 13.31.04
23
Grandissimo album di una grandissima band!!!!Grande recensione!!Se sono dei pagliacci loro (che hanno solamente trovato un loro look e un loro modo di fare musica) allora i Kiss cosa sono??????
ThreePieces
Domenica 12 Dicembre 2010, 12.21.39
22
Raw: tutti noi conosciamo e apprezziamo la tua fama di artista dal vivo...., hai sicuramente ragione ad etichettarli cosi, Respect.
Raw
Domenica 12 Dicembre 2010, 11.55.29
21
ah, i pagliacci! quelli con 3 cantanti, 6 chitarristi, 4 bassisti, 5 batteristi e 8 percussionisti, capito! comunque vedo che sono MOOOOLTO bravi dal vivo...
hm is the law
Domenica 12 Dicembre 2010, 11.21.43
20
Piano piano recensiremo anche Iowa
Michele
Domenica 12 Dicembre 2010, 10.26.20
19
A quando la rece di Iowa,tanto per chiudere il cerchio?
hm is the law
Domenica 12 Dicembre 2010, 10.02.16
18
I Suffocation li conosco molto bene, ho recensito un loro disco e li ho visti dal vivo a Roma, sono bravissimi ma fanno un genere totalmente diverso dai Korn e dagli Slipknot. E' sostanzialmente un diverso modo di essere aggressivi e brutali.
Edo
Domenica 12 Dicembre 2010, 9.29.38
17
la gente qui parla di brutalità,ma secondo me voi non avete mai sentito i suffocation,quello significa essere brutali,violenti,senza melodia! sinceramente è più violent "korn" dei Korn....
hm is the law
Sabato 11 Dicembre 2010, 23.46.29
16
E' proprio una sorta di violenza psicologica. Bravo Michele, concordo in pieno.
Michele
Sabato 11 Dicembre 2010, 23.13.20
15
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare! Finalmente una recensione sugli Slipknot con un voto come si deve! Personalmente l'ho sempre ritenuto il Reign in Blood del Metal Moderno : qualcosa di veramente brutale e rabbioso,non una violenza tutta Blast Beat e growl,però. E' proprio una sorta di violenza psicologica : va beh,forse il voto è pure un po' bassino ^^
mariamaligno
Sabato 11 Dicembre 2010, 21.55.06
14
Ricordo che quando usci' avevo 18 anni ed ero in piena fase "noi metallari veri" contro "voi nu metallari"..oggi ste cose mi fanno un po ridere...continuano comunque a non piacermi sia l'album che il gruppo
abbondio
Sabato 11 Dicembre 2010, 19.28.22
13
magari non è un album da 90 in assoluto... ma nel suo genere forse è un voto anche riduttivo...
Valereds
Sabato 11 Dicembre 2010, 17.53.12
12
Album epocale altro che storie!
DimebagNicky
Sabato 11 Dicembre 2010, 16.36.27
11
Si si....era un esempio! Anche quello è stato un album che ha scosso un po....ma di certo non sono due album fondamentali per l'heavy metal. Inoltre anche io trovo eccessivo il 90 (voto)
Gouthi
Sabato 11 Dicembre 2010, 16.27.34
10
@DimebagNicky: Se proprio lo vuoi sapere, io non preferisco nessuno dei due...
DimebagNicky
Sabato 11 Dicembre 2010, 16.08.17
9
@Gouthi Non è che potevo scrivere tutti....la lista sarebbe troppo lunga....semplicemente non mi pare un disco così importante....è vero: sono stati in grado di creare un sound nuovo capace di accattivare un pubblico più ampio insegnando magari che il Metal non è solo urla senza senso e strimpellate supersoniche.... però c'è di più...preferisco lungamente System of a Down dell'anno precedente. Ma questa è una questione di gusti...
Metallico
Sabato 11 Dicembre 2010, 16.07.21
8
90??? Ehm....non è un po troppo?? Ok che è uno dei loro migliori lavori però 90 è un voto che a mio parere sarebbe da dare ad altri dischi!! Lo trovo davvero troppo caotico....
RoksVempire
Sabato 11 Dicembre 2010, 16.06.10
7
Capolavoro poco da fare. Di una brutalità unica.
Gouthi
Sabato 11 Dicembre 2010, 16.01.59
6
@DimebagNicky: Ma infatti è stato detto solo che è uno dei migliori album degli anni '90, di certo non il migliore. Comunque al tuo elenco ci aggiungerei anche i Dream Theater con Images and Words e Scenes From a Memory.
DimebagNicky
Sabato 11 Dicembre 2010, 15.55.02
5
Ragazzi va bene gli Slipknot,va bene che hanno "inventato" un nuovo "genere".... Pero non esageriamo. Negli anni 90 ci sono stati fior fior di album. Non so....avete presente gruppi come Death,PanterA,Cannibal Corpse,Opeth o i nostrani Sadist solo per citarne alcuni.... Magari di genere underground ma capolavori incontestabili...
metal4ever
Sabato 11 Dicembre 2010, 15.51.59
4
levando 4 o 5 tracce tra cui spicca l'ottima Wait and Bleed , non mi ha mai preso più di tanto... degli Slipknot apprezzo molto l'ultimo che ha un sound un pò più pulito e maturo, questo disco lo ritterei fin troppo pesante e caotico.
Er Trucido
Sabato 11 Dicembre 2010, 15.35.56
3
Uno dei picchi della musica metal degli anni 90. ricordo il video che hai messo, dovrei averlo in una videocassetta da qualche parte. 90 ci sta tutto.
NoRemorse
Sabato 11 Dicembre 2010, 15.32.20
2
Così si chiuse il 900...capolavoro...
Nikolas
Sabato 11 Dicembre 2010, 15.27.20
1
Prima o poi provero' ad ascoltarlo, giuro.
INFORMAZIONI
1999
Roadrunner Records
Alternative Metal
Tracklist
1. 742617000027
2. (Sic)
3. Eyeless
4. Wait and Bleed
5. Surfacing
6. Spit It Out
7. Tattered and Torn
8. Frail Limb Nursery
9. Purity (sostituita successivamente da Despise per motivi legali)
10. Liberate
11. Prosthetics
12. No Life
13. Diluted
14. Only One
15. Scissors
16. Me Inside
17. Get This (SK digipak bonus)
18. Interloper (SK digipak demo)
19. Despise - (SK digipak demo)
20. Eeyore (traccia nascosta)
Line Up
Corey Taylor - voce
Mick Thomson - chitarra solista
James Root - chitarra ritmica
Craig Jones - campionatore
Paul Gray - basso, cori
Joey Jordison - batteria
Shawn Crahan - percussioni, cori
Chris Fehn - percussioni, cori
Sid Wilson - dj
 
RECENSIONI
78
73
75
80
65
90
90
83
ARTICOLI
16/02/2020
Live Report
SLIPKNOT + BEHEMOTH
Mediolanum Forum, Assago (MI), 11/02/2020
21/06/2015
Live Report
SLIPKNOT + AT THE GATES + TEMPERANCE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 16/06/2015
08/02/2015
Live Report
SLIPKNOT + KING 810
Mediolanum Forum, Milano, 03/02/15
22/07/2004
Articolo
SLIPKNOT
La biografia
04/07/2004
Live Report
METALLICA + SLIPKNOT + LOSTPROPHETS
Stadio Euganeo, Padova, 29/06/2004
18/11/2008
Live Report
SLIPKNOT + MACHINE HEAD + CHILDREN OF BODOM
Palasharp, Milano, 18/11/2008
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]