|
Slipknot - Vol. 3: (The Subliminal Verses)
|
( 23323 letture )
|
L'uscita dell'ultimo lavoro degli Slipknot è stata vissuta alla stregua di uno degli
eventi più attesi del panorama metal, un po' a causa del fatto che qualunque cosa faccia il gruppo
di Des Moines sembra destinato a creare scalpore, un po' perchè il successo internazionale, per una band
"estrema", sembra sempre un'eccezione degna di nota. Al di là di questo
personalmente non nutrivo attese particolari per questo annunciatissimo Vol.
3, diciamo che ritenevo che quelle altrui fossero più che sufficienti.
Effettivamente il disco ad un primo ascolto mi ha lasciato un po' perplesso,
però mi ha anche messo in leggero imbarazzo vedere che molti dei miei
"presentimenti" sull' uscita di questo titolo, alcuni tutt' altro che
lusinghieri, erano giustificati.
Gli Slipknot sono un gruppo di grande
successo, questo è fuori discussione da tempo, e la prova del terzo disco,
come si sente dire da più parti, non è forse la più semplice da affrontare
per una band, ma c'è qualcos' altro che sicuramente finisce per incidere in
modo decisivo su questo Subliminal Verses. Il primo disco della band era
stato una autentica rivelazione anche per il sottoscritto, il secondo era
sembrato una sorta di segnale mandato all'ambiente musicale nel suo
complesso (qualcosa come: "Questo è quello che siamo, dimenticatevi di poter
avere qualcosa di diverso da ciò che siamo ora"), ma in seguito il gruppo si è trovato nelle condizione di dover fare delle scelte delicate; in
sostanza avrebbe potuto continuare il discorso "iconografico" intrapreso con
Iowa, rinunciando probabilmente ad una fetta di pubblico non indifferente,
o scegliere il cambiamento, magari radicale, in attesa di una nuova ventata
di idee bizzarre o geniali, come quelle che avevano dato vita al loro
debutto discografico del 1999. Dopo aver ascoltato e riascoltato il disco,
la sensazione che resta è quella della scelta di una "terza alternativa" che,
di fatto, probabilmente all'epoca non esisteva. Ma andiamo con ordine.
In questo Vol. 3 si trovano a
convivere idee abbastanza diverse, ci sono pezzi estremamente duri e magari
più tecnici e meno accessibili del "vecchio" standard della band, ma anche
ballate acustiche che ricordano un po' troppo i progetti solistici di Corey
Taylor (Circle, Danger-Keep Away, Vermilion Pt. 2). La band sembra vagare
alla ricerca dell' approccio giusto tra un pezzo e l' altro, cosa che
aumenta la sensazione di incertezza che pervade il lavoro nel suo complesso.
Sottolineo che la qualità della musica, da molti punti di vista, sarebbe più
che sufficiente, ma il disco non riesce a farci capire esattamente cos'abbia da dire, o se ci sia un'idea di fondo che lo animi. Probabilmente il
problema cruciale di Vol. 3 è proprio questo e, così mi sembra, si tratta di un problema
soprattutto riferibile ai pur ottimi musicisti che lo hanno realizzato. La
presenza di pezzi sicuramente interessanti, come Opium Of The People o
Vermilion pt 1 diventa motivo di rimpianto, e sottolinea maggiormente il
punto cruciale della "questione". Il disco dà la sensazione di essere uscito
nel momento sbagliato; nella pur contraddittoria impressione fornitami da
questa release, la necessità ed anche la ricerca di un cambiamento di
approccio si avvertono chiaramente ma, terminato l'ascolto, non si riesce
proprio a capire se il "viaggio" avesse una destinazione o meno.
Non so cosa
avrebbero fatto gli Slipknot se avessero aspettato di veder maturare certi nuovi
concepts solo accennati in questo lavoro, ma probabilmente il risultato
sarebbe stato migliore.
Sono costretto a ripetermi, ma gestire un
cambiamento richiede una lungimiranza che gli Slipknot non hanno dimostrato di avere in questo Vol. 3, speriamo che i nostri nove scalmanati ritrovino la vena
migliore; aspettare qualche anno per la prossima uscita sarebbe sicuramente
meglio per la band, piuttosto che ricacciarsi in un vicolo cieco e non poter
realizzare della musica all'altezza delle loro qualità.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
67.96 su 279 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
152
|
Capolavoro. Invece di lasciare di nuovo a briglia sciolta il caos malato di Iowa e rischiare la stagnazione, gli Slipknot cambiano, ripuliscono il suono e incanalano quel caos in un formato più \"pop\" ma senza risultare banali, grazie alla varietà delle composizioni e mantenendo quella profondità emotiva che avevano toccato con il precedente lavoro. Un album che ha poi gettato le basi per un certo tipo di metal nei 20 anni a seguire. |
|
|
|
|
|
|
151
|
E io non sono d\'accordo... Lo ribadisco col petto in fuori: \".5\" viene al terzo posto dopo i primi 2 nelle mie preferenze, mentre questo \"Vol. 3\" viene al quinto posto... W il mondo perché è vario!  |
|
|
|
|
|
|
150
|
65 è un voto troppo basso, vero che suona un pochino meno duro rispetto ai primi 2 ma in questo disco ci sono delle tracce che sono delle mine mica male, cioè gray chapter secondo me è molto inferiore a questo, per me è un ottimo lavoro voto 88 |
|
|
|
|
|
|
149
|
A me Three Nil piace sempre un botto e Duality mi fa pogare come se non ci fosse un domani… i primi due sono migliori ma questo Vol. 3 mi ha dato sempre ottime soddisfazioni. Per me un 75 |
|
|
|
|
|
|
148
|
Come accade ogni tanto anche per altre band il problema principale di quest' album è la produzione poco corposa, con una batteria troppo plasticosa che non rende giustizia al grande joy jordison (RIP).
per il resto i classici non mancano e ad ogni live vengono cantati o urlati a squarciagola da tutti !!!
alzerei a 70 anche 75 il voto!!!! |
|
|
|
|
|
|
147
|
Per me invece è un grandissimo disco, al pari di Iowa e di all hope is gone e leggermente inferiore al debutto. Voto:85 |
|
|
|
|
|
|
146
|
il disco della "svolta",la furia dei primi due lavori era impossibile da replicare e in questo Vol. 3 è stata ampiamente diluita,ma il risultato finale non è da disprezzare,tra canzoni ispirate ed altre un po' meno l'ascolto resta sempre piacevole. |
|
|
|
|
|
|
145
|
Capolavoro della band. Bastano le due Vermilion, Circle, Blister, Maggots, Duality e Before I Forget a sancirne l'ineludibile grandezza. |
|
|
|
|
|
|
144
|
come detto nella recensione di "we are not your kind", questo sale a 72. è vero, qualche brano da skippare di troppo, ma per contro ha dei pezzacci che l'ultimo se li sogna. |
|
|
|
|
|
|
143
|
Secondo il mio parere VOL. 3 non è all'altezza di slipknot o Iowa però lo ho apprezzato di più di ALL hope IS gone.
Secondo me potevano risparmiarci almeno una delle 3 ballate. |
|
|
|
|
|
|
142
|
Per me il miglior album degli Slipknot. Sfiora la perfezione, tanta roba! |
|
|
|
|
|
|
141
|
@Nu Metal Head Certo Iowa è inarrivabile, però credo che in Vol. 3 abbia fatto un ottimo lavoro. Rispetto comunque la tua opinione. Saluti |
|
|
|
|
|
|
140
|
non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione... nel cantato è sempre stato ottimo, ma nell'urlato la fiera belva demoniaca dei primi due album (dove in "Iowa" c'è stata la piena maturazione rispetto al primo dove era leggermente più immaturo) non si è mai più risentita in seguito... nei primi due album gli veniva naturale urlare (senza dimenticare il debutto omonimo degli Stone Sour), mentre dopo perdendo incisività ha dovuto sempre sforzarsi... e in questo "Vol. 3" raggiunge il minimo storico, il suo growl a tratti è quasi afono... con "AHIG" e ".5" le cose sono leggermente migliorate, come anche nelle due canzoni nuove, ma mai ai livelli dei primi due inarrivabili album... |
|
|
|
|
|
|
139
|
@Nu Metal Head personalmente invece credo sia ottima, tecnicamente superiore al self titled (e sottolineo TECNICAMENTE). |
|
|
|
|
|
|
138
|
@dave: spero tu ti riferisca al "melodico"... perché secondo me (e forse non solo secondo me) la voce "sporca" del Corradone è la peggiore mai registrata fino ad adesso!  |
|
|
|
|
|
|
137
|
Mi ricordo che all'epoca questo disco andò benissimo, anche se non proprio come i primi due album, però allora gli Slipknot vendevano ancora tantissimo (ancora oggi a dire il vero) e in Italia li ascoltavano ancora persone insospettabili, dal panettiere sotto casa al tamarro che andava a ballare la house e la techno in discoteca. |
|
|
|
|
|
|
136
|
Venendo da due album di estrema violenza, gli Slipknot in vol. 3 decidono di mettere anche un po di malinconia con circle e Vermillion pt.2. Secondo il mio punto di vista questo album è un ottima variante all'odio estremo espresso in Iowa e nel self titled. Un album prodotto in maniera magistrale e dove la voce di Corey è, secondo me, la migliore mai registrata fino ad adesso. Non comprendo sinceramente la scelta del recensore di mettere un voto cosi basso, allo stesso tempo però rispetto l'opinione pur non condividendola. Album ottimo. Voto: 80 |
|
|
|
|
|
|
135
|
Per quanto non all'altezza dei precedenti due lavori è innegabile l'importanza di questo lavoro per la band. A mio parere, infatti, senza Vol. 3 gli Slipknot ad oggi non avrebbero il seguito che possiedono e di certo non farebbero i numeri che tutt'ora riescono a fare, in quanto quest'album è ideale per chi si approccia per le prime volte al genere, e in seguito potrà andare a sentire i lavori precedenti / futuri / di altre band.
Inoltre penso che l'evoluzione di una band sia fondamentale per non vederla morire, e i mascherati fino a questo momento ci erano riusciti parecchio bene.
In fine, penso che se quest'album fosse stato di qualunque altra band avrebbe ricevuto voti decisamente più alti da recensori e "veterani" del genere, in quanto obbiettivamente penso sia un più che discreto lavoro.
Naturalmente si tratta del mio parere personale e posso capire altre opinioni, positive e negative che siano. |
|
|
|
|
|
|
134
|
A mio parere è il loro ultimo album davvero bello, dopo di questo per me il niente.
80/100 |
|
|
|
|
|
|
133
|
@Gabdave: puoi togliere il capslock per favore?  |
|
|
|
|
|
|
132
|
NON FA SCHIFO IL DISCO ERA SOLTANTO L UNICO MODO PER NON RIPETERSI |
|
|
|
|
|
|
131
|
È innegabile che questo lavoro sia inferiore ai precedenti, ma da parte mia mi trovo d'accordo con la scelta presa dal gruppo: rinunciare a parte della cattiveria per diventare più "pop" (fermi tutti, pop fatto bene) e accessibile dalle masse. In fondo se non fosse per quest'album ora i 9 non riempirebbero gli stadi... Se lo si approccia con una mentalità aperta e aspettandosi qualcosa di profondamente diverso in alcuni ambiti questo lavoro potrà regalare grandi soddisfazioni, se invece lo si approccia da purista aspettandosi un lavoro in linea con i 2 precedenti la delusione ci sarà. In conclusione io lo reputo comunque un grande album, pur capendo chi lo critica. |
|
|
|
|
|
|
130
|
È innegabile che questo lavoro sia inferiore ai precedenti, ma da parte mia mi trovo d'accordo con la scelta presa dal gruppo: rinunciare a parte della cattiveria per diventare più "pop" (fermi tutti, pop fatto bene) e accessibile dalle masse. In fondo se non fosse per quest'album ora i 9 non riempirebbero gli stadi... Se lo si approccia con una mentalità aperta e aspettandosi qualcosa di profondamente diverso in alcuni ambiti questo lavoro potrà regalare grandi soddisfazioni, se invece lo si approccia da purista aspettandosi un lavoro in linea con i 2 precedenti la delusione ci sarà. In conclusione io lo reputo comunque un grande album, pur capendo chi lo critica. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Mi sono accorto solo ora che questo disco sia valutato così poco. Non è di certo ai livelli dei due precedenti, ma lo ritengo superiore ai due successivi. Devo comunque ammettere che, da qui, è iniziata per loro la fase calante. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Sinceramente Giaxomo neanche a me piace troppo Wait And Bleed ma penso che le canzoni di Vol. 3 che ho citato siano superiori. E poi che ne pensi di The Blister Exists, Three Nil, Opium Of The People, Welcome, The Nameless e Scream? A me, ripeto, sembra un gran bell'album. Ma se ti sono piaciuti i primi due allora forse capisco il tuo punto di vista e le tue aspettative (parzialmente) tradite da questo disco |
|
|
|
|
|
|
127
|
Probabilmente volevano vendere ancor di più! Te lo dico da (mezzo) fan del primo album. Malsano al punto giusto ma con quella Wait and Bleed da aperitivo per 15enni in via di sviluppo mi era leggermente indigesto. Figuriamoci dopo dove abbiamo ben 14 "Wait and Bleed", come in questo caso! |
|
|
|
|
|
|
126
|
Può essere considerato poco riuscito un disco contenente canzoni come Duality e Before I Forget che sono tra le più popolari del gruppo? Forse questo è stato un lavoro poco apprezzato perché dagli Slipknot ci si aspetta tanta pesantezza nel suono, ma, a mio avviso, canzoni come Circle, Vermilion Pt.2 rappresentano una evoluzione nel sound del gruppo e non mi sembra siano dovute al bisogno di vendere, visto il risultato dei primi due album. |
|
|
|
|
|
|
125
|
Sinceramente lo trovo il meno "bello" della loro discografia, contiene canzoni ottime ma anche riempitivi, momenti un po' noiosi che nell'album precedente non esistevano, per fortuna con i due successori sono tornati a sfornare capolavori! voto 75, la migliore Pulse Of The Maggots e la strana Vermilion |
|
|
|
|
|
|
124
|
Be' al disco do un 99 pieno. Anche 100. Ci soni tracce come Vermilion, Pulse Of The Maggots, The Nameless, Duality, Before I Forget e la magnifica ballata Vermilion pt.2 che è difficile non elevare a capolavori. |
|
|
|
|
|
|
123
|
Vol.3 The Subliminal Verses è un disco secondo me maturo e la maturazione del gruppo continuerà poi con All Hope Is Gone e 5 The Gray Chaper. |
|
|
|
|
|
|
122
|
@Sentenza: posso chiederti un paio di cose? Primo perche` secondo te gli Slipknot non sono heavy metal? Nu metal, o alternative, sempre nell`universo heavy metal sono. Due: la recensione e` opera di una persona con una sua opinione, non e` legge, quindi se non ti trovi d`accordo e` legittimo, ma criticare il sito mi sembra una sentenza esagerata. |
|
|
|
|
|
|
121
|
i problemi fondamentali di questo sito sono: 1) perché affrontare album non metal stretti per recensirli male? è evidente che se vi aspettate un lavoro heavy metal non potete recensire questo gruppo come molti altri (tipo i bring me the horizon... ma cosa c'entrano?). questo 65 non vale niente, perché se fosse giudicato da un sito rivolto strettamente a correnti metal-influenced e non heavy metal, avrebbe ottenuto un 90, in quanto questo album è assolutamente incalzante e suonato benissimo, per essere un nu metal/alternative metal. 2) perché una band (ignorando il presupposto, seppur fondamentale, che gli slipknot non sono una band heavy metal in senso stretto) che sceglie una via più melodica e meno brutale fa per forza una scelta di mercato? magari è solo una loro preferenza. mettiamo caso che avessero voluto proseguire il discorso di Iowa. potevano farlo, ma se l'avessero fatto il rischio di ritrovarsi in mano una copia del disco precedente era elevata. ancora una volta continuate a chiedere alle band capacità di differenziazione del loro sound ma appena si discostano vi arrabbiate. lo capite che è ridicolo? |
|
|
|
|
|
|
120
|
è un disco carino, accettabile, certo non brilla. questo è il disco che mi piace di meno della band ma non perchè è brutto o realizzato male, semplicemente perche non l ho capito bene e penso sia il problema di quasi tutti noi maggots. 73 gli dò. |
|
|
|
|
|
|
119
|
Corretta la descrizione, che in effetti era poco calzante. Detto questo, dato che ci troviamo di fronte ad una recensione del 2004, calmerei un attimo i toni. Cosa c'è Feffa la cagna, ti hanno tolto le medicine stamani? O continuare a scrivere con tre o quattro nick diversi sta cominciando a darti alla testa? Abbiamo provato a farti capire che non era il caso di continuare in maniera amichevole, ma vedo che ora stai alzando i toni e cominci ad essere offensivo. E' una strada che non porta a niente di buono, sappilo. |
|
|
|
|
|
|
118
|
..............ragazzi io sto leggendo Hardcore come genere attribuito a sto disco....... non ci credo.... dopo Pop Metal al quarto disco dei Linkin Park e Prog Death al debut dei Periphery, ora Hardcore a sto disco? Ma che diavolo c'entra l'Hardcore? Non sapete nemmeno cosa sia per scrivere una cosa simile. Voi siete il Degradocore che scrivete certe boiate. |
|
|
|
|
|
|
117
|
Ancora oggi rimane il loro album che preferisco, contiente un sacco di canzoni bellissime alcune divenute hits della band come "Before I Forget" e "Duality", altre meno altisonanti come "The Blister Exists" e altre ancora passate del tutto inosservate come "Opium Of The People". Quasi tutti i brani scorrono che è un piacere, il sound è più accessibile ma la qualità non è venuta meno rispetto al passato. Voto 90. |
|
|
|
|
|
|
116
|
Bha secondo me 65 è un po poco per quest'album... non sarà l'apics del gruppo, ma almeno a differenza di AHIG da ancora di Slipknot, pur essendo commerciale. Voto: 75 |
|
|
|
|
|
|
|
|
114
|
mi viene 27€ il vol.3 |
|
|
|
|
|
|
113
|
Brian, il consiglio è: il disco compralo se ti interessa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
111
|
Nonostante il cambiamento drastico a soli 3 anni dall ' uscita di Iowa apprezzo questo album.Certo non è spettacolare come i suoi predecessori ma è apprezzabile, voto 75 |
|
|
|
|
|
|
110
|
The blister exists secondo me è una delle migliori canzoni del loro intero repertorio, canzone incendiaria che non deve mancare mai nei loro concerti.. Duality, Before I forget e Vermillion sia pt 1 che pt 2 sono le dimostrazioni del cambiamento del sound anche se rimangono di qualità.. Decisamente sottotono altri episodi Virus of life e Danger keep away che chiudono il disco su tutti anche se l'album rimane assolutamente discreto, voto 70 |
|
|
|
|
|
|
109
|
Buon disco.La melodia è usata fin troppo eppure gli Slipknot mantengono salda la loro identità.Da All hope is gone centreranno meglio il tiro.Voto:79/100 |
|
|
|
|
|
|
108
|
considero iowa il loro capolavoro!questo disco mi piace anche se inferiore ai precedenti, ho sempre amato le loro song più pesanti tipo people=shit o sic ma a parer mio vermilion è la migliore di questo album, strana malsana, voto 7e mezzo! |
|
|
|
|
|
|
107
|
hai ragione, è semplicemente "spompo" da matti... molto probabile che sia stato effettato un bel po', per renderlo più accessibile... comunque è anche vero che corey l'ha persa un po' la voce, anche in "all hope is gone" è migliore di questo ma mai a livello dei primi due album... |
|
|
|
|
|
|
106
|
Qualcuno può dirmi cosa cazzo successe alla voce di corey?In sto disco il suo scream è molto peggiorato dai primi due dischi. |
|
|
|
|
|
|
105
|
Disco peggiore che abbiamo mai fatto. Voto:62. Inoltre è il lavoro che gli ha legati a MTV: qualcuno si ricorda quante volte passavano Duality e Before I Forget?Mamma mia… |
|
|
|
|
|
|
104
|
@Lisa Santini: Il pezzo inferiore della maschera di Corey Taylor ai tempi dell'uscita del disco. |
|
|
|
|
|
|
103
|
La copertina di questo album e' veramente strana. Che cose'? |
|
|
|
|
|
|
102
|
È stretto eccome, se si pensa che un ennesimo disco dei soliti gruppi blasonati prende almeno 70/75. Qui invece ci troviamo davanti ad una band nel pieno della sua creatività, certo il disco è diverso dai predecessori, ma rimane Slipknot al 100%. E se togliamo le due canzoni più orecchiabili il resto è forse più ostico che nei dieci precedenti. Il problema è che ci sono molte influenze non Metal quindi è normale che il disco faccia dividere parecchio. Per me comunque è un 80/85, ma forse l'avevo già scritto..../) |
|
|
|
|
|
|
101
|
Massimo rispetto per chi ha fatto la recensione, ma credo che l' album sia almeno da 75. Forse sarò io troppo legato ai ricordi che collego a Vol.3, ma lo reputo più che buono. Non sono incazzato come Iowa o disturbati come l' omonimo, ma è comunque un album con la sua personalità. Noto malinconia e rabbia razionalizzata. Poi sono gusti, ma per me è un bell' album. |
|
|
|
|
|
|
100
|
dio santo, solo ora mi accorgo che la tracklist è completamente differente rispetto al disco che ho io... è un errore o cosa? alla n. 6 ho circle, alla 7 welcome, alla 8 vermilion, alla 9 pulse of the maggots, alla 11 vermilion pt. 2 e alla 12 the nameless... consultando Google mi dà la tracklist che ho io... |
|
|
|
|
|
|
99
|
nonostante ci sia qualche traccia da saltare di troppo, il 65 forse sta un po' stretto a questo album, infatti mi sono convinto a far lievitare il voto a 68... le canzoni nel classico stile slipknot sono assassine almeno quanto quelle dei primi due album... |
|
|
|
|
|
|
98
|
Mah... a me è piaciuto tantissimo |
|
|
|
|
|
|
97
|
A me è piaciuto molto!!! Adoro before i forget e vermillion!!!! Sono proprio belle!! |
|
|
|
|
|
|
96
|
Non capisco come mai piaccia così tanto questo disco?? (con il max rispetto per gli altri eh..) però boh lo ritengo un passo falso, per lo meno stando al loro genere più duro ecco !! |
|
|
|
|
|
|
95
|
Disco stupendo, forse tra i 4 è il più debole, ma ci sono dei momenti assolutamente fantastici. Tipo l'opening track. Urgeva un cambiamento, e la strada intrappresa è stata sicuramente quella più giusta. Disco orecchiabile? Mah, tranne un paio di pezzi, per me è il più ostico tra tutti i loro lavori. Voto? 85/100 |
|
|
|
|
|
|
94
|
Non capisco, sinceramente, il perchè di un voto così basso... Certo, con questo album gli Slipknot virano verso atmosfere più "soft" (che poi più soft rispetto a Slipknot e Iowa, ma rimane comunque un album abbastanza duro..) ma ciò non toglie che l'album sia godibilissimo e che lasci qualcosa.. Per me un 80 ci sta tutto! |
|
|
|
|
|
|
93
|
A me è il loro disco che in generale piace di più! |
|
|
|
|
|
|
92
|
AHIG una commercialata? ne ho sentite stronzate ma come questa...ascoltati gematria o la title track e poi parla di commercialata...e cmq 65 lo si da ad album quasi di merda sotto un certo punto di vista e questo non lo è se poi ad alcuni non piacciano i brani piu orecchiabili cio non significa che essi siano di basso valore anzi in questo album ne elevano il voto...ok non è un album perfettamente omogeneo ma 15 punti in più ci stanno qualitativamente... |
|
|
|
|
|
|
91
|
ma poi leggendo il post n. 82 di slipknottaro x sempre... che cazzo c'entra la morte di paul gray? questo disco è del 2004 e all hope is gone è del 2008, lui è morto nel 2010 quindi non c'entra niente l'eventuale scadimento della musica con la sua morte... sul genere col quale sono stati classificati gli slipknot in questa rece, beh... equivale a dire che giggì nazionale (d'alessio) fa brutal death!  |
|
|
|
|
|
|
90
|
undercover, sulla produzione di iowa in effetti hai ragione, ne avrebbe meritata sicuramente una migliore, ma per me quel disco rappresenta ciò che sono veramente gli slipknot, e cioè una band di "nu metal estremo" nichilista e misantropa, anche meglio del debut omonimo. su all hope is gone invece non la penso come te, mi piace molto di più di questo vol. 3. sul discorso degli assolo apprezzabilissimo il fatto che li abbiano inseriti, non mi dispiacciono, ma come detto prima per me loro sono una band nu metal e nel nu metal gli assolo c'entrano poco. con questo vol. 3 e AHIG si sono allontanati parzialmente dal loro tipico sound avvicinandosi alle sonorità di band come slayer e metallica, volendo fare una specie di "nu thrash". |
|
|
|
|
|
|
89
|
A me sto disco piace molto più di "Iowa" del quale mi fa letteralmente schifo invece la produzione. Mi diverte il fatto che si siano lasciati andare infilando qualche assolo e abbiano saputo calibrare violenza e melodia, per me in ordine di valore si posiziona al secondo posto contando che "All Hope Is Gone" neanche lo considero perché è una commercialata quanto l'ultimo lavoro al tempo dei Mudvayne. |
|
|
|
|
|
|
88
|
comprato il giorno della sua uscita... in questi 8 anni lo avrò ascoltato bene o no? non sono mica l'unico a pensarla così, e poi secondo te votare 65 significa che l'album mi fa schifo? tutt'altro, le canzoni nel consueto stile slipknot le trovo spettacolari, e il resto che mi convince poco... |
|
|
|
|
|
|
87
|
ma quale 65....ascoltatelo sto disco cazzo...mah...media lettori poi 59?....ma va là... |
|
|
|
|
|
|
86
|
rispetto alle prime 2 bombe che rispondono ai nomi di slipknot e iowa, una decisa virata verso atmosfere più "soft". è innagabile che l'esperienza di taylor con gli stone sour abbia segnato il sound di questo disco... ma io mi chiedo, perchè portare le atmosfere di un gruppo nell'altro? gli slipknot sono una cosa, gli stone sour un'altra. comunque anche qui la violenza non manca. confermo il voto recensore, 65. |
|
|
|
|
|
|
85
|
E questo sarebbe Hardcore? Ma par piaxer.... |
|
|
|
|
|
|
84
|
invece io lo trovo fatto bene come disco.......65...mm.... |
|
|
|
|
|
|
83
|
Riascoltato poco tempo fa, voto a ribasso 65 / 68 non di più... |
|
|
|
|
|
|
82
|
io sn un grande fan degli slipknot ma io dico da quando è morto poul gray la musica loro 1 è hard rock 2 i brani ( le parole ) nn hanno piu senso percui il voto basso ci sta |
|
|
|
|
|
|
81
|
adoro e straadoro gli slipknot ma non capisco che centri l hardcore con questo disco... |
|
|
|
|
|
|
80
|
HARDCORE QUESTI QUA? QUAQUARAQUAQUA...... |
|
|
|
|
|
|
79
|
Voto bassino, per me è il loro migliori e merita un 80 pieno. |
|
|
|
|
|
|
78
|
perfetta l analisi di noremorse.gran disco 65 è un insulto alla musica,questo album è di livello assoluto |
|
|
|
|
|
|
77
|
Preferivo il primo . sempre ben suonato . |
|
|
|
|
|
|
76
|
whiplash : eeeh magari , zio pera !!  |
|
|
|
|
|
|
75
|
@BILLOROCK fci. : bella . Potremmo provare sul lago di Varese, in stile Pink Floyd a Venezia. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Qui incomincia la fase più matura della band, più cura nelle canzoni e un tasso di tecnica più alto di prima, forse dello 0,1%, comunque sia l'ennesimo disco di m.... targato Slipknot |
|
|
|
|
|
|
73
|
ah aha grande whiplash !! non 6 scappato ancora da sta provincia di merd.... ?? scherzi, a parte... mmmmmhhm direi il flauto ?? non credo che faremo strada eh ehe, al Ex Nauntilus non ci farebbero manco entrare ih ih ih  |
|
|
|
|
|
|
72
|
Visto che siamo tutti e 2 della provincia di varese potremmo fare un duo mascherato tu che strumento userai ? ciao |
|
|
|
|
|
|
71
|
Whiplash: dì la verità che vorresti anche tu essere l ottavo slipknot mascherato, e saltare di qua e di là come un dannato, magari suonandom il triangolo ??!! eh ehe  |
|
|
|
|
|
|
70
|
Per me sono dei veri BUFFONI ! |
|
|
|
|
|
|
69
|
Trovo il voto di Metallized troppo basso per questo grande lavoro, per me il migliore degli Slipknot. |
|
|
|
|
|
|
68
|
beh, Iowa è un capolavoro di brutalità (brutality) degli slipknot, questa risulta inferiore, ma ascoltandolo bene lo si apprezza sempre di più !! beh 65 mi sembra basso, 75 ci stà... ggggggggggrrrrrrrrrrr |
|
|
|
|
|
|
67
|
Col senno di ora posso dire che questo album è fantastico...tecnicamente impressionante, produzione immensa e soprattutto una varietà di songwriting che all'inizio può spiazzare, ma che con ripetuti ascolti si rivela essere la carta vincente di un album che non contiene neanche un filler... dalle devastanti blister exist, pulse of the maggots e three nil, alle più commerciali duality, vermillion, before i forget, alle malate the virus of life, the nameless...ce n'è di che godere in questo album...non un errore, non una canzone sbagliata o inserita nel posto sbagliato. Resto legatissimo al primo album, ma questo è quello della definitiva maturità. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Io ho dato 99, 65 mi pare molto poco, non ho mai ascoltato gli altri degli Slipknot (anche perchè il genere non sarebbe proprio il mio preferito), ma questo disco mi piace tantissimo. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Slipknot 1999: Gruppo all'esordio con tanta rabbia e voglia di far arrivare il suo messaggio al mondo intero!!! Slipknot 2000 : Disco letteralmente della madonna!!!!Amo Iowa lo amo letteralmente,si nota già un netto miglioramento dei componenti e ci sono canzoni davvero esaltant (people=shit,everything ends,my plague,lefth bheind,Heretic Anthem solo per citarne alcune) Voto album 95 su 100!! Slipknot 2004 : L'evoluzione continua e continua in modo assurdo!!!Con la band che sforna un disco di ALTISSIMO LIVELLO TECNICO!!!!!!Ascoltare brani come Opium of the People,Pulse of the Maggots per capire!!!In questo disco gli Slipknot si calmano,sento la sensazione che questo gruppo voglia far capire a tutti di che pasta è fatto!!!!In questo disco lo fa vedere davvero bene,ma preferisco comunque i predecessori anche se rimane un bel disco (stupenda anche vermillion pt.2)voto 85 su 100 Slipknot 2008:Forse l'apice degli Slipknot!!!Violenza,tanta tecnica e un gusto incredibile disco davvero fantastico.....Io gli do 90 su 100 è stupendo come disco,ma il mio preferito è Iowa!!!!! |
|
|
|
|
|
|
64
|
Beh! Sarà che mi altero facilmente...però negli ultimi giorni mi ritrovo a leggere recensioni sempre meno professionali. Premesso che delle scuse da parte mia ci stanno tutte, vista l'assolutezza delle mie parole che magari dette dal vivo e con determinati toni risulterebbero meno offensive: chi legge una recensione scritta così cosa si trova davanti? Penso che sia la domanda che ogni redattore, in ogni campo, si debba porre prima di pubblicare. Le "ballate acustiche" sono perfettamente integrate nel disco e con intelligenza a mio parere, così come è eccessivo e da fanboy anti-slipknot scrivere che non si riesce a capire cosa vogliono trasmettere. Io sono un fan degli SLipknot, e per questo forse mi altero di più per questa recensione e non per altre, però di roba dozzinale ne leggo in giro! Venire qui e trovarmi liquidato un concetto ben più ampio ed un disco ben più profondo in quattro righe ed in questi toni mi lascia perplesso! Poi dare 65/100...scherziamo? La sufficenza si da ad un album con carenze gravi e con temi ridicoli! E questo lavoro mi sembra di tutt'altra fattura! Io nel '99 ho odiato gli Slipknot, nel 2000 li ho considerati cazzoni bordellari, nel 2004 (con questo album) ho trovato un barlume di intelligenza in loro che mi ha portato ad ascoltarli...definire l'utilizzo delle "ballate" una mossa commerciale e poco ispirata è sbagliato. P.s. Prima di ascoltare gli Slipknot sono passato per tanti altri generi e tanti altri musicisti...quindi gradirei di avere risparmiate le classiche critiche o i messaggi deficenti della serie "musica di merda", "bimbominchia che si crede metallaro"...preferirei qualcosa di più intelligente. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Io non stavo difendendo a spada tratta nessuno ma nemmeno puoi intervenire dicendo che chi ha scritto la recensione non ha capito niente di musica basandoti su un tuo parere che ritieni "assoluto"!! Abbi un minimo di umiltà!! Si può sempre dissentire e portare avanti le proprie idee ma non dicendo che gli altri non capiscono un cazzo solo perchè la pensano in maniera diversa dalla tua!! |
|
|
|
|
|
|
62
|
@AndrosTRMD: premesso che tutto si può dire, ti posso gentilmente chiedere di abbassare un pochino i toni? per il resto, io la recensione l'ho trovata motivata e quant'altro, non diversa dalle recensioni solite, poi che tu possa non essere d'accordo ci sta benissimo  |
|
|
|
|
|
|
61
|
@Metallico: se un gruppo ti sta sul cazzo è un conto. Ma una recensione fatta su "sensazioni" in cui si spara a zero su una composizione senza andare dietro l'anima della canzone è una grandissima cazzata che solamente due categorie di persone fanno: i flamers e gli inetti. "terminato l' ascolto, non si riesce proprio a capire se il "viaggio" avesse una destinazione o meno" --> sulla base di cosa? "La band sembra vagare alla ricerca dell' approccio giusto tra un pezzo e l' altro, cosa che aumenta la sensazione di incertezza che pervade il lavoro nel suo complesso." --> Ma quando mai? Se si leggono i testi delle canzoni si può notare che i brani sono legati da un filo conduttore. Se si ascolta il disco senza pause è chiaramente udibile il legame ed il passaggio da un brano a quello successivo. Comunque per informazione tua non ho pubblicato, così come non ha pubblicato niente (tranne queste "recensioni") le persone che difendi a spada tratta e che, con recensioni di questo calibro, non fanno altro che abbassare la qualità del portale rendendolo di parte e poco tecnico. Se vuoi un parere di "cultura" possiamo sempre parlarne. |
|
|
|
|
|
|
60
|
@AndrosTRMD: oh vedo che sei un critico musicale!!! Quante importanti pubblicazioni hai fatto??? 100? 1000? Dai diccele così le leggiamo e ci facciamo una vera cultura musicale!!! |
|
|
|
|
|
|
59
|
Dalla lettura della recensione posso affermare pienamente che chi l'ha fatta capisce ben poco di musica... |
|
|
|
|
|
|
58
|
La cosa che mi fa pensare non è se sto gruppo sia o non sia metal, ma quelli che ascoltano questo gruppo e si gasano talmente tanto che ad agosto si vestono col chiodo, gli anfibi, le borchie, il trucco sotto gli occhi, si credono vampiri, e magari dicono che questo gruppo è black metal perché il batterista si trucca, e non sto affatto scherzando. Il cd poi non l'ho neanche mai sentito: non me ne frega niente. |
|
|
|
|
|
|
57
|
che schifo di canzoni di merda |
|
|
|
|
|
|
56
|
forse mi sono spiegato male con la frase "simbolo di tt i poser di 15 anni che vanno in giro a fare i metallari....ecc ecc.."....nn intendevo dire che tt quelli che ascoltano gli slipknot sono tt poser di 15 anni....intendevo dire che i poser di 15 anni ascoltano slipknot e in generale numetal e che x questo mi ero un pò scagliato sugli slipknot....nn volevo certo dare del poser a tt i fan degli slipknot  |
|
|
|
|
|
|
55
|
aromnetazioni sta per argomentazioni ovviamente |
|
|
|
|
|
|
54
|
Scusate se mi intrometto: ho 48 anni e adoro gli Slipknot, li ho visti due volte dal vivo e spaccano come pochi; eppure la mia cultura musicale metal è composta da gruppi come Led Zep, Black Sabbath, Deep Purple, AC/DC, Iron Maiden, Judas Priest, Metallica, Sepultura Slayer e secondo le aromnetazioni che ho letto dovrei schifare gli Slipknot: il metal evolve non è un'entità statica il discorso è tutto quì. |
|
|
|
|
|
|
53
|
devo scusarmi: in effetti credo di essermela presa con gli slipknot solo xkè sono un "simbolo" di tutti i poser di 15 anni che vanno in giro a fare i metallari sapienti e duri quando nn conoscono un cazzo di metal a parte le solite 5 band famosissime (metallica guns'n roses ac/dc iron maiden e slipknot) inglobandole tutte nel calderone "heavy metal"....credo che il nu sia un genere un pò fuori dal mio modo di intendere metal ma credo comunque di poterlo accettare come tale.....Michele il discorso da te fatto lo approvo in toto in quanto indica il motivo x cui credo (e sottolineo credo) che il nu sia un pò fuori dal coro in ambito metal (in effetti solo korn e slipknot possono almeno fregiarsi di avere stili "metal" mentre per linkin park e limp bizkit lasciamo perdere)...con ciò chiudo l'argomento e faccio i complimenti a metallized x l'ottimo lavoro che sta svolgendo  |
|
|
|
|
|
|
52
|
Secondo me gli Slipknot vanno considerati Metal,perchè penso che sia il genere che si addica di più al loro stile,soprattutto l'ultimo disco. Mentre invece molti gruppi Nu,tipo i Linkin Park o i Limp Bizkit,NON vanno considerati Metal perchè decisamente differenti. P.S. Vorrei anche dire che chi innova qualcosa merita almeno un pò di riguardo,anche se non sempre l'essere innovativi coincide con l'essere un buon gruppo,o no? |
|
|
|
|
|
|
51
|
Allora. Gli slipknot possono piacere o non piacere. Ma dire che gli Slipknot non sono metal, che i korn non sono metal, o che il numetal non è metal vuol dire non avere cultura musicale. Hei, sveglia, la musica si evolve! |
|
|
|
|
|
|
50
|
anzi: visto che il comm era vecchio neanche mi ricordavo cosa avevo scritto.....allora quello che intendevo è" gli slipknot nel genere metal fanno schifo ( e infatti avevo scritto " per quanto riguarda il metal") poi per il resto potranno anche essere gli dei della musica....ma nn del metal....inoltre io NN sono venuto qua a criticare gli splipknot (sennò gli avrei messo un voto basso cosa che NN ho fatto e NN ho neanche dato un voto) ma solo a dire che di nn farsi passare metallari con sta roba....il che è diverso dal venire a dire che questa band fa schifo cm avete inteso tt quindi rileggietevi il mio comm n 33 e noterete che io nn ho detto che gli slipknot fanno schifo ma ho detto " nn andate in giro a fare i metallari con sti gruppi del cazzo ( PER QUANTO RIGUARDA IL METAL)" nn li ho toccati cm musicisti in generale...ho solo detto che in ambito metal questi nn ci stanno neanche a costringerli (assieme a tt le band nu)  |
|
|
|
|
|
|
49
|
no fermi tt mi sono spiegato male: allora io nn ho detto che gli slipknot fanno schifo (mi riferivo al nu in generale e era un commento personale) quello che volevo far capire è che gli slipknot sono l'ennesima trovata commerciale delle case discografiche (infatti tt i poser ascoltano slipknot e li definiscono heavy metal ma vabbè i poser purtroppo sono in tt i generi). quando ho detto che il disco nn lo ho ascoltato era un modo per precisare che ho avuto anche il buon senso di NN dare un voto al disco in quanto nn mi reputo nelle condizioni di votare un disco che lo so benissimo mai mi piacerà....per quanto riguarda slipknot e balle varie io li ho ascoltati e + di 1 volta.....beh che dire a questo punto.....dire "open ur mind" mi sembra una scs per accettare tt ciò che oggi si vuole far passare per metal...a questo punto io fondo il punk rap soul metal....tanto mischiare i generi oggi è solo un altro modo per fare un nuovo genere...per favore il metal nn ha bisogno di altri genri ne ha gia tanti...quello che ha bisogno è che la gente cerchi di "dire la sua" su un certo genere riproponendolo con stili diversi e nn ripetendo sempre la solita minestra (iron maiden, darkthrone poi nn parliamo della merda dei metallica) e nn copiare dai loro illustri predecessori....gli slipknot sono 9 (o 20-30 nn so quanti sono?una legione?) musicisti che sanno cm suonare (tranne i vari percussionisti che sono li solo per scena a picchiare su tamburi o bidoni (?!?!?!?)patetici).....ma nn so che dirvi a me vedere un disc joker (sintetizzatore o cm cazzo si chiama) in una band metal mi fa rabbrividire...e nn sono nemmeno uno di quei metallari duri e puri che odiano ogni singolo cambiamento nel genere. quindi per favore....se tt riflettessero solo con "open ur mind" vasco rossi si darebbe metallaro.....ora slipknot a parte: voi vi sentite di dire che il nu è metal vero???? cioè linkin park e limp bizkit e compagnia bella sarebbero metal?!?!?!? perdonatemi ma allora anche i rapper fanno metal...ma per piacere... |
|
|
|
|
|
|
48
|
Beh mi fa piacere che la discussione si siano risolte, sul resto della discussione non sono ferrato e quindi mi astengo  |
|
|
|
|
|
|
47
|
@ Nikolas: il ragionamento che hai fatto è condivisibile effettivamente la live fa schifo in questo senso ma la polemica verte sul fatto che per stefy gli slipknot sono a priori una merda e non sono metal senza averli sentiti e non considerando che chi sperimenta va sempre premiato per evolvere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
45
|
Comunque vorrei evitare incomprensioni: io non ho mai criticato gli Slipknot in questi commenti. Non sono certo il mio gruppo preferito ma non sono uno di quelli che va a criticarli perché "non sono metal" o "sono 9 pagliacci" ecc ecc.. Semplicemente dicevo che l'essere una buona band non dobbiamo farlo dipendere dall'importanza che gli viene data nel suonare live. Ci sono tanti gruppi che non riescono a sfondare e che eppure sono grandissimi, ce ne sono altri che fanno schifo (e qui parlo di Lauren Harris) e arrivano a suonare in tutta Europa perché sono raccomandati. Poi ci sono quelli che ci arrivano perché effettivamente sono bravi, e questo probabilmente (dico probabilmente perché sul serio non li conosco) è il caso degli Slipknot. Ma non lasciamo che sia la Live In Italy a dircelo Let the music do the talikng.. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Hai letto cosa ho scritto dopo la prima frase? Inoltre: "suonavano al gods of metal e quindi per deduzione sono un gruppo metal". Falso: Lauren Harris ha suonato al gods of metal ma la sua musichetta non è certo metal, quindi la tua deduzione non può essere sempre valida (con questo non dico che gli slipknot non siano metal sia chiaro, ma solo che il tuo ragionamento non è così forte). Secondo: essere headliner dipende solo dalle scelte commerciali dell'organizzazione, e si sa che la live privilegia band con un maggior seguito anche rispetto ad altre che valgono di più. I voivod hanno suonato a mezzogiorno prima degli Epica, che con tutto il rispetto saranno anche bravi ma i Voivod hanno sfornato numerosi dischi tutti magnifici. I Queensryche, una delle più grandi metal band di sempre, hanno suonato prima degli HEaven And Hell, e anche se gli H&H sono un gran gruppo si tratta chiaramente di una mossa commerciale. Perchè gli H&H sono forti della grande pubblicità fatta col loro ultimo album e per via della line-up, mentre i Queensryche hanno SOLO vent'anni di attività e capolavori come Operation Mindcrime, uno dei migliori dichi metal di sempre, all'attivo. QUindi, essere al gods non vuol dire nulla, essere headliner magari qualcosa di più, ma se giudichiamo una band da l'importanza che gli da la live in Italy siamo messi male... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Vuol dire ben poco? Ma stai scherzando suonavano al gods of metal e quindi per deduzione sono un gruppo metal ed inoltre come headliner e tu mi dici che vuol dire poco mah... |
|
|
|
|
|
|
42
|
Il disco non lo conosco, ma mi permetto di dissentire su un punto: il fatto che siano Headliner al Gods vuol dire ben poco, se non nulla. Considera che allo stesso festival i Voivod hanno suonato mezz'ora di primo pomeriggio, e Nothingface è uno dei più grandi dischi che abbia mai ascoltato! |
|
|
|
|
|
|
41
|
@ stefy: punto primo: non puoi giudicare un disco senza averlo prima ascoltato e per ascoltato intendo piu' di una volta per apprezarlo al meglio; punto secondo: ci sono dei gruppi che devono essere definiti coraggiosi proprio perchè provano a proporre qualcosa di nuovo e sperimentale; punto terzo: stai parlando degli slipknot il gruppo portante all'ultimo gods of metal (ovverosia Dei del METALLO e loro erano headliner!!) e dei korn inventori del nu metal e di sonorità a mio avviso spettacolari. Ne avrei altri milioni di punti ma ti saluto dicendo che senza innovazione non c'è futuro per il metal. Open your mind!!! Ciao |
|
|
|
|
|
|
40
|
Concetto ovvio, ma purtroppo non chiaro a tutti. |
|
|
|
|
|
|
39
|
beh secondo me tt le discussioni andrebbero fatte così...senza offendersi e robe simili...altrimenti nn si discute dell'argomento ma si perde tempo a sparare cazzate all'altro  |
|
|
|
|
|
|
38
|
Bene, bene...mi piace quando si discute pacatamente. Per ciò che mi riguarda le cose come L. Bizkit le userei come sostegno per la scrivania, (al massimo). |
|
|
|
|
|
|
37
|
ma ti pare!....sono contento che hai notato anche te la merda poser che cè in giro...e confermo la mia prima opinione sul tuo conto...cioè che nn sei il solito ragazzino di 14 anni che va in giro cm un mezzo emo a fare il metallaro con la maglietta di merda magnetica dei metallica ma uno che il vero metal lo conosce .....ne sono felice ...e sono contento anche di una risposta matura  |
|
|
|
|
|
|
36
|
Di niente, Stefy; il bello di queste recensioni è proprio quello di intavolare discussioni così! E devo dire, meno male che non commentano solo quelli che sono a favore della band di turno, senno sai che noia!^^ Comunque, leggendo le tue motivazioni, non posso che capirti alla grande. Quei poser di merda sono una piaga... (Pensa, una volta ne ho visto uno con una maglietta dei Death e gli ho detto "Grande, anche tu ricordi il mitico Schuldiner!" e quello mi fa: "Chi?!" O_O L'avrei ucciso... testa di minchia) E comprendo l'astio che può nascere nei confronti delle band ascoltate da quelli là. Detto questo, mi spiace che gli 'knot non ti piacciano, ma del resto, de gustibus!! |
|
|
|
|
|
|
35
|
sono contento di sentire un parere "maturo" invece dei soliti "ma vaaaaa gli slipknot spaccano di brutto siiiii" di tt i fottuti poser su questa terra.....tu potrai ascoltarli e saper distinguere cosa è metal e cosa nn lo è ( per quanto mi riguarda la nu sarà metal solo quando i rapper si vestiranno con borchie e faranno le corna con la mano urlando "metal up ur ass") xò io ho visto che se 20 anni fa i giovani metallari ascoltavano il metal vero (che viene rispettato tutt'ora) al giorno d'oggi i giovani metallari sono dei bimbominkia che pensano che slayer e slipknot facciano heavy metal...che dicono che i metallica erano heavy metal e nn trash....per quanto mi riguarda io dico che queste band hanno distrutto il metal....dagli slipknot ai korn e per nn parlare dei limp bizkit.....oggi quelli che dovrebbero diventare i futuri metallari vanno in giro con queste band mezze rap sulla maglietta e nn sanno neanche la (abissale) differenza tra nu e heavy....detto questo ricordo che io NN ho votato il disco degli slipknot....ricordo che NN ho detto di nn ascoltarli ma di NN spacciarsi per metallari con sta roba pls...infine aggiungo che io sti tanto adorati slipknot li ho ascoltati e sono rimasto disgustato dal sentire gente che li definisce metal....tra 10 anni ci ricorderemo ancora di iron maiden slayer immortal behemoth black sabbath e compagnia bella mentre gli slipknot saranno solo la tipica "americanata" fatta dalle case discografiche cmnq graz per aver risposto  |
|
|
|
|
|
|
34
|
Stefy, premetto che rispetto le tue opinioni, però visto che non è la prima volta che sento discorsi del genere sugli 'knot e compagnia bella... Io ti dico, a me tutte le band che hai appena, diciamolo, "sputtanato", piacciono (anche se i linkin... vabbe, sì, lasciamo stare, su di loro non ce la faccio a non darti ragione ; ) e sinceramente, non riesco a capire da dove parta tutto questo astio nei loro confronti. Se non ti piace il nu metal è un conto, ma addirittura definirli come gruppi non metal e da "bimbiminchia"! Ho ben presente i poser di cui parli e anch'io li odio, ma da qui ad odiare le band... E comunque, ci sono metallari e metallari, questo va sempre ricordato. Ripeto, poi non so se tutto questo odio viene proprio dal genere nu in se... Io ascolto di tutto, dal nu al grindcore, dal power al death, e ognuno di questi generi ha il suo perchè, a mio avviso. Poi, naturalmente, de gustibus! Fossi in te, però, un'ascoltatina al primo album degli Slipknot gliela darei.. molti miei amici che la pensavano come te un po' li hanno rivalutati dopo averlo fatto. |
|
|
|
|
|
|
33
|
gli slipknot assieme a korn limp bizkit e linking park e tt quella merda nu nn possono essere definiti metal...poi se vi piacciono bene...ma per favore nn andate in giro a fare i metallari con sti gruppi del cazzo (per quanto riguarda il metal) cmnq gli slipknot mi stanno sul cazzo quindi nn mi sembra giusto dargli un voto ne basso ne alto visto che il disco neanche lo ho ascoltato quindi nn darò voto.... xò ripeto: ascoltateveli se vi piacciono ma NN fate i metallari con sti gruppi per favore....ci sono gia troppi bimbiminchia in giro |
|
|
|
|
|
|
32
|
Non capisco come si possa dare un misero 65 a un album che non annoia con 10 pezzi uguali, che mostra sofferenza e rabbia in tutte le 13 tracce. Se un gruppo fa 3 album uguali gli dite che sono diventati pallosi, se dimostrano un'evoluzione dite che si sono venduti... Secondo me 80 è un voto più che giusto per un album che non è perfetto ma non annoia. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ma mi chiedo perchè tutti sono sempre pronti a criticare e a dire ma.se rispetto a prima...no vol.3 è l'essenza...chi dice che è un fallimento??? i soliti bigotti che appena si cambia sono li pronti a dire cazzate...è un album potente...hanno fatto una canzone per il loro fan cazzo in quanti lo fanno? hanno deciso di arrivare a un pubblico piu vasto cosa c'è di male?proprio niente...ah metalmania rivedi il tuo concetto di decenza per favore... |
|
|
|
|
|
|
30
|
Quest'album secondo me è poco più che decente...non gli darei più di 60! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Non mi sembra un disco brutto,anzi,ci sono canzoni come "Before I Forget" o "Vermillion pt.1" che sono veramente splendide,ma,confrontato al primo disco,questo risulta decisamente inferiore. Comunque bisognerebbe lodare il fatto che gli Slipknot non sono diventati una parodia di sè stessi,come è successo ad altri gruppi. Per questo,io un 75 glielo darei a questo disco. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ma perchè glio Slipknot li chiama S.K.? |
|
|
|
|
|
|
27
|
e con questo disco.. a tutti quelli che mi dicevano "vedrai che gli slipknot diventeranno commerciali" dovetti pagare una birra. E non erano pochi! Ero piccolo e appassionato e pensavo che la musica non avesse conosciuto nulla di più estremo di Iowa. Di fronte a tutto questo Subliminal mi parve una cagata pazzesca e un tradimento, in fondo era tutto previsto, Slipknot non è mai stato un gruppo ma un progetto commerciale. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Dopo "slipknot" è il migliore!!!!!!!! Grandi |
|
|
|
|
|
|
25
|
anche 95 è palesemente di parte, forse anche più del 65 Un 95 lo meritano dischi che passano alla storia, questo dubito che lo farà, comunque è un disco decente, io non gli voterei ne più ne meno di 70 |
|
|
|
|
|
|
24
|
dai,65 è un voto troppo di parte.personalmente è il mio album preferito in assoluto,violento,con dei riff sempre al posto giusto, non troppo pesante e senza cadute particolari:insomma POTENTE.95 meritatissimo |
|
|
|
|
|
|
23
|
Penso che le loro sonorità abbiamo acquistato un po' di coerenza in questo album. Certo, non tutte le canzoni sono degne si essere ascoltate, molte sono proprio spazzatura, ma si vede che hanno intenzione di soddisfare un pubblico maggiore di persone, e hanno capito che per farlo devono distaccarsi da suoni troppo controversi e abbracciare un po' di sonorità commerciali (come ha fatto Corey Taylor con gli Stone Sour). Direi un 80. Una via di mezzo tra canzoni molto belle e canzoni davvero scarse. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Quest album e uno dei miei preferiti perchè contiene before i forget, duality, pulse of the maggots, welcome, nameless. Se devo dare un voto il mio e 90/100 |
|
|
|
|
|
|
21
|
credo che questa recensione sia stata forse un pò troppo severa... però è vero che comparato con i precedenti album, questo è decisamente più commerciale. Però, ragazzi, che commerciale!! A parte un paio di pezzi come prelude 3.0 o virus of life che sinceramente penso si potessero evitare di gran carriera, il resto direi che non è affatto male!! Poi, oh, porca troia, ma l'avete sentita The blister exists, sia nella versione studio che in quella live contenuta nella versione 2 dischi? C'è poco da fare, gli slipknot sono una grandissima band, capace di grandi cose!! E il nuovo album che sta per uscire, All hope is gone, si sta annunciando come qualcosa di assolutamente spettacolare!!! consiglio caldamente tutti voi ad andare a sentire su internet all hope is gone e psychosocial!! Riguardo a Vol.3, comunque, un 80 ci sta tutto!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
gli slipknot avevano stupito tutti con mate.feed.kill.repeat., si erano confermati come una grande band con slipknot per poi sfornare un grandissimo album il quale iowa. Subliminal verses resta un buonissimo album che peró come detto nella recensione rovina dei bei pezzi come vermilion pt.1 e duality con dei pezzi che sono scopiazzati dagli stone sour di corey taylor e cosí un ottimo cd che poteva prendersi un bel 90 da me prende solo 80. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Io lo reputo un buon album, anche se si non sarà mai come i mitici primi 2.Il ritmo è diverso, la voce molto più melodica; ritengo inoltre che la scelta degli Slipknot, di passare a un genere leggermente + soft sia giusta (è paragonabile alla scelta fatta dai Linkin Park e del loro nuovo albium totalmente diverso dai primi 2, anche se i generi sono imparagonabili) Infatti se si fosse realizzato un album uguale ai precedenti, forse, saremmo qui a criticare e dire " è un album uguale agli altri, magari che è sempre la solita solfa. Ora ,però ,mi aspetto un ritorno al vecchio Slipknot style. |
|
|
|
|
|
|
18
|
comunque gli slipknot sono sempre stati e sono nati come una band commerciale, l' obbiettivo è vendere per loro. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Mi sembra un buon disco, io non impazzisco per gli slipknot perchè il loro genere non mi gusta molto, comunque bene, nulla di speciale ma bene. Voto:70 |
|
|
|
|
|
|
16
|
ma come si !!!!fa a dire che gli slipknot sono morti!!!!!!!!!!!!!solo perchè fanno 1 cd + melodico dei precedenti?????chi dice questo non capisce 1 kazzo d musica metal!!dentro questo cd ci sono canzoni fantastiche!!!!!!STAY SIC!!!!! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Dovreste recensire il loro album omonimo, che contiene un po' tutti i loro pezzi migliori. Poi sono andati in calare. Quest'album scorre via e non lascia grande traccia. |
|
|
|
|
|
|
14
|
a me il cd è piciuto molto in particolare duality e before i forget !!! ki ha fatto la recensione deve essere un pazzo o un coglione.... non c'è molta differenza!!! ti do un consiglio... cambia musica!!!!! vai ad ascoltare renato zero e i pooh faresti del bene a tutti!!! grandi slipknot |
|
|
|
|
|
|
13
|
Vedo che, a distanza di tempo, la recensione continua ad essere commentata, e, per questo ringrazio molto tutti i lettori. Vorrei solo dire una cosa per evitare equivoci: io non credo che l'album sia un fallimento, però penso che, se si parla di sperimentazione, sarebbe più giusto fare riferimento a Slipknot e, soprattutto, a Mate Feed Kill Repeat, non mi sembra che fare delle buone ballate sia esattamente una sperimentazione, tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
12
|
A me sembra un ottimo album, probabilmente non all' altezza di Iowa E dell' omonimo Sliupknot, ma è un buon album.Secondo me, la cosa più giusta la detta Corey ad Headbangers Ball:Queste sono parole testuali:"Ki credeva di aver capito qualcosa della nostra musica, in realtà non ha capito un cazzo, perchè questo album depista le tracce del nostro solito sound, soprattutto se lo mettiamo a confronto con Iowa e Slipknot"!! COREY OF PRESIDENT |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non sono affatto d'accordo con la recensione. Infatti non mi sembra un passo falso in attesa di idee, ma una sperimentazione da cui trapelano più lati degli Knot. All'inizio anch'io ero rimasto perplesso ma poi riascoltandolo mi sono detto: "cavolo, questo è uno spettacolo". La musicalità è ottima (e non più che sufficiente), con pezzi stile Iowa con un energia travolgente ( vedi Pulse of the maggots) e ballate emozionanti (Circle e Vermilion part2). Tutta la band come sempre da il meglio di se, e il risultato è un cd bello sotto ogni aspetto. Sicuramente è un cd diverso dai precedenti, ma non per questo inferiore. Diciamo che se i primi i due si assomigliavano questo è una nuova ondata di originalità per gli Slipknot. Quindi ripeto che il mio giudizio è più che positivo (anhce se ho dato voto 50 perchè pensavo che dovessi votare la recensione) |
|
|
|
|
|
|
10
|
E' un buon album, il rischio che hanno corso è stato ben descritto nella recensione ed era inevitabile: ogni band deve evolvere o morire. Ma non ho provato disorientamento durante l'ascolto, forse un po' di nostalgia per un gruppo che seguo fin dagli inizi e che adesso sento meno "mio" perchè è meno incazzoso. Pensare che sparavano a zero su tutto e tutti, adesso trascinano con slogan da stadio. Io mica ho smesso di essere incazzoso. Senza neanche la maschera. |
|
|
|
|
|
|
9
|
..questo album non è un fallimento, è diverso, ma anche IOWA era diversissimo, solo che IOWA era molto più brutale, più ripetitivo e meno pazzo e frenetico del primo..infatti già iowa era stato recensito da alcuni come uno schifo e da altra come 1 ottimo disco e lo stesso avevano fatto i fans..i 'knot hanno sfornato tre cd uno diverso dall'altro e ognuno a mio modo di vedere le cose molto bello..ovviamente è questione di gusti ma per me anche i pezzi lenti di questo Vol. 3 the subliminal verses sono stupendi!!..e inoltre non si può dire che sia un cd degli stone sour, io ho entrambi i cd e sono molto diversi e pure dal vivo, dato che li ho sentiti, lo sono!..sono rimasti loro, sono strani punto! sono loro! |
|
|
|
|
|
|
8
|
In una parola STUPENDO!!!Quelli che dicono che sono morti i 'knot non capiscono un beneamato cazzo.C'è stata la svolta certo,ma il risultato è grandioso.Ci sono pezzi che sono delle perle...e poi le palle ce le hanno avute i Nove,per un cambiamento così. GRANDI |
|
|
|
|
|
|
7
|
questo è un album degli stone sour non dei knot per me possono buttare le loro maschere e sbarazzarsi dei due percussionisti i veri slipknot non torneranno più |
|
|
|
|
|
|
6
|
ragazzi, per quanto mi abbia lasciato perplesso all'inizio, vol. 3 è un ottimo album, che ha confermato ulteriormente le grandi capacità dei 'knot. Non brutale come Iowa, ma sicuramente più seducente in molte sue trovate. 2: sono stato a vederli a Padova e lasciate che ve lo dica: sono devastanti!!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
gran bell album molto sperimentale finalmente anche gli slipknot hanno provato a variarsi cosa che non hanno fatto in tre cd sono contento anche il canto pulito è molto bello e quindi canzoni stupende |
|
|
|
|
|
|
4
|
secondo me è un grande album, mi sta piacendo un casino, più lo ascolto e più è bello. sicuramente è molto più bello di Iowa |
|
|
|
|
|
|
3
|
Un passo indietro rispeto all'ottimo IOWA. Album controverso,sicuramente bisogna ascoltarlo piu' volte,ma rispetto ai lavori precedenti risulta piu' difficile da digerire. Sono presenti addirittura delle canzoni lente(Circle,Vermillion pt.2,Danger Keep Away)e parti in cui il cantato di Corey e' piu pulito e lineare ma sicuramente meno brutale.Rimangono comunque le solite canzoni potenti,ma si ha l'impressione che rispetto ai lavori precedenti gli slipknot abbiano voluto sperimenatare qualcosa di nuovo a livello sonoro. Da valutare prima di acquistarlo. Voto:65 |
|
|
|
|
|
|
2
|
Pensavo che gli Slipknot non si facessero comprare da nessuno! sono triste, gli S.K. sono morti!!!!!! Sarei stato piu' contento se si fossero sciolti lasciandoci con il meraviglioso 2° album |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ragazzi, quest'anno aspettavo due grandi cd. Uno è Results may vary dei Limp bizkit, secondo me un mezzo flop, sia come vendite per quel che ho potuto apprendere che anche proprio come cd.... mi aspettavo qualcosa di bello... magari un ritorno hai tempi di Three dollar bill, Yall, ma se devo dirla tutta sono rimasto alquanto deluso. L'altro cd atteso era questo Vol 3: ( The Subliminal Verses) dei grandissimi SKT, per me la migliore band metal insieme ai fenomeni koRn e System of a down. Per me, che ho tutti i cd originali (ma non M.f.k.r. in quanto introvabile) non lo reputo un fallimento.. |
|
|