|
|
( 17429 letture )
|
Nel 1987 il danese King Diamond sfornò Abigail, usualmente riconosciuto come il suo miglior lavoro da solista, nonché uno dei dischi più famosi nella storia del metal. Cronologicamente segue di un anno il debut album Fatal Portrait, un bel concept che già includeva sonorità piuttosto interessanti. Anche per il secondo full lenght fu utilizzata l’indovinata formula del concept, con miglioramenti evidenti sotto il profilo del songwriting, presentando brani strutturalmente articolati e tecnicamente più validi. La storia, raccapricciante e profondamente gotica, si snoda attraverso nove composizioni. Narra, in sintesi, le tristi vicende dei coniugi Miriam e Jonathan che ereditano una casa maledetta; 68 anni prima, infatti, vi fu perpetrato un orrendo delitto da parte del conte LeFey, antenato di Jonathan, il quale uccise per gelosia la moglie (colpevole di aspettare un bambino non suo) gettandola giù dalle scale. Il fantasma di Abigail, nata morta, vuole ora rinascere nel corpo di Miriam che rimane misteriosamente incinta mentre il feto cresce di ora in ora. Per tale motivo un inquietante cavaliere intima a Jonathan di togliere la vita alla sua compagna, ma Abigail vuole vivere ed è il coniuge a perire. La donna, poi, muore dando alla luce l’immonda creatura demoniaca. Il male, tuttavia, non può trionfare e sette cavalieri neri portano Abigail nella foresta e la inchiodano ad una bara con sette chiodi d’argento affinché non possa mai più risorgere. Fico no? Un racconto che pare uscito dal genio di Stephen King!
Il meticoloso lavoro in sede di produzione svolto dal’artista è stato eccellente e, infatti, il sound risulta pulito, evocativo e potente; in particolare viene messo in evidenza il pregevolissimo lavoro alla sei corde del duo Andy LaRocque/Michael Denner che ho sempre reputato il vero punto di forza di questo fortunato platter: gustatevi, in merito, gli strabilianti assoli che impreziosiscono l’impeccabile The Family Ghost, una delle perle di Abigail. Il vocalism oscuro di King Diamond è travolgente anche se si abusa troppo nella tecnica del falsetto, ma d’altro canto questa è stata sempre una sua precipua caratteristica che può piacere o meno (a me sinceramente non dispiace). La sezione ritmica composta dal batterista Mikkey Dee (ora nei Motorhead) -da incorniciare il suo forsennato drumming in A Mansion In Darkness- e dal bassista Timi Hansen espleta un lavoro egregio, mentre le tastiere di Roberto Falcao contribuiscono a conferire ai pezzi una teatralità ed un pathos in sintonia con il lugubre tema del concept. Tutto l’album è di notevole levatura, e merita una menzione a parte la spettacolare conclusiva Black Horsemen, oltre sette minuti dominati a lungo da un’angosciosa melodia con un cupissimo Diamond a farla da padrone; la canzone cresce maestosamente d’intensità portando l’ascoltatore alla fine di questo masterpiece.
Un’opera heavy metal di tutto riguardo, equilibrata, pregna di cambi di tempo e cristallini riff di chitarra che non può assolutamente mancare nella vostra collezione di dischi. La sua valenza è, a mio modesto avviso, pari a quella di Melissa e Don't Break The Oath, meraviglie dei mitici Mercyful Fate band in cui, sarebbe superfluo dirlo, militava precedentemente King Diamond… e scusate se è poco!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
89.77 su 158 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
61
|
capolavoro totale, il primo vinile che ho comprato. Il mix di atmosfera orrorifica, ritmo e tecnica è semplicemente perfetto. Canzoni una più bella dell\'altra, A Mansion in darkness una delle canzoni più pazzesche che abbia mai sentito, Denner e LaRoque coppia stellare |
|
|
|
|
|
|
|
|
59
|
Capolavoro assoluto, un peccato mortale non averlo nella propria discografia. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Questo è un capolavoro, punto |
|
|
|
|
|
|
57
|
Una collezione di macabre cavalcate ad opera del mitico Re Diamante,si gode! |
|
|
|
|
|
|
56
|
Il primo capolavoro di King Diamond! Il debut \"Fatal Portrait\" per quanto superlativo, è giusto qualche gradino dietro, i capolavori di King solista per me iniziano da qui, e personalmente \"Abigail\" ha sempre battagliato molto col successivo quale mio preferito della sua discografia... anche se alla fine opto sempre per questo! E\' incredibile la quantità di ispirazione e teatralità che si riscontrano qui dentro, un concept che è praticamente diventato iconico nella storia dell\'heavy metal. Un album che è assolutamente da possedere, per ogni metallaro VERO che si rispetti. il Re si ama all\'infinito, e questa opera magna di metal orrorifico e gotico è la quintessenza della sua sublime carriera!! |
|
|
|
|
|
|
55
|
Per me tra i primi 20 album the best di sempre.....
Mi reputo fortunato ad avere il vinile prima edizione.
Per me Abigal e black horsemen sono le mie preferite, disco bellissimo, un vero capolavoro!
Anche la storia e la cover sono qualcosa di eccezionale !
Complimenti al recensore!
|
|
|
|
|
|
|
54
|
Album perfetto. Nella mia top 10 del metal |
|
|
|
|
|
|
53
|
Di album stupendi ne escono anche oggi.. Comunque questo è uno spettacolo |
|
|
|
|
|
|
52
|
Tra i dischi metal più belli di sempre, oggi compie gli anni e di capolavori così si sente la mancanza |
|
|
|
|
|
|
51
|
saranno almeno quindici anni che non lo rispolvero, sto divorando il nuovo live dove lo eseguono per intero, veramente mostruoso a livello di produzione di resa e di prestazione dei singoli musicisti (il live), al di là di questo il valore compositivo di questo album è veramente diabolico. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Il migliore di king, la produzione e' spartana ed è quello che lo differenzia da them, probabilmente i melissa e don t break in chiave solista. In assoluto i 4 migliori del Re |
|
|
|
|
|
|
49
|
OPERA D'ARTE!! Nonostante io sia un estimatore dei Mercyful da 30 anni, ho sempre trascurato la carriera solista di KD di cui possedevo solo Conspiracy e Them. Qualche giorno fa ho trovato il CD di questo album ad un mercatino e, quando l'ho ascoltato al mio ritorno a casa, mi sono auto-insultato per non averlo mai comprato prima!! Album potente e maligno che non può assolutamente mancare nella collezione di ogni amante del Metal. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Album incredibile!!! Ancora oggi, ascoltato con i testi sotto mano, ha un fascino inaudito. La storia è forse la più bella tra tutte quelle che King Diamond ha usato nei suoi concept, la band è semplicemente strepitosa, musicalmente siamo a livelli altissimi (da questo punto di vista però continuo a preferire Fatal Portrait e Conspiracy). Comunque la doppietta finale Abigail/Black Horsemen è da sturbo... |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ho trovato il vinile qualche giorno fa ad una fiera/mercatino, e non ho potuto non prenderlo. Disco senza cali dalla prima all'ultima traccia, che tocca il suo apice con il fantastico assolo finale. Da ascoltare con i testi alla mano. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Il suo capolavoro assoluto (io lo preferisco anche ai due album con i MF), ed uno dei dischi più splendidamente gotici mai realizzati. E' tutto perfetto, a partire dalla copertina, passando per la storia che si sposa perfettamente con la musica, e poi le atmosfere... grandiose, maestosamente gotiche, ti immergono completamente nella storia raccontata. L'intro "Funeral", l'assolo iniziale e finale di "A mansion in darkness", il cupo arpeggio acustico in "The possession" con la voce sibilata di Abigail che dice "Avrò ciò che mi spetta di diritto", le tastiere di "Omens" e nel finale di "Abigail", e poi la maestosa "Black horsemen", con il melanconico arpeggio iniziale e il finale con l'assolo più bello di tutto l'album e uno dei riff più riusciti, ecc. ecc. Non si finirebbe più di descrivere l'incredibile quantità di impreziosimenti e dettagli che rendono questo album un capolavoro assoluto che, ancora oggi a 30 anni di distanza (lo comprai quando uscì) ascolto con grande piacere. Sono pochi i dischi di tale longevità, pochissimi. Abigail è uno di questi, un classico eterno della musica metal e non solo. |
|
|
|
|
|
|
45
|
un concept bellissimo, meritano veramente sia i testi sia le musiche, un disco da riscoprire. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Visto uscire e all'epoca poco considerato. Con colpa gravissima. Ero presi da ogni ciarpame thrashmetal. Ma ho recuperato 8) |
|
|
|
|
|
|
43
|
Album bellissimo e perfetto. 100. Capolavoro alla pari con Melissa e Don't break the oath. |
|
|
|
|
|
|
42
|
leggenda,nulla da dire |
|
|
|
|
|
|
41
|
Per me e' impossibile trovare un difetto in questo disco leggendario... |
|
|
|
|
|
|
40
|
Per quanto mi piacciono i Mercyful Fate per quanto questo disco non l'ho mai apprezzato sino in fondo. Il concept è straordinario, ma non so...per i miei gusti King Diamond questa volta esagera con le modulazione della sua voce. 70 |
|
|
|
|
|
|
39
|
Vi è un non so che di terrificante in questi brani... pur non essendo musica tra le più orrorifiche o demoniache che vi siano in circolazione - c'è molto di peggio o di più estremo, si pensi al black metal - credo che King Diamond riesca con il suo stile particolarissimo, comprese i vari registri vocali - a conferire ai brani quel sapore tetro e a comunicare quel disagio macabro e malsano tipico del genere horror. Io penso che bigail sia dopo tanti anni, sotto questo profilo, unico e inarrivabile nel suo genere. Grandissimo King, mitico davvero!!! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Minchia che album....gli do un 95! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Una perla rara, che purtroppo, non è mai stata valorizzata per quanto merita effettivamente... |
|
|
|
|
|
|
36
|
Super d'acordo con Diego! Anche House of God è un album pazzesco. |
|
|
|
|
|
|
35
|
una sola frase… .capolavoro |
|
|
|
|
|
|
34
|
Stupendo... e stupendamente inquietante! Io ci piazzo un bel 99! |
|
|
|
|
|
|
33
|
A parte un paio di album "normali" tutta la carriera solista del Re si assesta tra il 90 e il 99, a seconda dei gusti personali… Personalmente ritengo capolavori anche i mai troppo lodati The puppet master e House of God. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Mi sono avvicinato ai capolavori del Re Diamante solo da poco tempo, con somme colpe lo ammetto...ma meglio tardi che mai: che artista!! E che disco!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
molto bello e inquietante |
|
|
|
|
|
|
30
|
L’apoteosi di King Diamond. Musicalmente perfetto è arricchito da atmosfere gotiche che fanno da contraltare ai bellissimi testi che fanno emergere il talento di King anche in fase narrativa. È stato anche pionieristico anche per quello che in futuro verrà definito power metal, la velocissima A mansion in darkness o the family ghost ne sono un esempio: velocità, cambi tempo, tecnica e assoli velocissimi. Secondo me tra questo e Fatal Portrait c’è un abisso in quanto il debut erà molto ma molto più minimale pur nella sua bellezza. L’unico difetto che posso trovare in questo disco, a cui verrà poi posto rimedio nei successivi due capolavori them e conspiracy, è la mancanza della voce corale che invece usava parecchio nei Fate. Il disco sarebbe stato ancora più splendido, ma va bene comunque anche con l’alternanza fra il solito falsetto che tradisce l’influenza halfordiana di king e la voce gracchiante che invece omaggia l’amore per alice cooper. Secondo solo a don’t break the oath. |
|
|
|
|
|
|
29
|
del mitico re diamante, per chi non lo conoscesse, consiglierei l'ascolto del best of uscito nel 2003... 1 ora e un quarto di emozioni fantastiche... se volete rivivere le atmosfere "da brivido" di halloween, beh, il festino è servito! sul racconto che riguarda quest'album sono d'accordissimo, davvero fico! |
|
|
|
|
|
|
28
|
quando si parla di king diamond con me si sfonda una porta aperta , nel senso che metto la sua band principale fra i gruppi che secondo me hanno "inventato di più" in ambito metal a fianco di venom motorhead e celtic frost. questo abigail è il capolavoro di kim senza shermann ed al pari del precedente fatal portrait e del successivo them sono album troppo spesso dimenticati da chi crede di conoscere questo genere di musica . voto 97 |
|
|
|
|
|
|
27
|
Il commento N. 1 di Lizard dice tutto, non c'è altro da aggiungere! Anch'io sono tra quelli che ha visto uscire questo album e non potrò mai dimenticare l'impatto che ebbe. |
|
|
|
|
|
|
26
|
La parola giusta per descrivere questo album e` capolavoro! Grandissimo album, il migliore del re e uno dei migliori della storia del Metal per creativita` e lavoro...magnifico! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Disco e copertina bellissimi. L'album del Re con il suono migliore, ma preferisco Fatal Portrait. |
|
|
|
|
|
|
24
|
@Argo: il tuo commento ci sta tutto. La voce del re o la ami o non lo digerisci. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Io invece penso che il suo modo di cantare sia orrendo, e quando ascolto le sue canzoni la sua voce mi da molto fastidio... mmm, in pratica... boh |
|
|
|
|
|
|
22
|
Bravo Fabio hai reso onore al Re! La narrazione della storia l'ho veramente gradita contribuisce ad apprezzare ancor di più il disco. King dimostra di essere veramente un genio del metal. Adoro il suo falsatto adoro il suo sound marcatamente mercyfull disco sublime voto giustissimo. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Radamanthis hai tutta la mia stima!!!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
L'intro dell'ultima traccia mi ricorda Fractrured Mirror di Ace... per il resto, il cd è davvero molto bello. Ricordo che ho visto King Diamond live nel 99 al Gods, e poi ha cantato il medley coi Metallica, però a quel tempo non lo ascoltavo ancora, grande vecchiardo! Ad ogni modo, il trucco alla Simmons, penso abbia più senso su King, che sul bassita dei Kiss! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Vabbè, torniamo al disco...avevo già commentato al 12 ma ero un pò di fretta e vale soffermarsi un pò su questo capolavoro: il lavoro del duo del duo Andy LaRocque / Michael Denner è favoloso col primo che sfoggia una classe compositiva sublime. Dee alla batteria non lo scopriamo certo ora ma come ha detto Fabio su A Mansion In Darkness è una vera e propria mitragliatrice mentre le tastiere danno quel senso horror all'opera che è la cigliegina su una torta inventata, confezionata e distribuita da un Kim Bendix Petersen mai così ispirato. L'apice della sua discografia e una pietra miliare di metal teatrale come mai piu' se ne sono sentiti! Complimenti x la rece a Fabio e ora mi corro a sentire Abigail e Abigail 2... |
|
|
|
|
|
|
18
|
Eh dai hm is the law...fammelo dire al mio amico 100% Laziale: un gemellaggio di cui siamo fieri, un saluto dagli amici azzurroneri! Forza Inter e forza Lazio! |
|
|
|
|
|
|
17
|
@ 100% Laziale @ AL : grazie dei complimenti e cmq il calcio non c'entra con Abigai eh fate i bravi! |
|
|
|
|
|
|
16
|
album da pauraaaa !!! stupendo veramente! bella recensione, grande fabio! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Se non fossi tifoso della RomE saresti perfetto! Bellissima recensione! Grande Fabio! |
|
|
|
|
|
|
14
|
@ Nightblast: beh devo desumere che ti è piaciuta questa rece! Cmq i due album che hai citato insieme a Fatal Portrait certamente saranno in futuro recensiti. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Chiederei a Fabio Rossi, se possibile, la recensione di Them e Conspiracy... |
|
|
|
|
|
|
12
|
Questa è una pietra miliare del metal... |
|
|
|
|
|
|
11
|
Avevo 12 anni quando lo ascoltai per la prima volta. Un capolavoro assoluto generatore di incubi...Immenso. |
|
|
|
|
|
|
10
|
cazzo che viaggioni con questo album! |
|
|
|
|
|
|
9
|
ma veramente ci devo pure lasciare un commento? nongrandeno king è un grande |
|
|
|
|
|
|
8
|
GRANDISSIMO ALBUM... uno tra i miei preferiti...!!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Signori miei, questi son dischi! |
|
|
|
|
|
|
6
|
"Fatal Portrait", "Abigail" e "Them": un trio fantastico che tutti dovrebbero avere. Personalmente ho i tre vinili e, di "Them" anche un'edizione speciale con libretto fotografico (raccapricciante) Concordo con il voto |
|
|
|
|
|
|
5
|
Che meraviglia!!! La trama portante di tutto il lavoro è veramente bella e terrificante. King Diamond ispirato come pochi e per fortuna si ripeterà altre volte a questi livelli. Lo attendevo da tempo su Metallized. Grazie!!! 99/100 |
|
|
|
|
|
|
4
|
Spettacolo dal primo all'ultimo secondo. Il Re in forma smagliante, e un lavoro di chitarre eccelso: basta sentire l'assolo finale di "Black Horsemen", forse la migliore traccia del disco, per rendersene conto. Praticamente è un acquisto obbligato. 95/100 |
|
|
|
|
|
|
3
|
Assoluto. Abigail è IL concept horror per eccellenza. Ascoltatelo prima di andare a dormire. Ah, quanto adoro LaRocque... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Non credo ci sia neanche bisogno di commentarlo un capolavoro simile. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Discone... Capolavoro assoluto ed imperdibile... L'ho finito dagli ascolti e ho dovuto ricomprarlo in Cd... Una vetta dell'heavy metal di tutti i tempi!! |
|
|