IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

The Slam - Hit It!
( 3777 letture )
Serge Simic è il deus ex machina dei The Slam, senza ombra di incertezze. Cantante e chitarrista solista canadese, ha aggregato intorno alla sua figura un trio di musicisti capaci, per dare a questo debut-release contorni alla nitroglicerina. Il quartetto è stato messo sotto contratto dalla nostrana Scarlet Records che, a mio avviso, ha messo a segno uno splendido colpo. Un poker di rocker decisi a giocarsi delle carte importanti che traggono ispirazione dai mostri sacri dei seventies: nella loro breve bio citano come numi tutelari Sabbath, Kiss, Boston, Stones, Zeppelin e Ac/Dc; insomma il gotha dell’ultimo trentennio di musica pesante. Hit It è stato mixato a Los Angeles dal producer Fabrizio Grossi, già alla console con Steve Vai, Alice Cooper e, a detta della band stessa, si è rivelato l’uomo giusto per catturare lo spirito e l’essenza positiva del rock'n'roll energico che il gruppo sprigiona. In questo cd c’è anche una gustosa sorpresa, The "Voice of rock" Mr. Glenn Hughes, appare come special guest su Little Angel.

Wild Ride apre le ostilità con un sound moderno e snello, mettendo in luce una concezione hard ammirabile, certo gli schemi sono quelli che già conosciamo, ma vengono incarnati piacevolmente senza sbrodolature. Più vicino al class metal che allo street, con una cura attenta a ogni particolare e una resa sobria e “pulita” che regala al chorus e al bridge corposità e classe mista a carica selvaggia; ottimo il guitar solo. A me ricordano Dokken e Winger prima maniera, soprattutto nell’uso delle chitarre in ritmica e solista. Little Angel è un classic nel riff, con Glen Hughes che ricama hard magniloquente contornato da cori accattivanti: ottima scelta, inutile aggiungerlo, e una sei corde che singhiozza e schizza su una tela intrigante. Poi quando la voce di Hughes sale di tono e acuisce i vocalizzi, i brividi vi coglieranno unitamente ad un ennesimo, bellissimo, solo a firma di Serge Simic. Terza botta serratissima ed è subito Bad Blood, con tanto di accordi vigorosi e voce filtrata, che sfocia in un ritornello pregevole, mentre Tears In The Rain abbassa la tensione scaturendo un mid- tempo percorso da una voce bassa e profonda per poi gettarsi in un’ennesima perla provvista di immediatezza e orecchiabilità con cori doppiati che elargiscono spessore. Alto tasso di commercialità della traccia, ma di quella fatta con carisma e palle. Davvero bravi questi The Slam. Kisser è un baciatore intenso sin dalle note iniziali con vocals roche e sporche e un inciso incalzante, chitarre che dettano legge su una sezione ritmica eclettica, 90-50-91-Love ha palesi richiami verso la kissiana All Hell’s Breakin’ Loose nell’incedere, qui non c’è rap ma gorgheggi quasi sessuali e feeling grondante in ogni secondo di stesura. Saddle The Moon, grande titolo, parte con una drum che tuona chiamando a se gli altri strumenti che si incamminano in una sorta di elicoidale trance, esorcizzata da un chorus americanissimo che fa drizzare orecchie e organi vari: uno dei pezzi migliori con flavour alla Sabbath nell’accordatura bassa. Inutile dire che l’assolo è magistrale. In ogni traccia di questo album l’intervento della solista di Simic è davvero una canzone nella canzone, non mi succedeva di udire una cosa di questo genere da un bel po’ di tempo, visti i periodi dove tutto viene abraso, appiattito e messo al servizio delle melodie o della potenza. Push On è la reincarnazione di un Alice Cooper più malvagio, Mr. Rock N Rolla ha una citazione dei Kiss originali proprio in apertura ma non vi dico cosa, poi viaggia sulle highway californiane con i finestrini giù, sole in fronte, Jack in fresco e una biondazza scosciata e disponibile che ammicca vogliosa, mentre Hooked On Rock N Roll è l’ennesima citazione di un’ idea generale che fa star bene milioni di persone ogni minuto. Cover blues, già presente anche nell’album solista, troppo sottovalutato, del gatto Peter Criss, song acustica e incisiva con cori nitidi che danno ottimo supporto alla voce principale.

Davvero una bellissima certezza questi The Slam, un disco che non sarà mai rivoluzionario o in grado di riscrivere le regole tacite del genere, proprio perché i canoni sono rimasti sempre gli stessi nelle decadi, ma si fa ascoltare e anche alla grande. Un platter intrigante con tutti i fattori al posto giusto, mescolati con gusto, classe e capacità compositive davvero notevoli. Una delle migliori irruzioni in ambito hard-rock di questo 2011 che lentamente va a declinare. Inutile aggiungere che prestarci orecchio è consigliatissimo.



VOTO RECENSORE
89
VOTO LETTORI
31.15 su 20 voti [ VOTA]
haken aquarius
Mercoledì 19 Ottobre 2011, 16.41.01
3
grande sito e ottime recensioni, provero a dare un ascolto a questi ragazzi. keep the good music alive
Frankiss
Domenica 9 Ottobre 2011, 19.01.31
2
Grazie a te Broken Spirit per consultarci con assiduità..siamo felici della tua fiducia in questo nostro grande Metallized!! Il sito è fatto per voi!!!!
Broken Spirit
Domenica 9 Ottobre 2011, 3.07.30
1
Grandi ragazzi... Ogni giorno sfoglio questo sito per scoprire nuove uscite che riguardino la mia musica preferita e trovo sempre recensioni puntuali e competenti che mi fanno conoscere musica che senza di voi non avrei mai sentito... Contando che la musica è gran parte delle mie emozioni devo ringraziarvi perchè grazie a voi posso scoprire e godere di emozioni sempre nuove...
INFORMAZIONI
2011
Scarlet Records
Hard Rock
Tracklist
1. Wild Ride
2. Little Angel (feat. Glenn Hughes)
3. Bad Blood
4. Tears In The Rain
5. Kisser
6. 90-50-91-Love
7. Saddle The Moon
8. Push On
9. Mr. Rock N Rolla
10. Hooked On Rock N Roll
Line Up
Serge Simic (Voce, Chitarra solista)
George Breed(Chitarra ritmica, Cori)
Nik Marcos (Basso)
Mike Blacksmith (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]