IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Manowar - Hail To England
( 10833 letture )
La leggenda vuole che Hail To England, terza fatica in studio dei Manowar, sia stato inciso in soli sei giorni, in seguito alla cancellazione di un’imminente tour nella terra d’Albione, come una sorta di “ricompensa” nei confronti dei fan inglesi. Classica esagerazione autocelebrativa della band di DeMaio? Probabile, molto probabile. Se a ciò aggiungiamo l’aspetto non propriamente sobrio dell’artwork –un enorme guerriero con uno spadone insanguinato in una mano e l’Union Jack nell’altra, la prima impressione che si ha riguardo a quest’album non è certo delle più positive. E ancora: ragazzi, ma avete letto i testi? Ripetitivi, monotoni, ridicoli e chi più ne ha più ne metta.
Eppure, nonostante tutto, Hail To England è una gemma di epic metal ai suoi massimi livelli: potenza, teatralità e, appunto, epicità si mescolano alla perfezione e vanno a formare un’alchimia vincente. Per alcuni, il platter in questione rappresenta il punto più alto della discografia del combo americano; sinceramente, le mere classificazioni lasciano il tempo che trovano, l’unica certezza è che siamo al cospetto di una band in un periodo di forma strepitoso, specie se consideriamo che riuscì a pubblicare nello stesso anno, il 1984, anche un’altra pietra miliare come Sign Of The Hammer.

Spetta a Blood Of My Enemies il compito di aprire questo omaggio all’Inghilterra, compito che, peraltro, assolve con successo: ad una particolare e piacevole intro seguono la furia e la pulizia tecnica di Eric Adams, il tutto accompagnato da una sezione ritmica semplice ma potente al punto giusto. Each Dawn I Die, il cui titolo è ispirato da un film degli anni ’30, esalta le atmosfere suggestive e teatrali di cui la band ha fatto un cavallo di battaglia per decenni; il crescendo di batteria del compianto Scott Columbus ci proietta nel pezzo più heavy dell’album, vale a dire Kill With Power -di cui ricordo una famosa cover ad opera degli Arch Enemy-, solida, immediata e di sicuro impatto. Hail To England, la title-track, è un pezzo quasi elementare nella sua struttura, tuttavia può vantare un ritornello di un’epicità incredibile ed un piacevole assolo dello storico chitarrista della band, Ross The Boss. Army Of The Immortals, uno dei classici del gruppo newyorkese, è dedicata al pubblico e vede citati tutti i titoli delle tracce dei primi due album (usanza non rara per i Manowar); è un peccato che in questa versione, ossia quella originale, la voce di Adams risulti a tratti stucchevole. Tralasciando volutamente l’inascoltabile Black Arrows (un unico, lunghissimo assolo di DeMaio), arriviamo alla chiusura ed al culmine di Hail To England; Bridge Of Death è, infatti, un pezzo semplicemente incantevole: parliamo di una suite di quasi nove minuti in cui tutto è al posto giusto, dalle atmosfere oscure ai riff potenti, dal testo (più studiato di altri) alla prova straordinaria di Adams, specie per quanto riguarda il finale.

In conclusione, se riuscirete a liberarvi dai pregiudizi (spesso motivati) nei confronti dei Manowar e della loro proposta musicale, sono sicuro che non potrete non apprezzare un simile gioiello. Capolavoro.



VOTO RECENSORE
93
VOTO LETTORI
90.95 su 271 voti [ VOTA]
Philosopher3185
Giovedì 1 Agosto 2024, 20.34.19
90
Insieme a kings of metal e Fighting of the world,e\' il mio album Preferito;la title track e\' ipnotica ed ha un chorus che non ti Esce piu\' dalla testa.
Mos Maiorum
Martedì 30 Luglio 2024, 9.51.57
89
io direi che forse l\'apice è Kings of metal, ma la scelta è ardua
Rob Fleming
Martedì 30 Luglio 2024, 9.23.14
88
Io ritengo che i primi 4 debbano essere presenti in ogni casa e comunque sino a Louder - almeno io mi sono fermato lì - abbiano sfornato solo bei dischi. Quello che io non riesco ad accettare - produzione o meno - che la versione 2021 di Battle Hymns abbia un voto più alto, seppur di un\'inezia, dell\'originale. Penna diversa? Fa lo stesso. Non si può.
Legalisedrugsandmurder
Martedì 30 Luglio 2024, 8.36.29
87
Sono indiscutibilmente tra le colonne del metal. Come ho scritto, fino a Triumph compreso discografia perfetta
Mos Maiorum
Martedì 30 Luglio 2024, 8.31.26
86
hail to England primo pezzo che ho imparato sul basso
fasanez
Lunedì 29 Luglio 2024, 23.06.29
85
Io sui manowar non scherzo mai, eh.
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 29 Luglio 2024, 21.13.59
84
Lo so che eri serio. Mi riferivo a chi fa battute
Philosopher3185
Lunedì 29 Luglio 2024, 20.52.29
83
@Legalisedrugsandmurder;ma io ero serio!credo davvero sia un capolavoro e mi piace molto come album.La copertina in stile fumetto mi piace anche quella,per i tempi era originale.Columbus batterista della madonna,come Cozy Powell;non troppo tecnici ma potentissimi e solidi come un sasso.Fino a Triumph of steel sono obbligatori tutti gli album.
fasanez
Domenica 28 Luglio 2024, 20.46.12
82
Capolavoro. punto. Eric Adams nel 1984 = come si canta il Metal. Pezzi preferiti? la title track, army of immortals, blood of my enemies, ma anche gli altri non sono da meno.
Legalisedrugsandmurder
Domenica 28 Luglio 2024, 20.21.53
81
@Philosopher si può fare tutta l\'ironia che si vuole su questa band, ma fino a Triumph compreso hanno fatto meraviglie. Poi due buoni album, poi meglio lasciar perdere
Philosopher3185
Domenica 28 Luglio 2024, 19.57.19
80
Un altro capolavoro del genere e della band.Bellissima anche lq copertina.
LucaNekrowizard88
Venerdì 31 Marzo 2023, 12.09.20
79
Terzo album dei Manowar, e continua la saga dannatamente epica fino al midollo della loro musica leggendaria. Il 1984 è stato il loro anno di grazia definitivo, essendo usciti non uno, ma BEN DUE albums, e due capolavori assoluti dell\'epic metal più puro, fiero e battagliero. \"Hail To England\" è un concentrato di puro metallo oscuro ed epico senza compromessi, esattamente come il suo \"gemello\" dello stesso anno (e come il disco precedente). Riffs diretti e ultra epici, Adams che esegue linee vocali barbariche e piene di pathos... e tutte le canzoni sono da menzionare, TUTTE!!! \"I know the one who waits, Satan is his name\"!!!!!!
Fabio
Venerdì 22 Ottobre 2021, 14.00.04
78
La leggenda vuole.....infatti è un disco leggendario, ho sempre pensato che i primi 4 dei Manowar siano irraggiungibili e che Kings of metal sia la summa dei precedenti. Disco di una forza bestiale
Fizu70
Lunedì 3 Maggio 2021, 22.49.41
77
Capolavoro incredibile. Altro che 93. Io do 100
AL
Venerdì 12 Giugno 2020, 15.25.08
76
Il mio album preferito e Bridge of death il loro capolavoro assoluto.
Aceshigh
Giovedì 30 Aprile 2020, 14.12.14
75
Non so come possa suonare rimasterizzato ma comunque... Album grandioso, uno dei miei preferiti... anche se è arduo scegliere. A parte Black Arrows (inutile riempitivo come tanti altri sparsi qua e là nei loro album)... un classico dopo l’altro. Da avere assolutamente! Voto 93
Graziano
Giovedì 30 Aprile 2020, 13.03.28
74
Riacquisato ora la remaster. Finalmente anche i suoni sono eccellenti. Uno dei pochi album che considero perfetto. Questo è l'heavy metal.
David D.
Venerdì 14 Febbraio 2020, 21.32.39
73
Se dovessi descrivere l'heavy metal a qualcuno che non ha mai sentito una nota di questo genere, gli consiglerei tre dischi. Paranoid, Screaming For Vengeance, e Hail To England. Album immenso, oltre che il mio preferito in assoluto dei Manowar, se togliamo quella schifezza di Black Arrows ha solo capolavori immortali, dall'andazzo battagliero di Blood Of My Enemies, ai riff oscuri di Each Dawn I Die,alla cavalcata heavy della Titletrack, fino alla bellezza di Bridge Of Death. Un Adams SPETTACOLARE, Ross che tira fuori assoli da brividi, una delle prove migliori di Columbus sulle pelli, fanno di questo disco una perla assoluta. 100, ed è anche poco. Quando con 6 pezzi facevi la storia di un genere.
black arrow
Mercoledì 8 Novembre 2017, 15.50.57
72
Credo di conoscere l utente che ha commentato ad ha maledettamente ragione
Quello che si offende facilmente
Mercoledì 8 Novembre 2017, 12.21.05
71
Riascoltato ieri sera e niente per poco non mi commuovo, vuoi per i ricordi a loro legati, vuoi perché Bridge of Death mi commuove a prescindere. In quegli anni cosa c'era nell'aria? Perché di album così non ne escono più?
Salvatore
Giovedì 18 Maggio 2017, 22.55.07
70
E anche vero quello che dicevi tu ,Fabio ll,in merito alla definizioni dei sottogeneri ,molte band riuscivano a essere sia epic che power,si trattava,come giustamente dicevi tu di un discorso puramente di identita' personale, ma io aggiungo anche di case discografiche e manageriali,per accederè a un pubblico più commerciale,sara' un caso che i manoWar ,passando alla atlantic ,risultassero meno epic o meno Power e più hard rock per tutte le 'orecchie'? Stessa cosa per i grandi savatage?
Salvatore
Giovedì 18 Maggio 2017, 19.38.48
69
Blood of My anemy:cavalcata gloriosa, e che dire di Kill with Power?:furibondo Speed mitologico! Hail To Englandolenne! E bridge of death: epica e oscura ( le invocazioni apocalittiche e sataniche da epoca medievale!) Grandi! Mitici!
Salvatore
Giovedì 18 Maggio 2017, 19.05.57
68
Eric Adams, Rob haltford,dio,Bruce dickinson: i tenori dell' heavy metal!.....non troveremo altre ugole d'acciaio in grado di pareggiarli,enegli anni 80 tagliavano veramente l'aria a meta',con i loro acuti!
Salvatore
Giovedì 18 Maggio 2017, 18.41.59
67
Concordo pienamente,era il 1984,uscivano , defender of The Faith, powerslave,e i manoWar salutavano l'Inghilterra, insieme a sigh of The Hammer,sono i più grandi album metal di sempre , inossidabili gloriosi,selvaggi! Metal muscoloso e "marveliano"in tutti i sensi! Yiaaaaaaaahh!!.....
mario
Sabato 4 Giugno 2016, 16.44.07
66
Questo disco è acciaio puro e inossidabile,un album egregiamente forgiato, come i primi 6 del resto , le atmosfere oscure, l'ancestrale voce del grandissimo Adams, gli epici e granitici riffs, fanno si che sia un lavoro inciso a caratteri cubitali nel metallo, un classico senza tempo, un album che sprigiona epicità da tutti i pori, basta ascoltare Bridge of Death per accorgeresene, da pelle d'oca, impossibile replicare un lavoro del genere.Epico, Intramontabile, Indistruttibile.
HERMANN 60
Sabato 4 Giugno 2016, 16.24.17
65
Grande disco che conferma i precedenti, Adams è veramente un grande vocalist, d'accordo con philosopher3185
Green Man
Martedì 31 Maggio 2016, 7.38.56
64
ottimo album. voto 80
Rob Fleming
Domenica 31 Gennaio 2016, 12.29.57
63
Terzo album e terzo centro. Qui il capolavoro si chiama Bridge of death in grado di stregare l'ascoltatore. Di poco inferiore Blood of my enemies. 80
K1LleRxINstiNcT
Domenica 4 Ottobre 2015, 22.02.18
62
mamma mia che capolavoro! E Bridge Of death è senz'altro una delle loro canzoni migliori!!!
spiderman
Lunedì 26 Gennaio 2015, 16.45.06
61
Album della madonna, epico e potente, musiche e atmosfere azzeccattissime per i testi, strumentisti impeccabili, e la appasinante e fenomenale voce di Adams, fanno di questo album, un altro stupendo capolavoro.True Epic Heavy.FENOMENALI.
Philosopher3185
Lunedì 26 Gennaio 2015, 15.40.00
60
Altro grande album.Non saranno tecnici,come altri gruppi ma sanno scrivere belle canzoni,ed Eric Adams(questo devono riconoscerlo anche i piu' accesi detrattori della band),è una delle piu' grandi voci di questo genere;insieme ad Halford,Dickinson,il compiano Dio,Geoff tate.
venom
Giovedì 11 Dicembre 2014, 0.38.35
59
questo e into glory ride sono i miei preferiti...favoloso concordo con mannequin ha trovato i giusti aggettivi per descrivere un album eccezionale (anche black harrows...tanto di maio deve metterlo per forza il suo solo)
Mannequin
Domenica 5 Gennaio 2014, 5.40.28
58
Probabilmente il loro album migliore, il più intenso, atmosferico, evocativo, e completo. Bridge of Death poi è un pezzo colossale. peccato solo per quella porcata inascoltabile ed ingiustificabile di Black Arrows. voto 95.
manaroth85
Venerdì 13 Settembre 2013, 12.10.09
57
grande disco 7 canzoni fantastiche, la mia preferita army of the immortals e bridge of Death!voto 95
metalhammer
Martedì 11 Giugno 2013, 21.43.56
56
"Hail to England" è un album favoloro, roccioso, epico... favolosamente MANOWAR!!!
Ave All'Inghilterra
Giovedì 14 Marzo 2013, 15.21.10
55
sebbene non rientrino propriamente nei miei ascolti preferiti, devo ammettere che queste palle di muscoli se la cavano egregiamente... il crescendo della batteria all'inizio di kill with power è qualcosa di esaltante, così come il coro epico della titletrack... black arrows, al contrario, è da censurare... un disco storico questo, nonchè il migliore della band secondo me.
Theo
Giovedì 20 Dicembre 2012, 11.54.17
54
Ah, come dissi in calce alla rece di Battle Hymns, non voglio assolutamente sminuire le capacità stilistiche ne compositive di Joey DeMaio, che per quanto mi riguarda si fa assolutamente perdonare con le altre immense tracce. (Qui come negli altri album per ciò che mi riguarda)
Theo
Giovedì 20 Dicembre 2012, 11.50.15
53
Album immenso! Sarebbe il migliore dei Manowar senza ombra di dubbio se non ci fosse "Black Arrows" Per me alla pari di Sign Of The Hammer... Darei 100, se non fosse per l'immenso ego di DeMaio (leggasi "Black Arrows"...)... Do un comunque ottimo 95, così come a Sign Of The hammer.
tommy
Martedì 27 Novembre 2012, 22.12.18
52
@billorock sign of hammer lo trovi a meno di 4 euro su am°°°n....
steelminded
Mercoledì 26 Settembre 2012, 18.01.53
51
fabio II: grazie per la risposta. Capisco. Personalmente, non riesco ad apprezzare la loro musica, ma credo dipenda dal fatto che non sono un fan del (sotto)genere epic. Lungi da me criticarli, visto anche il loro seguito testimoniato dal voto altissimo dei lettori. Evviva!
Nightblast
Mercoledì 26 Settembre 2012, 17.37.42
50
Discone senza tempo, un manifesto dell'Epic Metal. Questi erano i Manowar...
steelminded
Mercoledì 26 Settembre 2012, 17.32.41
49
Grande! Ora mi ci metto di piglio (-; Evviva!
fabio II
Mercoledì 26 Settembre 2012, 17.32.21
48
Personalmente steelminded besta essere fan del metal, ma ti parlo dalla prospettica di chi ho vissuto in diretta gli eventi e TUTTO era metal, e in molti casi i vari sottogeneri erano più visti come 'personalità' di cui prima riferiva waste. Ma infatti gli stessi Manowar di 'Fighting', soprattutto nella prima facciata, non erano propriamente 'epic'. Caso eclatante di come andassero le cose è anche 'Fight for the rock' dei Savatage, che non era propriamente 'power'. Ma anche il primo 'Battle Hymns' non è proprio del tutto epico. Valuta poi che epic per i Manowar vuol soprattutto dire cori anthemici; i Cirith Ungol in questo senso erano diametralmente opposti.
Nerchiopiteco
Mercoledì 26 Settembre 2012, 17.24.58
47
steelminded: per apprezzare basta ascoltare
steelminded
Mercoledì 26 Settembre 2012, 17.11.12
46
Domanda: secondo voi per apprezzare sta roba devi essere un fan dell'epic metal o basta essere fan del metal tout court (Iron Maiden, Accept, Black Sabbath, Metallica, etc.).
Celtic warrior
Martedì 10 Luglio 2012, 16.14.19
45
Hail To England riesce prodigiosamente nel delicatissimo compito di succedere ad un’autentica opera d’arte come Into Glory Ride ...Capolavoro !!!!
celtic warrior
Lunedì 9 Luglio 2012, 21.50.03
44
Meqa quotone THOR una band "gloriosa" e sempre fedele ai fans e al metal .
THOR OF VALHALLA
Lunedì 9 Luglio 2012, 21.31.37
43
I MANOWAR non hanno mai fatto uscire un disco che non fosse un capolavoro da 100 e lode e anche stavolta non si smentiscono ogni altro commento risulta superfluo.
metalhammer
Sabato 28 Aprile 2012, 11.49.55
42
La migliore di tutti: Bridge of Death!!!!!
BILLOROCK fci.
Giovedì 5 Aprile 2012, 12.52.50
41
The mad avenger: Per non parlare di Bridge of death, stra evocativa...
The Mad Avenger
Giovedì 5 Aprile 2012, 12.48.22
40
Capolavoro!! Bellissimo album. Epico fino all'osso sacro!!! Army of The Immortals stupenda!!! Voto 96
blackie
Martedì 20 Marzo 2012, 12.46.23
39
un capolavoro.un grande adams.
metalhammer
Giovedì 19 Gennaio 2012, 18.18.22
38
Sappiate una cosa: l'album uscì nei negozi (così ho letto in rete) il 9 febbraio 1984, il giorno in cui sono nato. Da amante dell'epic è il mio album dei Manowar preferito, al fianco di Into Glory Ride. Hail and Kill a tutti!!!!
BILLOROCK fci.
Lunedì 9 Gennaio 2012, 14.11.20
37
Ovvio il tutto è opinabile, ma concordo con Celtic warrior, Kings of metal è quasi un inno del epic metal, forse meno duro come sonorità ma decisamente epico !!
Celtic Warrior
Lunedì 9 Gennaio 2012, 13.57.12
36
Punti di vista , io ritengo ottimi anche Fighting The World e sopratutto Kings Of Metal in quanto dopo 4 capolavori epic metal non è facile ripetersi e secondo me invece ci sono riusciti .
The Nightcomer
Lunedì 9 Gennaio 2012, 13.43.33
35
Non per ripetermi, ma ancora una volta sono allineato ai commenti di Fabio; in particolare mi riferisco all'analisi stilistica di questo album, che sembra un pò sintetizzare le caratteristiche dei primi due. L'influenza che ebbero i Manowar sul genere epico/eroico, nonostante nel loro approccio qualche aspetto possa risultare criticabile, fu immensa, ma -a mio modesto parere- rintracciabile solamente nei primi quattro lavori (albums seminali nel loro genere). Dopo Sign of the hammer il gruppo non mi convinse più a causa di diversi fattori, tra cui identifico quale denominatore comune una evidente perdita di ispirazione.
BILLOROCK fci.
Lunedì 9 Gennaio 2012, 13.13.15
34
Lux Choas : mmh penso di sapere a chi ti riferisci, cmq grazie della dritta !!
lux chaos
Sabato 7 Gennaio 2012, 20.20.20
33
billo non so se posso dire il nome del sito qui in pubblico, però se vuoi posso dirti un sito stupendo, italiano, di un negozio milanese che fa mailorder....sign of the hammer lo trovi a 6,10 euro...
BILLOROCK fci.
Mercoledì 28 Dicembre 2011, 16.05.57
32
Gentile redazione a quando la recensione di : Louder then hell ??
fabio II
Martedì 20 Dicembre 2011, 10.54.13
31
Ciao amico Billo, 'Kings of metal' è sicuramente ottimo, la band torna ad essere epica dopo il contestato 'Fighting the World' ( qui il retaggio culturale della band torna all'arena rock - Blow your speakers per esempio suona catchy- e proprio per questo contestato dagli heavies dell'epoca ) 'Louder then Hell' non lo mai amato particolarmente. PS: non sapevo fosse difficile trovare 'Sign', altro grande passaggio.
BILLOROCK fci.
Martedì 20 Dicembre 2011, 10.38.55
30
Grande Fabio ll, beh io personalmente conosco i Manowar da molto ma solo negli ultimi 5 anni mi sono particolarmente appassionato, difatti possedevo un banale live. Successivamente ho acquistato kings of metal, figthing the world, louder then hell e Hail to england !! Tutti dischi pregevolim specialmente fighting the world e kings of m. !! Sto cercando Sign of a hammer, ma è una battaglia persa, perchè non fanno ristampe cazzo...
fabio II
Martedì 20 Dicembre 2011, 10.26.05
29
I Manowar, sino al successivo 'Sign Of The Hammer', sono stati una band fonte d'ispirazione per moltissimi acts; credo che abbiano rappresentato la spina dorsale per tutti coloro che si muoveranno attorno ad un discorso di metal eroico. 'Hail To England' per me è a metà strada tra il disco più epico, 'Into Glory Ride', ed il debutto, che ancora risentiva dell'anthem hard rock americano. A tal proposito, adoro letteralmente i Dictators ( il debutto per me è superiore a qualsiasi cosa fatta dai Ramones ); ottimi anche gli Shakin Street di Fabienne Shine. Ross The Boss animale mitologico
marmar
Lunedì 19 Dicembre 2011, 23.44.58
28
Ottimo disco, anche se il successore è ancora migliore. Negli '80 i Manowar sono stati semplicemente unici, e questo è un dato di fatto.
Luca
Domenica 18 Dicembre 2011, 14.30.13
27
Per me il massimo dei Manowar rimane Fighting... ottimo album... mitici anni '80... yeeaaaa..
leonardo
Domenica 18 Dicembre 2011, 13.33.54
26
immagino che tutti sappiamo la portata di questo disco(ne), ora sarebbe più interessante recensire i capitoli più controversi è criticati oppure i live; immagino che le rece degli ultimi quattro lavori in studio della band sarebbe graditissssssima ai lettori (come me), se poi saranno realizzate come quelle già presenti (senza alcun pregiudizio e con professionalità) , metallized diventerebbe un punto di verità e obbiettività nel web , per una band che è sempre stata infangata da molta gente! se potessi fare una piccola richiesta vorrei vedere la rece di gods of war!
BILLOROCK fci.
Domenica 18 Dicembre 2011, 13.03.29
25
and Kill...
Celtic Warrior
Domenica 18 Dicembre 2011, 13.02.41
24
Warriors Of The World United ...grande album ...hail
BILLOROCK fci.
Domenica 18 Dicembre 2011, 12.59.02
23
Gran disco, non certo il migliore ma è un ottimo disco in cui finalmente i manowar tirano fuori gli attributi, magnifiche a mio avviso "Kill with power "... soprattutto la parte in cui ADAMS canta : Kill with power.. die die dieeeeeeeaaaah eeeh !! per non parlare di bridge of death, magnifica canzone adatta ai film medioevali !!
Th3Ali3n
Sabato 17 Dicembre 2011, 21.57.24
22
GODO.
Enrico
Sabato 17 Dicembre 2011, 21.55.23
21
Che gioia questo disco.
Metal4ever90
Sabato 17 Dicembre 2011, 18.21.29
20
Uno dei migliori!
oldmetalheart61
Sabato 17 Dicembre 2011, 18.13.01
19
avercene di scarti simili...
oldmetalheart61
Sabato 17 Dicembre 2011, 18.08.59
18
CAPOLAVORO....e pensare che una rivista dell'epoca lo definì una raccolta di scarti dei precedenti lavori...
LAMBRUSCORE
Sabato 17 Dicembre 2011, 16.53.23
17
la produsione era bona per l'epoca, poi a noi ansiani ci piacciono i suoni veci, mica le produsioni di oggi, capiiii?
Autumn
Sabato 17 Dicembre 2011, 16.49.14
16
Ci sono molto affezionato. Questi sono i Manowar che piacevano a me
il vichingo
Sabato 17 Dicembre 2011, 16.37.59
15
Oh ma allora in questo sito non c'è per fortuna solo gente piena zeppa di pregiudizi che stronca ogni album dei Manowar! Ridicolo il voto lettori, ma come sempre ci sono i buontemponi che non hanno un cazzo da fare e si mettono a dare zero come voto!
il vichingo
Sabato 17 Dicembre 2011, 16.22.10
14
Non sarà mai un capolavoro come Kings of Metal ma si tratta senza dubbio di un gran disco!
Cranium
Sabato 17 Dicembre 2011, 14.34.02
13
ma poi che me frega della produzione, leonardo c' hai ragione, questi non li ferma nessuno manco na cannonata
leonardo
Sabato 17 Dicembre 2011, 14.31.14
12
contiene molte gemme!
leonardo
Sabato 17 Dicembre 2011, 14.29.45
11
per i manowar è così : più è alta la qualità del disco , più è scarsa la produzione
Franky1117
Sabato 17 Dicembre 2011, 13.34.13
10
capolavoro dei manowar e del metal, ma tutti i primi 4 album del resto sono delle gemme indimenticabili.
Cranium
Sabato 17 Dicembre 2011, 13.22.16
9
mamma mia e che voce
Nightblast
Sabato 17 Dicembre 2011, 13.18.21
8
Disco bellissimo...Epicità pura. Un capolavoro mai eguagliato, purtroppo neanche dai Manowar stessi...
xXx
Sabato 17 Dicembre 2011, 13.18.07
7
grande disco. album guerriero! voto 90
therox68
Sabato 17 Dicembre 2011, 13.15.07
6
Copertina che parla da sola. Purtroppo.
Undercover
Sabato 17 Dicembre 2011, 13.13.34
5
E' l'unico disco dei Manowar che amo... questo è già un win.
Celtic Warrior
Sabato 17 Dicembre 2011, 12.38.22
4
Copertina che parla da sola , canzoni epiche e devastanti . 95/100
Er Trucido
Sabato 17 Dicembre 2011, 12.35.09
3
@Radamanthis: c'è il solito doppio zero dei soliti simpaticoni, che tra l'altro hanno hanno dato zero anche agli Adema... comunque disco molto bello, Bridge Of Death è un pezzo stratosferico
Radamanthis
Sabato 17 Dicembre 2011, 12.31.26
2
Non il mio preferito dei Manowar ma sicuramente un grande album! Il voto dei lettori? Ridicolo...
lux chaos
Sabato 17 Dicembre 2011, 12.24.57
1
Capolavoro
INFORMAZIONI
1984
Music For Nations
Epic
Tracklist
1. Blood Of My Enemies
2. Each Dawn I Die
3. Kill With Power
4. Hail To England
5. Army Of The Immortals
6. Black Arrows
7. Bridge Of Death
Line Up
Eric Adams (Voce)
Ross the Boss (Chitarra)
Joey DeMaio (Basso)
Scott Columbus (Batteria)
 
RECENSIONI
62
83
s.v.
60
72
68
s.v.
80
73
76
95
91
95
93
89
82
ARTICOLI
01/12/2017
Live Report
MANOWAR
Zenith, Monaco di Baviera (Germania), 25/11/2017
01/11/2012
Articolo
MANOWAR
Over the Top - Uno sguardo sotto al pelo
4/05/07
Live Report
MANOWAR + RHAPSODY + HOLYHELL
Hans-Martin Schleierhalle, Stuttgart (GER), 31/03/2007
06/11/2006
Intervista
MANOWAR
Parlano Eric Adams e Karl Logan
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]