IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Manowar - Kings of Metal MMXIV
( 9114 letture )
Quattro anni fa ci avevano provato con Battle Hymns MMXI (riuscito discretamente e senza grossi scivoloni): ora i Manowar ripiombano nella crisi di mezza età (o forse si dovrebbe parlare di crisi economica, creativa, artistica?) e, colpiti da discutibile nostalgia, decidono di ri-registrare il loro capolavoro Kings of Metal, una monumentale pietra angolare nella storia dell’heavy metal epico. Il risultato, come in molti hanno già avuto modo di constatare, è assai deludente: la nuova incisione non può gareggiare nemmeno alla lontana con quella di ventisei anni fa, come vedremo di qui a poco. Una delle prime cose che balza all’occhio in questa rivisitazione è l’ordine alterato delle canzoni e le leggere modifiche a certi titoli: Wheels of Fire, ad esempio, diventa On Wheels of Fire, mentre The Crown and the Ring (Lament of the King) viene rinominata Thy Crown and Thy Ring. Ma sono soltanto dettagli, perché il vero problema di questi pezzi è che suonano molto meno aggressivi e passionali degli originali, per forza di cose: lo stesso Eric Adams interpreta i brani con maggior enfasi e meno rabbia, ad ogni modo sembrando poco naturale nel contesto. Tutto è tirato a lucido, i suoni sono corposi e la produzione eccellente, ma i Manowar, difensori dell’Acciaio incontaminato, dovrebbero essere i primi a sapere che un involucro perfetto non sempre nasconde un contenuto di buon livello.

La prova di tutto ciò la si ha fin dall’iniziale Hail and Kill, che forse è il brano più simbolico della discografia dei Manowar: privata della sua ferocia e appesantita da alcuni acuti apparentemente forzati -quasi a voler colmare l’assenza di energia con tanto fumo e poca sostanza- la canzone perde in maniera indegna il confronto con l’originale. Anche la titletrack, come tutto il disco, appare piatta, probabilmente ineccepibile nell’esecuzione tecnica e nella nitidezza dei suoni, ma del tutto priva di feeling e passione, addirittura fredda se confrontata con la sua trascinante antenata. The Heart of Steel e Thy Crown and Thy Ring sono, forse, gli unici brani che non escono del tutto demoliti dal confronto col passato e non è un caso che si tratti dei due pezzi “lenti”, quelli più epici ed evocativi, nei quali i Nostri riescono a creare ancora un discreto pathos emotivo -anche se alla lunga finiscono per annoiare pure quelli. Forse un sintomo di come sia l’incedere dell’età a fiaccare le energie del gruppo americano, che dunque si trova ancora a proprio agio con i brani meno impegnativi dal punto di vista della forza fine a sé stessa. Poco aggiunge, a conti fatti, la presenza dell’attore Brian Blessed nella narrazione di A Warrior’s Prayer (interpreta la voce del nonno, come Arthur Pendragon Wilshire aveva fatto nel 1988), mentre la successiva Blood of the Kings è tutto sommato discreta. Certo, l’originale è nettamente superiore, ma in questo caso stiamo parlando del brano “aggressivo” riuscito meglio -per così dire- in questo remake, anche se è strano sentirla “allungata” di una strofa suppletiva, nella quale vengono elencati i nomi di altre Nazioni oltre a quelle classicamente tributate da Re Adams (‘Our armies in England, Scotland and Wales; our brothers in Belgium, Holland and France will not fail! Denmark, Sweden, Norway, Finland, Italy, Switzerland, Austria, back to the Glory of Germany’). Anche in questo caso, però, si ha la percezione di un evidente calo di vigore: la band continua a suonare con precisione, ma senza trasmettere quasi nulla, tanto che sembra di ascoltare delle note trasmesse da un computer. Anche l’intonazione di Adams in certi versi appare fiacca e senza mordente, mentre l’assolo di chitarra viene completamente stuprato da Karl Logan (nel senso che ne intona uno passabile ma assolutamente differente dall’originale). È trascurabile la versione edulcorata della bella Thy Kingdom Come, mentre la strumentale di basso The Sting of the Bumblebee è l’unico pezzo con identico impatto rispetto al disco del 1988: inutile era, inutile resta. On Wheels of Fire è martellante, veloce, certo, ma non riesce davvero a raggiungere le vette che soltanto l’ardore e l’ispirazione giovanile possono garantire, alla faccia delle produzioni moderne; del tutto superflua è poi la “versione metal” di Thy Crown and Thy Ring, che si discosta da quella “orchestrale” soltanto per una leggera distorsione di chitarra nei minuti finali.

La smania di fare e rifare continuamente gli stessi pezzi ci porta ad ascoltare nuovamente The Heart of Steel, stavolta in versione soltanto strumentale: in questa occasione il risultato è pregevole, anche se dei caldi giri di chitarra inseriti nella struttura non possono certo cambiare il giudizio complessivo sul platter. Che dire, poi, del secondo cd? Una collection di versioni solo strumentali dei pezzi, in pratica le tracce del disco 1 private della voce, ovvero come riempire minuti su minuti senza fare il minimo sforzo. Dispiace un sacco vedere una band tanto amata e capace di scrivere pagine gloriose del metal ridursi ad operazioni di questo tipo, soprattutto se mancanti di reale senso artistico. Non è la mossa della riedizione ad essere negativa in sé (i Testament di First Strike Still Deadly, album nel quale ri-arrangiarono canzoni dei primi due LP, ad esempio, sfornarono un gran bel lavoro) quanto la passione e la genuinità con cui queste mosse vengono adempiute a lasciare a desiderare. Kings of Metal MMXIV è scialbo, appassito e non ha ragione di essere acquistato; molto meglio guardare altrove e ripassare le pagine di Storia direttamente dall’originale, che peraltro non era certo mal prodotto.



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
54.04 su 45 voti [ VOTA]
Dark Lux
Venerdì 19 Novembre 2021, 19.54.13
94
Una sola domandaerché?Avrei preferito di più un'edizione speciale dello storico disco del 1988 piuttosto di sto rifacimento fatto coi piedi.
The Sinner
Venerdì 15 Ottobre 2021, 20.42.37
93
Kings of Metal "FU" un gran bel disco e sicuramente una delle teste di serie dei Manowar che invece in questo INUTILE rifacimento ne declassano solamente la potenza e la maestosita' dell'originale marchiato 1988....
io
Venerdì 15 Ottobre 2021, 16.34.19
92
AHAHAHAHAHA che disco di merda!!!!
David D.
Mercoledì 3 Giugno 2020, 19.05.24
91
Una delle uscite più senza senso di sempre. Non aveva una ragione per essere pubblicato, prodotto male, e recensito (giustamente) peggio. Salvo solo Adams. 40.
Steelminded
Sabato 22 Giugno 2019, 16.19.16
90
Ci vorrebbe una news e un dibattito come Odino commanda sulle loro mancata esibizione all'Hellfest di ieri...
lucadeth
Martedì 25 Luglio 2017, 17.49.43
89
Forza De Maio sforna un nuovo album come il Dio Odino comanda....60
Sambalzalzal
Lunedì 8 Febbraio 2016, 10.32.11
88
Ritorno a commentare dopo quasi 2 anni dopo aver visto su youtube il discorso in Germania di Joey DeMaio... dice che il 2017 sarà un anno importantissimo per la band perché coincide con vari anniversari di loro uscite discografiche... si ricomincia a tremare...
emmebi
Sabato 3 Gennaio 2015, 19.01.04
87
da quando esiste la MAGIC CIRCLE ho abdicato ad essere MANOWAR fan. FIno a WARIORS OF THE WORLD....dal 2003 in avanti c'è solo da vomitare! De Maio...fuck you!
emmebi
Sabato 3 Gennaio 2015, 18.56.41
86
...da quando DeMaio ha fondato la Magic Circle (2003) si stanno susseguendo invereconde faccende in casa MANOWAR. QUesto disco è imbarazzante.
ribes
Domenica 12 Ottobre 2014, 23.31.49
85
hanno ben poco ormai da deridere i poser, i poser derisi e sbeffeggiati sono loro
metalhammer
Venerdì 25 Aprile 2014, 17.35.05
84
Saranno bravissimi - e sono un loro fans - ma reincidere un album potente come "Kings of Metal" è utile come un sedere senza il buco. Insomma, tutt'al più da scaricare gratis e ascoltare con le cuffie. E riacquistare l'album originale del 1988.
Sambalzalzal
Sabato 29 Marzo 2014, 10.58.04
83
Non so che pensare, probabilmente se la cosa fosse vera significherebbe che hanno investito male negli anni o che abbiano debiti di chissà quale tipo. Comunque sia quando l'ho letta ci sono rimasto abbastanza male..
D.
Sabato 29 Marzo 2014, 10.56.14
82
Ah, ho presente. Beh in Russia hanno suonato in palazzetti dello sport contenenti migliaia di persone, in un paese minuscolo come l'Estonia 3 notti sold out, insomma tra Germania ed Europa dell'Est hanno un ottimo pubblico…. non metto in dubbio quello che ho letto, ma mi sembra strano
Sambalzalzal
Sabato 29 Marzo 2014, 10.08.44
81
D.@ è un articolo apparso tempo fa su un blog, non penso di poter fare il nome qui ma dai uno sguardo nel forum nel topic che ho aperto "la verità sui Manowar"...
D.
Sabato 29 Marzo 2014, 9.19.54
80
@Sambalzalzal quale blog? Cos'è sta storia dei soldi?
D.
Sabato 29 Marzo 2014, 9.19.54
79
@Sambalzalzal quale blog? Cos'è sta storia dei soldi?
Delirious Nomad
Martedì 25 Marzo 2014, 19.33.32
78
Ma i commenti 76 e 75 sono un messaggio subliminale di pubblicità per i Sol Invictus? (Scusate, la coincidenza è troppo bella)
TheDisturbedPriest
Martedì 25 Marzo 2014, 19.12.12
77
Guardiamo i lati positivi, il secondo cd è perfetto per farci il karaoke
SOL
Sabato 22 Marzo 2014, 9.49.45
76
Sarebbe carino avere una lista di queste "decine di band" per capire di che tipo di artisti stiamo parlando (se sono veramente "decine", cosa di cui dubito) e vedere se anche loro, come i Manowar, pubblicano 2 album di inediti in 12 anni contornati da mille lavori autocelebrativi. La critica ai Manowar non è a prescindere... i fatti dicono che la vena artistica di questo gruppo è in fase calante da almeno un decennio, per il resto possono continuamente pubblicare quello che vogliono e ognuno sceglie di comprare o non comprare. Il problema è tutto soggettivo: c'è gente che concepisce le band come realtà artistiche che come "lavoro", al di là delle lecitissime celebrazioni dei propri capolavori, hanno quello di creare musica, e gente che A PRESCINDERE dispensa amore per band che invece che fare il loro "lavoro" si mettono a rielaborare i capolavori di quando avevano venticinque anni. Di tanti si può dire tanto: Mustaine sarà impazzito e afono, i Maiden non sono più ispirati come un tempo, i Motorhead sono sempre gli stessi eccetera, ma questa è gente che tra un DVD e l'altro va ancora in studio e scrive musica nuova da proporre al proprio pubblico. E a volte, riesce pure a stupire. Non c'è nessun problema a scegliere di autocelebrarsi fino allo sfinimento, ma se permetti sarebbe utile chiamare le cose come stanno. Il giochetto dell'ognuno compra ciò che vuole funziona quando sullo scaffale c'è un minimo di varietà per scegliere. Quando iniziano a dominare i DVD antologici e le ri-registrazioni degli album di trent'anni fa, il problema non è la scelta, è che la proposta è piatta e tristemente inflazionata e se io voglio trovare musica nuova nello scatolone dei prodotti che i Manowar hanno partorito dal 2000 in poi ancora un po' devo tuffarmi nella gabbia di palline colorate dei bambini per cercarne due nere.
Invictus
Venerdì 21 Marzo 2014, 13.31.28
75
Non capisco la gente che critica a prescindere determinati prodotti. I Manowar non sono gli unici a risuonare completamente i loro album, lo hanno fatto decine e decine di band ma nessuno dice niente, mentre loro continuano sempre ad essere criticati. Basta cazzo! Io anche sono contro questo genere di prodotti e amo alla follia questa band, perciò non comprerò il disco in questione così come non avevo comprato il nuovo Battle Hymns. Che problema c'è???
TheDisturbedPriest
Mercoledì 19 Marzo 2014, 20.09.20
74
Ora ci vorrebbe un Triumph Of True Metal Of Steel MMXV
Sambalzalzal
Domenica 16 Marzo 2014, 19.46.29
73
Satanasso@ magari i commenti sono prevedibili ma un remake di Kings Of Metal di certo non lo era, perlomeno stando alle dichiarazioni che facevano qualche tempo fa, ovvero che alla band serve tempo per scrivere di volta in volta albums sempre migliori e più potenti per soddisfare i fans. Il fan dei Manowar che li segue da sempre, Kings Of Metal lo sa a memoria, non ha bisogno di rinfrescate. L'album è quello ma è risuonato male e prodotto peggio. Questo te lo dice uno che i Manowar li ama e che si è fatto tra moto, macchina e treno migliaia di kilometri per vederli dal vivo in varie parti d'Europa. Loro di sicuro fanno quello che vogliono e che credono però dopo 26 anni che li seguo e dopo il supporto che gli ho sempre dato in maniera incondizionata il diritto di farmi girare le palle davanti a cose del genere penso di poterlo anche avere, mi pare il minimo e ci mancherebbe pure altro.
SOL
Domenica 16 Marzo 2014, 17.15.21
72
Il disco non è inutile, ma va preso per quello che è: l'ennesima testimonianza della fine artistica di una band che in 14 anni ha prodotto due studio album e 40 uscite celebrative. Poi non invoco certo la pena di morte... a ognuno il suo. Io da fan sarei deluso e incazzato, se a qualcuno sta bene che la propria band sia in crisi artistica (e umana) e si consola con i rimaneggiamenti dei capolavori, buon per lui. Si accontenta di molto poco.
satanasso
Sabato 15 Marzo 2014, 19.35.42
71
...quanto rumore per nulla! Il disco non avrà la carica della versione originale alla quale non aggiunge nulla, ma i pezzi sono sempre quelli e non sono certo divenuti orridi... Inutile? Forse, come tanti commenti prevedibili e scontati che gridano ingenuamente allo scandalo...
Absynthe
Sabato 15 Marzo 2014, 11.48.56
70
@Arraya: certo che mi metti i TOOL in mezzo a Manowar e Metallica... Ma dai! Cos'ha a che fare la loro filosofia artistica, basata sul produrre inediti se e solo se si ha davvero qualcosa da dire (e negli anni che separano le uscite non c'è nulla, fatta eccezione per Salival, fra Ænima e Lateralus), con le operazioni delle altre due band. Il discorso lì è semplice: se il mercato è praticamente saturo di ogni sorta di prodotto, più o meno valido (e il più delle volte il processo di scrittura di un nuovo disco sembra più quello di un rigurgito, o di un'evacuazione, tanta è la qualità dei prodotti), avrebbe senso immettere nel mercato prodotti non soddisfacenti e/o di cui doverci vergognare entro l'anno successivo? A me pare coerente, vista peraltro la storia (quattro album e un EP in 22 anni). Mi pare tu stia facendo un fascio di erbe molto diverse...
Master
Venerdì 14 Marzo 2014, 9.58.41
69
ho dato qualche ascolto superficiale sul tubo, ma non mi è parso niente male, anzi...provvederò ad ascoltare più accuratamente su stereo e poi mi esprimerò
xXx
Mercoledì 12 Marzo 2014, 13.19.39
68
ho sentito mooooolto di peggio....poi ke nn serva a una cippa è fuori discussione ma l'ascolto è garantito. stranamente nn molto d'accordo cn thrasher.
Sambalzalzal
Mercoledì 12 Marzo 2014, 8.52.12
67
E' esattamente quello che ho iniziato a fare pure io. C'è un casino di roba che non ho sentito, che mi sono perso, bands giovani (poche che mi soddisfano) preferisco direzionare i soldi la. I Manowar, anche se pochi a quanto sembra, i soldi li hanno fatti pure grazie a me che gli ho comprato dischi, cd e dvd (pure la videocassetta!), magliette ufficiali, però la pacchia è finita a questo punto.
Vitadathrasher
Mercoledì 12 Marzo 2014, 8.22.53
66
Queste old band per me possono campare anche di rendita e fare i remake, ma che lo facciano con qualità. Sinceramente per me il ciclo è finito, sono quasi 20 anni che non compro un album dei megadeth, dei metallica e dei manowar in questo caso. Per me possono esistere solo live, se reggono ancora e io andrò a vederli sicuramente, ma creativamente parlando sono finiti senza speranza da anni ormai. Se devo investire i miei soldi in dischi, vado a prendermi tutto ciò che mi sono perso in gioventù, di certo queste cose senza verve e poco curate non le comprerò mai.
Sambalzalzal
Mercoledì 12 Marzo 2014, 7.20.37
65
Flag Of Hate@ all'inizio anche io pensavo potesse essere una cosa fatta solo per amore dei fans ma se fosse vera la cosa dei legami contrattuali con il vecchio album e la Atlantic allora si potrebbe vedere l'operazione sotto altra luce... inoltre qua si parlerebbe del secondo album fatto solo per i sostenitori più accaniti, quindi significherebbe la volontà da parte loro di non muovere più un dito per cercare di fare cose nuove, sarebbe come dire "da oggi in poi campiamo di rendita". Con questo mi riaggancio al discorso di Arrraya@ sotto infatti... fare pause così lunghe alternandole ad uscite in fin dei conti "nulle" di fatto è campare di rendita
Flag Of Hate
Martedì 11 Marzo 2014, 22.19.44
64
@Arrraya: se DeMaio ragiona come supponi, sbaglia di brutto, non è certo con operazioni del genere che farà dei soldi... questo è un disco only for fans, solo lo zoccolo duro dei loro estimatori a prescindere lo comprerà, il resto del mondo, metal e non, lo ascolterà sul tubo con una smorfia sprezzante e tornerà all'originale. Al massimo Joey ci pagherà la carne trita per il polpettone di mammà.
Arrraya
Martedì 11 Marzo 2014, 21.32.54
63
A quanto pare molte band stanno avendo paura a realizare qualcosa di inedito. per motivi diversi i Manowar che risuonano i dischi storici, i Metallica,Tool ecc. che impiegano dieci anni tra un album e un altro, e in mezzo una marea di dvd,tour,film, live, riedizioni ecc. che un tempo sarebbero entarti di diritto tra le chicche, ma ora si è esagerato un po troppo; Questa è musica e la musica s'incide, si incidono pezzi nuovi, si dovrebbe lavorare per quello e invece tutti hanno declinato, deviando su qualcos'altro, scegliendo definitivamente l'azienda.
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 21.10.14
62
Questo è sicuro Arrraya@ a questo punto li considero come due gruppi diversi. vabè che sotto questo punto di vista la lista è lunga di questi tempi. Ce ne sono ben pochi che hanno raggiunto e superato la cinquantina con la testa a posto. I "paesani" Virgin Steele sono andati incontro alla stessa triste sorte anche se stanno coprendo certe carenze con i concept albums e le (asfissianti) orchestrazioni. L'unica cosa, se potessi parlare di persona a DeMaio, gli farei notare che qualche annetto fa dichiaravano battaglia a chi suonava per soldi, adesso loro stanno facendo la stessa cosa, solo questo. Io penso che se si rinchiudessero in studio motivati qualcosa di buono riuscirebbero a farla, così invece mi da proprio l'idea di nemmeno volerci spendere un mese dietro, tanto a quanto pare vendono ugualmente. bah.
daniele
Martedì 11 Marzo 2014, 21.09.20
61
manowar manowar manowar manowar manowar
Arrraya
Martedì 11 Marzo 2014, 21.00.09
60
A pensare che subito dopo KoM 88 loro erano una band da un album ogni 4 anni. Sarà che De Mayo vivendo con i genitori si sia trovato nella spiacevole situazione di sentirsi dire: "Joey, è ora che ti trovi un lavoro e ti cerchi una casa, sei grandicello ormai, se vuoi puoi venire a pranzo quando vuoi che mamma gia te le fa le polpette". Ad ogni modo, per quanto ci stiano provando a rovinarsi, niente e nessuno potrà cancellare i loro capolavori anni '80, NESSUNO. All men play on ten carica bene ancora oggi e nessuno nel metal ti fa lasciare i problemi alle spalle come loro, per quanto sia un illusione l' effetto è comunque garantito.
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 20.57.50
59
Io i loro albums ce li ho tutti. pure il remake di Battle Hymns però questo no, non lo prendo assolutamente. Posso capire il collezionismo ma se devo fare quello preferisco andarmi a spulciare un'edizione giapponese di qualche vecchio lavoro, magari su vinile, questo assolutamente no!
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 20.50.02
58
Celtic Warrior@ ahahahahahah
Punto Omega
Martedì 11 Marzo 2014, 17.00.15
57
La vergogna musicale del 2014. Rovinare l'irrovinabile è un'impresa titanica. I Manowar ci sono riusciti.
Celtic Warrior
Martedì 11 Marzo 2014, 16.15.40
56
Ok , non lo comprerò mi avete convinto , a me i cuscini in faccia non sono mai piaciuti
Radamanthis
Martedì 11 Marzo 2014, 16.13.03
55
Non l'ho comprato ma l'ho ascoltato e alcune soluzioni sono avvincenti (ad esempio The blood of the kings). Pensavo ad una boiata mentre lo trovo ben fatto e ben prodotto. Certo non serviva certamente alla storia della musica ed alla storia dei Manowar ma un ascolto è stato veramente gradito....Voto direi SV...anche se il disco originale è da 100, l'idea di ri-registrarlo è da 0 ma alla fine ci sta....(certo non lo compro...ma lo ascolterò ancora molto volentieri...)
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 16.04.19
54
Purtroppo SOL@ ha ragione, ed anzi non si tratta di "volete comprare solo questo", la scelta per chi non li conosce (e mi pare strano visto che anche le pietre sanno chi sono) è il remake o l'originale che è reperibile a prezzi anche bassi pressoché ovunque, quindi perché scegliere questo che non è neanche lontanamente paragonabile. Questa cosa qui era proprio ciò che avevo sempre temuto, un incubo che mi sta perseguitando ovvero vedere una band che all'epoca piallava le montagne alle prese oggi con il coverizzare sé stessa riuscendoci anche male. Dal vivo chi più chi meno, specie in serate storte, steccano tutti e non è un problema ma su disco non è ammissibile. Avrei preferito che le canzoni, se proprio non potevano fare a meno di fare sta cosa, le avessero totalmente stravolte, quello si avrebbe avuto più senso. Io posso capire i problemi economici e di diritti di copyright ma sputare in faccia ai fans è un altro conto, dai. E' come se ti trombi una strafiga per anni, non la vedi più per un pò, e poi una sera ti ritrovi ad uscire con una che si spaccia per lei e che però è un catorcio, non ci rimani bene.
Celtic Warrior
Martedì 11 Marzo 2014, 16.03.57
53
Io sto ascoltando con molto piacere il cd di battle hymns mmxi in automobile e ho anche l''originale in vinile , in modo da non perdermi nulla di entrambe le registrazioni , non mi sembra di essere un extraterrestre , poi è chiaro che all'originale do il massimo dei voti , ma tutto sommato anche il remake è buono e registrato bene.
SOL
Martedì 11 Marzo 2014, 15.01.21
52
Purtroppo Marquis da anni a questa parte il "volete comprare?" è diventato il "volete comprare solo questo?"... quindi, puoi aver fatto la storia finché vuoi, però se passi gli ultimi anni della tua carriera a pubblicare 40 dvd antologici con sketch da zelig e concorsi circensi, album riregistrati male, due album nuovi dal 2000 (siamo nel 2014) e a ridurre i tour spesso ad un unico festival (ovviamente da filmare e rivendere) con buona pace di chi non può andarci, il rispetto che ti sei guadagnato va anche a quel paese e diventi una macchietta peggio dei presunti "poser" sbeffeggiati per anni...
The Thrasher
Martedì 11 Marzo 2014, 14.53.38
51
Beh Marchese, in parte hai anche ragione ma in parte no; sul fatto che nel 1988 qualcuno non era ancora nato, per esempio.. che c'entra? io nel 1982 non ero nato ma se devo comprare battle hymns compro l'originale, mica quello del 2010!
Le Marquis de Fremont
Martedì 11 Marzo 2014, 13.55.33
50
Bien sûr, i Manowar vanno sempre rispettati perché sono i Manowar e hanno fatto quello che hanno fatto i Manowar. Quelli sono i Manowar. Queste e altre iniziative, come i DVD a raffica di Hell on Earth o una canzone in 30 lingue, sono pure azioni commerciali e tali vanno prese. In fondo, mica sono andati a Sanremo, hanno solo messo sul mercato un disco di canzoni già sentite, riarrangiate e riadattate e chiesto "volete comprare?". Si sapeva fino dall'inizio che questo era il piatto che servivano. Lo fanno per i soldi. Fanno del marketing e puntano sul fatto che c'è gente che nel 1988 non era ancora nata e che ora ha qualche soldino da spendere. E magari dice "senti questi" sono meglio di inascoltabili "nu", "post" e altre ciofeche spacciate per cose innovative. In fondo, le canzoni restano belle. Manowar forever! Au revoir.
Death FoxQuoto
Martedì 11 Marzo 2014, 13.31.23
49
Quoto flag of hate e dico solo che tristezza..
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 12.54.46
48
E pure co le tutine ammetto che non l'hanno fatto grosso il colpo
THOHIR OF VALHALLA
Martedì 11 Marzo 2014, 12.35.18
47
Negli ultimi anni hanno prodotto album poco riusciti e questo disco rappresenta l'apice del loro periodo più nero,ma loro sono i Manowar e sapranno rialzarsi!Proprio come l'inter!!Morte al falso metallo e forza nerazzurri!
Doraemon
Martedì 11 Marzo 2014, 12.32.08
46
Mi trovo pienamente d'accordo con Flag Of Hate , però ribadisco che le nuove tutine spaziali sono bellissime e penso di farmene una uguale pure io , miao!
Flag Of Hate
Martedì 11 Marzo 2014, 12.21.11
45
Probabilmente una delle operazioni commerciali più inutili (e dannose) della storia del metal. Esagero? Penso di no... è come vedere un remake di u film glorioso con gli attori originali vecchi stanchi e fuori forma che gigioneggiano grottescamente le stesse azioni di tanti anni prima.
Celtic Warrior
Martedì 11 Marzo 2014, 10.25.51
44
Arrraya sono d'accordo , poi ci si lamenta se la compagna ti cornifica , ragazzi lo sport da camera è l'unica cosa salutare , mica stare tutto il giorno attaccati al pc , va bè alleneranno le dita invece del biscotto.
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 10.11.18
43
Ahahahahahah
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 10.10.38
42
Allora, a me WOTW piace, l'unico appunto che posso fare è che forse se c'è un calo di tensione è dovuto ai pezzi più lenti (American trilogy, Swords In The Wind, Nessun Dorma e la strumentale The March) che magari messi in altro ordine sarebbero stati più digeribili (quando lo ascolto infatti li metto in ordine diverso nel lettore cd) ma comunque fu un album che voleva essere in qualche modo più "romantico" visto che se non erro venne dedicato alla madre di Adams recentemente scomparsa. Guarda, io li ho amati alla follia fino a Louder Than Hell ed ho iniziato ad avvertire dei segni di cedimento proprio con WOTW, pensavo fosse un po' sottotono proprio per le vicende personali però poi questi segni li ho notati pure in Gods Of War e dopo un momento di primo entusiasmo su The Lord Of Steel. Alla fine credo di poter dire che WOTW è l'ultimo album riuscito dei Manowar che guarda caso coincide con l'ultimo contratto discografico "esterno". Da quando hanno messo su la Magic Circle i risultati purtroppo si sono visti, anzi, non si sono più visti. Comunque pazienza le critiche a questi ultimi ma il passato è inattaccabile!
Arrraya
Martedì 11 Marzo 2014, 9.58.15
41
Vabbè dev' essere il solito imbecille che usa 650 nick diversi. Ora si divertono cosi. ooohhhh quanto dev' essere divertente, oggi si che si ci si diverte, non come ai tempi quando non avendo internet ci toccava trombare.
Celtic Warrior
Martedì 11 Marzo 2014, 9.29.16
40
Sambalzalzal@Mah!! non si capisce più niente cè pure gente che ha trovato "molti" filer in warriors of the world , non so a te ma a me sembra omogeneo come album , inferiore ai primi lavori quello si….
Sambalzalzal
Martedì 11 Marzo 2014, 9.18.09
39
Celtic Warrior@ a questo punto tutto può essere. Rimango comunque del parere che in giro ci sia tanta gente che vota a caso e che magari alcuni albums nemmeno li ha mai ascoltati. non mi pare che i commenti qui sotto trasudino entusiasmo quindi viene da chiedersi chi è che vota.
Celtic Warrior
Martedì 11 Marzo 2014, 8.22.38
38
Ma la cosa strana è che Sign Of The Hammer prende 66 come voto lettori mentre questo remake prende 64, io non capisco!! forse ci vorrebbe veramente un remake anche di quello per essere apprezzato ?? Boh
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 21.08.04
37
Nerkiopiteco@ ma questa è una cosa che non capisco comunque. Chiunque conosco, fans della vecchia guardia della band, stanno prendendo veramente male queste pubblicazioni. Tra chi ha ascoltato e tenta di non mandare a cagare la band e chi si rifiuta di ascoltare quest'ultimo proprio per non arrivare a farlo dopo la mazzata di Battle Hymns. Mi chiedo, ma chi grida al miracolo chi è!?!? Persone che hanno iniziato ad ascoltarli con Warriors of The World non sapendo quello che hanno fatto prima o che!?!? Rimango senza parole!
METALABBA
Lunedì 10 Marzo 2014, 20.43.40
36
SE PROPRIO DEVONO RI-REGISTRARE UN ALBUM VECCHIO,CHE LO FACCIANO CON SIGN OF THE HAMMER. SE PROPRIO DEVONO EH!!!! E' DAL 96 CHE NON TIRANO FUORI NIENTE DI DECENTE...... FINITI ALLE RADICI !!!!
nerkiopiteco
Lunedì 10 Marzo 2014, 20.28.09
35
Eh Sambalzalzal, a sentire le voci che circolano tra i fan pare sia uscito il disco più fico della storia, ma poi è da quando è uscito Battle hymns MMXI che la gente chiedeva di rifare questo o quell'album, questi capace che credono veramente di fare un favore ai fan; certo però a una certa bisogna pur sapere dire di no, altrimenti se i fan ti chiedono di metterti in testa uno scolapasta e cominciare a prenderti a mazzate in testa con una cucchiarella di legno che fai, obbedisci?
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 19.00.44
34
Io ripeto ancora e tanto di cappello a Delirious Nomad@ chi li vuole criticare ad ogni costo non ha bisogno di questo album per avere una scusa. Strano che ancora nessuno abbia tirato fuori la storia di loro che si mettono i pellicciotti. vabè, a parte questo. Spiderman@ quella di richiamare Ross magari come seconda chitarra (tanto già hanno fatto lo show con lui e Shankle assieme qualche tempo fa) non sarebbe una cattiva idea ed anzi farebbe acquistare un po' di mordente ad una formazione che purtroppo come dici non ha più tante carte da giocarsi, inutile dire il contrario. Dal vivo spaccano ancora e infatti non è quello che mi preoccupa. Quello di cui ho paura io è che sta cosa di risuonare gli albums della discografia non sia una follia del momento visto che stiamo già al secondo ma che ci sia una logica dietro che prevede anche l'uscita degli altri rimanenti, quelli storici dico. The Triumph Of Steel benché non sia il loro capolavoro assolutamente non sarebbero in grado di rifarlo, se non altro per le parti di batteria di Rhino. Allo stesso tempo se ciò che è apparso sul famoso blog corrispondesse a verità ovvero mancanza di soldi, dubito che Mister DeMaio abbia in mente di accollarsi un'altra bocca in casa Manowar, quindi addio Ross. Non la vedo bene, per niente proprio. Inutile aspettarsi delucidazioni sull'accaduto da loro via intervista perché tanto già mesi fa misero le mani avanti dicendo di aver ricevuto mails e cazzi vari dai fans di tutto il mondo che chiedevano un remake di Kings Of Metal. vediamo quello che succede.
spiderman
Lunedì 10 Marzo 2014, 18.42.11
33
Perche' lo hanno fatto?,oltre ad essere una operazione inutile,e' anche malriuscto rispetto all'originale,devo dire che pero' me l'aspettavo.Avevano altre opzioni,proprio la piu' difficile testardamente sono andati a scegliere.Qualche perplessita' ce l'ho pure sui tour,quanti ne faranno in un anno?,l'eta' anagrafica non perdona nessuno,e se non erro fu per la frenetica e stressante attivita' live che fece mollare a suo tempo Ross e Columbus,inoltre con l'eta' che ha Eric,i polmani di fiato ne danno sempre meno alla sua voce e al suo famoso vocal range,meglio che concentrino i loro tour in alcuni periodi precisi,dosando evrazionallizando le loro forze,li aiuterebbe in cio'ancora il loro spirito giusto nel fare i live e la grande esperienza che hanno sulle spalle accumulata negli anni,nel frattempo se sono stati accorti e previdenti da mettere come riserva materiale inedito,lo tirino fuori dai cassetti e ci facciano un album di inediti,altrimenti richiamino al piu' presto Ross the Boss cosi' la vena creativo-compositiva verra' ricreata in pieno per eventuali album futuri.Spero che non continuino con reincisioni,ristampe e rimasterizzazioni e come ha detto Arraya che non tocchino quel gioello di inestimabile valore che e' Sign of the Hammer,altrimenti si scavano sul serio la fossa con le loro mani e cadono in un baratro dal quale non ne escono piu'.Neanche io do un voto per il rispetto che nutro per loro,non ho altre parole da aggiungere per loro,anzi si ,una c'e':"COURAGE!".
Celtic Warrior
Lunedì 10 Marzo 2014, 18.37.44
32
Quello sotto di me è il classico commento di merda , ringrazio invece Delirious Nomad per aver capito il delicato momento di sofferenza dei fans.
Interstellar overdrive
Lunedì 10 Marzo 2014, 17.41.54
31
E' merda che caga merda. Ma c'era da aspettarselo. Eppure mi sa che anche in questo caso qualche die hard fan rincitrullito riuscirà lo stesso a farsi piacere questo aborto. Brutta razza i faziosi, rovinano sempre tutto.
Delirious Nomad
Lunedì 10 Marzo 2014, 17.13.47
30
Dico niente io... lascio parlare i fan.
Therocker77
Lunedì 10 Marzo 2014, 12.59.38
29
..anzi ..stanno infangando il loro "Glorioso" passato...ok che servono i soldi ( hey Joey c'era proprio necessità di creare una tua casa discografica ?)..e poi non capisco il senso dell'operazione. ..l'originale è un'altra storia sia dal punto di vista storico che di valore commerciale del cd ..al limite perchè non immettere sul mercato le versioni rimasterizzate dell'original tape come hanno fatto tantissimi gruppi? Vedi Iron Maiden, Megadeth; Deep Purple etc.. Voto : - 1 !!!
Therocker77
Lunedì 10 Marzo 2014, 12.43.32
28
Incommentabili...
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 12.08.48
27
La storia dei voti alti data al remake di Battle Hymns è pazzesca ma nemmeno poi tanto assurda se pensiamo che molti recensori quando uscì l'originale neanche erano nati (almeno spero) e che magari non hanno dato il peso che dovevano nella maniera più corretta ad alcuni fattori. Parlo di peso nel bene e nel male. Non mi riferisco a Metallized ma in giro sul net su quell'album ho letto cazzate atroci, sia da parte dei recensori e sia da parte dei fans. Cose che mi hanno fatto dubitare fortemente della capacità intellettiva di molti. Allo stesso tempo i manowar, nel caso di stroncature globali non penso avrebbero messo la "testa a posto" e deciso di non fare sta cosa qui, anzi, visto che se la sono giocata sempre sul fregarsene magari la facevano pure peggio per ripicca. E Celtic Warrior@ hai ragione, sono vecchi ed io personalmente ne conosco parecchi di 60enni arteriosclerotici. Magari lo sono diventati pure Adams e DeMaio con gli anni, sono persone pure loro e non tutti riescono ad arrivare alla vecchiaia con le rotelle funzionanti.
Arrraya
Lunedì 10 Marzo 2014, 11.40.45
26
Masterburner@ Condivido il fatto che quella formazione originale, con quello spunto "stradaiolo" di ross The Boss, fosse veramente la migliore incarnazione. Dave Shankle e Logan non mi hanno mai convinto, pur apprezzando gli album incisi da loro, ma questa è la solita storia di chi è affezionato alle prime line up e i primi album. Alla fine ha anche ragione il buon Celtic Warrior@ nessuno ci obbliga a comprarlo (e mai lo farei), però...il disappunto va oltre un semplice acquisto. Per il resto, cioè le foto e gli atteggiamenti, non sono mai stati fattori disturbanti per me come succede ad altri, i Manowar son sempre stati cosi...SEMPRE, e questo loro essere Kitch/tamarri è stato sempre parte del gioco, un gioco dove però la parte musicale ripagava benissimo, restituendoci le cosiddette "vibrazioni positive" , quello spirito di lotta quotidiana che non ha mai fatto del male, anzi, sentire un disco epocale che apre con una sgommata significa: "vaffanculo a tutti, noi siamo noi e voi non siete un cazzo" ah ah ah...vabbè, pazienza, è andata cosi. Mi tengo stretto gli originali che non han perso nulla con il tempo, e mai lo perderanno.
Celtic Warrior
Lunedì 10 Marzo 2014, 11.36.40
25
Mi dispiace vedere questa sofferenza da parte dei fan , io sono notti che non ci dormo sopra , oramai sono diventati vecchi è innutile difenderli con tesi campate per aria , però voglio ribadire che dal vivo danno la paga a tantissime band e vale ancora la pena vederli .
Lizard
Lunedì 10 Marzo 2014, 11.20.03
24
Certo Sign of the Hammer... sono stati i recensori, colpa loro... se i recensori avessero stroncato in massa il precedente rifacimento, i Manowar avrebbero scritto un nuovo capolavoro invece di registrare questo ulteriore capitolo. Sicuro.
Sign Of The Hammer
Lunedì 10 Marzo 2014, 11.12.16
23
Ma guarda Andreastak che la colpa di tutto questo e di tutti quei recensori che hanno strapompato Battle Hymns MMXI dando dei voti adiruttura più alti dell originale questo fatto è sotto gli occhi di tutti , i Manowar ne sono stati solo danneggiati.
andreastark
Lunedì 10 Marzo 2014, 10.54.08
22
Puah!!! ormai solo più fumo negli occhi!
Sign Of The Hammer
Lunedì 10 Marzo 2014, 10.16.37
21
che è successo , quando sono alterato scrivo male...
Masterburner
Lunedì 10 Marzo 2014, 10.15.57
20
Mamma mia, sto ascoltando Kings of Metal la canzone su youtube, veramente pietosa. E l'estensione della strofa con tutte le nazioni... Lituania Romania Repubblica Ceca Brazil cazzo hanno lasciato fuori Andorra... ci sarà un fan dei Manowar di Andorra che si sente discriminato. Finiti... fi-ni-ti (bhe sono finiti quando Ross è uscito dalla band, lì hanno perso la loro alchimia magica, la parte rock e stradaiola del loro sound).
Sign Of The Hammer
Lunedì 10 Marzo 2014, 10.12.26
19
Fermi tutti Io non ho niente contro chi ha recensito Battle Hymns MMXI sia ben chiaro , pero bisogna che qualcuno paghi per quello che successo , non vorrei mai dover cambiare nick.
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 10.02.17
18
Quello che mi auguro è che operazioni simili non creino un precedente anche per altre bands nella loro stessa situazione. D'altra parte è successa la stessa cosa nell'industria cinematografica con i risultati che tutti sappiamo, purtroppo. pellicole nuove e valide poche, remakes improbabili (per carità non andate a guardarvi Robocop...) che sono andati a demolire films storici a palate. Quando in giorni purtroppo oramai lontani iniziai ad ascoltare e ad amare i manowar non avrei mai pensato che sarebbero andati a fare questa fine.
Arrraya
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.46.28
17
Andy '71 vecchio@ Gia "Sign Of The Hammer", spero che non maltrattino anche quello. A distanza di anni suonano ancora belli freschi e suscitano ancora sensazioni positive, quelle che per intenderci sono quasi del tutto scomparse ora. Samba@ Credo che alla fine la colpa sia da imputare al fatto che a 60 anni (gia, De Mayo ha appena compiuto 60 anni) e non essendo certo al centro del business che conta, optano per queste opzioni veramente fuori luogo, anche perchè purtroppo lasciano ampi spazi alla possibilità di continuare su questa strada.
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.36.46
16
Arrraya@ ragione al 1000%! Questa è una questione che riguarda i veri fans dei Manowar e loro, considerando che chi li ha sempre disprezzati non perderà nemmeno 5 minuti per ascoltare l'album (se mai lo avesse fatto con l'originale). ha ragione pure nerkiopiteco@ i Manowar sono arrivati a questo passo alla fine di una serie di eventi. Tra mancanza di idee e soldi, miopia di una certa fetta dei loro sostenitori, ecco qua che è arrivato il remake di Kings Of Metal. Mi dispiace parecchio perché hanno applicato alla lettera la classica regola del "se domani la gente inizia ad andare in giro con una scopa in culo allora ne vado a comprare una subito anche io". Tradotto: se pubblichiamo un'idiozia ed alle persone piace allora continuiamo a darci dentro.
Andy '71 vecchio
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.12.29
15
Arraya@Concordo in pieno il tuo post.....Nulla da aggiungere,ora vado ad ascoltarmi "Sign of the Hammer"e a chi non piacciono i Manowar........CAZZI LORO!
zorro61
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.11.22
14
Terribile, non so cosa pensare, qui si va oltre la semplice necessità di fare soldi alle spalle dei fans, penso che i Manowar siano completamente andati musicalmente.
Arrraya
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.08.27
13
Non lo ascolterò e mi dispiace pure che la band abbia dato la possibilità ai loro detrattori storici (a prescindere) di poter (a ragione in questo caso) sfogare il loro disprezzo per questa operazione. Volevo rammentare loro di lasciar perdere, a questo giro ci pensiamo noi, voi occupatevi del marciume "moderno" piatto come una sogliola. Questa è una faccenda privata tra i sostenitori dei Manowar e loro.
nerkiopiteco
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.06.48
12
Purtroppo le buone recensioni di Battle Hymns MMXI (qui ha preso 83, un punto in più dell'originale.....), le pressioni dei fan (che non si sa per quale motivo gridavano BIS...BIS....), i problemi con le case discografiche di cui abbiamo largamente parlato in altre sedi, la mancanza, evidentemente, di idee nuove hanno tutte concorso ad indurre i Manowar a ricascarci...in realtà a me non dispiacerebbe neanche come disco, ma è completamente inutle...posso apprezzare sicuramente lo sforzo ed il lavoro fatto rispetto a chi ti schiaffa una copertina nuova ed un bel "25th Anniversay" per sfilarti 20 euro, ma poi me fermo!!
Doraemon
Lunedì 10 Marzo 2014, 9.02.30
11
Bellissima la loro nuova tutina spaziale!
Arrraya
Lunedì 10 Marzo 2014, 8.46.46
10
Io non voglio nemmeno ascoltarlo.
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 8.31.23
9
Una volta c'erano i managers che mettevano il pepe al culo alla band per obbligarla a sfornare il prodotto migliore e più competitivo. Oggi si preferisce il fai da te per avere più introiti. Orribile attitudine che ha sgretolato bands come loro, come i Virgin Steele e come i Running Wild. Il fatto di saper suonare bene o avere idee non significa anche saper renderle in maniera soddisfacente in sede di registrazione e produzione, questo album ne è un esempio. A distanza di quasi 30 anni, con tutti i progressi che ha fatto la tecnologia nell'editing musicale (che DeMaio non sembra avere usato) l'album originale a questo se lo divora migliaia di volte.
Vitadathrasher
Lunedì 10 Marzo 2014, 8.19.33
8
Tralasciando il fatto che la loro operazione di remake ci può stare, visto che dall'opera originale ci ricavano il giusto e di questi tempi bisogna raschiare il barile per poi pensare alla pensione....Ma almeno fatela bene questa operazione! Io credo che i difetti stanno anche nella produzione, il lavoro del musicista va guidato da un eccelso tecnico e questi mi sa che hanno fatto tutto in "casa" a basso costo. Non paragoniamo Magic circle music con una etichetta come l'atlantic che ha prodotto centinaia di dischi e sicuramente sapeva e sa come far suonare un disco. La foto qui in alto è lo specchio del disco: patinato e finto.
Celtic Warrior
Lunedì 10 Marzo 2014, 8.02.43
7
Da grande fan della band che in sede live reputo ancora una delle migliori in assoluto non mi sento di demolirli , hanno voluto fare un remake nessuno punta la spada per obbligarne l'acquisto , io personalmente avendo tutta la loro discografia in studio ci penserò , magari lo prendo quando è in offerta , per quanto riguarda il voto lo darò di nascosto
Sambalzalzal
Lunedì 10 Marzo 2014, 7.23.34
6
Di questo album se ne era ampiamente già parlato e discusso prima che fosse pubblicato ufficialmente e sono del parere che sia una delle poche volte in cui un disco è passibile di critica negativa a priori. Come potrebbe non essere il contrario? Da vecchio ed accanito fan della band ci sono rimasto malissimo. Ci rimasi male con il remake di Battle Hymns, con questo mi hanno ammazzato. Capisco le circostanze che hanno portato a questo massacro musicale ma assolutamente non mi sento di giustificarlo. Sono sempre stato del parere che in sede di commenti alla recensione non è giusto giudicare il parere degli ascoltatori ma questa volta mi sento di dire che solo un sordo o uno che non conosce l'album originale si avventurerebbe ad una difesa se pure parziale di questa operazione che di fatto è a tutti gli effetti commerciale, senza se e senza ma. Scendendo nei particolari delle canzoni c'è da mettersi a piangere. A parte la registrazione casalinga ed il pessimo lavoro di mixaggio (è piatto come un foglio di carta velina), quello che più mi ha sconcertato è stata l'interpretazione di Adams che in alcuni casi a me sembra sia arrivato addirittura ad avere problemi di pronuncia con la propria lingua. Ho trovato belli gli arrangiamenti al principio di The Heart Of Steel ma nemmeno da prendere in considerazione se pensiamo che 10 secondi non salvano 50 minuti, in nessun caso. Come diceva Trucido@ in altra sede è molto probabile che siano arrivati a questa pubblicazione per beghe contrattuali legate al vecchio rapporto con la Atlantic (troverebbe così spiegazione anche il fatto di alcuni titoli cambiati) ma il risultato non cambia e così il mio parere. Non so cosa possa a questo punto è da aspettarsi sul futuro dei Manowar... ho come il presentimento che il prossimo loro album ad essere messo alla gogna da un'ennesima opera di remake sarà Into Glory Ride. Andando avanti così in ordine sparso con tutta la vecchia discografia. Questo in termini di soldi darebbe respiro alla band che di volta in volta farebbe seguire (come in questo caso) ad ogni riedizione un tour risparmiandosi nuove composizioni. Nel migliore dei casi tutto ciò non succederà e continueranno solo con i concerti (soluzione che mi auguro). per amore della band non darò nessun voto.
Mannequin
Lunedì 10 Marzo 2014, 6.27.16
5
Che tristezza, che squallore ...
sermon
Lunedì 10 Marzo 2014, 3.20.20
4
Giusto lasciare il voto dei lettori a zero perchè questo è ciò che vale l'ennesimo bidone. Penosi. Meglio Lady Gaga.
therox68
Lunedì 10 Marzo 2014, 3.08.11
3
E' bellissimo vedere il voto 55 associato ai Manowar.
Absynthe
Lunedì 10 Marzo 2014, 1.31.29
2
Da quanto ho avuto modo di ascoltare, non ci credono neanche loro, proprio come in Battle Hymns MMXI... Avevo 16 anni nel 2002, quando usciva Warriors of The World: album che segnava decisamente la vuotezza delle motivazioni artistiche e metteva in luce quelle dei loro CC. Dopo un anno e mezzo, mi accorsi dell'enorme bluff che questa band rappresentava. Ma ora, persino nelle foto promozionali, sono più finti delle bocce della Anderson. E, aggiungendo una "i" a "finti", si potrebbe descrivere assai bene il loro stato di salute.
Cabba
Lunedì 10 Marzo 2014, 0.24.57
1
L'operazione discografica più bieca e ignobile della storia.Non saprei più come insultarli,i peggiori di tutti,la parodia della parodia di loro stessi.Indifendibili.
INFORMAZIONI
2014
Magic Circle Music
Heavy
Tracklist
DISCO 1:
1. Hail and Kill MMXIV
2. Kings of Metal MMXIV
3. The Heart of Steel MMXIV (Acoustic Intro Version)
4. A Warrior’s Prayer MMXIV
5. The Blood of the Kings MMXIV
6. Thy Kingdom Come MMXIV
7. The Sting of the Bumblebee MMXIV
8. Thy Crown and Thy Ring MMXIV (Orchestral Version)
9. On Wheels of Fire MMXIV
10 Thy Crown and Thy Ring MMXIV (Metal Version)
11. The Heart of Steel MMXIV (Guitar Instrumental)

DISCO 2:
1. Hail and Kill MMXIV (instrumental)
2. Kings of Metal MMXIV (instrumental)
3. The Heart of Steel MMXIV (Orchestral Intro Version, instrumental)
4. The Blood of the Kings MMXIV (instrumental)
5. Thy Kingdom Come MMXIV (instrumental)
6. Thy Crown and Thy Ring MMXIV (Orchestral Version, instrumental)
7. On Wheels of Fire MMXIV (instrumental)
Line Up
Eric Adams (Voce)
Karl Logan (Chitarra)
Joey DeMaio (Basso)
Donnie Hamzik (Batteria)
 
RECENSIONI
62
83
s.v.
60
72
68
s.v.
80
73
76
95
91
95
93
89
82
ARTICOLI
01/12/2017
Live Report
MANOWAR
Zenith, Monaco di Baviera (Germania), 25/11/2017
01/11/2012
Articolo
MANOWAR
Over the Top - Uno sguardo sotto al pelo
4/05/07
Live Report
MANOWAR + RHAPSODY + HOLYHELL
Hans-Martin Schleierhalle, Stuttgart (GER), 31/03/2007
06/11/2006
Intervista
MANOWAR
Parlano Eric Adams e Karl Logan
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]