|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Axehammer - Lord Of The Realm
|
( 1727 letture )
|
Gli Axehammer sono una band proveniente da Los Angeles formatasi nel lontano 1981 e che risulta tuttora in attività. Fautore di un arcigno heavy metal con momenti epicheggianti e suggestive liriche fantasy, questo gruppo ha all’attivo pochissimo materiale: due demo risalenti agli anni ottanta, l’EP Lord Of The Realm del 1998 ed un unico full lenght, rilasciato nel novembre 2005, intitolato Windrider. Si tratta, quindi, di un combo sostanzialmente semisconosciuto, il quale ha saputo comunque lasciare una traccia significativa grazie soprattutto all’indubbia qualità del summenzionato EP che merita, pertanto, di essere riscoperto.
Lord Of The Realm si compone di cinque pezzi registrati nel periodo 1986/1987 presso gli El Dorado Studios in California -Princess, Break Down The Walls e Axehammer già erano presenti nei due demo-, una traccia radiofonica in cui si pubblicizza un live show degli anni ottanta con i ben più noti Agent Steel e tre ulteriori brani del 1984 (Wings Of Fire, Sword And Shield e la prima versione di Axehammer) con alla batteria il batterista Mark Sky. Il soundwriting è decisamente derivativo da quello degli Iron Maiden dei primi tre album, particolare che si riscontra palesemente nel tema portante dell’opener Princess -da segnalare nella parte introduttiva il pregevole lavoro al basso di Kit Carlson - e nella title track, aperta da un invasato Bill Ramp, singer dotato di un ugola versatile e a dir poco abrasiva. Altrettanto maideniane e, nel complesso, convincenti sia il midtempo di Sands Of Time -dotato, però, di un refrain debole- che l’inizialmente melodica Break Down The Walls. La marziale Axehammer rammenta maggiormente nel suo incedere lo stile dei Manowar. Il punto di forza degli Axehammer è rappresentato dal pregevole lavoro sia in sede di riff che di assolo del chitarrista Jerry Watt che, a mio avviso, avrebbe meritato maggior notorietà, al pari del cantante, sostituito nell’attuale line up da Kleber Mandrake. Nonostante la poco professionale registrazione, meritano una menzione anche la dirompente Wings Of Fire e Sword And Shield, quest’ultima munita di un lodevole chorus.
Pur apprezzando Windrider, come predetto unico loro disco, reputo l’EP Lord Of The Realm non soltanto il momento migliore della carriera degli Axehammer, ma anche un esempio esemplare dell’heavy metal di matrice americana; è davvero un peccato che la sua pubblicazione sia stata così inopinatamente tardiva e credo che, se fosse avvenuta -come doveva essere- negli anni d’oro del movimento, forse la storia di questa formazione sarebbe stata diversa, in quanto le doti per mettersi adeguatamente in evidenza c’erano davvero tutte. Vi ho incuriosito, vero? Allora che aspettate? Procuratevi questa perla!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Furono per me una grandissima sorpresa in inquanto appassionato di sonorita true/h.metal li senti' per la prima volta in qualche loro brano in rete....ottima band che racchiudeva tutta la tradizione epica e ortodossa non solo di Manowar ma io ci notai anche di Omen e Priest in una miscela suggestiva e avvincente tra cavalcate epicheggianti,potenti e rocciosi brani, e ottime prestazioni vocali. Ottima band USA Defender anni '80 '90.....voto 85 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Alla scoperta dell'heavy metal! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Princess 2. Lord Of The Realm 3. Sands Of Time 4. Break Down The Walls 5. Axehammer (Radio Station) 6. Wings Of Fire (demo 1984) 7. Sword And Shield (demo 1984) 8. Axehammer (demo 1984)
|
|
Line Up
|
Bill Ramp (Voce) Jerry Watt (Chitarra) Kit Carlson (Basso) Joe Aghassi (Batteria nelle tracce 1,2,3,4,5) Mark Sky (Batteria nelle tracce 6,7,8)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|