|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Perfect View - Hold Your Dreams
|
( 4486 letture )
|
Che ci fa una band italiana che ha pubblicato nel 2010 il proprio disco d’esordio, per una label tedesca, nella sezione nuove uscite? Non azzardate previsioni, o peggio non gridate allo scandalo. Nessun nepotismo o aggancio “importante” con la stanza dei bottoni del nostro Metallized. Semplicemente il disco suddetto è stato appena ristampato, e soprattutto nel nostro paese non ha praticamente quasi mai girato. Insomma, poco meno di una vera e propria premiere per i nostri autarchici lidi, quindi meglio parlarne ora piuttosto che mai. La band nasce all'inizio del 2008, formata da grandi appassionati di hard-rock ed AOR che condividono l’obiettivo di mettere in piedi un act che attinga ispirazione da fonti eccellenti quali Whitesnake, Dokken, Winger, Journey, TNT, Toto. Il processo creativo scorre veloce e in breve tempo nascono gli embrioni delle prime song che andranno poi a formare la tracklist di questo cd d’esordio. A metà del 2009 iniziano le registrazioni e la band cura la produzione artistica ed esecutiva, missaggio e mastering vengono effettuati nella primavera del 2010 da Roberto Priori presso il Pristudio locato a Bologna. Nel Luglio del 2010, dopo aver valutato alcune offerte da parte di etichette discografiche, i ragazzi scelgono di firmare un contratto con la label tedesca Avenue-of-Allies che si prenderà carico della distribuzione e della promozione del disco titolato Hold Your Dreams e pubblicato in tutto il mondo il 15 Ottobre 2010. Il mese scorso, in concomitanza con l'ingresso nella band di un nuovo bassista: Frank Paulis, al secolo "Capitan Hollywood", il disco viene ristampato e fatto circolare in modo prepotente, viste le tante richieste pervenute e le numerose partnership distributive in corso, che ne hanno decretato un ottimo successo sui mercati esteri. Il genere è splendente e cristallino, quindi gli amanti del AOR di stampo sognante e americano possono trovare sentieri per recarsi all’Empireo, per chi ama suoni mosh più demoniaci e tritaossa, esistono altre rotte. Sinceramente non conoscevo l’ensemble e sono rimasto allibito dalla maturità compositiva del quintetto e dalle scelte di sound adottate: qui siamo di fronte ad una band di molte spanne sopra la media. Conosco la scena nazionale ed internazionale del genere e i nostrani Perfect View hanno davvero grandi numeri e capacità che si stagliano verso l’alto. Sin dall’apripista di A Better Place suoni de luxe ci avvolgono con quel piano tremendamente Toto che segna le coordinate e una voce rutilante che risulta molto simile a quella di Tony Mills, ex Shy, attuale singer dei fantascientifici TNT, quartetto che amo dal loro primo album. Una freccia vellutata che sciorina le grandi capacità di questi nostri compatrioti, talmente bravi da lasciar pensare ad un combo straniero, frase che purtroppo sento ancora pronunciare spesso dai kids: song fantastica in tutto e per tutto. Un inizio strepitoso, subito doppiato da Closer, traccia con cori dorati e un chorus maturo con Massimiliano “Max” Ordine che fa ciò che vuole con le proprie corde vocali, One More Time risulta più intrecciata ed elaborata ma spicca comunque per la vena prog; squisito il solo di chitarra a cascata. Riff di keyboard in evidenza su Believe che sbandiera cori e inciso da applausi con il singer che pesta su toni duri, mamma mia che roba! A Reason to Fight è ballad sognante di alta levatura con tutti gli strumenti che sanno emozionare e Max che raggiunge vette inusitate di intonatura, I Need Your Love ha in sé un flavour alla Whitesnake; Run e Don't Turn Away sono schegge cattive e hard alla faccia di chi crede che l’adult oriented rock sia solo suoni ovattati e melodie fighette, sentite le ritmiche e i soli della guitar, ad esempio, e poi capirete che intendo. Soprattutto Don't Turn Away appare e risalta come uno dei top dell’intero lavoro, linea fangosa di chitarra e voci sovrapposte con una batteria tostissima e un assolo di hammond che non sfigurerebbe su un ellepì delle divinità Deep Purple. Rush in dirittura finale: Hold Your Dreams, titletrack, si fa rispettare con melodie fascianti surrogate da muscoli e seta, Showtime serra ritmi e chitarre compresse molto hard rock, con dotazione di arrangiamenti di classe assoluta e vocals taglienti, Speed Demon è song possente senza fronzoli con la sei corde che emerge su tutto, e Where's the Love? manda i titoli di coda con il secondo “slow moment” del disco: ben congeniato e strutturato con potenza a discapito delle atmosfere sognanti da pellicola americana. Una gemma da cogliere all’istante questo disco, un tesoro nascosto per troppo tempo che deve brillare alla luce del sole, i Perfect View sono un quintetto stratosferico che merita di raccogliere frutti succosi. Chiedetevi come mai hanno trovato un contratto in Germania e non dalle nostre parti. La risposta la conoscete già: spesso oltralpe capiscono dove sta il talento e non lo inscatolano in un genere o in una sottospecie musicale, solo per vendere. Questa band è spaziale, suona come poche, sa districarsi tra i generi con personalità, e considerando che questo è il loro debut-cd, è provvista di margini di miglioramento pazzeschi. Dodici gioielli da inanellare nella vostra collezione, dimostrano che questa nostra Italia ha grandissimi potenziali ancora inespressi tutti da scoprire. E di livello internazionale. Perfect View: magistralmente predestinati alle vette rarefatte dei grandi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
Bellissimo disco, l'ho comprato nel 2010 e non mi stanco di ascoltarlo. "A reason to fight" spazza via tutti i pseudo musicisti di san remo , specie cantanti inclusi !!!  |
|
|
|
|
|
|
6
|
A ME PIACE VERMANETE TANTO L'ALBUM....SENTO MOLTO QUEENSRYCHE, DREAM THEATER....MOLTO RAFFINATO...IL BATTERISTA MI SEMBRA UNO TOSTO!  |
|
|
|
|
|
|
5
|
I really like your music,i translated this review to understand,i d'not speak italian,sorry!! I'm amazed by italian band very similar to american sound! Congratulations,very good and great job. Rock on |
|
|
|
|
|
|
4
|
Complimenti... davvero un bel album! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Cosa dire? Sono molto felice che il talento obbiettivo e indiscutibile di questo gruppo venga riconosciuto e apprezzato!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grazie speciale a Frankiss Leonetti,per l'ottima recensione! E' vero... Questo disco e' stato lontano dai riflettori per troppo tempo.. Stiamo lavorando sodo da circa due mesi, per dare "visibilita'" a questo progetto...e questa recensione,sara' un trampolino importante! Grazie anche ad Alkibiades per gli "In bocca al Lupo"...si' e' l'album di debutto,e stiamo lavorando sui pezzi che finiranno sul secondo, sempre per la Avenue of Allies. Cap. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Non li conoscevo e li ho ascoltati stasera per la prima volta, non mi sembrano affatto male, soprattutto se è il loro album di debutto. Gli auguro di avere tutto il successo che meritano. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. A Better Place 2. Closer 3. One More Time 4. Believe 5. A Reason to Fight 6. I Need Your Love 7. Run 8. Don't Turn Away 9. Hold Your Dreams 10. Showtime 11. Speed Demon 12. Where's the Love?
|
|
Line Up
|
Massimiliano “Max” Ordine (Voce) Francesco “Joe” Cataldo (Chitarra, Cori) Pier Mazzini (Tastiere, Cori) Frank “Captain Hollywood” Paulis (Basso, Cori) Luca “Luke” Ferraresi (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|