|
SansPapier - Sulla Via delle Spezie
|
( 5344 letture )
|
I SansPapier sono una band messinese che propone un tipo di musica molto particolare, che potremmo più o meno definire come alternative pop rock con qualche tocco di indie. Dopo l’EP d’esordio SettevolteZeta (2007), i cinque si sono fatti conoscere con l’album Manuale d’Uso per Giovani Inesperti (2010), che ha riscosso un discreto successo e li ha portati fuori dai confini siculi. In attesa del prossimo LP, ecco un nuovo EP, questo Sulla Via delle Spezie.
Voglio essere subito onesto, ammettendo che, nonostante la brevità della release, ho raramente faticato così tanto per completare l’ascolto di un’assegnazione. Di certo la band non può essere accusata di manierismo o di essere banale, tuttavia l’impressione finale che giunge da queste quattro tracce non è certo delle migliori. Pur considerando che il genere proposto non richiede grandi doti strumentali né particolari scelte compositive, si ha comunque la sensazione di avere a che fare con vere e proprie “canzonette” che scorrono via senza lasciare il segno. Giustamente allora dobbiamo guardare ai testi, considerati il punto di forza del gruppo. Ora, parliamoci chiaro, se ritenete che utilizzare parole o nomi particolari in modo casuale sia sinonimo di estro artistico e motivo di interesse, allora questo prodotto fa al caso vostro. Se, al contrario, non apprezzate una scelta di questo tipo e pian piano si insinua in voi l’idea che tutto ciò non rientri che nel classico, enorme calderone, del “finto intellettualismo” contemporaneo, allora vi consiglio vivamente di stare alla larga da Sulla Via delle Spezie. Voglio proporvi un esempio, tratto dalla title track, di quanto sostenuto:
La coscienza di Zeno Clausura e tv in bianco e nero Bottoni e foulards fuori moda Al cesso un allegro di Mozart Il paradosso di Fermi Insegnare a saltare ai canguri Perché in Guinea l’aria è buona Ma per la tbc non funziona
Lasciamo ora perdere i testi, alla fin fine la questione può risultare molto soggettiva. Analizziamo invece un’altra problematica ricorrente all’interno dell’EP, riguardante la componente vocale. Come potete vedere sulla destra, la line up ci offre ben due cantanti, ovvero Valeria e Già. Finchè i due cantano separatamente non si riscontrano problemi particolari, anche se, questo va detto, non parliamo certo di due fenomeni delle corde vocali -sono entrambi eccessivamente monotonali. Quando, invece, le due voci si sovrappongono, l’effetto finale è semplicemente cacofonico, risultando persino irritante, come accade per esempio nel ritornello di I Venditori di Enciclopedie (Che Fine Hanno Fatto?).
Che altro dire? Di certo il giudizio finale che traspare da questa recensione non è buono, tuttavia il genere proposto è talmente particolare che probabilmente potrà ad ogni modo garantire ai SansPapier una propria fetta di pubblico, amante delle particolarità testuali descritte e poco interessato alla parte specificamente musicale.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
58.11 su 100 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
190
|
I lettori che tornano sulle recensioni di 13 anni fa per commenti smentiti dai numeri? |
|
|
|
|
|
|
189
|
Questa recensione è una delle tante dimostrazioni lapalissiane di quanto siano cambiate le cose: quasi 200 commenti su un dischetto insignificante che nemmeno la band si ricorderà di aver inciso, adesso se gli album arrivano a 10 commenti è già tanto, non c\'è quasi più interazione. Questo portale è quasi morto. Chi si prende la colpa? |
|
|
|
|
|
|
188
|
Appena ascoltato per potermi unire al cordoglio generale. |
|
|
|
|
|
|
187
|
Non ho capito perché si è tirato in ballo l'espressione gruppi da centro sociale per definire sti qua...io nei centri sociali ho sempre ascoltato hip hop, techno, reggae e comunque musica più o meno seria anche heavy-rock |
|
|
|
|
|
|
|
|
185
|
Monsieur non metallaro, connaissez vous la chanson "Nonaah" di Roscoe Mitchell degli Art Ensemble of Chicago? Mi può cortesemente dire di che scala si tratta? E' cacofonica? Black Lake Nidstang, degli Agalloch da "Marrow of the Spirit", è scritta su tre accordi? P.S.: nessuno ha percorso a piedi la Via delle Spezie? Merci e a bientôt. |
|
|
|
|
|
|
184
|
Sulla via delle spezie... hanno qualcosa a che fare con la compagnia delle indie o i tesori d'oriente? Almeno quelli i bagno schiuma li fanno buoni! |
|
|
|
|
|
|
183
|
Visti dal vivo....mamma mia la noia....oramai sinceramente sono stanco di questi pseudo intellettuali da centro sociali,musica deprimente e blanda con le solite pretese quasi da altolocati......e mi fà ridere pure il fatto di stà gente che critica pure il metal senza neanche saper tenere uno strumento nelle mani!!rispondo come disse il buon caro vecchio Lemmy..BEATA IGNORANZA!!!Caro Fabrizio sei stato fin troppo gentile con il voto! |
|
|
|
|
|
|
|
|
181
|
10 punti di merito a Mr0 !! grande cazzo, si ce l ho quel albo ih ih ih  |
|
|
|
|
|
|
180
|
[OT] Tex "3 stelle" numero 330 "Il fiume sotterraneo", pagina 78: Tex Willer pensa: "Possente Iddio!... Questa volta ci lasciamo davvero la pelle!" [/OT] Buon weekend |
|
|
|
|
|
|
179
|
ahahaha, beh a occhoi e croce sarà stato Kit carson che con il suo sano pessimismo avvisava tex di un imminente pericolo  |
|
|
|
|
|
|
178
|
@Billo: eh, ricordarsi zio caro che numero era, l'ho letto tanto tempo fa..  |
|
|
|
|
|
|
177
|
In questo caso cambia la mia visione, scusa Fabrizio, ho pensato più alla speculazione che a una richiesta diretta della band. Davvero una band con il marketing tra le mani. Perché non l'hanno mandato anche a Radio Maria? |
|
|
|
|
|
|
176
|
Vichingo post 171, che albo era o il titolo se ti ricordi?? sono un appassionato cronico di TEX, ma non ricordo questa battuta....O-O |
|
|
|
|
|
|
175
|
Il motivo, Andare Matos, é che la band ci ha chiesto di recensire e noi abbiamo acconsentito, come da nostra consuetudine. La minaccia di 'perdere un lettore' con noi non funziona, più che altro perchè non abbiamo interesse materiale a considerare il lettore nella sua unità specifica in quanto tale; il lettore ê una persona, non un numero! Quindi se vuoi sentirti trattato come un numero, vai pure da qualche altra parte: ma se vuoi esser trattato come una persona stai qui, e parla con noi, anche accettando le nostre opinioni. Ci é stato chiesto di recensire questo disco, e l'abbiam fatto: tutto il resto é speculazione. |
|
|
|
|
|
|
174
|
Ok, chiaro, ma il motivo qual'è? Deriderlo? Ascoltarlo? Provare a convinvere noi amanti dell'heavy metal che esiste anche dell'altro? Convinvere "altri" che in questo portale si parla di tutto? La prossima recensione mi aspetto Cristina D'avena e la recensione a Fivelandia. Complimenti Fabrizio Barton se vuoi perdere un vostro lettore ci stai riuscendo. |
|
|
|
|
|
|
173
|
Per lo stesso motivo per cui trovi nel data base centinaia di altre recensioni di dischi che non sono nemmeno generalmente rock. |
|
|
|
|
|
|
172
|
Qualcuno può spiegarmi il senso e il motivo per cui trovo in un portale di musica metal e hard rock una recensione a un disco di una band che qui stona come il pesce in macelleria, scritta da un limpidissimo appassionato di musica metal e hard rock? |
|
|
|
|
|
|
171
|
Ti svelo un segreto: non è farina del mio sacco. Quell'espressione l'ho trovata, anni fa, leggendo un numero di Tex Willer e mi è restata in mente    |
|
|
|
|
|
|
170
|
Il commento n.4 del Vichingo, nella sua semplicità e brevità, è qualcosa di impagabile. E' raro che qualcosa mi faccia ridere (!), ma questa perla di ilarità ha colpito nel segno e mi sono fatto veramente quattro risate. Mi diletto spesso ad inventare nuove imprecazioni, ma "Possente Iddio" non l'avevo mai sentita. Complimenti vivissimi!  |
|
|
|
|
|
|
169
|
Dri: ah-ah- ah , no no non ero io  |
|
|
|
|
|
|
168
|
Ciao Billo, pensavo fossi disperso così ho tirato un trappolone citandoti invano  |
|
|
|
|
|
|
167
|
dri: post 153, eh O-o ?? ti sbagli  |
|
|
|
|
|
|
166
|
Siete stati troppo severi ragazzi con questa band. A me piacciono e sono anche fighi dal vivo. Il cantante mi fa sangue. Scendete in Sicilia o andate a vederli live e non ve ne pentirete. |
|
|
|
|
|
|
165
|
@Grayskull: beh quello non è un problema della band, se hanno un seguito un motivo ci sarà. Che poi io (e tanti altri a vedere i post) non ne capiamo il motivo ok  |
|
|
|
|
|
|
164
|
Per @un non metallaro - Penso che molti amanti dellla musica Metal come me un po' rosicano al sapere che gruppi come questi girano, suonano, e hanno un pubblico che li segue nonostante siano insignificanti e scarsi. E questo fa incazzare ogni sacrosanto appassionato esperto o meno di musica. |
|
|
|
|
|
|
163
|
NagasH fa piacere anche a me. Saluti e buona continuazione con il sito. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
162
|
Il metallo vince sempre! |
|
|
|
|
|
|
161
|
Mi fa piacere che i toni, raffreddandosi, siano almeno rientrati in quel clima fertile al confronto, quello vero. Io mi auguro che tu possa continuare a seguirci e ad intervenire quanto più costruttivamente nel merito di quello che riterrai doveroso affermare. Ma mi auguro che tu lo faccia come voce e non come posizione. Qui siamo abituati a discutere di tutto, dalle cose serie alle futilità...almeno non potrai mai dire che qualcuno ti ha censurato in qualche modo. Alla prossima. |
|
|
|
|
|
|
160
|
Dimenticavo, mi scuso per aver chiamato in causa i brani della band dell'autore della recensione. |
|
|
|
|
|
|
159
|
*è l'argomentazione motivata |
|
|
|
|
|
|
158
|
@un non metallaro: innanzitutto i miei complimenti, hai scatenato un putiferio privo di precedenti su questo forum...per il resto qui ciascuno di noi ha espresso le proprie opinioni, in maniera civile, e se qualcuno ha dato in escandescenze è perché, senza offesa, presentarsi in un forum metal dicendo il metal fa schifo non è granché astuto...In più non è sciorinando le tue conoscenze musicali che puoi ottenere rispetto da parte di chi ascolta musica (ti cito un detto siciliano che calza a pennello: lu rispetto è misurato, cu lu porta l'avia purtato), piuttosto argomentando le tue posizioni, e non arroccandoti su di esse...io rispetto molto ogni genere musicale (basta che sia tale, per questo non includo techno, hardstyle e porcherie simili), e credo che sia lo stesso per tutti i frequentatori di questo forum, al di là dei gusti personali. Ti ripeto, il fulcro di un confronto serio e costruttivo e l'argomentazione motivata, e, scusa se mi permetto, in questa pagina tale argomentazione da parte tua non c'è stata. Cordiali saluti a te, Miles Davies, Jelly Roll Morton e a tutti quei grandi che, in virtù di una grande apertura mentale (di cui forse sei un po' sprovvisto) hanno innovato la musica |
|
|
|
|
|
|
157
|
Vichingo, bella quella dei sam-pampers o simili, mi sa che tra un po' ne avrò bisogno anch'io, visto che in queste sere di afa scagazzo come un'oca e non è colpa di questo gruppo, ma credo di bevande fredde...va beh basta coglionate , vado a vedere gli europei e non vi scasso i maroni per un po'..... |
|
|
|
|
|
|
156
|
no vabbè, ho scherzato un po' sullo stile di questa recensione, che ha giudizi molto tranchant su generi ed altro, ma credo che ormai sia chiara la questione. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
155
|
@waste: incazzare di cosa, a parte che non hai detto nulla che potesse essere frainteso ma poi tranqui tu sei uno che è spiritoso quindi non puoi far arrabbiare nessuno! Occhio la della cacofonia è il primo sentore di un colpo di caldo...ahahahha |
|
|
|
|
|
|
154
|
@dri: ah! Ok! Adesso ho capito! Credevo di averti fatto incazzare! Qui tutto a posto, solo cacofonie (phon a forma di cachi) di raggi uva! |
|
|
|
|
|
|
153
|
Ho un sospetto...e se fosse Billo che con il suo alter ego ci stà canzonado tutti?  |
|
|
|
|
|
|
152
|
Questo continua a scrivere fandonie come se nulle fosse. Il prezzo della libertà d'espressione. |
|
|
|
|
|
|
151
|
Io sto non metallaro non ho ancora capito cosa vuole,sono 2-3 giorni che scassa i maroni rispondendo a tutti e non si capisce esattamente x cosa lo fa',cioe' voglio dire non metallaro se pensi che il recensore ha toppato di brutto scrivi 'non sono d'accordo col recensore xche' secondo me questo cd e' un capolavoro xche' ha dei bei testi e bella musica e blablabla' come fanno tutte le persone degne di rispetto che scrivono su questo sito e piantala li' con ste menate da professorino dello strumento dai cazzo che fa caldo... |
|
|
|
|
|
|
150
|
@waste: sì scusa tutto ok, caldo a parte e ufficio a parte Tu tutto a posto? Scusate l'OT  |
|
|
|
|
|
|
149
|
tu hai scritto: 'vuoi scrivercelo tu un testo illuminato' a un non metallaro che se non sbaglio critica la recensione per la bocciatura dei testi. Premesso che ho ascoltato solo la title di questo cd e altre loro canzoni, Sulla via delle Spezie ha un testo pietoso e il mio giudizio è stato supportato da un bilaureato, scrittore e insegnante! Quindi se un non metallaro si accaparra il diritto di essere un conoscitore superiore di musica perchè sa fare quegli accordi (e sicuramente ne sa più di me) sui testi gli conviene dar retta a chi ne sa più di lui ovviamente IO rispetto le sue idee. Comunque mi da l'idea che questo post sia diventato un po troppo incasinato e magari si sono fraintese delle cose! Peace and love....and METAL |
|
|
|
|
|
|
148
|
@dri: ue! Tot a post? Non ho capito il tuo discorso, scusami.. |
|
|
|
|
|
|
147
|
@waste: sarò cattivo ma io da uno che definisce 'testi' le frasi randomiche di alcune canzoni di questo gruppo non mi farei scrivere nulla...a meno che non sia anche scrittore allora taccio. Dirò a una persona di mia conoscenza con due lauree in lettere e filosofia, insegnante e che scrive libri che i testi che lui ha definito di poco conto invece sono dei capolavori della letteratura e di restituire le 2 lauree. |
|
|
|
|
|
|
146
|
@un non metallaro: che argomenti e che tu sia condivisibile o no ci sta. Ma che ti metti a disquisire su cosa fa il recensore nella sua vita no. Qui molti redattori suonano, e allora? Suonano tre accordi e cantano di battaglie, e allora? Vuoi scrivercelo tu un testo illuminato? Almeno così impariamo. Ah, c'è della gente là fuori che non sa uno straccio di teoria ma ha un orecchio incredibile e più senso del ritmo di gente con 10 anni di studi accademici alle spalle. Uno può (per te) suonare da culo fin che vuole, ma questo non implica il fatto che non può scrivere e parlare di musica. |
|
|
|
|
|
|
145
|
a quanto pare più il disco fa schifo e più la gente si interessa ad ascoltarlo! e a commentarlo ovviamente. Cmq il sito si chiama metallized....più metal e meno (o niente) “finto intellettualismo” contemporaneo, ottimo modo per definire la moda attuale di un certo ambiente "musicale" itaGLIANO  |
|
|
|
|
|
|
144
|
Non metallaro, non sono intervenuto sino ad ora poichè le polemiche poco mi interessano e inoltre rispetto il parere di tutti però volevo sottolineare che certe cose che hai scritto riguardo al metal, alla sua musica e alle sue lyrics non stanno davvero ne in cielo ne in terra. Il disco di questa band (o almeno ciò che ho ascoltato) non mi è piaciuto ma su questo ognuno può dire la sua, ci sarà chi li apprezza e chi no, ci mancherebbe, ma il tuo andare a muso duro contro il metal, con argomentazioni come quelle che tu hai scritto, denota una scarsa conoscenza del metal stesso. Ripeto, non voglio far polemica, ti invito solo ad approfondire il metal se ti interessa così da esprimere in futuro, se ne avrai intenzione, giudizi più accurati su un intero movimento musicale che non si ferma ai 4 accordi del glam ma va ban oltre... |
|
|
|
|
|
|
143
|
Senza offesa, caro Non metallaro ti consiglio di leggerti gli articoli presenti sul database del sito riguardante i testi dei Maiden. Perchè con la frase "i testi si basano sull'ennesima battaglia tra patrioti e mercenari in un passato remoto" l'hai sparata veramente grossa, e hai dato un'ulteriore prova, se mai ce ne fosse stato bisogno, che dell'argomento "Metal" ne sai tanto quanto una casalinga di Voghera, o giù di lì. Comunque mi metto l'anima in pace, questo è l'ultima volta che commento; qui stiamo facendo la fine degli Aevum. Ora vado ad ascoltarmi BB King con le sue canzoni da pelle d'oca, altro che Sanpampers o come cazzo si scrive... |
|
|
|
|
|
|
142
|
Comunque, letta da un certo punto di vista la recensione risulta divertente, visti i presupposti e lo stile. |
|
|
|
|
|
|
141
|
@The Void sto, come tutti, commentando una recensione. E' la recensione che parla di generi "minori" non io (ormai l'avrò ripetuto 50 volte). Per quanto riguarda la domanda su cosa ci faccio in questo sito non essendo metallaro rispondo come sopra. Commento l'unica recensione su una band non metal scritta da un cantante metal che canta mononota su 3 accordi testi sulle battaglie tra guerrieri e mercenari persiani che parla di generi minori, di testi e di cacofonie. |
|
|
|
|
|
|
140
|
@un non metallaro: ho due appunti da farti: 1) che ci fai qui se non sei metallaro? solo per criticare e per far sapere che conosci du accordi? sappi che un ti si fila nessuno e al massimo fai incazzare per la superbia che aneli di mostrare 2) fammi capire, parli di metal come di due accordi in croce, e solo di maiden...ahahah come argomentazioni mi sembrano assai blande. sentiti i dark angel, i vektor, un qualsiasi gruppo prog, dewin townsend, i death, ciè, fatti una cultura prima di parlare...e se mi dirai che hanno tre accordi in croce pure loro allora vuol dire che c'è qualche problema |
|
|
|
|
|
|
139
|
@Lord_of_all_fevers (come si capisce bene dal commento #31 e dal #72) ho solo applicato al metal il ragionamento seguito nella recensione per far capire che l'argomento era assolutamente pretestuoso. Insomma, se la canta e se la suona. |
|
|
|
|
|
|
138
|
@ un non metallaro: potrei essere d'accordo con te sul fatto che magari si va a criticare un genere diverso ponendo il proprio in un gradino piu alto, ma visto che fai la stessa cosa non vedo cosa ti dia fastidio, la coerenza non è un opinione... comunque, il qualunquismo di certe affermazioni (rileggi la tua affermazione a proposito delle crociate musicali) oltre che ignoranza sulla materia trattata denota una discreta chiusura mentale data da semplice pregiudizio; detto questo, scusa se dire che malmsteen suonerebbe questi pezzi scaccolandosi sia segno di una "crociata contro dei generi musicali che non richiedono "grandi doti strumentali né particolari scelte compositive" " e parlare di quanto nel metal non si sappia costruire un assolo sopra una base di accordi alterati non lo sia |
|
|
|
|
|
|
137
|
Non sono THOR OF VALHALLA, sono solo Thor e il mio parere è: FA SCHIFO! PER ODINO! |
|
|
|
|
|
|
136
|
vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor vogliamo il parere di Thor |
|
|
|
|
|
|
135
|
Vabè, la cosa più divertente di tutte è di sicuro è il taglio della recensione. E' come se rockit recensisse una band metal dicendo "Beh, anche se il genere non prevede grandi scelte melodiche nè particolari capacità compositive, qui sembra di trovarci di fronte ad una voce simile a dei rutti, cacofonica di suo anche presa singolarmente, nemmeno monotonale ma mononota. Inoltre l'intro è basato sui soliti tre accordi dei Maiden, C-D-Em, e la strofa-ritornello da due accordi scontatissimi, insomma, roba che può essere composta da ragazzi che si approcciano allo strumento da 2 mesi. Infine i testi, si basano sull'ennesima battaglia tra patrioti e mercenari in un passato remoto. In conclusione una band che canta i soliti testi, per di più in un inglese stentato, con tante lacune ma con la speranza, adolescenziale, di sfondare nel mercato americano. Detto questo, ci sarà sicuramente una nicchia di amici stretti che li seguirà per bere una birra in compagnia". Solo che recensioni così infantili non se ne trovano su rockit, così come nelle webzine più seguite. Sembra più una crociata contro dei generi musicali che non richiedono "grandi doti strumentali né particolari scelte compositive" (che poi ci sono brani degli Acrtic Monkeys molto più vari, dal punto di vista degli "architetti", che non se li caga nessuno, ed allo stesso tempo con una melodia più orecchiabile, quindi questa presunta superiorità di alcuni generi musicali, così, a priori, risulta una scemenza bella e buona). Questa tesi è rafforzata dai commenti degli utenti che bazzicano questo sito, con frasi tipo "Malmsteen scaccolandosi il naso". Che poi queste "crociate" tra generi musicali partono spesso dai metallari. Di solito uno che suona reggae non dice ad uno che suona punk hardcore che il suo genere fa cagare, come ciò non avviene tra gruppi funkettoni e cruppi rock, tra chi suona folk e chi fa blues e così via. In fondo la recensione se la canta e se la suona. Non si capisce il senso dell'operazione, a meno che non si pensi alle solite beghe adolescenziali secondo cui il genere che si suona sia migliore delle altre robe, e che la gente comune non capisce abbastanza le grandi virtu' del genere musicale prescelto. |
|
|
|
|
|
|
134
|
Ma che ca@@o di musica fanno questi? Non sono rock, non sono cantautorato classico all'italiana, non reppano, non sanno suonare |
|
|
|
|
|
|
133
|
io mi esprimo dopo aver sentito i primi 6 pezzi della loro pagina myspace: musicalmente ci sono 4 pezzi carini e con testi decorosi, 2 (Appunti e Vodka) sono con stecche e stonature notevoli (se volute scelta pessima) ma le voci restano sempre un punto bassissimo che difficilmente potrà essere colmato! @Paul: ho provato postando su un'altra news ad indirizzare Thor di qui ma credo che questo sia troppo per lui  |
|
|
|
|
|
|
132
|
@Paulthrash, eheh, ci avevo pensato anch'io, va beh che anche quel semo del sottoscritto a volte si fa compatire.....Tornando al gruppo, seriamente ho visto/sentito alcuni accordi di chitarra azzeccati in un video, però quando sento quelle voci lì mi vien da dire solo: MO MAAAAMAAAA.... |
|
|
|
|
|
|
131
|
Ci vedrei bene un commento di Thor qui, chi segue la webzine sa di chi parlo...  |
|
|
|
|
|
|
130
|
Ma quale "fetta di pubblico", FETTA DI PROSCIUTTO!!!! |
|
|
|
|
|
|
129
|
@Er Pigna mi sono cagato dalle risate. Ma perché dare spazio a queste band? I nostri recensori non hanno di meglio da ascoltare e tra le mani? Vi consiglio i Gotthard. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Ragazzi queste band avranno un perché ma nonsanno suonste tutti d'accordo o ci sono dubbi? |
|
|
|
|
|
|
127
|
Ho ascoltato la title track ed è penosetta, per lo meno per un amante del duro rock n eoll, sta roba Indie pop non piace, però hanno un loro perchè possono piacere a palati più leggeri che magari ascoltano i klliers, cold play negramaro ecc... voto 40 |
|
|
|
|
|
|
126
|
ah ottimo oltre ai troll i cloni...che tristezza |
|
|
|
|
|
|
125
|
Il commento 112 non è mio. |
|
|
|
|
|
|
124
|
comunque cercali su google mettendo myspace come chiave assieme al nome. Peccato che a me non vada miospazio  |
|
|
|
|
|
|
123
|
@Moon: beato te che non li trovi catastrofici, io non sono musicista ma ascolto tanta musica di tanti generi differenti e, giudizio personale, ti assicuro che se la title track non è la peggior cosa che abbia mai sentito sicuramente è nelle mie worst 5. Poi magari il resto è bellissimo e se mai sentissi qualcosa di loro che mi piace sarei pronto a ribaltare il mio giudizio! |
|
|
|
|
|
|
122
|
@ Death Guardians è come se tu commentando (inchino inchino) Malmsteen chiedessi "ma avete sentito che testi?", non penso sia la loro priorità |
|
|
|
|
|
|
121
|
@d.r.i. sul tubo non ci sono i brani segnalati da Fabrizio ho trovato solo quella delle Spezie. Non sono così catastrofici ma Malmsteen potrebbe suonare sti brani scavandosi il naso mentre mangia hoddog |
|
|
|
|
|
|
120
|
Secondo me il cantante potenzialmente potrebbe fare anche altri genere più duri ma queste canzoni fanno cagare. Lambruscore fammi spazio! (ma avete sentito che assoli?) |
|
|
|
|
|
|
119
|
ah ah, ho sentito Enciclopedie incuriosito e na strofa dice "paninari metallari e punk hanno sospeso la guerra grazie al grunge", guarda se per colpa loro sta guerra deve ricomincià. Comunque apparte le musiche che non sono il mio genere ... i testi sono ironici, la canzone dell'Amore è una palese presa per il c..o a Moccia |
|
|
|
|
|
|
118
|
Che mi sono perso!!! accidenti a sta maturità..... comunque solo per quelle 8 righe che ha riportato il recensore non ascolterò MAI sta ciofeca |
|
|
|
|
|
|
|
|
116
|
MODEDIT *** link non ammessi su metallized *** |
|
|
|
|
|
|
115
|
io ho trovato la title track sul tubo |
|
|
|
|
|
|
114
|
Ma dove li posso ascoltare per dire anche io la mia? Non trovo i link ai brani da nessuna parte |
|
|
|
|
|
|
113
|
io mi sono beatamente rotto i maroni: non suono, ascolto di tutto e a me questo disco fa pietà. Fine! P.S. giudizio personale!! @Lambruscore: nooooooooo, resisti!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
111
|
presto un vasino per il lambruscore.... |
|
|
|
|
|
|
110
|
A sentire tutte queste storie sulla cacofonia, mmmmh mi sa che tra un po' farò qualcosa di caco-fonico al cesso..... |
|
|
|
|
|
|
109
|
Ma non è assolutamente vero quanto affermi, un critico, anche musicale, utilizza le parole per dare una descrizione fruibile di quanto ha ascoltato/letto/visto, e riferisce nel modo che ritiene più incisivo. Quello di cui tu parli è il saggista , e una recensione non è un saggio. La mia buffonata è stata solo conseguenza della tua ancora maggiore buffonata, oltretutto non documentata e documentabile, ma agglomerato di semplici e superficiali illazioni, nemmeno booleane nella loro strutturazione logica. Glisso sulla tua ultima frase, è la cifra del soggetto che sei, o ti auguro di non essere realmente. Fatti aiutare. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Si, infatti, sono gusti. L'importante è dirlo chiaramente, quello che la recensione non fa, secondo me. Chiudo qui. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
107
|
Penso che il commento 101 di Fabryz ponga fine a questa (triste) discussione. Alcuni gruppi black metal che ascolto compongono canzoni (o canzonette, se preferite...) con quattro accordi in croce ma mi regalano delle emozioni immense, brividi nella schiena ogni volta che le ascolto, anche a distanza di anni. Basta con 'ste storiette dello spacciarsi per professorini e tenere conferenze su scale o non scale, 7-9-13... ma che cazzo, stiamo giocando a tombola? Facciamo meno gli accademici spocchiosi, tiriamocela meno e ascoltiamo più musica, tutti sti discorsi su chi lo hai più lungo sono utili come un due di coppe. Tornando al discorso delle emozioni: quest'album per esempio lo trovo freddo come una banchisa polare, a tratti inascoltabile. Si tratta di gusti, e basta. Tutto il resto è aria fritta o, come diceva giustamente Waste, seghe... |
|
|
|
|
|
|
106
|
Quando si parla al bar la cacofonia può essere quel di cui parli, ma quando la utilizza un "critico" su un sito musicale in una recensione assume un significato musicale, a meno che non si tratti di un critico da bar sport. Ho solo detto la mia sul fatto che in quei 3 passaggi l'autore della recensione, a mio avviso, parla semplicemente di gusti, ma cerca di presentarli come cose oggettive. Quella che chiami "interrogazione" era una sbruffonata in risposta alla tua di buffonata ("ignorante" "non musicista" "non nulla" "cialtrone"), quindi se qui c'è qualcuno con qualche problema che inizia ad insultare la gente, quello non sono di certo io. La cronologia è questa, se non ti è chiara: io ho criticato la recensione e tu hai iniziato ad insultare. Se hai bisogno di sfogarti con qualcuno ci sono posti migliori come le curve degli stadi, i circoli neofascisti o il bagno per farsi le seghe. |
|
|
|
|
|
|
105
|
1° "Pur considerando che il genere proposto non richiede grandi doti strumentali né particolari scelte compositive, si ha comunque la sensazione di avere a che fare con vere e proprie “canzonette” che scorrono via senza lasciare il segno". Leggi bene la musica, ma non l'italiano, questa non è un equazione, ma una considerazione con tanto di premessa. Te la traduco: nonostante per quanto propago l'ensemble in oggetto non servano doti strumentali di una particolare caratura, come neppure scelte compositive raffinate, la sensazione è che questi scrivano comunque canzonette, ovvero che nessuno si aspetta da loro fraseggi o virtuosismi di chissà quale fattura, ma almeno delle canzoni, che secondo il gusto del recensore, legittimamente, abbiano un minimo di spessore e personalità. 2° "Quando, invece, le due voci si sovrappongono, l’effetto finale è semplicemente cacofonico, risultando persino irritante, come accade...": La cacofonia è un suono che risulta sgradevole all'udito, il concetto di discordanza e/o consonanza l'hai supposto te e ci hai ricamato senza nemmeno prenderti la briga di domandare prima di contestare. Ora che ti è stata chiarita la tua fallace disputa, fatta a tuo modo di frasi fatte, qual'è il tuo problema? L'equazione ce l'hai nella tua testa? Sei frustrato da qualcosa? Hai bisogno d'aiuto? "Non ho detto che è importante saper leggere o scrivere ma che per conoscere un determinato linguaggio bisogna ascoltarlo e suonarlo" e allora perché hai pensato bene di dover fare un'interrogazione o come nel tuo post d'apertura snocciolare concetti tecnici nemmeno sfiorati dalla recensione? Facendo il verso a FABRYZ, ma sti cazzi? |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ho già spiegato più volte nei commenti precedenti che era la trasposizione dell'argomento "composizione semplice = canzonetta" utilizzato nella recensione. |
|
|
|
|
|
|
103
|
Avevo capito cosa intendevi, ho solo voluto fare un discorso + ampio su cose in cui credo fortemente.X il resto sara' il caldo, avro' capito male e tutti gli argomenti riguardanti la tecnica e il disprezzare il metal me li saro' inventati leggendo il commento n.31..che ci vuoi fare...sto invecchiando...saluti |
|
|
|
|
|
|
102
|
FABRYZ ho sostenuto proprio il contrario di quello che dici. Nella recensione si fa l'equazione composizione semplice = canzonetta. |
|
|
|
|
|
|
101
|
Non metallaro : Io questi sanspapier non li ho sentiti ma ho letto i commenti sotto e ... fraseggio di Coltrane e Potter, 7b9b13 o 7#9, G7#9b13....ma di che cazzo stiamo parlando qui? cioe' io ascolto musica rock da circa 25 anni e secondo te so riconoscere quella buona dalla feccia xche' conosco queste cose ? io so' a malapena suonare il campanello di casa mia, vuoi che sappia ste cose da musicisti? secondo te la musica va' giudicata in base alla tecnica dei musicisti?io me ne frego di queste cose, vai a sentirti i ramones o i nirvana : emozioni e basta,se la musica, in qualsiasi genere, ha 1 accordo o 100 accordi non cambia niente x me!! poi xche' criticare il metal ? anche qui c'e' il buono e la monnezza come in tutti i generi,quindi? io guardo solo quello che mi trasmette una band e sento quello che mi fa stare bene...il tuo intervento e' fuori luogo xche'ora potrei andare su un sito di musica latino americana che a me non piace e insultare tutti facendo il saccente e dicendo che quella e' musica da scarsoni ma quella che ascolto io e' migliore xche' i gruppi suonano in 7/4 e in 3/16 (non so neanche se esistono),ma ti sembra normale ?? tra l'altro,anche se non me ne intendo di tecnica teorica( ma capisco quando un musicista e' bravo ci mancherebbe dopo tutti questi anni), ascolto anche musica prog ma sinceramente lo sfoggio di tecnica di alcuni musicisti mi nausea quindi cerco sempre bands che mi sappiano trasmettere qualcosa, non che mi facciano una lezione didattica (niente da dire se poi una canzone bella venga accompagnata da una certe perizia tecnica)....e' una cosa triste questa,basta andare su youtube e guardare i batteristi di oggi che fanno a gara a chi e' + veloce e doublebass,blastbeat e sta cippa tipo il circo equestre o trasmissioni dei guinness ma poi cosa?io sostengo da anni che i musicisti di oggi, rispetto a quelli del passato (anche recente), hanno + tecnica,hanno produzioni migliori,hanno strumentazioni migliori,vanno + veloci,ecc ma alla fine non sanno scrivere canzoni capolavoro che rimangono nella storia. Questo xche' c'e' solo l'involucro ma il contenuto? io se parlo di musica parlo di arte, ricordiamocelo....un calciatore puo' fare numeri da funambolo con la palla ma se quando sta' in una squadra non fa' gruppo,non segna,ecc a cosa serve ? vai da barbara d'urso a fare i record di palleggi al max....insomma,fraseggio di Coltrane e Potter, 7b9b13....e un bel sti cazzi non ce lo mettiamo ?? |
|
|
|
|
|
|
100
|
NagasH come al solito dici cose che non ho scritto. Non ho detto che è importante saper leggere o scrivere ma che per conoscere un determinato linguaggio bisogna ascoltarlo e suonarlo (poi se si scrive tanto meglio). Potrei inoltre facilmente ribattere che Jelly Roll Morton, quello che fuse il ragtime con il blues, dando vita al New Orleans, sapeva sia leggere che scrivere. Come al solito, le solite frasi fatte. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Il metallo deve reagire a questo cantautorato spicciolo |
|
|
|
|
|
|
98
|
Suvvia Waste.... stavamo giocando a chi ce l'ha più lungo e tu demolisci tutto così? O.o Ihihihih   |
|
|
|
|
|
|
97
|
Siete proprio degli utenti egoisti: c'è un flame e ve lo tenete tutto per voi senza chiamarmi. Stronzi. Dall'alto dei miei 15 anni di chitarra posso tranquillamente affermare che le uniche scale che conosco sono quelle di casa; già, ho imparato a suonare death metal (quasi technical) senza uno straccio di teoria. Pazienza. Per me la musica è istinto, vissuto, arte, espressione e tutto ciò che contrasta con la pura accademia; il resto si chiamano pippe, generalmente fatte in obliquo. |
|
|
|
|
|
|
96
|
AHAHAHAH!!  |
|
|
|
|
|
|
95
|
Io mi auguro solo, al di là di ogni tipo di divergenza musicale, ideologica e di appartenza, metallari o non metallari, thrashers o emo, true o fags, che si possa essere tutti d'accordo almeno su un unico punto fondamentale, per il bene nostro e dell'umanità: GLI IRON MAIDEN NON FANNO ALBUM DECENTI DAL 1988!! Stringiamoci e cantiamo tutti insieme "kumbaya my lord, kumbaya...."  |
|
|
|
|
|
|
94
|
Certo li conosci solo te, ovviamente, conosci sicuramente anche Buddy Bolden che non sapeva né leggere né scrivere la musica...la stessa genesi del jazz confuta quanto affermi. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Ah beh, qui ora si va a frasi fatte senza conoscere le persone e soprattutto senza leggere quello che si è scritto (ho già detto che la frase sul metal era una semplice applicazione dell'argomentazione composizione poco complessa = canzonetta). Sul resto, chiunque suoni jazz, anche tra i nomi che hai citato, ti dirà che il miglior metodo è quello di ascoltare, suonare e trascrivere i soli, poichè l'orecchio è fondamentale e lo studio dell'armonia non basta. Ma comunque, questo è molto OT. Anch'io chiudo qui dicendo che le argomentazioni della recensione (semplicità compositiva, testi e cacofonie) mi sembrano deboli, ma non c'è bisogno che lo dica io, se ne accorge chiunque suoni uno strumento che quei tre punti sono dei semplici gusti ai quali l'autore tenta, un po' goffamente, di dare una parvenza di tecnicità. Saluti |
|
|
|
|
|
|
92
|
Il commento 85 del Golden Boy è da incorniciare: tutto queste sterili polemiche alla fine portano solo pubblicità alla band, mi ricorda tanto ciò che è successo poco tempo fa' nella recensione degli Aevum. |
|
|
|
|
|
|
91
|
Ma io non ho mai parlato della tua critica alla recensione. Io ti do del cialtrone perché generalizzi su un genere che non conosci, che non hai, come dici te, analizzato nella sua interezza, basando le tue opinioni su ascolti approssimativi di qualche gruppo tra i più mainstream. Ti ho offeso dandoti del cialtrone, perfetto, me ne scuso, ma il succo non cambia, come te parli di analisi accurata di assoli trascritti per poter "comprendere" e "capire" (poi magari leggiti cosa pensano del tuo "way of thinking about" i vari Armstrong, Zappa, Baricco, Parola o Bollani) allora di rimando ti ribadisco il mio studia e approfondisci, perché nessuna affermazione della tua disamina è oggettiva è applicabile all'interezza del genere che tu critichi. Tu invece parli con la risolutezza di chi ha la verità assoluta, cosa oggettivamente non veritiera ma soprattutto sei quello che si può definire concettualmente l'anti-jazzista per antonomasia, ne ho conosciuti molti, qualcuno anche con un suo percorso professionale di livello, ma nessuno e dico nessuno, si è mai espresso con i tuoi toni e la tua mancanza di umiltà. Invece di trascrivere soli e fare il "nerd in musica" impara lo stile, prima di dare lezioni ad altri in tal senso. Con questo chiudo, mi hai stancato e annoiato, di rimando ti lascio un ultimo consiglio, a questo punto, chiediti da te "ma io chi sono?". |
|
|
|
|
|
|
90
|
Grande Fabrizio Dobbiamo combattere contro questi gruppi. Per la prossima recensione ti consiglio il duo Brunori e Dente distruggili |
|
|
|
|
|
|
89
|
Mah, comunque NagasH non me ne frega proprio una cippa di dimostrarti nulla e ricordo che la mia "spocchia" è la conseguenza del tuo primo post pieno di insulti ("Credo che oltre ad essere "un non metallaro" e questo lo si evince dalle baggianate che hai scritto, con terminologie ad uso e consumo di chi semplicemente non le conosce, giusto per darti un tono. La conseguenza è che potevi anche scrivere "un non musicista" oppure "un non nulla" perché il passo successivo a quanto dici è che fondamentalmente di musica ci capisci giusto il centinaio di pagine del metodo Bona. Studia, cialtrone."). Il fatto che non rispondi sul merito non si riferisce alle "domandine" (le cui risposte non le trovi su wikipedia o su google books, visto che sono differenze che si capiscono solo dopo aver analizzato e trascritto i soli) che sono diretta conseguenza, ripeto, del tuo commento da cafoni, ma sui 3 punti della recensione che ho elencato. Non si può criticare una recensione mediocre senza che parta una raffica di insulti. Che dire? Contento te. |
|
|
|
|
|
|
88
|
Organizziamo un bel torneo di calcio di Metallized così poi facciamo True vs Fag, Thrash vs Melodeath, ecc ecc  |
|
|
|
|
|
|
87
|
Perché non ti ho risposto sul fraseggio di Coltrane e Potter? E dopo che ti rispondo che cambia? Che mi dici che l'ho sicuramente letto googlando? XD Mi scrivi due accordi di sol maggiore alterati e mi chiedi che scale ci metterei, e quindi? Cosa ti dimostro o cosa mi dimostri? Non vedo l'ora di vederti sul palco...sempre sapendo...tu chi sei? |
|
|
|
|
|
|
86
|
E' uno a cui piace "giocare facile", perchè continua a sputare spocchia e a polemizzare sterilmente su un sito che non richiede la registrazione per commentare. Ti piace vincere facile, neh?? Comprati un gratta e vinci, va là  |
|
|
|
|
|
|
85
|
mi sto divertendo un sacco..dico solo due cose: 1-complimenti a er trucido per la memoria 2- alla fin fine, pur essendo un album di basso livello, guardate quante letture e quanta pubblicità vi ho fatto  |
|
|
|
|
|
|
84
|
Io ho un profilo sul sito, con nome, cognome città di provenienza e basilari info...tu chi sei? |
|
|
|
|
|
|
83
|
NagasH e tu chi sei? Provo a rispondere. Uno che non risponde nel merito delle questioni (al contrario di altri utenti) e nemmeno tanto bravo ad insultare. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Mi preme re-intervenire. Premetto che non sono l'avvocato dei SansPapier (che non credo ne abbiano bisogno, e mi pare non siano intervenuti in questo post). Mi piacciono, e mi è capitata questa recensione sott'occhio gironzolando su internet. E' normale che ci siano cose che possono o non possono piacere, e fa parte del gioco.. qualsiasi band che pubblica un lavoro ci mette la faccia e, per quanto questa cosa possa o non possa avere importanza, si sottopone alle critiche. E' altrettanto normale che le scelte armoniche, melodiche, ritmiche, i suoni... possano piacere poco o nulla; su questo nulla da dire. L'unico aspetto che mi sembra affrontato con lo spirito della critica gratuita è quello delle liriche. Che i testi possano non piacere ci sta.. anche qui siamo nel campo dei pareri personali e dell'opinabile. E' meno vero che non significano nulla... io ho ascoltato l'EP 4-5 volte ed ho capito tutto alla perfezione; non mi sembrano nemmeno troppo ermetici.. magari alcune cose serve ascoltarle e leggerle un paio di volte, ma anche questo può essere il bello della musica, o no? Dire che siano scritti a casaccio o che siano "finti" mi sembra una falsità conclamata, oltre che una cosa che esula dal lavoro di un recensore. Sulla Via delle Spezie, la titletrack, affronta un argomento anche abbastanza pesante ed attuale (il colonialismo politico e religioso, l'esportazione della democrazia ecc...), e non ci vuole molto a capirlo. Che sia fatto con una musica "leggera" e con testi apparentemente "lievi" potrebbe anche essere un dato che accresce l'interesse, o no? |
|
|
|
|
|
|
81
|
Non metallaro...chi ti conosce...lo sa...si ma tu chi sei? |
|
|
|
|
|
|
80
|
Curioso... un anno fa circa Fabrizio aveva dato una lieve bocciatura ad un gruppo heavy metal italiano perchè non era niente di innovativo (vado a memoria) e con testi non molto ispirati ed era stato attaccato da fans e da membri del gruppo. Oggi viene criticato il suo giudizio in merito ad un disco non metal perchè "anche il metal è fatto di canzonette" e quindi non può essere un buon argomento da usare, peccato che però se c'è stato da bocciare dischi metal con difetti simili l'abbiamo fatto. Io dico solo un nome, Sean Malone, ai posteri l'ardua sentenza |
|
|
|
|
|
|
79
|
@un non metallaro: non mi sembra che nella recensione si parli di progressoni semplici, quanto di doti strumental i e scelte compositive ma magari ho capito male io. Chiarisco subito che se la scelta musicale è quella di percorrere una strada 'easy' questo non significa che di fronte non si abbiano dei buoni musicisti (ci sono alcune canzoni metal dove si pesta e basta). Infatti molti gruppi metal che suonano tanto per suonare vengono 'uccisi' a mani basse. Personalmente non mi inoltro sulle scelte compositive perchè le decide chi suona ma onestamente (e soggettivamente parlando) non mi sembra si debba aver studiato più di tanto per suonare così e soprattutto cantare così (poi che sia una scelta stilistica questo è un altro discorso). Secondo me il problema di tutto non sta nell'esprimere un opinione ma mettere davanti competenze inopportune per giustificare un commento o sminuire gli altri post. per farti nu paragone a me come è strutturata casa mia mi piace e non è che non lo posso affermare perchè non sono ne un muratore, ne un architetto  |
|
|
|
|
|
|
78
|
@ok, mi tiro fuori dalla discussione perché dopo l'ascolto non ho digerito i pezzi dei ragazzi ma del resto a me stanno sullo stomaco anche le elucubrazioni sonore di Vasco Brondi e del Teatro Degli Orrori, quindi sarà un limite esclusivamente personale. |
|
|
|
|
|
|
77
|
@Undercover ho scritto che la mia era una provocazione del pensiero progressioni semplici = canzonette. Gran parte dei brani più belli sono semplici, non si discute. E' soltanto che non mi sembra un buon argomento da usare in una recensione per liquidare dei brani come canzonette, tutto qua. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Come era facile da prevedere a Flag Of Hate piace giocare facile. Ho suonato (dall'età di 14 anni a 16-18) anche metal (tra cui una cover band degli iron maiden, un gruppo power metal in cui si suonavano anche brani dei rhapsody e gamma ray, e metropolis e beyond this life dei dream theater) ed ho ascoltato su youtube alcuni brani di alcuni gruppi citati da un utente come "avanguardia" del genere metal ed i brani erano formati da progressioni semplici, quindi, seguendo il filone di pensiero della recensione, canzonette. |
|
|
|
|
|
|
75
|
@un non metallaro pur rispettando la tua opinione ho sempre l'impressione che parlando di "metal" tu non abbia chiaro un quadro generale di cosa questo "mondo" ben più ampio di qualsiasi altro dal punto di vista musicale e compositivo possa offrire, l'unica cosa che ti suggerisco in maniera molto cordiale è di approfondire e poi giudicare perché il discorso "progressioni semplici = canzonette" e "testi sui cavalieri templari" è alquanto limitante e applicabile per lo più, si e no se va bene, al 10-15% di ciò che viene prodotto annualmente, non siamo nel 1980. Dal punto di vista tecnico non entro nei meriti di scale e quant'altro non sono un musicista ma ricordo d'aver letto parecchi apprezzamenti di jazzisti nei confronti del metal e del suo evolversi a meno che gente come Billy Cobham, Al Di Meola e compagnia non suonino pop e mi stia sbagliando. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Le fiamme dell'inferno bruceranno questi gruppi inetti e insignificanti morte all'indie |
|
|
|
|
|
|
73
|
Fammi capire, tu hai ascoltato su youtube i "brani più rappresentativi" di alcuni gruppi metal e vieni qui a pontificare?? |
|
|
|
|
|
|
72
|
@nerchiopiteco ok dai stavolta saluto (anche se a qualcuno piacerà giocare facile con insulti dopo questo commento). No vabè, ho soltanto espresso la mia non condivisione della recensione (come altri hanno detto la loro) su 3 punti: 1) brani con progressioni semplici sono canzonette (da qui se estendiamo il concetto il 99% del metal, compresi i gruppi citati prima di cui ho ascoltato su youtube i brani più rappresentativi, sarebbe formato da canzonette, da qui la mia "provocazione") 2) i testi liquidati come "finto intelletualismo" quando mi sembrano abbastanza semplici, sempre IMHO 3) la cacofonia è qualcosa di ben preciso e nell'Ep recensito non ce n'è traccia (le voci sono armonizzate per terze, quarte e quinte ed ottave). @Flag Of Hate (il cui nickname è tutto un programma, riguardo al rispetto) a differenza di @io che mi ha dato del "coglione della domenica" ho risposto con un ben più rispettoso la recensione "è da coglioni della domenica", la recensione, non il recensore, mentre riguardo a @NagasH ho semplicemente risposto per le rime. Quando a "spocchia" la recensione è piena di giudizi liquidatori senza senso (brani semplici = canzonette, cacofonia dove non ce n'è), quindi abbastanza spocchiosa, ed il mio commento è la semplice riproposizione degli stessi concetti al metal (progressioni semplici = canzonette, testi sui cavalieri templari) con una minor spocchia, in quanto non ho assegnato "cacofonie" ad minchiam. |
|
|
|
|
|
|
71
|
@ un non metallaro: non capisco perchè stai polemizzando tanto. Ci é stato chiesto di esprimere un parere sull'album. L'abbiamo fatto. Tu hai espresso il tuo pensiero, offendendo peraltro questa redazione in più occasioni, a che pro tutto questo? |
|
|
|
|
|
|
70
|
Flag Of Hate: NON FA UNA PIEGA. |
|
|
|
|
|
|
69
|
un non metallaro:Canzoni fatte con tamburello e sonagli come le definisci? Questa è il classico gruppo che fa la classica musica leggera italiana da sagra di paese o al massimo da villa Ada. Poi sei tu che li hai definiti "Orecchiabili, con testi leggeri" e quindi "canzonette" è il termine giusto (Fabrizio mica gli ha dato degli stronzi); comunque mi sembrava che avessi salutato definitivamente qualche post fa: CIAO!!!  |
|
|
|
|
|
|
68
|
@Non Metallaro: ma ti rendi conto di quanto sei inopportuno? Abbiamo capito che non sei d'accordo con la recensione, ci mancherebbe, ma ci sono 1000 modi per esprimere e per argomentare il proprio disappunto, e tu hai scelto il peggiore, comportandoti da cafone e traboccando di spocchia e sicumera. E per di più insultando il recensore e altri utenti. Altra cosa: se consideri il Metal un genere brutto, semplicistico, ripetitivo, non degno della tua caratura musicale... perchè continuare a ripeterlo? Io non vado su un forum specializzato in musica jazz a scrivere "il jazz è come la scoreggia: piace solo a chi la fa" o a trollare altri utenti. Forse la saprai lunga su scale ed accordi, ma di rispetto non ci capisci molto. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Nono, semmai è la recensione che è fatta in stile "coglione della domenica" con frasi del tipo "Pur considerando che il genere proposto non richiede grandi doti strumentali né particolari scelte compositive, si ha comunque la sensazione di avere a che fare con vere e proprie “canzonette” che scorrono via senza lasciare il segno." quindi sto sostenendo proprio il contrario. |
|
|
|
|
|
|
66
|
temo che @non metallaro sia il classico coglione della domenica che crede che la bellezza di una canzone dipenda dalla sua complessità, ergo se non conoscessi gli accordi complessi non potrei scrivere una bella canzone, il che è assolutamente ridicolo. la storia dimostra la mia tesi. la prima lezione del mio maestro è stata sull' importanza delle emozioni nella musica (in qualunque genere), che il vero obiettivo di ogni musicista che si rispetti! detto questo il jazz e la classica li schivo perchè mi annoiano, ma non ho la pretesa di giudicare artisti jazz o classici; casomai cerco di imparare da chi ne capisce. scendi dal piedistallo |
|
|
|
|
|
|
65
|
W il metallo!!!!!!!! Tutto il resto è niente! Forgia! |
|
|
|
|
|
|
64
|
@NagasH che risponde quando l'interlocutore dichiara di aver concluso, molto scaltro. Tu non devi dimostrare niente come io non devo dimostrarti nulla. Come suono lo si vede ai concerti e chi mi conosce sa cosa e come suono. Comunque qualcuno potrebbe sorprenderti con un accordo alterato e a quel punto non sapresti cosa suonarci sopra, quindi studia gli accordi e le scale, testa di brioscia. |
|
|
|
|
|
|
63
|
@Vichingo: non ci si abitua mai a questo andazzo... |
|
|
|
|
|
|
|
|
61
|
@Non metallaro: ecco bravo, dopo aver vomitato un altro po' della spocchia che hai in corpo vattene, posso garantirti che nessuno sentirà la mancanza di un intellettualoide che sproloquia senza conoscere una mazza dell'argomento sul quale si sta discutendo, ovvero il metal. Aggiungo che per me questa discussione NON E' MAI NATA, dato che si basa sul nulla cosmico di messaggi contenenenti soltanto una caterva di pregiudizi e una palese dimostrazione che si possiede una conoscenza a dir poco superficiale del metal. Continua a gonfiarti di finta superiorità e ad erigerti sul tuo piedistallo, convinto di aver la verità in tasca e di difendere idee inconfutabili. E grazie per avermi fatto fare quattro risate, davvero. @Flag: frequento Metallized da meno tempo (circa un anno) ma ho notato anch'io questa (triste) tendenza. Che pena.... |
|
|
|
|
|
|
60
|
@un non metallaro: sono certo che ci sono band metal che facciano pietà e che suonino le stesse cose su ogni disco ma questi SansPapier (un nome una garanzia) sono peggio di certe persone che ho visto al Pomofiore alla quale veniva lanciato di tutto. Batteria suonata (e scusa se abuso di questa parola) con delle variazioni praticamente nulle, voci monocordi e stonate, testi veramente presi aprendo dei libri a caso. Poi magari l'altro disco è un capolavoro e il prossimo che faranno gli darò 100, ma questa 'cosa' (ti giuro non riesco a chiamarla musica) è inaccattabile. Io non sono un musicista ma ascolto tantissimi generi musicali e comunque il mio è un giudizio basato sulle mie orecchie non sugli spartiti! Fidati che qui di pregiudizi per il non metallo non c'è ne da parte dei recensori ne da parte di (alcuni) dei postatori! |
|
|
|
|
|
|
59
|
Ma io a te non devo dimostrare niente, credi che abbia del tempo da perdere a rispondere alle tue domande? Hai studiato jazz? Bravo, sei l'unico, peccato che il jazz si suoni...ripeto, tu chi sei? |
|
|
|
|
|
|
58
|
Seguendo questa webzine da più di 3 anni, ho imparato una cosa preziosa: se bocci un disco di una band italiana, arriveranno sicuramente frotte di rosiconi, finti intellettuali, esperti della domenica pomeriggio, amici-parenti-paesani a scatenare polemiche inutili e pretestuose. Tipico. |
|
|
|
|
|
|
57
|
@un non metallaro...continua a d andare TU con i paraocchi...potrai anche essere il musicista più preparato e tecnico del mondo ma di musica secondo me ci capisci molto ma molto poco se vai con i paraocchi....e non siamo noi qua dentro con i paraocchi ma TE che critichi un intero genere avendone una conoscenza che dire approssimativa è un eufemismo....ripeto...potrai essere la persone più preparata al mondo sul tuo strumento...ma dal mio punto di vista...tu di musica non capisci granchè...e non credo sia capace di comporre una CANZONE |
|
|
|
|
|
|
56
|
@un non metallaro: va bene così. Per me il discorso si chiude qui: "Le radici musicali della band sono riconducibili al rock, anche se l’attitudine e i suoni non sono tradizionali. Necessariamente accompagnati dalle emozioni, dalla ricerca della gioia, dalle singole sensibilità che con la musica si completano. Grande cura nella stesura dei testi, spesso ironici e provocatori; le canzoni, sia nei momenti più intimi che in quelli più ritmati, “arrivano” molto facilmente". A me non piacciono, ma i gusti sono soggettivi. Ciao |
|
|
|
|
|
|
55
|
Vabè, concludo con questo post. Che dire, ragazzi? Continuate ad ascoltare solo metal ed a recensire a muzzo tutta la musica non metal. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Quoto il post di Marduk, che è uscito in contemporanea al mio. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Inutile fare tanto gli intellettualoidi tirando in ballo i primi generi che passano per le testa e ciò dimostra anche il tuo pregiudizio che chi frequenta una webzine Metal ascolta soltanto Metal. Io non rientro in questa categoria e dei generi che hai citato ascolto occasionalmente Jazz ma soprattutto il blues, uno dei miei generi extrametal preferiti. Vogliamo portare avanti una discussione basata sul nulla più assoluto (Perchè hai dimostrato ignoranza a palate e una valanga di pregiudizi scrivendo che i dischi dei Maiden sono tutti uguali)? No grazie, ho di meglio da fare ed e già tanto se rispondo per la seconda volta. Concludo scrivendo che si fa una magra figura a "criticare" un genere che si conosce in modo che dire superficiale è un eufemismo e, tanto per ribattere all'infondata accusa che il Metal è un genere di bassa conposizione, consiglio di spulciare il db del sito alla ricerca di qualche disco Avantgarde e progressive. Potresti stupirti. |
|
|
|
|
|
|
52
|
@Nagash, vatti a studiare le tonalità, le scale, i fraseggi, e ascolta più musica. Non sai rispondere a delle domande alle quali sa rispondere anche chi suona jazz da 2 giorni. Ignorante. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Dire che siano scritti a casaccio o che siano "finti" mi sembra una falsità conclamata, oltre che una cosa che esula dal lavoro di un recensore. Sulla Via delle Spezie, la titletrack, affronta un argomento anche abbastanza pesante ed attuale (il colonialismo politico e religioso, l'esportazione della democrazia ecc...), e non ci vuole molto a capirlo. Che sia fatto con una musica "leggera" e con testi apparentemente "lievi" potrebbe anche essere un dato che accresce l'interesse, o no? |
|
|
|
|
|
|
50
|
Le baggianate sul metal le hai scritte. Oppure il tuo discorso è valido per band come Cynic, Spiral Architect, Arcturus, Age Of Silence, Exivious, Gorod, Orphaned Land, Myrath e molte altre ancora? Cialtrone. |
|
|
|
|
|
|
49
|
ma questo un non metallaro da dov'è uscito?! XD più che ltro...vorrei anche ricordarti caro il mio espertone di musica che si possono comporre anche grandi pezzi con 2 accordi....bisogna aver gusto...la tecnica sopraffina è cosa non fondamentale....fondamentale è saper comporre e aver fantasia....la fredda tecnica è nulla senza fantasia...e se il metal non ti piace evita di sparar cazzate...potrai criticare solo quando conoscerai il genere in questione approposito di questo disco purtroppo non ho trovato nulla ma ascoltando qualche canzone del precedente mi sembra piuttosto gradevole  |
|
|
|
|
|
|
48
|
@MrO: semplice. Il primo ed il terzo brano. Orecchiabili, con testi leggeri. Niente di più e niente di meno da ciò che mi aspetto da una band di musica leggera. Se cerco altro ascolto altro. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Mi preme re-intervenire. Premetto che non sono l'avvocato dei SansPapier (che non credo ne abbiano bisogno, e mi pare non siano intervenuti in questo post). Mi piacciono, e mi è capitata questa recensione sott'occhio gironzolando su internet. E' normale che ci siano cose che possono o non possono piacere, e fa parte del gioco.. qualsiasi band che pubblica un lavoro ci mette la faccia e, per quanto questa cosa possa o non possa avere importanza, si sottopone alle critiche. E' altrettanto normale che le scelte armoniche, melodiche, ritmiche, i suoni... possano piacere poco o nulla; su questo nulla da dire. L'unico aspetto che mi sembra affrontato con lo spirito della critica gratuita è quello delle liriche. Che i testi possano non piacere ci sta.. anche qui siamo nel campo dei pareri personali e dell'opinabile. E' meno vero che non significano nulla... io ho ascoltato l'EP 4-5 volte ed ho capito tutto alla perfezione; non mi sembrano nemmeno troppo ermetici.. magari alcune cose serve ascoltarle e leggerle un paio di volte, ma anche questo può essere il bello della musica, o no? |
|
|
|
|
|
|
46
|
@un non metallaro: ti ringrazio per la risposta. Capisco il tuo punto di vista, ma perdonami se insisto: a te cosa è piaciuto dell'album recensito? Ciao |
|
|
|
|
|
|
45
|
un NON metallaro...torna ad ascoltare il non metallo...perchè di heavy metal ci capisci poco.... |
|
|
|
|
|
|
44
|
un metallaro...torna ad ascoltare il non metallo...perchè di heavy metal ci capisci poco.... |
|
|
|
|
|
|
43
|
@Nagash Ebbasta. Allora, se sei capace di dirmi qual è la differenza principale tra il fraseggio di Parker e quello di Coltrane (e più in generale tra bop e postbop) vuol dire che li hai studiati, o ascoltato o trascritto qualche solo, se non sai rispondere, per favore taci. Oppure se mi sai dire che scale ci metteresti su un G7#9b13 e su un G7#9#11. Ricordo che si stato il primo a delegittimare (ed insultare) mettendo in dubbio le competenze altrui ("studia cialtrone", "15 anni"). Quindi o rispondi o taci. |
|
|
|
|
|
|
|
|
41
|
@MrO: più che altro la recensione mi sembra che si basi suqualche luogo comune. 1) "Pur considerando che il genere proposto non richiede grandi doti strumentali né particolari scelte compositive": liquida già il genere (non ho capito cosa s'intenda per alternative rock, ma sembra che le doti strumentali siano necessarie solo nel metal). Come dire: i New Yorki ska jazz ensemble suonano un genere in cui non c'è bisogno di nulla, suonano ska. Su tutto il resto sono semplici gusti personali. I testi non piacciono, bene. Sono sicuramente testi leggeri (non sono testi alla De Andrè o alla Bob Dylan) come tanti altri testi. Ci sono testi di gruppi metal (dei quali, ricordo il 99% canta in inglese, tanto per mettere i puntini sulle "i") anche famosi ancora più leggeri. Inoltre la leggerezza non mi sembra una cosa negativa a priori. 3) "Quando, invece, le due voci si sovrappongono, l’effetto finale è semplicemente cacofonico" Non sento stonature, clusters, alterazioni, quindi la "cacofonia" sembra, anche qui, prettamente basata sui gusti, non su un dato tecnico. Insomma, la recensione poteva essere fatta in modo sbrigativo con tre semplci parole: non mi piace, piuttosto che ricorrere a a dati "compositivi" o "tecnici" che di compositivo o tecnico non hanno nulla (le progressioni armoniche di questo Ep non mi sembrano nè più nè meno scontate di quelle di un qualsiasi disco dei Maiden, vabè preso uno son tutti uguali). |
|
|
|
|
|
|
40
|
Certo, tu sei il detentore della competenza musicale in ogni campo. Che poi alla fine, io non sono nessuno, come tu non sei nessuno? Cosa vuoi fare, la gara a chi ce l'ha più lungo? Quanti hanno hai? 15? Oppure chi spara più nomi di ogni ambito musicale? Poi magari io le mie referenze te le posso anche dare, ma qui la voce grossa la fai te, dunque...tu chi sei? |
|
|
|
|
|
|
39
|
Intanto è uscito un altro commento (35) che ti affossa ulteriormente. Consiglio: accertati prima di sapere con chi stai parlando tramite giro in db, poi parla. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Per inciso... allora la precedente recensione positiva che vedi in alto a dx su di loro non vale nulla, dato che è scritta da un metallaro ignorante, giusto? |
|
|
|
|
|
|
37
|
@un non metallaro: rispetto il tuo punto di vista. Quali sono gli aspetti dell'album dei SansPapier che ti hanno colpito positivamente? I testi, le scale utilizzate, le ritmiche o altro? Non sono sarcastico: mi pare che tu abbia notevole competenza in materia musicale e sarei ben felice di conoscere un tuo parere sull'album. Grazie per la tua disponibilità. Ciao |
|
|
|
|
|
|
36
|
MI riferivo al commento 21. Circa il commento 31: hai proprio sbagliato sito, e se ti fossi fatto prima un giro nel nostro data base avresti evitato una gran brutta figura. Ci sono preconcetti anche sui non metallari, e questo tuo post lne impersona un bel po'. |
|
|
|
|
|
|
35
|
per Negash Blablabla Scommetto che se ascolti un solo di Charlie Parker (che è di fine anni 40, non cito Michael Brecker o Chris Potter o altri musicisti contemporanei) non sapresti da dove cominciare. Figurati se ti si mette davanti un qualsiasi brano, anche semplice, di jazz, samba, montuno e persino un semplice blues. Oltre il metal c'è il 99% della musica. per il vichingo Qui nessuno spaccia nulla. Anzi, forse c'è qualcuno che vuole spacciare il metal come un genere di alta composizione. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Ah per la cronaca, si chiama canone di Pachelbel...gnurant. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Era da tanto che non leggevo tanta spocchia in un post, e soprattutto la presunzione di criticare un genere che si conosce solo superficialmente. Ma sconcertante è la faccia tosta di venire qui a spacciare una band oggettivamente non eccezionale per campioni di qualità musicale, e tacciare chi la critica di ignoranza solo perchè ascoltatore di metal. Bravo continua così, ad maiora. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Credo che oltre ad essere "un non metallaro" e questo lo si evince dalle baggianate che hai scritto, con terminologie ad uso e consumo di chi semplicemente non le conosce, giusto per darti un tono. La conseguenza è che potevi anche scrivere "un non musicista" oppure "un non nulla" perché il passo successivo a quanto dici è che fondamentalmente di musica ci capisci giusto il centinaio di pagine del metodo Bona. Studia, cialtrone. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Bah, va bene tutto quello che volete ma un critico musicale di estrazione metallara che critica una band dal punto di vista delle qualità compositive? Qualità compositive nel metal? Un genere che si basa sul Patchbell canon (questo, per intenderci http://www.youtube.com/watch?v=8Af372EQLck o http://www.youtube.com/watch?v=ek6I92-npM0) quando va bene o su progressioni molto semplici (tipo quelle degli iron maiden, E-, D, C per 20 anni di fila). L'unica invenzione, si fa per dire, è quella del tapping, che alla fin fine non è tutta questa gran cosa. Le scale utilizzate? Maggiore, minore armonica. Stop. Accordi? Altro che 7b9b13 o 7#9 (dell'ottimo Jimi Hendrix). Triade maggiore, triade minore (quando va bene c'è anche la diminuita). Ritmica? Regolare, fin troppo (salvo qualche gruppo prog metal che si diverte a suonare in modo ripetitivo tempi dispari, 5,7,9 quarti o ottavi). Il consiglio è, quindi, quello di continuare a recensire metal, con i soliti accordi, il solo in tapping, 2 scale, e tanta ripetitività. I testi? Vogliamo parlare dei cavalieri celtici in battaglia in difesa dell'onore o alla ricerca di qualche calice? Cordialmente |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ho ascoltato qualcosa su youtube, STRATOSFERICI..... |
|
|
|
|
|
|
29
|
Room 101: nel dubbio, chiedo  |
|
|
|
|
|
|
|
|
27
|
nerchiopiteco: penso si riferisse al commento del Marchese poco più  |
|
|
|
|
|
|
26
|
Sottoscrivo anche le virgole del commento 24 di Arraya. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Raven: ma te la sei presa sul serio? |
|
|
|
|
|
|
24
|
Io ho scelto Metallized come mia Web'zine preferita perchè l'ho trovata in linea con quella che è la mia attitudine musicale: Segue le nuove uscite, non dimentica il passato e lo celebra, getta un occhio da altre parte. Giusto cosi. Piccolo consiglio: non prendetevi la briga di cambiare la grafica, c'è chi lo fa è commette disastri, non è utile, va bene cosi com'è. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Quoto che la forza del sito è dare spazio a tutto ciò che è rock, non solo dall'hard in su...io sono un onnivoro musicale e questa linea editoriale mi piace! |
|
|
|
|
|
|
22
|
questo è in assoluto il commento più fuori luogo della storia del sito. Complimenti, ma hai già attirato l'attenzione a sufficienza, ora puoi anche vivere di rendita, tranquillo. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Ma la Valeria in questione è quella che canta in "impostato" e "in maschera" e che si fa chiamare Snow? La cosa non mi stupirebbe, visto il risultato... |
|
|
|
|
|
|
20
|
peggio di questo c era solo quella band nipponica un misto tra tamarri e cartoons.... brrr orrore... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Raven: conosco ed apprezzo la vostra linea editoriale ed anzi trovo scandaloso che abbiate dato solo 82 a Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu però dai, quando ti trovi davanti ad una.....uhm....definiamola genericamente "cosa" del genere una battuta da chi legge ci può anche star: accettate con sportività  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Forse, senza polemica, il buon Sonoio ignora che non tutti gli utenti di questo sito sono dei metallari closed-minded che non escono dal trio Thrash-black-Death neanche sotto tortura. Alcuni (compreso il sottoscritto) ascoltano anche generi extrametal e quindi non sono nuovi a certe sonorità, e lo stesso si può dire del sito che presenta recensioni di album che col Metal non ci azzeccano una mazza. Detto questo, senza offendere nessuno, di quest'album si salva veramente poco, forse nulla. Potrà anche piacere ma penso che sia un 'uscita tranquillamente trascurabile e dimenticabile, per i motivi elencati da Golden boy nella sua (precisa) disamina. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ragazzi, veramente su metallized avete letto ripetutamente recensioni molto più lontane dal metal di quanto non sia questa band, e questo è sempre stato uno dei nostri punti di forza. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Diciamo che far recensire una band di questo tipo su metallized è come chiedere al presidente della associazione nazionale vegetariani di scrivere un articolo su un pranzo al "Porco ingrassato".  |
|
|
|
|
|
|
15
|
Khaine: Per il solo fatto che siano finiti in un sito Metal e che qualcuno si sia degnato non solo di ascoltare l'album, ma addirittura di recensirlo al posto di chissà quanti altri dischi VERAMENTE metal non ancora recensiti, dovrebbe cancellare ogni colpa per qualsiasi critica venga loro mossa poi dai non c'è stato niente di così offensivo, ho letto di peggio su dischi migliori e band migliori.... |
|
|
|
|
|
|
14
|
il testo citato e i titoli delle canzoni mi ricordano un po "luci della centrale elettrica" |
|
|
|
|
|
|
13
|
I miei erano commenti goliardici che non volevano offendere nessuno, ciò non toglie che questi ragazzi dovrebbero o cambiare direzione musicale o lasciare perdere...ma è un consiglio fatto benevolmente, le critiche servono a costruire non distruggere. Poi se qualcuno si è sentito insultato chiedo scusa, ma chi legge i miei post sa che sono 'politicamente scorretto' ma rispettando tutto e tutti. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Lungi da me fare moralismi, ma ragazzi vi prego, va bene fare tutte le critiche che vogliamo ma non andiamoci giù troppo pesante. Sicuramente chi ha prodotto questo disco ci ha messo molta passione, il fatto che il risultato non piace non autorizza nessuno a scrivere degli insulti. Ripeto: critica liberissima, ma con rispetto. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ho appena ascoltato la title track, mamma mia! Testi sconclusionati usciti da un generatore randomico di frasi, musica da 2 lezione di accordi fatta pure controvoglia e cantato che farebbe passare Frankenstein di Frankenstein Junior in Puttin' on the ritz come Kiske...insomma come direbbe Fantozzi...per me è una cagata pazzesca! |
|
|
|
|
|
|
10
|
"alternative pop rock con qualche tocco di indie", "finto intellettualismo contemporaneo"? ORRORE, AL ROGO  |
|
|
|
|
|
|
9
|
Li ho ascoltati e devo dire che Golden boy è stato già buono...voto 30! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Band inutile che affolla locali pieni di persone inutili! |
|
|
|
|
|
|
7
|
a me i testi delle loro canzoni mi ricordano tanto un tanto osannato 'poeta musicale dei nostri giorni'... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ho ascoltato sul "Tubo" due canzoni del cd oggetto della review, più qualche altra che non ne fa parte: mi verrebbe da pensare che, se il resto dell'album è sullo stesso livello, Fabrizio abbia impiegato più tempo nello scrivere questa recensione di quanto i SansPapier ne abbiano investito per pianificare, studiare e incidere il proprio lavoro (ma magari è esattamente quello raggiunto il vero obiettivo della band). Voto: 30/100. Tristezza a palate.  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Mortacci ooh  |
|
|
|
|
|
|
4
|
Possente Iddio li ho appena ascoltati... non l'avessi mai fatto. Liriche infantili, a tratti irritanti, per tacere della musica. Un 30/100 è d'obbligo. |
|
|
|
|
|
|
3
|
La recensione mi ha incuriosito... vado ad ascoltarli  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Credo che Fabrizio con le parole "finto intellettualismo contemporaneo" abbia detto tutto, e ciò non si presta solo alle liriche ma anche alla musica! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Cazzo che batosta che han preso...quasi quasi mi incuriosisce sentirli per vedere se il golden boy ci ha azzeccato o ha esagerato! |
|
|