|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
|
( 3029 letture )
|
I Twilight Gate nascono a Bari nel 2008 e ci propongono un buon power/prog, più il primo che il secondo in realtà, senza dubbio di buona fattura, che potrebbe raggiungere l’eccellenza se il gruppo saprà smussare qualche angolo rendendo la proposta più personale e variegata, evitando di battere troppo la strada maestra dei nomi grossi, ma optando per qualche sentiero secondario che potrebbe riservare ai nostri qualche piacevole sorpresa. Il gruppo è nato per desiderio e volere di Gaetano Rossiello, chitarrista e vero e proprio mastermind della band. Dopo aver composto diverse tracce, Rossiello ha sentito il bisogno di condividere la sua esperienza, trovando nel cantante Stefano Fiore il giusto compagno di viaggio. Tra i due il sodalizio musicale è tutt’oggi vivo, dando, come in questo demo, dei buoni frutti. Il resto della line up è formato da: Nicolò Cantatore (seconda chitarra), Luciano Carlucci (basso) e Giacomo De Nicolo (batteria), tutti e tre autori di prove più che sufficienti.
Il disco si apre con Scent of Twilight, che altro non è che un’intro per Fate, buona power song ben costruita che fa del suo ritornello veloce e melodico, dove Gaetano Rossiello si fa notare perla buona prestazione, il pezzo forte. Segue Land of the Wiseman, colpevole di un’introduzione un po’ troppo “maideniana”, ma che tutto sommato si riscatta per la struttura ben equilibrata e bilanciata; anche in questo caso possiamo parlare di un ritornello molto riuscito e di un ottimo riffing della coppia Rossiello-Cantatore, a cui vanno i miei complimenti. Starlight Memories è una ballad che suona abbastanza retrò (sarà per l’organo?), ma senz’altro gradevole, pur senza far gridare al miracolo. Molto buona la prestazione di Stefano Fiore, che su questo terreno riesce ad esprimere maggiormente la sua personalità. Through the Gate è un’intro di pianoforte molto raffinata, che ci culla per poco meno di un minuto, per poi lasciare spazio alla furia di Portrait of the Worlord, la composizione più lunga e articolata del lotto e probabilmente possiamo anche dire la migliore. La canzone è una frustata di power metal con qualche innesto di prog, che non fa calare mai l’attenzione nonostante i suoi sette minuti e mezzo di durata. Un’altra buona prova da parte della band, che ha deciso di chiudere questo demo con una cover leggendaria, che senza dubbio li ha ispirati (ma chi non ha tratto ispirazione dai Rainbow, del resto?). Certo, il confronto con Dio sarebbe impietoso e ingiusto per Stefano Fiore, a cui va riconosciuto il merito d’interpretare più che d’imitare.
Il gruppo sta senz’altro attraversando un 2012 piuttosto positivo, viste la vittoria al Salento Metal Contest 2012 e la prossima esibizione sul palco dell’Agglutination Metal Fest, che si terrà ad Agosto, dove divideranno lo stage con band del calibro di Dark Traquillity e Rhapsody Of Fire; insomma, il periodo è positivo per la band che, dopo quattro anni, è riuscita a farsi notare oltre i confini pugliesi. In sintesi, come detto, c’è sicuramente più di un aspetto da migliorare, ma i Twilight Gate hanno le capacità e il tempo per farlo. Si può guardare al futuro con fiducia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
Ma infatti Karol, io non mi sento per nulla offeso dalle tue parole, purché critichino i contenuti. Cosa ben diversa è dire che io il disco non l'ho ascoltato, né mi sono documentato, e che ho scritto 10 righe per togliermi dalle scatole questo demo... fermo restando che Raven ha ragione, si può dire tutto in 2 righe e niente in 100. |
|
|
|
|
|
|
20
|
karol, se ne possono anche scrivere 100 senza dire nulla, o 2 e dire tutto. La lunghezza di una recensione o di un singolo paragrafo è un paramentro che non ha valenza assoluta, ed in quanto tale non criticabile in se. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Rob, non era mia intenzione mettere in discussione la tua professionalità, ci mancherebbe. Una recensione è un'opinione e per la sua natura è soggetta a critiche, siano esse positive che negative. Quello che ho scritto nel mio commento precedente rappresenta quello che ho percepito leggendo la presente recensione, tutto qui. Non dovresti sentirti offeso se, secondo il mio parere, dieci righe non sembrano essere sufficienti per descrivere questo disco. Alla prossima. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Karol, ti assicuro che quanto dici è assolutamente falso. Né io né altri su Metallized lavoriamo nella maniera che hai descritto. Tanto è vero che mi sono accuratamente documentato sulla band, perché non c'era una biografia di presentazione allegata al demo. Per cortesia, e lo dico col massimo rispetto, non cercate di insegnare il "mestiere" a chi scrive su questa webzine, perché chi si trova qui (io ne faccio parte da più di sei anni) è stato scelto per la sua qualità di recensore. Criticare lo scritto, il voto, lo stile, ci sta. Può farti schifo il modo in cui scrivo, per carità, ma non accetto bacchettate sulla mia "professionalità" di recensore, da nessuno. Saluti |
|
|
|
|
|
|
|
|
16
|
Seguo questa band da un paio di mesi, ma non li ho mai visti dal vivo. Premetto che lavoro in uno studio di registrazione professionale e studio pianoforte. La recensione è soggettiva e va rispettata, ma secondo il mio parere è stata scritta in modo un poco approssimativo e frettoloso, quasi come se fosse un compito da portare a termine. Tolto premessa e conclusioni, il demo è stato recensito in poco più di una decina di righe, troppo poche per descrivere dettagliatamente pregi e difetti di un lavoro che sicuramente non può essere confuso della media. Anzitutto l'intro non mi è sembrato "SOLO" un' introduzione al primo brano, ma una sezione strumentale acustica molto raffinata ed elegante, in cui il quartetto di archi suona melodie armonizzate su una base armonica per nulla scontata. L'aspetto davvero interessante è che la stessa intro è riproposta, sotto altra veste, nell'ultimo brano (quello più lungo), immerso in un contesto apparentemente distante. Per tutti i brani non sono stati menzionati per nulla ne i controcanti in armonia molto ben incastrati sui riff, ne alcune sezioni in growl (anche se poche) anche qui per nulla scontati. Non sono stati menzionati per nulla i soli, a tratti davvero notevoli! Non mi riferisco solo al virtuosismo, ma anche alla scelta accurata delle note e delle progressioni di accordi che cambiano in continuazione: come se fossero una canzone nella canzone. La ballad, da sola, vale quasi tutto il lavoro: sicuramente il brano con la produzione migliore! Che genere è? Rock, metal? Non riesco a definirlo con esattezza: e se non è personalità questa!? E' vero ci sono tante strade per incidere un demo in maniera professionale, come dice il recensore, ma questo non deve essere un motivo per non esaltarne la qualità. Se così fosse, tutte le demo sarebbero di ottima fattura, ma così non è, quindi onore al merito, senza se e senza ma! A dir la verità mi sono stupito della cura maniacale dei dettagli nonostante sia un prodotto casalingo. Non sto certo gridando al miracolo (considerando che in ambito musicale miracoli non avvengono da almeno 20 anni), ma non si può certo confondere questo lavoro con la massa (come il voto suggerisce). Ottimo lavoro, bravi! Spero di vederli presto dal vivo. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Bhà! ..dovrei vederli dal vivo per giudicare....comunque, sembra un ottima band, una demo qualitativamente molto "alta"...se suonano cosi' dal vivo,faranno strada |
|
|
|
|
|
|
14
|
Cazzo se sono bravi ! 85 il mio voto |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ho sentito parlare di questo gruppo da amici, che come me, erano molto restii ad ascoltarli, per via del genere che fanno, ovvero Power Frocio Metal, con mio stupore, li hanno visti (se non sbaglio in Salento) e sono tornati totalmente ricreduti per via delle qualita' della band , ovvero, ottima tecnica, ottimo sound, ed un cantante veramente al di sopra della media...detto questo , curioso, sono andato ad ascoltare i loro brani sullo Space e ho trovato i brani veramente di ottima fattura, premettendo che il genere mi fa' cagare. Aspetto di vederli dal vivo... |
|
|
|
|
|
|
12
|
conosco i twilight gate da alcuni anni e posso confermare che la loro e' pura e semplice dedizione verso la musica...hanno sempre avuto grinta e tanta volonta' nell'emergere e i loro pezzi sono curati in ogni aspetto e sono a dir poco favolosi....!!! sono prima di tutto delle persone molto umili e umane e tutto quello che hanno creato l'hanno fatto per divertimento e per soddisfazione personale,oltre che per farsi conoscere ed arrivare meritatamente fino a questo punto.....complimenti ragazzi siete grandissmi,bravissimi e adesso prendetevi pure tutti i complimenti,degli amici e non, perche' sono piu' che giusti e piu' che meritati....l'inizio e' ora!!!!!! ciao dalla vostra prima fan!!! |
|
|
|
|
|
|
11
|
fatevi un favore e ascoltateli dal vivo.... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Sono l'anti power per eccellenza, ma dopo averli visti e sentiti dal vivo e dopo aver ascoltato il loro disco, ho dovuto per forza di cose rivalutare un pochino il mio punto di vista, anzi, in questo caso, di orecchio! Questi ragazzi fanno l'amore con la musica. Bravi Twilight Gate!!! \,,/ |
|
|
|
|
|
|
9
|
Visti i commenti entusiastici qui sotto ho dato un ascolto al demo sul my space: mamma che bravi che sono! Complimenti a questa band! Il cantante ha un ottima voce, ho sentito il medley live dei Maiden e spaccano davvero! |
|
|
|
|
|
|
8
|
E' vero, stiamo parlando di 4 brani, però la qualità è veramente alta. A me i demo piacciono molto e spesso leggo le recensioni demo, ascolto i brani proposti e sono tra gli utenti che più commenta questi lavori. Di questo livello ricordo solo i Mu "Uomini contro dinosauri" e, anche se qui non recensito, il disco dei Nekrosun "Crematorial Frost" che si, erano una decina di brani x entrambe le band, ma a mio parere anche solo da 4 brani si può vedere se una band ci sa fare o no! E questi ci sanno fare! Eccome! |
|
|
|
|
|
|
7
|
La produzione è sicuramente molto buona, ma è pur vero che oggi ci sono tante strade per poter incidere un demo in maniera professionale. Si parla di 90? Ragazzi ma stiamo parlando di quattro canzoni, vi sembra una cosa plausibile? Il voto rispecchia il mio pensiero cioè, come ho scritto alla fine, che si può indubbiamente guardare al futuro con fiducia, ma da qui ad urlare il miracolo ce ne passa. P.S.: Leggete la recensione invece di contestare (solo) il voto!  |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ho appena ascoltato qualche pezzo sul loro profilo Myspace. Ad essere sinceri non è nulla di trascendentale, ma mi ha colpito (molto) positivamente la voce del cantate, che ho trovato decisamente azzeccata e incastrata alla perfezione nel contesto delle canzoni. Per quanto riguarda la produzione, la trovo veramente ottima. Per carità, è anche vero che siamo nell'era dei computer e vi sono programmi che consentono di registrare con il Pc un disco con una qualità tutto sommato soddisfacente, ma la produzione merita comunque un elogio per la qualità davvero elevata, trattandosi di una demo. Più che buona anche la sezione ritmica, e una menzione anche a Fate e Starlight Memories, pezzi veramente sopra alla media. Certo 95 (voto lettori) è un'esagerazione, ma un 82 ci sta tutto. Bravi. |
|
|
|
|
|
|
5
|
fossero tutti a questo livello i demo!!!! e lo dico con un pizzico di sana "gelosia", da "musicista" di un gruppo. francamente non capisco come non abbiano già un contratto. mistero. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Io vorrei complimentarmi con questa band di valore indiscutibile...davvero, ho ascoltato i loro brani sul myspace e sono rimasto piacevolmente sorpreso...qualità altissima nelle esecuzione e nella produzione; ogni membro della band ha mostrato (nei brani che ho ascoltato) una qualità assoluta. Forse, come dice Khaine, non sono da 96 ma neppure da 70 come dice Roberto in recensione. Raramente ho ascoltato demo così belli e il mio voto è sicuramente 90! Complimenti, continuate così! Un sincero in bocca al lupo! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Pur non avendo ascoltato il disco, mi sembra che il voto lettori (attualmente 96/100 su tre voti) sia un pochino troppo alto, rispetto al potenziale di più o meno qualunque band più o meno emergente. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grande band! Il voto sembra un po' troppo basso per la qualità della proposta, delle capacità tecniche e della produzione, considerando che è "solo" un demo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
pur non essendo un grandissimo estimatore del genere power, il voto mi sembra bassino per le qualità impressionanti della band, vero, poco originali ma davvero bravissimi... complimenti |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
01. Scent of Twilight 02. Fate 03. Land of the Wiseman 04. Starlight Memories 05. Through the Gate 06. Portrait of the Warlord 07. Catch the Rainbow (Rainbow cover)
|
|
Line Up
|
Stefano Fiore (Voce) Gaetano Rossiello (Chitarra) Nicolò Cantatore (Chitarra) Luciano Carlucci (Basso) Giacomo De Nicolo (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|