IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Bolt Thrower - The IV Crusade
( 8417 letture )
The IV Crusade dei Bolt Thrower è un album che non smetterà mai di annoiarmi. La capacità del combo britannico di far risultare vincente una proposta musicale, se vogliamo dire, ripetitiva, è una dote non da poco. Probabilmente secondo molti il loro capolavoro è Warmaster, ma personalmente preferisco la pesantezza e le sinistre e decadenti melodie del loro quarto album.

Tutto è azzeccato, a partire dalla bellissima copertina, che altro non è che un dipinto di Delacroix dal titolo Crociati a Costantinopoli (mica pizza e fichi); la copertina però non rende bene la crudeltà degli avvenimenti, la violenza e la totale follia dei fatti caratterizzanti tale evento; a questo ci pensano i Bolt Thrower: pesantissimi e potentissimi, lenti ed inarrestabili come i migliaia di crociati alla volta di Costantinopoli, artefici di un wall of sound monumentale e decisamente britannici nel modo di fare death metal nel 1992.
La rilevanza storica dei fatti trattati, seppur mai in maniera diretta e puntuale nei testi, conferisce all'album uno spessore notevole, differenziandosi decisamente dallo stile fantasy/futuristico dei lavori precedenti. Con questo album i nostri cercano di identificare fortemente il loro sound, che diventa a partire da adesso, più greve e cadenzato rispetto a quanto fatto prima (scrollandosi di dosso i retaggi grind degli esordi), soprattutto per merito di mid tempos corazzati e cingolati; il songwriting nella sua semplicità e linearità è perfetto: pochi riff per ogni brano, mai cambi assurdi o virtuosismi, solos a velocità pazzesche o pattern di batteria cervellotici.

Il campo di battaglia scelto dai Bolt Thrower è quello dell' intensità: il drumming di Whale ha una doppia cassa quasi continua che rende i brani marziali, roboanti e pieni; le chitarre di Ward e Thompson tessono melodie semplici ma centrano sempre il bersaglio, il basso distorto di Miss Bench (nei miei sogni adolescenziali, la donna ideale) è paragonabile alla polvere che si alza nel campo di battaglia, il growl di Willetts è animalesco, denso, perfetto nell'insieme della band.
Tra i brani degni di nota sicuramente la title track la cui linea melodica sin dal primo ascolto risulta familiare, ma posso citare anche Embers, Spearhead, Where Next to Conquer, anche se a dire il vero ritengo The IVth Crusade un album da ascoltare tutto d’un fiato. Un album di vero death metal anni 90, un album che rende in musica l’oppressione della violenza.
Guerra fatta musica.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
89 su 45 voti [ VOTA]
LucaNekrowizard88
Venerdì 10 Maggio 2024, 16.21.22
24
Volevo dire \"terzo capolavoro*\"... avendo specificato pure che lo metto sotto solo ai due precedenti!
LucaNekrowizard88
Venerdì 10 Maggio 2024, 16.11.01
23
Quarto capolavoro dei Bolt Thrower. Lo metto sotto solo a \"Realm Of Chaos\" (il mio preferito in assoluto) e a \"Warmaster\"... ma sempre di capolavoro massimo si parla, per me con questi tre album hanno raggiunto il loro picco! \"The IVth Crusade\" è il loro disco più epico, dove abbandonano del tutto i blast grind per iniziare a cadenzare le loro ritmiche, che da qui si faranno più marziali e \"cingolate\". Incredibile la bellezza delle composizioni qui contenute, dalla title-track a a \"Embers\", per continaure con pezzi favolosi di pesante e magniloquente death metal come \"Where Next To Conquer\", \"As The World Burns\" (la coda finale è tra le cose più epiche della storia del death metal), \"This Time Is War\", \"Spearhead\", \"Celestial Sanctuary\" (questa è in totale il loro pezzo più epico di sempre)...insomma, un blocco di granitico, lento e maestoso death metal!!!
Ezio
Venerdì 14 Luglio 2023, 17.13.45
22
Una bella mazzata anche se ho preferito for victory, forse per via di una produzione migliore, comunque 80 come minimo
tartu71
Venerdì 23 Luglio 2021, 9.09.32
21
oggi si parte con questo
TeoTheRipper
Giovedì 14 Novembre 2019, 15.46.00
20
80 mi pare un po' pochino... passi il concetto di soggettività, ma qui siamo di fronte ad un pilastro del Death. E poi solo per il fatto che su stò disco c'è Jo Bench 90 dovrebbe essere il voto minimo sindacabile.
Steelminded
Giovedì 3 Ottobre 2019, 21.47.21
19
Solo grandissimi album per il Bolt Thrower. Questo è una bestia di pesantezza!!!
Pete
Martedì 3 Luglio 2018, 17.22.13
18
Personalmente la più grande death metal band di sempre. Attendesi recensione di Those once loyal!!
Aceshigh
Martedì 24 Ottobre 2017, 12.03.26
17
Grandissimo album! Per me un filo inferiore a War Master perché un tantinello prolisso... Ma comunque siamo ad altissimi livelli! Per me 88
Holy Diver
Giovedì 19 Maggio 2016, 9.34.45
16
forse il loro migliore. Grandissimo
Andrea
Mercoledì 13 Aprile 2016, 14.28.37
15
90. Un viaggio nel campo di battaglia.
Fiery Phoenix
Giovedì 28 Novembre 2013, 15.15.13
14
Secondo me questo capolavoro merita almeno 90/92.
-Cobray
Venerdì 20 Luglio 2012, 19.32.44
13
Veramente un grande album! Un'oretta scarsa di riff schiacciasassi e tanta tanta cattiveria.
il vichingo
Mercoledì 18 Luglio 2012, 20.55.23
12
@Samba: grandissima band i Bal-Sagoth! Per quanto riguarda i Bolt Thrower niente da dire. Bisogna soltanto inchinarsi e restare a bocca aperta di fronte a questa opera d'arte. Mi trovo d'accordo con Undercover: per quanto poco possa contare quel numero, qui un 80 è veramente molto stretto.
CauldronBorn
Mercoledì 18 Luglio 2012, 20.44.20
11
Realm of Chaos, Warmaster e IV Crusade non possono scendere sotto 85 a mio parere. Questo oltre ad essere pesante, anche se non è un album death dai tempi velocissimi, ha un gusto paurosamente epico, le parti di batteria danno quel tono marziale che è un po il marchio di fabbrica della band. La title track, As World Burns, Spearhead e Dying Creed sugli scudi.
Enrico
Mercoledì 18 Luglio 2012, 8.11.40
10
Per me questo è senza dubbio uno dei loro lavori migliori.
anvil
Lunedì 16 Luglio 2012, 21.22.51
9
Non sono molto amante di questo genere , ma questo cd passato da un amico mi era piaciuto .
satanasso
Lunedì 16 Luglio 2012, 21.09.20
8
quoto undercover in toto, questo è un capolavoro, altro che 80....
Denak
Lunedì 16 Luglio 2012, 15.31.59
7
I bolt thrower hanno fatto solo grandissimi album e questo ovviamente non è da meno. voto 90.
Nightblast
Lunedì 16 Luglio 2012, 10.11.10
6
Io amo e amerò sempre ...For Victory, quello è un must assoluto.
Sambalzalzal
Sabato 14 Luglio 2012, 20.31.02
5
Undercover@ aha! bello sapere che piacciono parecchio anche a te! Da sempre uno dei miei gruppi preferiti! Li divido con gli altri britannici guerrafondai Bal Sagoth, generi diversi ma secondo me tra i pochi ad aver mantenuto una linea fregandosene di anni e trends! Se non sbaglio anni addietro andarono anche in tour insieme!
Undercover
Sabato 14 Luglio 2012, 20.04.21
4
@Mika ahah ma no ci mancherebbe che arrabbiare e che per loro ho un amore esagerato, sarà che la prima volta li ho visti che ancora ero minorenne e quindi ho dei ricordi particolari. Però non credo esistano molte discografie che possano vantare l'alto livello dei Bolt Thrower, tutto qui.
Mika
Sabato 14 Luglio 2012, 20.00.29
3
@Undercover: non volevo farti arrabbiare, anche io adoro questo album e questa band...
Undercover
Sabato 14 Luglio 2012, 19.13.25
2
Non esiste un voto così basso per uno dei primo Bolt Thrower soprattutto a una formazione che non ha, e ripeto, non ha mai sbagliato un disco sfornando capolavori uno dietro l'altro. Questo è una pietra miliare del periodo e non ci sono cazzi 90 e sono anche stretto.
Doomale
Sabato 14 Luglio 2012, 13.33.34
1
PESANTISSIMO!!!!!!!!!!!! band a mio modo di vedere troppo snobbata.. ed è un peccato dato che stiamo parlando di Storia del Death metal anche qui. Forse un pelino sotto WarMaster ma rimane comunque un macigno che ti asfalta dall'inizio alla fine. Voto 85/100
INFORMAZIONI
1992
Earache Records
Death
Tracklist
1. The IVth Crusade
2. Icon
3. Embers
4. Where Next to Conquer
5. As the World Burns
6. This Time It’s War
7. Ritual
8. Spearhead
9. Celestial Sanctuary
10. Dying Creed
11. Through the Ages (Outro)
Line Up
Karl Willetts (Voce)
Gavin Ward (Chitarra)
Barry Thomson (Chitarra)
Jo Bench (Basso)
Andy Whale (Batteria)
 
RECENSIONI
67
90
80
91
90
85
ARTICOLI
07/10/2014
Live Report
BOLT THROWER + MORGOTH + INCANTATION
Arena, Vienna, Austria, 25/09/2014
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]