IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

O.B.E.Y. - Romance of Misanthropy
( 2760 letture )
Dalla costola principale degli israeliani Tangorodrim, il signor Grim DarVeter (ormai stabile a Londra) dà alla luce il debut album della sua nuova band, gli O.B.E.Y., nel 2006. Questo traguardo viene tagliato solo dopo un demo autoprodotto nel 2002. Visto che questa opera prima è stata -anch'essa- rilasciata in maniera indipendente, solo ora si potrà avvalere (grazie alla Demonhood Productions) di una nuova veste grafica e un nuovo formato (vinilico).

Quello che non cambia (ovviamente) è la musica. Tutti gli amanti del black metal più old-school (leggasi Hellhammer, Celtic Frost, Venom, Bathory e Darkthrone) si sentiranno parzialmente appagati ascoltando il grezzo songwriting di questo Romance of Misanthropy.
Sono presenti tutti i cliché che si possono trovare in questo genere: la totale assenza di atmosfera (e di tastiere), il basso ultra distorto come anche i primi MayheM insegnavano, le profonde e gutturali vomitate che si rifanno alla prima trilogia darkthroniana, scaltri e sbilenchi assoli che tutto sfoggiano tranne tecnica e melodia (ma in questo caso è un pregio).
Per tutti quelli che mangiano pane e old-school; tutti quelli che conoscono ormai gli album di Fenriz & co. a memoria e non hanno più voglia di re-inserirli nel lettore (pazzi!!!), tutti quelli che hanno voglia di qualcosa di "nuovo" che gli ricordi i lontani progetti di Tom G.Warrior, potranno trovare negli O.B.E.Y. la mediocrità di un prodotto che difficilmente sentirà la pressione del tasto play più di una decina di volte.
Se i brani più incalzanti (Anger Hunger, I Hate You...) scorrono bene, è solo grazie alla loro modesta durata: DarVeter urla e parla, fa il verso a Cronos e a Tom, ma tutto sommato la resa è onesta e piacevolmente normale.
Quando il minutaggio comincia ad allungarsi (The Yelling), compaiono anche i primi stratagemmi "atmosferici" che contribuiscono ad allungare il brodo: due minuti di intro di basso, altri due minuti di black'n'roll strumentale e il resto è una formalissima esecuzione. Stilisticamente ci stiamo muovendo sulle stesse impronte di Ravishing Grimness dei Darkthrone e si intravede (per forza di cose) qualche fatiscente ombra di Under A Funeral Moon.
Anche dopo passaggi più piacevoli in mid-tempo, nei quali viene fuori tutto l'hangover di alcool e droghe della band, nei quali si riscontrano similitudini beheritiane e sempre di più darkthroniane (The Letter to the Horned One) si ricade facilmente nell'oblio con Learn not to Prey per poi risollevare la testa (e l'attenzione) solo sul finale.
Romance of Misanthropy 1% accelera finalmente sul pedale e sulle pelli, tirando fuori anche dei riff niente male, malati e con una discreta fattura melodica; le urla di DarVeter acquistano una loro dimensione e tutto si completa perfettamente in un alternarsi fra attimi lenti e struggenti e discontinue ma disturbanti accelerazioni.
Per il sottoscritto, questo, è l'unico brano da estrapolare e da salvare; tutto il resto di Romance of Misanthropy finirà sicuramente nel dimenticatoio...



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
30 su 1 voti [ VOTA]
Autumn
Martedì 31 Luglio 2012, 16.22.35
3
Grazie Feralia, sistemato
Theo
Martedì 31 Luglio 2012, 14.54.06
2
Ma perchè sti gruppi Black hanno delle copertine sempre così fottutamente fighe? *_*
feralia
Martedì 31 Luglio 2012, 13.31.12
1
Posso segnalare che nella line up c'è scritta nuovamente la tracklist?
INFORMAZIONI
2012
Demonhood Productions
Black
Tracklist
1. Anger/Hunger
2. Play to Kill Straight Away
3. I Hate You More Than You Will Ever Know
4. The Yelling
5. The Letter to the Horned One
6. Learn Not to Pray
7. Romance of Misanthropy 1%
Line Up
DarVeter (bass, vocals)
Incinirator (guitars)
Terminator (drums)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]