IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Bullet - Full Pull
( 3667 letture )
Direttamente dalla Svezia, terra sempre straordinariamente prolifica per quanto riguarda band dedite al rock ed al metal, ecco a voi i Bullet, band sulla scena ormai da un buon decennio che giunge, proprio in questi giorni, al rilascio del suo quarto album in studio; si tratta indubbiamente di un buon risultato per qualunque gruppo, specie considerando che l’aver prodotto quarto full-length in dieci anni indica una discreta prolificità, che certamente non può essere una caratteristica negativa per un gruppo che voglia sfondare o semplicemente per una band che voglia esser degna di esser definita tale.

Il quarto proiettile, se mi consentite il gioco di parole, è intitolato Full Pull e, sia per chi dovesse già conoscere questi ragazzoni, sia per chi vi si avvicinasse per la prima volta, non si discosta molto da quanto già prodotto in passato: i nostri, infatti, mettono chiaramente in mostra il loro amore per i pionieri dell’hard ‘n’ heavy, su tutti gli Accept e gli AC/DC. Ne è un esempio manifesto già la prima progressione di accordi della prima traccia, Midnight Oil, palese omaggio di quanto possiamo ascoltare all’infinito nella produzione di Angus Young e soci, ad esempio su For Those About To Rock (We Salute You), Givin’ The Dog a Bone o Put The Finger On You. Anche la voce del corpulento singer Hell Hofer non aiuta a scacciare l’impressione di star ascoltando una cover band, seppur abile, della band australiana, dal momento che la sua tonalità è un incrocio fra quella di Bon Scott ed Udo Dirkschneider. La canzone successiva, title-track, mostra la seconda principale attitudine dei Bullet, vale a dire il tentare di produrre brani ariosi e dai ritornelli che spingano il pubblico a cantare in squarciagola in sede live: le strofe, difatti, per la band sembrano a tratti una sorta di compito da sbrigare senza troppa attenzione per giungere al ritornello corale da far gridare a coloro che verranno ad assistere ad un concerto, in modo da stimolarne la partecipazione. Molto stimolante e per certi versi anche nobile come intento, ma ad esempio Running Away è dotata di una strofa veramente troppo anonima e di un ritornello che, sì, sarà anche corale, ma è talmente banale da invogliare poco al canto. Insomma, avrete già capito che la mancanza totale di personalità è il difetto più grave da imputare ai nostri vichinghi, che non può esser compensata solo da una tecnica di base comunque interessante e ben sfruttata e da una serie di ritornelli live-style che a tratti comunque deludono. Il brano più interessante dell’album è verosimilmente la traccia conclusiva, Warriors, dal momento che abbandona le soffocanti influenze AC/DC per pescare nel più generale calderone heavy; è vero, ricorda parecchio gli Accept, ma non si tratta di una citazione tanto smaccata come molti degli altri brani presenti e presenta anche una pregevole sezione solista.

In conclusione, non posso che ribadire quanto detto già in precedenza: i nostri sono sicuramente abili con i loro strumenti, confezionano qui e là momenti sonori interessanti e soprattutto i due chitarristi Hampus Klang ed Erik Almström si producono in assoli caldi ed interessanti. Tuttavia, le canzoni non possono esser composte esclusivamente da alcuni pezzi azzeccati, da begli assoli e ritornelli corali, se poi l’ispirazione e la personalità difettano in maniera tanto rimarchevole. Full Pull, dunque, pur non essendo del tutto da cestinare, è un album destinato ai soli fan irriducibili degli AC/DC e soprattutto del loro sound, dal momento che un fan irriducibile potrebbe benissimo ascoltare un qualunque album del quartetto australiano e ritrovarsi molto più soddisfatto.



VOTO RECENSORE
50
VOTO LETTORI
98.25 su 177 voti [ VOTA]
duke
Domenica 11 Marzo 2018, 16.13.00
6
preferisco prendere un vecchio vinile degli ac dc dalla mia collezione ed ascoltamelo a alto volume.....a cosa servono sti cloni....?
ale
Lunedì 10 Febbraio 2014, 21.42.14
5
provati live a barcellona il 2 , 2 2014 in supporto a U.D.O sicuramente condizionati da ACDC &company ma di grande effetto el gordo mi e piaciuto commento positivo
Miseriaccia...
Lunedì 24 Settembre 2012, 22.45.40
4
Assolutamente squallidi, dal primo all'ultimo disco. Sono al livello "cover band".
Witchcraft
Lunedì 17 Settembre 2012, 22.37.30
3
ahahaha la Nuclear mio caro Undercover!!
Undercover
Lunedì 17 Settembre 2012, 22.28.05
2
Non per essere il solito polemico, chi è che produce 'sti qui? XD
Witchcraft
Lunedì 17 Settembre 2012, 22.13.28
1
concordo in pieno, non si sono spostati di una virgola dagli esordi....zero personalità...alcune canzoni sono buone e come diceva Barry anche alcune soluzioni ma non va proprio a mio avviso....in molti hanno incensato quest'album....ma un 60 stiracchiato è il massimo a cui potrei arrivare..
INFORMAZIONI
2012
Nuclear Blast
Hard Rock
Tracklist
01. Midnight Oil
02. Full Pull
03. Running Away
04. All Fired Up
05. Rolling Home
06. In The Heat
07. High On The Hog
08. Rush Hour
09. Free Riding
10. Gutterview
11. Warriors
Line Up
Hell Hofer (Voce)
Hampus Klang (Chitarra)
Erik Almström (Chitarra)
Adam Hector (Basso)
Gustav Hjortsjö (Batteria)
 
RECENSIONI
60
ARTICOLI
04/04/2014
Live Report
BRIXIA DEATH FEST: HAIL OF BULLETS + INTERMENT + ELECTROCUTION + GUEST
Circolo Colony, Brescia, 29/03/2014
12/01/2014
Intervista
HAIL OF BULLETS
Prepare to get your skulls crushed!
30/06/2013
Live Report
KORN + BULLET FOR MY VALENTINE + LOVE AND DEATH
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 25/06/2013
29/07/2011
Live Report
BULLET FOR MY VALENTINE
Magazzini Generali, Milano, 25/07/2011
27/11/2010
Intervista
HAIL OF BULLETS
Il vento divino
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]