IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Pandaemonium - Return To Reality
( 4420 letture )
La new sensation epic/symphonic proviene, manco a dirlo, di nuovo dall’Italia, terra che grazie/per colpa dei Rhapsody ha investito massicciamente in un genere bello quanto rischioso, complici i troppi e troppo illustri predecessori ma anche, dall’altra parte, un pubblico sempre folto ed attento. I toscani Pandaemonium arrivano così, dopo “…And the runes begin to pray”, al loro secondo full length, registrato in verità ben 2 anni fa, ma mixato e messo a punto solo nei primi mesi del 2005. il contratto con la Underground Symphony, d’altro canto, ha finalmente fornito quella linfa vitale (leggasi soldi) per poter fare un buon lancio, con una distribuzione degna ed un occhio e mezzo di riguardo alle varie testate; così, eccomi a recensire questo cd, dalla copertina accattivante ed esplicativa delle tematiche dei nostri. Fantasy, ovviamente, che domande. La base è un solido power/speed, più vicino ai migliori Helloween (e quando dico migliori mi riferisco, manco a dirlo, ai Keeper e a Walls of Jericho), ma molto (chi ha detto troppo??) venato di Blind Guardian e soci. Un’intro bella ed epica e poi subito via con “Time of Glory” (di cui trovate anche il video nel cd), una bella power song, veloce ed accattivante. I cliché del genere sono tutti presenti: riff armonizzati a due chitarre, doppia cassa ad elicottero, un ottimo Daniel Reda a curare le parti vocali: parti spesso molto acute, a mio avviso anche troppo, tant’è che qua e là si rischia la piattezza espressiva favorendo l’acuto a tutti i costi, scelta che, come saprete, non ho mai condiviso. Ma tant’è, i nostri hanno una direzione ben chiara in mente, e sanno come perseguirla: “Evil star” è un altro cavallo di battaglia, “Fires in the sky” parte come una ballad dolce, acustica, notturna, per poi potenziarsi nella seconda parte, “Retun to reality” svela l’evidente passione dei Pandaemonium per gli Iron Maiden (andate a sentire, qua e là, troverete riferimenti a bizzeffe), la conclusiva “Land of dreams” ci accompagna, come un menestrello, al dolce epilogo del cd. Che dire, in sostanza? Non aspettatevi nessuna novità, i Pandaemonium fanno decisamente UN genere, chiaro e tondo, prendere o lasciare. La produzione è buona, ed i suoni sono ben miscelati, sì da permettere di fruire appieno delle accelerazioni come delle parti riflessive. Di certo non si griderà al miracolo, ma finché in Italia c’è gente vogliosa di far bene, non si può che sperare per il meglio.


VOTO RECENSORE
69
VOTO LETTORI
31.87 su 33 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2005
Underground Symphony
Power
Tracklist
1. Introduction
2. Time of Glory
3. Evil Star
4. Ancient Time
5. Fires in the Sky
6. Return to Reality
7. Himn to the Fifth Element
8. Miracle
9. Flying over the Clouds
10. Blazing Fire
11. Warrior Lost in Time
12. Land of Dreams
Bonus: cd-rom video of “Time of Glory”
Line Up
Daniel Reda – vocals
Steve Volta – guitars, balalaika
Lorenzo Birilli – bass
Federico Ria - drums

www.pandaemonium.org
 
RECENSIONI
69
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]