|
Acid Bath - When the Kite String Pops
|
( 8218 letture )
|
È il 1994 quando l’etichetta Rotten Records pubblica quel piccolo, perverso capolavoro di When The Kyte String Pops, firmato dal quintetto proveniente dalla Lousiana degli Acid Bath. Poco noti ai più e probabilmente travolti, a livello di fama, dalla dirompenza dei vicini Eyehategod, gli Acid Bath sono una di quelle formazioni a cavallo tra sludge, noise e post rock ingiustamente dimenticate, nonostante la bontà e l’eterogeneità della loro stravagante proposta musicale. Oggi il gruppo non esiste più, finito con la perdita del loro bassista, Audie Pitre, in seguito a un incidente d’auto; le loro sonorità, maturate insospettabilmente a cavallo degli anni Novanta (del 1991 è infatti il loro disco d’esordio) riescono tuttavia a suonare incredibilmente audaci e molto più moderne di tante formazioni presenti nell’attuale scena discografica mondiale. Fondati dal cantante Dax Riggs alla fine degli anni Ottanta, gli Acid Bath hanno sempre seguito un personalissimo e spericolato sentiero, forse troppo lontano dalle mode del momento, se consideriamo anche la posizione assolutamente periferica del loro Stato di appartenenza. Lontana dal grunge di Seattle e dal desert rock di Palm Desert, la Lousiana verrà portata agli onori delle cronache musicali per merito di band come EyehateGod e H.A.A.R.P., e grazie ad un mecenate dello scenario sludge come Phil Anselmo.
Il substrato su cui poggia l’originalità degli Acid Bath affonda le sue radici nell’hardcore e nel post core, ma si stende in maniera tentacolare verso il death metal di illustri formazioni come Death e Mobid Angel in primis, e verso il post punk lisergico, miscelando il tutto con un’attitudine esplosiva, come si evince dalle prime due track, ovvero l’esplosiva The Blue e la voodoo style (d’altronde siamo in Lousiana!) Tranquilized. Il tiro vira in direzione dell’hardcore più puro in Cheap Vodka, per raggiungere l’apice in Dr.Seuss is Dead, che fa il verso ai Bauhaus introducendo un personaggio che nella Germania Nazionalsocialista era, ahimè, molto popolare. Ma questo non è tutto: il lavoro svolto dalla coppia d’assi malata e malsana formata dalle chitarre di Sanchez e Duet è davvero notevole, considerata la prepotenza con cui i riff sfornati dai due entrano nel cervello. Un esempio tra tutti: l’alienata What Color is Death, seguita da The Bones of Baby Dolls, entrambe vigorose frustate in pieno volto, complice la voce disperata di Riggs, che si destreggia senza tregua tra clean, scream e growl, e l’instancabile batteria di Kyle.
Non aggiungo altro. When The Kite String Pops è un disco da avere, per rendere il giusto tributo ad una band di altissimo spessore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
Capolavoro dello sludge.il disco e' un mix interessante,una fusione di stili diversi.anche la voce che altrena growl a parti pulite.n quel periodo mi ricordo era una novita'! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Lo ascoltai all'età di 15 anni mentre passavo un periodo poco allegro. Che dire ?! Musicalmente ampio e sconvolgente, i testi di Riggs sembrano estrapolati dal diario di qualche evaso dal manicomio altrimenti non si spiega. Ammetto che ai tempi i buoni Acid Bath mi traviarono la mente con sonorità quasi lisergiche e immagini truci. Album C L A M O R O S O ! 95 |
|
|
|
|
|
|
20
|
qualcuno dovrebbe innalzare una altare un tempio o un santuario.... dove poter rendere omaggio a questo album... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Album della vita, uno dei miei preferiti di sempre. Non ho mai colto una così profonda e disperata aria di suicidio e malessere in qualsiasi altro disco. Esperienza a 360° assolutamente, averlo in doppio vinile bianco è una soddisfazione non da poco |
|
|
|
|
|
|
18
|
a suo tempo furono notati ( ho un paio di interviste del periodo ) anche da varie riviste specializzate, apprezzati da molti critici ma non raccolsero la fama che meritavano perchè l'imperante moda dei pantera e non permetteva di valutare attentamente diverse band , poi recuperate col senno di poi vedi diverse band stoner , o altre veramente seminali anche nel nosto underground europeo..... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Uno dei miei album preferiti, è qualcosa di unico, lo preferisco anche a Paegan Terrorism Tactics (Altro capolavoro). Sottovalutatissimi. 99. |
|
|
|
|
|
|
16
|
magnifico e coinvolgente. necessita di più ascolti per essere apprezzato, ma ripaga. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Scoperti proprio grazie a questa recensione! Ti ringrazio ed approfondirò! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Vabbè ho detto Pantera così per dire...anche i Meshuggah suonano un genere di nicchia, ma godono di maggiore visibilità. Questo disco è da paura, meriterebbero di più. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Finalmente qualcuno recensisce questo capolavoro, un disco che ho amato alla follia; mi sono sempre chiesto come mai siano rimasti così inascoltati. Questo è 'Non aprite quella porta' mischiato a 'Psycho' in versione musicale. Uno dei più grandi dischi di musica estrema di sempre! 100! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Perché il genere è di nicchia e sono tutt'altra storia? |
|
|
|
|
|
|
11
|
Caspita che disco! Perché non sono famosi come i Pantera? |
|
|
|
|
|
|
10
|
grandissimi acid bath..con quel pagliaccio sodomizzatore in copertina poi.. |
|
|
|
|
|
|
9
|
90, tossici e malati come sludge e stoner comandano. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Tra il primo e il secondo sono due lavori TOTALMENTE diversi,preferisco di più il secondo poichè questo dopo la settima traccia si disperde e diventa un po' prolisso a mio parere. un buon 90 se lo merita,sì. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Disco eccezionale. Lui e il suo successore sono i miei dischi sludge preferiti di sempre. Qui il suono è claustrofobico e ti schiaccia ma quando si addolcisce (Scream... e The Bones..) raggiunge livelli di intensità emotiva assurdi. Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ecco qui non comprendo, qua si parla di pietra miliare del genere è il voto deve andare oltre il 90, quest'album è da attacco di panico puro, ti schiaccia e compressa come pochi altri al mondo. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ecco qui non comprendo, qua si parla di pietra miliare del genere è il voto deve andare oltre il 90, quest'album è da attacco di panico puro, ti schiaccia e compressa come pochi altri al mondo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Mai sentito, ho ascoltato di loro solo "Paegan terrotism tactics" che mi è piaciuto un sacco, questo vedrò di ascoltarlo, se è così bello. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Uno dei pochi(issimi) dischi Sludge che riesco a digerire. Stupendo dall'inizio alla fine. |
|
|