IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Infernal Poetry - Paraphiliac
( 4631 letture )
Quattro anni sono passati da Nervous System Failure, di cui posseggo una personale copia acquistata da un negozio inglese su ebay giusto lo scorso autunno.
"C’è sto gruppo italiano, in giro da parecchio, gli Infernal Poetry; c’entrano coi Dark Lunacy, vedi se ti interessano" – mi si disse.
"Li ho sentiti al Gods del 2008! Dal vivo fan paura". – Commento dell’amico powerone che tutti hanno e per il quale Luca Turilli è una creatura che ha a che fare col divino.
Mi convinco e mi metto subito all’ascolto.
Inutile dirlo, fu subito amore incondizionato, tant’è che ho ascoltato tutte le loro produzioni nel giro di poco tempo.
Che dire? Come gruppo non ha certo bisogno di presentazioni.
In molti hanno menzionato Beholding The Unpure come termine di paragone per la maggior parte delle nove tracce di Paraphiliac.
Io mi trovo invece più convinta nell’asserire che esso sia la logica conseguenza di Nervous System Failure e che Beholding The Unpure sia solo il prologo primitivo a tutto ciò che ne conseguirà.
Al di là delle tematiche, mi riferisco proprio a ciò che concerne l’evoluzione e l’identità compositiva, concessa e rimarcata.
Il che conferma l’assioma secondo cui dedicare il giusto tempo a una passione, a un’idea e destinarle una zelante sacralità dà certamente i suoi frutti.
Le cose fatte con superficialità non garbano né a chi le fa, né a chi le riceve, in sostanza.

La release nel concreto si può descrivere così: nove tracce di malsano e irreprensibile death metal.
Sono calci sulle gengive sin da Stumps. Appena l’ho ascoltata, ho dovuto premere il tasto "repeat", bestemmiando al rallentatore, facendo una faccia da ritardata. Non poteva esserci una genesi migliore di questa. Il refrain del brano è un’alleanza apocalittica tra la base ritmica, così fluida, ossessiva e cocciuta, e la combinazione delle linee melodiche partorite dalle chitarre di Christian e Daniele.
Il tutto continua con In Glorious Orgy, con un mid-break virtuosissimo e d’impatto.
Abbiamo poi Hypertrophic Jellyfish che, assieme alla successiva, Stumps, Cartilages e Paraphilias, forma la punta di diamante di Paraphiliac.
Anche se effettivamente non c’è una traccia che si è desiderosi di saltare, che annoi, che si ripeta, che smorzi i toni.
I cinque marchigiani si destreggiano tra tutti quei perigli come groove sincopati o ritmiche implacabili e prepotenti, fade out, riff in scale che sembrano accordate in eastern tune.
E’ un album che più si ascolta più si apprezza.
All’inizio è lo smacco, successivamente è puro godimento.
E poi ce lo si studia, senza annoiarsi mai.

Ma tiriamo le somme.
La domanda principale che io mi pongo sublimando il giudizio in due cifre non ve la sto certo a dire.
No beh, non è una domanda, ce ne sono una dozzina almeno.
Fatto sta che per meritare un punteggio sufficiente, basta ben poco, ma per starci almeno quattro spanne sopra, direi di no.
Vanno premiate l’inventiva, l’esecuzione, il fatto che sia variegato, l’andatura generale, la capacità tecnica dei singoli e dell’insieme.
Gli Infernal Poetry sono un gruppo lodabile sotto diversi aspetti e la loro opera ultima meriterebbe anche di essere spacciata nei parchetti.
Comprate, diffondete e supportate.
Che anche se il Bel Paese raschia il fondo, l’arte in tutte le sue pure forme e manifestazioni ci unisce e ci rende fieri di ciò che è stato creato e che ci viene donato, nonostante tutto.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
85.33 su 18 voti [ VOTA]
Metal Maniac
Giovedì 17 Aprile 2014, 17.45.33
9
è una bona!!!
Zess
Giovedì 17 Aprile 2014, 15.24.10
8
Chi sa dirmi chi è la signorina in copertina?
brainfucker
Martedì 2 Aprile 2013, 22.32.13
7
in una canzone(non ricordo quale) il ritornello sembra dire "grazie al cazzo".ottima band
Sonny
Domenica 31 Marzo 2013, 13.09.12
6
Ho già sentito il nome e visto la copertina ma non ricordo dove...
Hour o' Penance
Domenica 31 Marzo 2013, 12.06.44
5
mai piaciuti.
Ascarioth
Sabato 30 Marzo 2013, 20.26.43
4
La copertina sembrerebbe una versione al femminile di Obzen Sentirò
waste of air
Sabato 30 Marzo 2013, 19.13.03
3
@ottima
waste of air
Sabato 30 Marzo 2013, 19.12.48
2
Grandissima band e orrima recensione! Brava Selene!
MrFreddy
Sabato 30 Marzo 2013, 18.38.06
1
Ottimo ritorno per uno dei gruppi italiani più matti che ci siano. Buona recensione, la condivido!
INFORMAZIONI
2013
Bakerteam Records
Death
Tracklist
1. Preliminaries
2. Stumps
3. In Glorious Orgy
4. Hypertrophic Jellyfish
5. Everything Means "I"
6. Cartilages
7. The Copy/Paste Syndrome
8. The Miss Treated
9. Paraphilias
Line Up
Paolo Ojetti (Voce)
Daniele Galassi (Chitarra)
Christian Morbidoni (Chitarra)
Alessandro Infusini (Basso)
Alessandro Vagnoni (Batteria)
 
RECENSIONI
80
s.v.
ARTICOLI
19/07/2013
Intervista
INFERNAL POETRY
Orgogliosamente fuori dai binari
25/11/2009
Intervista
INFERNAL POETRY
La voce della Poesia Infernale
18/03/2006
Live Report
INFERNAL POETRY + EDENBEAST
Lo show di Pavia
31/03/2003
Intervista
INFERNAL POETRY
Parla Daniele Galassi
01/01/2003
Intervista
INFERNAL POETRY
Parla la band
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]