|
Airbourne - Black Dog Barking
|
( 6827 letture )
|
Gli australiani Airbourne tornano alla ribalta a tre anni da No Guts. No Glory. e, potete starne certi, si verseranno i consueti fiumi di parole tese a criticarli aspramente per il fatto di essere un gruppo in grado solo di scopiazzare i conterranei AC/DC. Siamo sinceri fino in fondo, potremmo mai affermare il contrario? La risposta, inutile girarci intorno, è decisamente no; anche perché il songwriting propinatoci permane il medesimo di sempre. Ne consegue che recensire il nuovo lavoro Black Dog Barking, prodotto da Brian Howes, diventa un’operazione quasi superflua ed i tanti denigratori potranno senza remore dare la stura alle loro solite argomentazioni. Personalmente, però, sono andato sempre controcorrente sia per l’eccezionale attitudine live della band (leggetevi il mio entusiastico resoconto del concerto a cui ho assistito nel 2010) e sia per il fatto che adoro letteralmente il disco d’esordio Runnin' Wild e non disprezzo nemmeno il successivo, seppur meno significativo, No Guts. No Glory.. Da Black Dog Barking non attendetevi perciò nulla di trascendentale se non puro hard rock ritmato alla perfezione, chorus accattivanti, riff e assolo di chitarra taglienti come rasoi affilati e il solito Joel O'Keeffe nel ruolo di mattatore assoluto con la sua ugola graffiante e tremendamente affascinante.
Dieci pezzi tirati dall’architettura dipendente fino al midollo dalla premiata ditta Angus Young & Co., ma scevri di cali di tensione e con una manciata di canzoni di spessore che scateneranno i fan nei live show. Mi riferisco, in particolare, al trascinante incedere di Ready to Rock, mirabile rifacimento dell’omonima song contenuta nell’EP del 2004 pubblicato nella loro terra d’origine, caratterizzato ora da un semplice quanto azzeccato coro da stadio assicurato dal duo Roads/Street; alla dirompente Live It Up che ha anticipato l’uscita del full lenght, dotata di un intrigante fraseggio di chitarra iniziale che non può, però, non rammentare quello famoso di For Those About to Rock (We Salute You) ed alla conclusiva title track che esalta le qualità di questa formazione ponendo in evidenza un pregevole riff portante di chitarra e, ancora una volta, l’avvolgente vocalism di O’Keefe. Qualche labile tentativo di distaccarsi dai soliti cliché compositivi lo si nota specie nell’andamento più incisivo e orientato al metal di Hungry in cui si apprezza, peraltro, un valido refrain. Ho riscontrato, comunque, una lievissima maggiore versatilità che rende l’album superiore al troppo ripetitivo predecessore, mentre rimane improponibile qualsiasi termine di paragone con il già citato Runnin' Wild.
In definitiva possiamo concludere dicendo che se amate gli Airbourne procuratevi senza remore Black Dog Barking, non rimarrete delusi, in caso contrario evitatelo come la peste bubbonica. Piccola provocazione: qualcuno mi sa dire che fine hanno fatto gli AC/DC?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
45
|
@Metal Shock:intendevo direche gli eredi sono i krokus...o comunque la band,che dopo gli ac\dc ha saputo suonare quel particolare hard rock tipicamente Australiano,in modo convicente come gli ac\dc..cosa non facile..non sono bravi per quello che suonano,che non richiede troppa tecnica,MA IL COME LO SUONANO E LO VIVONO! e' qui' che molta gente non capisce la semplice magia di scrivere una canzone con pochi accordi in 4/4 che dura pochi minuti,ma che sembra durare di piu' tanto è densa e compatta,e alla fine se ne esce quasi provati e scossi..anche grazie alla tecnica del "crescendo",di cui gli ac\dc,i def leppard e pochi altri,sanno padroneggiare in modo cosi' perfetto e funzionale alle emozioni che vogliono comunicare. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Chiamare eredi i Krokus mi sembra sbagliato, visto che piu` o meno sono coetanei come anzianita`. Che poi abbiano fatto dischi migliori degli Ac/dc negli ultimi 15-20 anni questo e` fuori di dubbio. Io non considero gli Airbourne gli eredi, perche` di Ac/dc c`e` ne` un solo gruppo e basta, loro si ispirano pesantemente ad Angus e soci, ma i loro album fin qui mi hanno soddisfatto alla grande, soprattutto il primo e questo, un po` meno il secondo, ma sotto l`80 non ci sono mai andati. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Come ho gia' scritto apprezzo questa band,perchè suonano uno dei miei generi preferiti,ma se dovessi indicare i degni eredi degli AC|DC,questi non potrebbero' essere altro che i Krokus..consiglio a tutti di recuperare i loro album dal 95 in poi...tutti superiori a quelli degli acdc da ballbreaker in poi...grandissime melodie,pezzi alla ac\dc ma anche qualche bellissima ballad e qualche brano piu' vicino al metal..una band ingiustamente sottovalutata e poco conosciuta |
|
|
|
|
|
|
42
|
Come ho gia' scritto apprezzo questa band,perchè suonano uno dei miei generi preferiti,ma se dovessi indicare i degni eredi degli AC|DC,questi non potrebbero' essere altro che i Krokus..consiglio a tutti di recuperare i loro album dal 95 in poi...tutti superiori a quelli degli acdc da ballbreaker in poi...grandissime melodie,pezzi alla ac\dc ma anche qualche bellissima ballad e qualche brano piu' vicino al metal..una band ingiustamente sottovalutata e poco conosciuta |
|
|
|
|
|
|
41
|
Ho conosciuto la musica degli Airbourne al gods of metal 2008. Mi avevano letteralmente lasciato a bocca aperta: energia a 1000, sound pazzesco e intrattenimento (come dimenticare joel che scala la struttura del palcoscenico a mani nude e con la chitarra appresso per poi fare l'assolo sulla cima dello stage? Oppure quando è sceso a prendere l'idrante dei pompieri per refrigerare la folla cotta sotto il sole rovente?? Un fenomeno ahahha) Ho poi ascoltato il primo album, il secondo e infine quest'ultimo recensito qui. Bhè...Il primo è pauroso, il secondo cala di molto, il terzo invece torna a picchiar forte. A parer mio il sound degli Airbourne richiama molto quello degli Ac/Dc...ma non ne è la fotocopia. Hanno la loro personalità che si è fatta vedere album dopo album sempre di più. Personalmente gli Ac/Dc non mi hanno mai coinvolto chissà quanto, e dopo un po' mi annoiano anche...Ma questi Airbourne sono una storia tutta diversa, ben più energetici e ricchi a livello di suono e feeling, per non parlare della voce, che è il completamento perfetto per questo gruppo Hard'n heavy vulcanico. Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
40
|
Mi sono procurato il disco solo 5 giorni fa,certo anche qui niente di nuovo sotto il sole,gli AC/DC sono nelle loro vene,è sempre il solito dilemma la sperimentazione o la continuità?,inutile fargli cambiare idea, la continuità è il loro pane quotidiano,i riff e gli arrangiamenti sono sempre quelli,così come i soliti mid-tempo,apprezzo sempre che sia ben suonato dalle ottime chitarre e la semplicità della tecnica batteristica , semplice e con un un suono pieno e corposo al contempo,mentre oggi tutti voglionotecnicismi esaperanti alle pelli.Album certamente superiore al secondo ma leggermente inferiore al primo.Ciò che apprezzo di loro è che danno tutto se stessi con passione,danno l'anima sia con gli album che dal vivo,ti fanno scorrere il rock nel sangue sono adrenalina pura,il sound è derivativo non ci piove,ma l'energia folgorante è tutta loro.Li amo.voto:80 |
|
|
|
|
|
|
39
|
Ho ascoltato il disco ed è, fortunatamente, migliore del precedente No Guts, che reputo davvero scialbo. Il primo è, però, al momento inarrivabile, ma apprezzo la volontà di cercare qualcosina di diverso in qualche riff di questo nuovo lavoro (anche se il rimando a "For Those.." è un po' eccessivo). Se solo ci fosse un pelino di varietà in più sarebbe un ottimo disco. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Cosa vorrebbe dire questa frase? Che se hanno fatto la storia del thrash e tentano qualcosa di diverso vanno linciati? |
|
|
|
|
|
|
37
|
metallica e megadeth hanno fatto la storia del thrash gli airbourne sono la fotocopia degli ac-dc non hanno un loro sound è tutto copiato. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Fatemi capire una cosa.. Gli airbourne fanno puro e semplice hard rock, senza mai sperimentare altro (dato che a loro piace cosí) e li criticate. I Metallica e i Megadeth cercano nuove sonorità e... Criticate anche loro. Non vi va bene niente, lasciatevelo dire. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Copieranno anche AC/DC,però ogni album che fanno contiene tutte canzoni potenziali hit,tutti pezzi che ti fan muovere,sano Hard rock,certo anche io preferisco un pò di personalità e meno scopiazzamenti,però devo ammettere che loro san far bene questo genere,per 40 minuti di musica spensierata.,roba che ti rimane nelle orecchie,e cmq non è poco!Voto 75 concordo.Joe@Addirittura schifezza mi sembra esagerato,i Clutch sono un esempio eccellente di Hard rock moderno coi controcazzi,ma non si può pretendere che tutti riescano a fare dischi eccellenti come loro,come dire,c'è spazio per tutti! |
|
|
|
|
|
|
|
|
33
|
Che schifezza! È un disco di plastica, fatto dei soliti cliché, perfetto per la collezione di qualche giovane rocker quattordicenne..mettendo da parte il fatto che preferisco la sperimentazione alla cosidetta "coerenza", non vedo perché dovrei preferire loro a migliaia di altre rock band sconosciute che fanno la stessa roba, anche meglio di loro..che cavolo, siamo nel 2013 e dalla musica dovremmo aspettarci questo?? Se volete ascoltare dell'hard rock puro e al contempo innovativo, procuratevi l'ultimo dei Clutch..e vi accorgerete dell'enorme differenza tra chi la musica la vende e chi invece la vive! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Ma basta,,, non cambi genere rompi le balle... provi a fare un album diverso sei un traditore per te stesso e per i fan... cazzo ma siete mai pari? Secondo me invece sono una delle poche band che se ne sbattono le balle e suonano quello che gli piace fare! sfido chiunque a fare del rock nel 2013 e non ricordare nessun gruppo del passato... Questi a mio avviso se non ci fossero stati gli AC/DC sarebbero entrati di prepotenza nella storia del rock!!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
@ Rebellion: sei un mito! Il tuo commento è fantastico! |
|
|
|
|
|
|
30
|
non capisco tutte le critiche sul loro stile derivativo, in un paese come l'Italia poi dove tutti vanno a vedere solo tribute bands  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Questo ultimo disco mi sembra più' vario dei predecessori. Si può' intuire a tratti qualche influenza ulteriore, oltre ai sempre presenti Ac/Dc (Animalize mi ricorda i migliori Def Leppard). Nel complesso un album piacevole e più' longevo dei precedenti. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ho una nota negativa da fare a questa band: in sede live dovrebbero smetterla di fare headbanging per un ora e mezza come coreografia ma concentrarsi di più sul suonare lo strumento...e per quanto riguarda il cantante spero che abbia smesso di arrampicarsi dappertutto..dopo 3-4-5-6-7 volte non fa più effetto. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Trovo assurde le critiche sul loro stile. Il death Metal è fatto di band che suonano una identica all'altra, però se il disco ha un buon tiro e dei buoni riff vale la pena ascoltarlo. Lo stile degli Airbourne è derivativo al 90 % ma le song hanno una loro anima, non sono copiate da quelle degli AC/DC. Sinceramente non mi da fastidio questa somiglianza, alla fine non ce ne sono tante di band che suonano proprio così. |
|
|
|
|
|
|
26
|
la questione non è hard rock o heavy metal ........anche io ascolto una marea di band hard rock che sanno essere originali anche facendo lo stesso genere.......qui il problema è copiare per tre dischi consecutivi gli ac dc senza minimamente variare nulla.....dopo un pò scusate ma due palle... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Giga1980,la penso proprio come te! ma io comunque negli Airbourne ci sento anche leggere influenze dei Motley crue,poi è indubbio che AC\DC e Rose Tattoo siano i loro numi tutelari..però mi fa piacere che ci siano ancora band che reinterpretano il rock degli acdc...ultimamente cè solo roba estrema,o prog e viking,che rottura di palle..il Rock'N roll classico e genuino doveva rinascere e dimostrare che questa musica è RIMARRA IMMORTALE..e gli Airbourne lanno riportata in auge e quindi siano i benvenuti!ah..avessi trovato gente seria ora sarei anche io un grande chitarrista Hard Rock,ma qui in Toscana sono tutti limitati al metal e basta! |
|
|
|
|
|
|
24
|
Quoto in pieno Giga1980, la verità è che se non fosse per queste nuove leve il genere a noi più caro frà una ventina d'anni sarebbe estinto,per questo bisogna essere contenti di certi ragazzi che proprio come noi hanno amato e amano i mostri sacri del passato e musicalmente si ispirano a loro, tutto quello che c'era da inventare è stato fatto e le note sono sempre sette quindi possono piacere o non piacere ma non continuate con sta storia delle copie e mica copie... Gli Airbourne come gli Enforcer e pochi altri me li tengo stretti perchè saranno loro un domani a ricordare il passato! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Cd nettamente superiore a Black Ice come naturalmente lo è il 1. |
|
|
|
|
|
|
22
|
ah scusate il voto.......80 esecuzione 10 tutto il resto...... |
|
|
|
|
|
|
21
|
capisco prendere spunto da un gruppo ma qui cari signori si parla di plagio vero e proprio.........un minimo di inventiva riusciamo a metterla cari Airbourne? Se no chiunque può tranquillamente incidere un disco......basta copiare chi lo ha già fatto..... |
|
|
|
|
|
|
20
|
Questi suonano pezzi originali..ah,gia', dimenticavo che basta cambiare le parole al testo di una canzone gia' esistente x suonare pezzi originali |
|
|
|
|
|
|
19
|
@ Giga1980: ecco così si ragiona  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ma cover band non voleva dire band che suona cover? Questi suonano pezzi originali. Mah, alla fine è solo rock'n'roll (yeah)... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Dimenticavo il mio voto: 82 |
|
|
|
|
|
|
16
|
Io la penso così: Gli AC/DC del periodo d'oro sono inarrivabili, ma ora hanno la loro veneranda età e purtroppo prima o poi dovranno tirare i remi in barca, quindi ben vengano bands come gli Airbourne che portano avanti con passione un sound (secondo me l'ABC del rock'n'roll più sanguigno) che altrimenti andrebbe perso. Sono derivativi? Sì dannatamente, però quello che fanno lo fanno bene e a me divertono parecchio, perciò preferisco mille volte ascoltarmi gruppi così piuttosto che pseudo rock'n'roll bands moderne senza anima. |
|
|
|
|
|
|
|
|
14
|
Quoto gli ultimi commenti di Fabriz. Si denigrano gli ultimi Ac/Dc e poi si esaltano le loro copie? De gustibus per carità ma personalmente avrei già avvisato i miei legali, se fossi al posto dei fratelli Young. |
|
|
|
|
|
|
13
|
mitra, secondo me black ice non e' un capolavoro ma sicuramente e' un cd che batte alla grande quelli degli airbourne |
|
|
|
|
|
|
12
|
Buon Cd, anche se sentendo la prima canzone a parer mio una delle migliori che hanno fatto, il cd cala molto ma lo spirito rock and roll rimane in quasi tutte le tracce. READY TO ROCK 19 GIUGNO!!! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Gli Ac/Dc anni hanno sfornato capolavori assurdi ai tempi d'oro, ma reputare Black Ice un grande album boh mi pare esagerato |
|
|
|
|
|
|
10
|
Galilee sulla questione di black ice concordo con te, sugli airbourne rimango del parere che siano solo una cover band degli ac dc come ce ne sono tante (anche in Italia) |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ma chi l'ha detto che Black ice è immondizia pura? Io lo preferisco alla grande ad un No guts no Glory ma senza nemmeno pensarci due volte. Anzi rimane uno dei dischi hard rock più piacevoli degli ultimi anni. Tornando a questo disco. Ho ascoltato solo 3 pezzi, e già mi piace molto di più del suo predecessore. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Xche' con gli airbourne si va' avanti ? Sono la copia del passato degli ac dc ma canzoni leggendarie non ne scriveranno mai |
|
|
|
|
|
|
7
|
Gli AC/DC sono morti e sepolti l'ultimo Black Ice è immondizia pura e gli Airbourne sono oggi nettamente miglior questa è la verità. Il passato è passato e si deve andare avanti. Concordo in toto con Fabio |
|
|
|
|
|
|
6
|
Giusto avere delle influenze ma addirittura essere la cover band degli ac dc ...insomma ci si lamenta tanto delle tribute band e poi si esaltano questi airbourne..x quanto riguarda la domanda finale, gli ac dc stessi ora saranno anche un gruppo in calo in studio (e x me ci sta' dopo 40 anni di carriera) ma hanno scritto capolavori ineguagliabili, cosa che gli airbourne non faranno mai..questi saranno anche bravi dal vivo ma x me e' no !! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Condivido in tutto con la recensione. Grandi Airbourne!! |
|
|
|
|
|
|
4
|
ma in fondo, cosa vogliamo? R'n'R? e allora ben venga che qualcuno ha raccolto l'eredità di Angus e soci. Li ho visti pure io nel 2010 e non mi importa se somigliano a AC\Dc, mi piacciono e basta. Amo gli AC\DC dal 1980 e sono contento di aver trovato gente come gli Airbourne. R'n'R ain't noise pollution, R'n'R ain't gonna die!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
ma in fondo, cosa vogliamo? R'n'R? e allora ben venga che qualcuno ha raccolto l'eredità di Angus e soci. Li ho visti pure io nel 2010 e non mi importa se somigliano a AC\Dc, mi piacciono e basta. Amo gli AC\DC dal 1980 e sono contento di aver trovato gente come gli Airbourne. R'n'R ain't noise pollution, R'n'R ain't gonna die!!!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
lo sto ascoltando fino alla nausea grande album e gia classico |
|
|
|
|
|
|
1
|
Grande recensione, seguirò il consiglio e me lo procurerò! |
|
|