|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Witchkiller - Day Of The Saxons
|
( 4610 letture )
|
Un’altra “one shot band”, ossia un gruppo che è riuscito a produrre un solo disco, per di più un EP non importato direttamente in Italia, che mi costò la bellezza di 20.000 lirozze dell'epoca, ma sicuramente di grande qualità. Un piccolo compendio della durata di diciotto minuti circa, di heavy/epic nord americano (Canada), ma di matrice nwobhm e, come sottolineato, con evidenti venature epic.
L’EP è ottantiano già a partire dall’art-work, decisamente scarno: solo la foto dei quattro in tenuta da combattimento sulla cover, i testi, un paio di foto all’interno e pellicola trasparente a protezione del vinile. Al di là di questo le cinque tracce presenti si fanno ascoltare, eccome. I Canadesi proponevano infatti un song-writing relativamente elaborato, efficace nel suo svolgersi, con ritornelli immediati e fluidi, facilmente memorizzabili e, come accennato, orientati verso un approccio epic, anche se non sviluppato in pieno come da altri gruppi posteriori propriamente classificabili come tali, ma connotato da risvolti molto oscuri, anche come testi. Tuttavia, se consideriamo l’anno di pubblicazione del platter, con una scena di settore non ancora ben sviluppata, credo che i Witchkiller possano alla fine essere considerati in pieno come epic-band. Il disco si apre con la title-track (più nwobhm che altro), semplice e coinvolgente ed in grado di valorizzare adeguatamente la voce del singer. Introdotta da un efficace arpeggio, Riders Of Doom vira un po’ di più verso l’epic in senso stretto, ma nonostante il buon lavoro dell’ascia di Phillips è ancora la voce di Adams che mi prende di più. Cry Wolf è più semplice, ma non per questo di scarso valore ed è stavolta Phillips a risaltare maggiormente nello svolgersi del brano. Beg For Mercy e Penance For Past Sins non fanno altro che confermare quanto di buono si è ascoltato nei microsolchi precedenti, anche se i primi tre brani sono forse un gradino più su rispetto al restro.
Nel complesso, anche se gli altri due musicisti in forza al gruppo non sfiguravano di certo, era lungo l’asse Adams/Phillips che si reggevano le sorti della band, in quanto il gusto del chitarrista nello scrivere i pezzi era sicuramente adatto ad esaltare ed assecondare il timbro vocale del cantante, questo sì, assolutamente epic-oriented. Da segnalare l’attività successiva di Phillips con i Warhag, autori di un metal efficace di stampo classico con testi improntati alla cristianità.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
Riascoltato stasera, ma quale 31 di media.....neanche il peggior disco di nwotmh merita un trattamento del genere, figuriamoci gli originali! Bel mini, non confortato dalla prova sulla lunga distanza, purtroppo, consigliato ai fans degli Omen e cose simili. Bello quando l\'hm era a padrone di se stesso. Riders Of doom top, ma finirà in poche playlist di quella cagata di Sputify, meglio le cassette fatte a mano, avevano più creatività individuale. Voto 77 |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ordinato qualche giorno fa, non vedo l'ora che arrivi per spararlo a tutto volume! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Meglio sempre l originale per me, buono, voto lettori (?). Anche se della scuderia preferisco i Demon Flight..c' e' una cavalcata chitarristica d altri tempi |
|
|
|
|
|
|
8
|
Un bel lavor che avevo un po' dimenaticato nel marasma delle uscite dei tempi. |
|
|
|
|
|
|
7
|
@Raven: Beh le protezioni in plastica le facevo volare via subito, ma forse a tenerle si sarebbero conservate di più le custodie. @Khaine: a pizzichi e bocconi cerco di commentare quello che trovo e conosco nel data base. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Certamente, non avevo letto nemmeno quelle che avevi inserito nei dischi che hai citato, ma ovviamente ne aspetto altre con piacere  |
|
|
|
|
|
|
5
|
@ jek: mi introduco nello scambio tra te e Francesco: testimonianze come la tua sono IMPORTANTISSIME per noi, quindi anche se sei "fuori tempo" commenta pure! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Si, mi sa che lo abbiamo proprio in pochi. Di un po'....ma quanto erano insopportabili quelle protezioni in plastica trasparente?  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Raven sei mondiale!!! Questo vinile non mi ricordavo di averlo. Lo sono andato a rispolverare in mezzo alla mia collezione. Lo acquistai perchè mi ricordavano un po' i manowar. Disco buono mi sa che l'abbiamo in 3 forse. Anche se fuori tempo il commento lo volevo postare come testimonianza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
Grande!! Questo mini è bellissimo, confermo!!! Incredibile band, ed è incredibile che poi non siano approdati a nulla, come Witchkiller. Meritavano tantissimo. Complimenti al recensore che scova sempre questi gioiellini! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Day Of The Saxons 2. Riders Of Doom 3. Cry Wolf 4. Beg For Mercy 5. Penance For Past Sins
|
|
Line Up
|
Doug Adams - Vocals Kurt Phillips - Guitar Steve Batky - Drums Todd Pilon - Bass
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|